ferrata SCALA del MINIGHEL - TOFANA di ROZES

  Рет қаралды 18,211

Paolo Nalesso

Paolo Nalesso

Күн бұрын

Пікірлер: 20
@mwallace2922
@mwallace2922 5 жыл бұрын
Thanks for posting.
@paolonalesso6326
@paolonalesso6326 5 жыл бұрын
Thank you very much Wallace... and Merry Christmas to you and your family ... bye bye.
@alereflammamannunzio3331
@alereflammamannunzio3331 4 жыл бұрын
Nostalgia delle Tofane. Ma di tutto questo ferro se ne puo' fare a meno.
@rinodario4912
@rinodario4912 4 жыл бұрын
Per la storia, che forse non conosci, certamente nò.
@alereflammamannunzio3331
@alereflammamannunzio3331 4 жыл бұрын
@@rinodario4912 Mi pongo sempre domande etiche perforando la roccia per un indispensabile fix da 10 mm. 60~80 anni fa sono state compiute salite pulite e avveniristiche con cunei di legno e chiodi ( e pochi )forgiati a mano. Personalmente non saliro' mai una raffica di pioli.
@paolonalesso6326
@paolonalesso6326 4 жыл бұрын
Ciao Annunzio… come ben conoscerai la sua creazione ed il suo uso, la Scala del Minighel è una delle prime vie ferrate delle Dolomiti, se non la prima, costruita nel 1906/1907… personalmente mi piace pensare di essere salito su un pezzo di storia e non su una banale “raffica di pioli” come la definisci tu, ma comunque rispetto la tua opinione... quello è ferro piantato lì da oltre un secolo, e parecchie delle attuali ferrate si basano su percorsi militari creati durante la Grande Guerra per scopi ben precisi… gli stessi sentieri che oggi noi percorriamo senza rendercene conto sono quelli percorsi dai nostri nonni che qui hanno vissuto in condizioni per noi inimmaginabili, soffrendo fame, stenti, condizioni climatiche e paura, combattendo un'assurda guerra verso un nemico che di diverso aveva solo la lingua… molti di loro c’hanno perso la vita giovanissini come ci ricordano le innumerevoli testimonianze storiche, ed io penso che se queste ferrate e questi sentieri contribuiscono a molti di conoscere un passato che non va dimenticato né tantomeno ignorato è solo positivo. Nostalgia delle Tofane? Credo che sulle Tofane, come su qualsiasi altra montagna, ognuno possa salirci come vuole, ma soprattutto sempre pienamente consapevole dei propri limiti e delle proprie capacità, e sempre nel pieno rispetto di tutto ciò che lo circonda… o sono riservate solo ai puristi e cosiddetti eletti? e chi sono coloro? forse solo i nativi e residenti? forse solo gli arrampicatori che ripercorro le grandi vie storiche o ne aprono di nuove? no ai ferratisti? no agli escursionisti? Io provo profonda ammirazione per voi scalatori tutti, vi invidio quando vi vedo avvinghiati alla parete a strapiombo sotto di voi e uniti in sicurezza al vostro compagno di cordata con quella sottile corda colorata, resto estasiato dalla vostra agilità, equilibrio e sicurezza, cerco di individuarvi quando sento il rumore dei moschettoni o del martello sulla roccia o l’eco delle vostre voci ... ma i cunei di legno ed i chiodi forgiati a mano (di cui restano ancora tracce) nessuno di voi li usa ormai da tempo, le arrampicate pulite “free solo” con cui ci emozionava e ci faceva trattenere il fiato il grande Manolo sono riservate a pochissimi... oramai la tecnologia e le nuove attrezzature imperversano anche in questo settore, permettendo così a molti di voi di raggiungere mete altrimenti impensabili, ed è un bene, perché se non ci fossero son certo che più di qualcuno dovrebbe rinunciare a questa grande passione e dedicarsi a ben altre attività. Tu stesso ti poni domande etiche per un indispensabile fix da 10 mm. ma non ti fermi, alla fine il foro lo fai e prosegui lasciando il segno del tuo passaggio... giusto? sbagliato? Non è questo il punto, forse il problema è l’approccio e lo spirito di come si vive oggi la montagna e l’uso che se ne fa, sia da parte di chi ci abita e ancor di più da parte di chi la frequenta, secondo me uso/abuso talvolta discutibile, sconsiderato ed irrispettoso.. negli ultimi anni essa è stata rivalutata o scoperta da molti, direi che è diventata un fenomeno di massa (e non lo dico in senso dispregiativo) al grido “la montagna è per tutti” e questo può aver fatto emergere alcune problematiche… nelle mie uscite noto spesso dei comportamenti od azioni nei suoi confronti che non gradisco, ma le mie sono e restano solo personalissime modeste opinioni, chi sono io per giudicare?… scusa se mi sono dilungato e grazie per aver guardato il mio video ciao ciao.
@oigresangab5472
@oigresangab5472 4 жыл бұрын
@@paolonalesso6326 Non si tratta di ferro piantato lì da oltre un secolo. I pioli non hanno cent'anni. Messa fuori uso dagli austriaci nella grande guerra, la scala fu ripristinata nel 1958 da Renato Franceschi, nipote dell'originario costruttore Luigi Gillarduzzi "Minighèl" gestore del rifugio Von Glanvell (distrutto dalla truppe italiane ad appena una decina d'anni dalla sua costruzione), con l'aiuto di quattro noti Scoiattoli che rispondono al nome di Albino Michielli "Strobel", Marino Bianchi, Albino Alverà e Claudio Zardini. Si tratta, perciò, di metallo infisso nella roccia da "solo" 62 anni.
@paolonalesso6326
@paolonalesso6326 4 жыл бұрын
@@oigresangab5472Grazie delle cortesi delucidazioni, ora so che quei pioli hanno “solo” 62 anni!… ero al corrente della sua storia, prima di farla sul sito www.guidedolomiti.com avevo letto un’interessante relazione redatta da Enrico Maioni, ed in particolare il capoverso che oltre al rifugio “… anche la scala del Minighel venne in gran parte demolita piegando i pioli di ferro o togliendoli … “. Salendoci è evidente che ci sono monconi di quelli tolti e che non sono gli originari, ma all’attacco ci sono parecchi pioli piegati (dagli austriaci?)… nella mia ignoranza ho interpretato che questi ultimi fossero ancora quelli piantati da Luigi Gillarduzzi, e per questo ho scritto ferro piantato lì da oltre un secolo… tu hai notizie certe che nel 1958 in fase di ripristino Renato Franceschi non ne abbia lasciato nemmeno uno di quelli piantati da suo nonno per onorarlo e ricordarlo a tutti coloro che sarebbero saliti in futuro sulla scala del Minighèl? E’ solo una curiosità grazie ciao.
@lori57100
@lori57100 3 жыл бұрын
Bellissima fatta nel 77 con equipaggiamento militare ,ho visto che sono stati rifatti diversi scalini che a quel tempo non esistevano più per frane o per anzianita
@paolonalesso6326
@paolonalesso6326 3 жыл бұрын
E' vero... pur essendo breve è molto particolare e per me è stata bella ed emozionante... grazie Iori per averlo guardato ciao ciao.
@lori57100
@lori57100 3 жыл бұрын
@@paolonalesso6326 per me è un bel ricordo ormai non potrò più rifarla per età e problemi fisici ,però è resterà un bel ricordo, tutta la Val travenanzes ,le scalette del meneghel una parte della ferrata lipella ,bus de tofana fino alla cima della tofana ,fatto ferrata punta Ana ,vorrei tanto ritornare lassù
@paolonalesso6326
@paolonalesso6326 3 жыл бұрын
@@lori57100 Quella per me è una zona veramente fantastica per l'ambiente, i panorami ed il notevole interesse storico... visto che la conosci bene capisco che ha lasciato il segno anche a te!!... ciao Iori.
@furtall
@furtall Жыл бұрын
Ma se uno scivolasse, i moschettoni legati alla corda riuscirebbero a fermare la caduta?
@paolonalesso6326
@paolonalesso6326 Жыл бұрын
Per fare questo percorso in sicurezza è necessario il kit da ferrata, i moschettoni sono collegati all'imbrago e vanno agganciati al cavo d'acciaio permettendo così di fermare la caduta... ovviamente scivolare in ferrata non è indolore poichè ci si ferma all'ultimo fittone impiantato nella roccia che abbiamo superato salendo o spostandoci, poi bisogna aggiungere la lunghezza del set a Y e del dissipatore di caduta e quindi per qualche metro si "precipita" ed è sicuro che qualche botta (se tutto va bene) ce la procuriamo!!!... grazie per la visione ciao ciao.
@vittoriopreti7412
@vittoriopreti7412 5 ай бұрын
Fatta nel 70 gli scalini non esistevano
@paolonalesso6326
@paolonalesso6326 5 ай бұрын
Ciao Vittorio anche se breve non è banale, per cui penso che senza scalini sia stata davvero tosta!!... grazie per la visione ciao ciao.
Marmolada is Incredibile! - [Alta Via Dolomiti 2] Ep.4
10:13
The Walking Nose
Рет қаралды 90 М.
ferrata VIA della PACE - FURCIA ROSSA III
6:11
Paolo Nalesso
Рет қаралды 1,5 М.
Quando eu quero Sushi (sem desperdiçar) 🍣
00:26
Los Wagners
Рет қаралды 15 МЛН
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН
Cheerleader Transformation That Left Everyone Speechless! #shorts
00:27
Fabiosa Best Lifehacks
Рет қаралды 16 МЛН
I Tried Switzerland's Longest Via Ferrata
15:27
Bernardo Bacalhau
Рет қаралды 382 М.
Scala del Minighel - Tofana di Rozes
3:42
Alex Ferretti
Рет қаралды 1 М.
5 Errori FATALI in Via Ferrata
4:50
Riccardo Brotto
Рет қаралды 142 М.
When a B-17 Tail Fell With a Gunner Inside
14:08
Yarnhub
Рет қаралды 9 МЛН
Ferrata DIDATTICA "VAL DI SCALA" - Canale San Bovo TRENTO
6:55
Nicola Bottoni
Рет қаралды 1,6 М.
Scialpinismo Tofana di Rozes.
4:42
SuperiMonti Sappada
Рет қаралды 20 М.
Ferrata Giovanni Lipella to the top of Tofana di Rozes (3225m)
7:09
Anton Toni Klapczyk
Рет қаралды 51 М.
2,650' rappel off El Capitan in Yosemite, July 2016
12:03
On Rope with CMFM
Рет қаралды 2,4 МЛН
Quando eu quero Sushi (sem desperdiçar) 🍣
00:26
Los Wagners
Рет қаралды 15 МЛН