...la " capra " ha imparato anche questa 😁... grazie, signor Federico
@FexMathFedericoSangalli Жыл бұрын
Grande! Possiamo darti una mano se ci contatti su Instagram alla pagina Fexmath oppure su www.fexmath.com 😉
@FexMathFedericoSangalli Жыл бұрын
Grande! Possiamo darti una mano se ci contatti su Instagram alla pagina Fexmath oppure su www.fexmath.com 😉
@alessandrodorsi9800 Жыл бұрын
Buon Natale da Boccadasse Genova 😊
@emanueletesta4053 Жыл бұрын
Potresti fare un video sull'ellisse traslata?
@barbaraclementi57612 жыл бұрын
Potresti fare dei video con ellisse e rette tangenti secanti l'ellisse.... grazie
@FexMathFedericoSangalli2 жыл бұрын
Ciao Barbara, non so se porterò contenuti così specifici per lo meno per ora. In caso possiamo aiutarti con delle ripetizioni private, scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉💪🏼
@giuseppelucianoferrero89162 жыл бұрын
Super prof .Federico, Vorrei sapere se la formula che ha scritto deriva da questa osservazione: consideriamo una semicirconferenza nel primo quadrante ,di raggio unitario,. Un punto generico P ha due proiezioni sugli assi( X; Y) sovrapposti agli assi ( a;b) di una curva che non sappiamo ancora come si sviluppa fino a quando non ci soffermiamo sulla struttura algebrica della formula. se le proiezioni del punto P sulla coppia degli assi allora deve valere l'eguaglianza ; (x/a)^2 +( y/b )^2=r^2 >>r=1) dove x e y sono sono ovviamente sempre minori di 1 ,ad eccezione del caso in cui P abbia una proiezione uguale ad (a) e (b). e ,di conseguenza >> x^2/a^2 + y^2/b^2 = 1. da cui (x^2/a^2)= [1- ( y^2/ b^2)] ; da questa formula si comprende che se aumenta( x )deve diminuire( y) e viceversa ,insieme ai loro quadrati. y^2= [1-( x^2/ a^2)] b^2 = [ 1-(7/16)] 9 = [ 1- (7/16)]9 = 5,0625 >> y= ± 2,25 questa condizione implica che anche (c =√ 7) , è la proiezione sull'asse (a) e deve appartenere alla curva descritta dalla formula algebrica. Il valore x di( c= 2,646.) ,sostituita nella formula ci dà y=2,25 quindi le coordinate del punto P sono[ √7; 2,25); va da se che il punto P spostandosi nella curva descrive una traiettoria con raggi variabili per ogni variazione di x e di y. Interessante notare che il punto P, che si trova sulla retta intersecante gli assi( a;b) in x=√7 ed y=4 il cui rapporto è = all'eccentricità e=0,661... le distanze fra detto punto e i fuochi sono 4,5 e 3,5 la cui somma è uguale a 2a)8. Cordialità li, 3/5/22 Joseph(Torino)