UwUFUFU | Marco GUZZI con Davide SABATINO

  Рет қаралды 11,069

DARSI PACE · MARCO GUZZI

DARSI PACE · MARCO GUZZI

Күн бұрын

28.10.2024
⬇️𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗨𝗧𝗜𝗟𝗜 𝗜𝗡 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘👁️‍🗨️
🌐𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗖𝗜 𝗦𝗨𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟
🔵►Facebook Darsi Pace: / darsipace
🔵►Facebook Marco Guzzi: / marcoguzzipagina
🟢►Sito ufficiale: www.darsipace.it/
🟠►L'indispensabile movimento rivoluzionario: / lindispensabile.movimento
🔴►Instagram: marcoguzzi_darsipace
✈️ ►Telegram: t.me/darsipace...
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
📗 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗔𝗡𝗔 𝗖𝗥𝗢𝗖𝗘𝗩𝗜𝗔 📚
►LINK: www.paolinesto...

Пікірлер: 115
@mariorubinacci5826
@mariorubinacci5826 2 ай бұрын
Grazie per questa azzeccatissima idea. Del livello di Guzzi già sappiamo. La sensazione più bella è quella che da un ragazzo che si occupa di questi livelli di cultura,peraltro col sorriso e senza quella pesantezza che allontana i ragazzi. Con giovani così abbiamo più speranza per il futuro .
@mariachiaragraziani7121
@mariachiaragraziani7121 2 ай бұрын
Video eccezionale. Nel mentre e dopo averlo visto mi sono sentita più "leggera", perché Marco ha detto con poche e semplici parole delle cose importanti che condivido ma che non avevo mai sentito dire da nessun docente o persona che ha un ruolo intellettuale e che, in quanto tale, dovrebbe essere in grado di guidarci spiritualmente verso la consapevolezza di chi siamo e delle criticità del nostro tempo: mi riferisco al bisogno di un "pensiero sintetico" che abbia un'utilità per comprendere e per agire nel mondo. Studiando filosofia all'università i professori spesso ci suggeriscono la lettura integrale di libri mattone come la Critica della ragion pura, e questo mi da rabbia proprio perché non ne comprendo l'utilità, o per meglio dire, non comprendo come questa opera, o altri libri citati nel video come la Metafisica di Aristotele e il Tractatus logicus-philosophicus di Wittgenstein possano aiutarmi a capire chi sono, cosa sta accadendo intorno a me adesso e come agire di conseguenza con autenticità. Mi sembra tempo perso, una lettura difficilissima che alla fine non mi lascia altro che un senso di noia e di insoddisfazione. Non per questo, comunque, voglio svalutare l'importanza di tali opere, perché hanno segnato in modo decisivo la storia del pensiero degli anni e dei secoli a venire fino ai giorni nostri. Grazie e ancora complimenti !
@davidediclemente5292
@davidediclemente5292 2 ай бұрын
Condivido perfettamente.
@alessandrapomata3540
@alessandrapomata3540 2 ай бұрын
Grazie, grazie, grazie 🙏🏻
@Teresa-Maria
@Teresa-Maria 2 ай бұрын
Ormai non posso più vivere senza Marco , grazie per le spiegazione e i consigli di lettura se solo ci fossero più maestri come Marco Guzzi ….
@adaminosaadani6277
@adaminosaadani6277 2 ай бұрын
La meditazione è il meglio del mio meglio! Da sempre consigli diversi sulla postura ma anche sulla respirazione. Dico solo drin drindrin drindrindriiiiiiin😍
@giordanaalberti3443
@giordanaalberti3443 2 ай бұрын
Anch'io mi sono divertita assai❤
@idacrocco4430
@idacrocco4430 2 ай бұрын
Finalmente indicazioni pratiche per un pensiero sensato! Quanto ne ho sofferto, e ne soffro ancora, studiando filosofia all'università: troppo intellettualismo dimentico del corpo del filosofo stesso! Eppure solo l'àncora occidentale mi permette ad oggi di attingere all'oriente senza rischiare derive spiritualistiche, ma anzi, di dare corpo allo spirito! Grandissimo Marco! Bravo Davide! Grazie! Come divertirsi sul serio.
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Grazie a te, carissima Ida, “come divertirsi sul serio” mi sembra una frase azzeccatissima! Un abbraccio, Davide
@francescof7620
@francescof7620 2 ай бұрын
E' stato davvero interessante, caro Davide, osservare la sofferenza della scelta e ciò che emergeva dal linguaggio del corpo di Marco al minuto 58, nel confronto tra Gandhi e il "suo" Nietzsche. In quel momento, il gesto di martoriare l'orecchio raccontava molto: una chiara espressione della tensione interiore tra Sentimento e Ragione. Complimenti per l'idea, Davide, perché ha portato alla luce una riflessione lucida e autentica, lontana dalle interpretazioni manichee di alcune letture e autori. Straordinario Marco, che in questo contesto ha saputo trasformare il gioco in un'occasione per veicolare un messaggio di grande valore e significato.
@andreanecciai4770
@andreanecciai4770 2 ай бұрын
Davvero molto piacevole e divertente... Certo che decidere chi "salvare" tra Yogananda, Heidegger o Gandhi è proprio un bel dilemma! Ma per tempi estremi ci vogliono decisioni estreme 😊... Tuttavia mi sarei aspettato che il Professore scegliesse alla fine uno tra i suoi grandi maestri, Nietzsche oppure Heidegger... Grazie di ❤.
@giorgiacecconi7411
@giorgiacecconi7411 2 ай бұрын
Video molto avvincente! La tensione finale mi ha coinvolto molto soprattutto per la bravura di Davide nell'accelerare. Mi hanno stupito molto le scelte finali nelle quali la maggioranza era incentrata sull'Oriente, e questo è un dato davvero molto interessante. Siamo abituati ad un tipo di linguaggio diverso da questo, ma credo che l'integrazione di quest'altra tipologia ricca di leggerezza seppur sempre iniziatica sia utile a far risaltare ancora di più i contenuti di Darsi Pace. Sono felice di notare come abbia vinto Gandhi, il portavoce della nostra rivoluzione non violenta! Grazie Marco e Davide, un abbraccio.
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Grazie di cuore cara Giorgia. Sì evidentemente l'Oriente, oggi, in questo periodo storico, con il suo linguaggio meno concettualizzante e astratto, ci è di grande aiuto per organizzare una sintesi nuove del pensiero occidentale. Abbracci, Davide
@giuseppeargento4201
@giuseppeargento4201 2 ай бұрын
Stupendo questo video.. l'ho visto tutto d'un fiato.. molto divertente anche..
@c.b.s.8545
@c.b.s.8545 2 ай бұрын
Ci avete fatto pensare ,divertire e conoscere ! Grazie
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
allora: missione compiuta! 🙂
@giannasecondini994
@giannasecondini994 2 ай бұрын
Siete una meraviglia!!! Ascoltarvi apre il cuore e la mente, complimenti a voi !!!
@francescadepasquale7814
@francescadepasquale7814 2 ай бұрын
Grazie!!!!! Fortissimi!!!! Bella lista x Natale!
@carlocristofani
@carlocristofani 2 ай бұрын
🇮🇹Interessante avventura nel mondo della conoscenza.... Bye c. Grazie mille.
@lucacostantino3219
@lucacostantino3219 2 ай бұрын
Bel format, fresco, spontaneo. Vediamo Marco sotto "un'altra veste", ma sempre col solito spirito radicale. Bellissima la tensione finale che si crea 😘
@davidediclemente5292
@davidediclemente5292 2 ай бұрын
Video STREPITOSO e divertentissimo. Grazie Davide per la bella idea e grazie Marco.
@eleonoracuccu
@eleonoracuccu 2 ай бұрын
Volevo ringraziarvi perché in questi tempi estremi c’è bisogno di una guida su buone letture. Questo format leggero, ma allo stesso tempo ricco di spunti profondi è un ottima chiave per aprire la porta dei giovani cuori a letture più alte dei libri che ci raccomandano in libreria. Siete oro 🔥❤️
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Grazie di cuore Eleonora, a presto! Davide
@salvatore5995
@salvatore5995 2 ай бұрын
Grazie per questo video ideato con una formula sintetica ed originale👏 Penso che ben pochi umani avrebbero potuto affrontare così "brillantemente", come il grande Maestro Marco Guzzi ha fatto, questo prezioso gioco culturale 🤓 Altra perla da voi donata e da me accolta con profonda gratitudine ❤️
@Emozion-Arti
@Emozion-Arti 2 ай бұрын
Bellissima questa ideazione giocosa. Grazie Davide. Grazie Marco. Mi sono divertito molto e nello stesso tempo la mia mente si è aperta e stimolata. Complimenti
@francescosantinicounseling
@francescosantinicounseling 2 ай бұрын
L'idea di questo video è geniale. Video che tratta con leggerezza tematiche profonde, come quelle proposte dai libri. Video che si guarda con piacere. Ho particolarmente trovato preziosa il criterio di scelta. Grazie!
@saradonati7799
@saradonati7799 2 ай бұрын
Personalmente trovo questo format divertente e leggero ma al contempo di elevata qualità. Dal mio punto di vista di praticante dei gruppi nonché appassionata fan dei video DP e delle conferenze di Marco, ritengo che sarebbe molto interessante provare anche un format di domande dal pubblico fatte a Marco in diretta. Non vedo intellettuali di così alto livello culturale che sappiano confrontarsi con argomenti diversi e complessi in modo così aperto e informale. Mi piacerebbe incentivare questa linea creativa. Grazie per l'impegno e il lavoro a servizio di tutti noi!!😊
@davidediclemente5292
@davidediclemente5292 2 ай бұрын
anche secondo me!
@marcoguzzi3012
@marcoguzzi3012 2 ай бұрын
ci stiamo pensando, cara Sara, un abbraccio. Marco
@ManiniDasi
@ManiniDasi 2 ай бұрын
Grazie Marco ho seguito tutto ...quando hai scelto Rilke mi hai fatto commuovere ...la vittoria di Gandhi "antiche come le montagne ", perfetto! Ci salviamo!🙂
@cecilia_bruni
@cecilia_bruni Ай бұрын
Divertentissimo (e utile)! Grazie! 🙂
@charmquark82
@charmquark82 2 ай бұрын
Molto bello questo video sui libri utili! Mi interesserebbe anche qualcosa tipo sui 20 libri preferiti di Marco riguardo a filosofia, i 20 preferiti di psicologia, i 20 di attualità, di spiritualità, ecc...
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
nel frattempo puoi iniziare a segnarti i libri che in questo video sono arrivati in semifinale e in finale 🙂
@charmquark82
@charmquark82 2 ай бұрын
@darsipace sì sì questo senza dubbio 😉
@fiorenzacotella3625
@fiorenzacotella3625 2 ай бұрын
GRAZIE DI ESISTERE Leggerò il libro Marco Guzzi alimenta cuore e mente in maniera sublime Monito salvifico Sul mio comodino c'è il libro rosso di Jung..."Lo spirito di questo tempo in me voleva forse riconoscere la grandezza e l'ampiezza del senso superiore, ma non la sua piccolezza. Lo spirito del profondo vinse però questa superbia e io dovetti trangugiare quel che è piccolo come farmaco di immortalità. Mi bruciò le viscere perché era senza gloria, privo di eroismi. Era persino ridicolo e ripugnante. Ma le tenaglie dello spirito del profondo mi tennero stretto e dovetti bere la più amara delle pozioni"
@manuelfiori9601
@manuelfiori9601 2 ай бұрын
Bellissimo format Davide! E le combinazioni anche un po' strane dell'algoritmo danno quel tocco in più che stimola Marco alla grande ✨️ da ripetere! ❤
@ritadecarolis6013
@ritadecarolis6013 2 ай бұрын
Mi sono divertita tantissimo, quindi grazie a Davide per le sue idee brillanti. Ho giocato con voi, le mie scelte, al 95% coincidevano con quelle di Marco; ma ho giocato anche ad indovinare cosa avrebbe scelto Marco, e ho sbagliato solo in due casi. Pare, dunque, che abbia compreso l'approccio di Marco, estremamente pratico, per nulla intellettualistico, come piace a me 👌🏻❤️
@robertodellaquila-bd5dh
@robertodellaquila-bd5dh 2 ай бұрын
Fatto lista dei libri consigliati...grazie mille. Sempre nutriente seguirvi
@allforyoursoul-music
@allforyoursoul-music 2 ай бұрын
Grazie ! Video divertente e istruttivo 👍
@diegocian
@diegocian 2 ай бұрын
Bellissimo! Mi sono divertito molto!
@AlessandraPomata
@AlessandraPomata 2 ай бұрын
Fantastici 😂 ottimo contenuto!!! Ne vogliamo altri!!
@Marcometaman
@Marcometaman 2 ай бұрын
Bella idea questa dei libri contrapposti con Marco e le sue "pillole", è risultato divertente ma anche , come sempre, una guida eccezionale che ci consola ma anche tanto altro di più
@matildakuduthinassery402
@matildakuduthinassery402 2 ай бұрын
Grazie 💝
@giulianaruberti
@giulianaruberti 2 ай бұрын
Bellissima trasmissione! Amare i libri! Amare la cultura!
@francescamurgida2792
@francescamurgida2792 2 ай бұрын
La Divina commedia è per chi prima di tutto impara a decodificare il linguaggio, ma una volta che lo hai fatto guadagni un tesoro. Un percorso personale verso la spiritualità e l' illuminazione e poi scopri le radici della nostra lingua, l' Italiano che rimane la lingua più ricca del mondo, come tutte le lingue neolatine.
@emanueledagapiti5479
@emanueledagapiti5479 2 ай бұрын
Condivido
@francescamurgida2792
@francescamurgida2792 2 ай бұрын
@emanueledagapiti5479 grazie Emanuele
@emanueledagapiti5479
@emanueledagapiti5479 2 ай бұрын
@@francescamurgida2792 ho apprezzato molto ciò che hai scritto. Francesca grazie di cuore. Sei speciale
@francescamurgida2792
@francescamurgida2792 2 ай бұрын
@@emanueledagapiti5479 ti ringrazio e penso che anche tu devi essere una persona speciale poiché hai compreso ciò che ho voluto chiarire con Marco che seguo sempre con grande piacere.
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Sicuramente, ma infatti questo nessuno lo ha messo in discussione. Nel gioco che abbiamo fatto è comprensibile la scelta e il giudizio di Marco. Saluti, Davide
@GiuseppeTomai
@GiuseppeTomai 2 ай бұрын
Grazie ragazzi !!! In questo "gioco" mi sono spassionatamente divertito......e un pò frustrato...so di non sapere....tanto.
@riccardopandolfo7875
@riccardopandolfo7875 2 ай бұрын
Interessante colloquio tra Davide e Marco. Selezione saggia di Marco dei testi, anche perché sono gli strumenti di pensiero uniformi e attuali che indicano la strada giusta alle nuove generazioni per la vita terrena ma soprattutto, in senso spirituale, per quella eterna. Comunque avrei inserito anche qualche libricino di Emanuele Severino, Vito Mancuso, Martin Luther King e Thich Nath Hahn. Ma va bene uguale... Buon divertimento e buon lavoro.
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Grazie Riccardo, ho dovuto fare una selezione circoscritta e che non fosse solo di “filosofia”. Ci sono moltissimi libri che avrei voluto mettere ma che non ho messo. Chissà, magari li metterò in una prossima puntata. Saluti, Davide
@BellaGiornata
@BellaGiornata 2 ай бұрын
Grazie, bellissimo video❤
@stefanialubatti3090
@stefanialubatti3090 2 ай бұрын
Grazie infinite per il vostro lavoro.... Condivido subito a parenti e amici 🎉🎉🎉
@dianapaolozza6345
@dianapaolozza6345 2 ай бұрын
Bellissimo!!! Siete grandi ❤❤❤❤
@MsYARNIQUE
@MsYARNIQUE 2 ай бұрын
Splendida idea questo video! Per una lettrice accanita e curiosa come me si tratta di spunti eccezionali! Grazie e al prossimo video!
@simonecompagnucci6712
@simonecompagnucci6712 2 ай бұрын
Bello!! Ho seguito questo gioco che mi ha regalato un sacco di leggerezza ☺️ Grazie caro Davide e Marco!
@annalongoni128
@annalongoni128 2 ай бұрын
Grazie per la guida a delle letture
@ritamattei9019
@ritamattei9019 2 ай бұрын
Prof. Guzzi che ricchezza interiore è un capolavoro.. Bel gioco!! Gandhi è...
@Sabrina-ju4bf
@Sabrina-ju4bf 2 ай бұрын
Guzzi è sempre agganciato alla vita, per fortuna, e le chiacchiere da salotto letterario proprio non gli appartengono. Un'altra dimensione. Grazie
@47IVANHOE
@47IVANHOE 2 ай бұрын
lasciate stare le gare da premio Strega, ottima iniziativa invece per una panoramica su libri di valore assoluto.ciao
@danigroos
@danigroos 2 ай бұрын
SPETTAGOLARE! Grazie
@nekronemesis3754
@nekronemesis3754 2 ай бұрын
Certo che ripensandoci questo video ha una bella climax ascendente: è divertente immaginare cosa indivonera Marco e cosa sceglierei io, se fossi in un bunker. Molto interessante e attuale, ma anche utile e divertente😂🎉❤
@LiaColangelo
@LiaColangelo 2 ай бұрын
Grazie, anche se mi sono sentita ignorante... ma come disse qualcuno : so di non sapere. Bello. Divertente. Interessante.
@giovannigentile7211
@giovannigentile7211 2 ай бұрын
Mai divertito di più con il Maestro Poeta 😂 Fantastico ❤️‍🔥 Grazie 🙏🏿
@eliofiorani5589
@eliofiorani5589 2 ай бұрын
Bravissimi, grazie a entrambi ❤
@robertoandreamadonna6025
@robertoandreamadonna6025 2 ай бұрын
grazie
@stefanochiacchiarini9176
@stefanochiacchiarini9176 2 ай бұрын
Incommensurabilmente MITICI.
@attattebaio
@attattebaio 2 ай бұрын
Mi sa che me li devo leggere tutti ❤ Ho bisogno di capire.
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
buona lettura allora! Saluti, Davide
@attattebaio
@attattebaio 2 ай бұрын
@darsipace mi sa che finisco alla pensione. Grazie, saluti a te.
@francisstjohn2194
@francisstjohn2194 2 ай бұрын
Molto divertente
@danilavarischetti5006
@danilavarischetti5006 2 ай бұрын
Grazie x i consigli
@danielamisuriChiocciola
@danielamisuriChiocciola 2 ай бұрын
Finalmente un punto su cui dissento, Marco! La letteratura non me la dovevi toccare!!! Ciò non toglie che io non sia mai “riuscita “ a leggere Tolkien… ma L’Ulisse rimane sempre nei miei - buoni? - propositi. Viva il romanzo, scelto, ovviamente. Sto finendo L’uomo Senza Qualità ed è pieno di sottolineature e appunti. E già penso che devo rileggerlo da capo. Ferma restando la poesia, s’intende ♥️🪷🧘🏼‍♂️
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Come avrai visto dal video anche io ho difeso l'Ulisse di Joyce, cara Daniela. Proprio perché non si può dire che sia esattamente un "romanzo". Ma comprendo molto bene che per chi ha il "furore poetico", il genere romanzo, dialogo o opera teatrale risulta assai noioso e dilatato. Salvo rarissimi casi che piacciono anche a Marco. Saluti, Davide
@Cosimojpg
@Cosimojpg 2 ай бұрын
Video molto divertente e istruttivo, grazie come sempre per il vostro prezioso lavoro. Mi dispiace solo che l’opera di Tolkien sia stata squalificata come una metafora (categoria che Tolkien ripudiava). Io lo trovo invece un testo dal grande potere poetico, animato da una profonda riflessione sul mistero del linguaggio e della natura umana come entità creatrice, incredibilmente affine a tante delle cose che ci racconta Marco. Peccato che questo testo oggi venga “addomesticato” (vedasi le mostre dozzinali sponsorizzate dal nostro governo) quando, se letto senza pregiudizi, è carico di energia rivoluzionaria. Un caro saluto, vi seguo sempre.
@Laylo427
@Laylo427 2 ай бұрын
Tolkien detestava l'allegoria, è una cosa diversa, di metafore poetiche ne è disseminata la sua intera opera, però in generale sono d'accordo con il tuo commento. Anch'io seguo con grande interesse le iniziative di Guzzi ma è evidente che di Tolkien conosca solo il nome, nulla di male ovviamente, però in questi casi sarebbe meglio astenersi da giudizi tanto grossolani e banali (con annesse battute sul governo), ché quelli sì, sono proprio una barba! :)
@Cosimojpg
@Cosimojpg 2 ай бұрын
@@Laylo427 grazie per la precisazione, hai senz’altro ragione, avevo direttamente ripreso il termine che usava lui nel video. Purtroppo l’opera di Tolkien è stata manipolata in vari modi, sia dal mondo del cinema e delle serie tv, che dalla politica. Penso che lui alludesse a quell’interpretazione riduttiva e fallace secondo la quale i personaggi del libro sono trasposizioni di figure del vangelo. Tolkien ha sicuramente un’impostazione molto diversa dagli altri autori presentati in questa lista, ma approfondendo la sua produzione emergono una profondità e radicalità secondo me inequivocabili, che niente hanno da invidiare ad altri classici. Il signore degli anelli (e anche lo hobbit) è uno di quei pochi testi “vivi” che si rinnovano sempre ad ogni rilettura.
@Laylo427
@Laylo427 2 ай бұрын
​@@Cosimojpg Concordo pienamente con le tue osservazioni, Tolkien rifletteva eccome su questioni ultime e radicali, ed ha riversato questa tensione su tutta la sua produzione letteraria, ma appunto per avvedersene bisogna approfondirlo un pochino. Lo Hobbit opera meravigliosa e nient'affatto ''minore''.
@aldosaiani5105
@aldosaiani5105 2 ай бұрын
Geniale e divertente questo gioco, perché è una rassegna dei libri più importanti e interessanti della modernità. Sono del tutto d'accordo con la selezione fatta da Marco GUZZI, che giustamente privilegia intesti poetici e filosofici rispetto a quelli psicologici, sociologici e politici.
@kevin11.11
@kevin11.11 2 ай бұрын
Grazie
@nekronemesis3754
@nekronemesis3754 2 ай бұрын
Grazie Marco, penso che impareremo e ci divertiremo parecchio con questo video😂❤
@davide2404
@davide2404 2 ай бұрын
Ho capito bene cosa intendeva dire il prof. Guzzi con l'assenza di conflitto tra evoluzionismo e creazionismo e la penso anch'io così. Anche con l'evoluzionismo le domande di fondo restano immutate, vi chiedo però se per caso in futuro potreste approfondire un po' il discorso, in quanto questo mondo ci porta sempre ad opporre le due visioni e a dimenticarci delle grandi questioni fondamentali. Comunque bel video, bravi!
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Grazie Davide, sicuramente ci ritorneremo sull'argomento. Saluti, Davide
@fildelame
@fildelame 2 ай бұрын
Quanto non sono quasi mai d’accordo Marco Guzzi. Che bello sarebbe poter dialogare. Tolkien è un genio e farmi chiamare uno dei tanti "Giorgia Meloni del mondo", mi ha fatto accapponare la pelle. Io due domandine sul perché Calvino o Tolkien siano tradotti in tutto il mondo e Marco Guzzi no me le farei: è il potere del "principe di questo mondo"? E dare degli "ignoranti radicali" a chi ama la fantasia, dicendo che c'è un divario totale fra fantasia e immaginazione creatrice, è insostenibile. Sempre arrogante e assertivo, fino a dire che, dal pensiero occidentale, sono i suoi i libri che dovrebbero esserci (ma siamo seri?). Per non parlare delle assurdità dette su Dante, che resta un'opera che i contadini imparavano a memoria, iniziatica quanto i testi sacri e la poesia orientale, e ad essa molto più vicina che non si creda. Ma due domande sulla propria umiltà, ogni tanto ? Faccio notare anche che non c'è niente del pensiero buddista. E' un gioco che diverte poco e fa arrabbiare molto.
@evelinabaldan2821
@evelinabaldan2821 2 ай бұрын
Buona festa a tutti 🙏grazie Signor Marco Guzzi del servizio al Piano Divino 🙏🎼OPERA INDISPENSABBBBBILE🎶🖖
@Nessuno70
@Nessuno70 2 ай бұрын
Dal gioco al bunker il passo è breve....🤫
@aldo-alfonsoferrini3363
@aldo-alfonsoferrini3363 2 ай бұрын
Parafrasando Battiato: ascoltando Guzzi mi sento un cretino.
@marziopagliacci5323
@marziopagliacci5323 2 ай бұрын
pure io
@elidebonfanti8044
@elidebonfanti8044 2 ай бұрын
"come la moto" 😉
@unnomecodice
@unnomecodice 2 ай бұрын
Orwell non aveva in mente lo stalinismo, mi di spiace prof. Orwell era un Fabiano, prof. Guardi attentamente il simbolo dei Fabiani. Ma lo guardi, però.
@Marco_Venieri
@Marco_Venieri 2 ай бұрын
Non sono d'accordo con la visione del signore degli anelli, per me è un poema mitico molto importante per i nostri tempi. E la fantasia è una forza creatrice poetica
@marianodipietraart8641
@marianodipietraart8641 2 ай бұрын
Mi aspettavo di vedere pure Etty Hillesum e Dino Campana, magari al posto del Machiavelli , ovviamente scherzo ahahah, simpatico gioco , complimenti ad entrambi, e alla grande cultura umana di Marco
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Grazie Mariano, come ho già scritto, ho dovuto fare una selezione che non fosse né solamente “filosofica” né troppo scontata per i riferimenti bibliografici di Marco Guzzi. Sicuramente avrei voluto mettere tanti altri libri, ma non era facile scartarne altri. Magari ci sarà un nuovo episodio più avanti. Saluti, Davide
@marianodipietraart8641
@marianodipietraart8641 2 ай бұрын
@@darsipace si ma infatti lo dicevo solo per scherzarci su, proprio perché so che sono autori cari a Marco, e comprendo pure che sarebbe stato troppo scontato, complimenti sempre per la iniziativa
@Lalallalu
@Lalallalu 2 ай бұрын
Caspita! Il sosia di Joaquim Phoenix !!!
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
dici? 🙂
@dr.sranamore
@dr.sranamore 2 ай бұрын
Ciao , potresti fare lo stesso gioco con Marco Guzzi con solo i libri di poesie?
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Magari... vedremo, grazie del suggerimento. Saluti, Davide
@mariellapica9167
@mariellapica9167 2 ай бұрын
Sono iscritta ai gruppi Darsi Pace e ne sono molto contenta, e confortata: è una realtà accogliente che si prende cura delle persone con dedizione e competenza; apprezzo la sintesi culturale convincente e coinvolgente di Marco Guzzi, la sua revisione storica dell'età moderna e soprattutto delle tradizioni spirituali, di cui abbiamo davvero bisogno, come di ossigeno per vivere, e per salvarci. Proprio per questo, sono infastidita dalle parole riduttive sulla Commedia come un "pippone", che sarebbe una noia insuperabile per i giovani (!) Eh no, proprio no: mi dispiace molto per chi non è raggiunto dalla parola dantesca: peccato, poiché essa "ricrea il mondo", letteralmente, sotto i nostri occhi, come ha detto Auerbach in Mimesis (per citarne uno, tedesco, in omaggio al germanofono e germanofilo prof. Guzzi: molto germanofono e troppo poco italianista, a mio modesto avviso: poco male, ognuno ha la sua formazione). Io mi tengo felicemente alla mia da italianista, certo, cultura più ristretta rispetto alla mole di letture di Marco Guzzi, ma coltivata con amore, senso di responsabilità verso i miei studenti (insegno letteratura italiana in un liceo classico), con continui scoperta ed approfondimento. Ho avuto occasione di approfondire all'università proprio la Commedia, ed in genere la civiltà comunale italiana del Duecento e Trecento (Dante, ma anche Boccaccio, il Decameron, altro capolavoro assoluto!); un periodo vivissimo, straordinario, per la coesione sociale, il gusto di vivere, amare, incontrarsi; la scoperta della donna, la ricerca filosofica sull'amore; ed una vocazione letteraria felicemente improntata alla concretezza, alla rappresentazione potente ed incisiva della realtà, ed insieme anche comica, lieve, rapida e sapida, umana, integrale, gustosa, se pure piena di serietà e dignità. Mi sono nutrita di Dante nella mia vita, e ancora ogni volta mi coinvolge con la potenza, l'icasticità, la sintesi fulminante dei suoi paesaggi, dei suoi incontri, dei suoi dialoghi, delle sue rocambolesche avventure (vedi la fuga dai diavoli tra rocce e dirupi nei canti 21 e 22 dell'Inferno, tra i barattieri imbrattati di pece bollente che si mandano fischi tra loro per guardarsi dai diavoli che li "arruncigliano": una farsa, ed insieme una corsa avventurosa). La Commedia è più appassionante di un fantasy (anche questo non piace a Marco, che però ama il racconto, ce lo insegna lui: strano!). Ebbene, un romanzo E' un racconto (la Commedia è un romanzo, in versi, la rielaborazione del poema classico con spirito innovativo e spregiudicato); il racconto è epica, e l'epica ci appassiona (Il signore degli anelli, Harry Potter): mostri, prove, sorprese, agguati, incontri, toni lirici, tragici, comici, elegiaci. Il moderno, essendo razionalista, ironico, diventa poi suo malgrado, o proprio per questo, svenevole e sentimentale, fino al tragico straziato e straziante di certo romanticismo nordico, cupo. La levità, la scorrevolezza narrativa, il non incastrarsi nel tragico, nel tormentato, pur essendo capaci di visitarli, attraversandoli e superandoli, è la grandezza di Dante, e di Boccaccio, e di Manzoni, per esempio. Le accensioni liriche, incapaci di discorso e soluzione, dei poeti orfani di Dio non appartengono ai loro spiriti concreti e costruttivi, meno lirici e più attivi, più partecipi alla vita comune. Leggiamo Dante, dunque, seguendone il racconto (la dimensione della Commedia è essenzialmente narrativa, drammatica, non lirica), senza voler capire tutto; anche i rimandi che lui fa al mito classico, come alla Bibbia, sono testimonianza della sintesi portentosa della sua poesia, che chiude in poche terzine secoli di storia, rivivendo la tradizione nella contemporaneità, incarnando il mito nella realtà, facendolo rivivere in carne e sangue, in preghiera, e lacrime, ed ira, e dolore, e dolcezza, e beatitudine. La sintesi di cui parla Marco, la sintesi, è sempre presente in Dante (l'allegoria sistematica, la polisemia continua); afferrare la realtà nella sua essenza e rappresentarla in concreto, in un divenire, nella storia contemporanea, nella cronaca: l'epica nella vita quotidiana. Non è questa l'avventura che anche Marco vuole farci vivere?
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Cara Mariella, quello che abbiamo fatto con Marco è un gioco, e come tale va preso. Marco ama sicuramente Dante e la Commedia, che come ripete più volte nel video è un testo importantissimo che lui stesso ha studiato diverse volte. Detto questo, visto che la scelta non era basta sul far prevalere il libro storicamente più importante, bensì il libro più utile oggi per salvarti la vita, attraverso messaggi chiari e semplici, la Divina Commedia non poteva passare in finale. Inoltre, per tranquillizzarti ancora di più sul fatto che in Darsi Pace non abbiamo nulla contro Dante, ma anzi… ti lascio in allegato un mio bellissimo dialogo proprio sulla Commedia di Dante. Spero possa piacerti. Saluti, Davide 👇🏻 kzbin.info/www/bejne/mKqVlKqBqN5lr9ksi=XP5WzxlpOOMgC66i
@taf44tt8io
@taf44tt8io 2 ай бұрын
A quando un gioco a premi televisivo - prima del TG, va da sè - con Marco Guzzi che dispensa i suoi consigli ?
@darsipace
@darsipace 2 ай бұрын
Non sarebbe male, perché no? 🙂
@camabastonietendearullo7014
@camabastonietendearullo7014 2 ай бұрын
Che ne pensa Marco degli audiolibri ?
@taf44tt8io
@taf44tt8io 2 ай бұрын
Salve. Non sono Marco Guzzi e quindi, forse, il mio parere non la interessa. Prima di tutto, la parola stessa è un ossimoro che rivela l'evidente paradosso che consiste nel sostituire la propria voce narrante - voce intima, quella che legge, appunto - con quella altrui, per giunta registrata, con tutta la freddezza e l'asetticità del caso. Sarebbe come - stando a tavola davanti a un buon piatto fatto in casa con tutti i crismi della buona cucina, sana e nutriente - sarebbe come farsi imboccare non da una persona, ma da un suo braccio invisibile, anziché usare direttamente le posate, assaporando le varie sfumature dell'alimento e magari accompagnandolo con un bicchiere di quello buono. Piacere dei sensi e della mente. Se la lettura ci apre ad altri mondi - quello dell'autore e del suo universo - per me l'audiolibro, è sinonimo di chiusura, chiusura totale. (Salvo particolari necessità come ad esempio, il calare della vista o altre circostanze per cui tale soluzione sarebbe un necessario compromesso) Flaubert diceva; non leggo per imparare, leggo per vivere. La ringrazio dell'attenzione. Cordialità
@mirellastella3754
@mirellastella3754 2 ай бұрын
Ma guardatelo bene: Marco è il figlio segreto di Montanelli? somiglianza, modo di parlare, atteggiamenti!!! 😂😂😂😂😂
LA VITA HA UN SENSO? - Marco Guzzi
1:35:59
DARSI PACE · MARCO GUZZI
Рет қаралды 95 М.
vampire being clumsy💀
00:26
Endless Love
Рет қаралды 31 МЛН
NERF TIMBITS BLASTER
00:39
MacDannyGun
Рет қаралды 14 МЛН
UMBERTO GALIMBERTI - La GAIA SCIENZA di NIETZSCHE
1:51:28
Circolo Metafisico
Рет қаралды 305 М.
Come sta cambiando il mondo - con Massimo Cacciari
52:08
Alessandro Di Battista
Рет қаралды 183 М.
Vite e Destini: BULGAKOV - Alessandro Barbero (Sarzana 2022)
1:20:39
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 599 М.
La vita spirituale - Marco Guzzi e Cristiano Marcucci
1:23:21
Cristiano Marcucci | OLTRE
Рет қаралды 21 М.
MEDITARE PER ASCOLTARSI NEL SILENZIO - Marco Guzzi
44:18
DARSI PACE · MARCO GUZZI
Рет қаралды 44 М.
Tu non sei INFELICE: sei DISFELICE
31:03
Rick DuFer
Рет қаралды 26 М.
Odifreddi a Foligno Scienza: La democrazia non esiste
1:32:11
Piergiorgio Odifreddi
Рет қаралды 785 М.
SOUL - Marco Guzzi
29:00
Tv2000it
Рет қаралды 56 М.
Rendi la TUA VITA meravigliosa grazie all'opera dell'ANIMA - Meditazione con Marco Guzzi
1:20:34
vampire being clumsy💀
00:26
Endless Love
Рет қаралды 31 МЛН