Non lo faccio mai ma qui un GRAZIE della spiegazione è il minimo, non vedo l’ora di vedere il confronto con l’investimento in autonomia
@PietroMichelangeli8 ай бұрын
Arriva arriva!
@simonecroxatto41343 ай бұрын
@@PietroMichelangelistiamo aspettando!! ero convinto che grazie agli sgravi fiscali la cosa convenisse a prescindere rispetto ad un pac ma adesso ho dei dubbi
@dancino882 ай бұрын
@@PietroMichelangelianche io vorrei un paragone, avendo già un investimento mensile in autonomia (anche per la pensione)
@vincenzobrunco39058 ай бұрын
Finalmente il video sui fondi pensione!!!! Era da una vita che aspettavo questo tuo video! E il prossimo Fondi vs. ETF sarà estremamente utile!!! Grazie Pietro! Sei un grande!
@micoimperiali84358 ай бұрын
Ciao Pietro, complimenti per la tua opera divulgativa, tipicamente apprezzo molto i tuoi contenuti. Proprio perchè sei un ottimo punto di riferimento per tanti utenti giovani, ti segnalo che in questo video sono presenti alcuni errori, alcuni già segnalati in altri commenti, che sarebbe opportuno correggere: 1) La tassazione sulle spese sanitarie è del 15%-9% 2) Non è stata citata la possibilità di percepire tutto in capitale a scadenza nel caso in cui sia soddisfatto il calcolo previsto dall'art.11, comma 3 del dlgs 252/2005 (ad oggi è la casistica in assoluto più frequente). E' anche possibile chiedere di percepire fino al 50% del montante finale sotto forma di capitale e il resto in rendita 3) La tassazione finale diventa del 9% dopo 35 anni di adesione 4) L'esempio sulla Rita è sbagliato perchè è stato tarato su "Rita 2" e ciò comporta che, dopo la cessazione dell'attività lavorativa, occorra far passare almeno due anni di inoccupazione prima di poter chiedere la Rita. I due anni di "limbo" non sono necessari qualora si lasci il lavoro entro 5 anni dall'età di pensione di vecchiaia 5) Anche i Pip, essendo una forma di previdenza complementare, hanno i propri rendimenti tassati sul "maturato" e non sul "realizzato". Ciò potrebbe cambiare (per tutti i fondi pensione) l'anno prossimo qualora vada in porto la modifica legislativa annunciata dal governo Ci sono altre inesattezze ma senz'altro meno impattanti. Ad ogni modo bravo ad introdurre un argomento come questo, estremamente importante soprattutto per chi è nei primi anni di lavoro.
@claudios1095 күн бұрын
Pietro, sei un grande! Spieghi argomenti complessi e complicati in modo molto chiaro e esaustivo. Grazie per il tuo lavoro 😊
@claudios76529 күн бұрын
Sei un grande, spieghi in modo molto chiaro e semplice argomenti che non lo sono. grazie per questi tuoi video
@portoporto21177 күн бұрын
Grazie per il video pieno di informazioni semplici. Lo guarderò più di 10 volte prima di fare domande inutili 🙈😅
@iltergi8 ай бұрын
Aspetto con ansia il prossimo approfondimento con il paragone con gli ETF. Bravissimo Pietro, come sempre. GRAZIE! ❤
@Exlais7 ай бұрын
Come detto ad inizio video: non è un video completo che dice tutto sui fondi pensione, ma per chi non ne sa nulla e vuole capirci di più é molto esauriente... Obiettivo centrato, grande Pietro!
@stefanolunardelli94308 ай бұрын
aggiungo una correzione, i riscatti per spese mediche sono tassati dal 15 al 9%
@giuseppemazzali4 күн бұрын
Video estremamente interessante e chiaro. Le nebbie lentamente si diradano , GRAZIE
@paolopirascocco7 ай бұрын
Grazie Pietro, sei stato molto chiaro. Io ho un PIP dal 2013 alimentato col tfr e l'ho fatto totalmente nell'incoscienza, solo perché non volevo lasciarlo in azienda ma senza alcuna informazione perché al tempo non mi interessavo di finanza ed economia. Adesso che sono più scafato, sto iniziando ad informarmi meglio e credo anche che trasferirò il fondo.
@gianlucacasadei44168 ай бұрын
Ciao Pietro, sono a metà video ma ho 2 annotazioni. La prima è che per alcune categorie non è necessario versare anche il TFR per poter avere il contributo del datore di lavoro. Io per esempio ho il CCNL cooperativa alimentare ed obbligatoriamente il TFR va ad Enpaia però abbiamo il fondo negoziale previdenza cooperativa dove verso il contributo volontario mensile e l'azienda contribuisce con un ulteriore 1,5%. Il secondo punto riguarda il cambio di fondo negoziale, io ne ho cambiati 3. Non è vero che non si hanno più i diritti di contribuzione, tu puoi avere anche 3-4 fondi negoziali aperti e puoi contribuire come e quando vuoi. Semplicemente solo in quello attuale avrai il contributo del datore di lavoro. Io per scelta anziché liquidare i 2 fondi negoziali precedenti ho fatto il trasferimento al fondo attuale. Ma potevo tenerli e fare dei contributi volontari se avessi voluto. Ora finisco il video 😅
@stefano85709 күн бұрын
Complimenti per la chiarezza, ottimo lavoro
@simonegiorgione95432 ай бұрын
Grazie Pietro, contenuti sempre molto utili! Sarebbe importante vedere anche un confronto tra diversi istituti (costi e rendimenti) da qui al pensionamento (es confronto tra poste e allianz) Grazie ancora!
@pierluigiagosta64377 ай бұрын
Ottimo video , una panoramica completa, aspetto molto l'altra parte; Ma avrei 3 cose da chiederti sul contributo da parte del datore di lavoro: 1) per riceverlo devi versare il 100% del TFR più lo 0,55% del R.A.L , o basta il TFR che corrisponda almeno al 0,55% del R.A.L? 2)Ci sono altri obblighi o limiti? 3) Nel prossimo video potresti fare una simulazione in cui investi in un portafoglio personale il TFR o tramite fondo pensione, considerando il valore del contributo del datore di lavoro?
@LuigiCristaldi-wy4ow8 ай бұрын
Video ascoltato e messo nei guarda più tardi. A ferragosto mi studio la posizione mia e di mia madre e dei nostri fondi pensione e di alcune polizze che abbiamo. E' il momento di ottimizzare anche questo.
@stefanoleonardi35448 ай бұрын
Grazie Pietro, video utilissimo! Questo era un argomento che personalmente non ho mai avuto la pazienza d'indagare e per fortuna l'hai fatto tu per tutti noi. Sto già aspettando il video confronto fra PAC su ETF e Fondo pensione (nel mio caso fondo Chiuso e piano dinamico).
@attiliominacori4 ай бұрын
Grazie Pietro, ti seguo da parecchi anni e a questo giro non posso esimermi dal ringraziarti. Credo tu sia uno dei pochi su YT a fare video pesanti come il piombo. Nel senso che un minuto di tuoi video ha un peso specifico di informazioni veramente alto. A differenza della stragrande maggioranza dei video che si trovano su YT che sono leggeri come la panna montata. Grazie e continua così!
@ferro7457 ай бұрын
Era il video che aspettavo, in quanto sono completamente disinformato sui fondi pensione e in rete si trovano quasi sempre informazioni di parte. Grazie sei stato molto esauriente e attendo il seguito dei video che farai per muovermi in questo mondo.
@paolozanotto32846 ай бұрын
Caro Pietro complimenti, sei bravissimo! Spieghi tutto in modo semplice e chiaro ma con dovizia di informazioni! Grazie di cuore per questo importante servizio che fai a tutti!
@tom_zanna6 ай бұрын
Siete una community fantastica! Grazie a Pietro per la semplicità nello spiegare e grazie a tutti gli utenti che con garbo hanno fatto notare le inesattezze
@FlavioPedretti5 күн бұрын
La frase "per la parte di reddito di.." é la più bella della storia, di solito nessuno arriva così dritto a spiegare questo concetto che se facessimo un sondaggio probabilmente sbaglierebbero in molti.
@francescaricco283922 күн бұрын
Grazie. Video Interessante. Unica cosa per favore quando usa degli acronimi può spiegarli tipo etf, ral ecc
@francescocorsoni21867 ай бұрын
Grazie mille di aver iniziato a snocciolare un argomento estremamente complicato di cui davvero in pochi ne hanno conoscenze!!! Sei davvero molto bravo!
@massimiliano21957 ай бұрын
Dopo 12 minuti seri non me l aspettavo il trailer di maccio 😂😂 Pietro top player, hai fatto un bene alla società italiana con questo video, mi auguro arrivi a 60 milioni di view ❤ continua così 🫡
@leonardopierro84868 ай бұрын
Ho da poco cambiato azienda e ho finalmente deciso di destinare il TFR ad un fondo pensione... Ed ecco qua che dopo qualche ora tu pubblichi questo video. Grande Pietro, continua così ❤
@19stefano86it8 ай бұрын
Ciao Pietro, complimenti e grazie per il lavoro che fai! Da ignorante in materia mi sembra di capire che considerando i costi, la tassazione e non ultimo l'inflazione siano veramente pochi i casi in cui CONVIENE investire in un fondo pensione, nei prossimi video penso sarebbe veramente utile se ci ILLUMINASSI in tal senso!
@marcogiangrasso778 ай бұрын
Complimenti Pietro, è uno dei migliori video che io abbia visto sui fondi pensione. Personalmente mi piacerebbe molto un approfondimento su tutte le variabili dal momento in cui una persona va in pensione, perché penso che sia un elemento cruciale capire esattamente cosa capita dal momento della pensione. è vero che l'hai trattato questo punto, ma personalmente mi piacerebbe molto un approfondimento e un video specifico (oltre a quello comparativo con un piano di accumulo in etf). Complimenti ancora e Grazie mille
@cristianofedeli85477 ай бұрын
E' un po' che cercavo info sui FP, ma facevo fatica a trovare qualcosa di buono; quindi grazie molte e complimenti per la chiarezza d'esposizione ed i contenuti!
@mariagraziadelgiudice33395 ай бұрын
Grazie per il video. Potresti fare un video su fondo espero rispetto ad altri? Considera che gli insegnanti sono più di 200.000... hanno inserito il silenzio assenso che lo fa sembrare una vera fregatura.
@PaoloVivaldi-sn5qz8 ай бұрын
Video ottimo! Oltre al confronto tra Fondo e ETF sarebbe utilissimo nei prossimi video avere un confronto tra TFR (ed eventuale quota ulteriore per raggiungere i vantaggi che descrivevi) e lasciare i soldi in azienda. Grazie @Pietro Michelangeli !
@dariox30848 ай бұрын
Ti faccio i complimenti, stufo di non capire niente in questo marasma mi sono informato anche io in passato scoprendo più o meno tutte le cose che dici tu (E chicche quali il riscatto totale con anche solo 1 gg di disoccupazione che invece nei luoghi comuni TUTTI ti dicono che una volta fatto il fondo pensione non puoi più riprendere i tuoi soldi). Hai fatto davvero un bel lavoro ed è spiegato veramente bene, grande!
@GianmariaPini7 ай бұрын
Complimenti Pietro. Come consulente indipendentemente posso assicurarti che di questi argomenti non si parla mai abbastanza
@alessandromelis21627 ай бұрын
Come sempre complimenti per le ottime spiegazioni. Avrei però una precisazione sulla tassazione, in quanto, L'aliquota del 15% si riduce dello 0,3% per ogni anno di partecipazione a forme pensionistiche successivo al 15° anno. Quindi se si rimane nel fondo per 20 anni si avrà una tassazione del 15 - 0,3 x i successivi 5 anni di permanenza = 13,5%
@giac7328 ай бұрын
Ciao Pietro. Un bel video spiegato bene, anche se con quella imprecisione sulla tassazione finale. È una materia che seguo da tempo e come avrai potuto constatare non è di facile comprensione. Sono iscritto al fondo chiuso Cometa dal 2001 e se avessi avuto delle spiegazioni così chiare, avrei sicuramente fatto delle scelte diverse. Non vedo l' ora di vedere i tuoi prossimi video di approfondimento. Saluti e buon lavoro.
@FedericoMarrocco8 ай бұрын
Complimenti davvero. Attendendo il prox video che sarà senza dubbio utilissimo, suggerirei di fare anche un video sul “migliore” fondo aperto dato che quelli chiusi sono circoscritti a determinate categoria di lavoro. Ancora complimenti.
@highlights_football8 ай бұрын
Un argomento così importante di cui si parla troppo poco. Grazie Pietro❤
@AndreaDraghetti7 ай бұрын
GRAZIE, credo sia il video più completo visto fino ad ora sull'argomento!
@alexander5A8 ай бұрын
Ciao Pietro, grazie, davvero un ottimo video. Farei due richieste che secondo me sono interessati e utili da dire: 1. Non c'è situazione in cui il fondo pensione convenga se per casi nefasti non si arrivi all'età pensionabile. Infatti quei quei soldi non sono quasi mai prelevabili, a meno che non si voglia acquistare casa da 8 anni a partire dal fondo. Credo che anche in tutte le casistiche espresse non sia semplice ottenere i priori soldi, anche per motivi di salute. 2. Non è chiara una cosa - Se perdi il lavoro per 12 mesi puoi riscattare il 50%, se lo perdi per 4 anni, puoi riscattare il 100% (dopo 4 anni quindi senza essere occupati), ma se perdi il lavoro, perdi i requisiti e potresti rihiedere il riscatto subito? E allora perché nei primi casi potrei aspettare 1 anno e 4 anni? Non ho perso i requisiti anche li (tipo fondo cometa per metalmeccanici)? Grazie
@giacomoceceroni35218 ай бұрын
Parlo per esperienza personale, avevo inizialmente aderito ad un fondo di categoria, successivamente ho avuto un cambio di CCNL , ora ho lasciato aperto il fondo su cui posso solo effettuare versamenti volontari (cosa che sfrutto ogni anno) in quanto possi ritirare i fondi versati quando voglio, sia per intero che parzialmente, ho già effettuato un ritiro come test. Quindi si, se perdi i requisiti per aderire al fondo puoi ritirare da subito anche tutti i fondi versati. con una tassazione comunque agevolata al 15%
@alexander5A8 ай бұрын
@@giacomoceceroni3521 Ottimo, grazie mille, è stato molto utile :)
@danielebaldo13185 ай бұрын
Ciao Pietro, c'e' un inesattezza, la tassazione durante l' erogazione parte dal 15% ma si riduce dello 0,3% all' anno solo a partire dal 15esimo anno dopo l' adesione ad una qualsiasi forma di previdenza complementare. Per arrivare al 9% bisogna dunque aver aderito al primo fondo almeno 35 anni prima dell' erogazione.
@brimenico2 ай бұрын
Esatto, é molto diverso. Bravo per il commento
@Mark-sq8mh2 ай бұрын
questa regola vale indipendentemente che uno abbia aderito a un PIP o un fondo pensione aperto ? cioè , se aderisco a un fondo pensione diversi anni dopo aver aderito a un pip, la regola della data vale quando ho aperto il pip ? grazie.
@danielebaldo13182 ай бұрын
@Mark-sq8mh si. Vale la data di apertura del primo fondo, se ne possono avere anche più di uno contemporaneamente o aprirne uno nuovo e trasferire il montante dal vecchio al nuovo. Non sono sicuro cosa succeda se il primo fondo viene chiuso prima che un altro venga aperto e si rimane per un periodo senza nessun fondo attivo. Comunque c'è un canale KZbin dedicato all'argomento, si chiama "Ciao Elsa" si possono anche fare domande e di solito rispondono.
@Mark-sq8mh2 ай бұрын
@@danielebaldo1318 grazie mille
@enrico4591Ай бұрын
E non coincide con la tassazione sulle plusvalenze, che non è del 15…9%, ma una cosa tipo 20 o 12,5% a seconda del tipo di investimento
@marcototta94337 ай бұрын
Grazie per il lavoro che hai svolto. Questo è un argomento veramente COMPLESSO e bisogna fare veramente uno studio per capire tutto nei minimi dettagli. Poi con l'inserimento di Maccio hai guadagnato un sacco di punti 😂
@michelemattana78578 ай бұрын
Grazie Pietro, ottima spiegazione. Ritengo importante anche un accenno al discorso dell’assegno sociale e quindi l’importanza di avere due fondi per poi riscattare il 100% al momento del pensionamento. 😉
@fedep77 ай бұрын
Grazie per i soliti video di valore che cambiano la vita finanziaria delle persone!
@magonero135 ай бұрын
Ciao Pietro, purtroppo per i fondi PIP il contributo datoriale non spetta, infatti anche se verso le cifre corrette sul mio fondo esterno non percepisco questo denaro, spero di essere stato utile, complimenti per il lavoro che svolgi.
@Andre_andre-g3w8 ай бұрын
Son contento di averlo aperto il prima possibile (l'anno scorso appena assunto a tempo indeterminato)
@andreavaleri36327 ай бұрын
Ottimo video mi ero informato sui vari aspetti del fondo pensione ma hai aggiunto informazioni che non conoscevo. Sarebbe molto interessante il confronto etf - fondo pensione
@beatricegasperoni97918 ай бұрын
Ciao Pietro, grazie mille per il video... Ne ho visti diversi sull'argomento ma questo é davvero chiaro e copre praticamente tutti gli aspetti! Potresti per favore fare un video in cui parli dei fondi pensioni migliori in questo momento?
@AlexandraDumitrescu867 ай бұрын
Molto interessante ed utile, grazie davvero! Non vedo l’ora di vedere il confronto con l’investimento in autonomia. Mi piacerebbe anche vedere qualche paragone tra i fondi, anche se mi immagino sono tantissimi, ma un paragone trani piu grandi magari ci puo stare :) grazie per tutto il tuo lavoro, le spiegazioni sono molto chiare!
@riccardofp8 ай бұрын
Bomba di video, complimentoni davvero per la ricerca fatta e la chiarezza di esposizione. Aspetto con anticipazione il seguito. Spero in una parte dedicata a noi liberi professionisti che alla fine siamo i più confusi: non abbiamo tfr, ne’ capo che ci integra il versamento, ne’ spesso un fondo di categoria.
@LLLHk228 ай бұрын
Gran bel video pietro, qualche inessattezza gia segnalata dalla community ma panoramica ben fatta! La verita è che i veri vantaggi sono la deducibilità (e qui devi avere una bella aliquota Irpef) e il contributo del datore di lavoro. Per il resto, sia la tassa del 20 ogni anno che mi uccide l ingeresse composto, sia la tassa del 15 o meno fino al 9 sui premi versati mi sembra follia (perche mai devo pagare tassa sui miei versamenti??!!!). Io infatti sono frontaliere e non potendo dedurre ne usufruire del contributo del datore di lavoro sto facendo un pac che mi fungera da fondo pensione.
@Peppemav8 ай бұрын
Paghi la tassa sui tuoi versamenti perché prima li hai dedotti... Quindi comunque ci guadagni.
@Massimo_Toso_CFA8 ай бұрын
Ciao Pietro bel video. Argomento non facile, spiegato bene. Per tante persone importante conoscerlo. Ci sono professionisti che vi aiutano in questo argomento 😮😮😮😊
@patriziatessari21138 ай бұрын
Grazie Pietro, l'ho rivisto per capirne di più, l'unica cosa che non mi è chiara è la tassazione del 20 ogni anno e poi alla fine del 15 o del 9, non mi sembra così conveniente! Sicuramente mi sono persa qualcosa, magari nei prossimi video se riesci a soffermarti di più su questo punto, ti ringrazio.
@alessandropezzoli82138 ай бұрын
Grazie Pietro è davvero la guida definitiva. Completa, esaustiva. Un solo dubbio mi attanaglia, se ho due fondi pensioni, per esempio un pip delle poste e il fondo espero avrò diritto a dedurre 5164,50x2? O come credo la quota massima non cambia a prescindere dai fondi pensione che ho.
@marialauracolombo94248 ай бұрын
Complimenti Pietro ottimo video come sempre! Molto preciso ed approfondito. Quando hai in programma l'uscita del prossimo? Grazie
@mariateresam.-xk7cn8 ай бұрын
Chiaro ed esaustivo...complimenti 👏
@danieleranauro50528 ай бұрын
Ciao piè bellissima video, ti consiglio di fare video specifici per settori lavorativi come dipendente e quanto possono dedurre al mese in busta così capiscono come poter trarne vantaggio
@jucas68667 ай бұрын
Grandissimo video, complimenti per la pazienza a starci dietro alla giungla dei fondi pensionie. Alla luce di tutte queste analisi io dico: ma perchè infilarsi in sto gran casino quando puoi accumulare su degli etf. A meno che nel prossimo video mi fai vedere che in qualche modo i fondi pensione hanno fatto meglio deglo etf ad accumulazione (auguri) io nn cambio idea 😂
@Dany-ym3vn8 ай бұрын
Grazie Pietro, grazie per quello che fai , stai divulgando come altri, colmando le lacune che colpiscono più spesso gli italiani....continua cosi PS:un bel confronto ETF /fondo pensione e un ottima idea ....se posso anche un esempio misto, per farsi una più chiara idea Grazie
@Peppemav8 ай бұрын
Grazie Pietro! Attendo il confronto con l'ETF con ansia. Un suggerimento per i video futuri: uno in cui "consigli" il/i migliori fondi aperti (per costi, composizione, affidabilità e "rendimenti")
@SergioMiletto88 ай бұрын
Penso che si tratterebbe di consulenza finanziaria e non so se sia legale e se se ne prenderebbe il rischio
@salvatoresessa77707 ай бұрын
Grazie per il video. Sarebbe utile anche qualche simulazione per alcune categorie di dipendenti pubblici che sono in regime di Trattamento Fine Servizio
@andreapontarollo8 ай бұрын
Grazie davvero!! Seguirò anche i prossimi video in materia, e continua così che quando vanno in pensione Rip e Coletti seguirò solo te!! 😅
@giulios8 ай бұрын
Grazie Pietro, mi hai chiarito alcuni punti a cui non avevo trovato una risposta chiara. Non ho ancora deciso se fare PAC su ETF o fondo pensione, aspetto con impazienza il tuo video!
@ChristianVela-tx4yk6 ай бұрын
Bella panoramica. Giovane e in gamba! Complimenti, sei d'ispirazione
@marcellodimatteo23557 ай бұрын
Volevo ringraziarti tantissimo per la spiegazione. Avrei da chiederti se potevi illuminarci, sui fondi pensione per partite IVA. Spero che riuscirai a leggerlo questa richiesta. Grazie mille ancora
@paolomio496624 күн бұрын
Pietro grazie per l info cercherò di approfondire l'argomento. Una domanda il fondo pensione dovrebbe inviarti ogni anno un resoconto dell' andamento dei tuoi soldi ?
@gianlucamilani70016 ай бұрын
Una chiarezza estrema, davvero complimenti!
@mariopagano9687 ай бұрын
Ciao Pietro, grazie per i tuoi utili video. Quando farai il confronto tra i fondi pensione e gli ETF?
@RedStrato724 ай бұрын
Bravo. Video migliore per densità di informazioni e chiarezza delle stesse!
@robertofama668116 күн бұрын
Mi permetto di dare il mio punto di vista sui costi, ho notato che nel tuo modo di comunicare dai molto valore al costo che come valore assoluto in realtà è un importo assolutamente non così incisivo, Se verso 2k ad un costo del 1% pago 20€ se pago il 4% mi costa 80€ quindi 60€ secondo me non è il vero vantaggio ma l’ affidabilità del fondo e la sicurezza economica sono di più valore x decidere a chi affidare i soldi per 40/50 anni di lavoro! Buona serata e complimenti per video
@nlucchetti7 ай бұрын
Grazie per il video, molto preciso. Mi sono reso conto che pensavo di accantonare soldi per il mio futuro, mentre sto mantendo lo stipendio di altri e lo stato. :(
@kpr0.r6937 ай бұрын
Grazie Pietro, video davvero molto interessante. Sarebbe utile un video in cui si va a fare degli esempi. - Ral di 53.000€ ad esempio, quanto conviene versare 5164€, il vantaggio di quanto sarebbe? Doppio vantaggio perché si scende anche nello scaglione precedente? Insomma fare casi utili e concreti. Video davvero interessante. Complimenti
@robc09057 ай бұрын
Nel tuo caso avresti 3000€ su cui pagheresti il 43% + 2164€ su cui pagheresti il 35% che verranno versati al fondo e che avrai tassato al9% in sede di riscatto ..
@MrStarphone8 ай бұрын
Fantastico Video Pietro ! Davvero complimenti ! Aspettiamo il video di confronto tra portafoglio classico e piano pensione !! 🎉
@ildona268 ай бұрын
Non vedo l’ora esca il prossimo video. Sto giusto valutando se destinare qualche soldo in più al fondo e arrivare ai famosi 5.126€ o se investire in ETF la stessa cifra
@mariodauria54268 ай бұрын
Grazie davvero. si vede che stai crescendo di età anagrafica e di contenuti
@ClaudioInvest7 ай бұрын
Molto chiari e utile... e SI vorremmo un chiarimento sulla RITA grazie😊
@turboscart7 ай бұрын
Ciao Pietro, complimenti per i tuoi contenuti! Tra i diversi approfondimenti, riusciresti a fare un video sull'argomento Pensione e P. Iva forfettaria?
@lorenzogiberti54387 ай бұрын
Ciao Pietro, intanto ti faccio i miei piu sentiti complimenti per la cura e per la chiarezza nei tuoi video, ti seguo da anni ormai e vedo ogni tuo video. In merito ai fondi pensione sono in una situazione un po borderline, cioè io faccio parte dei metalmeccanici (fondo cometa) e non so se accedere al fondo pensione in quanto sono il figlio del proprietario dell'azienda quindi fra qualche anno non sarei più dipendente, cosa mi consigli di fare? di aderire o lasciarlo in azienda? nel caso aderissi una volta che divento il proprietario posso riscattare ciò che ho versato? grazie in anticipo!
@fabiodirosa32117 ай бұрын
Ottimo video...a quando la parte 2?
@maurogiampieri6891Ай бұрын
29:42 apprezzamento a scoppio ritardato: avevo un po' ignorato tutta questa serie di video sui fondi pensione quando è uscita (non solo tua ma anche di Coletti e RIP), ma, visto che una serie di fortuiti eventi mi ha portato a dover decidere se mettere il TFR in un fondo negoziale e se metterci anche il contributo volontario per avere quello del datore di lavoro, mi sto facendo un deep dive recuperandoli tutti 😆
@enricobarbarella7 ай бұрын
Grazie mille per i contenuti! Ma qualcosa sul TFM?
@paologiavazzi26172 ай бұрын
Grazie! Una spiegazione chiarissima!
@paradise808 ай бұрын
Ciao Pietro, puoi fare un analisi sul fondo Cometa? come ISC come ti sembra tra gli altri fomdi?
@omarzanellato63482 ай бұрын
Buona sera Dott. Pietro, ho visto vari suoi video su fondi pensione e gli ho trovati monto interessanti, in questi giorni ho deciso di spostare il mio fono pensione di categoria Cometa, a Solidarietà Veneto, lo conosce, cosa ne pensa? A volte un consiglio da un professionista serve.. 😊
@loven89588 ай бұрын
Ciao Pietro, complimenti per il video! Fatto molto bene e chiaro. Domanda: per italiani residenti all'estero che avessero un fondo pensione in Italia (aperto prima del trasferimento), quali vantaggi ci sono? Se ben capisco non c'è deducibilità (non si pagano le tasse in Italia), ma sicuramente si "matura" tempo per abbassare la tassazione finale. Ci sono altri vantaggi/svantaggi secondo te?
@antoniosperanza908 ай бұрын
Bravo! Fatalità proprio il vide che mi serviva. Dovrò riguardarlo perché ho perso qualche passaggio ma ho capito abbastanza comunque! Grazie
@manueldellorto18858 ай бұрын
Ottimo video.. Interessante.. Prendi come riferimento anche il fondo cometa che molti di noi penso hanno.. Grazie mille buona serata
@wollypk508 ай бұрын
Ciao, come sempre grazie di tutto, una domanda, con quale frequenza si può ritirare il 30% per motivi personali? Ovviamente passati gli 8 anni dall’ adesione. Grazie
@fontanifrancesco8 ай бұрын
Se si perdono i requisiti di accesso, si può sì riscattare il 100% del capitale o trasferirlo, ma si può anche scegliere di lasciare il fondo attivo (ovviamente non ci saranno più versamenti del tfr, ma solo eventuali versamenti volontari)
@desalvoenrico294 ай бұрын
Ciao! Potresti fare un po’ di chiarezza per chi fa parte di forze armate e in particolare Carabinieri?
@lucaclara43798 ай бұрын
Nel Fondo Perseo Sirio, il datore di lavoro versa solo l'1% per i lavoratori pubblici invece dell'1,5% come indicato nel video.
@stefano47262 ай бұрын
Nel Fondo Priamo il datore versa il 2%
@ilared5 ай бұрын
GRAZIE MILLE PIETRO, QUESTO VIDEO è UTILISSIMO 🙏🙌🙏🙌🙏🙌
@veronicafeula75294 ай бұрын
Ohhhhh finalmente ci sto capendo! BRAVO! Grazie mille 🤩
@dado32022 ай бұрын
Grazie, hai già fatto il video del tfr?
@B4ck8 ай бұрын
Intanto grazie mille per questo video, davvero utilissimo e realizzato come sempre in modo approfondito e dettagliato. Ho una domanda: per la detrazione dell'irpef devo dichiararlo io al momento della dichiarazione dei redditi o è incluso all'interno del Cud annuale che fornisce l'azienda visto che versano loro direttamente nel fondo sia il tfr che le quote aggiuntive mie e dell'azienda? Grazie mille
@stefanom9763 ай бұрын
Grazie, anche se sto iniziando da poco a studiare e ci capisco meno comunque mi hai dato un idea grazie mille 🎉
@TheLucchior8 ай бұрын
Grande video. Capiti a fagiuolo perchè mi stò interessando al fondo pensione. A tal proposito c'è anche una "legge non sempre scritta" che prevede il riscatto totale alla pensione solo se la rendita derivante dalla conversione di almeno il 70% del montante finale sia inferiore al 50% dell'assegno sociale. Ovviamente tocca informarsi prima di sottoscrivere se tale condizione viene accettata. Non ho controllato se si tratta di una clausola obbligatoria per legge, ma sono sicuro che esiste come possibilità.
@nanapap58828 ай бұрын
credo che basterebbe avere 2 fondi e non supergrass 50k. sul canale Ciao Elsa va spiegata molto bene la questione.
@giulianobernasconi84158 ай бұрын
Grazie mille Pietro! Attenzione alla deducibilità, occorre avere capienza fiscale. Se ho 1000 di capienza fiscale, non posso dedurre 5164,57.
@jsperelli89768 ай бұрын
Devi avere reddito più che capienza fiscale
@elrey.l8 ай бұрын
Infatti non conviene se hai una RAL (e quindi un imponibile) troppo bassa. Devi riuscire ad avere almeno 1200€ di irpef netta da pagare in modo da azzerarla deducendo
@francescaromelli48848 ай бұрын
Grazie mille per il video! Super interessante. Apetto la prossima puntata. Vorrei un approfondimento sui fondi garantiti. Sono davvero così? Come sceglierli?
@garbateam8 ай бұрын
Un grande grazie per questo lavoro e attendiamo le puntate successive.
@matteotignonsini6297 ай бұрын
Erano anni che aspettavo questo video sul tuo canale. Grazie!!!