@@GianluigiCortecci if you ask me, he's absolutely incredible!
@GianluigiCortecci3 жыл бұрын
Anche per me, è un grande fenomeno è leggenda tuttora viva
@umaratabilgi1613 жыл бұрын
442 was not used at that time this speed and pitching of the recording is absolutely wrong
@GianluigiCortecci3 жыл бұрын
Absolutely not. It is not so. You are not familiar with historical records. you better informed
@umaratabilgi1613 жыл бұрын
@@GianluigiCortecci I am not? Lmao. You cleary have no idea on the vocal functions to be able to claim this is the correct speed. This is physically impossible. This amount of fluctuation in the vibrato cannot happen this fast. Honestly You are embarrasing yourself at this point
@GianluigiCortecci3 жыл бұрын
All right. Best wisches
@umaratabilgi1613 жыл бұрын
@@GianluigiCortecci you should also keep in mind that 78 rpm recordings were not called 78 rpm recordings until 1920’s. They were using 68-80 rpm range. This was also confirmed by the Victrola recording company a couple years ago. You can do the research if you are as invested in this topic as you claim. It is extremely possible that this recording could have been done using lower pitched tuning also it was most likely transposed down as Tamagno was near his deathbed at the recording time
@umaratabilgi1613 жыл бұрын
@@GianluigiCortecci i literally gave you a solid explanation and this is all you got?
@alvarodecampostabacaria42233 жыл бұрын
Celletti riteneva questa esecuzione addirittura grottesca. Ce ne fossero oggi di esecuzioni grottesche come questa
@GianluigiCortecci3 жыл бұрын
Si riferiva al primo take dell’Improvviso, inciso nel 1903. Su questa incisione poi si ricredette ampiamente e lo scrisse
@operalover39663 жыл бұрын
Too fast too high
@GianluigiCortecci3 жыл бұрын
No: it is exactly in tone with A at 442 Hz
@Makenor133 жыл бұрын
@@GianluigiCortecci Impossibile. Tamagno non aveva un vibrato così stretto né una voce così chiara. Peraltro, possibile che all'epoca nel 1904 ci fosse l'utilizzo dell'accordatura addirittura a 442 Hz? 440 Hz divenne uno standard solo dopo la seconda guerra mondiale, all'epoca da quel che mi risulta gli standard erano 425, 432 o 435. Siccome Tamagno ha lavorato con Verdi, mi pare verosimile pensare che cantasse a 432 Hz più che 442.
@GianluigiCortecci3 жыл бұрын
No. Le incisioni di Tamagno debbono essere riversate con La attuale a 442 Hz. Verdi voleva un La più basso ma non riuscì a imporlo. Tutti i migliori ingegneri del suono di dischi storici, da Keith Hardwick e Ward Marston, hanno riversato i dischi di Tamagno, Patti e Maurel con La a 442 Hz. Ma vedo che lei, in tema di dischi storici, voci storiche e riversamenti, non è tanto ferrato. Auguri.
@Makenor133 жыл бұрын
@@GianluigiCortecci Beh allora mi spieghi. Io quello che so è che abbassando un pochino il pitch di tutte le registrazioni di cantanti di quell'epoca, la voce suona molto più profonda e il vibrato molto più giusto come velocità e centratura/ampiezza dell'oscillazione, cosa che mi sembra più in linea con la loro emissione e impostazione tecnica.
@GianluigiCortecci3 жыл бұрын
Mi scusi: lei ha dimestichezza particolare con le voci storiche e i riversamenti di dischi storici?