Dialogo fra un credente e un Infedele, Gad Lerner e Franco Cardini discutono del concetto di Dio

  Рет қаралды 198,002

Il Fatto Quotidiano

Il Fatto Quotidiano

Жыл бұрын

📌 La Scuola del Fatto Quotidiano presenta: dialogo fra un credente e un Infedele, Gad Lerner e Franco Cardini discutono del concetto di Dio
👉 www.scuoladelfatto.it/app/lan...
📌 Franco Cardini e Gad Lerner con la moderazione di Luca Sommi hanno inaugurato il ciclo di incontri domenicali a cura di Domenico De Masi e Giacomo Marramao, organizzati dalla scuola de Il Fatto Quotidiano (www.scuoladelfatto.it/app/lan...) nella splendida cornice del cinema Farnese a Roma, con una riflessione sul concetto di Dio visto dalla prospettiva della destra e della sinistra. Appuntamento con il prossimo incontro sul concetto di Patria, domenica 12 febbraio alle 11 con Ernesto Galli Della Loggia e Tomaso Montanari. Qui il programma completo:
👉 www.ilfattoquotidiano.it/2023...

Пікірлер: 403
@lorenzl911
@lorenzl911 6 ай бұрын
Eccezionale prof Franco Cardini … come al solito lo ascolterei per ore . Ti accende la passione per lo studio della Storia come pochi
@mariamoretti2821
@mariamoretti2821 Жыл бұрын
Molto molto interessante Gad, sempre molto chiaro nell'esprimere concetti complessi, grazie
@irinadmitrieva4141
@irinadmitrieva4141 6 ай бұрын
IL PIU GRANDE , GRAZIE PROF GARDINI E UN PIACERE ASCOLTARLA
@eusebioorru7383
@eusebioorru7383 Жыл бұрын
Grande Prof. Cardini, una comunicativa invidiabile, propria di chi ha la vocazione dell'insegnamento. Grazie.
@amoreazione3563
@amoreazione3563 Жыл бұрын
Mettere un gigante comr lui a fianco di uno come gad lerner è blasfemia
@grazianoangei1731
@grazianoangei1731 Жыл бұрын
​@@amoreazione3563 concordo!
@antasg.
@antasg. 7 ай бұрын
@@amoreazione3563 ma non dire c@@@@te ... per usare un francesismo di destra che nasce a sinistra e che è al tempo stesso religiosamente ateo (cit. Franco Cardano Guzzi)
@brunlorenzo
@brunlorenzo 5 ай бұрын
Secondo me ti piace tanto perché non ci capisci nulla 😂 nel dibattito Lerner 7- 0 Cardini.
@marcodivenuta5796
@marcodivenuta5796 4 ай бұрын
@@brunlorenzoCerto.....più che altro tra uno dei più grandi intelluttuali (a differenza dell'ominipresente Barbero) e uno manco laureato🤣
@BarryLyndon63
@BarryLyndon63 8 ай бұрын
Bellissimo confronto. Due punti di vista , quelli di Lerner e Cardini , divergenti , con alcune convergenze . È raro trovare un dibattito di così alto livello , così coinvolgente e stimolante .
@mellesezu
@mellesezu 5 ай бұрын
Cardini veramente unico! Un grande divulgatore in grado di appassionare.
@mariacristinacarcano2903
@mariacristinacarcano2903 Жыл бұрын
Solo con la storia e la cultura (non relegata a èlitaria) l'uomo potrà sopravvivere e trovare la complessa chiave di dialogo tra i popoli...grazie.
@gianfrancobenetti-longhini8192
@gianfrancobenetti-longhini8192 Жыл бұрын
Dopo aver ascoltato questa presentazione, mi considero fortunato di essere "cresciuto" da giovane in Tanganyika. La vita era più essenziale, le persone più umane, anche nella loro povertà, e senza tanta invidia, come vidi al mio ritorno in Europa. Un missionario, ogni tanto passava a trovarmi la Domenica nella fattoria di famiglia, sapendo che trovava sempre un posto a tavola. Dopo il pranzo, ci mettemmo sotto un bel albero ombreggiante a bere il nostro caffè, e dialogare su tantissime cose. Mi scusai una volta, per non frequentare la chiesa ogni Domenica, essendo a cento miglia da quella più vicina. Nessun problema disse lui, "se dio è ovunque, puoi pregare anche sotto quest'albero, dio non si trova solo in chiesa, però se senti d'andare a messa, fallo quando conveniente". Privo di tutte le modernità, ebbi tempo di studiare la maggioranza delle religioni , e mi feci una idea personale, specialmente dall'ultima visita del missionario quando venne salutarmi e per dire che lasciava la chiesa di Roma. Le religioni principali del vecchio mondo, per me, hanno creato dei culti di posti sacri (Holy Places, diceva il missionario), di santi e riti simili a quelli pagani, così via. Quando invece di gioia, insegnano di "peccato originale", o "punizioni" come deterrente.
@carmelomodica1727
@carmelomodica1727 7 ай бұрын
Bellissimo questo tentativo per uscire dal Pollaio, Bravo Solmi ed il Fatto
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Grazie è stato un ascolto di interventi importanti in questo momento particolare
@annabottaini4812
@annabottaini4812 Жыл бұрын
E' un piacere ascoltare persone intelligenti e competenti dialogare su temi fondamentali per la nostra formazione. Due visioni del mondo diverse ma non per questo inconciliabili, come la becera cultura dicotomica del momento vorrebbe farci intendere.
@giulianamarsigli7749
@giulianamarsigli7749 Жыл бұрын
Che Cardini discuta del nulla ci sta ma Gas Lerner no
@marcodivenuta5796
@marcodivenuta5796 4 ай бұрын
@@giulianamarsigli7749Certo Cardini discute del nulla....
@stefanodavideconti6844
@stefanodavideconti6844 Жыл бұрын
Il monumento a Giordano Bruno fu realizzato da E. Ferrari che era Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico ed Accettato, ossia al vertice della Massoneria degli Alti Gradi.
@pp38pp
@pp38pp Жыл бұрын
Interessante dibattito fino a quando non è stata data la parola al pubblico. Poi il livello è crollato!
@nicolaruglio9683
@nicolaruglio9683 Жыл бұрын
Più in basso di Lerner e difficile andare
@pinux3
@pinux3 Жыл бұрын
@@nicolaruglio9683 Cardini non sarebbe certamente d'accordo con te. Infatti sulla questione del dio veterotestamentario ha dovuto rettificare. Ma Cardini è una persona intelligente...😌
@ugopagano1574
@ugopagano1574 Жыл бұрын
E’ Importante parlare di Dio, ma è ancora più Importante capire di Chi stiamo parlando. Dio non è una persona qualsiasi che si può ignorare, trascurare o evitare, ma è un'Esistenza UNICA, IMMENSA ed ETERNA. Questa Esistenza, Onnipotente e Onnisciente, ha un'Etica e una Logica a dir poco Perfetta. Esiste da sempre in una propria Dimensione che è quella Spirituale, parallela alla nostra che è stata Creata ed è fatta di spazio, materia e di "tempo" affinché la materia e lo spazio possano evolversi. Perché l'ha Creata? Agli occhi di Dio, l'universo è solo un immenso teatro, mentre la terra è il nostro "Palcoscenico" su cui possiamo esibirci. Perché dobbiamo esibirci, per dimostrare cosa? Per dimostrare a noi stessi, o meglio alla nostra coscienza, non a Lui che conosce da sempre le nostre scelte, come abbiamo Desiderato e Accettato la Sua Esistenza: come Padre, come Amico e come Dio, o abbiamo invece desiderato ignorarlo e rifiutarlo sia come Padre, che come Amico e come Dio. Per chi non l'avesse ancora capito, il passaggio terreno a questo serve: Dimostrare cosa ha significato per ognuno di noi la Sua Esistenza. Tutto, qualcosa o niente. La vera differenza quindi, non sta tra i vari Credi nel mondo, ma tra gli atei e chi Crede, e Cristo venne proprio per Avvertirci: Credere in Dio Padre e amarci come fratelli. Tutti i Credenti, anche chi appartiene a altre religioni, hanno un "Particolare IMPORTANTISSIMO che li accomuna": Hanno Desiderato e Accettato l'Esistenza di un Essere Unico e Superiore che chiamano con nomi diversi, certo, e che Pregano, Venerano e Rispettano anche se ognuno a modo suo. Solo l'ateo non lo Venera, non lo Prega e non lo Rispetta, anzi deride chi Crede e spesso offende Dio stesso. Chi pensate sarà Degno della Sua Misericordia? Chi lo ha Accettato o chi lo ha rifiutato? L'anima che è simile a un'ombra molto chiara con vesti, ben definita e ci somiglia nei tratti somatici, è STRAORDINARIA, perché una vera macchina del tempo, infatti ha la capacità di attraversare spazi e dimensioni temporali Incredibilmente Enormi in una frazione del nostro secondo, senza mezzi di trasporto e senza ali da battere, gli basta solo volerlo che è già a destinazione. Subito dopo il trapasso, la nostra anima si presenterà al Suo Cospetto e succederà qualcosa che non immaginiamo nemmeno. Vedremo la nostra coscienza aprirsi e farci rivivere in qualche minuto tutto quello che abbiamo fatto di bene e di male durante il passaggio terreno, anche quello dimenticato, ha una funzione molto simile alla scatola nera degli aerei che registrano tutto durante il tragitto terreno. Tutto si svolgerà nella Pace più profonda che è una caratteristica di quella Dimensione, non subiremo richiami o contestazioni per i nostri peccati, che ripeto Dio conosce da sempre, ma vedremo la nostra coscienza, in una sorta di autocondanna, che ci farà capire cosa ci Attende e questo rispecchierà Perfettamente l'Esito del Giudizio Divino. Passeremo per la Sua Misericordia, ma per i peccati commessi ne pagheremo le conseguenze. Per Etica Divina Dio essendo "Bene Assoluto", non vuole e non può castigare in "Prima Persona" nemmeno le anime Indegne o non meritevoli ed ha demandato alla nostra coscienza questo compito: Saremo perciò giudici di noi stessi. Cosa ci Aspetta se siamo anime Degne? La possibilità di percepire costantemente al livello del cuore delle Meravigliose, Stupende ed Eterne Sensazioni che sono la Gioia della Sua Grazia e del Suo Amore, che l'anima avverte, ma è più corretto dire che "Sente" al livello del cuore, anche a distanze enormi e che aumentano di Intensità quando si avvicinano alla Sua Presenza. Il Paradiso non è un luogo dove ammirare cascate o laghetti, ma è una "Condizione Esistenziale" di Gioia Eterna. Anche l'anima di chi ha rifiutato la Sua Esistenza continuerà ad esistere per l'eternità, ma capirà a proprie spese che esistere senza l'Amore Divino che si ha rifiutato, significherà un'esistenza impossibile e infernale, che non sono le fiamme, ma l'assenza del Suo Amore che è molto peggio. Per questa nostra e Importantissima scelta, ci ha dato la massima libertà di coscienza, senza nessuna imposizione da parte Sua e ci ha mandato Suo Figlio per AVVISARCI e poterci SALVARE e siamo ( Noi e Solo Noi ), a decidere il proprio destino Spirituale, se con Dio, nella Sua Eternità, o senza Dio e senza il Suo Amore. Dio è un Padre Meraviglioso e non è un manoscritto da interpretare, che se non ci convince, Dio non Esiste, ma è un’Esistenza da Venerare, Amare a cui Affidarsi.
@danielacarradorini5846
@danielacarradorini5846 Жыл бұрын
Grazie ragazzi siete bravissimi e simpaticissimi.Mi avete fatto fare delle belle risate. Siamo guerrieri e rimarremo guerrieri.
@rodolfowieser1425
@rodolfowieser1425 Жыл бұрын
A differenza di quasi tutti, mi sono annoiato. La prima volta che mi capita ascoltando Cardini del quale invidio la grande cultura
@kanelupo2646
@kanelupo2646 Жыл бұрын
Grazie. Per chi non può muoversi è preziosa condivisione
@luigidicintio5999
@luigidicintio5999 Жыл бұрын
Persone con culture diverse che si confrontano liberamente e nel rispetto reciproco, quale miglior esempio delle migliori virtù della specie umana che superano in questo lo stesso concetto di Dio, così come le religioni lo presentano
@lok474
@lok474 4 ай бұрын
❤Grazie
@antoniogiusti9939
@antoniogiusti9939 Жыл бұрын
GRANDE CARDINI..NON PER LE SUE IDE ( QUESTO NON MI INTERESSA )... MA PER LA SUA IMMENSA, INCOMMENSURABILE CULTURA!!!! SENZ'ALTRO ANCHE LA SUA NASCITA IN UNA CITTÀ COME FIRENZE, PENSO ABBIA CONTRIBUITO A TUTTO QUESTO!!!!!!
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Buona sera a VOI È UN PIACERE ASCOLTARVI
@mariomagnani6638
@mariomagnani6638 Жыл бұрын
A PARTE QUEL COJJJJJJON DI LERNER
@gianmarcodardengo447
@gianmarcodardengo447 Жыл бұрын
Gran bel dibattito ed iniziativa! Grazie per la condivisione. Alla prossima.
@qkpapa8531
@qkpapa8531 Жыл бұрын
A questo punto della realtá in cui viviamo in occidente, penso che oggi piú che mai LE religioni sono finite come " bisogno spirituale" per diventare elementi politici veri e propri. Non é che prima, dalla genesi almeno del cristianesimo, sia stato molto diverso (ed immense atrocitá sono state commesse nel nome di ogni Dio) , ma oggi il pasticcio tra religione e politica, dal Papa a Putin, tra morale e business, tra povertá come benedizione e business come diritto quasi divino, é all'estasi per chi sa trarne profitto e questo é mostra di forte decadenza e degrado di tutti i coinvolti e un pericolo per una societá già malata di vanitá, arroganza ed ignoranza.
@mariocelsor.vaccaneo5225
@mariocelsor.vaccaneo5225 4 ай бұрын
Thanks
@IlFattoQuotidiano
@IlFattoQuotidiano 4 ай бұрын
Grazie!
@monicamagherini5478
@monicamagherini5478 Жыл бұрын
Fantastico...un fiorentino di destra e un ebreo di sinistra!!!! Fantastici!!! Bellissimo!
@rosaliacasari7184
@rosaliacasari7184 8 ай бұрын
Gad Lerner come sempre sgradevolmente polemico.
@LauraLondrillo
@LauraLondrillo Жыл бұрын
Salve, vorrei fare una domanda partendo da una considerazione. Questo dialogo sul concetto di Dio è iscritto totalmente all'interno del nostro mondo culturale, sicuramente cristiano/cattolico. Anche aprendo la prosettiva di discussionone al mondo islamico e all'ebraismo la situazione non cambia, in quanto, seppur queste siano o siano state religioni differenti, a tratti lontane, a volte in contrapposizione etc...sono sempre religioni/filosofie che hanno il loro brodo primordiale nello stesso stagno. Rimane fra esse sotterranemante una vicininza che rende simile/vicino il modo in cui si osserva e dunque si discute di dio. Se il professor Cardini e il dott. Lerner fossero nati in Cina non avrebbero gli elementi culturali per discutre di dio così come hanno fatto oggi, ovviamnete ne avrebbero altri. L'osservazione di dio partirebbe sicuramente da altri presupposti che cambierebbero il modo in cui il piano politico interpreta tale concetto. La questione dio di sinistra o di destra potrebbe sciogliersi. La domanda che vi pongo: l'utilizzo del concetto di dio all'interno delle posizioni politiche, come storicamente le conosciamo, non potrebbe rivelare una mancanza di strumenti delle stesse parti con cui toccare questoni filosofiche che non riescono a toccare con nessuna analisi, ma che sono importanti per arrivare ad un riconoscimento culturale nelle masse?
@luciacaporicci7580
@luciacaporicci7580 Жыл бұрын
Forse lei vuole dire che si può credere o non credere secondo il contesto sociale? Perché non ha mai usato la maiuscola nominando Dio? Ma Egli è nei cuori e ha posto il suo sigillo in ciascuno di noi per cui Egli è onniscente onnipotente nulla per Lui è impossibile .Meditiamo sulla nostra caducità ma l'anima è eterna prepariamoci per Lui che ci accogliera'nel Paradiso dopo questa prova sulla terra 🙏🙏💒💒
@alessandrociapica5180
@alessandrociapica5180 Жыл бұрын
Purtroppo dio è uno strumento politico da sempre nella nostra società, uno strumento che affonda le sue radici nella paura più profonda dell'essere umano, quella della morte, e nell'ignoranza. Il lento ma essenziale processo di laicizzazione delle nazioni evolute è necessario che arrivi a compimento, in modo che liberiamo la vita politica dall'ombra di dio, così che esso possa trovare luogo nell'unica vera forma che gli appartiene, quella privata, e che le decisioni importanti con cui la nostra società sarà costretta a fare i conti vengano prese su base empirica, non superstiziosa.
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
Avrei più cose da precisare ed altrettante da risponderti, ma preferisco tagliare la testa al toro Questo dialogo sul concetto di Dio è iscritto totalmente all'interno del mondo di chi mente sapendo di mentire, non essendovi in nessuno dei due partecipanti la benché minima intenzione di voler sinceramente confrontarsi nel tentativo di contribuire alla diffusione di verità storiche e spirituali. Si tratta solo di una esibizione televisiva, con sfoggio cultura e vicendevoli complimenti. Credimi tutto ciò non merita neppure che ti ponga una domanda, sorgente dal modo in cui entrambi affrontano con complicità l'argomento, che diversamente affrontato non ti avrebbe offerto motivo di formularla.
@florianalentini
@florianalentini Жыл бұрын
@@francescomaletta7876 Hai capito perfettamente.
@MrPITRUZZO
@MrPITRUZZO Жыл бұрын
@@luciacaporicci7580 Se Dio o dio è amore e vita!Come si spiega questo odio e morte in generale!??? Ritengo che si faccia un uso e consumo errato della parola dio o Dio!!! Il libero arbitrio non può accettare regole e religioni!!!
@gasp1956
@gasp1956 Жыл бұрын
Minuto 38, prima parte, sono rimasto affascinato da Cardini, leggermente difficile da capire in alcuni punti, colpa della mia ignoranza, ma "illuminante" per quanto riguarda la comprensione della religiosità calata in determinati momenti storici e determinanti la nostra cultura e società. Adesso tocca a Gad Lerner.......
@cirospinelli6369
@cirospinelli6369 8 ай бұрын
Interessante confronto tra due stimabili Lerner e Cardini, Luca Sommi un grande
@ascaniojdg3430
@ascaniojdg3430 Жыл бұрын
Grazie, Continuate con contenuti di questo tipo, (vogliamo 3 ore di Marco Travaglio che racconta la storia degli ultimi 40 anni in Italia)
@giovannilorusso
@giovannilorusso Жыл бұрын
Ascanio era figlio di Ulisse e attendeva il padre ad Itaca con la madre Penelope. Dopo molte peripezie Ulisse tornò ad Itaca senza peró accecare prima il Titano Polifemo che catturò precedentemente lui e i suoi compagni marinai. Polifemo aveva un solo occhio al centro della fronte ed Ulisse e i suoi compagni imprigionati da lui nella grotta fuggirono nascondendosi sotto le pecore e uscirono dopo averlo accecato con un trave infuocato appuntito. Dall'alto delle rocce capí che Ulisse era riuscito a fuggire e con sesto senso sebbene accecato capí che la nave si stava allontanando in libertà, allora Polifemo urlò: chi sei?! E Ulisse gli rispose dalla nave: Nessuno! Che é uno dei nomi di Ulisse e anche di Dio come recita l'Antico Testamento, la Bibbia dove é aggiunto di non nominare questo nome.
@giovannilorusso
@giovannilorusso Жыл бұрын
Ulisse ad Itaca trovò la reggia occupata dai Proci che si stavano sfidando per sposare Penelope la quale per guadagnare tempo filava e disfaceva la sua tela al telaio. Ulisse si finse vecchio mendicante e poeta che suonava la lira, uno strumento a corda e li distrasse con i suoi versi poetici e la sua musica. Sfidato a sua volta colpí con l'arco e la freccia delle forme metalliche di pesci forate facendo centro e uccise i Proci.
@FleurDuMal23
@FleurDuMal23 Жыл бұрын
Direi anche basta con Travaglio e le sue ore. Lasciamo spazio a veri intellettuali, ascoltiamoli e coltiviamo il dubbio: concetto non contemplato dal capopopolo Travaglio (a cui riconosco di essere uno dei migliori giornalisti in circolazione).
@marcochirico7504
@marcochirico7504 Жыл бұрын
"Ma anche no"..
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
@@giovannilorusso Nel frattempo Enea, neo vedovo di Creusa, se na va col vecchio padre Anchise sulle spalle ed il figlioletto Telemaco per mano, tomo, tomo, cacchio cacchio, arrivò in Italia...
@ildemonitto6848
@ildemonitto6848 Жыл бұрын
Un incontro felice su argomenti di grande livello, molto bene articolati. Grazie. Bella iniziativa
@alessandrocolombera9251
@alessandrocolombera9251 Жыл бұрын
Solo grazie!
@vittoriomarano8230
@vittoriomarano8230 Жыл бұрын
Incontrai Gad Lerner in compagnia dei figli a Milano Malpensa ottobre 2002 prima di volare a Boston... fu una bella conversazione! 🤩
@carlorugani1764
@carlorugani1764 Жыл бұрын
Interessante...soprattutto come esemplificazione che Gesù Cristo non si può arruolare né a destra né a sinistra...si può solo credere che Egli sia la via la verità e la vita e l'occasione per l'uomo decaduto di rialzare il capo e accettare la Sua salvezza.
@francescameli9793
@francescameli9793 Жыл бұрын
Bravissimo Lerner!!!
@lianagianfaldoni3213
@lianagianfaldoni3213 Жыл бұрын
MOLTO INTERESSANTE. QUESTO.DIALOGO
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Luca grazie
@marcojacobsson1898
@marcojacobsson1898 Жыл бұрын
Questa conferenza è un dono
@giovannimotteran9667
@giovannimotteran9667 Жыл бұрын
Lerner, se non fosse stralunato, si darebbe un nome più appropriato : Gap ! E sì, perché è l' incarnazione della distanza tra il capire e il suo contrario, tra l' umiltà e la supponenza, tra la saggezza da genuina maturità e la protervia da rabbia infantile mai domata.
@framontella
@framontella Жыл бұрын
hai ragione! Ottima descrizione.
@lorenzojonico
@lorenzojonico Жыл бұрын
Anche Giulio Cesare, era di sinistra . Circa 2000. Anni fa!
@lauragiberti8518
@lauragiberti8518 Жыл бұрын
Stupendo! Nonostante Gardlenner che nei tolk non è reale. Come tutti i conduttori televisivi e giornalisti. A lui dico che piovono titoli di studio che non servono se non c'è conoscenza, concretezza e realismo, al di là di noi e del nostro status.
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
34:06 Non si vuole, ma c'è! Ed occorre che ci sia, perché non la si voglia. È chiamato libero arbitrio ed è la più elevata espressione della potenza creativa che ci è dato conoscere.
@stefanolacchin4963
@stefanolacchin4963 Жыл бұрын
Per quanto accettarlo sia antiintuitivo e sgradevole, le neuroscienze e la fisica fondamentale stanno sollevando seri dubbi sul fatto che il libero arbitrio esista.
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
@@stefanolacchin4963 Qualora riuscissero a sostituire ai dubbi la certezza, non proveranno l'imbarazzo di esservi stati costretti?
@stefanolacchin4963
@stefanolacchin4963 Жыл бұрын
@@francescomaletta7876 Non è una questione di costrizione. A livello fondamentale tutti i processi fisici sono o prodotti con una relazione diretta di causa effetto, o sono intrinsecamente casuali (collasso della funzione d'onda in fisica quantistica). La conseguenza è che non rimane uno spazio dove possa agire quello che chiamiamo libero arbitrio. La fisica tedesca Sabine Hossenfelder riassume la cosa sostenendo che quello che chiamiamo libero arbitrio deriva dall'incapacità di prevedere il risultato dei nostri processi decisionali prima che si siano conclusi. L'idea che "avremmo potuto scegliere diversamente" in questo senso è solo una fantasia su qualcosa che non è successo. Il tema è molto interessante se uno ha il coraggio di scavare a fondo.
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
@@stefanolacchin4963 Il fatto è che alle volte scavando troppo a fondo si rischia di non poter più uscire dalla fossa che ci siamo fatta con le nostre mani. Scherzi a parte io parlo di libero arbitrio e tu mi vieni fuori con cose non altrimenti definite se non "processi fisici" ed è forse per questo che si chiama "fisica" , quella che altro non è che l'osservazione e la nostra interpretazione di un diversamente inconoscibile fenomeno, sulla base della quale andiamo incautamente a mettere le mani in cose con non conosciamo nella speranza di una alla nostra esistenza favorevole applicazione di quella che quando non dà i soliti disastrosi risultati chiamiamo scienza pura e finanziamo nella speranza che quanto prima divenga impura. Ma il libero arbitrio, sia esso quello che sia, non ha nulla a che vedere con certe scienze e nella fattispecie la fisica, almeno fino a quando non vedrò comparire nelle sue formule una V che indichi la variabile Volontà. Fondamentalmente per "libero arbitrio" io intendo: capacità di una creatura raziocinante di ribellarsi o meno al proprio Creatore, nella quale si dimostra la incommensurabile potenza creativa di quest'ultimo. Negando il quale presupposto è faticosamente inutile cercare di dimostrare ad un essere creato libero che non è così. Quindi non credendo nell'esistenza di Dio non dovremmo sentire il bisogno di dimostrare nulla in proposito di ciò, diversamente dimostriamo due cose una buona ed una cattiva. La buona è che nonostante la nostra incredulità circa la sua esistenza, non riusciamo a liberare la nostra mente dall'esigenza di lui. La cattiva è che, per diversi pretestuose ragioni etiche e sociali, cerchiamo di distruggere la fede che altri ripongono in Lui. Insistendo oltremodo parimenti non si può ottenere che due risultati uno buono che è quello di giungere a Dio, che vi ha creati liberi, uno cattivo che è quello di trovare il demonio che vi farà schiavi. Abbiamo trovato un limite paradossale al libero arbitrio: non esiste la neutralità, perché per quanto terreno sottrai a Dio, altrettanto ne occupa il suo primo fruitore del libero arbitrio e viceversa.
@pieromainardi2893
@pieromainardi2893 Жыл бұрын
Cardini cita due volte Mordini, lo attesta come suo maestro spirituale, come maestro spirituale della tradizione cattolica, erede del pensiero dantesco, del ghibellinismo cattolico, della capacità di coniugare Tomismo, patristica, civiltà cristiana come sviluppo redento delle anticipazioni pagane nella misura in cui erano colte come prefigurazioni del Cristianesimo. Lo cita proprio a chiusura del suo intervento proprio perché una tale lettura comporta lo schiudersi di prospettive e di una visione del mondo affascinante e sicuramente originale.
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Le decisioni non le prendiamo noi
@user2322
@user2322 Жыл бұрын
Forse mi sbaglio ma troverei necessaria e più al passo coi tempi una riflessione sulla fine delle ideologie!
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
Potrebbe mai questa aspettativa essere realistica? Sarei il primo ad esserne felice, se non che il vuoto lasciato dal letame spesso viene colmato di sterco, e mi sembra che stia proprio accadendo.
@silviacrepaldi198
@silviacrepaldi198 Жыл бұрын
Splendido dialogo. ❤️
@stefanomocellin1559
@stefanomocellin1559 Жыл бұрын
Cmq Pasolini è stato buttato fuori dal PC...anche a sinistra Pasolini è stato perseguitato....perché omosessuale.
@marcovalenza4965
@marcovalenza4965 Жыл бұрын
Scanzi tranquillo le persone con più di un neurone sanno bene che coloro che ricorrono all'insulto lo fanno perché non hanno argomenti!
@cesareduro9899
@cesareduro9899 Жыл бұрын
La felicità lasciamola ai bambini, noi adulti parliamo di pace.
@lorenzoliccardo432
@lorenzoliccardo432 Жыл бұрын
Dio serve a tutti.
@primomaggio412
@primomaggio412 8 ай бұрын
SI. SOPRATTUTTO A COLORO CHE NE HANNO FATTO UNA PROFESSIONE, E NON DI FEDE.
@claudiobenassi7078
@claudiobenassi7078 Жыл бұрын
Si ma non ci vuole mica un genio a capire che Dio esiste.
@Carlo-zf2on
@Carlo-zf2on 4 ай бұрын
cardini un gigante !
@marco6087
@marco6087 18 күн бұрын
perché invece di Gad Lerner nn è stato invitato un alto prelato?
@andromeda221000
@andromeda221000 Жыл бұрын
alla fine di questo dibattito qualcuno ha una conclusione??
@Carlosbolonetti
@Carlosbolonetti Жыл бұрын
È veramente un bene ragionare sul le cose prima di le accettare ma non sarebbe giusto anche porci un dubbio che ci sono le cose che ancora non si sappiano e in conseguenza non sarebbe giusto avere l’arroganza di potere dare un giudizio certo sugli cose spirituali ?
@bellascimmia9210
@bellascimmia9210 Жыл бұрын
👏👏👏👏👏👏👏👏👏
@smartleisurechannel3167
@smartleisurechannel3167 Жыл бұрын
Straordinario Cardini , un grande maestro profondamente colto ed acuto !
@oriaforchiassin6713
@oriaforchiassin6713 6 ай бұрын
Molto interessante , ma come trovare tra i popoli un equilibrio per poter vivere in pace? Si può sperare ancora . Per tutti i ns. Figli nipoti in un futuro decente e senza guerre. A me sembra impossibile. Grazie
@walterdemartino7377
@walterdemartino7377 Жыл бұрын
Come sempre accade in questi convegni, il protagonismo di quelli che fanno le domande è insopportabile.
@brodinieghi822
@brodinieghi822 Жыл бұрын
esatto, dura più la domanda delle risposte e non per densità concettuale, al massimo per imperizia dialettica.
@marcopallaro2260
@marcopallaro2260 Жыл бұрын
la gnosi dove la lasciate? la chiesa gnostica? la storia vera non si racconta dal monopolio cattogiudaico?
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
8:13 Una visione un po' diversa: L' umanità si divide maggioritariamente in quelli che fanno finta che Dio esista ed in quelli che fanno finta non esista, ma l'unica cosa che entrambi desiderano è il conflitto e le cose non vanno meglio per la minoranza degli uomini liberi, quando si alleano e questo perché Dio esiste o no indipendentemente dalla loro menzogna. Quanto all'opzione di Speranza penso che almeno qui in Italia ne dovremmo avere abbastanza.
@doctortubes5046
@doctortubes5046 Жыл бұрын
L'amico immaginario degli adulti. ....quanta voglia di citarsi addosso...
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Un Dio misericordioso che perde la pazienza
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Grazie al Prof. FRANCO Cardini a Gad Lerner
@ascaniojdg3430
@ascaniojdg3430 Жыл бұрын
Ripeto, caro doctor, basta con il vino.
@doctortubes5046
@doctortubes5046 Жыл бұрын
@@ascaniojdg3430 come dicevo....lo vuoi tutto per te...
@eugeniofranzoni9511
@eugeniofranzoni9511 Жыл бұрын
il fatto che si parli ancora di destra e sinistra dimostra tutta la insipienza imperante......
@18giarr5occo
@18giarr5occo Жыл бұрын
Discorsi con parole erudite con molteplici significati tipico di chi non ha nulla da dire.
@terezinapulaj8901
@terezinapulaj8901 Жыл бұрын
Il umanità deven entrare tuti detro il loro animo e la troverai tuti se dove il loro poste Con cure Terri
@Avantipopplo
@Avantipopplo 6 ай бұрын
Aiutiamo casadelsole tv
@GianPina53
@GianPina53 Жыл бұрын
Ottimo Gad Lerner
@ancialiberapc
@ancialiberapc Жыл бұрын
Che Dio possa essere trascendente e al tempo stesso immanente nel creato mi pare ipotizzato dal panenteismo di Teyllard De Chardin. E la scienza non può negare Dio per sostituirlo con l' auto creazione della materia da una increspatura dell' energia primordiale.
@tulliapace9733
@tulliapace9733 Жыл бұрын
Se dio è Dio, può tutto. Allora non ha limiti al suo modo di esprimersi. Anche in forma di Energia. Ha creato l' universo tramite la trasformazione di energia del big bang, dicendo Fiat lux. Ha creato Adamo passando per altri esseri viventi. E allora? Lui può, e noi siamo così limitati che non possiamo riuscire a capire un millimetro oltre il nostro pregiudizio.
@giulianamarsigli7749
@giulianamarsigli7749 Жыл бұрын
Perdonate la mia ignoranza, ma Dio chi li ha creato?
@primomaggio412
@primomaggio412 8 ай бұрын
L'invenzione delle divinità è la malpalesata superbia di non accettare la propria determinatezza nel tempo e nello spazio.
@Tuor1993
@Tuor1993 8 ай бұрын
Ci sono molte destre.Concordo con Cardini
@giovannirusso8853
@giovannirusso8853 Жыл бұрын
Bravo Franco Cardini
@diegoscarpanti10000
@diegoscarpanti10000 Жыл бұрын
Mi sembra che qui, più che altro, ci siano due profani.. Poi perché parlano di destra e sinistra? Cosa c'entra col titolo del video? Io direi nulla...
@ornellaf8986
@ornellaf8986 Жыл бұрын
Chi la vede di destra e chi la vede di sinistra , l'eterno enigma dello gnosticismo.
@stefanomattiello248
@stefanomattiello248 Жыл бұрын
Grande coraggio parlare non che di meno che di Dio da due possibili diverse visioni politiche e culturali. Ma piu' che di Dio, lascerei alla religione o alla filosofia pensare su Dio, sembra che i due relatori si riferiscano all'utilizzo di Dio per fini politici e quindi ora il Dio della giustizia e della spada ora il Dio della liberta' e della pace ecc. Sembra quasi che la politica debole attuale per sopravvivere debba tornare a sostenersi non sulle gambe laiche ma sulle gambe della fede, cadendo al suolo insieme in questo abbraccio mortale. Sentire parlare di Dio di sinistra e di destra credo sia un errore o forse anche un orrore.
@AntoniusPr1mus
@AntoniusPr1mus Жыл бұрын
Il tema è proprio questo
@silviaambu2304
@silviaambu2304 Жыл бұрын
Molto interessante questo dibattito fra le "parti". Puo' diventare l' inizio di un "Nuovo Mondo"
@fabrizioalpino9928
@fabrizioalpino9928 Жыл бұрын
Non sarà la censura a fermare le opinioni in dissidio, siatene certi . Altri siti hanno ricevuto il mio commento e lì non ci potete arrivare ✌️
@giulianobarbieri4089
@giulianobarbieri4089 Жыл бұрын
Io non capisco perché su youtube non si cura mai l'audio come si deve
@brodinieghi822
@brodinieghi822 Жыл бұрын
ma da dove ascolti ? dal telefonino ?
@lauragiberti8518
@lauragiberti8518 Жыл бұрын
Pasolini è stato perseguitato, però ora lo citano e se n'è appropriato. Io avrei detto lo stesso di Ledgarder.
@Ago212
@Ago212 Жыл бұрын
Io, uomo qualcuno, mi inchino umilmente davanti all'énormité, alla vastità culturale di questi signori.
@marialoba4893
@marialoba4893 Жыл бұрын
Perche' "infedele" e non "non credente". "Infedele" e' inpropio, vuol dire :essere fedele, ma tradire la fedelta'.
@piercarlobargonidib.9055
@piercarlobargonidib.9055 Жыл бұрын
Ottima e opportuna precisazione.
@RSousuke
@RSousuke Жыл бұрын
Infatti Gad Lerner non è un "non credente", quindi infedele ci sta, ovviamente non l'ha scelto a caso. Spesso non condivido quello che dice, ma pensare di prenderlo in castagna così facilmente... Tra l'altro, lo accenna anche in questo intervento 😉
@brodinieghi822
@brodinieghi822 Жыл бұрын
c'è una ragione
@giovannilorusso
@giovannilorusso Жыл бұрын
Conosci te stesso. Zeus
@Carlosbolonetti
@Carlosbolonetti Жыл бұрын
Il regno è dei poveri degli spiriti perché bisogna avere umiltà per riuscire a comprendere i valori spirituali.
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
16:35 Diciamo che era in po' anticlericale, il che se non proprio col buon, col cristiano si può anche conciliare, quand'anche non diventasse un dovere.
@rosavitiello8500
@rosavitiello8500 Жыл бұрын
Dio è un entità che non si può ridurre a uno schieramento essendo in cielo in terra e in ogni luogo la ragione del esistenza
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
58:50 Ma che vuol dire? Possibile che tutte le volte che dice Ucraina non si capisce che dice?
@irmalatina5337
@irmalatina5337 Жыл бұрын
Entrambi bravi e Gad Lerner azzecca bene una differenza tra il Dio di destra e il dio di sinistra: trascendente il 1* e immanente il 2*. Ma com'è possibile che nessuno dei due sia al corrente della rivoluzione religiosa in atto? Mi riferisco alle ultime rivelazioni ( esplicite!) sulla vera identita' del dio biblico, in realta' un extraterrestre.
@giodevi5866
@giodevi5866 Жыл бұрын
Due uomini pieni di sé che si auto compiacciono credendosi più in alto degli altri........ma colui che sta davvero in alto verrà a giudicare purr loro.
@paololongoni2580
@paololongoni2580 Жыл бұрын
Discorsi contorti che non aiutano la crescita culturale. Il solito problema italico: la mancanza di chiarezza.
@CamataEmanuele
@CamataEmanuele Жыл бұрын
Visto Venerdì 17.02.2023
@stefaniacontadin3517
@stefaniacontadin3517 Жыл бұрын
Grazie Sommi👏👏👏
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
21:36 Piuttosto: Quando porge la man Cesare a Piero, Da quella stretta sangue umano stilla:
@francescomaletta7876
@francescomaletta7876 Жыл бұрын
36:07 Forse io non ho capito bene cosa dice il prof. Ma lui ha capito bene cosa c'è scritto in Apocalisse? Allora vedo che è necessario citare: Apocalisse 13 : " obbligò tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri , liberi e schiavi, a farsi mettere un marchio sulla mano destra o sulla fronte. 17 Nessuno poteva comprare o vendere se non portava il marchio, cioè il nome della bestia o il numero che corrisponde al suo nome." Che egli c'entra la mente? Il testo dice "o" e non "e" , sono i particolari che spesso fanno la differenza tra la verità profetica ed un'esegesi desiderata. Non tergiversiamo, anche uno stupido capirebbe cosa comporta non accettare il marchio, il vero unico discrimine che porrà fine una volta per tutte a divisioni in destra e sinistra o di qualsiasi altro tipo. Ma non è simbolico, comporta immediatamente una scelta di vita sociale quasi insostenibile e passibile anche di morte. Si tratta di una testimonianza di Gesù da pagare a caro prezzo, nella quale si accomuneranno tutti credenti in lui, in contrapposizione a tutti gli altri.i
@giordanobruno6305
@giordanobruno6305 Жыл бұрын
Destra e sinistra...indicazioni stradali?
@feliceboccella8191
@feliceboccella8191 Жыл бұрын
Questo è il purgatorio!
@annamandelli9001
@annamandelli9001 Жыл бұрын
Grazieeeee
@loreches
@loreches 6 ай бұрын
Cercano di solenziarlo. Normale
@francescolazzarin274
@francescolazzarin274 Жыл бұрын
quanto mi fa ridere gad lerner quello che crede nella cicogna ed i cavoli
@nonnomir
@nonnomir Жыл бұрын
Sulla questione se la scienza abbia superato Dio, a me pare ovvio che sia così (non lo dico da "fanboy" della scienza, ma nemmeno della religione: per dirla alla Galimberti, scienza e religione hanno la stessa identica radice). Senza la parola scienza non si può descrivere la nostra società, mentre si può ormai farlo senza la parola Dio. Che poi ci sia chi uccide dicendo di farlo in nome di un Dio è tutto un altro discorso: la maggior parte di quelli mente spudoratamente. La minoranza semplicemente è ormai fuori dalla storia, pura carne da cannone. Comunque capisco che giustamente vengano portati due punti di vista diversi su come vedere Dio, meno la ragione per cui non viene nemmeno nominato il punto di vista che Dio non lo vede.
@davidemariacaprano4253
@davidemariacaprano4253 Жыл бұрын
Dio è UNO! Ma non è una Singolarità, e non è "Einsam" non è solo. Il fatto di essere puro spirito forse esclude la creatività? La generazione di un suo Pari, da poter amare ed essere amato in maniera unica? Perfetta? Irripetibile? Non siamo banali! Proiettare su Dio le proprie astrusità mentali, frutto della dissociazione vagheggiante, sulla scia della propria limitatezza, andrà bene al massimo per una favola di fantascienza, ma non rende onore al centro umano attorno al quale tutto gira; L'Amore, il cuore, e un simile per scambiarsi la bellezza. Famiglia, Parenti, Amici e via dicendo. Per quale motivo Dio dovrebbe beneficiare l'uomo di Amore se non avesse un suo Pari, un suo Simile nel quale riversare se stesso e venirne in cambio riflesso? Il Padre è piu grande, ma non per questo il Figlio è meno Dio del Padre. La Vera Conoscenza nasce nel cuore, ed è questo il motivo per cui Gesù dice abbiate fede e non, studiate.
@madmath1971
@madmath1971 Жыл бұрын
quindi abbiate fede anche nell'unicorno bianco? ...
@aloisimauro775
@aloisimauro775 Жыл бұрын
Confronto tra un uomo di conoscenza e uno …partigiano
@lauragiberti8518
@lauragiberti8518 Жыл бұрын
Le balle iniziano dal titolo e della presentazione, nonostante i concetti concertati reslistici di fondo. Resta che il mito Peppone e don Camillo sono simili a pupazzi siciliani. Il clero è fatto di sinistra così ci sono sindaci di sinistra che non solo vanno in chiesa ma vanno a fare discorsi in assemblee comuni tra chiesa e comune.
@gladiatordision6168
@gladiatordision6168 Жыл бұрын
IL DILUVIO UNIVERSALE E IL SECONDO PATTO CON NOE’ Dopo aver creato l’umo Dio si pentì di averlo creato perché vide che la malvagità dell’ uomo era grande sulla terra, non si pentì di aver creato il cielo e le stelle ma dell’ uomo sulla terra a causa delle sua grande malvagità perché i suoi pensieri erano rivolti solo al male . Il Signore disse : Gen.6, 7 : «Sterminerò dalla terra l'uomo che ho creato: con l'uomo anche il bestiame e i rettili e gli uccelli del cielo, perché sono pentito d'averli fatti». 8 Ma Noè trovò grazia agli occhi del Signore.” Il patto fatto da Dio con Noè , uomo giusto senza la Legge , riveste una particolare importanza per noi ,anzi per i pagani , anche perché i popoli e le generazione attuali , sono configurati sullo schema dei discendenti di Noè e le loro stirpi . Oggi i popoli possiamo infatti ancora dividerli in Semiti, Iafetiti e Camiti . Noè apre un barlume di speranza nel progetto di distruzione di Dio e permette la continuazione della specie umana . Certamente conta sempre la grazia …. Noi europei discendiamo da Iafet , siamo japetiti in genere ,mentre ebrei e musulmani sono semiti ,in Africa si diffusero i dicendenti di Cam, ovvero i camiti . Dopo che Noè usci dall’ Arca la prima cosa che fece fu quella di costruire un altare e offrire un sacrifico al Signore Gen.8,20 e Il Signore accetto e gradì quell’ offerta ,tanto che promise di non distruggere più l’umanità a causa delle malvagità dell’ uomo. Nella precedente umanità ,Dio non diede nessuna raccomandazione morale e di natura etica se non quella di riprodursi e riempire la terra a condizione però di non toccare l’albero del bene e del male ,cioè di non insuperbirsi ed essere sempre sottomessi a Dio. Non gli diede leggi ma una semplice raccomandazione . Con seconda umanità invece Dio cambia registro, si fida di meno dopo la prima fregatura , cioè dopo la prima delusione . Promette che non farà più la distruzione totale della terra e degli uomini ,ma domanderà conto ad ognuno del sangue del fratello. Domanderà conto della vita dell’ uomo all’ uomo . Se prima aveva impedito che degli uomini senza autorità e spinti dal loro arbitrio punissero un assassino come Caino, ora invece ne chiederà conto ! Giudicherà i pagani ,credenti o non credenti e gli chiederà conto del sangue dei loro simili…. Gen.9 6:” E Chi sparge il sangue dell'uomo dall'uomo il suo sangue sarà sparso, perché ad immagine di Dio Egli ha fatto l'uomo”. E poi ritorna il ritornello tanto caro a nostro Signore Gen7 : “E voi, siate fecondi e moltiplicatevi, siate numerosi sulla terra e dominatela». Un ritornello che non tanto ci garba ultimamente . Da questo orecchio non ci sentiamo più . Ecco che qui già si intravede la Legge . Anzi Dio comanda una legge ai pagani : “Chi sparge il sangue dell” uomo dall ‘uomo il sangue sarà sparso.” Secondo la mia personale interpretazione questo passo ci dice una cosa ben precisa. Il sangue dell’ uomo non sarà più Dio a spargerlo a causa della malvagità umana , ma sarà l’ uomo stesso a spargerlo sulla terra a ragione o a torto,certo mediante delle autorità soprattutto e secondo giustizia . In praticaci fa capire che la giustizia riguarderà anche un dovere dell ‘ uomo stesso e dovrà praticarla praticarla e non sarà solo cosa esclusiva di Dio, perché Egli chiederà conto del sangue a tutti. .La malvagità umana ora non sarà più punita direttamente da Dio, ma sarà l’ uomo a pensarci da se stesso. In seguito Dio stesso farà capire precisamente come deve giudicare il sangue e la vita. Noi pagani e japetiti o camiti , siamo legati oggi a questo patto e non più al precedente ,cioè a quello dell’ epoca dei giganti ! Ogni tanto un arcobaleno ce lo ricorda e lo ricorda a tutti buoni e cattivi, credenti e non credenti. Dio non sterminerà direttamente sulla terra ogni carne che vi abita ma ci penserà l’ uomo con le sue regole e stabilire la giustizia . Infatti dopo queste parole già ci sono i segni di regolamenti morali con regole non scritte ….. Sem e Iafet vanno a ritroso con un mantello per coprire il loro padre che era ignudo. Dopo questo racconto viene la Torre di Babele ,cioè di quando gli uomini non volevano spargersi per la terra quando il progetto di Dio riguardava la loro prolificazione .
MASSIMO CACCIARI - L'ILLUSIONE DELLA LIBERTÀ
1:26:25
Circolo Metafisico
Рет қаралды 31 М.
Sprinting with More and More Money
00:29
MrBeast
Рет қаралды 91 МЛН
КАРМАНЧИК 2 СЕЗОН 5 СЕРИЯ
27:21
Inter Production
Рет қаралды 592 М.
Cute Barbie Gadget 🥰 #gadgets
01:00
FLIP FLOP Hacks
Рет қаралды 30 МЛН
КАКОЙ ВАШ ЛЮБИМЫЙ ЦВЕТ?😍 #game #shorts
00:17
FIUME, di Franco Cardini e Alessandro Barbero
1:14:11
ScipioneTV
Рет қаралды 38 М.
Clusone, incontro con Gad Lerner
57:50
Antenna 2 TV
Рет қаралды 322
Moby Dick Festival 2018 - Occidente/Modernità e Islam, incontro con Franco Cardini
1:35:06
Comune di Terranuova Bracciolini
Рет қаралды 24 М.
Odifreddi racconta Russell
1:49:36
Piergiorgio Odifreddi
Рет қаралды 67 М.
Franco Cardini I Re Magi tra mito, storia e leggenda - 18/12/2022
1:37:34
Università degli Studi dell'Aquila E-Learning
Рет қаралды 164 М.
Misteri della storia - Franco Cardini
1:31:54
Franco Cardini Podcast
Рет қаралды 7 М.
Franco Cardini-Cos’è l’Isis? Come nasce, perché?
1:01:22
Dipartimento di Scienze dell'Educazione - Unibo
Рет қаралды 116 М.
L'énergie et la mécanique Hamiltonienne
3:50:45
Scientia Egregia
Рет қаралды 193 М.
Sprinting with More and More Money
00:29
MrBeast
Рет қаралды 91 МЛН