Beneeee Ivan, felice di essere d'aiuto e benvenuto nel magico mondo di Supermat. Probabilmente potrebbe allora interessarti l'intera playlist su questo argomento: 👉links.supermat.it/playlist_irrazionali Buone avventure scientifiche.
@bucco17704 ай бұрын
ciao matteo potresti darmi un consiglio su come migliorare a fare gli spostamenti da u membro all altro come abbiamo fatto nei primi passaggi del secondo esercizio perfavore❤🙏
@supermat_it2 ай бұрын
ciao, scusa immenso ritardo in risposta...io penso che possa esserti utile questo mio video: kzbin.info/www/bejne/l4fYkHefmLJ8bbM grazie mille. e fammi sapere come va.
@1luarluar1 Жыл бұрын
una domanda: nel primo esercizio, nel sistema a 3 io avrei messo solo maggiore e non maggiore uguale nella seconda disequazione, dato che la disequazione originale non include l'uguale. cmq grazie, molto utile e divertente.
@Max-ir4kf Жыл бұрын
Si avevo anche io questo dubbio
@Santoriu8 ай бұрын
B può essere maggiore o uguale a 0 e non solo maggiore a 0, credo sia questo il motivo per cui ha risolto la disequazione in quel modo
@Shadowlink_ct2 жыл бұрын
e se nell'esercizio svolto col minore la x fosse stata uguale ad almeno una delle C.E trovate? cioè radice di -3 e 3, sarebbe stata impossibile?
@rocco584 Жыл бұрын
Non capisco perché sqr[A(x)] ci restituisca un valore sempre positivo se, facendo, ad esempio sqr[ײ]=4 ottengo ×=+2 e -2