Dove suonano? (Scena Sonora I)

  Рет қаралды 6,670

Norma Audio Electronics

Norma Audio Electronics

Күн бұрын

Пікірлер: 29
@gervasiobarbato7097
@gervasiobarbato7097 10 ай бұрын
Ho avuto l'onore di fare una Chiacchierata con lei tanto tempo fa per un consiglio su una sorgente e li è emersa la sua competenza e onesta'. Ho avuto gli 8.7 Mr con sc1 e ogni volta che li ascoltavo si riusciva a percepire la sua competenza e passione per l'elettronica. Adesso con questi video la mia amministrazione verso di lei aumenta sempre di più. Grazie per quello che fa.
@peloponesi
@peloponesi 10 ай бұрын
Alla fin fine un buon impianto ben implementato e posizionato , inserito in un ambiente dimensionalmente adeguato, dove si sia speso anche qualcosa per correggere qualche inevitabile riflessione o rimbombo, dovrebbe essere sufficiente per garantire un grado di trasparenza tale da fare emergere le caratteristiche sonico-ambientali dei vari tecnici che hanno concorso alla realizzazione delle registrazioni. Di norma (ma non é una regola) nelle registrazioni in studio , oppure in ambienti trattati acusticamente, prevale l'aspetto della chiarezza strumentale scontornata , mentre nei "live" dovrebbe emergere maggiormente la sensazione di spazio esecutivo. In ogni caso concordo pienamente sugli aspetti "preventivi" all'ascolto enunciati magnificamente dall'ing.Rossi.
@blueventlatina
@blueventlatina 10 ай бұрын
Finalmente una persona seria e competente! Grazie grazie, spero che questo video prenda moltissime visualizzazioni...
@marcoserafino835
@marcoserafino835 10 ай бұрын
È sempre un piacere ascoltare l'ingegner Rossi.
@ilMonta66
@ilMonta66 10 ай бұрын
Su questo tema, la migliore disamina che abbia mai ascoltato e sulla quale mi ritrovo completamente. In passato feci le stesse prove dal vivo riscontrando le medesime sensazioni. Grazie mille, non vedo l’ora di ascoltare i prossimi due approfondimenti!
@AlessandroPerantoni
@AlessandroPerantoni 4 ай бұрын
Molto bravo e completo nello spiegare fenomeni che altri non sanno definire. Ascolto da anni con diffusori delta 4r5 a 4 vie, ma ogni volta che riascolto dei diffusori fullrange in linea di trasmissione con altoparlanti e j jordan, resto colpito dalla naturalezza di ascolto, nonostante i limiti dei fullrange. Cosa ne pensi di questi ultimi?
@albertovantin4425
@albertovantin4425 10 ай бұрын
Credo anch'io che la cosa davvero importante per la musica dal vivo sia l'ambienza. La capacità di un impianto che simili bene l'essere immerso nell'ambiente in cui viene suonato il programma musicale registrato. Un po' come il disco che Lei citava o il famoso jazz at the pown shop. Meno precisione millimetrica ma più immersività. E poi conta molto il timbro degli strumenti ma questo è un'altro enorme argomento. Belle spiegazioni, complimenti!
@NormaAudioElectronics
@NormaAudioElectronics 10 ай бұрын
Grazie davvero! Nei prossimi video dedicati all'argomento andremo ancora più a fondo :)
@BRIANZAGravitrax
@BRIANZAGravitrax 10 ай бұрын
Buongiorno ing.Rossi Le appaio sconosciuto ma nella realtà abbiamo fatto belle chiacchierate nelle fiere passate di Milano Da frequentatore del Teatro alla Scala condivido quello che espone sulla scena sonora e non solo Sia nell'ambito della collocazione strumenti nella realtà-riproduzione che sulla sua importanza Da qui potrebbero aprirsi argomentazioni infinite Timbro, dinamica, etc...
@francescoricci660
@francescoricci660 10 ай бұрын
Grazie per il video. Molto interessante. Mi ha tolto il dubbio di essere io a non riuscire a collocare gli strumenti nello spazio. L’esperimento di chiudere gli occhi in un concerto e non riuscire a collocare con esattezza gli strumenti che suonano, l’ho fatto varie volte. Ma, stupidamente, quando non riesco a collocare gli strumenti ascoltando una registrazione con il mio impianto penso sempre che ci sia qualcosa che non va nella mia catena 😟 Ora ho capito che potrebbe essere invece il segno che la registrazione è stata ben fatta 😄 con un paio di microfoni posti lontano dall’orchestra. Concordo che spesso le vecchie registrazioni degli anni 60 sono ottime nella capacità di rendere correttamente l’acustica della sala e la sensazione di essere li, piuttosto che far capire la posizione dei vari strumenti.
@NormaAudioElectronics
@NormaAudioElectronics 10 ай бұрын
Grazie a lei per il commento! :)
@lelloaversa3108
@lelloaversa3108 10 ай бұрын
Grazie.
@NormaAudioElectronics
@NormaAudioElectronics 10 ай бұрын
Grazie a lei :)
@alessandromercuri5188
@alessandromercuri5188 12 күн бұрын
Buongiorno molto interessante… sarebbe possible conoscere la registrazione con l’organo di cui si parlava alla fine del video ? Mi pacerebbe ascoltarla. Grazie
@lorenzodeiana3032
@lorenzodeiana3032 10 ай бұрын
Buongiorno, ci può dire per favore qual è la registrazione di Armstrong di cui ha accennato? E anche quella di organo, se è possibile. Grazie mille
@NormaAudioElectronics
@NormaAudioElectronics 10 ай бұрын
Buongiorno a lei e grazie per il commento! Nella puntata "finale" sul tema, che riguarderà i consigli pratici, faremo tutti i nomi :)
@andreaoppizi9600
@andreaoppizi9600 10 ай бұрын
Grazie per questi preziosi contributi che condivido pienamente. È possibile sapere qual è la traccia di organo della quale si fa riferimento nel video?
@NormaAudioElectronics
@NormaAudioElectronics 10 ай бұрын
Grazie davvero a lei! Ne parleremo ampiamente nell'ultimo episodio dedicato alla scena sonora, puntata nella quale condivideremo alcuni importanti consigli pratici :)
@SOLOCUFFIE
@SOLOCUFFIE 7 ай бұрын
Carissimo Enrico complimenti... Cosa ne pensi della registrazione binaurale con testa artificiale? Ho fatto sperimentazione con tale sistema e ascoltando in cuffia, ho notato una buona fedeltà spaziale al di là della mancanza di crossfeed esistente nel campo cuffia😊
@marisapicco
@marisapicco 10 ай бұрын
Grazie delle informazioni È’ possibile avere degli esempi di incisioni delle diverse tipologie di registrazioni ?
@NormaAudioElectronics
@NormaAudioElectronics 10 ай бұрын
Grazie a lei :) Ne parleremo sicuramente nel prossimo episodio dedicato al tema!
@tropiex2097
@tropiex2097 10 ай бұрын
Bellissima presentazione, che conferma le mie innumerevoli esperienze dal vivo. Ma cosa ne pensa delle registrazioni binaurali? Grazie
@mauriziopaolini5367
@mauriziopaolini5367 10 ай бұрын
Amar Bose queste cose le diceva gia 50 anni fa su Audiovisione del Prof Mariani ( tra l altro acerrimo nemico del vinile ed entusiasta dell imminente arrivo del CD....ma questa e' un altra storia😁 )....... Insomma sono passati decenni , come ha sottolineato giustamente il signor Rossi, e siamo ancora ai tempi dei fratelli Lumiere ( per fare un paragone col video ).... stereofonia bicanale ( all origine era multicanale, ma utilizzabile solo nei cinema ) dischi in vinile ( cioe il chiodo nel solco ) dopo oltre 100 anni e c'e' gente che con questa roba archeologica , spendendoci centinaia di migliaia di euro, pensa di ottenerci la '' fedelta assoluta ''....... ma d altronde se esistono i polli, e' giusto che poi qualcuno li spenni, no?😂.... Buona musica ( dal vivo😉 ) a tutti.
@martinienzo-dn7ns
@martinienzo-dn7ns 10 ай бұрын
Per questo parametro, più che gli apparecchi contano l' ambiente, sia di ripresa che di ascolto, il trattamento acustico e il posizionamento dei diffusori. Per esempio, collocare dei diffusori da libreria... in una libreria compromette a priori il risultato.
@Panebiancomaurizio
@Panebiancomaurizio 10 ай бұрын
Concordo con l'esperienza dal vivo È piu una massa sonora che una scena sonora
@AlessandroPerantoni
@AlessandroPerantoni 4 ай бұрын
Cosa ne pensa della domanda che ho fatto 2 giorni fa?
@massimotartaglia766
@massimotartaglia766 10 ай бұрын
Ma allora, anche se spendo 100000 euro in una catena hi-fi, non avrò mai la realtà della registrazione a monte, perché limitata dalla registrazione a monte o perché limitata dalla catena di riproduzione hi-fi? Grazie comunque delle spiegazioni ingegnere, Saluti
@robertozanetti7707
@robertozanetti7707 10 ай бұрын
Ritengo che la il vinile esprima la sua netta superiorità soprattutto quando a fonte di Master analogico , quando invece deriva da un master digitale , le distanze si assottigliano e spesso prevale la qualità dei riversamenti e della stampa , che spesso nei cd è scandalosamente pessima , tanto da avere cd che non sembrano nemmeno parenti di altri stessa casa stesso brano ....
@francescolicata9169
@francescolicata9169 9 ай бұрын
Spiegazione da professore di universita
Alimentazione Hi-Fi! Tutto quello che dovreste sapere (parte 1)
51:33
Norma Audio Electronics
Рет қаралды 2,1 М.
Direzione Sonora...dove andiamo?
30:37
Norma Audio Electronics
Рет қаралды 3,9 М.
КОНЦЕРТЫ:  2 сезон | 1 выпуск | Камызяки
46:36
ТНТ Смотри еще!
Рет қаралды 3,7 МЛН
Chi mi ha spostato gli strumenti? (Scena Sonora II)
48:09
Norma Audio Electronics
Рет қаралды 3,4 М.
Perché Suonano come Suonano? Introduzione (e... un annuncio importante!).
28:58
Norma Audio Electronics
Рет қаралды 5 М.
Quanto sono importanti le misure?
27:19
Norma Audio Electronics
Рет қаралды 4,3 М.
Consigli per tutti pt. 2 (Scena Sonora III)
25:28
Norma Audio Electronics
Рет қаралды 7 М.
Classi di Funzionamento Amplificatori   Classe A, B, AB e D ...pregi e difetti
22:58
DEPALO AUDIO Elettronica, Audiofilia e Radio
Рет қаралды 27 М.