Giovedì, un libro - Thomas Bernhard "Gelo"

  Рет қаралды 704

Dialogues, raccontare l'Arte

Dialogues, raccontare l'Arte

Күн бұрын

«Ho preso il primo treno, quello delle quattro e mezzo. Viaggiavo tra pareti di roccia. A sinistra e a destra tutto era nero». Il giovane deve assolvere un incarico «assolutamente segreto»: osservare con attenzione, e discrezione, i bizzarri comportamenti del fratello di un medico, il pittore Strauch, che dopo aver bruciato tutti i suoi quadri si è da tempo ritirato in uno sperduto villaggio. La sua destinazione è dunque Weng, «il paese più malinconico che io abbia mai visto», dove «tutto sembra calcolato per riuscire fatale». E non meno inquietanti sono i suoi abitatori: dalla moglie dell’oste, «orribilmente ripugnante», allo scuoiatore che «fa anche il becchino», dal distillatore di grappa, «lungo e secco come un pezzo di legno», al gendarme, che non ha potuto studiare perché il padre temeva che «sarebbe rincretinito». Ma su tutti giganteggia, indimenticabile capostipite dei personaggi di Bernhard, il pittore Strauch, che giorno dopo giorno avvolgerà il giovane, e il lettore, nelle spire del suo folle, ipnotico, labirintico monologare. Questo l’incipit di “Gelo”, un classico di Thomas Bernhard per i tipi di Adelphi questa settimana sotto la lente di “Giovedì, un libro”. Buona visione! E soprattutto buona lettura! ricordate di iscrivervi al nostro canale KZbin e di attivare le notifiche cliccando sulla campanella a destra del pulsante “iscritto” per essere sempre aggiornati sulle pubblicazioni dei nostri nuovi video d’arte e cultura!

Пікірлер: 4
@sarar.4168
@sarar.4168 6 ай бұрын
❤grazie
@fabriziomassicci660
@fabriziomassicci660 5 ай бұрын
Che meraviglia che parliate di questo libro, l'avevo cominciato proprio di recente, poi interrotto. Sono curioso di sapere cosa ne pensiate.
@fabriziomassicci660
@fabriziomassicci660 5 ай бұрын
Con le considerazioni iniziali sull'artista sembrate ritornare a Ferdydurke :)
@mariasole5663
@mariasole5663 2 ай бұрын
Ma riuscite a parlare senza accavallarvi in continuazione? Un autore immenso un libro stupendo non si capisce nulla
Giovedì, un libro - Thomas Bernhard "Antichi maestri"
15:33
Dialogues, raccontare l'Arte
Рет қаралды 1,5 М.
IL PIÙ GRANDE SCRITTORE EUROPEO? Omaggio a Thomas Bernhard
1:27:12
Edizioni dell'asino
Рет қаралды 4,8 М.
пришла на ДР без подарка // EVA mash
01:25
EVA mash
Рет қаралды 3,3 МЛН
Memorie di un Pazzo - N. Gogol
49:40
Ménéstrandise Audiolibri
Рет қаралды 22 М.
UwUFUFU | Marco GUZZI con Davide SABATINO
1:04:06
DARSI PACE · MARCO GUZZI
Рет қаралды 11 М.
La singularité dans la clinique - 1ère sequence
1:30:02
Département de psychanalyse - Paris 8
Рет қаралды 1 М.
L'opera del lunedì - Andrea Mantegna "La Pala della Vittoria"
10:33
Dialogues, raccontare l'Arte
Рет қаралды 1,1 М.
Giovedì, un libro - Cesare Pavese "La bella estate"
13:29
Dialogues, raccontare l'Arte
Рет қаралды 481
La frase infinita nella letteratura austriaca: Thomas Bernhard. Con Ilaria Crotti e Barbara Moselli
48:24
Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
Рет қаралды 244
Lettera al Padre, F. Kafka - Audiolibro Integrale
1:42:33
Ménéstrandise Audiolibri
Рет қаралды 85 М.