Un genio che ci ha lasciati troppo presto. Immenso Prof. Del Giudice, l'orgoglio di Napoli!
@massimogrilli5106 Жыл бұрын
Non solo di Napoli. Un grande!
@marioloi Жыл бұрын
Emilio del giudice a mio parere è una pietra miliare nell'ambito della ricerca . Quando lo ascolto mi rilassa e mi apre la mente.
@carladeiorio79042 жыл бұрын
Ho avuto la "grazia" di ascoltare il pensiero di Emilio Del Giudice che mi ha sconvolto letteralmente la Vita. Grazie grande fisico ,ricercatore, divulgatore. Ti sarò sempre riconoscente.
@Fabio-gm2lp3 жыл бұрын
Grandissimo Del Giudice.
@giusycavaliere39552 жыл бұрын
Spettacolo. La parte di mondo che mi piace.
@visionesfocata2 жыл бұрын
Grazie professore, hai lasciato dei racconti di grande conoscenza!
@hugobertacchini35693 жыл бұрын
Straordinario. Mille grazie
@robertoscichilone408710 ай бұрын
Seminario stupendo e illuminante!
@jiki3d2 жыл бұрын
molto interessante! Oltre a spiegare ciò che è l'Essere, potremmo essere agli albori di una nuova Comprensione planetaria!
@manuelaolivieri20502 жыл бұрын
Ma che Bellezza Infinita ♡
@totemgabriotattooitaly90ga772 жыл бұрын
Grazie immensi.. oggi Fsggin calca queste strade per fortuna..
@sandragarcia4279 Жыл бұрын
Al liceo avrei voluto lui come insegnante. Il futuro di allora, oggi il presente , il deterministico concettuale , sarebbe contestato .
@AntonioPiazza Жыл бұрын
Meraviglia
@mfelix662 жыл бұрын
Che bel seminario!
@fazzsebastiano30182 жыл бұрын
Del Giudice un grande scienziato.
@simoneaglietti9169 Жыл бұрын
Interessantissimo
@cataldodettoaldo8902 Жыл бұрын
Grande Prof il mio rammarico è non averlo incontrato 😢
@Angi7442 жыл бұрын
Wowww
@lorenzomarini51122 жыл бұрын
A COSA SERVE LA COSCIENZA? 1) Per rilevare la felicità (della fanciullezza ed eventualmente la felicità nell'aldilà) 2) Per rilevare il dolore e la sofferenza (sia in questo mondo che nell'altro nel caso di condanna) 3) Indi la causa affettiva carnale (Genesi 2.17) che è alla base: a) Del male b) Della sofferenza psichica c) E del 70% in più delle patologie Organiche (del dolore) Per questo la Coscienza non è un prodotto della natura: Ma dello Spirito
@catiarizzi20063 жыл бұрын
Buongiorno. Posso chiedere di che anno è la conferenza? Vi ringrazio
@antonioalemanno30573 жыл бұрын
Forse risale a 10 anni fa. All'inizio del suo discorso, Bergonzi dice di avere 60 anni. Oggi ne ha 70 (è del 1951).
@catiarizzi20063 жыл бұрын
@@antonioalemanno3057 grazie!
@ludovicagretaeditore64623 жыл бұрын
2013
@enricomo5147 Жыл бұрын
tutto bello, Magistrale il geniale Del giudice, maa i cattivi dove li mettiamo?
@claudio7474 Жыл бұрын
Prima si fumava la farfara, il bastoncello di rovo, la canapa, forse. Un bacio al povero Emilio.
@peggyclio11997 ай бұрын
Eh ma quello è un gene legato alla voglia di tabacco
@kousmat7923 Жыл бұрын
1:11:03.
@guilhermediasdemoralescobu23503 жыл бұрын
Sou um critico da tecnologia.
@lorenzomarini51122 жыл бұрын
CAPIRE Sono un artista La Coscienza rilevando la sofferenza è il dolore della carne sono incompatibili ragione per cui non procede dalla carne.
@61abyss2 жыл бұрын
la coscienza è prodotta dalla riflessione mentale e della memoria culturale
@61abyss2 жыл бұрын
personale
@Zarathustr8u8 ай бұрын
Perciò un neonato non è cosciente...? ....gente in coma? .....un sordo cieco ? Che riflessione fa ? La riflessione implica metodo, anche una lingua? ....questi soggetti che ti ho menzionato sognano ? Che intendi per memoria culturale? Un costrutto della società?
@umbertopappalardo843 Жыл бұрын
un grande !!!
@enricodeangelis8460 Жыл бұрын
Chiariamo una cosa la fisica non può spiegare la Coscienza, la fisica classica si occupa del mondo macroscopico, la fisica quantistica, il mondo subatomico ma entrambe sono dei frammenti, pertanto limitati e deformati per spiegare il tutto. È vero che con la fisica quantistica l'uomo inizia a familiarizzare un po' con il mondo subatomico, quel mondo fatto di spazio in assenza di tempo, ma da qui a pretendere di conoscere la Coscienza con questi strumenti è eccessivo. Oggi purtroppo non mi riferisco ovviamente a del giudice, persona sensibile, ci sono tra Filosofi faccendieri chiacchieroni che pretendono di spiegare la Coscienza, per speculare, la Coscienza non è conoscibile la si può incontrare, forse, solo una profonda esperienza personale del Se.