Recensione veramente ottima in quanto asciutta e che dice esattamente le cose come stanno, senza marchette inutili varie.
@robertorobi51184 ай бұрын
Quella borsa della spesa non si può guardare ... 😂 E non è tanto la borsa in sé, che può anche essere carina ma il punto in cui viene ancorata: sul manubrio. 😅 L'attacco avrebbero dovuto pensarlo sul canotto, come fa Bromton: baricentro basso e, soprattutto, il carico non va ad interferire con la funzionalità della sterzata. I cinesi sono bravi a copiare ma in questo caso non hanno saputo o voluto copiare una funzionalità semplicissima da realizzare. Peccato!
@robertorobi51184 ай бұрын
Che io sappia, la ENGWE P1 non ha sensore di coppia: ha solo il sensore di pedalata.
@HOCTvChannel4 ай бұрын
img.gkbcdn.com/d/202405/9507dc8e-dcd0-47cc-9628-41c8a2b0b27f._p1_.jpg Anch'io sono un po' incerto su questo punto. Ci sono diverse indicazioni di un sensore di coppia, ma il funzionamento è più simile a quello di un sensore di pedale. L'argomentazione a favore di un sensore di coppia: 1. bisogna girare il pedale in cerchio per far partire il motore, mentre con un sensore a pedale basta muovere il pedale avanti e indietro (1/6 - 1/8 di giro) e il motore si avvia. 2. Mi sembrava che cambiando la marcia cambiasse anche la coppia del motore. 3. Quando la moto si avvia, il motore non eroga tutta la coppia. Argomento a favore del sensore del pedale: 1. C'è un sensore fisicamente integrato nel pedale. 2. L'impostazione della marcia cambia la velocità massima. Questo può essere fatto solo con un sensore di velocità, che di solito viene utilizzato insieme a un sensore del pedale. Spero che comprendiate quello che ho scritto, il testo è stato scritto da un traduttore online.