Fondo Pensione VS PAC in ETF: Cosa conviene di più? (Con Excel gratuito)

  Рет қаралды 82,371

Pietro Michelangeli

Pietro Michelangeli

Күн бұрын

Ma conviene di più versare all'interno di un fondo pensione o in un piano d'accumulo (PAC) utilizzando gli ETF?
Ho studiato a fondo l'argomento e sono arrivato a capire quali sono i fattori che più influenzano la scelta di cosa conviene di più.
Ringrazio infinitamente Anna e Marco di @CiaoElsa per il loro prezioso contributo al video
Scarica GRATIS il modello utilizzato e calcola la convenienza per la tua personale situazione:
🔢 www.myanalitic...
Qui il vecchio video sui fondi pensione per informarti meglio:
• Guida COMPLETA ai Fond...
_______
📰 La mia Newsletter per rimanere aggiornati sulle notizie del mondo finanziario: www.myanalitic...
📷 Instagram: / pietromichelangeli
☄️ Telegram: t.me/PietroMic...
📈 Tradingview (piattaforma per i grafici): it.tradingview...
📈 Vuoi provare uno dei miei broker, che uso per acquistare azioni ed ETF?
⬇️ Interactive Brokers ⬇️
www.pietromich...
Puoi aprire un conto demo in modo completamente gratuito schiacciando su "prova gratuita"
⬇️ Scalable ⬇️
www.pietromich...
Investi a partire da 1€, crea piani d'accumulo gratuiti e guadagna il 3% sulla liquidità, senza vincoli.
LA MIA ATTREZZATURA:
Computer: www.lenovo.com...
Videocamera: amzn.to/3AeqO5h
Obiettivo: amzn.to/2VfboPp
Microfono principale: amzn.to/2KXkpGR
Set Luci: amzn.to/3A4q16G
Desideri Finanzosi: www.amazon.it/...
**DISCLAIMER**
I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati.
Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.

Пікірлер
@simonecannella1942
@simonecannella1942 Ай бұрын
Uno tra i video più illuminanti che ho visto in questi anni. Chiarezza e trasparenza e competenza le parole chiave. Grazie
@lorenzodividendi
@lorenzodividendi 7 ай бұрын
Ospiti super preparati Sono una vera sicurezza in materia di previdenza complementare
@ioio7354
@ioio7354 6 ай бұрын
Vero ma se non rispondono ai quesiti sui loro video...... poi uno perde l interesse a seguirli
@gurvirsingh8494
@gurvirsingh8494 4 ай бұрын
@@ioio7354ioiooiniiioo
@gurvirsingh8494
@gurvirsingh8494 4 ай бұрын
Iiiiiikiniiinik
@donny9153
@donny9153 7 ай бұрын
Complimenti a tutti e tre, video dal valore inestimabile per me che ho 48 anni, ho aperto una posizione in un fondo pensione nel 2000, senza aver fatto ulteriori versamenti....
@ferro745
@ferro745 5 ай бұрын
Complimenti a tutti! Avete fatto un lavoro eccellente, erano le informazioni di cui avevo bisogno e che poche persone riescono a dare, direi quasi nessuno in questa maniera così dettagliata e obiettiva. Grazie!
@stefanoleonardi3544
@stefanoleonardi3544 2 ай бұрын
Giusto qualche giorno fa mi stavo mettendo a creare un fognio excel per confrontare fondo pensione e PAC in ETF, per poi rendermi conto che tener conto di tutte le variabili sarebbe stato molto complicato. (Esattamente come tu all'inizio del tuo video😅) E allora ho pensato, sia mai che "qualcuno" ha già fatto un video al riguardo... Sempre sul pezzo Pietro e con contenuti favolosi! Grazie mille
@marcoruffino
@marcoruffino 7 ай бұрын
Video utilissimo!! Commento da pignolazzi (come direbbe @PaoloColetti): il conto in ETF mi fa anche patrimonio e mi alza l'ISEE (andando a ridurre eventuali agevolazioni come assegno unico per i figli) mentre il fondo pensione no. Commento da poveraccio: io non voglio pagare Microsoft per excell, ogni volta che apro i tuoi files con google sheet ho sempre paura che si sminchi tutto!! Grandi ragazzi grazie mille per questi contenuti di qualità!
@snpulsar5254
@snpulsar5254 7 ай бұрын
C'è excel 365 gratis...
@ivanomaras2776
@ivanomaras2776 6 ай бұрын
Libreoffice calligra OpenOffice
@danielecalvio7318
@danielecalvio7318 6 ай бұрын
ci sono le key a 10 euro per sempre (tutto legale ovviamente)
@annachiloirova
@annachiloirova 6 ай бұрын
hai ragione ma dipende molto da quanto patrimonio possiedi. Le agevolazioni isee ci sono e gli assegni si riducono proporzionalmente, è difficile mascherare la ricchezza. C'è un modo (molto praticato) ma è illegale anche se molto diffuso.
@marcoruffino
@marcoruffino 6 ай бұрын
@@annachiloirova non dichiarare i conti? ;D
@denisdurante1624
@denisdurante1624 6 ай бұрын
Uso il mio primo commento su KZbin per ringraziare per il contributo in generale di Pietro sui temi di finanza personale e per questo video con Ciao Elsa, molto chiaro e utilissimo. Penso che sempre in collaborazione, parlando di prospettive di pensione, potrebbe valere la pena anche un approfondimento sulla convenienza del riscatto della laurea (agevolato/non agevolato/...) e il confronto con eventuali alternative. 5 anni di anticipo su una data di pensionamento che si allunga, una riflessione forse la meritano! 😊 Intanto, di nuovo grazie
@maurospeziale7664
@maurospeziale7664 6 ай бұрын
Penso sia l'analisi più completa disponibile sul tubo. Grazie!
@LorenzoPizzari
@LorenzoPizzari 7 ай бұрын
Ottimo video! Condivido come ho usato io il file visto che volevo la conferma di aver fatto la scelta giusta: La mia situazione: CCNL Commercio, Fondo Pensione Negoziale con TFR + 0.55% contributo mio + 1.55% contributo datoriale. Ho inserito il mio contributo dello 0.55 nei versamenti (il TFR l'ho lasciato fuori perché comunque non potrei investirlo annualmente in ETF). Il risultato in ogni situazione è a vantaggio del fondo pensione (e di molto), spero che questa considerazione possa essere utile per altri dipendenti che sono qui ;)
@Mariuss454
@Mariuss454 Ай бұрын
Penso che il problema non sia se aggiungere anche il contributo volontario del 0,55% che è una scelta quasi banale, ma sfruttare i 5600€ e rotti di deduzione dei contributi versati al fondo pensione o se investire direttamente in etf.
@marcogiangrasso77
@marcogiangrasso77 7 ай бұрын
Non trovo informazioni in merito a tutte le variabili dal giorno della pensione in poi. Sarebbe un video molto interessante e a completamento di questo. In ogni caso complimenti per questo contenuto di grandissimo valore.
@3ffe3ffe
@3ffe3ffe 2 ай бұрын
Veramente gran bel video e ottimo file in condivisione per i propri calcoli personali. Ogni italiano dovrebbe interessarsi molto di più a questi argomenti, e nessuno più te può collaborare a questa crescita comunitaria. Bravi.
@angeloorsini1764
@angeloorsini1764 4 ай бұрын
Sempre contenuti molto molto validi. Grazie per il tempo speso per crearli e grazie per saperli raccontare così!
@francescomiconi9391
@francescomiconi9391 7 ай бұрын
Ottimo video e grazie per il file excel. Nel video non sono mai menzionati i costi di erogazione della rendita del fondo pensione che per una rendita mensile sono mediamente tra l'1 e il 3%, sarebbe bello includerli per un confronto più completo coi pac in etf.
@CiaoElsa
@CiaoElsa 7 ай бұрын
ciao! sul nostro canale trovi un video con tutte coste info, dedicato proprio alla rendita :) comunque grazie dell'osservazione, terremo presente per la prossima volta!
@IoRisparmio
@IoRisparmio 7 ай бұрын
Sempre un piacere vedere il team di CiaoElsa ospite. Preparatissimi e mai banali!
@CiaoElsa
@CiaoElsa 7 ай бұрын
💙🙏🏻
@ArtIsABang91
@ArtIsABang91 Ай бұрын
Utilissimo, grazie mille 👏 speriamo un giorno di avere la comparazione tenendo conto anche del TFR nel fondo pensione 🤞
@Simplyrev
@Simplyrev 7 ай бұрын
Splendido video ! Aspettiamo la seconda parte con il TFR nel fondo pensione !
@Antonbit0807
@Antonbit0807 7 ай бұрын
attendiamo con ansia!! ❤
@marcvsxlii
@marcvsxlii 7 ай бұрын
Spoiler: il TFR non è deducibile, lascialo in azienda
@Simplyrev
@Simplyrev 7 ай бұрын
@@marcvsxlii Ma allora perché si parla di metterlo nel fondo pensione ?
@highlights_football
@highlights_football 7 ай бұрын
@@Simplyrev perchè rimane comunque un versamento e quindi si applicano tutte le "regole" del fondo pensione
@Simplyrev
@Simplyrev 7 ай бұрын
@@highlights_football forse c'è un vantaggio fiscale sulla tassazione del TFR ?
@Andrea-ri7sn
@Andrea-ri7sn 7 ай бұрын
Sono un consulente assicurativo e ho avuto la possibilità di averceli di persona in ufficio, persone super preparate, grande video
@Elclaapo
@Elclaapo 6 ай бұрын
Bel-lis-si-mo. Una descrizione accuratissima da entrambi i lati, bravi tutti.
@alessioneri3207
@alessioneri3207 5 ай бұрын
Ciao, grazie per gli studi fatti e per averlo trasmesso in modo così semplice. Mi chiedevo dato l'esito, se la cosa migliore da fare sarebbe quella di spostare per il momento soltanto il TFR, senza versare nulla, e successivamente, 15/20 anni prima del pensionamento iniziare con i versamenti. Grazie!
@LudovicoSuglia
@LudovicoSuglia 7 ай бұрын
video molto utile, ma aspettiamo il video completo tenendo conto del TFR e del contributo datoriale! anche perchè credo che ormai sia quello il vero discriminante specie su lungo periodo è ovvio che conviene sfruttare il compund di un ETF. Seconde me il vero confronto è da fare tra TFR in FP e TFR in azienda. A naso una strategia ottima sarebbe mettere TFR in FP ricevendo anche il contributo datoriale (da capire poi quanto andare a mettere come percentuale aggiuntiva) e le deduzioni che ricevo annualmente in un piano di accumulo!! poi da considerare anche il versamento del welfare.
@CiaoElsa
@CiaoElsa 7 ай бұрын
sul nostro canale KZbin c'è già qualcosa a riguardo! Ma si, sarebbe bello rifare un video con Pietro 😉
@LudovicoSuglia
@LudovicoSuglia 7 ай бұрын
@@CiaoElsa allora lo vedrò, così avrò la prova provata che il fondo pensione conviene e potrò convincere i colleghi ad aderire! :) ps: sotto quale voce vi trovo nella piattaforma welfare edenred?
@danielebucciarelli2343
@danielebucciarelli2343 7 ай бұрын
Nel video in realtà non viene affrontato un punto molto interessante: se si facesse una prova più approfondita si scoprirebbe che se c'è il contributo datoriale conviene fin da giovani investire nel fondo pensione il minimo per poter accedere a questo contributo aggiuntivo. Questo infatti avrebbe un impatto, in termini percentuali, talmente grande che l' ETF non riuscirebbe a recuperarlo. La strategia vincente, almeno inizialmente, sarebbe quindi mettere quel 1/2% mensile su fondo pensione, mentre tutto il resto in ETF. Raggiunto poi il punto di break citato nel video, la deduzione fiscale garantirebbe un ritorno da lì in avanti non replicabile dall'etf, quindi converrebbe da quel momento versare mensilmente tutti i 5164€ nel fondo pensione
@marcvsxlii
@marcvsxlii 7 ай бұрын
Dipende dalle condizioni necessarie al contributo datoriale.
@danielebucciarelli2343
@danielebucciarelli2343 7 ай бұрын
@@marcvsxlii in ogni caso sarebbe un 1/2% dello stipendio che garantirebbero un ulteriore 1/2% da parte del datore. Se ipotizziamo quindi che questi due contributi si equivalgano, avremmo già l'equivalente di un 100% di rendimento
@jenaplissken-oe6lc
@jenaplissken-oe6lc 5 ай бұрын
anche a me sembra la strategia migliore, a meno che non si guadagnino ral molto alte già dai primi anni di carriera.
@ahnadroidcyk
@ahnadroidcyk 3 ай бұрын
Commento molto interessante, da riverificare con numeri alla mano e diverse casistiche, anche dei più poveracci che appunto mettono il minimo per avere il contributo. E magari affiancare al tutto altri strumenti come ad esempio un PAC, che poi si potrebbe pure affrontare la questione del PAC aggiuntivo per la pensione o meno, ovvero per altri obiettivi come ad esempio figli, seconda casa o altri avvenimenti importanti. Alcune potrebbero essere speculazioni, ma ne verrebbero fuori contenuti interessanti. P.S. se non sbaglio @mr_rip. ha creato un contenuto simile a questo, FO vs PAC ETF e dai suoi calcoli, con contributo datoriale sembrerebbe che con diverse simulazioni il FPN vince quasi sempre.
@giuseppemazzali
@giuseppemazzali 11 күн бұрын
Bravissimi 👍
@davidbadalotti7586
@davidbadalotti7586 7 ай бұрын
Fantastico video... io da non dipendente mi sono chiesto più e più volte se avesse senso aprirmi un fondo pensione ed ho sempre procastinato pensando che, alla fine, la sottoperformance nel lungo periodo si sarebbe mangiata il vantaggio fiscale. Finalmente un video che da una risposta concreta alle mie domande! Andrò ad aprirmi un fondo al più presto
@davidemartinuzzi2539
@davidemartinuzzi2539 7 ай бұрын
Complimenti ad Anna e Marco per la loro competenza e le loro preziose informazioni
@MarcoColantuono-i6c
@MarcoColantuono-i6c 2 ай бұрын
Ciao ragazzi, ottimo video! Complimenti😉 Mi spiegate tecnicamente perché è più conveniente versare di più in un pac azionario considerando l'orizzonte temporale lungo nei primi 15/20 anni e viceversa nel fondo pensione? Perché sarebbe più efficiente come strategia? Secondo la vostra analisi la soluzione migliore sarebbe quella di versare il minimo per accaparrarsi i soldi del datore di lavoro tramite il fondo di categoria e di spingere un po' di più nel Pac soprattutto nella prima parte (15/20 anni)..
@GeekyDogs
@GeekyDogs 6 ай бұрын
Ottima analisi. Credo, uno dei più dettagliati e specifici mai visti finora. Grazie Pietro, grazie ragazzi di CiaoElsa!
@marcomarcucci9752
@marcomarcucci9752 2 ай бұрын
Grandissimo Video! Bravi!🎉
@paolopmfly
@paolopmfly 7 ай бұрын
Complimenti a tutti. Grazie. Utilissimo.
@albertovalentini7742
@albertovalentini7742 7 ай бұрын
Complimenti super video!!! Grazie del lavoro per l’ottimo Excel
@lucabattellino
@lucabattellino 2 ай бұрын
Ottimo video e vi ringrazio molto per la spiegazione. Solo 2 domande: 1. Guardando meglio l'excel noto che anche non spuntando la sezione di reinvestimento delle deduzioni il capitale investito in un teorico pac in etf è comunque pari alla quota investita nel fondo pensione e questo non mi sembra corretto, poichè effettivamente per investire nel fondo pensione ad esempio 5000 ti bastano in realtà intorno ai 3000, quindi bisognerebbe considerare di investire quei 3000 nel pac e non i 5000, perchè i 3000 sono l'effettivo peso di stipendio non ricevuto. 2. Non capisco perchè nell'excel nel foglio Calcoli nel caso in cui la somma di quota datore + versamenti sia minore di 5165 venga considerata per il calcolo del risparmio fiscale e non semplicemente la quota di versamento che è quella da togliere all'imponibile alla fine. Magari ho capito male qualcosa. Grazie ancora per il video e spero in una risposta.
@mariodauria5426
@mariodauria5426 7 ай бұрын
Complimenti per il video!!! grandi!!!
@Valaens
@Valaens 7 ай бұрын
Bel video e bel foglio! Pensavo mi sarebbe convenuto di più investire in fondo pensione. Speriamo passi la legge del non pagare le tasse al 31/12. In ogni caso, ne aprirò uno quanto prima per la data d'inizio. Magari ci contribuirò significativamente solo dopo i 40.
@A.MouseRacing696
@A.MouseRacing696 3 ай бұрын
Una cosa non mi è chiara, col fondo pensione, che tasse vá pagata ogni anno al 31/12? % su che cosa? Grazie
@Valaens
@Valaens 3 ай бұрын
@@A.MouseRacing696 Sull'intera plusvalenza, sebbene con aliquote leggermente inferiori. Normalmente, paghi le tasse sulla plusvalenza solo quando vendi, quindi continui a guadagnare sulle tasse che non hai ancora pagato, con l'interesse composto.
@elisamescalchin8787
@elisamescalchin8787 6 ай бұрын
Video super utile e chiaro! Attendo il video per capire come gestire al meglio il TFR 😀
@christianmazzola
@christianmazzola 6 ай бұрын
Bellissimo video, molto completo. Immagino la fatica per fare l'excel. Unica cosa che secondo me dovresti correggere è il montante netto sugli ETF. Facendo due conti con i dati inseriti nel video ho visto che hai calcolato la tassazione su tutto il lordo e non sulle plusvalenze negli ETF. Soprattutto nel breve periodo cambia molto (ipotizzando di vendere subito con 0 capital gain nella tabella ti restituirebbe un rendimento netto del -26%)
@stefanogiordani62
@stefanogiordani62 4 ай бұрын
Bravo Pietro... Trovo che nonostante tutte le semplificazioni che è necessario fare per questo confronto, emergono comunque gli elementi che fanno differenza tre le due scelte. Certamente posso dire che alla nipotina appena nata a cui ho aperto FPA 1 secondo dopo che le hanno dato il CF, le ho fissato una data di adesione che le permetterà di raggiungere senza problemi il massimo dei vantaggi fiscali. In termini di valutazione economico su un periodo che potà superare i 30-40 anni di versamenti ETF non ha confronti (segue)
@LOGGIA1982
@LOGGIA1982 7 ай бұрын
Pietro, grazie mille per questo prezioso foglio di calcolo che ci stai regalando (dovrebbe essere a pagamento a mio avviso). Finalmente ho un punto di partenza con cui posso fare dei calcoli concreti, invece di avere le semplici parole che mi lasciavano più dubbi che altro. 🙏🏻
@eduardobonato1565
@eduardobonato1565 7 ай бұрын
Pietro, meriti una medaglia per questo sforzo titanico🎉e fai il video sul tfr...è utilissimo
@lucacorrado6717
@lucacorrado6717 6 ай бұрын
Clap clap 👏🏻 bravissimi a dir poco. 😊
@fedep7
@fedep7 6 ай бұрын
Grazie come sempre!! Molto utile
@silviapalmeri
@silviapalmeri Ай бұрын
Grazie per queste informazioni!! Ma avere entrambi invece potrebbe essere una buona idea?
@robertomosca4370
@robertomosca4370 3 ай бұрын
Bellissimo video... Grazie, mi è stato molto utile
@Enry84
@Enry84 5 ай бұрын
Grazie mille per il video davvero molto interessante !!!
@melograno85
@melograno85 7 ай бұрын
Grazie mille PietroMichelangeli e CiaoElsa per i vostri contenuti di divulgazione, e Pietro per la condivisione del file excel. Ho dato un'occhiata al file, e mi sembra che ci sia un errore nel calcolo del risparmio fiscale nel caso sia presente anche il contributo del datore di lavoro. Vedo che il contributo datore viene considerato nel calcolo del risparmio fiscale, e quindi "reinvestito in ETF" abilitando l'opzione, ma è un errore perché quelli non sono soldi che ci tornano indietro con il 730. Ma questo @CiaoElsa lo sa meglio di me, penso che ci sia il refuso nell'excel solo perché @PietroMichelangeli non ha questa "fortuna" dei "soldi gratis" dal contributo datoriale 😅
@super77p
@super77p 6 ай бұрын
il contributo datoriale dovrebbe rientrare nel totale per calcolare il risparmio fiscale. Viene considerato il totale del versamento tra il dipendente e il datore. Quello che e' sbagliato ('Dashboard' cella G10) secondo me e' che nel caso del contributo datoriale messo a SI l'Excel, nel Versamento totale del Fondo, deve tenere in considerazione il totale del versamento del contribuente e del datore di lavoro ('Calcoli' sum(C70:C71). Invece considera sempre e solo il versamento del contribuente. Questa e' la grande differenza tra Fondo Pensione e PAC ETF
@melograno85
@melograno85 6 ай бұрын
​@@super77p il contributo del datore di lavoro è un contributo aggiuntivo alla RAL che non viene tassato, non superando il limite dei 5K ovviamente. Quindi non sono soldi per cui ci arriva un rimborso dovuto alla dedizione nel 730, non c'è assolutamente nessun rimborso da reinvestire in ETF. Il contributo del datore di lavoro va conteggiato secondo me come rendimento aggiuntivo al momento del versamento e basta (che non è poco, spesso più del 100% del contributo del lavoratore)
@robertoabbruciati8185
@robertoabbruciati8185 6 ай бұрын
Bellissima analisi, gli ospiti veramente top🎉
@domenicoiannotta1378
@domenicoiannotta1378 4 ай бұрын
complimenti spiegazione eccellente. Insegno p.n.l (programmazione neuro linguistica) in Italia la conosce solo 0,1 % . Comunque, tutti quegli "assolutamente" appesantiscono la fluidità di linguaggio.
@marcoromano7090
@marcoromano7090 Ай бұрын
Potrei sbagliarmi ma un altro vantaggio interessante è il fatto che, nel caso di lavoratore dipendente, gli importi versati nel FP sono lordi. Tali importi, qualora venissero percepiti normalmente, sarebbero soggetti ad una tassazione IRPEF nel migliore dei casi pari al 23% (43% nel peggiore). Se posti nel fondo pensione, al momento della riscossione vengono tassati al massimo al 15%. Nel caso peggiore il risparmio fiscale è del 23%-15%=8%, nel migliore è pari a 43%-9%=34%! Questo non è un dettaglio da poco... Da questo si deduce anche una considerazione già fatta in un commento precedente: i soldi investiti in un FP sono lordi, se un lavoratore dipendente volesse investirli in ETF dovrebbe prima farseli tassare in busta paga, potendo contare su di un capitale da investire certamente inferiore. È corretto quanto ho scritto? Vorrei un confronto su questo punto poiché credo che sia di fondamentale importanza.
@SimoneQuaresmini
@SimoneQuaresmini 6 ай бұрын
Mamma mia quanto valore ci state dando ❤
@eliamiserendino890
@eliamiserendino890 Ай бұрын
Gran bel video! Solo una nota: per il fondo cometa confermate che il contributo minimo del datore di lavoro è sul minimo tabellare da CCNL e non sulla RAL?
@TeodoroTrabacca
@TeodoroTrabacca 7 сағат бұрын
Ciao, grazie per il video, davvero interessante! Ho una domanda: l’assicurazione che mi offre la pensione integrativa propone anche un piano di accumulo (PAC), ma i portafogli di investimento sono identici. Per un ragazzo di 32 anni come me, potrebbe essere più conveniente un PAC con un portafoglio diverso rispetto alla pensione integrativa? Quali fattori dovrei considerare per scegliere la soluzione migliore in termini di flessibilità e rendimento nel lungo periodo? Soprattutto nel voler fare un switch verso i 50 anni dai pac in un fondo pensione ?
@pasmail
@pasmail 7 ай бұрын
Prima di tutto complimenti per il contributo. Nel video, o comunque nei video di @CiaoElsa‬, si parla sempre del contributo del datore di lavoro in % sulla RAL. In realtà non è propriamente corretto (o almeno da quello che vedo dalla mia busta paga). In pratica la ral è composta (nel mio caso ripeto) da MINIMO+IND di FUNZIONE+SUPERMINIMO ASSORBIBILE+PREMIO PRODUZIONE e la % di contribuzione sia mia che quella del dato di lavoro NON è calcolata sul totale (che è poi la RAL su cui pago le tasse) ma solo sul MINIMO (che nel mio caso è il 35% del totale). Esempio numerico se la mia ral è di 100k, 35k è il Minimo, il contributo mio e del datore di lavoro è calcolato sui 35k non sui 100k. Ora non mi è chiaro se è un errore del mio datore oppure se è corretto. Nel caso fosse corretto come viene gestito dal mio datore sarebbe conveniente rivedere il foglio e nelle interviste precisare questo aspetto (magari anche con esempi alla mano di buste paga).....Grazie
@melograno85
@melograno85 7 ай бұрын
Come ho già risposto in un altro commento, questo dipende dalle regole del fondo pensione, ci sono di ambedue i tipi, minimo tabellare o "imponibile ai fini del TFR", che equivale praticamente alla RAL a meno dei contributi INPS (9.19%), più eventuali bonus/premi (insomma, tutto ciò che è imponibile IRPEF). Magari qui sarebbe utile un contributo da @ciaoelsa che ci potrebbe dare qualche statistica su quanti sono i fondi negoziali che considerano tutto l'imponibile e non solo il minimo tabellare.
@pasmail
@pasmail 7 ай бұрын
@@melograno85 Ho chiamato direttamente PREVIMODA (fondo di categoria) e mi ha detto che loro lo applicano sul minimo tabellare a meno di accordi interni all'azienda....ad ogni modo questo sposta i conti e l'excel sarebbe da rivedere ;) per la gioia di Pietro😅
@MarcoColantuono-i6c
@MarcoColantuono-i6c 3 ай бұрын
Anche io ho notato questo aspetto a mio favore nella busta paga, avevo conteggiato una cifra annuale come contributo del datore di lavoro di circa 850/900 euro, invece la RAL è calcolata solo sulla retribuzione lorda.. niente scatti/straordinari/premi ecc, quindi il tutto scende a 500 euro all'anno, ritengo comunque di aver fatto la scelta giusta, ma credevo di poter sfruttare meglio il contributo del datore.
@MarcoColantuono-i6c
@MarcoColantuono-i6c 3 ай бұрын
*sfavore
@gelateriafiorfiore8210
@gelateriafiorfiore8210 2 ай бұрын
bravi davvero
@wollypk50
@wollypk50 6 ай бұрын
Ciao Pietro è sempre un piacere ascoltare questi video. Hai mai fatto simulazione se conviene uscire col 30% ed investirlo nel proprio portafoglio? Quale è il momento più favorevole per uscire con tutto il fondo a livello di tasse prima dell età pensionabile? Grazie mille
@giulianobernasconi8415
@giulianobernasconi8415 7 ай бұрын
Pietro ottimi ospiti! Ciao Elsa tutta la vita!! Mi permetto di aggiungere un altro fattore: tengo sia etf sia fondo pensione per diversificare.
@CiaoElsa
@CiaoElsa 7 ай бұрын
grandeee!
@SimoneBottin-h2v
@SimoneBottin-h2v 6 ай бұрын
Ciao Pietro, potresti spiegare che dati inserire per chi è in p.iva in regime forfettario ? grazie mille
@tonyporracchio
@tonyporracchio 7 ай бұрын
Immagino che versando il TFR sul fondo pensione rispetto che tenerlo in azienda sia molto più vantaggioso ma sarei curioso di vedere un tuo video dove ne parli.
@sidicom-e4g
@sidicom-e4g 5 ай бұрын
C'è un grosso errore di fondo. Se ho la possibilità di investire 5000 euro in un fondo pensione e sono in tassazione 43 % vuol dire che nel fondo pensione investo 5000 euro ma se li tengo in tasca non posso fare 5000 ma 5000-43% =2850.quinfi faccio un pac di 2850.i numeri cambiano completamente
@riccardofigini1396
@riccardofigini1396 Ай бұрын
Anche se li versi in un fondo pensione. Quello che dici tu vale solo per il TFR
@pierre_491
@pierre_491 Ай бұрын
concordo, "reinvestire deduzioni in ETF" rende il calcolo falsato, in un confronto non dobbiamo mescolare gli strumenti, se nel fondo si versa 5000€ (e si riottiene indietro il 43%, ovvero 2150€), questo ritorno lo si tiene in tasca e nel pac si dovrebbe versare solo 2850€ (5000 - 2150) , questo per fare un confronto corretto, poi nella realtà si fa quello che si vuole, ovvio che se si reinveste ancora c'è maggior rendimento, ma questo investimento aggiuntivo è completamente slegato dall'usare il fondo pensione, metterli insieme in un confronto è un errore considerato che c'è l'opzione si/no, in caso di "no" bisognerebbe fare quella correzione nei versamenti del pac
@lucapascali9130
@lucapascali9130 7 ай бұрын
GRAZIE❤ se non è troppo complicato potresti fare il terzo episodio sul discorso TFR in azienda / nel fondo🙏 Ps. Potrebbe aver senso iniziare con il solo tfr e versamento minimo per ottenere il contributo del datore e poi iniziare a versare volontariamente, fino alla famosa solglia dei 5k, solo in una fase più avanzata?
@CiaoElsa
@CiaoElsa 7 ай бұрын
💙 dipende sempre dalla tua situazione, però si potrebbe aver senso :)
@lucapascali9130
@lucapascali9130 7 ай бұрын
@@CiaoElsa grazie mille PS Mi potreste confermare se sia corretta questa info: Fondo Cometa, versato per 4 anni solo il tfr perché non sapevo dell’opzione del versamento volontario, ora voglio iniziare a versare il contributo minimo. È vero che verrà liquidata la mia posizione “TFR TACITO” attualmente in perdita, per passare al profilo “RENDIMENTO”? Quella perdita sarà utilizzabile in futuro per compensare eventuali plusvalenze?
@annachiloirova
@annachiloirova 6 ай бұрын
Mi complimento con dei ragazzi giovani come voi che si appassionano a materie così complesse ma necessarie. Vorrei però fare un appunto a tutto quello che è stato detto perchè sebbene tutto validissimo e chiarissimo non tutti i lavoratori dipendenti hanno le stesse possibilità di adesione ad un fondo pensione complementare. Di fatto mentre è chiaro che evidenziate come i pip siano strumenti costosi, occorre pure precisare che c'è la schiera dei dipendenti statali che non ha una pensione complementare e che non potrà mai avere il contributo da parte del datore di lavoro (questo per situazioni che si trascinano da tempo, per la presenza casse obbligatorie pensioni separate e contratti collettivi nazionali "recenti" senza contare rapporti di lavoro in forma di D.P.R.. Ad onor del vero occorre quindi forse ragionare sul fatto che chi inizia un fondo pensione in modo individuale in un'età avanzata (anche 45 anni per intenderci) potrà al momento del pensionamento riscattare solo il 50% del capitale e sarà invece costretto a percepire l'altro 50% in rendita. Non può accantonare il TFR, se non all'atto della riscossione, e che quindi è davvero importante capire quale sia la finestra temporale tra la data di pensionamento e la speranza di vita. Questo commento vuole essere solo uno spunto di ulteriori approfondimenti. Siete bravissimi (e che ve lo dico a fare!) e vi seguirò con molto interesse.
@AlessandroLumia
@AlessandroLumia 2 ай бұрын
Ciao e bel video, dovrei essere riuscito a capire quasi (:D) tutto. Quasi anche perché non ho capito l'accenno al "forfettario" e vorrei approfondire. Qui, non ho proprio capito... pardon. L'accento era negativo e/o positivo in favore di cosa?
@AlfredoCattaneo
@AlfredoCattaneo 6 ай бұрын
Ciao Pietro, interessante confronto. Ho scaricato il foglio excel e segnalo che non è presente la voce "Aliquota su plusvalenze" in Contribuzione.
@poqpcq
@poqpcq 7 ай бұрын
Grazie per il video. Mi piacerebbe vedere una comparazione tra l'investimento in fondo pensione tout court e chi periodicamente prelevi il 30% dal fondo pensione (con tassazione al 23%) per reinvestire in un Etf azionario globale. Vorrei anche capire se, decidendo di non lavorare più, e non avendo quindi più sconti sul reddito imponibile, conviene liquidare il fondo pensione (e reinvestire in Etf) o tenere fino alla data pensionabile.
@giuliop4031
@giuliop4031 6 ай бұрын
Ciao Pietro, complimenti sia a te che ai tuoi ospiti per questo video, molto preciso e chiarificatore! Una domanda in attesa del video sul TFR: ma una volta firmato per tenere il TFR in azienda, è possibile cambiare questa scelta? Inoltre il Fondo Pensione Negoziale del CCNL, richiede che tutta l'azienda aderisca, oppure è possibile aprire una posizione singolarmente? Grazie e complimenti ancora!
@mickg929292
@mickg929292 6 ай бұрын
Così a occhio la cosa che conviene di più è investire tfr+soglia minima per il contributo datoriale nel fondo pensione. Tutto il resto di un ipotetico extra risparmio da dedicare agli investimenti andrebbe ad apprezzarsi maggiormente su un portafoglio di etf azionari (miglior effetto interesse composto e migliori performance di mercato che sovraperformerebbero il vantaggio fiscale sul deducibile).
@agnesepozza5500
@agnesepozza5500 7 ай бұрын
Adesso mi fingo con una pro pic dalle forme collinose. "I tuoi video sono davvero bellissimi" però lo penso veramente e me li guardo davvero
@PietroMichelangeli
@PietroMichelangeli 7 ай бұрын
Ahahah "forme collinose" mi spezza
@agnesepozza5500
@agnesepozza5500 7 ай бұрын
@@PietroMichelangeli dovevo trovare un contenitore per il davanti e il dietro ahahah! Comunque ho seguito tutto, la mia condizione è molto particolare perché lavoro con i diritti d'autore, non raggiungo la capienza fiscale per detrarre il fondo pensione, lo posseggo comunque perché io fui dipendente, da quando non lo sono più, uso gli ETF e ho interrotto i versamenti (Eurorisparmio). Lo so che fa spavento leggere che non raggiungo la capienza fiscale, ma il mio saving rate non è per nulla trascurabile, quindi non uso piani di accumulo. Semplicemente entro quando ho una montagnola di denari, come fossi un drago sul suo nido di preziosi. Non so se faccio tutto giusto, ma da quando seguo te e altri content creator credo di essere molto più consapevole.
@mariateresam.-xk7cn
@mariateresam.-xk7cn 7 ай бұрын
Bravissimi
@matteomarchesi723
@matteomarchesi723 7 ай бұрын
Dal punto di vista fiscale la tassazione annuale del fondo pensione non solo riduce il capitale annualemnte rivalutato in uno scenario di rendimenti sempre positivi, ma ha un effetto ancora peggiore in scenari con presenza di rendimenti annui anche negativi. Ad esempio su una durata di 3 anni -5%,-5%, +11% , fondo pensione il 3° anno paga anche un 20% su capital gain dell 11% mentre etf quasi non paga tasse perché montante finale lordo è circa uguale a quanto investito.
@antoniocirasole825
@antoniocirasole825 7 ай бұрын
Nel caso specifico non è esattamente così perché le minusvalenze andrebbero a compensare parte o in toto le plusvalenze però sì, c’è anche questa possibilità.
@gennaropetrone9923
@gennaropetrone9923 7 ай бұрын
@@matteomarchesi723 in effetti ci vorrebbe una sorta di backtest, prendendo gli storici dei fondi pensione che vanno per la maggiore (che mi sembra capire essere Amundi Seconda pensione ed Allianz insieme)
@pacobajito85
@pacobajito85 7 ай бұрын
Ciao, video utilissimo, però io preferisco sempre l etf perché posso prendere i soldi in qualunque momento, le regole di uscita del mio fondo di categoria sono troppo rigide. Secondo te è un ragionamento sensato?
@manofsteal5580
@manofsteal5580 7 ай бұрын
Secondo me è minato dal fatto che tu vuoi la libertà di poterne usufruire, quindi il ragionamento sul rendimento nel lungo periodo non puoi più farlo. Risulterebbe sempre perdente lo strumento ETF che sarebbe minato soprattutto dal rendimento composto che è quello che ti fa volare i guadagni dopo parecchi anni. Qui si ragiona su un investimento lunghissimo ma senza prelievi (in realtà anche il FP ti può dare una percentuale in caso di acquisto casa o in caso di problemi di salute). Se parti con l'idea che potrai o dovrai prelevare, i calcoli svolti sopra non hanno più senso. A quel punto puoi investire dove meglio credi, con la possibilità di ribilanciare il portafoglio anche con obbligazioni o azioni o diversi tipi di ETF ovviamente con un minimo di competenza.
@pacobajito85
@pacobajito85 7 ай бұрын
@@manofsteal5580 no il ragionamento è diverso, sono stato poco chiaro: un pac in etf non è che lo tocco per una vacanzetta o se si rompe la macchina, ma in casi anche di problemi abb. seri il mio fondo di categoria è poco flessibile. Allora preferisco ritrovarmi con 10-20k tra 30 anni in meno però con la certezza che, per dire, se mi viene un tumore, mi godo gli ultimi anni di vita
@CiaoElsa
@CiaoElsa 7 ай бұрын
se ritieni che i vantaggi fiscali del fondo pensione non "superino" la sua rigidità, può aver senso :) è una valutazione molto soggettiva.
@Francesco621
@Francesco621 4 ай бұрын
Fai benissimo, 1 non ci sono soluzioni valide allo stesso modo per tutti 2 su ETF azionario dopo 3-5-7 anni o anche 10 l’investimento potrebbe essere già maturo e quindi conveniente chiuderlo 3 dopo 8 anni non solo hai mille beghe sul fondo ma neanche puoi prelevare il 100% 4 se superi cifra con il fondo pensione a 67 neanche tutti subito li prendi i soldi
@pacobajito85
@pacobajito85 4 ай бұрын
@@Francesco621 non capisco il punto 4, non è a scelta?
@francesco4122
@francesco4122 6 ай бұрын
Mi sembra di capire che per noi finte partite IVA forfettarie non conviene molto o sbaglio? non posso dedurre, non ho datore di lavoro che contribuisce, che altro non posso fare? Cioè per noi sfigati meglio stare in una PAC?
@valeriogaliffa5099
@valeriogaliffa5099 Ай бұрын
7:45 quindi, uno che avesse aderito ad un fondo pensione di categoria 10 anni fa, oggi potrebbe aprirne anche un secondo e questo in automatico avrebbe già 10 anni di anzianità, utile per avere la tassazione minima quando si andrà in pensione. È corretto?
@RiccardoMarrocco
@RiccardoMarrocco 6 ай бұрын
Grazie per gli interessantissimi contenuti trattati nel video MA HO UN DUBBIO (magari sbaglio ragionamento e se così fosse aiutatemi a capire dove). Ho fatto una simulazione sul mio fondo nazionale di settore (Fondapi). Risulta che una volta andato in pensione riceverei una rendita vitalizia di circa un 4,5% lordo annuo del capitale maturato a scadenza. Anche richiedendo la restituzione del capitale, che risulta essere al massimo del 50%, la percentuale del restante per il vitalizio non cambia. Mi domando: ma il mio fondo di settore continua a investire il capitale (magari guadagnandoci più di un 4,5% annuo) o è solo “parcheggiato” da qualche parte? Perché nel primo caso anche alla mia morte loro continuerebbero a sfruttare il mio capitale che non sarebbe diminuito visto che a me ridanno semplicemente gli interessi maturati sul capitale. A questo punto non mi converrebbe sempre di più un ETF che magari lascerei in eredità a mio figlio nonostante prendessi un 4,5% all’anno per integrare la pensione? Insomma a mio parere il vitalizio non conviene, il fondo pensione conviene solo se viene restituito tutto il capitale maturato a fine versamento. Aiutatemi a capire meglio.
@giampierocerroni7718
@giampierocerroni7718 5 ай бұрын
Ottimo video molto interessante. Ha senso valutarlo come strumento di investimento per i figli minorenni ?
@federicocorsini7606
@federicocorsini7606 6 ай бұрын
video utilissimo. @CiaoElsa Come momento di primo versamento vale anche il primo versamento di TFR? o deve essere fatto un versamento volontario che non sia solo il tfr per bloccare quella data?
@m-1917
@m-1917 6 ай бұрын
51:30 ecco questo concetto è la chiave. e se uno non è in pensione non puó “vendere” MAI? non ci sono condizioni che permettono la liquidazione del fondo?
@ioio7354
@ioio7354 6 ай бұрын
Vi diamo volentieri una mano ma ho fatto delle domande medi fa senza nemmeno una risposta..... risultato...inutile seguirvi se poi non rispondete....sebbene il vostro modo di spiegare sia molto interessante
@m-1917
@m-1917 6 ай бұрын
33:00 molto interessante
@lucarota2303
@lucarota2303 4 ай бұрын
Video bellissimo :) Non mi è chiara una cosa sul "trasferimento". Si dice che le cose importanti sono la data di avvio primo fondo e lasciarlo aperto anche solo con 50euro. Io sono nel fondo cometa e per rimanerci bisogna avere un contratto metalmeccanico. In caso di cambio CCNL (nel corso della vita lavorativa è facile pensare di cambiare lavoro e categoria di contratto nazionale) non potrei rimanerci, e dunque? La data di avvio diventerebbe quella del nuovo fondo pensione? Es: data di avvio nel 2020 con fondo cometa. Cambio lavoro e contratto (che mi obbliga a trasferire i fondi dal fondo cometa a un altro per perdita di requisito) nel 2040. La nuova data di avvio sarebbe nel 2040?? Mi sembra strano, no? Penso mi sfugga qualcosa.
@alessandroaldo3520
@alessandroaldo3520 3 ай бұрын
Sarebbe possibile ipotizzare (con 20 anni davanti) di andare esclusivamente di PAC in ETF ed eventualmente utilizzare quel montante per riscattare qualche anno di INPS ? Tenendo conto che al massimo con un fondo pensione (che si riscatta dal momento che vai in pensione INPS) puoi ritirare il 50% e poi rendita vitalizia. Oppure facendo qualche sacrificio in più, valutare entrambe le strade e avere più opzioni quando sarà il momento?
@ZKaiLe
@ZKaiLe 7 ай бұрын
la chicca più preziosa è alla fine del video: se 1 solo fondo pensione non consente la liquidazione totale del montante finale, possiamo pensare di aprire 2, 3 o 4,.. fondi pensione e per ciascuno di questi restare al di sotto di una certa soglia in termini di un eventuale rendimento perpetuo (
@CiaoElsa
@CiaoElsa 7 ай бұрын
esatto :)
@reflinkmaster
@reflinkmaster 6 ай бұрын
ho 36 anni e aderito alla previdenza complementare da 5 anni circa. la mia più grande "preoccupazione" è come riuscire a ricevere il montante finale direttamente in un'unica soluzione e non come rendita mensile. ho visto che al momento deve essere sotto un certo limite per poterlo fare. in futuro dovrò quindi fare ogni tot dei prelievi dal fondo per poter stare sotto questa soglia, o ci sono anche altri metodi?
@TheBronson88
@TheBronson88 3 ай бұрын
52:26 senti questi 2 minuti del video… potresti aprirti un secondo fondo stoppando il primo.. perderesti il contributo del datore di lavoro ma raggiungeresti il tuo obiettivo
@Andy10100
@Andy10100 6 ай бұрын
Solo a me sull'excel manca la riga 'Aliquota sulle plusvalenze'? E non si aggiornano nemmeno lo schema/grafico a lato?
@stefanogiordani62
@stefanogiordani62 4 ай бұрын
(continua) per assurdo la scelta di FPA fatta in età avanzata 50/60 anni non ha più uno scopo previdenziale, ma mi sembra una buona scelta di investimento e come nel mio caso di pianificazione "successoria" e non esiste il confronto con ETF. Cosa ne pensi?
@MB_1789
@MB_1789 Ай бұрын
Al momento ho in portafoglio diversi fondi ed etf che stanno guadagnando parecchio. Conviene disinvestire una parte dei guadagni pagandoci le tasse sulle plusvalenze ed investirli nel fondo pensione (diciamo circa 5000euro) per Abbassare la mia base imponibile? Secondo voi é sensato? Almeno non impiego nuova liquidita che al momento vorrei mantenere tale
@Il_Manx
@Il_Manx 7 ай бұрын
Ciao, una domanda/considerazione. Nel video viene detto che è necessario mantenere un fondo aperto al fine di non perdere i requisiti di anzianità in merito alla prima apertura. Nel sito Covip però è scritto che, testuale, "Il trasferimento non interrompe l'anzianità di adesione alla previdenza complementare; essa prosegue nella forma pensionistica presso la quale ci si trasferisce". Grazie per un chiarimento, perché è una cosa di non poco conto. Anche perché poi non essendo possibile trasferire una quota parziale, ma solo l'intero montagne verso un altro fondo, vorrebbe dire essere costretti a rimanere tutta la vita presso un medesimo fondo. Ciao
@CiaoElsa
@CiaoElsa 7 ай бұрын
ciao, non ci ricordiamo esattamente in che passaggio è stata detta questa affermazione, ma probabilmente ci riferivamo al riscatto totale del fondo pensione (quindi proprio la chiusura). Se riesci ad indicarvi il minuto circa ti diamo conferma ;)
@Il_Manx
@Il_Manx 7 ай бұрын
​@@CiaoElsaai minuti 6:31 e 7:46. Sinceramente sono andato un po'in confusione, specie al 7:46. Grazie ancora. Ciao
@niccologiacchetta6999
@niccologiacchetta6999 Ай бұрын
Ciao, le addizionali comunali e regionali non influiscono sulle deduzioni?
@manfre1993
@manfre1993 6 ай бұрын
Vivo all’estero e sono iscritto all’Aire, avevo un fondo pensione in cui continuo a versare. Non ho mai capito se la cosa è fattibile oppure no, quando si parla di Residenti all’estero le banche non sanno mai che dire. Pietro è possibile se hai informazioni, artificiali a riguardo? Grazie
@paolobuzzelli5981
@paolobuzzelli5981 5 ай бұрын
Ho lo stesso caso ma nessuna certezza …vorrei capire se dovrò pagare le tasse , ho fatto di recente un prelievo (anticipo) e pagato il 23% per cento di tasse
@Caracorum398
@Caracorum398 5 ай бұрын
Ciao e grazie per il video, vorrei chiederti un’informazione, la tassazione sul FPN o FPA nei migliore dei casi è al 9% e le plus valenze al 20%, queste due percentuali come dovrei calcolarle? Su ciò che verso io si applica il 9% e sull’eventuale plus valenza il 20%? Grazie infinite
@mattiagarofalo4570
@mattiagarofalo4570 7 ай бұрын
Pietro e CiaoElsa grazie per il super interessante video! Una domanda: Ho 28 anni e da 2 investo in ETF. Vista la discussione sul brake even fra ETF e FPA , secondo voi quindi potrebbe essere utile aprire un fondo pensione e versarci una quota minima (50€-60€) fino ai 45-50 anni e a quel punto gradualmente migrare l'investimento annuo da ETF in Fondo pensione?
@annachiloirova
@annachiloirova 6 ай бұрын
sei così giovane che è una domanda alla quale è impossibile rispondere perchè potrebbero cambiare le normative nei diversi campi, oltre che il panorama finanziario, anche questo in evoluzione.
@annachiloirova
@annachiloirova 6 ай бұрын
Scusa se mi sono permessa di rispondere.
@ele5431
@ele5431 4 ай бұрын
Io non riesco proprio a capire la convenienza di versare i miei soldi in un fondo che poi, quando me li rende, me li tassa TUTTI (e non solo le plusvalenze come un investimento in ETF o un banale conto deposito). Cosa mi sfugge? Grazie
@satchel5459
@satchel5459 2 ай бұрын
ottima domanda, forse bisogna considerare le deduzioni fiscali ottenute durante gli anni dei versamenti...solo in questo caso porbabilmente si riuscirebbe a ottnere la quadra
@cristiano-co1kz
@cristiano-co1kz 11 күн бұрын
Ti sfugge che hai deducibilità quando metti i 5000 euro nel fondo, quindi se guadagni ad esempio 20000 di RAL paghi le tasse su 15000, guadagnando così circa 1000 euro (il gradiente aumenta se hai RAL tassate maggiormente)
@ele5431
@ele5431 10 күн бұрын
@cristiano-co1kz grazie, io però sono libera professionista in regime forfettario e non deduco nulla....mi sa che a me non conviene
@cristiano-co1kz
@cristiano-co1kz 9 күн бұрын
@ nel video dicono esplicitamente la cosa infatti
@Matte_olo
@Matte_olo 7 ай бұрын
Ho visto le live e video di CiaoElsa con MrRip e Coletti ma direi che questo è il miglior video in assoluto! Modello Excel MUST HAVE. Manca però un pezzo fondamentale nell'analisi, anticipato già nel video, ovvero TFR in azienda vs Fondo Pensione? Ahimè nel mio calcolatore dove ho tenuto conto di tutto per la mia situazione conviene lasciarlo in azienda perché viene rivalutato più della media degli FPN
@CatyRoby
@CatyRoby 7 ай бұрын
Credo ci sia un errore con il calcolo delle tasse sul programma, da quel che ho capito fai il 26 su tutto il montante lordo del etf e del fondo pensione, ma non dovresti levarci il capitale investito sul quale non vai a pagare tasse, nel tuo caso specifico pietro, il montante è 1m circa e i versamenti 200k , le tasse andrebbero calcolate solo su 800k e non sul milioni, questo porta ad una sotto performance di quasi 50 k in tasse pagate in piu da parte dell etf. O mi sbaglio?
@matteomarchesi723
@matteomarchesi723 7 ай бұрын
Concordo con la tua osservazione. La tassazione va calcolata sul capital gain e non su tutto il montante. Questa svista è presente nel il calcolo del montante netto degli investimenti in etf (anche in quella delle deduzioni reinvestite in etf). Mi sembra corretta il calcolo del montante netto del fondo pensione (tasse finali con aliquota 15/9 sul versato che ha usufruito di deduzione e tasse annuali del 20% su capital gain annuale.
@PietroMichelangeli
@PietroMichelangeli 7 ай бұрын
Grazie mille per la correzione! Mi era completamente sfuggito, fortuna che ci siete voi 😍 Correggo subito e aggiorno il file per i nuovi, e lo rimando a chi l'ha già scaricato
@matteodarecchio5029
@matteodarecchio5029 7 ай бұрын
Bellissimo video grazie! Una cosa: hai tenuto conto del bollo dello 0,2% che avresti in un ETF ma che non avresti in un fondo pensione? Mi pare che tu abbia tenuto conto del costo dell'ETF ma non della tassazione sugli investimenti dello 0,2%..o sbaglio? Grazie e complimenti!
@davidbadalotti7586
@davidbadalotti7586 7 ай бұрын
Il bollo è il 2 per mille quindi 0,02%, sinceramente non so se lo si paga sul fondo ma è una cifra quasi irrisoria. Su 5k sono 10€ l'anno
@matteodarecchio5029
@matteodarecchio5029 7 ай бұрын
@@davidbadalotti7586 grazie, però il 2 per mille è appunto 0,2% e non si paga sul fondo pensione
@thestab729
@thestab729 6 ай бұрын
Ciao @pietro, ma per considerare il TFR, è sufficente inserirlo nei "versamenti annuali"? (Ovviamente solo per quanto riguarda il fondo)
@mat-pas5554
@mat-pas5554 3 ай бұрын
L'unica cosa che non capisco è il contributo datoriale. Cioè, il contributo è valido con qualsiasi fondo pensione? Ad esempio io sono in una ditta di autotrasporti, ccnl logistica e trasporti, che fondo pensione devo scegliere per avere il contributo datoriale?
@SimoneVairo
@SimoneVairo 2 ай бұрын
Ciao il modello tiene conto del fatto che il contributo del datore di lavoro va ad erodere la quota di deducibilità di 5164? Riprendendo un esempio del video, se ho una RAL di 60K e un contributo del 5% (3K), di fatto mi restano ca. 2K di contributo volontario. Solo su questi 2K si deve calcolare il beneficio fiscale. Grazie
@matteomarchesi723
@matteomarchesi723 6 ай бұрын
Nel panorama dei video e degli articoli sui fondi pensione manca un approfondimento sul calcolo della rendita vitalizia. Guardando in rete, si trovano indicazioni sugli elementi coinvolti nel calcolo (es: capitale da trasormare in rendita, età e sesso dell'aderente e tipo di rendita) ma non si trovano esempi esaurienti o per lo meno considerazioni approfondite. Trattare tutte le tipologie è impresa titanica, ma magari riducendo ad un solo tipo di rendita (esempio la rendita semplice), si potrebbero mettere in evidenza gli aspetti più importanti ai quali sarebbe bene fare attenzione. In altre parole come durante la fase di accumulo è necessario fare attenzione ai costi annuali fissi, ai costi di caricamento e o di gestione, quali sono invece gli aspetti da considerare per valutare il milgior fondo cioè quello che garantisce la miglior trasformazione in rendita? Esempio alcuni fondi non usano l'età anagrafica ma l'età rettificata usando varie "alchimie" per passare dalla prima alla seconda che poi sarà usata per ricavare il coefficiente di trasformazione. Ho visto che ci sono delle spese di "erogazione" percentuali sull'importo della rendita che variano in base alla frequenza mensile, semestrale annuale etc... Si parla in oltre di tasso tecnico, cosa è? Cosa succede al capitale rimasto in mano al gestore del fondo durante la fase di erogazione della rendita? Viene rivalutato? Quanto? Anche la rendita viene rivalutata? In conclusione, quanto devo sperare di vivere per aver ripreso i soldi versati (magari compresa la rivalutazione)? A mio avviso il confronto tra un investimento in proprio (etf?) ed investimento in fondo pensione dovrebbe considerare questi aspetti. Non basta quantificare i vantaggi fiscali goduti in fase di accumulo e il capitale finale, considerando che quest'ultimo nel caso del fondo pensione potrebbe non essere esigibile al 100% (a meno di strategie un po' tricky tipo avere più fondi, richiedere anticipi etc) e che probabilmente l'idea iniziale dietro ai fondi stessi era quella di essere dei "generatori di rendita". L'idea che mi sono fatto, e spero di essere smentito, è che le condizioni della fase di accumulo siano più "controllate" ma che in fase di rendita ogni fondo possare un po' come vuole. Ci sono ovviamente i documenti che spiegano come si calcola la rendita ma sono davvero complessi per una "persona normale". Chiudo con una domanda volutamente provocatoria, che senso ha fare le pulci (solo) alla fase di accumulo se poi in fase di rendita prendiamo "bastonate"?
@wblink88
@wblink88 5 ай бұрын
l'analisi è davvero approfondita, ma che io sappia c'è un "piccolo dettaglio" che andrebbe considerato, che cambia tutto. Il TFR nel momento della pensione viene completamente liquidato e il lavoratore ha il 100% dei soldi versati in azienda, con il fondo pensione invece si ha un pensione integrativa, quindi il suo capitatale verrà restituito a rate, negli anni. Potrei anche sbagliarmi, ma non penso sia possibile richiedere la liquidazione dell'intero capitale dal fondo pensione nel momento del pensionamento, o mi sbaglio? grazie
@RaffaeleZappatore
@RaffaeleZappatore 5 ай бұрын
Ciao! Ora vivo in Italia, ma forse fra qualche anno mi trasferirò negli Stati Uniti. Posso aprire ora un PAC con Trade Republic e poi trasferirlo per esempio su un broker americano se mi dovessi trasferire? Oppure il trasferimento di un PAC è un problema ed è meglio che faccia direttamente con Interactive Brokers? Ci sono svantaggi nel cambiare broker mentre si ha un PAC?
@Userboh156
@Userboh156 7 ай бұрын
Fai un video per il tfr in azienda o fondo pensione perfavore
@Domenico_Napoli
@Domenico_Napoli 2 ай бұрын
Quanto detto al minuto 22 è fondamentale. Io stesso ho fatto l'identica cosa. C'è anche una "opzione 4" che potremmo definire "interesse composito" dove il primo anno verso 1000, il secondo verso 1.000+ il "rendimento fiscale anno X (ipotizziamo 350€), il terzo verserò 1.000+350+122,50. La magnitudo dell'effetto ovviamente diminuirà nel tempo, ma comunque significa investire ogni anno solo 1.000€ di soldi "freschi".
@riccardocattaneo3241
@riccardocattaneo3241 7 ай бұрын
Video molto interessante, ma mi sono perso il passaggio in cui viene spiegato cos'è l'aliquota e perché incide sul fondo pensione e sull'etf no. Potete indicarmi il passaggio?
Guida COMPLETA ai Fondi Pensione
29:57
Pietro Michelangeli
Рет қаралды 94 М.
Educati e Finanziati 18: il fondo pensione | corso base di finanza
40:27
Sigma girl VS Sigma Error girl 2  #shorts #sigma
0:27
Jin and Hattie
Рет қаралды 124 МЛН
Come puoi migliorare il tuo Piano d'Accumulo (PAC): Il Value Averaging!
19:46
Pietro Michelangeli
Рет қаралды 148 М.
S&P500: Come funziona l'indice in cui investono TUTTI
14:28
Pietro Michelangeli
Рет қаралды 51 М.
Il PAC conviene? | Analisi teorica su un mercato crescente
21:25
Paolo Coletti
Рет қаралды 81 М.
Pre-Algebra Final Exam Review
1:56:08
The Organic Chemistry Tutor
Рет қаралды 337 М.
Come aprire online il fondo pensione Amundi
39:25
Paolo Coletti
Рет қаралды 49 М.
La grande truffa degli ETF tematici
15:42
Pietro Michelangeli
Рет қаралды 42 М.
Mr RIP, da Google a milionario con la finanza personale - Pecunia Podcast
1:09:25
Trade Republic Regime Amministrato: Ora in Italia cambierà TUTTO
15:53
Pietro Michelangeli
Рет қаралды 117 М.