Equazioni Goniometriche Elementari (Seno)

  Рет қаралды 5,525

Prof Paolo

Prof Paolo

Күн бұрын

Le equazioni goniometriche:
definizione di equazione goniometrica
esempi di equazioni goniometriche
classificazione delle equazioni goniometriche più ricorrenti
le equazioni goniometriche elementari nella funzione SENO
esempi di equazioni goniometriche elementari nella funzione SENO

Пікірлер: 14
@augustobi74
@augustobi74 2 жыл бұрын
Bravissimo
@profpaolomate
@profpaolomate 2 жыл бұрын
Grazie! 🥰🤗
@profpaolomate
@profpaolomate 2 жыл бұрын
Troppo gentile! 😇
@paologiandini4611
@paologiandini4611 2 жыл бұрын
Quando cerco tra i video di matematica sono questi i video che voglio trovare!!
@profpaolomate
@profpaolomate 2 жыл бұрын
🥰🤗
@lorenzotorricella172
@lorenzotorricella172 2 жыл бұрын
bellissimo video!!!
@profpaolomate
@profpaolomate 2 жыл бұрын
Grazie Lorenzo! 🤗
@manveersingh7030
@manveersingh7030 2 жыл бұрын
👍
@profpaolomate
@profpaolomate 2 жыл бұрын
💪🏻😎✌🏻
@patriziacena5084
@patriziacena5084 8 ай бұрын
Chiarissimo . Complimenti.
@profpaolomate
@profpaolomate 8 ай бұрын
Grazie mille Patrizia!
@FedericoOdi
@FedericoOdi 5 ай бұрын
ma ad esempio in sinx = radice 3/2 come faccio a sapere a che altezza inserire la retta che taglia il cerchio goniometrico, non avendo a portata di mano tabella dei valori ecc ad esempio in verifica
@profpaolomate
@profpaolomate 5 ай бұрын
Ciao, ritorno ora dalle (poche) vacanze di questa estate, grazie per la pazienza. Generalmente nelle equazioni i valori assegnati sono quelli "notevoli" come per esempio: 0, 1, -1, √2/2, √3, √3/2, √3/3, eccetera. A volte capita di avere valori maggiori di 1 oppure minori di -1 che, in presenza di un seno o di un coseno, non forniscono alcuna soluzione (l'insieme immagine del seno e del coseno è [-1, 1]). A volte ancora capita di avere valori non "notevoli" come per esempio: ⅓, ¼, √3/4, eccetera. In casi come questi si usano le funzioni goniometriche inverse: arcoseno, arcocoseno, arcotangente, eccetera. Questi sono sostanzialmente i casi che si possono trovare in presenza di equazioni goniometriche elementari. Nel caso il tuo dubbio fosse ancora lì non aver timore a scrivere nuovamente qui nei commenti 🤗 Buon proseguimento 😉 Ciao ciao 😇 Prof Paolo 🤓
@BoobleTea-k1r
@BoobleTea-k1r Жыл бұрын
Professore ho una domanda da farle riguardo gli angoli notevoli, in particolare la dimostrazione di pigreco quarti. Su Internet ci sono diverse dimostrazione però c'è qualcosa che mi resta sospetto. Se ho due quantità x e y dove |x|=|y| però x è negativo e y è positivo, è vero che x^2=y^2 se io ho √(x^2+y^2) =1 in molto sostituiscono al posto del radicando 2x^2 ma è corretto? Considera che è vero che due quadrati sono uguali ma y e x sono discordi in segno, quindi come operazioni sarebbe lecito fare √(2x^2) =1 .. Non mi quadra tantissimo
Equazioni Goniometriche Elementari (Coseno)
9:41
Prof Paolo
Рет қаралды 3,2 М.
Equazioni e Disequazioni Goniometriche Elementari : Spiegazione con Esempi
13:27
Cat mode and a glass of water #family #humor #fun
00:22
Kotiki_Z
Рет қаралды 42 МЛН
So Cute 🥰 who is better?
00:15
dednahype
Рет қаралды 19 МЛН
99.9% IMPOSSIBLE
00:24
STORROR
Рет қаралды 31 МЛН
Equazioni goniometriche elementari e ad esse riconducibili
22:35
Matematica con Francesca Lattanzi
Рет қаралды 5 М.
EQUAZIONI GONIOMETRICHE ELEMENTARI PARTICOLARI
11:14
DiegoTiSpiego
Рет қаралды 2,5 М.
Equazioni Goniometriche Elementari in Seno - Esercizi Svolti
11:46
Esercizi: equazioni goniometriche
28:56
Ripetizioni di matematica
Рет қаралды 14 М.
Equazioni Goniometriche Elementari - 4 Esercizi Svolti
18:16
Matematica Spiegata Semplicemente
Рет қаралды 1,3 М.
Equazioni goniometriche elementari pt1
12:19
MY MATEMATICA
Рет қаралды 6 М.
Equazioni goniometriche elementari
9:30
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 10 М.
Equazioni Goniometriche Elementari in Seno, Coseno e Tangente
13:17