Mi piace molto questa cosa che ora i podcast e quindi i contenuti lunghi stiano prendendo piede soprattutto in questo periodo storico dove tutto si vuole subito
@user-pb4dz6mc6nАй бұрын
Concordo
@GooogleGogleeАй бұрын
Concordo, basta che non si va fuori tema e non ci si perde in battutine e spettacolini... Ma si affrontano spiegazioni e dettagli.
@GabrieleAlessio-n2rАй бұрын
@tastieraok Alcuni scrittori dicevano che parla o scrive molto chi ha poco da dire. Confondete la velocità con la sintesi
@fabriziomarchitelli29 күн бұрын
Io invece trovo tutto ciò assolutamente deleterio. Dati buttati qui e là a c4zz0 di cane e nulla di veramente serio ed approfondito. Tutta apparenza e poca sostanza. È tutto mercificato e ridotto ad un futile intrattenimento. Cito Carmelo Bene: “L’abuso di informazioni dilaga l’ignoranza con l’illusione di azzerarla.”
@rosariofria198528 күн бұрын
È un modo per passare il tempo, prima era la tv a fare da padrona, scaduta quella rimane il web e quei pochi canali intelligenti che trattano le cose seriamente.
@ottomorАй бұрын
Da professore universitario, vi faccio i miei complimenti per il vostro lavoro e i vostri interessanti dibattiti. In un periodo storico pieno di contenuti senza valore, è importante
@cristinacapuzzo4881Ай бұрын
Due persone, chimico e matematica, che parlano insieme sorridendo, contagiano la passione !
@user-pb4dz6mc6nАй бұрын
Bellissimo davvero
@mlk4175Ай бұрын
Peccato che parlino del nulla
@klaud6105Ай бұрын
@@mlk4175 una sola risposta: 🤣🤣🤣🤣🤣
@pcnoproblemАй бұрын
@@mlk4175 Ha parlato l'ignorante PURO! Che non vede oltre le PAROLE e quindi NON comprende il MONDO per quello che è in REALTA!
@leokaloper4132Ай бұрын
Non solo che contagiano senza trasmettere roba brutta, ma non devi neanche mettere la mascherina in loro compagnia ! Grandi.
@geopopАй бұрын
Grazie a tutti per i bei commenti. Vi ricordiamo che potete sostenere il nostro lavoro di divulgazione e il progetto Missione Cultura abbonandovi a Geopop. Vi lasciamo qui il link: geopop.it/eAGTT
@osaelgadir850Ай бұрын
Ancora ancora!! Ne voglio ancora di questo format ❤
@GabrieleAlessio-n2rАй бұрын
@@geopop Eh infatti, mi sembrava mancasse. Fateci sapere quando volete che ipotechiamo casa
@Gio_344Ай бұрын
Video interessantissimo, in attesa di nuovi episodi!
@GabrieleAlessio-n2r27 күн бұрын
@@geopop voglio ora i dialoghi DeNa-Gandelli e DeNa-Belloli e magari invitate il fisico coi capelli dritti e bianchi
@Claudio-ponterossoАй бұрын
il contenuto nascosto ma più efficace è il lato motivante delle vostre argomentazioni/racconti, credo ci sarà almeno qualche studente, indeciso e confuso o semplicemente demotivato, che trarrà ispirazione e stimolo da questo vostro video. Complimenti, avete avuto un'ottima idea.
@laraangel6862Ай бұрын
Quanto è bello studiare e comprendere. Per come funziona la nostra società e di conseguenza il nostro sistema scolastico purtroppo molte persone non sanno e non sapranno mai cosa voglia dire "entrare" davvero in un argomento e d'improvviso rendersi conto di aver capito la materia, rendersi conto che tutto risulta sensato e quindi semplice...è meraviglioso. Tutto stà avere la fortuna di poter continuare a studiare e soprattutto trovare gli insegnanti giusti ❤
@fra2025Ай бұрын
Verissimo, mai smettere di imparare
@manfredicalliva8572Ай бұрын
Vi prego fatelo con altre facoltà!! Io ormai sono laureato in agraria ma un tempo ero indeciso tra questo e geologia. Alla fine ho scelto col cuore, ma sarebbe interessante trattare diverse facoltà anche con ospiti esterni!
@GabrieleAlessio-n2r27 күн бұрын
@@manfredicalliva8572 E anche con solo con gli altri 3
@lorenzostrazzulla1991Ай бұрын
Sono un ragazzo di quinto liceo e ho ancora le idee confuse su cosa voglio fare all'università. Questo video mi è stato molto utile per capire come io debba scegliere il mio percorsoe e non solo. Ho apprezzato veramente tanto il video, complimenti ❤ siete grandissimi
@lucamartini2463Ай бұрын
DeNa e Meribì, sarei rimasto ad ascoltarvi per ore ed ore senza mai annoiarmi e senza perdere l'attenzione verso i vostri discorsi. Due persone così giovani, due menti così brillanti. Vi auguro il meglio dalla vita a voi e naturalmente a tutto lo staff di Geopop che voi rappresentate così degnamente. Format molto bello, attendo con ansia la prossima puntata.
@darioD-jt3cyАй бұрын
Ho studiato chimica, solo diploma purtroppo, ma quanto ti capisco Dena; poi la mia vita ha preso una strada diversa ma la curiosità mi ha sempre seguito e ora il mio compito è di rendere ogni giorno sempre più curiosi i miei figli, e trasmettere loro le conoscenze che ho acquisito in molti ambiti differenti. Non sono laureato, ma sono orgoglioso di sapere un po' di tante cose
@lorenzopieri6761Ай бұрын
mi sono perso nel mio percorso di studi. Sono uno studente di chimica industriale, rimasto molto indietro con gli esami, ma mi DeNa mi ha convinto a mettermi in gioco e rimettere a posto il mio percorso. Questo video sono un grande aiuto. MAI MOLLARE!❤
@enealibrioАй бұрын
Questi episodi devono essere un MUST! FINALMENTEEEE
@giaco2669Ай бұрын
Finalmente qualcuno che lo dice, la matematica è per tutti, poi certo é da studiare ma se c'è la voglia chiunque la può capire
@riccardogentili3986Ай бұрын
Tutto vero fino al liceo. All'università no, le facoltà con basi avanzate di matematica non sono per tutti.
@lorenzoliciniocarino502Ай бұрын
@@riccardogentili3986io ho passato analisi 1 e 2 a scienze ambientali senza problemi è fattibile anche l'università
@alessio_scintuАй бұрын
Piu che basi io ti direi proprio predisposizione, io proprio adesso sto facendo matematica e il primo semestre ho analisi 1 geometria 1 e algebra 1, le basi per quanto mi riguarda interessano solo analisi, mentre geometria e algebra sono proprio mondi distantissimi da quello che si fa al liceo. E soprattutto algebra la trovo proprio complicata, mentre ci sono miei compagni che si destreggiano in modi assurdi
@assassinoignotoАй бұрын
infatti , come in una puntata dei Simpson , 2 + 2 = 5 🤣
@YTTech03Ай бұрын
No secondo me è proprio il contrario, ognuno ha il proprio livello di matematica. Dalla matematica di biologia, a quella di chimica a quella di ingegneria meccanica a quella di elettronica, poi quella di fisica per poi finire a quella di matematica stessa
@Efalciani1973Ай бұрын
Mi fate venir voglia ti tornare indietro nel tempo e rimettermi a studiare, magari avessi avuto professori con la vostra passione, bravi davvero😊
@olimpus2668Ай бұрын
Grazie ai prof che avevo alle superiori nn vedevo l'ora di finire quei 5 anni per vedere la scuola solo dalla strada.
@mario8833Ай бұрын
Ciao! Non è mai troppo tardi per studiare. Esistono video su youtube e libri per tutti i livelli di competenze, e se hai tempo a sufficienza (anche mezz'ora al giorno 4 ore a settimana!) ti direi di buttarti❤
@saraesposito661828 күн бұрын
Ho scelto ingegneria a 25 anni provenendo da un socio psico pedagogico e da anni di lavoro e teatro. L'ho scelta per poter imparare la matematica, non sapevo neanche fare una divisione in colonna ed oggi invece riesco a comprendere processi complessi ed ho proprio cambiato approccio alla vita reale. Al di là delle opportunità lavorative la matematica è uno strumento prezioso ed è assolutamente vero ciò che dice Meribì. Comprendere il nostro mondo è una capacità straordinaria e la meraviglia dell'universo.
@mauriziovallotto2498Ай бұрын
È un piacere ascoltarvi. Siete ossigeno per la mente, e gioia per chi ha volontà di apprendere concetti seri..👍💯
@gabriele2111Ай бұрын
Il DeNa che studia il DeNim... ci sta Sto format è fantastico!!!
@NALOvsАй бұрын
Confermo tantissimo quello che avete detto: sicuramente avete una curiosità genuina per una materia aiuta tantissimo. Ricordo che già alle medie io ero affascinato dal mondo dell'elettronica, ma i miei mi misero il paletto di dover scegliere un liceo...ho fatto lingue perché mi sembrava quella con più sbocchi ma alla fine della giostra mi son trovato comunque a fare un lavoro tecnico da operaio seguendo appunto il mio primo istinto d'infanzia :)
@Domydm9124 күн бұрын
Un format fantastico! Complimenti! Un simil-podcast da cui traspare amore e passione per le scienze. Un bel progetto che spero portiate avanti con altri video
@DennyMalaАй бұрын
Format favoloso perché si rimbalza tra cose differenti ed interessanti ad ogni discorso. Per altro, la chimica (e la fisica) ti spiegano veramente come funziona il mondo intorno a noi e la matematica è quella che ci ha fornito la lingua per studiarle e spiegarle; niente di così vicino e collegato anche se apparentemente non sembra.
@armandogiuseppebonattominellaАй бұрын
Voi due siete i miei preferiti, malgrado in alcuni video affrontiatie gli argomenti in modo un po' superficiale (comprensibile, viste le competenze della maggior parte di chi li guarda). Una cosa che vi manca (elemento estremamente positivo) è la spocchia tipica di chi "sa". Bravi.
@GabrieleAlessio-n2rАй бұрын
@@armandogiuseppebonattominella Comprensibile viste anche le loro competenze. Non vedo ne astronomi, nè medici, nè storici
@maposkyАй бұрын
Continuate così, da ragazzo di 20anni penso che siate pilastri fondamentali per noi giovani🫶
@matteoferraro362Ай бұрын
Vi devo ringraziare davvero perché ho iniziato da poco l'università e sentire la vostra esperienza sulla scelta del percorso e a cosa dare peso davvero, mi ha aiutato moltissimo a migliorare la mia consapevolezza e a farmi un idea di cosa non va 🔥
@cristiandt-ingАй бұрын
Dopo 15 anni ho ripreso a studiare…e posso dirvi solo grazie! Siete fonte di grande ispirazione per tutti…in fondo qualcosa di buono esiste ❤
@fra2025Ай бұрын
Grande!
@berzelius8568Ай бұрын
Ciao, volevo fare un po' di chiarezza sulle varie materie toccate in un corso di Chimica e Tecnologie Chimiche (Laurea Triennale), è vero che ogni Università può cambiare leggermente il programma ma solitamente questa è la divisione degli esami principali del corso di Chimica: 1) Chimica generale e Inorganica (qui si studiano le proprietà periodiche e il comportamento degli atomi, come avvengono i vari tipi di reazioni (redox, acido base, precipitazione, complessazione), come si calcolano le proprietà basilari delle varie specie Chimiche come il pH, il prodotto di solubilità, le costanti di equilibrio, cosa sono i gas e come si comportano 2) Chimica Inorganica 1: qui si studiano le proprietà atomiche di tutti gli atomi, anche dei metalli di transizione, tutti gli atomi significa anche i non metalli; si studiano le prime proprietà dei composti di coordinazione e come sono fatti un pochino più nel dettaglio gli orbitali atomici e molecolari 2) Chimica Inorganica 2: qui si dovrebbe studiare il comportamento dei metalli, delle leghe, delle microstrutture, delle analisi associate (diffrattometria, raggi X) 3) Esami di Chimica Organica: sono diversi e insegnano a manipolare la chimica Organica, le trasformazioni legate ai "composti del Carbonio" (definizione alquanto stretta ma molto diffusa), partendo dalle reazioni base fino ad arrivare alle più complesse trasformazioni, passando per aspetti teorici (cosa sono gli stati di transizione, gli equilibri, le proprietà delle molecole organiche). Inoltre nei vari corsi si studiano anche le proprietà spettroscopiche (soprattutto IR e NMR) 4) Chimica Analitica: qui si studiano nei vari corsi le principali tecniche di analisi, partendo dalle meno diffuse oggigiorno ma didattiche (per esempio tecniche analitiche analogiche come le titolazioni) fino ad arrivare ai più moderni metodi spettroscopici 5) Chimica Fisica: qui si studiano la termodinamica, la cinetica e la meccanica quantistica 6) Matematica e Fisica: nulla da aggiungere, sono le basi per costruire un linguaggio solido che permetta a un chimico di essere critico nei suoi studi e permette di acquisire strumenti potentissimi molto utili nel campo della Chimica Esami a scelta: si dividono in esami a stampo biologico (fisiologia, farmacologia, chimica bio organica), esami a stampo analitico (analisi particolari di un determinato ambiente per esempio oppure approfondimenti su tecniche analitiche più avanzate), esami a stampo Inorganico (per studiare cristalli, strutture, ampliare le conoscenze Chimico Fisiche)
@alessiavalentini1059Ай бұрын
Il Dena e la Meribìsono i miei geopoppi preferiti, geopop miglior canale di sempre. mi capita di riguardare gli stessi video anche decine di volte
@GabrieleAlessio-n2r27 күн бұрын
@@alessiavalentini1059 vorrei farle sapere che ce ne sono almeno altri 20 che scrivono gli articoli e non si mostra o vengono mostrati. L' articolo su Monty Hall, ad esempio, ha la firma della redattrice Camilla Ferrario con annesse anche dimostrazioni matematiche
@pietrogiurlanda4762Ай бұрын
adoro questi discorsi "meta-scientifici". Spero che le prossime puntate del podcast siano simili, anche con altre discipline!
@andreasacchetti5318Ай бұрын
Bravi! Bellissimo dialogo! Fatene altri perché a mio avviso questo tipo di cose possono aiutare i ragazzi a scegliere molto più di qualsiasi open day!
@danielevitale301Ай бұрын
Ci vogliono insegnanti che facciano innamorare gli studenti delle materie che tratrano....purtroppo non tutti gli insegnanti sono innamorati della materia che insegnano....complimenti per come comunicate queste cose ....grazie
@marcobruno9148Ай бұрын
Questo progetto di dialogo scientifico è una delle idee più belle che avete mai proposto!!! BRAVISSIMI!! 👏👏👏
@AntoniaCamillaNappiАй бұрын
Grazie per tutti gli spunti interessanti. Sto iniziando a pensare al percorso universitario e i vostri consigli sono molto utili per farmi chiarezza. Grazie ancora
@maxspada8449Ай бұрын
Complimenti per la passione che trasmettete! Parlare di tematiche scientifiche rendendole pop non è affatto banale. Mi emoziono ogni volta che vi ascolto! Io, lavorando in un ente di ricerca mi occupo di sostenibilità e cosa più importante sono appassionato, per cui sia per età che per tematiche che per passione mi ritrovo spesso in voi. Bravi! Continuate così 🎉
@federicamaratini732328 күн бұрын
Bellissimo contributo ❤ Da chimica che ha studiato a Padova e ha avuto proprio il mitico prof Zecca..mi si apre il cuore ad ascoltarvi!! Grazie!
@MartinoFiorentini93Ай бұрын
Che bello questo appuntamento galante... Scherzi a parte, bellissimo video pieno di passione e consapevolezza di se e di chi vi guarda. Mi state facendo venire voglia di fare l'università!
@paolovuillermoz7353Ай бұрын
Sono materie delicate nell’approccio … dipende tutto dai maestri alle elementari e tutti i docenti che seguono Bravissimi 👍
@robertovacca4037Ай бұрын
Commento molto pertinente. Io avevo il terrore della matematica perché ho avuto professori che facevano terrorismo più che insegnare la materia. Poi, da solo, da autodidatta, ho scoperto la bellezza della matematica.
@lucapassuello5891Ай бұрын
Bravissimi entrambi avete fatto passare molto bene il perché delle vostre scelte e sentendovi ho ripercorso il mio passato che mi ha portato ad Ingegneria Chimica: passione, curiosità e tanto impegno. Mi sono ritrovato nelle esperienze di entrambi potenza della matematica e della chimica che è tutto, noi stessi siamo fatti di chimica e matematica, anche senza saperlo.
@sabrinapiscopo551625 күн бұрын
Ho iniziato il primo anno magistrale di matematica, mi è piaciuto molto questo dialogo su queste due discipline, tutte le scienze sono affascinanti!🥹 E voi due siete stupendi insieme❤️
@gashyficiniАй бұрын
Video davvero molto interessante e di ispirazione per tutti i giovani che devono affacciarsi al mondo della vita adulta. Ascoltando tutto il video mi avete dato moltissime curiosità, consigli di vita e perle filosofiche che sono unici di questo video!! Perciò questo genere di video podcast lo approvo al 100%👏👏💪!! Per i prossimo episodi sarei molto curioso sentire le esperienze dei video maker e Andrea Moccia da geologo😃
@annaarena6354Ай бұрын
Ragazzi mi date speranza in questo delirio in cui viviamo ❤ Grazie! Siete fantastici!
@RobinBagnolatiАй бұрын
Stupendo questo format! Aspetto con ansia altri confronti
@dariacolilli362Ай бұрын
Questo format è bellissimo e istruttivo continuatelo. Magari con fisica e le varie branche, ma anche le altre sarebbero utilissimo ai ragazzi. ❤
@BIANCABOSELLOАй бұрын
video interessantissimo, unica cosa ultimamente ci sono scuole superiori in cui chimica, fisica, biologia, anatomia ecc, non sono riunite nell’unica materia di “scienze”. Ad esempio nell’itis chimica dei materiali e biotecnologie sanitarie tutte queste materie sono suddivise e ce ne sono altre più specifiche come patologia, microbiologia, chimica analitica divisa da organica e da inorganica… e per chi vuole come me capire quale approfondire poi all’uni è utilissimo avere già una bella base di tutte. Siete dei grandi, continuate così ❤
@lucamagnaАй бұрын
Complimenti. Interessante ed avvincente!! Mi ha fatto ripensare a quando sono stato io a dover scegliere ed anche al mio percorso lavorativo che mi ha portato molto lontano da quello che avevo studiato!!
@7577darioАй бұрын
Ogni contenuto che condividete quale che esso sia e’ una gioia per la nostra mente e quindi per la nostra vita. E penso che e’ cosi perche’ ragazzi (Voi Tutti) avete questa abilita’ fichissima nel trasmettere contenuti nel modo piu’ semplice e comprensibile per chiunque. Da che ne ho memoria e’ una delle cose che amo di piu’ nelle persone, riuscire a far capire a tutti cio’ che per molti e’ spesso troppo complesso, e quindi a un certo punto si rinuncia a voler capire. Ma con Voi si vince facile!! Missione Cultura (che offrite in ogni contenuto che donate) e’ cio’ di cui l’essere umano ha veramente bisogno. Grazie, vi voglio bene e vi abbraccio ❤❤❤ d.
@comevivereadimpatto010224 күн бұрын
Mi è piaciuto molto questo podcast... Sarebbe interessante che anche il resto dell'equipe spieghi quello che ha studiato come si è fatto in questo podcast!!
@gigingbitАй бұрын
Uno dei video più interessanti di questo canale mi ha riportato alla mente tanti ricordi. Sono un ingegnere elettronico, iscritto all’università nel ’98 (se non ricordo male), e nel mio corso di studi le ragazze erano appena due. Durante il percorso, ho studiato sia chimica (un solo esame) che matematica, presente praticamente in ogni materia. Inoltre, sono diplomato in musica e posso confermare che la matematica è sorprendentemente presente anche lì.
@FrancescaDP06Ай бұрын
FORMAT PREFERITO ❤❤❤❤ vogliamo la seconda puntata ❤❤ è utilissimo per chi, come me, deve scegliere la facoltà universitaria da intraprendere... poi DeNa e Meribì siete fantastici, troppo simpatici ❤ siete i miei preferiti 🏆
@andrealadelfa1018Ай бұрын
Buongiorno, bellissimo dialogo! Complimenti e tantissimi Auguri di Buon Anno a tutti e due, di più però alla Chimica! :-) Pun intended of course!
@maiky1980Ай бұрын
Bellissima puntata..non vedo l'ora di vedere la prossima!.. Bravissimi ragazzi 💪👏👏💗❤️💞😘
@fermareildeclino29 күн бұрын
Bravissimi! Ho 60 anni, sono ingegnere, mi fate tornare la voglia di studiare. ❤
@marcotoffoliАй бұрын
Siete giovani, belli, animati da una passione contagiante. La vostra divulgazione spiegata in maniera semplice, alla portata di tutti, è una missione straordinariamente stimolante. Manca solo una cosa: metà del popolo dei Geopoppi vi vorrebbe vedere fidanzati ❤
@alessandroburalli535528 күн бұрын
È molto carino questo format. Mi piace come trattate le varie tematiche e siete molto simpatici e carini. Bravi complimenti. 👏
@somarengiАй бұрын
Io sono convinto che ogni persona potrebbe imparare qualsiasi materia, o cosa se solo avesse come insegnante una persona che fa appassionare alla materia che insegna, purtrtoppo io sono sempre stato una capra sia per la poca voglia ma parecchio per le capre di professori che stavano li solo per lo stipendio e non mi hanno mai fatto appassionare a qualsiasi materia!!! P.S. con 2 insegnanti come voi oggi sarei diventato un genio, siete fantastici vi ascolterei per ore!!!! 😃👍
@Paolo-s8pАй бұрын
Esatto. 😊
@federicocavraro5381Ай бұрын
Bello questo format! Siete tutti bravi comunicatori, simpatici e coinvolgenti! Continuare così 💪 .... P.S. che bella coppia ❤😛
@manuelasalvati8648Ай бұрын
Grazie a voi scopro il mondo! Meribì, è fortunato chi ti conosce ✨
@giuseppemoccia5226Ай бұрын
Maria fantástica! Vi seguo da tempo immemore, e non finite mai di stupirmi.. un abbraccio da Valencia, grazie mille per la compagnia e la celerità della notizia il più veritiera e sempre dimostrabile, con ricostruzioni e trasformazioni che fanno paura.. Ps. Mi sono iscritto al canale cercando che facessero quelli con il mio stesso cognome su KZbin.. chao Andrea 🤗
@citoci97Ай бұрын
bellissimo ascoltarvi, grandi ragazzi ♥ fatene ancoraa
@tonyepsАй бұрын
Bellissimo format e, credo, anche molto utile per tutti i ragazzi che stanno costruendo il proprio percorso di vita. Bravi.
@simonaadamo3936Ай бұрын
GRAZIE per aver ammesso con molta umiltà che ci vogliono determinate competenze per fare il docente! GRAZIE! Non basta compiacere una materia per insegnato... Sto studiando per diventar insegnante di sostegno.. Ci tengo particolarmente a questo argomenti b❤
@antonelladinicola46065 күн бұрын
Che bomba di team ❤😍 sappiate che il vostro lavoro è molto apprezzato
@rossanapunturiАй бұрын
Bello!!! Da una chiaccherata si sono toccati argomenti diametralmente differenti e allo stesso tempo coinvolgenti da punti di vista differenti. Matematica e chimica, sicuramente non amati da tanti ma che insegnano tanto! Sono sempre stata una amante della matematica, e quando ho incontrato la chimica mi è piaciuta perché era un punto di vista differente. Cosi come può essere la fisica, l'informatica, e tutto quello che sia scientifico. I concetti si applicano alla vita e nemmeno ce ne accorgiamo. Sicuramente occorre una forma mentis aperta per apprezzare il tutto, a me piace. Ed è sicuramente un contenuto utile x chi è nel percorso scolastico e si sta x approcciare al mondo universitario. Non è stata solo una mera esperienza raccontata, ma è stata ricca di suggerimenti da più punti di vista. ❤
@lucacrepaldi-o8nАй бұрын
Sono molto utili questi dialoghi per chi deve trovare la propria strada negli studi. Bravi!
@jacopoalessandria574Ай бұрын
Bellissimo, molto curioso sotto molti punti di vista, a me piace sia la matematica che la chimica e faccio quinta liceo quindi il fatto che avete parlato molto di università mi è servito molto. Grazie❤
@EmaYouTube5 күн бұрын
questi due ragazzi sono il top,come persone e come divulgatori
@razvanciucanu1793Ай бұрын
Trovo molto interessante l'idea di fondare una rivista scientifica dedicata alla pubblicazione dei "non risultati" della scienza. Sono un biologo molecolare e cellulare e credo che, attualmente, la biologia abbia davvero bisogno di una rivista seria di questo tipo.
@marcostreng6920Ай бұрын
DeNa ti propongo un bel videozzo sulla spettrofotometria, molto interessante
@GorgonthedestroyerАй бұрын
Ottimo per uno studente in uscita dalle superiori come orientamento! Se riuscite potreste anche fare raccontare i percorsi di chi lavora nell'umanistico.
@Luna.Space73Ай бұрын
Fantastici come sempre ❤❤❤ Episodio interessantissimo 👩🏻🔬⚛️
@Marshall86MT29 күн бұрын
Bellissimo video! Ho studiato informatica teorica all'università di Siena. 1/3 dei miei esami erano in comune con i matematici. È stato un percorso difficile per me perché non avevo le basi necessarie ma assolutamente bello approccoarsi a certi argomenti. Algebra e probabilità erano le mie preferite. La scuola andrebbe riformata in modo da avere prof competenti e appassionati in quello che insegnano per evitare che si formino lacune e tanti bias..
@marcoz1054 күн бұрын
Bellissimo video, complimenti. La passione deve essere il vero motore della formazione di ciascuno di noi. Una formazione che, si spera, sia continua per tutta la vita. Purtroppo ai tempi della scuola non apprezzai queste discipline di cui mi sono reso conto dell'importanza e della bellezza anni dopo.
@gabrieletodeschini8634Ай бұрын
Bellissimo... Questo è veramente un bel format... Complimenti 👍👏
@Misako86Ай бұрын
La forma mentis che ti dà la sicurezza di poter affrontare qualsiasi cosa ❤ 33:13
@irenepluchino6657Ай бұрын
Una sorta di orientamento. Utile e bello il vostro confronto!
@SamueleCruccuАй бұрын
bellissimo format mi sono sentito molto ispirato , quindi grazie mille di averlo creato.
@bomberkiller5060Ай бұрын
Sono sempre stato una persona curiosa, la chimica è in grado di nutrire la mia fame di conoscenza. Ho scelto già un istituto tecnico chimico e non vedo l'ora di intraprendere gli studi universitari in questa materia. Nonostante ho incontrato professori durante il mio percorso che me l'hanno fatta odiare, certe volte, con persone come voi riscopro continuamente la passione.
@giorgiosantomauro-h9f28 күн бұрын
Questi podcast sono fantastici! Sarebbe molto interessante un video sull‘ingegneria elettronica, che è un settore di cui si parla veramente poco sia dal punto di vista degli argomenti trattati, sia per le vaste applicazioni di questa branca dell’ ingegneria
@mariarosariasansone8533Ай бұрын
Siete fantastici. Bellissimo video. Grazie
@jessicabrighenti605528 күн бұрын
Video appassionante, divertente e interessante anche per me che non tratto le vostre materie. Ne aspettiamo altri!
@DaftmauАй бұрын
La frase finale della Maria Bosco è stata una bomba.😍❤️ mamma mia! Bellissima frase, mi ha commosso!
@patrizioranalli7336Ай бұрын
A distanza di anni ho scoperto la bellezza della Matematica e questo video lo dimostra. Una figata pazzesca
@davide.rinaudoo27 күн бұрын
Sono appena riuscito a vedermi con calma il video e devo dire che ne avevo veramente bisogno perché mi ha aiutato a capire il mondo di possibilità che ti apre l'università, al di là di chimica e matematica nello specifico. Sono uno studente all'ultimo anno di triennale in scienze naturali, che di per sé è forse la laurea scientifica più generica che esista e che ho scelto proprio perché mi appassiona quasi ogni aspetto della scienza. Ancora adesso faccio fatica a dover scegliere un campo specifico, ma tra tutti gli argomenti che trattate anche voi probabilmente quello che mi attira di più è la geografia sotto tutti i punti di vista, dagli aspetti naturalistici a quelli climatici fino a quelli prettamente umani, politica a parte. Perciò mi interesserebbe molto un episodio dello stesso format con Alessandro Beloli che penso sia la persona che tratti maggiormente questo campo e capire il suo percorso di studi. Vi ringrazio tantissimo in anticipo se lo farete!
@matteogaleazzo7860Ай бұрын
Bellissima puntata, molto utile e super simpatici😊, continuate così ❤❤
@squalazzoАй бұрын
figata di format! ripetetelo per altre scienze!
@GuglielmiStefanoАй бұрын
Bellissimo podcart!!!! Siete dei grandi...
@gbd_tuboАй бұрын
Grazie ragazzi per quello che fate❤ Complimenti!
@Leonar1450Ай бұрын
Ho adorato tutta quanta la puntata del podcast, ma amando io stesso la matematica non posso che evidenziare quanto sia bello, inspirante e vero ciò che dice Meribì a 32:47! Mi ricorda molto ciò che ha detto giusto qualche settimana fa la mia prof di Geometria 1, la professoressa Chiara Esposito, in preparazione dell'esame :'D Fantastica inoltre l'idea di DeNa di una rivista dei fallimenti, sarebbe onestamente una gran cosa.
@staseraleggiamoАй бұрын
Sono una reduce da Liceo Artistico e Accademia di Brera che però ha sempre avuto una passione per le scienze. Lo scorso anno mi sono messa a studiare in proprio sia Matematica che Chimica, per il semplice piacere di farlo. Ci sbatto la testa, ma le amo! ❤
@davideincagli29 күн бұрын
Bellissima puntata veramente. A proposito di quanto le materie si possono sovrapporre, come matematica e chimica, anche la psicologia è in qualche modo collegata a entrambe. Con la chimica in quanto tutto ciò che avviene nel cervello influenza i nostri desideri, così come la nostra mente e le azioni che decidiamo di prendere influenza il nostro cervello; e con la matematica con la statistica, nonchè tutti i modelli matematici che si usano nelle neuroscienze per decifrare i segnali dei vari strumenti. Inoltre anche il concetto di effetto farfalla, che avviene in un ambiente complesso e non caotico, che hanno una piccola differenza, ma molto importante, è un concetto che lega molto psicologia e matematica, in quanto "la possibilità di un piccolo evento di creare grandi ripercussioni", è fondamentale per il campo psicologico
@pizzicotta90Ай бұрын
Quanto avrei voluto due insegnanti come voi al liceo scientifico. Ma anche come compagni di classe.
@maupastenaАй бұрын
Complimenti ragazzi… finalmente un “programma di cultura scientifica” . Ragazzi siete simpatici e divertenti… grazie Spero che n giorno mio figlio segua le vostre orme
@fabiopolverino7655Ай бұрын
Da semplice diplomato, ai tempi, mi sarebbe piaciuto un video cosi, ma la tecnologia non permetteva ancora la creazione/diffusione di questi contenuti... Sono sicuro che sarà di aiuto agli studenti. Non essendo appassionato ne di matematica, ne di chimica vi scrivo che: 1) Il ruolo degli insegnanti è quello di far appassionare (con me non ci sono riusciti) 2) Far capire l'applicazione di ciò che si studia è ottimo ma far capire che studio e lavoro spesso non sono strettamente collegati è fondamentale 3) Che la cultura generale in qualsiasi aspetto della vita è sempre utile, ancora di più con materie come la chimica e la matematica che agevolano la vita quotidiana Concludo dicendo che sarebbe bello e giusto farlo (il podcast) per tutte le materie ed i percorsi universitari cosi da "introdurre" i giovani anche a facoltà meno "conosciute" e man mano che sviluppate un singolo percorso, spiegare nei vari episodi gli argomenti che si andranno a studiare ed il perchè (una sorta di tour, tutorial) passando per alcune delle pratiche applicazioni in ambito lavorativo. Cosi facendo, renderete consapevoli TUTTI quelli che fino a quel momento si sentiranno indecisi o semplicemente curiosi, del percorso giusto da intraprendere... Ci vorrà del tempo, ma se in parallelo realizzate un primo episodio "esplorativo" per ogni materia (o coppia) aiuterete già tantissimi ragazzi/e, (secondo me). @Geopop
@FrancescaDP06Ай бұрын
Ci vorrebbero insegnanti come voi, che trasmettono la passione per lo studio ❤
@AntonioRottigniАй бұрын
Bellissimo raga! io ho 35 anni e sono tornato a studiare continuando a lavorare, farò ingegneria gestionale anche se mi piacerebbe fare filosofia..però sta cosa di matematica mi sta intrigando perchè anche a me piace...indagherò, ma a bergamo non c'è la facoltà dovrei farla online..
@giacomodistefano636124 күн бұрын
Ho iniziato a studiare matematica poiché al liceo era la materia in cui andavo meglio. All'università, a volte me ne pento, ma altre sono felice della mia decisione. È un corso davvero moooolto difficile.
@emanuelavecchi743329 күн бұрын
Dopo 44 anni dalla maturità, mi ricordo ancora le formule e gli enunciati dei teoremi. Adoravo la geometria! La matematica è dappertutto nella vita comune (uso tantissimo le proporzioni per le ricette e per i punti quando lavoro a maglia 😂😂😂😂😂). La chimica.... Beh, è dappertutto!!! De Na, la tua pronuncia, però, fa piangere 😢 (sono laureata in lingue e letterature straniere: nulla di scientifico😊). Un super abbraccio a voi, super ragazzi fantastici! ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
@annaritacalandra348228 күн бұрын
Ragazzi siete eccezionali, fareste innamorare chiunque di questi argomenti. Bravi bravi bravi
@mauriziosorbo8408Ай бұрын
Che bravi che siete! Onestamente provo un po' di invidia per la vostra intelligenza. Non mi lamento per quello che sono, per quello che faccio e per quello che ho imparato nella mia carriera lavorativa, ma se potessi tornare indietro avrei continuato gli studi e sarei andato all'università.
@ugofavia6714Ай бұрын
Bellissima questa conversazione… e sempre complimenti a tutti.
@ritavviАй бұрын
I miei preferiti di Geopop! ❤
@CaliffoneАй бұрын
La mia coppia preferita 😍bellissima puntata!!!! 👏👏👏👏👏👏👏👏👏