FOTO ANALISI | TUTORIAL + FEEDBACK - Andrea Ligas , Andrea Aiello , Alfredo Doricchi

  Рет қаралды 4,022

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

Күн бұрын

Ciao a tutti! In questo video analizziamo le foto dei nostri followers per crescere insieme e migliorare le nostre abilità fotografiche.
Cosa faremo?
Analizzeremo i punti di forza e di debolezza delle foto dei nostri followers.
Vi daremo consigli pratici per migliorare le vostre foto.
Condivideremo i segreti per creare foto accattivanti e originali.
Perché guardare questo video?
Imparerete a scattare foto migliori.
Scoprirete nuovi trucchi e tecniche fotografiche.
Potrete farvi ispirare dalle foto dei nostri followers.
Avrete la possibilità di ricevere feedback sulle vostre foto.
Quindi, cosa aspettate? Guardate il video e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
Se volete inviarci una vostra fotografia scriveteci su: info@fotografiafineart.it
******************************************************************************
📸 SCOPRI I NOSTRI CORSI DI FOTOGRAFIA ON-LINE. SFRUTTA LA PROMOZIONE IN CORSO 📸
Se sei un appassionato di fotografia e desideri migliorare le tue abilità, non perdere l'opportunità di iscriverti a questi link che ti offrono corsi di fotografia online! Avrai accesso a contenuti completi che potrai guardare quando e dove vuoi, senza alcun limite di tempo.
📸 Il "Esposizione digitale Fine Art" è il primo corso completo trasformerà per sempre il tuo approccio all'esposizione fotografica. Imparerai a tutti i principi e le tecniche per gestire al meglio l'esposizione con le fotocamere digitali. Oltre alle video lezioni imparerai a gestire l'esposizione attraverso 21 tutorial pratici. Inoltre, ti svelerò come post produrre in modo "naturale" le tue fotografie in modo che sembrino foto e non cartoni animati. Perché ogni buona fotografia nasce da una buona esposizione! Per ulteriori informazioni, visita la pagina: www.fotografia...
📸 Il "Corso Online dallo Scatto alla Stampa Fine Art" è il primo corso completo che ti guiderà attraverso tutti gli elementi che faranno davvero la differenza per ottenere stampe di qualità fine art. Imparerai a trasformare ciò che vedi sul monitor in splendide stampe, risparmiando tempo e denaro. Per ulteriori informazioni, visita la pagina: www.fotografia...
📸 Se sei appassionato del bianco e nero dal look analogico, il "Corso Online Bianco e Nero Fine Art" è ciò che fa per te. Con 10 ore di video lezioni complete, scoprirai tutti i segreti per creare immagini in bianco e nero che catturano l'attenzione. Non lasciarti sfuggire questa opportunità, visita la pagina di presentazione: www.fotografia...
📸 Per coloro che desiderano diventare maestri nella composizione fotografica, c'è il "Corso Composizione Fine Art". Attraverso questo corso online, avrai accesso a preziose informazioni e tecniche per migliorare la tua composizione fotografica. Non aspettare altro, visita la pagina: www.fotografia...
📸 Se vuoi padroneggiare l'uso del flash fotografico in ogni situazione, il "Corso Master Flash" è ciò che stai cercando. Questo corso completo, semplice e pratico ti insegnerà tutte le basi per utilizzare il flash in modo creativo e efficace. Per maggiori dettagli, visita la pagina di presentazione: www.fotografia...

Пікірлер: 102
@mbikili
@mbikili 5 ай бұрын
La foto di Aiello è spettacolare .. bella bella , complimenti
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie 🙏
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
Grazie, lo apprezzo molto!
@GennyMorlino
@GennyMorlino 5 ай бұрын
Mi piace molto la foto di Andrea Ligas, perché fotografo moltissimo le mani e la loro espressività, per la disperazione , soprattutto, di chi mi sta accanto 😃. Mi ha fatto paicere vedere la foto di Alfredo Doricchi, perché seguo il suo canale e apprezzo i suoi video, soprattutto quando ha parlato della Nikon d40X, che ho e amo anch'io. Bravissimo anche Andrea Aiello. Grazie per la scelta, ragazzi!
@Aries7303
@Aries7303 5 ай бұрын
Ti ringrazio tanto, anche a me piace molto fotografare le mani quando stanno facendo qualcosa 😍😍😍
@GennyMorlino
@GennyMorlino 5 ай бұрын
@@Aries7303 grazie a te!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie per le tue considerazioni Genny
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
Grazie mille!
@Michael-wb6cx
@Michael-wb6cx 4 ай бұрын
Tutte e tre le foto molto belle. Complimenti. La post produzione purtroppo è un tallone di achille ancora per molti di noi 😊.
@salvatorericotta9978
@salvatorericotta9978 5 ай бұрын
Oggi siete giocarelloni 😂, e super simpatici come sempre, belle foto e complimenti a chi le ha fatte, a voi grazie per le critiche costruttive
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie a te e a tutti gli amici del nostro canale!!
@AlfredoDoricchiFotografi-nl8cd
@AlfredoDoricchiFotografi-nl8cd 5 ай бұрын
Buongiorno Damiano e Roberto :-) vi ringrazio molto per la recensione della mia fotografia, recensione che trovo molto corretta e costruttiva. Avete azzeccato tutto, critiche comprese. Ho fatto questo scatto nel 2018, all'inizio del mio percorso "serio" nella fotografia, con una Leica M10 e un Voigtlander Nokton 35mm. La foto è stata, come facevo qualche volta all'epoca, pesantemente postprodotta, soprattutto perché lo scatto originale non era certo perfetto, tutt'altro. Oggi non farei più questi interventi, in sei anni infatti la mia fotografia è molto cambiata. Grazie di nuovo e complimenti come sempre per i vostri video! Alfredo
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie mille a te Alfredo per il tuo prezioso contributo
@faustoemme7451
@faustoemme7451 5 ай бұрын
Video molto interessante come sempre... Il riesame delle foto è sempre molto istruttivo, sia per l'autore dello scatto sia per chi ne è semplicemente osservatore. Bravi tutti e tre, sono tre ottime foto e sono certo che dopo aver recepito le vostre osservazioni, miglioreranno ancora. Quando smetterò di essere esageratamente critico verso le mie foto, vi invierò anch'io qualche scatto.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie del commento Fausto Attendiamo le tue foto
@marcogarbujo4601
@marcogarbujo4601 5 ай бұрын
Innanzi tutto complimenti a tutti e tre per essersi messi in gioco! La mia foto preferita è quella di AA per l'atmosfera in cui mi porta (unica critica, del tutto personale, è quell'alone quasi innaturale che vedo attorno alla figura principale in silhouette forse dovuta alla compressione di YT). Bella anche la foto di AL per la composizione (sono d'accordo con Damiano per il discorso delle due macchie bianche che ricordano gli occhi e che un po' distraggono). La foto di AD che in un primo momento non mi ha colpito ha però avuto su di me uno "scoppio" ritardato proprio perché mi porta ad appoggiarmi con l'occhio sulla nave in prima battuta e poi a fantasticare su cosa i due gruppi di persone pensano in relazione ad essa (sono d'accordo con Roberto che la quinta sarebbe dovuta essere un po' più presente). Mi è piaciuto molto il commento di Damiano sugli obiettivi per scrivere e quelli per evidenziare. È questa la mia rubrica preferita in assoluto tra tutte le vostre! 👍🏻
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie per il tuo articolato commento!! E grazie per apprezzare particolarmente questa rubrica
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
Grazie!!!
@bypit9694
@bypit9694 5 ай бұрын
Molto bella la foto dei bimbi e anche le mani mi sono piciute, interessanti le vostre considerazioni.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie mille per il tuo commento
@massimobernardoni8741
@massimobernardoni8741 5 ай бұрын
Bel video, è sempre istruttivo seguire una critica costruttiva di un'immagine. Delle 3 quella che mi è piaciuta di più è la prima, mi ha ricordato un po' Salgado (non frustatemi!) e non so se è stata pensata oppure no. Urge un workshop sulla post produzione 😁con le varie piattaforme nello specifico (un giorno per COne, uno per Lighr ecc), lo so chiedo troppo, ma ormai ci state abituando a una qualità sempre maggiore. Comunque bravi, non distruttivi, propositivi e istruttivi.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie mille Massimo E valuteremo la tua proposta…😉
@ROBERTOCREPALDI1950
@ROBERTOCREPALDI1950 5 ай бұрын
Come sempre molto interessante e istruttivo, non si finisce mai di imparare
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie Roberto È la nostra missione
@emilianorastello2067
@emilianorastello2067 5 ай бұрын
Ciao ragazzi, la seconda se l'avesse scattata Fan Ho sarebbe stata perfetta 😊. A parte ciò complimenti come sempre. Un abbraccio 😊
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie Emiliano 🙏
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
Attento Emiliano che mi sto esaltando.... 😜🤪😜
@emilianorastello2067
@emilianorastello2067 5 ай бұрын
​@@andrea.aiello.photography😊 complimenti davvero
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
Cari Damiano e Roberto, mille grazie per aver scelto e commentato la mia foto! Roberto, grazie infinite per i complimenti e non ti preoccupare, non mi sono esaltato, e per dimostrartelo offro a te e a Damiano biglietti gratis per la mia personale al MoMA! 🤪 Scherzi a parte, come al solito ho apprezzato molto la vostra analisi su tutte e tre le foto, ad ogni vostro video imparo qualcosa, davvero grazie. Sul formato piu' largo, il 4:5 per intenderci, non posso che darvi ragione, purtroppo pero' tra me e i bambini che giocavano passavano continuamente persone (e' un parco giochi Playmobil sempre molto affollato) e il braccio del bambino a sinistra ed il piede del bambino a destra sono in realta' "tagliati" anche nel RAW originale dal braccio di un passante e dallo zaino di una mamma, rispettivamente. Le linee verticali sullo sfondo sono dei pali di acciaio che non ricordo a cosa servissero. Non sono un grosso sostenitore del "taglia e clona" con Photoshop, percio' li ho lasciati dov'erano. Buona serata, Andrea
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie a te Andrea
@AndreaJump
@AndreaJump 5 ай бұрын
Sei ovunque, grande ahahahahahah Un abbraccio e complimenti per la foto!
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
@@AndreaJump Grazie mille! In realta' seguo solo pochi canali, ma buoni :-)
@massimodinelli9841
@massimodinelli9841 5 ай бұрын
La migliore per me è quella del sig. Aiello. È chiaro quale sia il soggetto, è buona la luce, la composizione e persino l attimo in cui ha colto il movimento giusto dell azione in atto
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
Grazie mille, fa sempre piacere vedere apprezzato il proprio lavoro!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie
@lucianobertelli-ph
@lucianobertelli-ph 5 ай бұрын
Ragazzi… dobbiamo fotografare con il cuore….. andare per gallerie, leggere libri di autori importanti, e guardare l’arte a 360 gradi, e poi se son rose….c’è chi è più sul pezzo e chi meno.., Dopo anni di corsi ho visto ragazzi che con usa e getta …. Tanta creatività e chi super attrezzato…… meno ciccia IO STAREI MENO SULL’aspetto tecnico e molto più critico sul resto. Un abbraccio P.s. D’altronde… vi capisco, se ci si mette in certe posizioni ( corsi, insegnamenti, canali KZbin ecc.) qualcosa bisogna pur dire.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Ciao Luciano grazie per lo stimolo
@AlessandroC-ck6rl
@AlessandroC-ck6rl 5 ай бұрын
Bravissimi e competenti come sempre, .. e anche buonissimi 🙂. Concordo in toto con la vostra analisi e sarò buono anch' io. Un ringraziamento ovviamente ai fotografi che si sono messi in gioco. Di base sono tutte e tre idee interessanti. La mia unica critica è solo un invito a chi invia le foto a .. osare un po' di più. Per esempio ... pensate a Oliviero Toscani, ecco, adesso dimenticatevelo e pensate a un vero fotografo 😁tipo Francesco Cito e alla forza delle sue foto o a qualche altro grande maestro. Damiano e Roberto compresi ovviamente.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie di cuore Alberto
@PaoloAsperti
@PaoloAsperti 5 ай бұрын
Anche io la penso come te Damiano riguardo i tagli della seconda foto, però!Che bella! Ma scusatemi che modello è l'esposimetro? 😂😂😂 e la Bridge? Lumix? 😂😂😂😂😂
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
Grazie mille Paolo. La bridge e' una Panasonic DMC-TZ101
@Aries7303
@Aries7303 5 ай бұрын
Anzitutto grazie mille per i commenti, per i consigli e per l'apprezzamento, la prima foto é la mia, una foto scattata in paese ad un artigiano che faceva vedere ad adulti e soprattutto bambini come si lavora artigianalmente l'argilla per fare vasellame, stava in esterno durante una sagra di paese chiamata La Fiera del Cestino, aveva una luce di spalle, io ho scattato con la mia Pentax K3 II (Noah) col flash esterno sulla slitta, FA50mm f/2.8 Macro (cle col fattore di crop diventa un 75mm) , 1/160 sec , f/4 (sempre x 1,5) , ISO 100 , M , Mano libera...ero abbastanza vicino, anche da qui viene lo sfocato nonostante il diaframma un po' chiuso. Vi ho anche fatto una descrizione dello scatto che, da quando avete iniziato a dare "limiti" alle dimensioni/peso, avevo dato per disperso/cancellato e stavo per rimandarvi. La foto si chiama DIGNITÀ: in un', epoca tutto é elettronico e le macchine hanno reso quasi tutto automatizzato, ecco un uomo che riprende i lavori di un tempo, un uomo che con un tornio a pedale lavora l'argilla senza paura di sporcarsi le mani, da qui appunto la dignità di un uomo, umiltà, ma anche coraggio. Per questo ho pensato alle mani....e a proposito ho avuto "paura" di esagerare con lo schiaffo di cui parlate e per questo non l'ho dato, come ho scritto quando vi inviai la foto ho pensato ad evidenziate l'argilla sulle mani proprio per dar forza al titolo della foto. É uno scatto del 27 agosto 2018. Grazie mille per il commento e per l'opportunità ❤ C'è un altro mio scatto, un fenicottero, ma il file mi sa che pesa come questo, se preferite lo rimando di dimensioni adeguate....perdonate il commento lungo, ma forse così (soprattutto grazie al titolo) é più facile interpretare la foto, proverò ad inviarne altre, ancora grazie (ora finisco di vedere il video 😊 ). Andrea P.s.: il cognome l'hai pronunciato bene, lo pronunci così come lo vedi scritto dando un po' di peso alla i.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie per il tuo prezioso contributo al nostro canale Andrea Aspettiamo la tua foto
@Aries7303
@Aries7303 5 ай бұрын
❤️
@Fraaa.589
@Fraaa.589 5 ай бұрын
Video stupendo.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie 🙏
@tornado5824
@tornado5824 5 ай бұрын
Video sempre interessanti
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie 🙏
@stefanoderoc
@stefanoderoc 4 ай бұрын
Con le fotocamere digitali è molto difficile ottenere un b/n equilibrato e dall'aspetto naturale. Purtroppo risulta spesso artificioso. Idem per il tema del cielo. Non facile ottenere cieli dall'aspetto naturale. Sia in b/n che a colori viene fuori spesso un'eccessiva digitalizzazione, che puoi tentare un po' di correggere in post produzione, ma rimane pur sempre una tecnica digitale. Grazie per il video. Sempre appassionante ascoltarvi.
@dcastrignano
@dcastrignano 5 ай бұрын
Ciao Damiano. piccolo off topic In passato su A7 III ho seguito il tuo consiglio di mettere a fuoco con af-on disattivando sul tasto di scatto la messa a fuoco. mi sono trovato bene Arriva la A7 IV. Tu l'hai provata e in quel video dici che l'af singolo è migliorato. Mi consigli di riutilizzare la messa a fuoco sul pulsante di scatto
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Sì con la con la quarta versione l’autofocus singolo è migliorato e poi utilizzare direttamente il pulsante di scatto
@alessandrof.1058
@alessandrof.1058 5 ай бұрын
Che palle il bianco e nero 🤣 A parte questo bel video come sempre.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie 😉😎
@morenobergna2796
@morenobergna2796 5 ай бұрын
Buongiorno signori e complimenti. Mi rivolgo a Roberto, credo sia più iprite o sarin che nervino!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie Moreno!!!
@pietrolosurdo245
@pietrolosurdo245 5 ай бұрын
Quando guardo una foto la guardo in modo istintivo, un pò come una canzone che piace o non piace la melodia (le pippe sulle scale tonali le lascio ai musicisti che, giustamente hanno un altro orecchio). Ancora di più quando si scatta, difficilmente si riesce a mettere in evidenza 3 piani, lasciare spazio sulla destra per la corsa del bambino e via dicendo. Insomma, specialmente in street si tratta di cogliere l'attimo, fosse una foto di paesaggio sarebbe diverso ma così si scatta senza pensare granché, solo "a sensazione". Invece vorrei soffermarmi su un altro aspetto.....3 foto, 3 bianco/nero. Perché questa scelta? È vostra o ne arrivano principalmente così? Se arrivano solo così, perché? Una risposta ce la fornisce Alfredo dicendo che la foto è vecchia, ma se è vecchia e il modo di fotografare è cambiato perché non inviare una foto più rappresentativa? La critica sarebbe stata su un qualcosa di attuale, sicuramente più utile. Forse si pensa che una foto monocromatica sia più interessante di una a colori? Beninteso, amo le foto senza colore, vengo da lì e continuo a scattare in questo modo, però non ho potuto non notare questa cosa. In ultimo ritengo che la foto migliore (per me) sia la prima. Quelli che per voi sono difetti (il poco di scritta che si vede sul grembiule o quei punti luce sempre sullo stesso) per me rafforzano la foto perché forniscono elementi senza dare soluzioni.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Caro mio troppe domande per rispondere tramite un commento. Comunque la maggioranza delle fotografie che ci arrivano sono in bianco e nero
@Aries7303
@Aries7303 5 ай бұрын
Mi piacciono molto le altre due foto, quella di Andrea principalmente per l'acqua nebulizzata e l'effetto che da a tutta l'immagine, la foto di Alfredo mi piace per la cornice: inizialmente rimani "spesato" perché non c'è un vero punto di interesse, poi però a me l'occhio cade sul tizio a destra perché l'orizzonte separa la testa dal corpo, il mio occhio vede quello come punto di interesse...anche guardando le fioriere sembra che vogliano portare lo sguardo a destra, parte in diagonale da sinistra e poi proseguono a destra. Andrea
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie per il tuo commento Andrea!
@marcodimario9918
@marcodimario9918 5 ай бұрын
Tra le tre questa volta scelgo la seconda, quelle dei bambini che giocano nell'alone di vapore acqueo. Controluce splendido! Unica cosa che mi disturba un filino è secondo me l'inquadratura troppo close up. Avrei allargato un filino la scena anche io come ha detto Damiano, tagliando magari con un 4/5 La prima foto (quella delle mani dell'artigiano) cattura davvero molto lo sguardo ma la trovo troppo "dura" e piatta nei toni. Cmq foto molto bella davvero. La terza devo dire non mi dice granché, peccato perché l'idea era buona ma non ci trovo ne una storia ne un punto di attrazione per lo sguardo. Foto bella per carità, molto pulita, ma un po' senza anima, ed è un peccato perché invece credo che l'autore volesse proprio inserirvi un'anima,
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie per il tuo articolato commento Marco
@andrea.aiello.photography
@andrea.aiello.photography 5 ай бұрын
Greazie mille!
@alessandrospagnoli7270
@alessandrospagnoli7270 5 ай бұрын
Ciao Damiano, una domanda off topic, prevedete di fare chat live ?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Si ci stiamo organizzando
@yomotii
@yomotii 5 ай бұрын
Ciao, ho una domanda che sfocia nella curiosità pura. Da qualche parte lessi che sarebbe sempre meglio che le figure umane/animali fossero intere. Mi spiego: del ragazzo in primo piano si vede solo una gamba, a questo mi riferisco. Quanto è opportuno cercare sempre di avere la figura intera e quando, invece, si può lasciar correre? Non sono un esperto, né un criticone. Gradirei solo un parere per migliorarmi. Detto questo, spero che l'autore dello scatto non me ne voglia, poiché non sto affatto mettendo in dubbio la bellezza dello scatto, che dei tre è quello che preferisco. Grazie mille. Cari saluti
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Il discorso è lungo e articolato ma in generale nella fotografia non ci sono assiomi.
@sirente1
@sirente1 5 ай бұрын
Non capisco che senso ha inviare una foto e poi a posteriori dire" ah no quella foto è del 2018 quando non sapevo postprodurre" vediamo se cadono nel tranello? Dai per favore. Roberto e Damiano sempre i migliori.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie 🙏
@GianricoGambino
@GianricoGambino 5 ай бұрын
Non ho ben capito cosa intendiate con cielo strappato potete chiarirlo?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Passaggi tonali poco progressivi
@GianricoGambino
@GianricoGambino 5 ай бұрын
@@riflessionifotografiche come se fossero scalettati? Chiedo perché dal video avevo l’impressione che ci fossero come delle strisciate di grigio in una zona della foto ma non so se fosse la foto o il video
@stefanosalvini8839
@stefanosalvini8839 5 ай бұрын
ma doricchi lavora di solito in analogico forse dopo scansione? Bravi come sempre nella minuziosa attenzione nel commentare le foto.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Credo entrambe i sistemi
@irenecusano244
@irenecusano244 5 ай бұрын
Se non conoscete quell'esposimetro non siete dei veri appassionati del canale (e del precedente)😅
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Dai Irene 😉
@riccardomenon4412
@riccardomenon4412 5 ай бұрын
Terza foto, non sarebbe da dividere in tre gruppi, ma la barca andrebbe raggruppata sul gruppo di sinistra, anche perché sembra che qualcuno su quel gruppo che indichi la barca stessa
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Grazie per il feed back
@michelecoppo
@michelecoppo 5 ай бұрын
Ma Doricchi non scatta in analogico? pensavo che la sua foto fosse semplicemente una scansione di una stampa
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Non siamo sicuri.., possiamo chiederlo
@lvca.avellino
@lvca.avellino 5 ай бұрын
Una novità poco conosciuta potrebbe rendere meno necessario l'esposimetro esterno. Il sistema El Zone. Nel video è rivoluzionario..
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Attendiamo tuoi chiarimenti
@AlessandroC-ck6rl
@AlessandroC-ck6rl 5 ай бұрын
si stava giusto parlando di video... dev' essere proprio una ciofeca rivoluzionaria per fare un' insopportabile marchetta e pure a caso 😁
@lvca.avellino
@lvca.avellino 5 ай бұрын
@@AlessandroC-ck6rl ignorante
@lvca.avellino
@lvca.avellino 5 ай бұрын
@@riflessionifotografiche assomiglia al false color ma ragiona in stop. Peccato che sia un brevetto di chi lo ha ideato, ma Panasonic su una videocamera pro lo integra. Per foto lente può essere utile. Alcuni fotografi usano il false color.. era giusto per arricchire di informazioni...
@lvca.avellino
@lvca.avellino 5 ай бұрын
@@AlessandroC-ck6rl ignorante
@nobbiestyles
@nobbiestyles 5 ай бұрын
Belle tutte. Ma tutto b&n, vabbè che è più facile (meno variabili da gestire) .... Ma ragazzi, il mondo è a colori e i colori dànno più emozione. La prossima volta almeno una a colori? 😉
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Se ci inviano immagini a colori, volentieri...Sul fatto che il BN sia più facile da gestire ho i miei dubbi...
@lvca.avellino
@lvca.avellino 5 ай бұрын
La post è sempre un caaino. Però andrebbe discusso se ha senso parlare di foto digitale e non con look analogico.. che poi dipende dall'output.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Non capiamo il tuo commento
@lvca.avellino
@lvca.avellino 5 ай бұрын
@@riflessionifotografiche scusate scrivo spesso di getto. La fotografia a pellicola ha il suo status. Altrettanto la fotografia ottenuta con il mezzo digitale. Due cose diverse eppure continuiamo a ricercare di imitare il primo, la pellicola. Stampando su carta certamente si capisce bene il problema legato soprattutto alla nitidezza. Ma se non stampiamo o se ascoltiamo esperti di postproduzione di immagini a livello professionale ho notato che non hanno questa fissa tipica del fotografo. Ovvero, ma perché le fotocamere non producono foto già orientate maggiormente al look analogico senza constringerci a interventi a volte complessi in postproduzione? Forse è un poco difficile da spiegare...
@paolomonteverde2213
@paolomonteverde2213 5 ай бұрын
Ciliccio, si chiama così, ma non esagerate con l'autopunizione! 😂
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Cercherò di seguire i tuoi consigli
@paolomonteverde2213
@paolomonteverde2213 5 ай бұрын
@@riflessionifotografiche 😅
@ocramidlan
@ocramidlan 5 ай бұрын
Cilicio, non cinto.😂
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Gasp!!
@riccardomenon4412
@riccardomenon4412 5 ай бұрын
Dovrebbe essere Minolta
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Ok
@alessandrof.1058
@alessandrof.1058 5 ай бұрын
Che palle il bianco e nero 🤣 La maggior parte sono foto di gente che scatta a colori e recupera danni con il bianco e e nero e jna post davvero aggressiva, o gente che scatta bianco e nero perché è più facile prendere like siccome le foto hanno quel look da looc (in lombardo sta per stupido). Poi ci sono davvero pochissimi appasionati del bianco e nero che invece manico lo hanno davvero. Senza contare che ormai essendo diventata una moda...non c'è la faccio più a vedere foto in bianco e nero...sono saturo... A parte questo bel video come sempre.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Commento un po’ duro, ci raccomandiamo spesso di mantenere un linguaggio consono, ma che esprime disagio in parte condivisibile Sotto certi aspetti il tuo pensiero è corretto Molto spesso vediamo delle foto in bianco e nero in cui è evidente che sono state elaborate per salvare scatti non proprio riusciti Come è altrettanto vero che spesso la post produzione è grossolana Il discorso comunque è molto più ampio tanto che dedicheremo un articolo specifico
@lvca.avellino
@lvca.avellino 5 ай бұрын
Si basta chiamare street
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 5 ай бұрын
Già!!
STAMPA IN BIANCO E NERO FINE ART
13:40
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 3,6 М.
Vuoi foto piú nitide? Ecco come ottenerle. [Corso di Fotografia]
6:56
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН
Что-что Мурсдей говорит? 💭 #симбочка #симба #мурсдей
00:19
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA -  IL MIO APPROCCIO
27:27
Promirrorless
Рет қаралды 47 М.
FOTO ANALISI | TUTORIAL + FEEDBACK - Antonio Pepe, Bruno Finco, Emiliano Rastelli
18:47
FOTO POCO NITIDE? ATTENZIONE AI TEMPI DI SCATTO
18:38
Promirrorless
Рет қаралды 22 М.
Come scegliere Contrasto ed Esposizione in base al Provino Scalare
18:10
Andrea Calabresi & Elisabetta Cameli, two artists
Рет қаралды 77 М.
VITA da INCUBO americano, nelle piccole citta USA
11:13
Chris Galbiati
Рет қаралды 980 М.
Photography Starts in the Mind: How to Visualize Images Before You Shoot
13:30
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 2,9 М.
Kenro Izu: Elegance in Landscape Photography
10:06
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 2,1 М.
20 ERRORI DA PRINCIPIANTE IN FOTOGRAFIA
32:13
Slow Photographer - Francesco Verolino
Рет қаралды 10 М.
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН