Complimenti Giancarlo ....sempre molto chiaro e professionale...grazie per i tuoi tutorial
@professione3d26 күн бұрын
Ti ringrazio di cuore per il commento!
@MatteoC_1987Ай бұрын
Complimenti Giancarlo! Un contenuto eccezionale ed una capacità di condivisione e chiarezza espositiva non comune! Grazie per ciò che fai!
@professione3dАй бұрын
Grazie a te per il tuo commento, davvero grazie
@ludo.lucantoni2 ай бұрын
ciao, sono un Geometra laureando e nel corso di Topografia e Geomatica ho scoperto questo mondo. Il mese scorso ho preso il mini 4 pro seguendo te e i tuoi lavori. ❤️ Grazie
@professione3d2 ай бұрын
Ciao a te, spero davvero che i miei contenuti possano aiutarti. Ti ringrazio tanto per il commento, un saluto!
@kindoblue2 ай бұрын
Ho messo “mi piace” prima ancora di vedere il video 😉 grazie per questi contenuti super
@professione3d2 ай бұрын
Grazie a te per il commento!
@robertolombardigeologo80552 ай бұрын
Complimenti.
@nikolaaus2 ай бұрын
Come hai impostato il Cruise control per farlo volare a 2 metri al secondo è possibile con un mini 3? Bellissimo video😊
@professione3d2 ай бұрын
Ti ringrazio per il commento, non so dirti se il mini3 ha questa possibilità, non l'ho mai avuto. Nel mini4 pro c'è ed è comodissimo, puoi configurare uno dei due pulsanti dietro al radiocomando per attivarlo. Tu manualmente voli ad una certa velocità e in una direzione, mentre lo fai premi il pulsante e se lasci i comandi lui continua a procedere a quella velocità e direzione, finché non lo fermi. Se attivi lo scatto automatico ogni tot secondi, di fatto fa una strisciata completa (una parte quindi) di quella che potrà essere una missione fotogrammetrica manuale. Saluti
@nicolanisco82 ай бұрын
Bel video! Questi software sembrano fare piccoli miracoli, tempo fa ho fatto delle prove con 3D flow Zephir aerial con un banalissimo Fimi A3, quindi immagini non georeferenziate... E comunque il risultato è stato interessante... Metashape ha solo due versioni? Standard e Professional? La differenza di prezzo è enorme, ma la standard non fa praticamente nessuna delle cose che ci interessano... Un saluto!!
@professione3d2 ай бұрын
Si, due versioni standard e professional. Un saluto a te
@umbertopizii48222 ай бұрын
Buonasera Giancarlo, video molto completo, un workflow davvero esaustivo. Ho una domanda riguardo alle precisioni dei marcatori. Non ho capito dal video se i valori delle precisioni che importi dallo strumento GNSS vanno a sovrascrivere i valori standard imputati da metashape. So che metashape da una precisione "generica" anche ai marker del gnss e che andando a manipolare quel parametro si hanno valori di precisione e accuratezze anche molto spinti. Ad esempio lasciando la precisione standard si otterrebbe un errore di 2.5cm, manipolando, quindi abbassando il valore (aumentando la precisione) usando gli stessi marker il valore cambia. Qua l'è il valore da tenere in considerazione? Attendo una tua Risposta in merito Grazie
@professione3d2 ай бұрын
Grazie per il commento. Quando inserisci il dato di precisione nei marcatori (ma lo stesso vale per le foto se da drone RTK), Metashape ignora i dati di precisione generica che imposti nelle preferenze del pannello georeferenze. D'altro canto, se non hai dati di precisione, puoi modificare i valori generici, indicando un valore verosimile (ad esempio 0.02-0.03 per i punti gnss in nRTK oppure 0.001-0.005 con stazione totale). A prescindere da questo, bisogna sempre porre attenzione ai valori di precisione che il ricevitore restituisce (falsi fix, multipath, base distante ecc...), nel mio caso erano precisioni molto spinte perchè ero in base rover in condizioni ottimali, ma in ogni caso occhio! Buon lavoro!
@nicolapasti207Ай бұрын
Buona giornata è possibile agire sul box di dlimitazione area in modo analitico?
@professione3dАй бұрын
Ciao e grazie per il commento. A quanto mi risulta, la bounding box può essere impostata solo graficamente nello spazio modello, non credo esista un modo per impostare le coordinate degli 8 vertici della stessa in modo analitico. Un saluto
@alessandrovarini3424Ай бұрын
Domanda, questo sistema aiuta a riproporzionare il modello o la nuvola per gli assi X e Y o lavora bene anche per l'asse Z? Mi servirebbe per realizzare facciate di edifici
@professione3dАй бұрын
Ciao, la scalatura, la rototraslazione e l'orientamento del modello avviene su tutti i tre assi. Nel tuo caso, in particolare, è opportuno prendere dei punti anche in facciata (es. con stazione totale) in modo da assicurare il miglior risultato possibile. Un saluto!
@alessandrovarini3424Ай бұрын
@@professione3d io per ora lo faccio prendendo dei punti con la bindella metrica o metro laser, usando marker. mi sembra che il risultato non sia male, però mi piacerebbe provare con la stazione totale
@professione3dАй бұрын
Se unisci ai punti a terra con GNSS una o (meglio) più scalebar in facciata il risultato è comunque ottimo. Certo la stazione totale è meglio, ma è molto, molto più impegnativa da tutti i punti di vista (tempo, costi...). Tutto dipende dallo scopo del rilievo: se la finalità è edile, 2, 3 o 4 cm di errore potrebbero andare bene; se il rilievo ha una ragione di tutela culturale del bene o richiede precisioni molto molto spinte (infissi?), ti dico stazione totale tutta la vita. A presto!
@francescocimino8484Ай бұрын
Ciao, ho appena visto un tuo video sul quale facevi vedere il problema delle quote che i droni DJI hanno su metashape (quote negative), ho risolto il problema, ora però quando genero il DEM su GEOGRAFICO, uso le mappe di profondità, quando vedo il risultano della quota massima più alta non rispecchia quella più alta da me rilevata, cosa sbaglio?
@professione3dАй бұрын
Ciao a te. Occorre capire come hai impostato il tuo lavoro: se hai usato come credo un drone non rtk, hai certamente spento la spunta delle camere ed avrai usato target a terra, prima di ottimizzare. A questo punto solo loro contribuiscono alla rototraslazione, scalatura e orientamento del modello, per cui vanno analizzate le coordinate dei target per capire se è tutto ok. Fammi sapere
@francescocimino8484Ай бұрын
Ciao, quindi appena faro tutto ciò, quando esporterò l'ortofoto in CAD, SARÀ già Georeferenziata e scalata con i punti che ho battuto?
@professione3dАй бұрын
@@francescocimino8484 si esatto
@francescocimino8484Ай бұрын
@@professione3dio possiedo air 3, avrò lo stesso risultato come fotografia?
@professione3dАй бұрын
@@francescocimino8484 mi spiace non ho mai avuto modo di provare air 3. Un saluto