Brava dottoressa e a chi la critica....non ascolti.....dio la benedica sempre
@mariacarlalt3 жыл бұрын
Grazie di cuore! Dio benedica anche lei!
@specialfriend40773 жыл бұрын
Esaustiva come sempre. La dovizia dei particolari è molto utile e a volte determinante ai fini dell'apprendimento. Specie in materie (matematica, geometria, chimica, ecc.) dove il ragionamento, l'elaborazione di tutti i passaggi... è più importante della semplice memoria. Complimenti!!! 👍
@mariacarlalt3 жыл бұрын
Grazie di cuore!
@lauralucchetti28383 жыл бұрын
Per me non hai parlato troppo.... La spiegazione è rivolta a bambini piccoli che hanno bisogno di conoscere tutti i passaggi con la dovuta calma. Presumo che gli adulti le sapranno già fare. Complimenti Maria Carla!
@mariacarlalt3 жыл бұрын
Grazie mille! :)
@ciromatrone79282 жыл бұрын
e pensare che queste divisioni si fanno alle scuole primarie , che brividi !
@marcogaiotto20282 жыл бұрын
Ti ringrazio di nuovo per il video! Mi chiedo se in casi come questi non sia più semplice partire con il 9 come prima prova , evitando i tentativi 1x13, 5x13, 1x12, 5x12...Se procedessi con il classico metodo delle tabelline, dovrei moltiplicare il 15 al massimo per 9, per scoprire quante volte sta nel 136, quindi non ha senso pensare che la prima parte del risultato possa essere 13 semplicemente perchè 1 per 13 fa 13, ovvero l'uno è contenuto nel 13 tredici volte. Sbaglio? Ti ringrazio!
@lauralucchetti28383 жыл бұрын
Ottima spiegazione
@valerianodurante3 жыл бұрын
Buongiorno. Ciò che in molti genera confusione è proprio questa situazione in cui il primo numero del dividendo è uguale al primo numero del divisore, per cui si tende a rapportare 1 con 1 e non 1 con 13, e così si sbaglia la risoluzione dell'operazione.
@mariacarlalt3 жыл бұрын
Buongiorno e grazie per il messaggio. Esattamente, proprio così!
@salvatorepierro35713 жыл бұрын
Legend
@mariacarlalt3 жыл бұрын
Hahaha :D
@alessiopasquale45333 жыл бұрын
potresti fare un video sui modelli matematici in economia? mi servirebbe per l’esame di stato
@mariacarlalt3 жыл бұрын
Ciao Alessio. Purtroppo al momento non mi è possibile trattare questo argomento. Mi dispiace non poterti aiutare. Grazie comunque per la richiesta!
@dinochiari36472 жыл бұрын
In questi casi l'1 del divisore può entrare al massimo 9 volte nel 13 del dividendo.
@marcogaiotto20282 жыл бұрын
Infatti, credo che sarebbe opportuno partire direttamente dal 9. In 602:68, il 6 sta nel 60 sicuramente 9 volte; se procedessi con il classico metodo delle tabelline, dovrei moltiplicare il 68 al massimo per 9, quindi non ha senso pensare che la prima parte del risultato possa essere 10, perchè 6 per 10 fa 60.
@emanuelecampo33473 жыл бұрын
Il resto era già in evidenza quando la seconda casella del dividendo era diventata 46 che meno 45 dava appunto 1
@edison66933 жыл бұрын
ciao potresti farlo senza i multipli Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeà
@francescoferrini19163 ай бұрын
Sei brava ma spieghi le cose lentissima
@francescoprocaccini8062 жыл бұрын
no sprry non è vero 😊😊❤
@tatianab.36403 жыл бұрын
hai 'parlato troppo
@veruskavaglica47893 жыл бұрын
La matematica non è discorsiva e vedo che a te piace parlare e anche troppo
@mariacarlalt3 жыл бұрын
Ciao Veruska. Pensare che la matematica non abbia bisogno di essere spiegata (con le parole) è, a mio giudizio, un errore. Grazie comunque per il riscontro.
@lucabonomi77663 жыл бұрын
La procedura è lunga e macchinosa quindi ci vogliono più parole...ha spiegato tutte le fasi..sul fatto che la divisione faccia dormire sono il primo, ma la spiegazione è ottima....altrimenti se non spiegava se la risolveva da sola....
@lachiusalillo2 ай бұрын
no no no, non va bene, non si insegna così ai bambini, non capiranno nulla!
@mariacarlalt2 ай бұрын
Buongiorno, sono rammaricata. In tutti i video, come anche in questo, cerco di spiegare ogni passaggio nel modo più chiaro possibile. Purtroppo questo metodo di risoluzione delle divisioni a due cifre, insegnato nelle scuole, richiede un po' di concentrazione: se si ha la pazienza di ascoltare, però, penso, e spero, si capisca! Grazie!
@mariacarlalt2 ай бұрын
Colgo l'occasione per fare una breve riflessione personale: in quest'epoca frenetica gli adulti dovrebbero cercare, con tutte le difficoltà del caso, di insegnare ai bambini a "sopportare la noia". Credo sia l'unico modo per alzare la loro soglia di attenzione, spesso oggi troppo bassa anche nelle persone grandi...
@lachiusalillo2 ай бұрын
@@mariacarlalt apprezzo la sua buona volontà, ma io stesso mi sono annoiato e perso nel seguirla, immaggino i bambini. Non sto disapprovando il procedimento ma la lungaggine espositiva che distoglie l'attenzione. Se posso dare un consiglio è meglio che sia più concisa, in matematica bisogna sempre semplificare!