Uno degli argomenti che più mi affascina, fin da piccola! Grazie e continuate a fare divulgazione: non se ne sa mai abbastanza. Qualcuno afferma che non ci servano tutti questi dati, ma io dico che ci fa capire quanto, noi umani, poco contiamo per l'universo, mentre valiamo molto quando ci aiutiamo tra simili.
@chiaranovi15872 жыл бұрын
Geopop + Chpdb direi che è il massimo. Siete fantastici. La scienza non è mai stata narrata così bene!!
@isacco52172 жыл бұрын
La geologia! finalmente un video di geologia!!! 😍🥰🥰 Dopo tanti in cui ormai pur non sapendo di cosa parlare parlavano veramente della qualunque pur di fare views.
@DIABUL892 жыл бұрын
Andrea, tu e il tuo team siete semplicemente STRAORDINARI, ma sarebbe sempre un complimento insufficiente per ciò che fate...con voi sto imparando tanti concetti e tante realtà in modo chiaro e preciso, e così anche tutti gli altri che vi seguono. Siete FANTASTICI!
@salvatoremirai379 Жыл бұрын
A pensare che su canale 5 danno ancora il grande fratello mentre ci sono programmi come questi che ne valgono davvero la pena guardarli
@leoxx9909 ай бұрын
completamente d'accordo
@lucaU83554 ай бұрын
Ciò è dovuto al fatto che la scienza è sempre stata insegnata in modo noioso, ma è grazie a divulgatori come GEOPOP (ed altri) che inizia a diventare accattivante. Poi naturalmente c'è l'aspetto che una trasmissione leggera/idiota (come il Grande Menestrello) spegne il cervello ed è più facile da assimilare....
@ThePigGodWorld4 ай бұрын
c'è gente che legge la bibbia!
@alphastigmaaАй бұрын
@@ThePigGodWorldesticazzi?
@lucacarmin6692Ай бұрын
Guarda che il grande fratello esiste da 5 miliardi di anni😂😂
@geopop2 жыл бұрын
Carissimi, a 8:02 non diciamo che il sole ha 20 milioni di anni ma che l'età del sole (che è circa 4,6 miliardi di anni) è stimata con una precisione di +/- 20 milioni di anni.
@ivanb19822 жыл бұрын
La gente sta male
@meloannachi4432 жыл бұрын
quindi il sole non ha 20milioni di anni? peccato... e io che volevo scrivere un libro sui miliardi di anni bui
@evelinapaganin6196 Жыл бұрын
Infatti quando Dio ha creato i cieli e la terra aveva fatto tutte le galassie . Quando ha cominciato a lavorare sulla terra per renderla abitabile , saranno passati muoni di anni prima che facesse dividere la terra dal mare ,spuntare i primi vegetali ai quali serviva luce per la fotosintesi , aveva fatto diradare le polveri i vapori ecc. Perché il sole , già esistente , avessi oltrepassato la cortina nebbiosa e illuminasse tutta la terra . Dopo questo creò la vita nel mare , poi sull'asciutto le creature alate , insetti e uccelli di ogni specie , l'ultimo giorno ( millenni di anni ) che per lui sono come un giorno creo' i mammiferi , alla fine del " giorno " seimila anni fa , creò l'umano perfetto e gli diede il compito di dare un nome agli animali ,secondo le loro caratteristiche , finito quello diede la donna e con lei diceva procreare figli e figlie ,riempire la terra ed espandere con loro il giardino in tutto il mondo . Un malvagio angelo si ribelli' a Dio e volle guidare gli umani ,loro accettarono perché sono stati ingannati dalle sue promesse false ,che sarebbero diventati uguali a Dio e non sarebbero morti se mangiava o il frutto che Dio aveva proibito pena la morte , Così ribellandosi anche loro a Dio hanno perso la perfezione e sarebbero morti Per questo anche noi loro discendenti siamo nati tarati dall'imperfezione ,malattie morte , una malattia genetica che si protrarrà finché Dio non interverrà a ripristinare con giustizia tutto il male che oggi abbiamo riportando la perfezione dell'inizio . Gesù è sceso sulla terra per riscattare le nostre vite con la sua vita perfetta . Dopo la risurrezione aspetta il tempo giusto per giudicare e per cominciare il regno che porterà finalmente tutto al posto giusto per sempre . Questo è il tema di tutta la Bibbia spiegato da genesi ad apocalisse .
@federicoatti1497 Жыл бұрын
Eh ma infatti non capivo come potesse essere possibile! Bellissimo video, come sempre!!!
@cipposki712 жыл бұрын
Lo aspettavo con tanta curiosità per capire come effettivamente sia stata calcolata l'età. Voi siete talmente bravi che persino chi è completamente estraneo ad argomenti del genere riesce a capire. 4,54 miliardi di anni fanno pensare che non sappiamo praticamente nulla della Terra, la nostra era è talmente breve rispetto a un periodo temporale così abnorme, che viene da chiedersi se effettivamente il nostro pianeta non sia già stato abitato da precedenti civiltà ormai estinte o andate via.
@giuseppeciccarelli30842 жыл бұрын
a me sembra improbabile , poichè nonostante un tempo cosi lungo sono giunte a noi prove e resti di creature come i dinosauri vissute milioni di anni fa , o anche esseri unicellulari vissuti miliardi di anni fa, quindi mi riesce difficile credere che sia esistita un'intera civiltà e non abbia lasciato alcuna traccia
@cipposki712 жыл бұрын
@@giuseppeciccarelli3084 Probabilmente sì! 👍
@TheLeonida932 жыл бұрын
e in poche ore ma che dico minuti la stiamo distruggendo come un cancro fa con un essere vivente !..
@JestJam99 Жыл бұрын
Sto recuperando un po' tutti i vostri video ultimamente. Si vede la passione che tu, con i tuoi colleghi, ci metti in ciò che fai, oltre alla tanta competenza e qualità. Meriti tutti i tuoi iscritti e tutti i soldi che hai guadagnato e che guadagnerai in futuro con KZbin. Molto più di tanti altri che magari hanno i tuoi stessi iscritti o anche più ma che offrono contenuti non cosi di qualità, non così ricchi di sapere e cultura. Parliamoci chiaro, è difficile fare "i numeri" offrendo questo tipo di contenuti, scienza, storia ecc...Ma proprio grazie alla passione che ci mettete riuscite a sfondare ugualmente e con apparente facilità.
@roccorossi93842 жыл бұрын
È un argomento a me molto caro per le conseguenze che ha scatenato. Avete sempre superato le mie aspettative, ma qui dovete fare un lavoro da nobel, da Oscar. Elencate tutti i dettagli della vicenda con menzione d'onore a Claire Patterson. Vi abbraccio, grandissimi.
@MishaFT72 жыл бұрын
beh l'hanno fatto
@emanueleberni167 Жыл бұрын
Argomento incredibilmente affascinante spiegato con dati oggettivi e soprattutto con una semplicità disarmante ❤️
@lerisate86232 жыл бұрын
Fate dei video magistrali e non dite mai fesserie precisando sempre che sono teorie o chiamando degli esperti quando ce ne bisogno! Continuate così, spero un giorno di vedervi in tv o su qualche piattaforma tipo netflix!
@71babele2 жыл бұрын
Ne parlo' una puntata di cosmos odissea nello spazio. (che io personalmente amo). Disse le stesse cose. Argomenti sempre molto interessanti grazie Andrea per il fantastico canale.
@galassiaandromeda2 жыл бұрын
Anche io!! Bellissimo
@vitovisceglia2 жыл бұрын
Quella serie è la vera Bibbia
@giuseppealesi24222 жыл бұрын
Molto interessante!
@GooogleGoglee2 жыл бұрын
Hai un link al video di Cosmos?
@vitovisceglia2 жыл бұрын
@@GooogleGoglee su KZbin non si trova. Tuttavia cosmos lo trovi su Disney plus o in streaming
@PaolaCampanello10 ай бұрын
Video chiarissimo che spiega perfettamente e in modo divertente come la ricerca scientifica abbia potuto datare il nostro pianeta; è incredibile. Grazie Geopop!
@lauravaccario27888 ай бұрын
Molto interessante e ben spiegato! Complimenti per la vostra cultura e per la vostra capacità di divulgarla in modo molto chiaro, semplice ed esauriente!
@TheBorderline2 жыл бұрын
Mitici come sempre💪❤️
@JackStormYT2 жыл бұрын
Quello che dico da sempre💗
@JackStormYT2 жыл бұрын
Ti seguo da quando avevi 100.000 iscritti
@JackStormYT2 жыл бұрын
E ora ne hai 330.000 te li meriti per le sfide pazze che fai💗
@Iakometti952 жыл бұрын
Che collaborazione meravigliosa, seguo la pagina "chi ha paura del buio" da tanto, sono bravissimi! E come sempre bravo Andrea!
@karlkiekhaefer22382 жыл бұрын
Che bel canale! Ce ne sono pochi così. Complimenti davvero per la qualità del montaggio, il sistema di alternare gli ospiti, le importantissime qualità mimiche e verbali dello sicenziato...e in più c'è un libro !!!Meraviglioso. La Terra avrà presto 6 miliardi di anni.
@silvialatini424 Жыл бұрын
Siete fantastici, spiegate sempre tutto con una semplicità magnifica! Bravissimi !
@ericksonortiz65218 ай бұрын
mi piace molto questa serie di video . continuerò a guardarli. grazie
@rodrigoborda79162 жыл бұрын
Argomento interessantissimo. Aggiungere argomenti di astrofisica al vostro format lo rende ancora più stuzzicante. Prossima volta invitate il prof Amedeo Balbi, divulgatore di conoscenza come voi. Vedervi collaborare insieme sarebbe emozionante
@giuseppinadelgatto88252 жыл бұрын
Grazie al vostro video ho capito come si è ottenuta la misura dell'età della Terra. E la collaborazione con i ragazzi di Chpdb dà sempre ottimi risultati
@robertocalo42012 жыл бұрын
Bellissimo video,come sempre,ma volevo proporvi una serie sulle varie scoperte scientifiche che hanno cambiato il nostro modo di vivere,il telefono,il computer,l'aereo ecc. sarebbe interessante scoprire come sono nate e come si sono evolute
@devibubi2 жыл бұрын
Grazie alla scuola sapevo già alcune delle cose che avete detto! E con voi ho ripassato e mi sono rinfrescata la mente e scoperto nuove cose! Thanks !!
@MaseOfficial2 жыл бұрын
Fantastico! Uno dei video migliori!
@MrAluz9112 жыл бұрын
È sempre un piacere guardare i vostri video ❤️
@johnnyyjohnnyy2 жыл бұрын
Fantastica la collaborazione con gli Astrocosi di CHPDB!! 🤩 Da ripetere e continuare! 👌💫🚀🔭
@roccotano16152 жыл бұрын
Bello il connubio con il sig. Matteo e Filippo 👏 questi sono video culturali e molto apprezzati 👍 Come sempre siete il miglior canale KZbin.. per me ovviamente 👏
@enricomacchiavello44792 жыл бұрын
Fantastici. Complimenti sinceri. Dovrebbero mostrare i vostri video nelle scuole. Sono convinto che sarebbe un grande aiuto per appassionare tanti ragazzi ed avvicinarli al mondo della scienza.
@gibosoft2 жыл бұрын
Un video che è stata una figata... grazie ai tuoi ospiti che mi preoccuperò di seguire, grazie a tutti voi
@garofaloroberto9986 Жыл бұрын
Siete Mostruosamente affascinanti!!!
@senefesi2 жыл бұрын
Mi avete fatto venire in mente il libro "breve storua di quasi tutto" dove fra le 1000 cose viene spiegato. Potrebbe essere un libro che vi dà spunti per altri video
@gabrieletraversa61572 жыл бұрын
Bel servizio, complimenti anche per essere riusciti a compendiare tante informazioni in pochi minuti in modo semplice ed efficace, siete sempre più bravi e sempre più Pop... 👍
@p0llux92 жыл бұрын
Molto bello e interessante contenuto di questo video e anche la partecipazione dei due astrofisici. Bravi! Era un po' che mi mancavano video su temi di questo tipo. Ciao
@jacopo85972 жыл бұрын
Video pazzesco!!! Complimenti! Assolutamente ben fatto nel montaggio, nell'esposizione e nella scelta degli esperti: Geopop top canale di divulgazione scientifica su KZbinITA!
@marcopiccolo82854 ай бұрын
Grazie per questi interessanti ed ISTRUTTIVI, video. Mi piacerebbe molto se ne faceste anche uno ( se già non lo avete fatto) sull' età dell uomo . Perché purtroppo ancora oggi ci sono milioni di persone che credono si tratti di poche migliaia di anni . Addirittura, per alcune confessioni religiose , solo seimila anni. Vi ringrazio
@francogalli8631 Жыл бұрын
Grandissimi ,siete i migliori
@davidecapri46092 жыл бұрын
Bellissimo video, molto chiaro e completo, grazie.
@giuliabaracchi4632 жыл бұрын
Complimenti davvero ragazzi!! 👍🏻 potete fare un video su come si è formata la Luna? 🌙
@pucciopuccio11502 жыл бұрын
Adoro questo tipo di video!... grazie! Iscritto, chiaramente!
@fabioilteo65762 жыл бұрын
Non è un bel periodo per dirlo ma siete una bomba, sempre sul pezzo e molto preparati👍
@michelezampini34282 жыл бұрын
Bel video come sempre! Ora ci vorrebbe un super video lungo e dettagliato sull'origine dell'universo, pianeti, terra e sole 😁
@isidoromehaj81145 ай бұрын
Fate un video sulla creazione dell’universo e della terra per favore!!! Siete fantastici ❤
@paolosciarra60842 жыл бұрын
Bello questo video e soprattutto questo argomento trattato.
@dianapagotto90252 жыл бұрын
Bel video, super interessante! Bello vedere giovani divulgatori che collaborano!
@vikgek2 жыл бұрын
Vi adoro quando fate i video sullo spazio, vorrei non finissero mai!
@niccolopietrobelli75862 жыл бұрын
Mitici Matteo e Filippo 💪💪
@gianmatteorizzo23102 жыл бұрын
uno dei video più belli e completi👍
@Giovanni_Cutuli2 жыл бұрын
Io mi devo congratulare con voi siete bravissimi a fare i video e mi piacciono molto gli argomenti di cui si parla
@alessandrozanatta97722 жыл бұрын
Nn mi ero mai posto la questione, ma è interessantissimo, grazie
@silviaazzali75672 жыл бұрын
Al di là dell'età della Terra e dell'Universo... ma cosa c---o c'era prima? Cosa ci sarà dopo? E perchè? Il nulla! Ma anche il nulla è dentro qualcosa,e cosa ci può essere fuori da quel qualcosa. È spaventoso. Sergio
@ptomatis4 ай бұрын
Spaventoso? Perchè?
@carmelocavarra5632 жыл бұрын
Una collaborazione sempre efficace e costruttiva, spero di rivedervi presto insieme.
@pietrocarrara70722 жыл бұрын
Che figata di video vecchio!! Che fortuna che ti seguo..
@jeanpaulfrattini40082 жыл бұрын
Fantastico Ragazzi, ottimo lavoro
@giovannipensiero2564 ай бұрын
Fantastico 😮
@riccardomassafaidatech2 жыл бұрын
Belle queste collaborazioni! Bravissimi!
@wild_insomnia2 жыл бұрын
Video assoluto TOP !
@emiliostanzione5538 Жыл бұрын
Ciao Andrea e complimenti a tutti per tutto ciò che fate. 💪😉👍 Mi piacerebbe tanto sapere l'età dell'acqua. 😉 Anticipatamente vi ringrazio ed un grande in bocca al lupo per tutto, siete grandi, tutto il cast!
@lisabonuccelli69472 жыл бұрын
Grandissimi come sempre👍👏👏
@samuelemolinari20292 жыл бұрын
Bel video. Curioso e stimolante. Grazie!
@giorgiomerli98332 жыл бұрын
L'argomento spazio a me affascina molto.
@marioz.84302 жыл бұрын
Guardando i vostri video ho scoperto che sapete tante cose,ecco perché mi sono iscritto!(Scherzo)
@gabrielecaon66802 жыл бұрын
Solo una parola:INTERESSANTISSIMO
@fiorenzal.17642 жыл бұрын
Veramente molto interessante!!! 👍👍👍😊
@Shippx2 жыл бұрын
Davvero un gran bel video 👏
@Ricky_one692 жыл бұрын
Potete trattare come prossimo argomento cos e il piccante? Grazie mille e complimenti per l enorme bagaglio di conoscienza che portate in Italia
@roccomaggiore77482 жыл бұрын
siete grandi i miei più sinceri auguri grazie
@annatampieri70562 жыл бұрын
Bellissimo video 👏👏👏🖒
@edoardomasper2 жыл бұрын
Ragazzi è sempre un piacere enorme scoprire i vostri argomenti e come li trattate. Daje così 🤙🏻
@ale_80452 жыл бұрын
Grazie molto interessante ✌️
@leonardodipaolo63542 жыл бұрын
Geopop attualmente miglior canale KZbin del mondo ❤️
@geopop2 жыл бұрын
Esagerato! :) Abbiamo così tanta strada da fare! Grazie mille da parte di tutto il team
@leonardodipaolo63542 жыл бұрын
@@geopop siete forti 💪
@silviaazzali75672 жыл бұрын
Geopop è indubbiamente bello e interessante,ma ve ne sono anche altri non da meno,tipo; Nova Lectio,Vanilla magazine,Roberto Trizio,Barbero,La biblioteca di Alessandria ecc...l'importante è non guardare Alberto Angela "La voce dell'ignoranza" Sergio
@vincegiuliana98962 жыл бұрын
Siete sempre il top del pop... 😁
@AstoundingJB2 жыл бұрын
Grazie del video, davvero molto interessante. Però credo ci sia una questione che non avete affrontato: Che vuol dire "età della Terra"? Non è esattamente come l'età di una persona, per la quale si fa risalire l'inizio ad un momento ben preciso, la nascita. Nel caso di un pianeta, le date che citate sono riferite a cosa esattamente? A quando è iniziato l'accrescimento dal gas del disco proto-planetario attorno al neonato Sole? A quando ha iniziato a formarsi un proto-pianeta come oggetto autogravitante? A quando hanno iniziato a separarsi metalli e silicati, formando rispettivamente nucleo e mantello? L'impatto con un altro proto-pianeta, che ha creato poi la Luna? Mi sembra di capire le misurazioni descritte spazino su diverse fasi della formazione della Terra.
@roccorossi93842 жыл бұрын
Bellissima domanda
@antonionaclerio19982 жыл бұрын
Complimenti per i video super interessanti 👍👍 Ne potete fare uno su come si sono formati gli oceani o l acqua in generale
@xneapolisx2 жыл бұрын
Cool video. I love your work, keep it up guys. Molto bene! 👍
@giuseppefrenk542 жыл бұрын
Il tuo canale è il migliore italiano
@GiovanniAvorgna2 жыл бұрын
Ma che figata questi contenuti integrati. Con Matteo e Filippo poi si cade in piedi 💪🏻
@lucaduranti22582 жыл бұрын
Bellissimo video, sarebbe interessante farne uno sulla teoria della Relatività 🥰
@alesgold43102 жыл бұрын
Bellissimo video! Avrei una domanda: come si fa a conoscere il tempo di decadimento di un determinato tipo di isotopo? Se ci mette secondi, ore, giorni o mesi è facile basta cronometrarlo immagino, ma per quelli che ci mettono milioni di anni come facciamo a saperlo? Grazie tante per tutti i vostri bellissimi video!
@alemore11462 жыл бұрын
Anche in quel caso si cronometra, basta ottenere una quantità misurabile (seppure molto piccola) in un tempo ragionevolmente breve. Ad esempio con 1 kg di isotopo radioattivo con un tempo di dimezzamento di 1 milione di anni, dopo un anno produci circa 1 milligrammo del prodotto finale.
@alexpanzabirra7502 жыл бұрын
esatto, non è che quando scatta il milione di anni fa una mitosi e si sdoppia.... ;)
@alesgold43102 жыл бұрын
@@alemore1146 ok perfetto però come sappiamo che in un milione di anni ciò avviene?
@alemore11462 жыл бұрын
@@alesgold4310 Conoscendo il tempo trascorso e il rapporto tra massa finale e massa iniziale dell'isotopo instabile, si calcola il tempo di dimezzamento dalla formula del decadimento radioattivo. Aggiungo che si può ottenere il tempo di dimezzamento anche misurando la quantità di radiazione emessa con un rilevatore.
@alesgold43102 жыл бұрын
@@alemore1146 credo che la mia domanda era poco chiara o che capisco male la risposta. Tu mi stai dicendo che per quantificare il "tempo trascorso" si osserva il decadimento degli isotopi e che per capire quanto tempo ci mette un isotopo a decadere dobbiamo fare un rapporto tra il "tempo trascorso" e il rapporto tra massa finale e massa iniziale instabile? Se così fosse mi sembra un paradosso perché manca il dato in questione: il tempo che a priori noi non sappiamo
@corpa86342 жыл бұрын
Beh allora è d'obbligo il prossimo video in cui spiegate come si è stimata l'età dell'universo! :O Grandi come sempre, continuate così, ciao!
@meloannachi4432 жыл бұрын
la stima dell'universo si è fatta grazie ad indagini di mercato...o era alla ruota della fortuna? ok il prezzo è giusto!
@corpa86342 жыл бұрын
@@meloannachi443 annacamela
@meloannachi4432 жыл бұрын
@@corpa8634 con tutta la coppola
@roccosbandcompany29322 жыл бұрын
Video bellissimo e soprattutto istruttivo....avrei una domanda ( forse mi sarò perso il video) come funziona la datazione al carbonio 14? Grazie per quello che fate...siete mitici.
@Nemdoppiah Жыл бұрын
è assurdo come una persona totalmente ignorante in materia (ovvero io) riesca a comprendere certe cose grazie alle vostre spiegazioni
@gabrielehunter41692 жыл бұрын
Quanta roba. Grande ragazzi.
@saularmanini45382 жыл бұрын
Urge un video sulle condriti carbonacee e sulle rocce fluttuanti nel sistema solare, assolutamente da fare! A gran voce da tutti i geopoppari d'Italia
@danitro812 жыл бұрын
Interessantissimo!!!
@isacco52172 жыл бұрын
Finalmente un video piuttosto inerente alla geologia, non ci credo!! Ormai ci avevo perso le speranze 😅😅😅
@davidstalder2 жыл бұрын
bello che nel finale si dice "molto improbabile" invece che impossibile. Bellissimo video
@giuseppeconforto68884 ай бұрын
Che lavoro affascinante fare l'astrofisico.
@marcobalducci57272 жыл бұрын
In effetti non mi ero mai posto questa domanda! Grandi
@andrearighetti83832 жыл бұрын
Sempre bravissimi!
@nunziogabrielimperatore12402 жыл бұрын
Geopop io vi ho visto crescere dai 200 mila iscritti a 1 milione in meno di due anni!Siete troppo forti!Salutone da Napoli🖐
@nicololondi81522 жыл бұрын
Bel video come al solito, la prossima volta potreste trattare la nascita dello spazio e se veramente tutto è andato come si dice (big bang)
@ceeneeco2 жыл бұрын
Perché non fare un bel video sulla formazione della nostra galassia, con riferimenti alle date riguardanti processi i di vita di un pianeta, le distanze chilometriche che ci separano da essi, ma sopratutto spigazioni per quanto riguarda la loro formazione geologica. Grandi ragazzi 🔥🔥🔥
@robertopezzoni98612 жыл бұрын
Carissimo Geopop volevo porvi un quesito: ma se sul globo terrestre non ci fossero montagne !! nel senso, se sulla terra il materiale che compongono tutte le catene montuose fosse sparso come pianura, esisterebbero ancora mari ed oceani, o come sarebbero ridotti ? si potrebbe calcolarlo e poi magari farci un video ad hoc per noi curiosi ? Siete grandi, continuate così Roby da Crema
@robyoptimus902 жыл бұрын
Buongiorno Geopop, farete un video su come sono state costruite le piramidi d'Egitto?
@frankiebortolussi76282 жыл бұрын
Bello il video divulgativo; l'unico momento che mi ha fatto storcere il naso è da 7:26 con il "signore" e la "giovane bellissima ragazza". Da tornare nuove femministe metafore ;)
@eloponce96559 ай бұрын
Sono rapita da questo video ...complimenti davvero
@fernandoserra23732 жыл бұрын
Bellissimo video e interessante, se avessi potuto avrei messo due like
@rotri0x2 жыл бұрын
Bellissimo video. Una domanda che mi sono sempre posto è: la datazione avviene in base a frammenti in cui è presente uranio e piombo ma come facciamo a sapere con certezza che quei frammenti sono stati presenti sempre sulla terra? In sostanza quello che sappiamo è che il processo di formazione del pianeta terra è durato milioni di anni, possiamo definire terra l'insieme delle masse che la compongono stabilmente da miliardi di anni. Quel frammento di uranio in parte decaduto in piombo prima era parte di qualche meteorite che poi si è unito ad altri a formare la terra. Inoltre bisogna considerare che tutti gli elementi chimici si sono formati per fusione nelle stelle quindi quel frammento uranio/piombo ha iniziato il suo processo di decadimento nel momento in cui una stella (il sole?) lo ha creato, non da quando è presente sulla terra. Tanto è vero che l'età della terra è molto simile a quella del sole. E' corretto il mio ragionamento o mi sto perdendo qualcosa?
@MagoDelFuoco2 жыл бұрын
Ciao grazie per i vostri video, mi piacerebbe un vostro video sulla natura della formazione dei sedimenti marini. Esiste una controversia dove i sedimenti non si formano strato su strato orizzontali, ma stessi strato come fianche di colline. Ciò rivoluziona di molto da successione storica di tanti accadimenti terrestri. Mi piacerebbe un video dedicato per sfatare e dare chiarezza su questo argomento. Grazie mille per tutto
@albertobassi58092 жыл бұрын
Ciao Geopo Team! Siete fantastici!!! Che ne pensate di un video sulla storia dell'uomo sulla terra? Credo che il passaggio da "terra senza esseri umani" a "terra con umani" potrebbe essere molto interessante..... :)
@mocko692 жыл бұрын
Ti giuro super interessante ma non alle 5 di mattina quando sto crepando di sonno.. Lo metto nei guarda più tardi e me lo vedo quando mi sveglierò