FOTOVOLTAICO FAI da TE da BALCONE. ZERO VINCOLI, AUTORIZZAZIONI e LAVORI, PLUG & PLAY

  Рет қаралды 766,949

andreagaleazzi.com

andreagaleazzi.com

Күн бұрын

Пікірлер: 1 000
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
Permettetemi di dire la mia. Io uso pannelli con inverter gri tie da 15 anni, da quando uscirono i primi modelli da 80 watt e che nessuno conosceva. l'impianto che ho io, ora scollegato in quanto ho i pannelli con accumulo, è da 280 watt e lo pagai 160 euro qualche anno fa. Una volta posizionato in pieno sole, riceveva luce dalle nove alle cinque del pomeriggio e oltre. In piena produzione generava 250-265 watt a seconda delle giornate, oppure 30 watt con tempo molto nuvoloso. Nel 2018, dove non è quasi mai piovuto, in estate il contatore era fisso sullo zero dalle dieci alle quattro del pomeriggio, poi iniziava a segnare 10 watt, 15 e così via filo al tramonto. Sfruttandolo con lavatrici, computer e via discorrendo, sono arrivato a risparmiare mediamente 2 kw al giorno che, tempo permettendo, equivalgono a 120 kw a bimestre. Ora, andrebbe fatta una considerazione: cinque anni fa vedevo scendere le bollette in proporzione a quanto risparmiavo, mentre ora, che ho pannelli e accumulo, le bollette sono sempre di 90 - 100 euro anche se non consumo nulla, (tutte tasse) ma potrebbe essere che in altre regioni funzioni diversamente, quindi andrebbero fatte le valutazioni del caso. Detto questo, il mio risparmio è stato discreto, i costi di acquisto del pannello sono rientrati in meno di sei mesi. Ora, sfatiamo uno zoccolo duro a morire: se collegate un plug and play, il contatore non vi conteggerà l'eccesso. Questo potrebbe accadere con contatori non italiani o con quelli meccanici con la ruota (sembra strano ma c'è ancora qualcuno che li ha). Quello che succede è che, facendo la lettura istantanea, leggerete solo degli zeri, come quando si stacca il generale, mentre l'eccesso lo regalerete al gestore. L'inverter genera corrente solamente se rileva la tensione, non è un inverter comune, inoltre si sincronizza con la rete ed è dotato di protezioni e fusibili. Io ho creato un corto e ho fatto saltare il contatore, l'inverter si è spento. Il produttore consigliava di collegarlo a monte, tra il contatore e il generale, ma in condominio spesso accade che tu sei al quarto piano e il contatore al piano terra, quindi lo colleghi al quadro, a monte del magnetotermico. Per dovere di cronaca andrebbe detto che funziona ugualmente anche se collegato in una presa qualsiasi, basta che l'impianto sia a norma, poi ognuno faccia come meglio crede. Ho testato anche il modello con limitatore sulla fase, funziona bene e lascia un margine di alcuni watt. Quando rileva il carico inizia a immettere. Ora passiamo alle cose serie. In Italia ci sono alcune zone di periferia, fortunatamente poche, (una credo sia Roma) dove la corrente è bifasica. In condizioni normali l'impianto e costituito da un neutro, una fase e la terra. In queste aree, invece, non è difficile trovare due fasi da 110 volt e la terra. Quindi, prima di fare questo acquisto, bisognerebbe verificare che l'inverter sia compatibile con un impianto a corrente bifase, una cosa che io ignoro totalmente, dove di solito in magnetotermico non funziona. Apro una parentesi, se vi interessa capire le problematiche della corrente bifase basta chiedere a chi ha un impianto fotovoltaico ed è staccato dalla rete. La corrente generata dagli impianti è bifase, i problemi più noti sono le caldaie che non funzionano e l'impossibilità di mettere in carica le auto elettriche. Questa è la mia esperienza personale, niente di meno e niente di più.
@paoloravagnan1313
@paoloravagnan1313 10 ай бұрын
io me ne intendo meno di zero ...ho letto con interesse la tua risposta...tu hai sicuramente grandi capacità e conoscenze nel campo elettrico... chiedo per curiosità...ed i pannelli a 160 € dove li hai trovati? e l accumulatore? grazie
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
@@paoloravagnan1313 Erano in offerta. Ma anche di recente ho preso un 550 watt a 190 euro. Da tecnomat ne hanno da 400 watt ad un prezzo decente. l'accumulatore non è di marca, l'ho assemblato con delle celle al litio fosfato
@kevinrighi
@kevinrighi 9 ай бұрын
Ciao, ho letto con interesse le tue considerazioni, in quale regione si trova l'impianto? Il rendimento varia da nord a sud.
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 9 ай бұрын
@@kevinrighi Emilia Romagna
@smoicol
@smoicol 9 ай бұрын
Fatto lo stesso, ma qua hanno scoperto l' acqua calda, in America un impianto così è di uso comune, ma l' importante è far vedere che ne capiscono con 15/20 anni di ritardo.
@eziolentini4636
@eziolentini4636 11 ай бұрын
top, io lo comprerei, apprezzo molto queste chicche italiane, vedere per una volta italiani che meritano il diritto di voto mi fa bene alla salute
@eziolentini4636
@eziolentini4636 11 ай бұрын
@@viking5592 si lo comprerei ancora, è una startup italiana che in ogni caso garantisce un prodotto e che non nasconde i dati di rendimento, quindi se né a conoscenza prima dell'acquisto. Un pannello fotovoltaico a 160 euro che ti produce 500W è un ottimo affare, ti consiglio di comprarlo. Si giustifica il costo per via dei materiali utilizzati e la produzione dietro, non essendo una grande industria ha un costo da sostenere. Ogni prodotto è utile per le proprie necessità, magari mi basta per le mie... Ps: anche se fosse che Andrea sponsorizzi solo per I soldi non vedo che ci sia di male.
@alessandromariotti-l2s
@alessandromariotti-l2s 11 ай бұрын
@@viking5592 la matematica dice che 225/10 non fa 25... ma ancora meno. Se poi vuoi fare il pignolo allora devi specificare che i 500 W sono *nominali*
@alessandromariotti-l2s
@alessandromariotti-l2s 11 ай бұрын
@@viking5592 vedo che hai corretto la "tua opinione di matematica". Ti ha aiutato l'insegnante di sostegno? Fatti aiutare anche nella comprensione del testo che ne hai tanto bisogno
@alessandromariotti-l2s
@alessandromariotti-l2s 11 ай бұрын
@@viking5592 Continui a manifestare un'ignoranza fuori dal limite: quando hai finito di sbavettare dovunque riesci a dirmi dovrei avrei detto che la potenza nominale e' superiore a quella effettiva? Anche perche' questa fesseria l'hai scritta tu: hai scritto che con 2 pannelli da 500 hai 1kW a disposizione, rileggiti, insieme agli altri deliri senza senso. Ora rilassati, fai un bel respirone e cerca di intuire quello che con il mio intervento volevo farti capire (eh lo so, impresa ardua, date le tue limitatissime capacita' di apprendimento) che quei W erano solamente nominali, non effettivi. Adesso smetti di scrivere cosi' da non far vedere a tutti che hai il QI di un sottovaso e torna a montare pannelli
@alessandromariotti-l2s
@alessandromariotti-l2s 11 ай бұрын
@@viking5592 Io ho scritto "Se poi vuoi fare il pignolo allora devi specificare che i 500 W sono nominali" non ho confuso niente e soprattutto non ho scritto che nominale > effettivo. Tutto il delirio successivo e' solo opera tua. Rilassati
@MS.72
@MS.72 11 ай бұрын
Mi piace sempre il tuo lato smart ed ecologico e porti spesso realtà interessanti e di rilievo. Ci sto pensando seriamente per il balcone di casa...
@andybaubau5961
@andybaubau5961 11 ай бұрын
Che commento...italiano medio
@MS.72
@MS.72 11 ай бұрын
@@andybaubau5961 e tu simpaticissimo.
@matteogirardichannel1862
@matteogirardichannel1862 11 ай бұрын
Perché ? Che ha detto di sbagliato?
@chicco82
@chicco82 11 ай бұрын
​​@@andybaubau5961 Che commento da ignorante medio!
@Thersicore76
@Thersicore76 9 ай бұрын
GLI PORTANO. E' pubblicità questa. Ed io a priori, a chi riceve prodotti pubblicitari NON do la mia fiducia. Fanno recensioni veramente non di parte, o in qualche modo vengono "Pilotati" ? Mai visto una sua recensione negativa su un prodotto in oggetto. Ha detto qualcosa di negativo dell'auto che ha usato nel suo ultimo video, ma non era quello l'oggetto della recessione. Non ricordo come si chiama quella tecnologia, ma praticamente hai un'auto sia elettrica che a benzina. Solo che il motore a combustione NON ricarica la batteria. Quindi o fai benzina o carichi la batteria.
@ferraraweb
@ferraraweb 11 ай бұрын
Molto molto molto interessante e lo dico con cognizione di causa avendo lavorato per tanti anni nel settore. Andrebbe approfondito il discorso riguardante gli 800W visto che la differenza di prezzo è vantaggiosa. Unico piccolo appunto, azienda italiana ma con un sito solo in inglese non è proprio il massimo!
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Ciao! Il sito internet c'è anche in Italiano, c'è un problema tecnico che stiamo cercando di risolvere, al più presto sarà di nuovo online anche la versione Italiana. Grazie del feedback comunque! 🙃
@ferraraweb
@ferraraweb 11 ай бұрын
@@FlySolarTech Grazie a voi per la risposta.
@giovanniarecco5098
@giovanniarecco5098 11 ай бұрын
In realtà non è detto che sia vantaggioso con gli 800W, è da valutare in base ai propri consumi: da una parte spendi di più per pannelli e certificazione dell'elettricista, dall'altra avrai probabilmente una minore percentuale di autoconsumo. In casa io ho spesso momenti in cui i consumi stanno tra 50 e 100W (quando non sto usando un elettrodomestico, la pompa del frigorifero è ferma, ecc.), se in quel momento i pannelli stanno producendo 800W significa che se ne consumo, ad esempio, 100 e ne regalo 700, ma ho pagato un impianto da 800W. Per contro invece la "fregatura" del plug and play è che avendo una potenza bassa copre solo in parte i picchi di consumo. Se accendo il forno che consuma 2000W, un pannello che sta producendo 300W mi farà risparmiare solo il 15% del consumo.
@giovanniarecco5098
@giovanniarecco5098 11 ай бұрын
@@viking5592 No, ti posso assicurare cheb se c'è sole pieno un pannello plug&play (ho esperienza con quello di Enel x) raggiunge 300W tranquillamente, in estate anche per un paio d'ore o piu a cavallo del mezzogiorno posto che sia correttamente angolato e il cielo sia terso. Per contro basta poco a ridurre la produzione, anche il cielo leggermente velato o qualche nuvoletta di passaggio in quel momento.
@giovanniarecco5098
@giovanniarecco5098 11 ай бұрын
@@viking5592 sul fatto che averlo o non averlo non cambi la vita non ci piove, sono d'accordo con te, io ce l'ho e per ora sono soddisfatto, ma non bisogna avere aspettative irrealistiche.
@nine7108
@nine7108 11 ай бұрын
Wow .. interessante davvero.. mi piacerebbe approfondire il discorso di ammortamento.. bravi Icarus e incomparabile Andrea Nazionale!!
@Thersicore76
@Thersicore76 11 ай бұрын
Per lui sono ZERO. Il pannello e tutto il resto gli è stato regalato.
@Ukka291
@Ukka291 11 ай бұрын
Progetto super interessante. Queste sono le persone di cui abbiamo bisogno in questo mondo.
@pikke71
@pikke71 11 ай бұрын
Cioè intendi quelli che fanno le marchette pubblicitarie?
@Thersicore76
@Thersicore76 11 ай бұрын
​@@pikke71Si chiamano "Dolls da Corporazione". Preso da Cyberpunk 2077. Che è la stessa cosa che dici tu, ma costano molto si più. Non sono Dolls da strada, da una botta e via. In effetti andrei cauto, molto cauto, a considerare Galeazzi del tutto disinteressato quando fa queste recensioni, visto che poi i prodotti gli vengono regalati. Infatti noj di è mai difeso su nessuna critica. LUI e l'Uomo del " Migliore Smartohone di sempre". Per sapere i difetti di un prodotto devi attendere la recensione comparativa di quello successivo.
@Bolognabeef
@Bolognabeef 11 ай бұрын
​@@pikke71anche, sennò come l'avresti conosciuto il prodotto?
@toro5338
@toro5338 10 ай бұрын
Avremmo anche bisogno di persone che rispondessero alle domande e ai commenti di chi ha visionato e magari trovato interessante il video, o no?
@SimoneBellomonte
@SimoneBellomonte 5 ай бұрын
⁠@@pikke71Ho visto questo video solo per la fase di montaggio, sto’ facendo un kit fai da te, quindi con pannello e inverter presi da me, peccato che non mostri nulla del montaggio quindi dovro’ mettere dislike. 😂
@bruss273
@bruss273 10 ай бұрын
Installato un anno e mezzo fà. Produce 400 kw circa all'anno in provincia di Varese. Piccolo impianto senza problemi e soddisfatto.
@andreatorelli334
@andreatorelli334 Ай бұрын
Interessante, finalmente un prodotto made in Italy. Immagino si possano mettere più pannelli in batteria, giusto? Inoltre, si dovrebbe chiarire cosa ci si può alimentare con 140 volt (o watt?), giusto per farsi un'idea.. grazie ad Andrea, sempre novità sfiziose!
@danielcompagnoni6245
@danielcompagnoni6245 11 ай бұрын
Ciao Andrea, io lavoro nel fotovoltaico per un grande multinazionale. Apprezzo i tuoi video ma con questo sinceramente mi sento di farti una critica costruttiva. A mio avviso avresti dovuto affrontare più specificamente il rela impatto di questo tipo di prodotti, altrimenti il video risulta fuorviante…ad oggi la tecnologia limita questo tipo di prodotto ad uno specchietto per le allodole…basta fare 2 calcoli per capire che un pannello del genere ti genera al massimo un risparmio di 100/115€ all’anno…ci sono altri mille modi per investire più efficacemente quei soldi, banalmente la sostituzione delle lampadine con tecnologia a led, o l’acquisto di un elettrodomestico con classe energetica più elevata impattano molto di più e hanno di conseguenza rendimenti maggiori. Il pannello in questione ha una potenza NOMINALE di 350W, il che vuol dire che solo nel periodo di massima esposizione e irraggiamento solare riesce ad avvicinarsi a quella cifra, considerando poi che installato su un balcone avrebbe un’inclinazione decisamente non ottimale (per usare un eufemismo) e considerando che produrrebbe energia solo nelle ore solari, la produzione annua di un pannello del genere è ridicola se comparata al consumo medio di un appartamento… a livello pratico con un pannello del genere riesci a mala pena a soddisfare il fabbisogno di un frullatore…apprezzo l’idea di fare un video su questo tipo di tecnologie, ma andrebbe fatto come si deve, quindi completo, con le informazioni reali anche sui rendimenti e l’impatto. Purtroppo in questo caso ho visto solo un “video marchetta” decisamente molto fuorviante, il che rischia di far spendere soldi alla gente che si aspetta chissà cosa e che poi realizzerà, troppo tardi, che avrebbero fatto meglio a tenerseli… Ti seguo da anni e il mio commento vuole essere una critica costruttiva, per tanto sarei molto felice se facessi un altro video a completamento del primo dove entri più nel merito delle questioni sopra citate così da divulgare informazioni corrette e complete, perché come sappiamo tutti, le mezze verità altro non sono che mezze bugie…
@francescoruggiero
@francescoruggiero 11 ай бұрын
tra l'altro non andrebbe messo anche un contatore bidirezionale?altrimenti da quello che mi risulta ,la produzione di corrente verrebbe conteggiata come consumo!
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Ciao, hai pienamente ragione sul fatto che non è risolutivo, può generare un risparmio annuo massimo del 20-25% sulla bolletta annua. Se c'è la possibilità anche noi esortiamo chi può a installare un impianto fotovoltaico da 3 - 6 o piu kW che sia con la tua multinazionale o con qualsiasi azienda. Ma non tutti possono permettersi tale investimento oppure non ne hanno la possibilità perchè vivono in appartamento. Questo sistema è pensato solo per loro, non è risolutivo ma per il costo del prodotto ha lo stesso ritorno di un impianto fotovoltaico tradizionale. Teniamo il caso del kit 800W, costa poco piu di 800 euro, quindi circa 1 euro/w, vuoi dirmi che per impianti domestici tradizionali li vendete a meno di 1 euro al watt ? Dispiace che questo commento venga da una persona del settore che dovrebber incoraggiare l'uso del fotovoltaico anche se non venduto dalla sua azienda.
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
Non si possono fare questi conti senza avere sottomano i consumi dell'abitazione, quanti sono i residenti e in quali orari sono attivi. Personalmente, che vivo da solo e lavoro fuori tutto il giorno, il mio pannello (che è 280 watt e non 350) riesce ad abbattere quasi tutti i consumi di base. Frigorifero, caldaia e spie varie sparse per casa, a 200 - 300 watt/h, in un bimestre sono parecchi kw. Ho ammortizzato i costi per il suo acquisto in meno di sei mesi e continua a funzionare perfettamente. Va da sè che in un'abitazione con una famiglia numerosa e consumi molto più alti un pannello non basta, sono valutazioni che vanno fatte caso per caso
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
@@francescoruggiero no, non conteggia nulla. Se produci 350 e consumi 300, il contatore segna "0000". Semplicemente si limita a conteggiare ciò che entra e ciò che esce, non è programmato per misurare produzioni in uscita. Quello che succede è che regalerai corrente al gestore, ma non la pagherai come corrente consumata
@francescoruggiero
@francescoruggiero 10 ай бұрын
​@@Ghost-ns7bvquesto è vero ma solo se hai un pannello da 350 w, se superi questa potenza ad esempio 2 pannelli, l'energia che non autoconsumi viene considerata come utilizzata, per questo serve la comunicazione al gestore di rete ed avere un contatore bidirezionale
@thetanews
@thetanews 28 күн бұрын
Grazie a te e Buon Anno di cuore...no non mi trovo in condizioni così difficili, tuttavia è saggio organizzarsi. Grazie ancora
@xtech450
@xtech450 11 ай бұрын
Funziona di sicuro, nella misura di quello che però è! Poco sole poca produzione, ma magari costa anche poco , di certo non è un impianto offgrid, ma Andrea è bravo a pubblicizzare anche quello che da un risparmio davvero irrisorio.
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
Se tu controlli i consumi istantanei del tuo contatore ti accorgerai che viaggia mediamente sui 100 watt/h, con picchi di 200 quando il frigorifero entra in funzione. Questo vuol dire che, quando va bene, i consumi di base sono almeno di 150 kw a bimestre. Se tu ha una immissione che ti abbatte questi costi per 8-10 ore al giorno, arriverai quasi a dimezzare quel consumo. Dimezzando quello caleranno anche i costi fissi che sono sempre proporzionali ai consumi. Quindi, visto che io ne ho uno da tre anni, puoi credermi quando ti dico che il risparmio è tutt'altro che irrisorio. Va da sè che lo devi sfruttare e che deve essere coerente con chi ci abita, perchè se ha una moglie che usa il forno e fa tre lavatrici al giorno vedi ben poco. Questi sono inpianti per appartamenti, per chi non può permettersi il fotovoltaico per motivi di spazio o costi, quindi vanno guardati in quell'ottica. Già quelli con pannello e batteria fanno una differenza abissale
@xtech450
@xtech450 10 ай бұрын
@@Ghost-ns7bv considera che ho 3 pacchi batteria da 14 kw pannelli da morire e un consumo fisso di almeno 500 w/h e comunque quando il sole manca a momenti non ce la si fa, il risparmio di quel pannello esiste ma sempre nella misura di quanto ti serve l'impianto, ovviamente parliamo del sud con ottima esposizione. Spero che non si aspettino la bolletta a 0 perché ci vuole altro che un pannellino
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
@@xtech450 Infatti ho specificato che è applicabile in un determinato conteso, non in tutti. Va bene per un appartamento o una casa con consumi nella norma, ma da te no di sicuro. 500 watt/h sono tanti, io ne consumo la metà, ho un pacco batterie da 40 kw al litio fosfato e 4kw di pannelli. Per tutto l'anno sono a posto, poi, a cavallo tra dicembre e gennaio, capitano quasi sempre quelle due settimane di nuvolo dove il sole non lo vedi nemmeno col binocolo e dopo 4-5 giorni devo passare alla rete. 40kw sembrano molti, ma in inverno tra caldaia, stufa a pellet e via discorrendo, finiscono in fretta. Diciamo che un mese di rete su dodici, visto che sono in Emilia, è accettabile
@SimoneBellomonte
@SimoneBellomonte 5 ай бұрын
@@Ghost-ns7bvNel caso delle 3 lavatrici al giorno, va’ detto che il risparmio percentuale si abbassa ma il risparmio “fisso” si abbassa comunque, quindi alla fine il rientro ci sara’ comunque, semplicemente sara’ minore in proporzione ai costi (se avessi un reddito alto, ovviamente investirei in fotovoltaico da tetto per diminuire ulteriormente i consumi, ma per quello che ho attualmente mi basta un risparmio del 15-18%. 👍
@SimoneBellomonte
@SimoneBellomonte 5 ай бұрын
@@xtech450A me con 410 W diminuirebbe i consumi del 15%, che non e’ poco.
@salvatorepollice9286
@salvatorepollice9286 11 ай бұрын
Interessante, da verificare l'effettiva efficacia ed impatto sulla bolletta. Consiglio in ogni caso un chekup del proprio impianto elettrico prima dell'installazione da personale qualificato (evitare tirafili). Cliccando il link pensavo di trovare un sito dedicato per l'acquisto con semplice operazioni di carrello; in realtà è una piattaforma startup che implica qualche operazione più laboriosa. Dispiace non vedere la lingua italiana nella documentazione tecnica. Comunque complimenti....
@michaelborsato2092
@michaelborsato2092 11 ай бұрын
Con un impianto da 350W ottieni un risparmio di circa 100-120€ in un anno se tutto va bene, considerando tutto. In 3 o 4 anni recuperi la spesa. Ovvio che bisogna adattare le abitudini in base al Sole, altrimenti si regalerebbe energia alla rete e non si noterebbe alcun beneficio. Ho fatto i conti considerando un autoconsumo del 95-100%. P.S. ho un impianto da 4.5kW da 10 anni con accumulo, ma se è legalmente possibile installerò pure un kit da balcone
@Windof
@Windof 11 ай бұрын
In pratica il risparmio non compensa la la rottura di scatole.
@michaelborsato2092
@michaelborsato2092 11 ай бұрын
@@Windof Si si infatti, è proprio brutto risparmiare soldi in bolletta (-70% come media annuale) ed essere un pò più autonomi... il contatore mi serve 4 mesi all'anno, per il resto mi basta l'impianto che ho, e il climatizzatore lo posso pure tenere a palla tutto il giorno, quando voglio. Penso in futuro di modificare l'impianto col gateway 2 per la powerwall, in modo da poter avere la modalità ad isola, ovvero se salta la corrente son l'unico a fregarsene... Pensare che se mi lasciassero mettere una micro turbina idroelettrica da 1kW nella roggia dietro casa potrei stacare definitivamente il contatore, grazie anche alla powerwall. Inoltre, ho visto che i pannelli di qualità resistono bene alla grandine anche di dimensioni importanti. Per romperne uno penso ci si deve armare di martello.
@Windof
@Windof 11 ай бұрын
@@michaelborsato2092 secondo te per 100 euro l'anno mi dovrei rompere le palle con queste cose?!
@michaelborsato2092
@michaelborsato2092 11 ай бұрын
@@Windof I calcoli son fatti senza considerare gli incentivi. Se te lo puoi permettere economicamente, si, dovresti romperti le palle pensando al futuro, visto che l'energia costerà molto di più. Fallo più grande se non ti bastano più di 100€ di risparmio (oltre l'incentivo del 50%) o accontentati finchè non si tornerà al nucleare per un 40-50% del totale dell'energia prodotta. Io non mi pento di aver fatto l'impianto 10 anni fa, anzi, me lo son già ripagato anche se ho dovuto chiedere un finanziamento, però con gli incentivi del 50% ne è valsa la pena... Pure ora dopo mezzanotte sto scrivendo dal pc fisso utilizzando la batteria caricata con l'energia del fotovoltaico, a febbraio, e fuori non c'è il sole, è tramontato alle 17.
@tesla1431
@tesla1431 11 ай бұрын
Senza batteria di accumulo è fondamentale gestire la domotica in maniera da consumare energia nelle ore più soleggiate. E comunque per ammortizzare i costi con 350watt ci vogliono almeno 10 anni. Inoltre i 350watt che sono la potenza nominale vengono prodotti in condizioni di sole perfetti in un orario specifico del giorno in funzione dell'inclinazione solare. Acquisto interessante ma da valutare bene
@marcopodda3570
@marcopodda3570 11 ай бұрын
Si parla sempre di 5 ore medie di esposizione in un'istallazione corretta, ma è sempre un prodotto smontabile e spostabile, un di più quando non si può avere altro di fisso. Con lo sconto in fattura una volta erano sui 250 euro un pannello Enelx e diciamo che in 3 anni lo si compensa e con i prezzi del 2022 e 23 si è gia' ripagato per bene
@MrCompa86
@MrCompa86 11 ай бұрын
In 3 anni non ci rientri mai nella vita
@giovanniarecco5098
@giovanniarecco5098 11 ай бұрын
Il problema è che da una parte anche se organizzi i consumi nelle ore in cui produce di più solo una parte del consumo viene coperta (per dire, una friggitrice ad aria consuma sui 1500W, se il pannello sta producendo 300W il risparmio è solo del 20%), d'altra parte nei momenti della giornata in cui hai consumi bassi produci elettricità che non puoi consumare e che regali dato che non viene pagata. Quelli che fanno stime ottimistiche sul rientro rapido della spesa presuppongono che tutta la produzione sia autoconsumata (il che presuppone che in ogni momento della giornata, ogni giorno, tutto l'anno i consumi siano più alti di quanto produce il pannello) e calcolano un costo elevato del kWh quando invece è molto più basso di quello di un anno fa, almeno per chi ha fatto un contratto decente.
@marcopodda3570
@marcopodda3570 11 ай бұрын
Intanto tutti gli elettrodomestici sempre in funzione li alimenta, frigorifero, router, accessori stand-by, caricare batterie tipo Bialetti e powerbank vari oltre ad impostare la lavastoviglie e climatizzatore su funzione eco quindi che eviti consumo di picco ho alimentato direttamente un climatizzatore Daikin con temperatura da 26/27 e in piena estate dava completo refrigerio con 2 pannelli simili a questi plug&play. Poi certo va inteso come risparmio non come produzione e sono comunque prodotti smontabili, trasportabili in una'ultra abitazione. Nessuno fa stime su un autoconsumo completo ma almeno 80 o 90 euro all'anno li fa risparmia o anche oltre poi dipende dalla zona d'Italia. Tra l'altro con manualita' questi plug si possono autocostruire usando pannelli normalissimi anche usati se si vuole guardare sotto l'aspetto economico@@giovanniarecco5098
@MrCompa86
@MrCompa86 11 ай бұрын
@@marcopodda3570 scusami ma per dire che si risparmia 80/90 euro l'anno dovresti fare almeno due calcoli. Potresti farli cortesemente? Quanto credi possa produrre questo pannello da 350 W in un anno?
@bagua76
@bagua76 11 ай бұрын
Bravi ragazzi, è questa l'iniziativa e inventiva italiana che mi piace. Complimenti, continuate così 👍
@bagua76
@bagua76 11 ай бұрын
non è tanto per il risparmi, ma per contribuire alla produzione pulita di energia, anche se in minima parte, se molti lo fanno, una fetta sempre maggiore di corrente viene prodotta dal sole e non da fonti fossili, inoltre si può sempre espandere ;-)@@viking5592
@Bolognabeef
@Bolognabeef 11 ай бұрын
​@@viking5592si ma dura 25 anni... Che per 8€ al mese significa risparmiare 2400€ a fronte di una spesa di 250€ con le detrazioni quindi fai tu
@DanielDePascalis
@DanielDePascalis 11 ай бұрын
Scusatemi, in caso di grandine il pannello quanto è resistente? Inoltre per quel genere di eventi è coperto da garanzia o c'è qualche polizza che copre il danno per calamità naturale?
@SimoneBellomonte
@SimoneBellomonte 5 ай бұрын
Dipende da quale pannello prendi, io mi faccio un kit fai da te (pannello e inverter scelti da me), quindi non so’ se ce’ la garanzia ma tanto qui non grandina mai lol o quasi. In ogni caso quello di enel x (che ti sconsiglio visto il pessimo rapporto qualita’-prezzo) sun viene sui 269 € e ha 10 anni di garanzia tipo. Ti consiglio di leggerti l’ articolo di hdblog sul fotovoltaico da balcone.
@PietroCristantielliDracore
@PietroCristantielliDracore 10 ай бұрын
Complimenti ai ragazzi che hanno creato questo progetto ❤❤❤❤❤
@FuserinhoYoutube
@FuserinhoYoutube 11 ай бұрын
Molto interessante! Lo valuto seriamente! Grazie per la recensione! 🔝👏🏼
@micinvit
@micinvit 11 ай бұрын
Interessante. Pensavo di installare dei "tunnel solari", per illuminare alcune stanze (durante il giorno), essendo costretto a lasciare le luci accese. Ma questa mi sembra la soluzione migliore (un tunnel solare costa non meno di 400 euro...piu' il lavoro di installazione !) A parita' di costo (anzi, sicuramente piu' economico il PF), molto piu' "sfruttabile" (alimentazione piccoli elletrodomestici: Wifi, allarme casa, spie "stand by" etc)
@ArmonyJazzStudio
@ArmonyJazzStudio 11 ай бұрын
l'architetto che prende male le misure....... no buono.....!
@cicci72
@cicci72 11 ай бұрын
con 1 milione e 3 di iscritti, l'architettura è un lontano ricordo...............
@ohvaso
@ohvaso 11 ай бұрын
capita molto spesso però
@adrianomorelli6499
@adrianomorelli6499 7 ай бұрын
Le misure sono il minore dei problemi. Andrea ha pubblicizzato un'azienda che si sta dimostrando truffaldina: non fornisce i soldi indietro, non spedisce il prodotto, non fornisce data entro la quale spedirà. Ad oggi sembra una TRUFFA
@SimoneBellomonte
@SimoneBellomonte 5 ай бұрын
@@adrianomorelli6499Fonte?
@bognolo
@bognolo 4 ай бұрын
@@adrianomorelli6499 fatto l'ordine a giugno, telefonate varie, e-mail...anche una PEC.. Ho ricevuto risposta telefonica solo una volta da una cortese signorina, la quale ovviamente non sapeva nulla e mi avrebbe fatto richiamare (mai ricevuto la successiva telefonata). Questa mattina mi è arrivata un'e-mail con avvenuta spedizione e mi sono arrivati proprio oggi in tarda mattinata. Se dovessi avere bisogno di supporto?.. Diciamo che per ora non ho avuto un riscontro positivo. Confido nel prodotto. Mi riservo quindi di installarlo e testarlo.
@Antonio-sp4mf
@Antonio-sp4mf 5 ай бұрын
Sono passati 6 mesi!! Attendo con ansia la recensione definitiva 😅
@nicolagalasso9598
@nicolagalasso9598 11 ай бұрын
Molto interessante! Ci vorrebbe un video più lungo anche con 800 ed installazione in balcone...
@Matte_olo
@Matte_olo 11 ай бұрын
Concordo se non si capisce la difficoltà di installazione sul balcone. Inoltre: 1) se si compra su kickstarter chi fa la fattura per la detrazione ? Perché se la fa kickstarter credo non si possa detrarre al 50% non essendo società italiana 2) quale è il vantaggio di questo prodotto su kickstarter visto che dovrebbe essere un early bird price ma che in realtà costa uguale a quelli di EnelX? 3) milano ha una media annua di 1.900 ore di sole, se facciamo 1900 ore di sole (supponendo che tutte e 1900 siano dirette al pannello) ho prodotto circa 300kwh. 300kwh che mi danno un risparmio annuo al giorno d’oggi al lordo delle tasse 45€ (300kwh X 0,15 cent kWh). Se il prodotto lo pago 250€ con la detrazione significa che lo ammortizzo in 5 anni e mezzo non 2 o 3. Con la clausola massima di prendere tutte le 1900 ore di sole sul pannello e senza calcolare nessuna inefficienza. Mi sbaglio ?
@Tony-b2j
@Tony-b2j 11 ай бұрын
E magari con la batteria d'accumolo
@MrBaltim0ra
@MrBaltim0ra 11 ай бұрын
​@@Matte_olo ottime considerazioni. Vediamo se rispondono.
@Coroshia
@Coroshia 9 ай бұрын
@@Matte_olo Oddio 1900 ore di sole a Milano è una predizione MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO ottimista, diciamo più 1730 ore, poi aggiungiamo le perdite di sistema, assumiamole al 10% (beneficio del dubbio di qualità normalmente siamo fra i 12 e il 20%), si parla di una produzione di 490 kWh/anno, assumendo i 15 cent/kWh che hai portato, sono 73,5 €/anno..... assumendo il costo di 500€ si ha un ritorno dall'investimento dopo circa 7 (considerando il decadimento del pannello) tuttavia gli inverter tendono a aver bisogno almeno di un cambio durante la vita utile di un impianto (a volte 2) se ci mettiamo dentro il costo di un microinverter da 350W (non saprei come quotano il loro) direi che siamo più sui 10 anni di ritorno dell'investimento......Ammesso che il costo dell'energia resti a 15 cent/kWh per 10 anni e non ci conterei, se dovesse scendere il prezzo (cosa un po' nelle note di dove stiamo andando con l'energia) il ritorno sarebbe più lungo se non addirittura finire in paro.
@Coroshia
@Coroshia 9 ай бұрын
@@Tony-b2j l'accumulo con impianti così piccoli e se non si ha un costo esagerato dell'energia non ha senso di esistere, specialmente in italia dove l'accumulo e gli inverter ibridi te li fano pagare in maniera spropositata
@FrancescoDeGiorgio
@FrancescoDeGiorgio 11 ай бұрын
non mi è chiaro in che modo fornisca l'energia, mi spiego meglio: installo il pannello,. monto l'inverter, inserisco la spina nella presa di casa mia, a questo punto come posso alimentare per esempio tv, home theater, decoder sky e playstation che sono collegati tutti in una ciabatta che arriva alla stessa presa in cui ho messo la spina del pannello?
@MsTheprincipe
@MsTheprincipe 11 ай бұрын
Infatti non è chiaro
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
l'inverter di rete, una volta infilata la spina, si sincronizza e inizia a produrre. Se hai un pannello da 300 watt, immetti nella tua rete quella potenza. Ora, se tu stai consumando 1 kw e hai il pannello in pieno sole, se controlli il contatore vedrai che segrerà solo 700 watt. Se stai consumando 200 watt e ne immetti 300, sul contatore leggerai "0000". Il contatore fa la differenza con quello che entra e quello che esce, se tu fornisci energia, per il contatore ne esce meno o nulla
@mauriziopersia1776
@mauriziopersia1776 5 ай бұрын
8​@@Ghost-ns7bv
@gabrcatt
@gabrcatt Ай бұрын
Secondo me devi avere un interruttore magnetotermico differenziale che divida la tua rete elettrica in due o qualcosa di simile, non credo che puoi avere due fonti simultanee sulla stessa rete di casa
@jakoshin
@jakoshin 11 ай бұрын
Davvero interessante, con l’introduzione delle auto elettriche avremo più o meno tutti qualche pannello a casa. Terrò sicuramente il progetto sott’occhio, grazie! 😊
@gfrumusa
@gfrumusa 11 ай бұрын
Idem
@marcor5197
@marcor5197 11 ай бұрын
vuoi caricare un auto elettrica con questo?😂
@jakoshin
@jakoshin 11 ай бұрын
​@@marcor5197 i pannelli servono per ammortizzare sicuramente i costi, dipende comunque quanti ne installi. Tuttavia in futuro è possibile che un dispositivo come quello potrebbe bastare a coprire le spese di una famiglia media.
@Thersicore76
@Thersicore76 11 ай бұрын
​@@jakoshinMa se ogni sito serio è unanime nel dire che il risparmio è di circa il 30% della bolletta, e che la convenienza sulla ricarica di un'auto elettrica la si ha solo con colonnine attrezzate. Invece che credere a Galeazzi, che fa i soldi facendo recensioni pure ai vibranti, vai a sentire anche l'altra campana, quella che doce che il fotovoltaico non è prorio tutto rose e fiori. Stanno facendo tantissima pubblicità. Erano pronti a venderti a prezzi folli il fotovoltaico nel Bonus 110%. Adesso gli è rimasto tutto aul groppone, e cercano polli da spennare. Ricaricare un'auto elettrica è possibile certo. Fatti un impianto da 8 mila euro...
@jakoshin
@jakoshin 11 ай бұрын
@@Thersicore76 ma infatti non sto dicendo che mi affiderò completamente al fotovoltaico oggi nel 2024, ho detto che sicuramente questo tipo di tecnologia farà passi avnti in futuro, le dimensioni dei pannelli si ridurranno e le prestazioni aumenteranno. Purtroppo non esiste nulla "rose e fiori" come dici tu, devi in qualche modo scendere a compromessi in base ai costi, gli spazi e la potenza. Non tutti possono avere una colonnina attrezzata e non tutti un tetto o balcone dove metteere eventuali pannelli. Tuttavia è sempre meglio avere soluzioni alternative per gestire al meglio i problemi.
@filippocinquini7715
@filippocinquini7715 11 ай бұрын
Molto interessante, una domanda se uno ne installa 3 deve fare delle dichiarazioni differenti o contano come 3 plug and play?
@alexander92ck
@alexander92ck 11 ай бұрын
Anche a me piacerebbe saperlo
@gfrumusa
@gfrumusa 11 ай бұрын
Seguo
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
se superi gli 800w devi fare un altro tipo di dichiarazione
@patriziadeangelis3079
@patriziadeangelis3079 11 ай бұрын
Scusa ma per fly solartech trovo più di un indirizzo...Piemonte veneto Friuli.cortesemente quale è quello corretto per contattarli grazie
@GiacomoMorgantini
@GiacomoMorgantini 7 ай бұрын
tecom group torino
@gianni2552
@gianni2552 11 ай бұрын
Ok. Ottima cosa ma sarebbe il caso di fare un video più dettagliato... Dove spieghi se se ne può mettere più di uno, e le pratiche necessarie nelle varie soluzioni, se è quando conviene istallare anche l'accumulatore, spiegare il fatto che se il di più va in rete da quello che ho capito ti addebitano dei costi paradossalmente, mostrare bene l'istallazione, anche per chi volesse mettere sul tetto e come ancorare alle tegole, e più o meno quale è il risparmio i bolletta medio perché ovviamente poi dipende dalla latitudine, ecc. Pubblicità fatta davvero male! Certo che se partono così non credo avranno risultati ottimali... Ora c'è molta concorrenza su queste cose ed è fondamentale essere molto chiari su tutto.... Cmq ottima questa iniziativa.. Se avete bisogno di propaganda in puglia fatemi un fischio..😉
@calex2055
@calex2055 11 ай бұрын
Potresti indicarmi i concorrenti gentilmente? Grazie
@paolopelle
@paolopelle 11 ай бұрын
Appena in tempo... Stavo per andare da Enel X... 😅 Aspetto 6 mesi, guardo il tuo feedback, e poi acquisto.
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Ottima idea 🙃
@marcopodda3570
@marcopodda3570 11 ай бұрын
Se pesa veramente 6 kg e se resiste di più alla grandine credo sia una bella genialata, ma si sa quanto costa più o meno ?!
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
@@marcopodda3570 un pannello 499€
@actingboxe
@actingboxe 2 ай бұрын
@@marcopodda3570 quindi l'hai comprato poi?
@Leo-rf7ur
@Leo-rf7ur 20 күн бұрын
Bella recensione, ma è necessario fare comunicazione? Se non si immette energia alla rete? Accetto consigli e la prassi se obbligato 😊grazie
@Andre-nu8fy
@Andre-nu8fy 11 ай бұрын
Porca miseria non è male per niente questo progetto! Io che ho un terrazzo bello lungo ne potrei mettere 4 spendendo 1700€ neanche rientrandoci in pochissimo tempo. Quasi quasi ci faccio un pensierino! Grande Gale come sempre!!! 🔥
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Grazie del tuo supporto! 🙃
@nicolafolini8210
@nicolafolini8210 11 ай бұрын
se ne metti 4 non rientri + nel caso che si applica per i 350W (forse minore di 400W)
@liviopenta6739
@liviopenta6739 11 ай бұрын
peccato che non ne puoi mettere più di uno senza fare tutte le pratiche, se superi anche gli 800 w non puoi nemmeno istallarli tu ma devono essere installati da un azienda cerificata
@marcopodda3570
@marcopodda3570 11 ай бұрын
Può farlo benissimo solo che perde un po' di utilità visto che sprecherebbe parecchia energia che non si accumula. Tra l'altro si può installare un sistema per impedire che l'energia vada in rete e che resti nell'impianto magari accumulata in una batteria fai da te e in questo caso si sarebbe anche in regola e senza violare alcuna legge @@liviopenta6739
@rinonevada7918
@rinonevada7918 11 ай бұрын
sempre meglio i prezzi scendono sempre di più di questi oggetti basta aspettare ancora un po’…. la concorrenza è sempre più alta
@sfnyc
@sfnyc 4 ай бұрын
Ottimo segmento informativo. Purtroppo le amministrazioni dovrebbe magari iniziare ad imporre meno restrizioni inutili e non necessarie e lasciare che chi può (si per spazi che per budget) possa acquistare ed installare quel che vuole all'interno della residenza di sua proprietá che sia balcone, terrazza o giardino, specialmente chi ha abbastanza spazio e può permettersi di acquistare ed installare un sistema completamente off-grid, dovrebbe poterlo fare senza dover comunicare nulla a nessuno sempre che venga fatto in regola e da personale qualificato ed autorizzato. Oggigiorno abbiamo ancora un red-tape e restrizioni che sono veramente frustranti e non necessarie.
@MassimoSassiSalazar93
@MassimoSassiSalazar93 11 ай бұрын
@FlySolarTech è possibile montarli su parete, interna al balcone? Grazie in anticipo!
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Ciao! a Parete si, anche interna al balcone se questa è sempre esposta direttamente al sole (se non viene ombreggiata)
@Lucabarsa1
@Lucabarsa1 11 ай бұрын
@flysolar quando sarà disponibile fuori da kickstarter?
@igliaruci6686
@igliaruci6686 10 ай бұрын
Vorrei ordinarla dove posso trovare il link?
@adrianomorelli6499
@adrianomorelli6499 6 ай бұрын
@@MassimoSassiSalazar93 tutto è possibile salvo che poi alla flysolartech non spediscono il materiale, come sembra essere prassi
@Sxmo1
@Sxmo1 11 ай бұрын
Sono molto curioso di capire come andrà apparato a casa dei tuoi in quanto hanno anche Nen per elettricità e mi dispiacerebbe perdere la comodità della rata certa a fronte di benefici del fotovoltaico ma in regolari nella produzione e poi conteggi del robo ecc. Ho Nen e unico motivo perché non ho mai preso in esame un sistema del genere. Ovviamente sempre un super grazie per queste prove vere sul campo👏👏👏
@dionisiosciascia1416
@dionisiosciascia1416 11 ай бұрын
Andrea mi spiace dirti che hai fornito delle informazioni errate nel video. Il pannello Plug and play va collegato ad una presa dedicata protetta da interruttore magnetotermico e la linea va derivata dal quadro principale. Non è una cosa difficile da farsi ma un requisito della normativa
@Robyrama76
@Robyrama76 11 ай бұрын
Io il video non lo commento, ma Se non erro se immetti in rete del gestore, e non è al corrente te la fa pagare come consumata. Ho dovuto fare la dichiarazione per una probabile immissione in rete così almeno non la conteggiano. E fino a poche centinaia di watt
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
@@Sndbbscxh assolutamente no. Non programmi proprio niente. Puoi anche immettere 5 kw che non succede nulla. E se manca la corrente si disattiva in quanto è un grid tie, può funzionare solamente sotto tennsione. Quello che succede è che regali energia al gestore, ma se produci più di quello che consumi, il contatore segna "0000", come se avessi staccato il generale. Io ce l'ho e l'ho usato per tre anni, non è assolutamente una truffa, ma lo devi sfruttare. Se tu sei fuori tutto il giorno, il pannello si limiterà ad azzerarti i consumi base come il frigorifero e poco altro. Ma se tu sei in casa avrai un risparmio discreto. parlo per esperienza personale e non per sentito dire
@prezza91
@prezza91 10 ай бұрын
A detta del mio installatore, quando ho montato l'impianto fotovoltaico mi è stato detto di aspettare a collegarlo perché capita ad alcuni contatori che non capiscono la corrente immessa e quella prelevata e vanno a conteggiarla tutta come prelevata, ma immagino che questo impianto sia studiato per soddisfare il minimo di consumo della casa.. anche se il mio minimo di consumo si aggira sui 150w..
@paolorublino2690
@paolorublino2690 10 ай бұрын
Ma cosa cazzo vai dicendo
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
@@prezza91 dipende solamente dal tuo contatore. Quelli nuovi non conteggiano nulla.
@air0140
@air0140 11 ай бұрын
bel video e ottimo prodotto e complimenti. Una casa nel momento delle ore più centrali, col sole, hai effettivamente un aiuto che varia se in quelle ore usi energia. Se lavori fuori durante il giorno la casa non consuma. È un passo avanti. Mi chiedo se nelle ore più centrali la produzione diminuisce, tipo a 34 gradi due ore. Sono appassionato del sole e ho costruito da solo un inseguitore solare (è su Instagram) e son tentatissimo da questa novità. Condivido che enelx è un po' così ma ha già un paio di primavere ciao
@comevivereadimpatto0102
@comevivereadimpatto0102 11 ай бұрын
Io non ho il balcone a ringhiera, ma ho il balcone con il muretto con profondità di 30 cm. C'è possibilità di fissarlo nel muretto del balcone e/o nel soffitto del balcone? E se volessi andare oltre gli 800 watt si può fare? Ma si hanno sgravi fiscali con questi tipi di pannelli?
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
contattali e ti diranno loro se hanno un supporto adatto al tuo uso. Sono venduti in kit da 800w, ma puoi comprarne di più. Sono detraibili al 50%
@micheledadamo7992
@micheledadamo7992 2 ай бұрын
domanda, se uno ho gia un impianto fotovoltaico da 6kw...puo aumetare aggiungendo ad esempio 2 moduli da 800watt cosi da non cambiare e passare a trifase perche si va oltre i 6kw e senza cambiare inverter se ampliassi il mio attuale impianto_ quindi avere il mio impianto da 6kw, piu questo che viaggia per i fatti suoi dando cosi ulteriori kw...ho anche una batteria di accumulo tesla, come faccio ad integrare anche questo per caricare la batteria...grazie
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly 2 ай бұрын
Tecnicamente si, normativamente no. Non è ammesso fare mini-fotovoltaico dove c'è già impianto che vende la corrente. Se lo fai e poi stai zitto ok (ma vai fuori regola) e se lo dichiari la domanda di attivazione dovrebbe venire bocciata Devi alterare la potenza del tuo impianto classico (con tutti i costi, ben più alti, conseguenti) per restare in regola.
@tubix96
@tubix96 11 ай бұрын
Interessante, mi informerò, sarebbe bello se queste società avessero un programma dove inserisci le misure che hai disponibili e magari la tua latitudine e ti dicessero quale soluzione è la migliore ed i risparmi medi annuali.
@Thersicore76
@Thersicore76 11 ай бұрын
Si, e poi? Vengono pure a farti un ....... sotto le coperte? Anche se hai un balcone a Nord con davanti un grattacielo, se chiedi consiglio a loro te lo installano senza problemi. Ma che gli frega a loro di darti un prodotto che sfrutti al meglio?
@francescocodecasa1065
@francescocodecasa1065 11 ай бұрын
Al minuto 3:03 dici che si riduce anche il carico del vento. A me non pare vero, è solo leggero, ma il carico del vento (effetto "vela") dipende solo dalla dimensione e dal posizionamento. Sarebbe stato bello capire come ottenere i benefici fiscali.
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Ciao Francesco, il carico vento a livello del pannello non cambia perchè come dici bene tu dipende dalle dimensioni, ma il carico che la ringhiera deve supportare è carico vento + peso pannello. Per fare un esempio, se abbiamo una velocità del vento compresa tra 13,9 e 17,1 (livello vento 7, cioè 50,04 km/h - 61,56 km/h) avremo un carico dai 23 ai 35Kg/m2. Essendo il pannello 1,98 m/2 avremo un valore compreso tra 45,54 - 69,3 kg forza. Al livello della ringhiera avremo 45,54 - 69,3 kg + peso pannello e struttura, nel caso di iCarus saremo in un range tra 55,54 e 79,3 Kg, per un sistema con pannello in vetro saremo attorno ai 75,54 e 99,3 kg. Una bella differenza. Tieni presesente che le ringhiere (dovrebbero) supportare al massimo 120 kg/metro lineare. Spero di esserti stato d'aiuto a comprendere quanto detto nel video 🙂
@MrMatematico65
@MrMatematico65 11 ай бұрын
Non mi è chiaro come funziona, forse doveva essere fatta una premessa per chi è digiuno di questi concetti. Io monto il pannello, inserisco la spina in un a presa di corrente e ... cosa succede? La corrente prodotta viene diramata su tutte le prese di casa? Quindi se mi parte la pompa del frigo in casa utilizzerà solo la corrente del pannello e il contatore enel non registrerà alcun consumo? Oppure accendo il tv di giorno e con il pannello a piena potenza consumerò solo la corrente del pannello e il contatore non girerà affatto? Scusate l'ignoranza ma non mi è chiaro.
@SergioDeRanieri
@SergioDeRanieri 11 ай бұрын
ecco appunto, qui vogliono solo promozionare una schifezza che non serve a niente.
@staisereno7482
@staisereno7482 11 ай бұрын
In pratica, nel contatore Enel o e-distribuzione o quel che è, al consumo che hai in casa un dato momento viene sottratto quanto prodotto dal pannello in quel momento: se stai consumando 1000W e producendo 300W il contatore ti segnerá 1000-300=700W di consumo. Quando invece produci più di quel consumi il contatore segna zero e la differenza viene ceduta gratuitamente alla rete.
@MrMatematico65
@MrMatematico65 11 ай бұрын
@@staisereno7482 Grazie per la risposta, quindi se il pannello produce 300 e io consumo 150 il contatore non dovrebbe registrare alcun consumo giusto? E' questo che non capisco, prelevando la corrente da una presa qualsiasi di casa come fà l'elettrodomestico a bypassare automaticamente il contatore? Capirei se mi attaccassi all'uscita elettrica del pannello o alla batteria del pannello, ma collegando un pc ad una presa qualsiasi di casa come fa a bypassare il contatore?
@staisereno7482
@staisereno7482 11 ай бұрын
@@MrMatematico65 giusto, il contatore registrerà un prelievo di zero (se ci colleghi un misuratore di corrente tipo una Shelly EM vedrai un consumo negativo di -150W, vale a dire che stai restituendo 150W). Tecnicamente non so dirti come funziona, fatto sta che il contatore rileva quanti Watt sono già immessi dall' inverter del pannello in quel momento e se il consumo è più alto immette la differenza, se la differenza è negativa sei tu a cederla. Questo funziona con i contatori bidirezionali (quelli installati negli ultimi anni lo sono) ed occorre fare la comunicazione al gestore di rete per attivare la funzionalità.
@MrMatematico65
@MrMatematico65 11 ай бұрын
@@staisereno7482 Capito, adesso è più chiaro, grazie per le spiegazioni 😊
@davidelissa3018
@davidelissa3018 11 ай бұрын
Ciao Andrea , ormai sei il mio mantra .... Comprato telefoni consigliati da te , ora mi interessa molto questo pannello , le tue prime impressioni dei primi giorni di utilizzo quali sono ? Io credo in base alle tue impressioni li comprerò questa settimana. Grazie buon lavoro.
@Thersicore76
@Thersicore76 11 ай бұрын
Ma cosa gliene frega di risponderti ? Non è tuo amico ne parente, e ha i suoi ....... a cui pensare. Fa soldi con video, gli regalano prodotti. Se gli usa oppure no non lo sapremo mai. Parla così tanto bene di un sacco di telefoni tanto che lui ha semlre usato un Galaxy Note e adesso un S23 e S24 Ultra. Ma davvero credete a uno che nella sua vita ha mostrato soluzioni tutte SPONSORIZZATE?
@simonebortolin6561
@simonebortolin6561 11 ай бұрын
L'interuttore dedicato è obbligatorio anche nei 350W, non solo negli 800W, e deve essere dotato di interuttore di sezionamento dedicato, in quanto altrimenti si rischia di sovracaricare i cavi della linea prese in cui è installata senza che il magnetotermico riesca a rilevare la sovracorrente causando incendi. Infatti l'impianto fotovoltaico Plug & Play può essere connesso solo sul lato dell'alimentazione elettrica rispetto a tutti i dispositivi di protezione, come specificato nella Norma CEI 64-8 e CEI 0-21. Inolte collegarla ad una presa da 10A, con un adattatore italiano-tedesco è pericolossisimo. Semplicemente: il magnetotermico nel quadro elettrico limita a 16A (3500W) la linea prese, e l'inverter ne mette altri 350W facendo si che si possa prelevare più di 16A rischiando di bruciare prese, cavi e dare fuoco alla casa, e nessun dispositivo di protezione è in grado di rilevarli. Inoltre l'amministratore di condominio te lo può far levare per il decoro del palazzo se installato su ringhiere, come per le UE dei climatizzatori
@giankabandirola4675
@giankabandirola4675 11 ай бұрын
Credo a quello che dici, ma scusa i ragazzi nn lhanno testato e preso in considerazione questa pericolosità a cui tu fai cenno? Sarebbe una cosa grave se nn fosse cosi.
@simonebortolin6561
@simonebortolin6561 11 ай бұрын
​@@giankabandirola4675 Credo perché altrimenti non sarebbe più economico servirebbero modifiche serie all'impianto elettrico spesso invasive, inoltre se l'impianto fosse fatto con fili 2.5mmq il rischio è molto ridotto (cioè è presente solo il rischio relativo agli archi elettrici che per esempio forma l'adattatore visto nel video insieme a una presa 10A, e quindi basterbbe usare una presa Schuko da esterno IP55 anche a spina inserita, come la 4box wide), il problema è quando le sezioni sono diverse, ad esempio un impianto vecchio retrofittato con cavi in gomma da 1.5mmq, che reggono i 16A solo grazie all'isolante maggiore e/o quando si si parla di cavi da 2.5 mmq ma in un tubo pieno di altri fili, che declassa la portata del cavo, e può causare seri problemi. In qualsiasi caso c'è un post simile su Kickstarter. In qualsiasi caso, la presa da 10A a cui è connesso l'inverter dovrebbe avere un interuttore dedicato a quelle con energia massima 10A e non in comune con quello da 16A, con un ponticello, come immagino che sia, quindi c'è un elevato rischio, non trascurabile. Inoltre da ciò che ho visto sembra che tutte le certificazioni e altro sono prodottre dal fornitore whitelabel dei pannelli e dell'inverter quindi dubito che i ragazzi di @FlySolarTech abbia mai approfondito tutto ciò.
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 11 ай бұрын
Sul circuito 10A c’è magnetotermico da 10 non 16. Scavo più a fondo sulla CEI sul discorso protezione linea dedicata. Come detto l’installazione é stata fatta al volo x provare ma quella definitiva sarà migliore e a norma senza adattatore. L’amministratore non può vietare installazione pannelli ma il condomino deve installarli con decoro. Il che vuole dire tutto e niente. L’amministratore quindi non può far rimuovere i pannelli ma l’assemblea può fare causa al condomino per farglieli togliere. Ma essendo plug e play…..capisci bene che é una situazione dove, di fatto, li puoi mettere sul balcone!
@simonebortolin6561
@simonebortolin6561 11 ай бұрын
Cioè mi stai dicendo che sono state tirate due linee per quella presa in giardino? non ci credo più di tanto dato che il rame costa parecchio e questa cosa si faceva decenni or sono con i fili rigidi, mai vista un caso del genere con fili a trefoli, per la normativa CEI 0-21, non serve che scavi più a fondo, l'articolo 3.35 parla chiaro: "Impianto di produzione “Plug & Play” ai fini della presente Norma, l’impianto di produzione “Plug & Play” (o P&P) è un particolare impianto di taglia ridotta destinato alla produzione di elettricità avente potenza nominale non superiore a 350 W, che risulta completo e pronto alla connessione diretta tramite spina ad una presa dedicata e visivamente identificabile rispetto alle altre prese all’interno dell’impianto elettrico dell’utente (ove l’installatore qualificato ha previsto un circuito dedicato in partenza dal quadro di distribuzione). L’impianto P&P è connesso alla rete usualmente tramite un inverter. [...]" come vede parla di circuito dedicato in partenza dal quadro di distribuzione. Quello che fa confusione è la parte successiva, cioè: "Nel caso in cui non sia presente l’inverter (ad esempio generatori rotanti) nell’impianto P&P devono essere previste apposite protezione contro il sovraccarico e il corto circuito. ", questo paragrafo significa che mentre con gli inverter basta un magnetotermico C16 per la presa dedicata nel caso di generatori rotativi è necessario, oltre al magnetotermico C16, un salvamotore, che sì potrebbe essere un magnetotermico di taglia inferiore, tipo un C2, ma anche un sensore di temperatura o altro, e non deve essere nel quadro elettrico, ma vicino al generatore rotativo. Comprendo la prova al volo, ma cioè ti rendi conto che se fai vedere che collegarlo ad una presa 10A, con un adattatore è come dire agli utenti che sta roba la puoi usare anche collegandolo tramite dei capelli, che è sicuro in qualsiasi caso Per riassumere, anche se linea ha il magnetotermico più adatto ad essa (ad esempio un 10A, se essa è una 10A) un inverter da produzione sarà sempre pericoloso se non protetto su circuito dedicato, in quanto permette alle altre prese della stessa linea di superare questi 10A, causando pericoli all'intera linea dell'impianto elettrico @@AndreaGaleazzi
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
Non succede assolutamente nulla. Sono 300 watt. E non succede nulla nemmeno con 800. Il discorso dell'interruttore lo devo controllare, ma posso già dirti che il magnetotermico funziona ugualmente, e quando l'inverter non vede più la rete, si spegne. Le prove del caso le ho già fatte tutte
@paolop.7991
@paolop.7991 5 ай бұрын
faccio due conti. il kit nudo e crudo costa 450 euro ed è un kit da 300 watt. Installato correttamente potrà produrre 350 kw anno. Sperando di ottimizzare il tutto per riuscire ad utilizzare tutti i kw ed ipotizzando un costo medio dell'energia a 0,20 euro a kw avremo un risparmio di 70 euro annui sulle bollette. Praticamente l'impianto si ammortizzerebbe in quasi 7 anni sperando che nulla si rompa nel frattempo. Ah, devo aggiungere 50 euro di spedizione, l'installazione se non sono in grado di farla da solo. Bello l'impianto, ma ancora non così conveniente credo. Stesso discorso vale per quello da 800 watt.... basta raddoppiare i conti e qualcosina si risparmia ma siamo nell'ordine di pochi mesi in meno per ammortizzarlo ( anche se poi magari non si sfrutta tutta la corrente prodotta e possono diventare qualche mese in più ! ) Capitolo batterie. Ipotizziamo una vita media di 10 anni ed ipotizziamo di recuperare con loro ( in casa torniamo solo la sera e di giorno è tutto spento o quasi ) l'energia prodotta. Bene, impianto da 800 watt con accumulo ( 1800 euro ) si ammortizza a 0,20 euro al kw dopo 9000kw prodotti. Ipotizzando 850-900 kw annui ( per esperienza ottenere 11kw annui per ogni watt impianto è un buon risultato ) servono più di 10 anni per ammortizzare l'impianto ( ma la vita medie della batteria è 10 anni ! ) sempre non ci siano rotture che facciano aumentare i costi. Dove sta la convenienza ?
@massimilianoitalia9444
@massimilianoitalia9444 4 ай бұрын
Le ultime batterie arrivano a 20 anni.
@alessandrobianchi6153
@alessandrobianchi6153 11 ай бұрын
ma ci carichi lo smartphone oppure può sostenere un boiler per acqua calda?
@Solar546
@Solar546 11 ай бұрын
Ebhè tutto sto affare credo che carichi molto più di uno smartphone
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
Non carchi nulla. Quello che fai è integrare la rete. Qualsiasi consumo di casa entro i 300 watt non viene conteggiato.
@cesareardoino8453
@cesareardoino8453 9 ай бұрын
Che bella sorpresa , Andrea , interessante . Ho un simulatore di guida e corro si Iracing , vorrei essere indipendente dalla rete di casa per non sovracaricare . Consumo 1Kw, questa azienda mi puo' aiutare a "comporre" il tutto , grazie per la tua gentile risposta
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
ti servirebbero almeno 3 pannelli
@renatoavila8228
@renatoavila8228 11 ай бұрын
è possibile montare più di uno ? o solamente uno per abitazione ? grz
@gfrumusa
@gfrumusa 11 ай бұрын
Seguo
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
puoi montarne quanti ne vuoi
@MZ99517
@MZ99517 11 ай бұрын
Ciao Andrea, grazie per dare visibilità ad un argomento che ritengo importante e di cui mi sto particolarmente appassionando. Mi piacerebbe però un parere di un esperto al di fuori della nicchia da cui mi sto informando. É vero che se l'impianto é off grid non é necessariochiedere permessi o autorizzazioni al gestore di rete o al GSE? Da quanto ho capito la normativa CEI 0-21 non entra in gioco perchè non si immette in rete energia elettrica grazie a commutatori ATS o teleruttori. Qualcuno mi puo dare una mano?
@fernandodonis2927
@fernandodonis2927 11 ай бұрын
si corretto, se l'impianto e' off grid tutti gli attori che hai citato sono esclusi. In sintesi, se non immetti in rete e' tutto affar tuo.
@MZ99517
@MZ99517 11 ай бұрын
@@fernandodonis2927 grazie mille. Gentilissimo
@domenicolopane8927
@domenicolopane8927 11 ай бұрын
Scusa l'ignoranza ma l'energia prodotta dove finisce e la presa della corrente a cosa serve?
@Ghost-ns7bv
@Ghost-ns7bv 10 ай бұрын
L'inverter del pannello trasforma il voltaggio a corrente continua del pannello in una corrente alternata a 220 volt. Quando inserisci la spina nella presa l'inverter si sincronizza con la rete e inizia immettere corrente. Quindi, se tu in quel momento stai consumando 500 watt, il tuo contatore ne conteggerà solamente 150 perchè 350 li genera il pannello. Questo, concettualmente, è come funziona l'impianto. Io ne ho uno da tre anni e fa il suo sporco lavoro
@matteoceschia4270
@matteoceschia4270 11 ай бұрын
Grande Andrea e grande Davide!! Ottimo video, completo in tutte le sue parti!!
@Andynello75
@Andynello75 11 ай бұрын
si possono mettere anche sul tetto senza necessariamente passare da paesaggistica o edilizia privata? (casa semindipendente) , ci sono riferimenti per avere altre info
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 11 ай бұрын
Sì se non hai vincoli
@kaesar1175
@kaesar1175 11 ай бұрын
@@AndreaGaleazzi rispondi a @viking5592 o passi male te visto che ti da' del marchettaro
@franek993
@franek993 11 ай бұрын
Molto molto interessante! Io pero purtroppo ho il balcone con "ringhiera in vetro" con pannelli singoli 107x107 cm. La mia idea era di attaccarli al muro dato che ho un esposizione est-ovest. Il muro esterno pero è quello delle nuove costruzioni quindi in polistirolo o similare. Lo potrei mettere lo stesso oppure no? Grazie!
@nx1982
@nx1982 11 ай бұрын
Stessa mia situazione al mare, casa di nuova costruzione, io sinceramente eviterei di attaccare qualsiasi cosa al muro fatto di polistirolo, non mi da sensazione di poter tenere chissà che carichi, poi viene meno il lato estetico rispetto a posizionarlo sul balcone, con conseguente rifiuto da parte dell’amministratore di poterlo installare.
@gfrumusa
@gfrumusa 11 ай бұрын
Non bucate mai il cappotto. Dovete farlo fare ad un muratore specializzato, creereste delle infiltrazioni nel cappotto.
@MrAlcaponozzo
@MrAlcaponozzo 9 ай бұрын
Più che altro create i cosiddetti ponti termici poi vi viene la muffa in casa
@davidefabioblandini3544
@davidefabioblandini3544 11 ай бұрын
Veramente molto interessante, grazie Andrea, sempre molto chiaro nelle descrizioni e prove.
@axeldj1975
@axeldj1975 11 ай бұрын
ciao gale bellissimo video come sempre! ottime tutte le info ci faccio un pensiero, pero' una domanda la faccio, mettendone due o tre, basta compilare sempre un solo modulo? o ne bisogna compilare a moduli? grazie e complimenti
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Mettendone due quindi 800W dovrai compilare una sola domanda. Tre invece (in Italia) dovrai fare una richiesta di connessione perchè non sarà piu sotto gli 800W. Quello che però è permesso fare è mettere 3 pannelli da 350W e un inverter da 800W. Questo ti permetterà di avere anche in inverno una produzione sempre quasi al massimo ma ogni tanto perderai della produzione di energia nelle giornate estive perchè l'inverter è limitato a 800W.
@axeldj1975
@axeldj1975 11 ай бұрын
@@FlySolarTech GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA 🤩
@vincenzoflorio7600
@vincenzoflorio7600 11 ай бұрын
Ma è possibile installare un sistema di accumulo che rilasci la corrente accumulata nelle ore serali? E se si, a che costo?
@vincenzoflorio7600
@vincenzoflorio7600 11 ай бұрын
E, inoltre con due pannelli occorrerebbero due prese o è previsto un sistema a spina unica?
@MbareDJ
@MbareDJ 11 ай бұрын
al momento ha senso con un batteria d'accumulo, che funzia off grid e on grid, rete o fotovoltaico per intenderci... la potenza del pannello troppo bassa almeno ci vuole 1.5 kw, ma sono ottimiusta e credo nella ricerca scentifica... troveranno il giussto materiale per produrli
@andreacazzaniga8488
@andreacazzaniga8488 11 ай бұрын
No c'è un limite fisico al 25% di conversione è impossibile fare meglio. puoi mettere piu pannelli siamo già al top
@tenex56
@tenex56 11 ай бұрын
Scusate, non per fare sempre il critico o cercare la polemica, ma: azienda tutta Italiana, ben felici di questo, poi il sito è solo in Inglese? E su...
@lele_c
@lele_c 2 ай бұрын
Domanda, ne posso collegare 2? ovvero uno attaccarlo ad una presa ed un'altro ad un'altra pesa dall'altro lato della casa. questo sarebbe interessante per poter espandere l'impiantino. Grazie.
@mauriziofonti7545
@mauriziofonti7545 11 ай бұрын
Ciao Andrea e grazie per il video super interessante! Sai per caso se ci sono soluzioni simili con eolico? Se si ci vorrebbe una tua bella recensione! Grazie ancora
@elenaantonangeli3644
@elenaantonangeli3644 11 ай бұрын
Anch'io sarei interessata all'eolico...grazie troverai una soluzione come questa è sopratutto made in Italy😊
@Coroshia
@Coroshia 9 ай бұрын
Scusate ma credo che i conti siano stati fatti con i costi dell'energia del 2022 inizio 2023, un pannello da 350 W posizionato in maniera ottimale a Milano, assumendo perdite di sistema comulate del 10% (gli ho voluto dare le migliori condizioni possibili, spesso le perdite di sistema sono fra il 12 e il 20%) genererebbe nel arco dell'anno 490 kWh(tra l'altro normalmente questi pannelli già dal primo anno tendono ad avere un decadimento del 1% per poi assestarsi ad una decadimento del 0,5% negli anni successivi), ovviamente sempre prodotti in F1 diciamo che riusciamo ad usarli per coprire il carico di base di una casa e quindi la produzione venga sempre auto-consumata, se il kit costa 499 $ diciamo 500, per ritornare dell'investimento in 3 anni vuol dire quindi 166.7 €/anno quindi vorrebbe dire che i conti sono stati fatti rispetto ad un costo dell'energia in F1 di 34 cent/kWh, questa era una realtà appunto nella fascia 2022, metà 2023 o poco più, ormai le cose sono diverse e se pagate ancora così tanto mi raccomando cambiate contratto/gestore. Con un costo più sensato di 15 cent/kWh (considerate che il pun al momento è sui 7,5 cent/kWh) il ritorno è più sui 7-8 anni, considerate però che gli inverter spesso vengono sostituiti almeno una volta durante la vita utile di un impianto.
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
sono detraibili al 50%, calcola anche quello
@robertoc.5042
@robertoc.5042 11 ай бұрын
Bel kit, ma è veramente plug&play? Attacco la spina e basta o ci son adattamenti da fare all’impianto elettrico di casa? Ho un consumo molto basso di giorno non essendo a casa, chissà se conviene la batteria 🤔 La corrente in eccesso viene immessa in rete? E viene retribuita nel caso? Grande Andrea, tienici aggiornati su come va!
@DottorZeppola
@DottorZeppola 11 ай бұрын
da quello che so ci sono le dedrazionifiscalicioe paghi 500 scarichi a fine anno e ti viene 250,per la batteria ho visto che la vendono a 900 uero e li nn so se ci sono dedrazioni ma penso dino,prima di montarlo si devono inviare dei documenti alla societa elettrica per diventare produttori di elletricita
@michelepriano
@michelepriano 10 ай бұрын
Io non ho ben compreso il funzionamento di questi sistemi: mi pare di aver capito che collegandoli ad una presa immettono nella rete elettrica di casa 350W (semplifichiamo) che vengono immediatamente consumati dagli apparecchi collegati, corretto? E se in quel momento gli apparecchi consumano meno? La perdo?
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
la regali al gestore
@michelepriano
@michelepriano 8 ай бұрын
@@mattiazamboni9959 grazie. Quindi sarebbe inutile creare un impianto con picchi che poi resterebbero inutilizzati. E' più un modo per risparmiare qualche kw mensile
@gfrumusa
@gfrumusa 11 ай бұрын
@FlySolarTech ma se ne monto piú di uno ci vuole un'autorizzazione diversa? Posso montarla su ringhiera di acciaio ma con vetri affiancati leggermente ruotati sull'asse verticale verso l'esterno del balcone?
@GIANGIA1111
@GIANGIA1111 11 ай бұрын
Stessi miei quesiti... Speriamo si possa ma ho i miei dubbi
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
fino agli 800w segui cosa dicono nel video, quindi sarebbero 2 loro pannelli (perché sono da 350w l'uno)
@m_gtravel
@m_gtravel 11 ай бұрын
Per attivarlo nel mio balcone ho dovuto assolutamente comunicare tutto tramite il portale . C'è un video molto benfatto online.
@Andrea-fj3bh
@Andrea-fj3bh 11 ай бұрын
trovo bellissima l'iniziativa, ma 350w sono una goccia nell'oceano. Fanno poco i 2 kw che ho montato sul mio tetto, figuriamoci in bolletta cosa puo offrire un pannello da 350w. Ripeto bellissima iniziativa ma ad oggi la tecnologia è troppo indietro per sposarsi con questa idea. Tra 10/20 anni (tempistica sparata a caso) quando in questo pannello plug and play si riusciranno a produrre almeno 1000 kw allora potrà cominciare ad avere un senso. Ora lo reputo solo un oggetto di design da far vedere ai vicini
@marcopodda3570
@marcopodda3570 11 ай бұрын
Beh sono due cose differenti, alllora ti dirò che i miei 11 kW sono ancora meglio. Essendo pannelli integrabili e modulari puoi fare un acquisto anche in piu' soluzioni o intenderli solo per ricaricare una batteria multipresa o immettere l'energia nell'impianto per i consumi fissi come il frigo e congelatore e piccoli elettrodomestici nulla di più. Avendo spazio è ovvio che io mettere 10 pannelli anche lungo un muro del giardino o lunga terrazza nell'esposizione migliore e batterie per integrare magari un impianto grosso sul tetto ma ovvio servono anche fondi molto differenti
@Andrea-fj3bh
@Andrea-fj3bh 11 ай бұрын
@@marcopodda3570 ti darei ragione sui consumi fissi come il frigo, il problema è che con questo wattaggio copriresti quei costi solo durante le ore centrali della giornata sempre sperando che non ci siano nuvole, quindi se va bene ti darebbe copertura 3 ore su 24. Il problema di base è che è un vattaggio troppo troppo troppo basso. Come ho scritto sotto un altro commento un vattaggio così basso va bene applicarlo a un contesto di pannello da viaggio, ma ad uso domestico a cosa serve? Non riesco veramente a trovarci in utilità o un beneficio se non per quei 10 centesimi risparmiati di frigo al giorno. Boh poi ovviamente rimane una mia opinione
@ardoresalvatore9052
@ardoresalvatore9052 11 ай бұрын
Aspettavo una recensione di questo tipo grazie, ma se volessi metterlo in un casa di campagna ( senza internet) è possibile?
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Si certo, internet non è necessaria al suo funzionamento
@byloom8435
@byloom8435 9 ай бұрын
Ciao Andrea grazie molto interessante, ma come si fa a capire se conviene metter un pannello del Generi in casa o meno? Che calcoli bisogna fare a livello di consumi per capire se davvero può convenire ? Inoltre qualcuno sa dirmi se a livello condominiale ogni condomino ha uno spazio dedicato sul tetto per metter un proprio pannello solare ? (Palazzina di 8 condomini fuori Milano) grazie
@adrianomorelli6499
@adrianomorelli6499 6 ай бұрын
@@byloom8435 se vuoi fqllo ma lascia stare la flysolartech, finora si sono dimostrati totalmente inaffidabili, forse truffa
@andreadiludovico5916
@andreadiludovico5916 11 ай бұрын
Ma sarebbe possibile collegarci anche una batteria di accumulo? E poi come uso l energia accumulata nella batteria?
@jacopodeangelis3033
@jacopodeangelis3033 11 ай бұрын
Come dicono nel video, si è assolutamente possibile. Per quanto riguarda il come usarla, basta connettere la batteria a una presa di corrente della casa e basta
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
si ne vendono una proprio loro
@AngeloSorr
@AngeloSorr 2 ай бұрын
Ciao Andrea , quando fai il video del pannello fotovoltaico dopo mesi di utilizzo ? 🙏🏻
@MrCompa86
@MrCompa86 11 ай бұрын
2/3 anni come lo ripaghi? 350 W x 5 ore medie sono 1,75 kWh al giorno. Supponiamo di avere 250 giorni di sole all'anno, sono 438 kWh. Diciamo che il kWh lo si paga 20 centesimi, stiamo intorno agli 88 euro l'anno. Lo ripaghi in 3 anni quindi se: 1 autoconsumi sempre tutto 2 hai realmente 5 ore di esposizione l'anno per 250 giorni l'anno (e credo che su questi numeri sono stato abbastanza ottimista). 3 in queste 5 ore medie giornaliere, produci sempre 350W (cosa impossibile). Considerando poi che non c'è sconto in fattura ma il 50% viene detratto in 10 anni, se ti va bene raggiungi il break even point in 6/7 anni. Ora posso aver sbagliato qualche calcolo ma sicuramente non si rientra in 2/3 anni. Ok la tecnologia però sul reale risparmio annuo a mio giudizio occorre fare informazione corretta, se no la gente rischia di comprare e di aspettarsi numeri che poi non vedrà mai...
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 11 ай бұрын
Vedremo tra 6 mesi con i dati
@SparkingJin
@SparkingJin 11 ай бұрын
Scusa ti contesto alcune cose. 250 giorni di sole, quindi automaticamente tu stai 115 giorni al buio completo? non credo. 1kw pagato 20 centesimi si ma senza tutti gli altri costi, quindi falso perchè 1kw io ora con nuovo gestore forse lo sto pagando tutto compreso 35 centesimi (seconda casa ok ma non cambia le carte in tavola). Non so da dove stai scrivendo ma io abitando in Sardegna ti assicuro che su 365 giorni, produrrei 350 watt per molto più tempo di quello che hai stimato tu. Detto questo, 350 watt sono molto pochi non mi prenderei neanche la briga di installarlo. 800watt inizia ad avere la mia attenzione ma SOLO con batteria di accumulo, sul kickstarter trovi il kit a 800 + batteria 899 e direi super interessante considerato che ho già la possibilità di allacciare un boiler solare.
@MrCompa86
@MrCompa86 11 ай бұрын
@@SparkingJin considera però che ci sono i giorni di pioggia ed i giorni in cui il cielo è nuvoloso. Inoltre, ho considerato 5 ore medie perché solitamente su un balcone il sole c'è la mattina o il pomeriggio. Per quanto riguarda il costo del kW, 35 centesimi ora sono tanti... Considerando che il pun sta a 8/9 centesimi, se aggiungi i costi di commercializzazione non arrivi a 20/25 centesimi max. Gli altri costi sono fissi e li avresti anche se non consumassi nulla. Poi è chiaro che se uno ha una tariffa svantaggiosa si rientra prima dall'investimento, però a quel punto credo proprio che convenga cambiare operatore piuttosto che montare un pannello sul balcone...
@SparkingJin
@SparkingJin 11 ай бұрын
@@MrCompa86 Dubito che un pannello di nuova gnerazione abbia produzione 0 con un cielo nuvoloso. Nel mio caso però ho facile accesso al tetto, non ho le ore di sole di un balcone. Quindi si, hai ragione anche tu, bisogna verificare le esigenze.
@MrCompa86
@MrCompa86 11 ай бұрын
@@SparkingJin si, produrrai poco con questo pannello, non sarà 0 ma non sarà mai neanche 350 W nelle giornate di puro sole. Se hai accesso al tetto si, le ore di sole aumentano. Però non lo so, secondo me se hai libero accesso al tetto potrebbero convenire altre soluzioni, queste mi sembrano più pensate per balconi di un condominio. Anche se, ovviamente, i costi iniziali sono diversi e, come giustamente hai detto, dipende dalle singole esigenze.
@Alex-eh7sq
@Alex-eh7sq 11 ай бұрын
Ciao Andrea, andando sul link che hai girato si viene dirottati su una piattaforma dove poter finanziare il progetto che avevo capito fosse già attivato, potresti spiegare meglio la modalità di acquisto? Oltretutto il link è per la maggior parte in lingua inglese... Grazieeee!
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 11 ай бұрын
Si é Kickstarter la piattaforma per startup. Ma il progetto é già pronto
@alekslleshi1219
@alekslleshi1219 11 ай бұрын
​@@AndreaGaleazzi però non trovo le voci da mettere l'indirizzo di consegna e scegliere il prodotto.
@gianlucaalviano9652
@gianlucaalviano9652 11 ай бұрын
⁠@@AndreaGaleazzi si ma si può acquistare o no? E se si posso usare la piattaforma del link o altro?
@Tribo73
@Tribo73 11 ай бұрын
si possono prendere più pannelli e metterli in parallelo? se risposta positiva, servono permessi?
@Rockface79
@Rockface79 11 ай бұрын
C'è il modello da 800 w come viene detto nel video, non ha senso quindi prenderne due, ti costerebbe di più.
@Rik_Riker
@Rik_Riker 11 ай бұрын
secondo me devi stare sotto gli 800w e c'è il kit sul sito
@antonio83tube
@antonio83tube 10 ай бұрын
I pannelli da 800W costano 850€, quindi volendo fare un'impianto da 4 pannelli, quindi circa 3.4 kW, verrebbe 3400€, già di per sè un buon prezzo e se ci fossero gli incentivi sarebbe davvero un prezzo competitivo.
@olliefrancesco5348
@olliefrancesco5348 10 ай бұрын
Dopo non sei più all'interno della normativa plug e l Play e devi seguire l'iter ordinario di connessione, con quello che ne segue
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
ci sono, al 50%
@ByKaMa4Dj6
@ByKaMa4Dj6 11 ай бұрын
Ok ma non avete detto quanto si risparmia in bolletta, con 350W cosa riesco a fare? Accumula? Cioè anche di notte lo sfrutto? Posso mettere più di un pannello da 350W?
@staisereno7482
@staisereno7482 11 ай бұрын
Il risparmio dipende da quanto produce il pannello, da quanto autoconsumi e da quanto paghi al kWh in bolletta: io risparmio intorno ai 70 euro/anno, ma in base a quanto variano quei 3 parametri si otterrà un valore diverso. Non accumula a meno di acquistare anche un accumulatore. Non puoi metterne più di uno o comunque superare i 350W perché in tal caso non è più plug and play e rientrerebbe in una normativa diversa.
@AuroUrzan
@AuroUrzan 11 ай бұрын
Nooooo il primo video che inizia senza "Bene amici" 😁
@francescomingotti2639
@francescomingotti2639 11 ай бұрын
Riporto dalla Norma CEI 0-21 art.3.35 Impianto di produzione “Plug & Play” ai fini della presente Norma, l’impianto di produzione “Plug & Play” (o P&P) è un particolare impianto di taglia ridotta destinato alla produzione di elettricità avente potenza nominale non superiore a 350 W, che risulta completo e pronto alla *connessione diretta tramite spina ad una presa dedicata e visivamente identificabile rispetto alle altre prese all’interno dell’impianto elettrico dell’utente (ove l’installatore qualificato ha previsto un circuito dedicato in partenza dal quadro di distribuzione)*. L’impianto P&P è connesso alla rete usualmente tramite un inverter. Nel caso in cui non sia presente l’inverter (ad esempio generatori rotanti) nell’impianto P&P devono essere previste apposite protezione contro il sovraccarico e il corto circuito
@valterbussone1794
@valterbussone1794 11 ай бұрын
Scusa la mia ignoranza. Ma una volta inserita la spina in una qualsiasi presa di casa cosa succede?
@gianninflex
@gianninflex 11 ай бұрын
Lenergia viene immessa nel circuito di casa. Se il circuito in wuel momento sta prelevando 300w dal contatore enel, e tu ne inserisci nella spina 150, dal contatore ne preleverai solo 150 e non piu 300
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Il sistema immeterà nell'impianto di case e i vari devices (TV, Frighi, Freezer etc) andranno ad assorbire ciò che l'impianto produce, se la loro richiesta di energia complessiva (tutti i consumi della tua casa) è superiore a quella prodotta dal sistema iCarus questa quota parte arriverà dal tuo gestore di rete. La differenza sta proprio nel fatto che senza iCarus tutta l'energia viene prelevata e dovrai pagarla al tuo gestore di rete, con iCarus una quota parte te l'autoproduci e acquisti dal tuo gestore solo la rimanenza.
@SirTE0
@SirTE0 11 ай бұрын
@@FlySolarTech Ma lo fa in automatico (Plug & Play) o solo dopo aver comunicato al gestore che è presente un dispositivo di questo tipo? Perchè se servono modifiche da remoto non è più un prodotto Plug & Play mentre se, al contrario, non dovessero servire non si capisce quale sia la funzione della comunicazione al gestore.
@fialanico
@fialanico 11 ай бұрын
@@FlySolarTech cosa succede se produci più del consumato l'energia prodotta va in rete attraverso il contatore che la conteggia e te la fa pagare come consumata😂
@robertomuscolini
@robertomuscolini 11 ай бұрын
Mi viene da dire figo, ma devo capirci un po' di più, come quanto mi faccia risparmiare in un giorno. Sembra davvero una genialata.
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 11 ай бұрын
Lo vedremo tra 6 mesi
@brikka69
@brikka69 11 ай бұрын
Posso essere un pò polemico? Premesso che è un'ottima iniziativa, che mi interessa, il link che hai postato, come link acquisto, ti porta su una pagina Kickstarter, che magari sarà anche una piattaforma conosciuta ai più, ma non alla sciura Maria, o ai tuoi genitori come dici tu nel video. L'articolo, e il video di presentazione della società, è tutto in inglese, misure del pannello e costi compresi, e anche qui la sciura Maria la vedo un pò in difficoltà, come il sottoscritto d'altronde. Per acquistare, se ho capito bene, dovrei andare su "sostieni questo progetto", che non è proprio rassicurante. E il costo della spedizione? Magari farei un video anche sulla procedura di acquisto
@giacominobergagna6592
@giacominobergagna6592 2 күн бұрын
Buon giorno , molto interessante il prezzo e la qualità italiana, vorrei sapere un indirizzo dell’azienda e un sito internet . Grazie
@soldier_charro92
@soldier_charro92 11 ай бұрын
Ottimo ho un terrazzo di 55 mq in un condomino e sarebbe meraviglioso un pannello solare che non necessita sbattimenti.
@simpafete
@simpafete 10 ай бұрын
Non capisco: a oggi 17 Marzo 2024, seguendo il link ACQUISTO (nelle note del video), e quindi cliccando su COMMENTI (in alto nel sito), si apre una pagina lunga in cui MOLTI utenti hanno annullato il loro contributo alla campagna. Come si spiega questo comportamento di "abbandono"? Sembrava interessante ... è possibile capire meglio? Un aggiornamento? :-) Grazie
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
perché per ricevere il contributo al 50% si deve annullare il contributo e pagare tramite bonifico parlante. Sono un acquirente a partire dal video di Andrea
@nonsonoilmimi8567
@nonsonoilmimi8567 11 ай бұрын
500€ non mi sembrano troppissimi. Ci sta
@riqualificoaffitto
@riqualificoaffitto 11 ай бұрын
Sono molto interessanti, l'esposizione conta molto però, ne parlerò anch'io
@durresshijak9590
@durresshijak9590 11 ай бұрын
Certo 500 euro solo il pannello chiedi della batteria
@nonsonoilmimi8567
@nonsonoilmimi8567 11 ай бұрын
@@durresshijak9590 pannello e inverter
@fabio5689
@fabio5689 3 ай бұрын
Pannello, inverter e soprattutto semplicità senza sbattimenti con qualità italiana. Per me prezzo giustissimo per una cosa semplice.
@simoneisacchi
@simoneisacchi 11 ай бұрын
Da tecnico devo ammettere che è davvero davvero interessante! Complimenti all'azienda! Spero di poterlo provare nel mio giardino
@cicciograziani6697
@cicciograziani6697 11 ай бұрын
in albania con azienda statale prezzo uguale per tutti, 700kwh si pagano 70 euro al mese... a voglia montare pannellini
@FlySolarTech
@FlySolarTech 11 ай бұрын
Grazie!
@riccardobissoli3473
@riccardobissoli3473 11 ай бұрын
...ormai guardo solo i commenti per vedere le chiappe dei bot....scusa Gale!😁
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 11 ай бұрын
Ora vado a fare pulizia! Ma è una guerra persa...però non mollo
@riccardobissoli3473
@riccardobissoli3473 11 ай бұрын
@@AndreaGaleazzi Tieni duro Gale! 👍
@falcorrado
@falcorrado 11 ай бұрын
Finché lotta contro le chiappe, terrà sempre duro!🤣🤣🤣🤣🤣
@nonsonomsot
@nonsonomsot 11 ай бұрын
Non ho capito come funziona. Il pannello assorbe energia e la immette nella presa di corrente? E da lì le prese di casa possono prendere energia? Mi sembra strano, poi come faccio a far sì che prende l’energia da lì e non dalla linea normale? Se fa 150wat in 30 giorni con 10h di sole sono 150x10x30=45kwh/mese che a 0.3€/kWh sono 13.5€/mese. In un anno sono 162€, in 3 anni esatti sono 500€.
@staisereno7482
@staisereno7482 11 ай бұрын
La corrente prodotta dal pannello viene immessa nella rete di casa, il contatore dell' Enel o quel che è sottrae dal consumo quello che ha immesso il pannello: esempio, stai consumando in quel momento 1000W, il pannello ne sta producendo 200W, il contatore ti segnerá 1000-200=800W di prelievo. Il calcolo che hai fatto per fare la stima dei kWh all'anno lascia un po' a desiderare 😊 (la produzione varia nel corso del giorno con un picco sui 300W a cavallo del mezzogiorno solo se c'è sole pieno e produzione più bassa nel resto della giornata, le ore di irraggiamento cambiano in base alla stagione e alla copertura nuvolosa, non c'è sole tutti i giorni, ecc.), cmq per un pannello esposto a sud ci sta, io con il plug and play di enelX faccio più o meno quello di kWh all'anno. Ma devi anche considerare che non tutta la produzione verrà utilizzata (se un dato momento hai in casa 100W di consumo e il pannello in quel momento ne sta producendo 300, avrai 200W non utilizzati che regali al gestore). Altro punto, per il costo al kWh devi considerarlo al netto dei costi fissi (i costi fissi li paghi in ogni caso), io sto intorno a 0,25 euro, mia mamma che è nel tutelato sta 0,16 e 0,20 (variabile). Anche chi ha la tariffa variabile indicizzata sul PUN in realtà, con il PUN che è spesso intorno a 0,10 euro, nonostante lo spread, l'Iva gli oneri di sistema ecc. in genere paga meno, attualmente, della cifra che hai indicato tu (se paga molto è perché gli hanno rifilato una tariffa con la quota fissa alta e quella si paga indipendentemente dal consumo).
@francescozarelli6830
@francescozarelli6830 11 ай бұрын
Ottimo.. i primi 9 commenti solo bot..
@RogueRemus
@RogueRemus 11 ай бұрын
sempre meglio 🤣
@cristianoevangelisti
@cristianoevangelisti 11 ай бұрын
Ciao, i tuoi video sono fantastici, anche percorso formativo e montaggio, bravo😂😢🎉😂😅❤😮😅
@davide_DvD
@davide_DvD 11 ай бұрын
Meglio i bot di alcuni commenti 😂
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi 11 ай бұрын
Eliminati! E' una battaglia persa ma la continuooo!!!
@nonleggolerisposte5921
@nonleggolerisposte5921 11 ай бұрын
Intendi quelli in cui ha risposto Andrea? Hahaha
@alessandromartinis8359
@alessandromartinis8359 2 ай бұрын
È possibile montarlo in verticale? Con la staffa dal lato corto posizionata a terra e il lato lungo in verticale?
@patrickpat5277
@patrickpat5277 8 ай бұрын
domanda ma se uno ne compra 3 di questi pannelli e li usa tutti e 3, non deve chiamare l'elettricista vero? ed è come avere un pannello da 3x300 watt? non è meglio che usare quello da 800 watt dove si deve fare la certificazione ecc...?
@Fabrizio-xk1ly
@Fabrizio-xk1ly 2 ай бұрын
Tutto quello che metti si somma, quindi 3x350W fa un sistema da 1050W che va oltre gli 800W e deve essere installato da un professionista (che come minimo di chiederà 2000E di sola installazione, materiale a parte) secondo il regime classico del ritiro dedicato o dello scambio sul posto Quindi o uno da 350W o uno da 800W se vuoi rimanere in regola ed a basso costo
@patrickpat5277
@patrickpat5277 2 ай бұрын
@@Fabrizio-xk1ly grazie
@PierAle78
@PierAle78 11 ай бұрын
Interessante!! Ma ne posso montare due separati?
@marcofornaroli7521
@marcofornaroli7521 5 ай бұрын
Andrea, hai per caso verificato dopo 6 mesi i consumi e i confronti? Mi sarebbe tanto piaciuto verificarlo pure io: infatti pannello ordinato e pagato il 18.4.2024 ad oggi, 21 agosto 2024, non è ancora arrivato!! Niente male direi sulla serietà dell'azienda...
@giuseppemazzi8696
@giuseppemazzi8696 2 ай бұрын
scusa ma ti è arrivato?
@creatore4811
@creatore4811 11 ай бұрын
L'inverter è a sinusoidale pura?
@gfrumusa
@gfrumusa 11 ай бұрын
Molto interessante, belli i materiali che risparmiamo assolutamente il peso. Bello il design
@zedtrek
@zedtrek 28 күн бұрын
Io non ho capito bene come funziona. La corrente prodotta dal sistema viene trasferita al resto della casa tramite la presa di corrente che e' anche collegata alla rete elettrica?
@Pip3Extr3m3
@Pip3Extr3m3 11 ай бұрын
Contenuto molto molto interessante complimenti
@CristianSottocornola
@CristianSottocornola 11 ай бұрын
Non credo si possa installare sempre senza permessi, se non erro in alcuni comuni italiani o in alcune zone di Milano esiste il vincolo paesaggistico pertanto è necessario richiedere l'autorizzazione ambientale prima di poterlo installare. Poi magari mi sbaglio ma sarebbe meglio informarsi prima di posizionare il pannello per non incorrere in denunce e/o sanzioni amministrative.
@francescocareddu5687
@francescocareddu5687 10 ай бұрын
Ciao sono molto interessato e ho visto sul sito che dal 17 può essere ordinato. Vorrei gidere della detrazione fiscale e nei prossimi giorni cercherò di capire come fare. Ho anche una domanda (da ignorante in materia) quello da 800 w é sempre un singolo pannello o sono due?
@mattiazamboni9959
@mattiazamboni9959 8 ай бұрын
sono due
@falcorrado
@falcorrado 11 ай бұрын
Salve, una domanda: ma se mi si sfascia il flusso canalizzatore, posso usare questo pannello per tornare nel presente? Grazie. Emmet Brown.
@paoloemtbbyker
@paoloemtbbyker 11 ай бұрын
Ma va' a caghe'!
@cyb83
@cyb83 11 ай бұрын
Veramente bello!
@milobartolomeo8672
@milobartolomeo8672 6 ай бұрын
Quanti pannelli di questo tipo si possono posizionare? Esiste un limite? Che ne so 1 o 2, oppure dipende da quanti m2 di balconi si hanno...
@adrianomorelli6499
@adrianomorelli6499 6 ай бұрын
@@milobartolomeo8672 lascia stare la flyFUFFAsolaetek, ad oggi ho dato i soldi senza avere nulla, mi sento truffato
@adrianomorelli6499
@adrianomorelli6499 6 ай бұрын
@@milobartolomeo8672 Lascia stare la flyfuffasolartek non hanno mai spedito, non danno data di spedizione, finora il mia idea è xhe sono stato truffato
@joy60torino
@joy60torino 4 ай бұрын
Salve Andrea, i 6 mesi sono passati, potrebbe dirci le conclusioni finali? Grazie mille 🙂
@annarita9782
@annarita9782 2 ай бұрын
Producete anche impianti fotovoltaici per una casa in campagna dove non c' è impianto elettrico? Mi servirebbe un impianto indipendente dalle rete elettrica., ora ne ho uno piccolo con pannello da 1000 W , regolare, batteria da 1000 W e inverter da 5000 w
@fabio4ever1
@fabio4ever1 11 ай бұрын
Bellissimo!!😀
TUTTA LA VERITA' Sul risparmio in bolletta con  Anker solix solarbank 2 1600 pro
19:25
Daniele Tartaglia fai da te
Рет қаралды 112 М.
Pannelli solari in Camper ☀️🔋 Come installarli PASSO PASSO  🔧
20:57
СИНИЙ ИНЕЙ УЖЕ ВЫШЕЛ!❄️
01:01
DO$HIK
Рет қаралды 3,3 МЛН
The evil clown plays a prank on the angel
00:39
超人夫妇
Рет қаралды 53 МЛН
Une nouvelle voiture pour Noël 🥹
00:28
Nicocapone
Рет қаралды 9 МЛН
It works #beatbox #tiktok
00:34
BeatboxJCOP
Рет қаралды 41 МЛН
#InterAttiva Gianmassimo Cambianica - Shelli
1:13
AttivaSpa
Рет қаралды 3
Come costruire un piccolo impianto fotovoltaico fai da te [Tutorial]
12:54
Flybellula FAI DA TE
Рет қаралды 971 М.
KIT IBRIDO per TUTTI I VEICOLI (ANCHE VECCHI e COMMERCIALI)
11:07
andreagaleazzi.com
Рет қаралды 582 М.
Solar Farming - Come irrigare l'orto grazie all'energia solare
13:40
Alessandro Ronca e la Fair-Tech Revolution
Рет қаралды 60 М.
Bolletta dimezzata con questo fotovoltaico fai da te da balcone! - EcoFlow PowerStream
15:33
FOTOVOLTAICO PORTATILE. L'idea geniale di Alessandro Ronca 💡
9:55
Bosco di Ogigia
Рет қаралды 165 М.
PHOTOVOLTAIC AND HAIL, everything you need to know BEFORE and AFTER
16:57
COME FUNZIONA il FOTOVOLTAICO PLUG & PLAY e BATTERIA
15:54
andreagaleazzi.com
Рет қаралды 129 М.
СИНИЙ ИНЕЙ УЖЕ ВЫШЕЛ!❄️
01:01
DO$HIK
Рет қаралды 3,3 МЛН