Grazie alla Domus, ancora una volta una bella finestra italiana sulla storia europea
@marcodellabella3 жыл бұрын
La Domus ha uno dei migliori canali che abbia mai visto, complimenti agli organizzatori! I contributi sono sempre interessanti, un grazie anche per avermi fatto scoprire questo autore, Giorgio Cavallo, lo approfondirò nelle sue opere!
@giuliopierantozzi39472 жыл бұрын
Al ASL che non abbiamo 9a9aaaaAa8à
@giuliopierantozzi39472 жыл бұрын
Al 8a898999998
@davecompton58473 жыл бұрын
bravissimo il relatore anche per un non madre lingua come me : chiarissimo.
@tarvisponsdebeaumont794Ай бұрын
Un relatore che sa parlare l'Italiano Standard in maniera perfetta, come si usa, nelle scuole migliori, a Torino, dove l'Italiano e' sempre stata considerata una lingua straniera. Purtroppo in giro per l'Italia lo studio dell'Italiano Standard e giunto a livelli infimi, complice anche la TV, dove da almeno 50 anni non si parla piu' in Italiano, ma in Romano con influenze meridionali o, piu' recentemente, in Itagliese, un italiano infarcidito da espressioni che dovrebbero provenire dall'Inglese, ma che sono assolutamente incomprensibili da un madrelingua inglese. Purtroppo a parlare Italiano come il relatore, siamo rimasti in pochi, specialmente una cosa rara per un giovane come lui.
@carpediem59103 жыл бұрын
Oh che bello ritrovarvi
@robbe24X673 жыл бұрын
Splendido. Grazie
@guidomontalcini68353 жыл бұрын
Grazie per il video, davvero appassionante. Complimenti al relatore.
@carladinardo48513 жыл бұрын
E non è finita, manca ancora la seconda parte 😉
@alessiomacconi84163 жыл бұрын
Birra, divano, video .... Finalmente adesso mi posso godere una serata come si deve .... grazie Domus!
@alessiomacconi84163 жыл бұрын
Comunque c'è un qualcosa che mi ricorda Barbero , ma non so precisamente cosa ... ( Sarà lo stile piemontese?🤔)
@enrico_semeraroalberobello15222 жыл бұрын
@@alessiomacconi8416 Confermo che è piemontese.
@michelerossetto61473 жыл бұрын
Bravissimi grazie!
@MichelePapeti3 жыл бұрын
Un altro video eccezionale, grazie
@andrearisso47923 жыл бұрын
La più interessante conferenza sulla campagna di Russia che abbia ascoltato.
@alfredoomarlessi63402 жыл бұрын
Questo Professore e' davvero capace e finalmente fuori dai commentatori ruffiani e politicamente corretti che purtroppo abbondano
@labanda883 жыл бұрын
Ottimo video!!
@andreaz99713 жыл бұрын
Altissimo livello
@stefanoeddarampoldi46912 жыл бұрын
Bravissimo, molto interessante, audio perfetto. Un piacere all'ascolto.
@riassuntidistoria Жыл бұрын
grazie per questa conferenza
@armidagargani36853 жыл бұрын
BRAVISSIMO!
@Willy_Tell3 жыл бұрын
Ottima presentazione. Bravo l oratore
@omarolman3 жыл бұрын
molto ben spiegato,grazie
@heghemon10 күн бұрын
Siete i migliori
@emiliocampobenedetto9288 Жыл бұрын
Ottimo e piacevolissimo intervento, voglio fare i complimenti anche alla community, difficilmente ne si trova di così educate. Vi seguo con estremo piacere.
@ferrariserena3 жыл бұрын
10 e lode.
@spongegully Жыл бұрын
Professore, lei è grandissimo, ha un eloquio stupendo, autorevole ma simpatico allo stesso tempo
@lorenzogennari17783 жыл бұрын
Complimenti al relatore! In futuro spero di poter ascoltare altre sue conferenze.
@domusorobica20143 жыл бұрын
sarai tosto accontentato, sono già programmate
@brianomalley6993 жыл бұрын
Ma farete anche il seguito? Il relatore è davvero bravo a parlare, sembra il figlio di Barbero
@alessiomacconi84163 жыл бұрын
Ho avuto la stessa impressione...
@domusorobica20143 жыл бұрын
la seconda parte seguirà a breve
@laradistefano35543 жыл бұрын
Ha la parlata uguale
@dariomacconi4783 жыл бұрын
@@laradistefano3554 il tono della voce a tratti
@savinovezzosi95043 жыл бұрын
@@laradistefano3554 è Piemontese
@pieromainardi28933 жыл бұрын
Narrazione avvincente. Bravo l'autore e brava la Domus.
@umbertofrajese58682 жыл бұрын
bravissimo! ora mi butto sulla seconda parte
@guymontag33553 жыл бұрын
Notevole, mi sa che questo giovane storico farà strada
@marcoboniardi72463 жыл бұрын
Non credo. L'accademia ha una chiara impronta politico-culturale. Non mi pare che il buon Cavallo sia in linea. Guarda il suo ottimo video-intervento sulla Rivoluzione francese.
@alessandroghirardelli74812 жыл бұрын
@@marcoboniardi7246 che cosa intende esattamente per "chiara impronta "Ingegnere? Complimenti anche a lei per i suoi ottimi interventi che ho già visto. Curiosità mia:visto la sua formazione tecnologica ha mai" studiato" nello specifico le armi del fine 800 inizio 900?Grazie cordiali saluti
@alessandroghirardelli74812 жыл бұрын
@@marcoboniardi7246 lo farò senz'altro, grazie per la gentile risposta.
@alessandrofranco23052 жыл бұрын
professor Cavallo, lei è bravissimo!
@stefanopaglia1423 жыл бұрын
comunque grazie alla Domus ho scoperto un grandissimo divulgatore
@walterscavi27813 жыл бұрын
Povero Napoleone, se ogni battaglione, ogni reggimento, ogni cazzo di squadrone di cavalleria o di batteria campale che lo incrociava doveva gridare a pieni polmoni "Vive L'Empereur!"
@ziggystardust87133 жыл бұрын
Avesse fatto il pizzicagnolo sto genere di problemi non li teneva
@alessiomacconi84163 жыл бұрын
Ne aveva altri , ad ognuno la sua croce , come disse Silvio Pellico :-)
@andrearonchetti98372 жыл бұрын
Molto bravo
@giovannirota93 жыл бұрын
Bravissimo!
@giannirovari34393 жыл бұрын
Questa è perfino più interessante della seconda
@bresciaredux47013 жыл бұрын
Credo che un mio antenato ci sia rimasto in Russia con Napoleone
@gaioduilio65853 жыл бұрын
bravo bravissimo
@athoshipner68473 жыл бұрын
Bravo Enrico...
@comstraker73293 жыл бұрын
Veramente bravo il relatore. Da notare che Hitler fece iniziare Barbarossa lo stesso giorno in cui Napoleone iniziò la campagna di Russia.
@carloparis58883 жыл бұрын
A me risulta 2 giorni prima. Barbarossa il 22 e Napoleone il 24, mica per essere superstizioso ma sai "non è vero ma ci credo"
@walterscavi27813 жыл бұрын
Titanic 2 😂😂😂
@filipposaracchini19763 жыл бұрын
Hitler a dirla tutta voleva invadere la Russia un mese prima, ma dovette rimandare per venire a rimediare ai nostri danni in Grecia.
@walterscavi27813 жыл бұрын
@@filipposaracchini1976 bisogna vedere se il tempo lo avrebbe permesso, le divisioni corazzate avevano bisogno di un terreno asciutto per muoversi in maniera ottimale e maggio era ancora piuttosto umido. Guderian parla tanto di Grecia quanto di meteo per spiegare il ritardo accumulato sui progetti originari
@enrico_semeraroalberobello15222 жыл бұрын
Sono coincidenze storiche!
@carloparis58883 жыл бұрын
Il macello di Borodino, la più terrificante battaglia del secolo capace di fare in 14 ore in uno spazio di pochi chilometri più morti che in tutta la guerra del Vietnam (nel senso di morti a americani).
@jeanjeudi63643 жыл бұрын
nel modo in cui si affrontavano nel 1700 e 1800, dritti in parata a squadroni, senza protezione, sotto il fuoco dei cannoni caricati a mitraglia e fucili, senza contare poi il corpo a corpo, hai voglia a sopravvivere. Napoleone perdeva il 20% dei suoi soldati ogni battaglia, poi, vista la leva obbligatoria, ogni anno chiamava alle armi dagli 80.000 ai 100.000 giovani. Tra morire in battaglia o morire per le ferite riportate con cancrena, era preferibile morire in battaglia.
@alessandrofantini891 Жыл бұрын
Due cose le abbiamo capite , le operazioni speciali non sempre vanno bene e le sanzioni economiche danneggiato chi le attuano
@pietrodalcorso568 Жыл бұрын
Scusi Professore, una mia curiosità che non riesco a spiegare: se lo zar, la corte russa, il governo, erano tutti nella capitale San Pietroburgo, perchè Napoleone volle andare prima a Mosca anzichè dirigersi subito verso nord? Ancora complimenti e grazie per le due splendide conferenze sull'argomento.
@iyali5534 Жыл бұрын
Perché c'erano 800 km in più e credeva che presa Mosca si sarebbe potuto parlare di pace
@oliverconte81283 жыл бұрын
riflettendo su Borodino non è che qualcuno sa dirmi quando appaiono i primi anestetici sul campo di battaglia?
@domusorobica20143 жыл бұрын
In Europa l'etere fu usato per la prima volta in un intervento chirurgico dal dottor Robert Liston il 21 dicembre 1846, per cui è certo che l'impiego sia successivo a quella data
@ansgarherzog745 ай бұрын
disamina molto interessante ed appassionante da parte del relatore ... ho però qualche dubbio sul punto in cui dice che "sanno pochissimo della Russia".... in realtà nel '700 gli scambi culturali ed anche i viaggi erano stati numerosi ... per limitarmi alle realtà che conosco meglio (Venezia e Verona), e fare giusto qualche accenno, si potrebbe parlare di Casanova che si ferma in Russia quasi un anno, alla corte di Caterina, o di Francesco Algarotti che sul tema Russia scrive dei veri e propri trattati ... ma anche del pittore veronese Pietro Rotari che visse a lungo a San Pietroburgo e si specializzò in ritratti delle ragazze russe ))) Ed inoltre, a Verona ma non solo, il passaggio dell'armata russa di Suvòrov, circa 15 anni prima, rammentato dallo stesso relatore, che aveva portato eccome a contatto gli abitanti locali con migliaia di russi .... E si potrebbe continuare.
@lorenzobossi96823 жыл бұрын
40 ulani affogati sono un pessimo presagio, un inizio veramente infame
@alessiomacconi84163 жыл бұрын
Malesherbes disse (inciampando mentre saliva sulla carretta infame che lo conduceva alla ghigliottina ): " ecco un presagio funesto , se fossi un antico romano mi affretterei a tornare a casa ..."
@lorenzobossi96823 жыл бұрын
@@alessiomacconi8416 🤣🤣🤣🤣
@mariarosariatarallo98133 жыл бұрын
Bravissimo
@saramaita26073 жыл бұрын
Uguale 😮
@jeanjeudi63643 жыл бұрын
Lannes gliel'aveva detto a Napoleone, sul letto di morte a Eylau ancora nel 1809 che i francesi erano stufi di lui ed i generali ormai 50enni volevano godesi i privilegi acquisti e vivere la vecchiaia tranquilli. il maresciallo Bernadotte, nominato governatore della Svezia, poi passò ad essere nemico della Francia e, spiegò bene alla coalizione la tattica da seguire in battaglia.
@lucafomasi43773 жыл бұрын
Credo che fosse a Wagram
@jeanjeudi63643 жыл бұрын
@@lucafomasi4377 - a Wagram cosa? La morte di Lannes ? No no fu a Eylau !
@lucafomasi43773 жыл бұрын
Più precisamente Aspern Essling sicuro
@jeanjeudi63643 жыл бұрын
@@lucafomasi4377 - ohhh ha pienamente ragione ! Chiedo scusa, sono andato a memoria traditora, convinto che fosse Eylau in Prussia, in realtà sì morì a Essling in Austria.
@Dario_Salvi3 жыл бұрын
Credo che, tra gli altri motivi, il delirio di onnipotenza abbia giocato un ruolo determinante. È il debito da pagare col troppo potere.
@monicatagliaferri90943 жыл бұрын
👍👍👍
@lorenzofedrizzi88252 жыл бұрын
54:17 non riesco a trovare nulla su questo August
@domusorobica20142 жыл бұрын
hai provato in francese?
@lorenzofedrizzi88252 жыл бұрын
@@domusorobica2014 no anche perché non ho capito molto bene come si scrive quel nome e cognome 😁
@altrastoria22322 жыл бұрын
Cerchi Souvenirs Militaires di Auguste Thirion
@lorenzofedrizzi88252 жыл бұрын
@@altrastoria2232 grazie mille e buon anno
@stefanopaglia1423 жыл бұрын
ottimo intervento
@zenodebernardis93623 жыл бұрын
Cavallo, mi devo segnare questo nome...
@nicolebassi30153 жыл бұрын
👍🏻
@nicolosantini71233 жыл бұрын
Complimenti! Meglio di Barbero
@fuferito3 жыл бұрын
Suvvia...
@walterscavi27813 жыл бұрын
Vero che se li mandava a morire poteva pure mostrare un po' + di entusiasmo
@francescocamobreco91753 жыл бұрын
Tolstoy fu tra gli eredi del Generale Kutuzov in quanto il medesimo non aveva discendenti diretti ed erano legati da rapporti di parentela
@lorenzobossi96823 жыл бұрын
Sapevo che un Tolstoj era tra i generali di Kutuzov
@ercolanodapolenta45843 жыл бұрын
La tragedia degli ulani polacchi è raccontata da Segur, credo Tolstoj l'abbia presa da lì
@paolo30552 жыл бұрын
Molto meno Narciso di Meschini e comunque grande affabulatore ( anche se non so cosa voglia dire affabulatore...). Nuovo supereroe della Domus !
@andreagiordani685111 ай бұрын
Resto sempre colpito dall'eloquio del professor cavallo. Questa lezione L'ho trovata un po' meno incisiva di altre Forse perché gran parte di ciò che viene raccontato è piuttosto Noto, In ogni caso anche stavolta traspare la poca simpatia che il relatore ha per Napoleone e l'Impero francese dell'epoca
@lucapecchini44055 ай бұрын
Visione pregiudizialmente antirivoluzionsria, prima pare ci fosse un paradiso, e la rivoluzione porta solo crimini
@domusorobica20145 ай бұрын
la rivoluzione di sicuro porta la modernità e l a modernità non è stata un bello spettacolo
@MILES-CHRISTI14 күн бұрын
Signore mio...ci sono altri 100 canali pregiudizialmente Pro-Rivoluzionari. Ogni tanto 'na voce diversa si può accettare, mi creda.
@enrico_semeraroalberobello15222 жыл бұрын
Ricordo che il prof. Giorgio Enrico Cavallo è torinese - piemontese... ecco perché si assomiglia brillantemente ad Alessandro Barbero... ma è all'opposto sul pensiero!
@gabrielefuxa88663 жыл бұрын
Il primo Erasmus
@corradox6653 Жыл бұрын
Un relatore che arriva sempre preparato. Napoleone aveva fatto costituire enormi magazzini ma non poteva risolvere il problema dei trasporti, non disponendo della ferrovia.
@Giubizza3 жыл бұрын
Invecchiato... aveva 43 anni
@domusorobica20143 жыл бұрын
gestire un impero in armi fa invecchiare precocemente, del resto i suoi ufficiali sono concordi sulla cosa. Non era più l'uomo di Austerlitz..
@Giubizza3 жыл бұрын
@@domusorobica2014 come i presidenti USA. Obama dopo 8 anni pareva che avesse 80 anni.