Рет қаралды 383
Vuoi migliorare i tuoi cambi di direzione? Allena la decelerazione!
Vuoi ricevere ogni settimana un articolo sulla Preparazione Atletica?
Iscriviti gratuitamente alla mia Newsletter rebrand.ly/Pil...
Vuoi imparare a programmare i tuoi allenamenti? Scopri il mio Videocorso “Forza Potenza, Velocita” rebrand.ly/Vid...
La decelerazione, un'abilità spesso sottovalutata, è fondamentale nello sport per migliorare la performance e prevenire infortuni. Più che rallentare, decelerare significa controllare e dissipare forze elevate, permettendo cambi di direzione rapidi e precisi.
Questo migliora agilità e reattività, essenziali in sport come calcio o basket. Inoltre, una decelerazione efficace riduce lo stress su muscoli e articolazioni, prevenendo sovraccarichi che possono portare a infortuni.
Biomeccanicamente, la decelerazione è una complessa interazione tra articolazioni, muscoli e sistema nervoso.
Le forze vengono assorbite progressivamente, partendo dalla caviglia e trasferendosi lungo la catena cinetica, con un ruolo cruciale della contrazione eccentrica.
La posizione del corpo, come un baricentro basso e ginocchia piegate, è essenziale per mantenere equilibrio e stabilità, minimizzando il rischio di sovraccarichi localizzati.
Allenare la decelerazione richiede strategie mirate come l’allenamento eccentrico, la pliometria e movimenti specifici per simulare situazioni di gioco.
Migliorare il Peak Force Eccentrico e il l'Eccentric Rate of Force Development è indispensabile per assorbire rapidamente forze elevate e trasformarle in movimenti esplosivi.
Esercizi come depth jumps e altitude drop landings ottimizzano queste capacità, rendendo gli atleti più reattivi, agili ed esplosivi sul campo.
Rachele Randone Preparatore Atletico
Preparazione Atletica In Pillole