Il movimento ci sta',solo il piede che poggia a terra lo metterei esterno,verso la direzione che si desidera andare a chiudere.
@ggk.preparatoredeiportieri2 жыл бұрын
Se durante la rialzata il portiere si rende conto che deve immediatamente eseguire il gesto del tuffo sul lato opposto è corretto, viceversa, nel dubbio, i piedi dovranno essere rivolti verso il campo e perfettamente appoggiati con la stessa forza per avere la possibilità di ripetere la parata anche sullo stesso lato
@robertomezza98692 жыл бұрын
Giusto
@fabriziomontali62232 жыл бұрын
Io personalmente la gamba opposta al terreno la faccio tenere tesa per aumentare lo slancio con l effetto "gondola" o come lo chiamo io bilancino in ogni caso la parata durante l esercizio è sempre in diagonale " attacco palla" Tu cosa ne pensi?
@ggk.preparatoredeiportieri2 жыл бұрын
Concordo sul movimento di tuffo in attacco come si fa di solito, anche se nella realtà le parate in attacco palla son poche. Per la gamba opposta al terreno ti direi di tenere in considerazione che al termine dell'esecuzione della rialzata il portiere deve esser pronto ad andare in entrambe le direzioni perché il tiro successivo potrebbe essere anche sullo stesso lato, anzi, dovrebbe esser quasi sempre così se la deviazione viene eseguita in modo corretto e quindi dalla parte del tuffo. Se nel momento in cui ci si rialza il portiere legge il tiro immediato sul lato opposto, tutte le tecniche che agevolano lo sbilanciamento sull'altro lato sono corrette purché il nuovo piede di spinta sia direzionato verso il lato in cui si intende eseguire immediatamente il gesto di tuffo