Ghisellini risponde: Siamo Soli nell'Universo?

  Рет қаралды 705,900

Rinascimento Culturale

Rinascimento Culturale

9 ай бұрын

Astrofisico Risponde: Siamo Soli nell'universo? Dove sono tutti gli alieni?
Il libro di Ghisellini: amzn.to/44GgRME Dove sono e quanti sono gli alieni? Possono comunicare con noi? Perché esiste un grande silenzio cosmico?
Cercare forme di vita intelligenti e civiltà extraterrestri nell’universo sterminato può aiutarci a capire la nostra origine e il nostro futuro, la vita e le regole che ci governano!
L'astrofisico Gabriele Ghisellini ci porta per mano in un viaggio attraverso il cosmo, per calcolare il numero delle civiltà aliene, partendo dal “Paradosso di Fermi” (collega di Oppenheimer) e dal mistero irrisolto della creazione delle prime forme di vita sulla Terra.
Quanto è facile creare la vita?
È possibile replicare la vita per colonizzare altri sistemi planetari?
Quale sarà il futuro della civiltà umana?
Guarda anche le altre conferenze di Ghisellini!
• Ghisellini spiega il T... Il Tempo e i Viaggi nel Tempo
• Prof.Ghisellini spiega... Astrofisico spiega l'Universo e il Multiverso • Ghisellini spiega tutt... La storia dell'astrofisica spiegata semplicemente
• Tutta la Storia della ... Tutta la Storia della Fisica spiegata facilmente
Il canale youtube del prof. Ghisellini:
‪@gabrieleghisellini4490‬
amzn.to/45PUW75 Astrofisica per curiosi, breve storia dell'universo.
amzn.to/481heEm La storia della fisica spiegata attraverso la luce
Ma attenzione: in questa conferenza integrale non parleremo di nessun complotto riguardo gli UFO oppure l’Area 51, la base militare nel deserto del Nevada a lungo associata agli avvistamenti di alieni.
Invece useremo la scienza e la matematica per calcolare, o almeno provare a stimare, il numero di civiltà aliene presenti nella nostra galassia, la via Lattea.
Per ipotizzare il potenziale numero di civiltà extraterrestri esistenti nella Via Lattea e in grado di comunicare con noi, si parte da una vera e propria equazione formulata nel 1961 dall'astronomo e astrofisico Frank Drake.
La formula matematica analizza vari parametri, tutti fondamentali per comprendere l’universo e la vita, la loro nascita e la loro evoluzione, con dati aggiornati alle ultime scoperte scientifiche nel campo della fisica e astrofisica.
Alcuni parametri sono obbligatoriamente speculativi, stime e probabilità: non abbiamo veri dati, osservazioni e riscontri al riguardo. Altri però sono scientifici e astrofisici, dunque noti.
L’equazione di Drake deve essere affrontata per come l’aveva pensata proprio il suo autore: aiuta a favorire un dialogo tra esperti, il più scientifico possibile, e i suoi limiti vanno intesi come spunto di riflessione e di ulteriore approfondimento.
Per questo nel tempo la formula di Drake è stata migliorata, all’apparenza complicata ma semplice quando viene spiegata, grazie a essa riusciamo a ripercorrere l’origine dell’universo, la formazione delle stelle e dei pianeti, nonché delle particelle elementari, e dei meccanismi biologici che hanno permesso la nascita della vita partendo da alcuni “mattoni” base, presenti ovunque e capaci di combinarsi per generare qualcosa di nuovo e straordinario.
Inoltre possiamo provare a illustrare i vincoli e i paradossi della fisica, molti tutt’ora irrisolti - ad esempio ancora sappiamo poco sul comportamento della materia e della radiazione, e le loro reciproche interazioni - mentre la meccanica quantistica sta cercando nuove formule e inedite conciliazioni perché le precedenti teorie classiche risultano inadeguate.
Chi è l'astrofisico Gabriele Ghisellini?
Dirigente di ricerca all’INAF-Osservatorio astronomico di Brera-Merate, già docente di “Astrofisica generale” all’Università Bicocca di Milano, Gabriele Ghisellini è autore di centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali.
Saggista e divulgatore, Ghisellini riesce a spiegare concetti complessi di fisica e astrofisica in modo chiaro e semplice, avvicinando i più curiosi a discipline un tempo considerate ostiche e riservate esclusivamente agli addetti ai lavori.
Ha pubblicato “Astrofisica per curiosi. Breve storia dell’universo” (2019), “E luce fu. Il filo rosso della fisica moderna” (2021), e “L’universo come non si era mai visto. Le nuove astronomie” (2023), tutti editi da Hoepli.
Voce narrante: Michele Bogarelli
Astrofisico Risponde: Siamo Soli nell'universo?
*Errata corrige: "Schiaparelli"

Пікірлер: 1 700
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 9 ай бұрын
Guarda anche le altre conferenze di Ghisellini! kzbin.info/www/bejne/aX3SoJZqnaljpJI Il Tempo e i Viaggi nel Tempo kzbin.info/www/bejne/oIa6qmRmmKd4bLc Astrofisico spiega l'Universo e il Multiverso kzbin.info/www/bejne/e5_ZlJauaaxklbs La storia dell'astrofisica spiegata semplicemente kzbin.info/www/bejne/qWOmpKufp5JssJo Tutta la Storia della Fisica spiegata facilmente
@domenicotriolo7488
@domenicotriolo7488 9 ай бұрын
00
@mariodigiacomo744
@mariodigiacomo744 9 ай бұрын
Prima dimmi , dove sono tutti gli ( UMANI )
@luisabertoncini9119
@luisabertoncini9119 9 ай бұрын
Y}
@maurizionappini6240
@maurizionappini6240 9 ай бұрын
​@@mariodigiacomo744❤❤
@raffaelecipriano9785
@raffaelecipriano9785 9 ай бұрын
🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟> NON ♎️HO♎️ 💥NIENTE💥 DA 💥V E D E R E💥!!! 🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟>
@Daniele_Zanardini
@Daniele_Zanardini 4 ай бұрын
Ghisellini l'ho scoperto per caso in TikTok e devo dire che è un grande, uno dei migliori divulgatori
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 9 ай бұрын
Grazie a tutti per i commenti e per il supporto! Abbiamo già superato le 140.000 visualizzazioni in meno di una settimana ;)
@FreakAliens
@FreakAliens 8 ай бұрын
In tutti questi ragionamenti bellissimi, manca la domanda principale. Perchè mai degli esseri evoluti ed intelligenti dovrebbero comunicare al resto della galassia la loro posizione? Darwin ci insegna che la vita si basa sulla lotta per la sopravvivenza e certamente è così in tutto l'universo. Già sul nostro mondo, la sicurezza delle comunicazioni è fondamentale, figuriamoci nel resto del cosmo. Sarebbe da sciocchi confidare solo in una presunta bontà universale. Sono sicuro che qualsiasi forma di vita che voglia dirsi intelligente ha sviluppato delle forme di comunicazione non captabili dai nostri attuali sistemi di ascolto e sopratutto criptate. Addirittura noi umani, che siamo tra gli ultimi arrivati, sappiamo che si può comunicare con l'entaglement e questa tecnologia non solo supera i limiti della velocità della luce, ma è anche a prova di intercettazioni. Perchè mai esseri più evoluti di noi, non dovrebbero usare l'entaglement? E per concludere aggiungo che non siamo ancora in grado di decifrare cosa dicono balene o delfini, esseri viventi dotati di grande intelligenza ed elaborate forme di comunicazione, nonostante provengano dal nostro stesso pianeta...
@azzurromare3763
@azzurromare3763 8 ай бұрын
Ottima riflessione ! Cosa è l’entaglement ?
@FreakAliens
@FreakAliens 8 ай бұрын
it.wikipedia.org/wiki/Entanglement_quantistico@@azzurromare3763
@frenkloyd4277
@frenkloyd4277 8 ай бұрын
@@FreakAlienssei talmente evoluto ed intelligente che sei ancora alla teoria di Darwin ( perché è una teoria, se non ne sei al corrente, e nemmeno applicabile all’essere umano) . evolutissimo😂
@ninalopez5345
@ninalopez5345 8 ай бұрын
Mi ha fatto ridere che ha detto big Mac la prima volta poi ha detto bene big bang
@autodafeliberista4879
@autodafeliberista4879 9 ай бұрын
Nessun alieno che si rispetti si permetterebbe mai di comunicare con noi senza prima chiedere il permesso al presidente degli Stati Uniti, o come minimo al capo della CIA.
@Docciadiverita
@Docciadiverita 7 ай бұрын
Giusto. Senza visto non potrebbero andare dal McDonald
@gianfranco6885
@gianfranco6885 Ай бұрын
Magari chiederà il permesso anche ad Adam Kadmon...🤔😅
@brunabruno4421
@brunabruno4421 5 ай бұрын
La chiarezza del prof.Ghisellini è ammirevole ! Una grande lezione di competenza, di rara capacità divulgativa e di talento invidiabile nel rendere comprensibile ciò che è terribilmente difficile ! Complimenti vivissimi e grazie !
@pinkopallalcentro3624
@pinkopallalcentro3624 7 ай бұрын
Magari avessi avuto un prof di fisica come lei...e non quella che mi era capitata a suo tempo che mi aveva spinto a detestare la materia salvo poi riprenderla in anni successivi e appassionarmi in maniera autodidatta grazie anche alla rete
@massimilianoborgna5671
@massimilianoborgna5671 Ай бұрын
kzbin.info/www/bejne/iGPXZGCle5VnetUsi=1t42E9WmJRfmo9Gb
@ssasa99
@ssasa99 6 ай бұрын
"Antipatici sti alieni che non rispondono quando li saluti" "Antipatici sti terrestri, rispondi al saluto e poi ti ghostano"
@user-lx9mx4fj8h
@user-lx9mx4fj8h 8 ай бұрын
Grazie Prof. Ghisellini per le sue affascinanti Conferenze. E' un piacere immenso e quasi fisico poterla ascoltare. Ivano
@Marco_not4everyone
@Marco_not4everyone 9 ай бұрын
Noi siamo gia' su una stupenda astronave e viaggiamo gia' nel tempo, giorno dopo giorno. E' stupefacente e non dobbiamo darlo per scontato.
@gianlucadm
@gianlucadm 9 ай бұрын
Sarebbe quasi ora di farci un "tagliando", è ridotta maluccio.
@andreazani6397
@andreazani6397 9 ай бұрын
e nemmeno a prezzo pieno...
@uchargeitalia6612
@uchargeitalia6612 9 ай бұрын
Gli uomini sono fatti per dare per scontato
@GrazianoCamilli-gg5gw
@GrazianoCamilli-gg5gw 9 ай бұрын
​@@gianlucadmi😊
@martacute3620
@martacute3620 9 ай бұрын
kzbin.info/www/bejne/ZqXMk4ykaN2Lfq8si=v2U9jWBkLzNrsyDm
@dino6476
@dino6476 9 ай бұрын
Ottimo esempio di divulgazione scientifica pedagogica in grado di attirare la curiosità e di attivare soprattutto le nostre menti per porci le domande basilari su chi siamo e da dove veniamo.
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 9 ай бұрын
Grazie di averlo notato! 🌞
@frenkloyd4277
@frenkloyd4277 8 ай бұрын
Peccato per le informazioni non corrette 😂
@dino6476
@dino6476 8 ай бұрын
​​@@frenkloyd4277ci renda edotti sulle info non corrette...
@emanueleemanuele2061
@emanueleemanuele2061 8 ай бұрын
​@@RinascimentoCulturale Supponiamo che il BigBang sia il punto A e si espande verso B poi va verso C poi verso D ...E...F.. A big bang ...B....C...D..E...ETC ETC supponiamo che C è dove si trova la terra.. A ...B...C...D...E..F dobbiamo cercare gli extra terresti in D ed in E e non in B
@PeterParisius
@PeterParisius 5 ай бұрын
Perché?
@Il_marchese_Queensberry
@Il_marchese_Queensberry 6 ай бұрын
Prof. Ghisellini sta' all' astrofisica come Prof. Barbero sta' alla storia.💪
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 6 ай бұрын
Grazie!
@diablokat
@diablokat 8 ай бұрын
Professore la sua teoria in merito alla comunicazione con altre civiltà o sistemi, si basa sul fatto che si considera la velocità della luce come quella massima possibile. In realtà si parla anche di curvatura dello spazio tempo. Se fosse possibile e se altre civiltà disponessero di questa tecnologia, beh allora tutto cambierebbe, perché a questo punto per spostarsi non solo nella nostra galassia ma anche tra una galassia e le altre, ci vorrebbe molto meno. La formula quindi, cambierebbe completamente.
@lorenzo_ugar9140
@lorenzo_ugar9140 2 ай бұрын
Si lo spiega in altri video sull universo
@rossellacavaciocchi2844
@rossellacavaciocchi2844 9 ай бұрын
Spiegazione molto chiara e comprensibile per i non addetti ai lavori. Complimenti
@Handlejhjk
@Handlejhjk 9 ай бұрын
Potrebbe interessarti anche il canale del ricercatore Pier Giorgio Caria 😊
@frenkloyd4277
@frenkloyd4277 8 ай бұрын
@@Handlejhjka sto punto era meglio consigliare come fisica quantistica Wanna Marki 😂
@danteforgia8225
@danteforgia8225 9 ай бұрын
Bellissimo questo video, molto interessante e spiegato in maniera impeccabile. Non conoscevo il professor Ghisellini ma da ora credo che lo seguirò anche nel suo canale personale.
@nairobi203
@nairobi203 9 ай бұрын
La cosiddetta "intelligenza" sta riuscendo a distruggere in un batter d',occhio tutto il pianeta e sarebbe in grado di distruggere tutto l'universo.
@gabrieleghisellini4490
@gabrieleghisellini4490 9 ай бұрын
Essere intelligenti non significa essere 'buoni" o avere una morale.
@pacittodominique5603
@pacittodominique5603 9 ай бұрын
siamo soli nel sistema solare? no. UFO sfere con plasma,detto FOOFIGTHERS durante la seconda guerra mondiale kzbin.info/www/bejne/eZa4q4psf9mkj8k ,incuriositi per era la prima stazione umana nello spazio,intorno alla stazione Mir Russa kzbin.info/www/bejne/pqi4moJjd9CSo8k UFO sfere intorno alla Luna,missioni Apollo kzbin.info/www/bejne/hJiXonx4e7CrgM0 Colonnello cha ha visto un UFO sfera kzbin.info/www/bejne/qIqTqI2Nh61pr5o UFO sfere,Italia kzbin.info/www/bejne/iIuZiX6rjalprLc
@silvanaquercini6514
@silvanaquercini6514 9 ай бұрын
​@@gabrieleghisellini4490Vale anche x "Il Contrario!" 👌
@Thutmosi
@Thutmosi 9 ай бұрын
Professore grazie per questa lezione spiegata in modo semplice
@gradar1956
@gradar1956 Ай бұрын
complimenti,spiegazioni interessantissime
@FreakAliens
@FreakAliens 8 ай бұрын
In tutti questi ragionamenti bellissimi, manca la domanda principale. Perchè mai degli esseri evoluti ed intelligenti dovrebbero comunicare al resto della galassia la loro posizione? Darwin ci insegna che la vita si basa sulla lotta per la sopravvivenza e certamente è così in tutto l'universo. Già sul nostro mondo, la sicurezza delle comunicazioni è fondamentale, figuriamoci nel resto del cosmo. Sarebbe da sciocchi confidare solo in una presunta bontà universale. Sono sicuro che qualsiasi forma di vita che voglia dirsi intelligente ha sviluppato delle forme di comunicazione non captabili dai nostri attuali sistemi di ascolto e sopratutto criptate. Addirittura noi umani, che siamo tra gli ultimi arrivati, sappiamo che si può comunicare con l'entaglement e questa tecnologia non solo supera i limiti della velocità della luce, ma è anche a prova di intercettazioni. Perchè mai esseri più evoluti di noi, non dovrebbero usare l'entaglement? E per concludere aggiungo che non siamo ancora in grado di decifrare cosa dicono balene o delfini, esseri viventi dotati di grande intelligenza ed elaborate forme di comunicazione, nonostante provengano dal nostro stesso pianeta...
@frenkloyd4277
@frenkloyd4277 8 ай бұрын
Darwin😂😂
@davidemitra3126
@davidemitra3126 8 ай бұрын
​@@frenkloyd4277Darwin ha ragione, e la selezione funziona in tutto l'universo
@giannibiancocircus
@giannibiancocircus 8 ай бұрын
Bravo è così che si ragiona👍
@carmelorizza8879
@carmelorizza8879 7 ай бұрын
In realtà la teoria darwiniana ha già lasciato il posto alle teorie della collaborazione. Per carità, si tratta sempre di un'altra teoria, quindi niente che possa spingersi oltre la supposizione scientifica più o meno motivata.
@FreakAliens
@FreakAliens 7 ай бұрын
Grande, grazie per la risposta. La collaborazione in natura, anche tra umani, esiste, ma è sempre per fare fronte comune nella lotta per la sopravvivenza. Già non ci si può fidare tra di noi, tu ti fideresti ciecamente solo in nome di una bontà che dovrebbe albergare in tutti gli esseri viventi del cosmo? La vita ci insegna che c'è il bene , ma anche il male e sarebbe sciocco, secondo me, sperare solo in un presunto amore universale@@carmelorizza8879
@Els2903
@Els2903 8 ай бұрын
È nel momento del bisogno che si vedono i veri alieni.
@santointrigila2516
@santointrigila2516 7 ай бұрын
Mi chiedo se il tuo commento ha un doppio significato ?
@danielabonso3095
@danielabonso3095 9 ай бұрын
Sembra che abbiano trovato galassie più antiche della nostra. Sembra che la teoria del Big Ben non sia più tanto valida. Sembra che dietro dei mega buchi neri ci sia la produzione di nuove stelle. Credo che tante teorie nuove possano soppiantare alcune teorie del passato. C'è tanto da scoprire, a mano a mano che la tecnologia va avanti, si scoprono sempre cose nuove. Comunque grazie per l'informazione che fate sul vostro canale è sempre molto gradita.
@roybatty9216
@roybatty9216 9 ай бұрын
La teoria del Big Ben...? intendi quella per cui anche un orologio rotto segna l'ora esatta 2 volte al giorno? 😁
@ilyanzolliani2432
@ilyanzolliani2432 9 ай бұрын
"BIG BANG"... "Il grande scoppio"... "Big Ben" è il soprannome della campana più grande della torre dell'orologio St. Stephen del palazzo di Westminster (Londra).
@danielabonso3095
@danielabonso3095 9 ай бұрын
@@ilyanzolliani2432 lo so, che è stato preso ad esempio, ma sembra che quella teoria stia tramontando, perché hanno trovato stelle e galassie molto più antiche.
@Giampy22
@Giampy22 9 ай бұрын
Spiegazione molto chiara e allo stesso tempo alla mano.... grande!
@Valsarno
@Valsarno 2 ай бұрын
Prof Ghisellini, argomento affascinante e lei sempre chiaro. Per quanto mi riguarda, non so se riusciremo a scoprire se ci sono, in questo universo, altre forme di vita. Non mi pongo questo problema. Abbiamo l'arma per scoprire e risolvere qualsiasi problema, ovvero l'intelligenza, ma dopo centinaia di migliaia di anni, considerato che moriamo ancora per inutili guerre, stupidi egoismi e sciocchi pregiudizi, ne utilizziamo ancora una minima parte. Rimaniamo ben saldi e ancorati, purtroppo, al nostro istinto bestiale. Un giorno, semmai verrà quel giorno, che riusciremo a staccarcene, sarà tardi, perché la nostra vita su questo pianeta, sarà probabilmente alla fine della parte discendente della sua parabola. Tutto, ne sono certo, è destinato a finire in questo universo. Tutto conduce a questo. Anche la mia curiosità, col tempo, è destinata a finire, quindi...
@PeterParisius
@PeterParisius 5 ай бұрын
Oh, avessi avuto un insegnante di Fisica come Lei...! Grazie di tutto, arrivederci.
@antoniomontanaro50
@antoniomontanaro50 9 ай бұрын
Capita a fagiolo questo video dopo l'uscita di Starfield. Sempre grande il professore ❤
@danielaquatraro6207
@danielaquatraro6207 8 ай бұрын
Buongiorno prof Ghisellini. Giungo per caso al suo video e ne sono affascinata! Lei rende comprensibile l'incomprensibile ai più! Un grazie grande quanto l'Universo ✨💫☄️🌌🌎
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 8 ай бұрын
Grazie per questo fantastico commento! Arriveranno altri video di Ghisellini su questo canale!
@maurinomaurone1292
@maurinomaurone1292 9 ай бұрын
Interessante il calcolo delle probabilità aliene, ma il discorso dei robot che pensano e ragionano, sostituendoci, è assurda. I robot non pensano, calcolano. Possono formare delle frasi simili ai nostri pensieri, ma non possono sapere di pensare perché non possono avere coscienza di sé. Chi crede a queste cose è una persona materialista nel senso che ha deciso di annullarsi, e usare solo la parte cognitiva del cervello, per fare calcoli e/o calcolare concetti, come fosse un macchinario. Un "semplice" gatto ha più coscienza del computer più sofisticato. Quindi è più intelligente (l'intelligenza è data alneno dalla somma della cognitiva e della "istintiva", che un robot non ha). In quanto all'intelligenza artificiale, e a chi ha paura che ci domini: fa bene ad avere paura, perche l'A.I. essendo comunque stupida, è pericolosa!
@tararokket2765
@tararokket2765 7 ай бұрын
Una capacità di esporre in modo colloquiale concetti complessi tanto da renderli intriganti e alla portata di tanti.
@massimilianoadinolfi7196
@massimilianoadinolfi7196 4 ай бұрын
Grazie ... posso dire di avere piu conoscenza ....il modo con cui spiega e' molto semplice e diretto . Grazie
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 4 ай бұрын
Grazie a lei per il commento!
@angelozizza1981
@angelozizza1981 9 ай бұрын
Se qualche civiltà extraterrestre ci ha osservato per qualche tempo , sicuramente sono scappati a velocità supersonica il più distante da noi
@nunzio6295
@nunzio6295 9 ай бұрын
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@podismotoat7359
@podismotoat7359 9 ай бұрын
Penso che il tempo e le immense distanze spieghino molto bene perchè non ci siano comunicazioni di sorta!
@Fab76rizio
@Fab76rizio 3 ай бұрын
Quindi se dovessero esserci comunicazioni, noi verremmo a saperlo? 😅
@podismotoat7359
@podismotoat7359 3 ай бұрын
@@Fab76rizioComunicazioni oltre la velocità della luce non sono possibili,quindi non verrai mai a sapere nulla!
@srfrover
@srfrover 3 ай бұрын
@@podismotoat7359sottovaluti che possano esserci entità superiori a noi
@podismotoat7359
@podismotoat7359 3 ай бұрын
@@srfroverresta sempre quello che ho detto prima; e poi aggiungo pure che i viaggi spaziali sono impossibili,sia per limiti di velocità e di tempo sia perchè lo spazio è pieno di radiazioni letali tali da impedire a qualsiasi essere vivente viaggi interplanetari,figuriamoci viaggi oltre il nostro sistema solare.
@angelofacchinetti6006
@angelofacchinetti6006 2 ай бұрын
@@srfrover esatto . la maggior parte di noi ci prende come punto massimo evolutivo .. ma appunto, come dici bene tu, può esserci qualcuno di superiore e magari di parecchio.. quindi non ha senso parlare con i nostri termini di paragone. come non ha senso dire che eventuali civiltà aliene, per arrivare da noi devono piegare le leggi della fisica.. secondo me, piegherebbero le leggi della fisica come noi pieghiamo l' aria con le pale dell' elicottero per volare... ma prova un po' a spiegarlo agli antichi romani di 2000 anni fa la storia delle pale dell' elicottero.. hahaha.
@ClaudioCacciatore-yg9qf
@ClaudioCacciatore-yg9qf 9 ай бұрын
Molto interessante... ha spaziato su tanti argomenti senza mai essere banale. Mi sono appassionato Complimenti
@AndreaBarbagallo73
@AndreaBarbagallo73 2 ай бұрын
Apprezzabile lo sforzo, così come la chiarezza e la piacevolezza di questo contenuto. Tuttavia, anche se la formula fosse corretta (ma, ovviamente, non si può dimostrare), i margini di approssimazione sono talmente ampi che la risposta più onesta sarebbe che non conosciamo il risultato IMHO. Perché, oltre alle criticità dal punto di vista statistico, come (ma non solo) l'escludere la possibilità di più civiltà nello stesso "quadratino" e l'assunzione di valori del tutto arbitrari, non si considera l'eventualità di civiltà molto più progredite della nostra con tecnologie in grado di superare il limite delle distanze astronomiche. Da un approccio realmente scientifico mi aspetto più umiltà, cautela e rigore. Ma qui, mi si scusi la ruvida franchezza, riscontro lo stesso tenore di chiacchiere da bar condite con supercazzole pseudo-scientifiche nel vano tentativo di far apparire questi discorsi più seri e credibili di quanto non siano realmente. Spero di sbagliarmi e, se così fosse, sarò grato a chi mi spiegherà il perché.
@gabrieleghisellini4490
@gabrieleghisellini4490 Ай бұрын
Quando la formula è stata scritta, è stata pensata come un programma di ricerca: che cosa bisognerebbe sapere per arrivare a una stima concreta. Adesso siamo a metà dell'opera, mi sembra.
@vitovittucci9801
@vitovittucci9801 9 ай бұрын
Narrazione esauriente e chiara, sia dal punto di vista storico che scientifico. Ottimo lavoro. Nell'ultima parte non sono d'accordo sulla distribuzione omogenea di probabilità di intelligenze nella via lattea, dato che c'è un maggiore affollamento di stelle verso il centro, ma mi rendo conto che una trattazione pìù accurata sarebbe uscita dallo scopo del video. La invidio per essere stato studente di Sciama, e in qualche modo erede di Dirac.
@mariotenneriello
@mariotenneriello 5 ай бұрын
Secondo altri studiosi la posizione più centrale nella galassia sarebbe un fattore statisticamente più sfavorevole allo sviluppo di civiltà.
@domenicopassuello4515
@domenicopassuello4515 9 ай бұрын
Molto chiara la sua lezione e comprensibile anche per chi ha solo una terza media come me complimenti Le faccio una domanda è meglio essere trovati da una civiltà evoluta ( con tutte le conseguenze del caso ) o trovare forme di vita intelligenti
@ilmazzu5110
@ilmazzu5110 8 ай бұрын
Sai anche io ho la terza media sono sempre stato affascinato dalla scienza soprattutto sullo spazio e guardo un sacco di documentari su questo argomento che è qualcosa di incredibile la maggior parte di noi non si rende conto in cosa viviamo e di cosa siamo fatti
@salvatoremeglio8324
@salvatoremeglio8324 6 ай бұрын
Mi sono emozionato come divulga lei in modo semplice e appassionato bravissimo come il caro Piero Angela...lei magari anche con una marcia in più essendo professore in astrofisica
@poleniothebest
@poleniothebest 9 ай бұрын
Mi sembra molto strano che tutte le stelle che possiamo vedere sono solo 3.000!! Io da bambino restavo sempre molto affascinato dal cielo perché era pieno zeppo di stelle. A quell'epoca non ancora c'era nella nostra città la illuminazione pubblica, per cui di notte se c'era la luna ci si vedeva abbastanza bene, ma quando la luna non c'era si vedevano un numero impressionante di stelle!! Io non mi sono mai messo a contarle, anche perché a quell'epoca sapevo contare fino a 10😂😂😂!! Ero un bambino molto piccolo, però quella massa incredibile di stelle mi è rimasto in mente, e pensavo: "Chissà se in una di quelle stelle c'è un bambino come me, che sta vedendo anche lui le stelle, e chissà se si domanda anche lui se c'è qualcuno altro sulle stelle che vede"!! Comunque il cielo pieno di stelle è di certo una immagine estremamente affascinante. Peccato che oggi con tutta questa illuminazione pubblica, di stelle se ne vedono molto poche!! Buona serata e grazie per il bellissimo video!!
@alfredodallalibera5091
@alfredodallalibera5091 9 ай бұрын
Quasi seimila stelle sono visibili a occhio nudo, ma bisogna essere all'equatore.
@poleniothebest
@poleniothebest 9 ай бұрын
Egregio@@alfredodallalibera5091io non sono dell'equatore, ma credo di averne visto anche di più quando ero bambino, ma parliamo di un saccaccio di anni fa!!
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 9 ай бұрын
Grazie per il commento e per la visione! 🌞
@vincenzov8510
@vincenzov8510 9 ай бұрын
Non si contano, altrimenti vengono le verruche
@poleniothebest
@poleniothebest 9 ай бұрын
Questa è una favoletta caro@@vincenzov8510!! Che poi li devi contare con gli occhi, mica con le dita😂😂😂??
@santointrigila2516
@santointrigila2516 8 ай бұрын
Io non la escludo l ipotesi che potremmo essere i soli nell'universo !
@peponsky_
@peponsky_ Ай бұрын
Per la legge dei grandi numeri direi quasi sicuramente impossibile.
@putinladro6851
@putinladro6851 9 ай бұрын
È incredibile come le astronavi aliene , evolvano al passo della tecnologia terrestre . 80 anni fa sembravano cappelliere . Oggi sthealth
@Trinita-
@Trinita- 9 ай бұрын
😂 In effetti...😅
@frenkloyd4277
@frenkloyd4277 8 ай бұрын
🤫😉
@D20pazzo
@D20pazzo 8 ай бұрын
Magari sono loro a retroingegnerizzarci ?😮 Si, ma loro, con le cappelliere sono e giungono tutt'ora tra noi. E noi invece, al massimo, sonde senza equipaggio su pianeti "disabitati arsi o arruguniti😊
@putinladro6851
@putinladro6851 8 ай бұрын
@@D20pazzo AhahahahahahahAhahahahahahah si viaggia per milioni di anni luce in questo sistema ? Sicuro sicuro ? Si , sicuro . Tu sei uno di quelli che gli ufo , li ha visti 🍺🍻🥂🍷🍾🍷🍸🍹🍺🥂🍻🥃
@maxthetax
@maxthetax 9 ай бұрын
Bellissimo Documentario, Professore. L'ho visto sino all'ultimo. Complimenti di vero cuore.
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 9 ай бұрын
Grazie del commento!
@AlbertoPirrotta
@AlbertoPirrotta 5 ай бұрын
La Panspermia é una teoria molto valida.
@Fra.87
@Fra.87 9 ай бұрын
Grazie Professore.
@dabattistin3196
@dabattistin3196 9 ай бұрын
Io la ascolterei per ore,grazie.
@pietrovinci2620
@pietrovinci2620 8 ай бұрын
Ogni volta che guardo video del genere provo un misto di angoscia e meraviglia 😅
@frenkloyd4277
@frenkloyd4277 8 ай бұрын
Io solo miseria visto che anche gente che studia certi argomenti da anni non ci ha capito una fava
@barbaraderossi3510
@barbaraderossi3510 4 ай бұрын
S T R A O R D I N A R I O, non mi stancherei mai di ascoltarla e...capisco cose che non credevo essere in grado di capire!
@Superwiga1
@Superwiga1 9 ай бұрын
Incredibile, grande Prof, entusiasmante spiegazione, semplice completa.... Come non l'avevo mai sentita 👏 👏 👏 💪
@massimilianoborgna5671
@massimilianoborgna5671 Ай бұрын
kzbin.info/www/bejne/iGPXZGCle5VnetUsi=1t42E9WmJRfmo9Gb
@kenilguerriero8441
@kenilguerriero8441 Ай бұрын
Completa un corno. Volutamente o non ignora la possibilità che potrebbero essere già qui.
@vsalvato53
@vsalvato53 9 ай бұрын
Uno dei fattori filtro piu significativi in relazione al Paradosso di Fermi e' il fattore temporale; non e' tanto una questione di quante civilta' intelligenti possano essere presenti nell'universo (o in altri universi...). E' verosimile pensare che possano esistere (o siano esistite o che esisteranno) molte altre forme di vita intelligenti ma in orizzonti temporali diversi dal nostro, che e' infinitamente breve, relativamente parlando. Ricordiamoci che la nostra "scienza" e' vecchia di solo poche centinaia di anni. Forme aliene che replicassero le nostre forme di vita primordiali sarebbero insondabili per noi, al di la del nostro sistema solare. Allo stesso modo, se forme di vita aliene avessero avuto modo di svilupparsi solo di 100000 anni in piu rispetto a noi per poi, nmagari, estinguersi per noi sarebbero comunque insondabili
@rockydello1874
@rockydello1874 9 ай бұрын
Infatti noi spariamo onde elettromagnetiche nello spazio da solo un centinaio di anni, prima che qualcuno le possa rilevare potrebbero trascorrere migliaia di anni e la nostra civiltà forse sarà già estinta. È la contemporaneità e le enormi distanze che ci fregano . . . 😢
@RobertaBonarrigo
@RobertaBonarrigo 9 ай бұрын
È esattamente ciò che dice Amedeo Balbi
@ermannododaro
@ermannododaro 8 ай бұрын
Un video meraviglioso.Complimenti,professore.
@JK-hc3zo
@JK-hc3zo Ай бұрын
Penso che se esistono forme di vita intelligenti più o meno come gli umani, in grado di creare cose dalla materia loro disponibile, questi devono essere fisicamente molto simili a noi. In questo universo almeno, con le nostre leggi fisiche.
@francodegrandis7531
@francodegrandis7531 8 ай бұрын
La piu' assurda delle presunzioni, pensare di essere gli unici in qualche miliardo di galassie!!!!!
@user-gf2mr8uf8d
@user-gf2mr8uf8d 9 ай бұрын
Grazie Prof.
@lLUIGI-
@lLUIGI- 6 ай бұрын
Grazie molte per la bellissima ĺezione e per la sincera confessione personale ❤❤❤
@giovannimarra4168
@giovannimarra4168 9 ай бұрын
Spiegazione chiara e esaustiva di tutte le cose dette sull argomento da tanti scienziati e appassionati su questo tema ❤❤❤
@RenatoCarosone-no8pq
@RenatoCarosone-no8pq 6 ай бұрын
Esaustiva
@danieladariva4060
@danieladariva4060 8 ай бұрын
Davvero coinvolgente e stimolante. Grazie!
@salvatoredangelo9153
@salvatoredangelo9153 5 ай бұрын
Se i viaggi nel passato fossero possibili avremmo avuto già qualche visitatore dal futuro
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 5 ай бұрын
Uscirà nelle prossime settimane un video a tema tempo e i viaggi nel tempo!
@stefanopini4183
@stefanopini4183 7 ай бұрын
Bella lezione,buon tempo
@gianlucaligas671
@gianlucaligas671 9 ай бұрын
Quello che lei dice riguardo a esseri tecnologici si accosta molto bene ai video militari trapelati negli ultimi anni dove questi oggetti fanno accelerazioni / decelerazioni e virate secche insostenibili per un essere biologico, e visto che questo pianeta è abitabile e visibile da qualche miliardo di anni prima della comparsa dell’uomo,ed’è più plausibile che una civiltà più vecchia ed evoluta di X anni rispetto alla nostra abbia mandato qui delle sonde o navi senza equipaggio perché un corpo biologico non sopravviverebbe ai viaggi molto lunghi ma un intelligenza artificiale potrebbe viaggiare per miliardi di anni luce senza grossi problemi tanto non mangia e non invecchia ( e magari portando la vita biologica in provetta oppure sementì ecc ) penso che questo sia più realistico degli omini verdi
@giuseppemura3786
@giuseppemura3786 8 ай бұрын
Il tuo ragionamento potrebbe essere più vero che probabile
@gianlucaligas671
@gianlucaligas671 8 ай бұрын
@@giuseppemura3786 grazie ! Poi dopo gli ultimi rilevamenti del JWB sul pianeta K2-18B che ha trovato il dimetilsolfuro il metano e l’anidride carbonica direi che siamo vicini all’annuncio ufficiale
@vincenzofoschi9053
@vincenzofoschi9053 7 ай бұрын
Mi hai tolto le parole di bocca
@harpoonharpoon6259
@harpoonharpoon6259 6 ай бұрын
Concordo senza dimenticare la commissione d'inchiesta al congresso degli Stati Uniti sugli UAP con testimonianze del calibro di alti ufficiali.
@francabendoni7639
@francabendoni7639 9 ай бұрын
Prof grazie per questa stupenda lezione. Buonasera lavacchini Luigi.
@LMorningstar13
@LMorningstar13 9 ай бұрын
Grande divulgazione. È il Barbero dell'astrofisica, staresti ore ad ascoltarlo.
@angelocondello5995
@angelocondello5995 9 ай бұрын
ho avuto la fortuna di vedere il cielo notturno + di quanto c'è in questo video, era febbraio 95 e stavo rientrando con degli amici da Mar del Plata a Buenos Aires in Argentina, a circa 40 minuti da Buenos Aires ci fermammo in una stazione di servizio e sceso dalla macchina sono rimasto a bocca aperta, il cielo era tempestato di stelle molto simile a quelle che facciamo nei presepi, sembrava finto, ma era pura realtà, è stata una cosa fantastica, era la via lattea, infatti si percepiva uno fondo biancastro come una nebbiolina che stava dietro le stelle, era impossibile poterle contare, a non avendo un'attrezzatura adeguata nn ho potuto fare una foto ma garantisco che era simile a questo video, non so se quella località sia famosa per questo, in merito agli alieni, che reputiamo + intelligenti di noi, probabilmente non è così, altrimenti sarebbero stati loro a trovare noi prima... mentre che ci sia un'altra terra dove c'è il nostro duplicato è più probabile ed in una di queste c'è già tutta la nostra vita quindi o in questa o in quella si è in "differita" questa è una mia idea che avevo già a 9 anni e la spiegavo a mio fratello di 3 anni + piccolo ora sono passati molti anni, ma la mia idea è sempre la stessa. è probabile che ci siano mondi abitati, non necessariamente con le sembianze umane, tutt'altro. in quanto alla nostra vita credo sia unica così come la conosciamo chiedo al prof Ghisellini se conosce questa località vicino Buenos Aires.
@gianlucaaholou338
@gianlucaaholou338 9 ай бұрын
oo
@mariorossi4218
@mariorossi4218 9 ай бұрын
Credo fermamente a ciò che vedesti; non siamo soli nell'universo, ....sicurissima! Anch'io ho avuto una esperienza con loro; già scrittoieri l'altro...è un po lunga da spiegare. Posso dire, che sono buoni, di una intelligenza avanzatissima e infinita. Si mettono in contatto telepaticamente, conoscono tutte le nostre lingue compresi i dialetti.
@marksteiner507
@marksteiner507 7 ай бұрын
Complimenti e molte grazie al Professore, per il video e le spiegazioni. Domanda: Ma è stata inviata questa sonda? O ancora no?
@silviobracale6733
@silviobracale6733 9 ай бұрын
Ascoltarla è come vedere un bel film sul divano. 💪💯
@user-ey7sf6jq6f
@user-ey7sf6jq6f 8 ай бұрын
Ottimo documentario👍
@fabrizioserangeli7832
@fabrizioserangeli7832 8 ай бұрын
Grazie professore per l'esposizione chiara e "sintetica". Ammesso che ci sia modo, come lei ha ipotizzato sia possibile, viaggiare nel tempo ebbene non sarebbe forse probabile che una civiltà aliena più progredita di noi oppure noi stessi umani un giorno avessero questa possibilità e che quindi ciò annullerebbe quel problema della distanza tra i mondi civilizzati?
@ViolaFiore
@ViolaFiore 6 ай бұрын
Più civilta aliena di noi... alie-nati
@fabrizioserangeli7832
@fabrizioserangeli7832 6 ай бұрын
@@ViolaFiore non intendevo dare una connotazione negativa alla parola "aliena". Mi riferivo al suo significato primo, cioè "altro da sé". Quel sé sarebbe il genere umano rispetto altre forme di vita "intelligenti". Per inverso del concetto, probabilmente saremmo considerati alieni noi da parte di quelle ipotetiche forme di vita...
@Shiktlah
@Shiktlah 5 ай бұрын
@@fabrizioserangeli7832 Il problema del viaggio nel tempo, almeno da quello che si evince dalla rel. generale, non sarebbe impossibile in via teorica ma sussistono problemi inerenti alla possibilità di viaggiare indietro nel tempo e quindi si potrebbe viaggiare solo nel futuro. Ovvero la freccia temporale , pur se vogliamo considerarla una semplice dimensione come suggerisce la relatività, avrebbe una direzione preferenziale. E già qui le cose diventerebbero complicate. Insomma anche se noi umani tra mille anni sviluppassimo una tecnologia in grado di spostarsi lungo il tempo potremmo andare a visitare solo i nostri futuri pronipoti. Questo almeno stante le conoscenze attuali della fisica relativistica e quantistica. Magari in un prossimo futuro riusciremo ad elaborare e dimostrare una teoria che riesca a risolvere questo apparente limite. Chissà.
@fabrizioserangeli7832
@fabrizioserangeli7832 5 ай бұрын
@@Shiktlah se il tempo è in relazione allo spazio, come ipotizza la relatività di Einstein, c'è qualcosa che non mi torna. Nello specifico l'ipotesi che il tempo sia unidirezionale al futuro. In linea molto teorica si direbbe che l'universo in questo modo abbia una progressione "infinita" e non ciclica. Ma faccio un esempio: abbiamo visto a incredibili distanze, qui ed ora, l'origine del nostro universo. Poniamo il caso che avessimo scoperto il modo di viaggiare nello spazio distorcendo il tempo. Ebbene, nello spazio di un secondo(...)potremmo arrivare nel punto del Big- bang , qui ed ora ma dopo un secondo... Abbiamo viaggiato nel futuro? Oppure perderemo la nostra coscienza del qui ed ora, forse ci annienteremo?
@emanueleemanuele2061
@emanueleemanuele2061 5 ай бұрын
@@fabrizioserangeli7832 ma chi dice che il tempo esiste??
@raffsls
@raffsls 7 ай бұрын
video Comunque stupendo curioso, lo adoro,grazie d'esistere
@URBEX21
@URBEX21 9 ай бұрын
Ottimo complimenti per la tua nuova avventura 😮😮😮bellissima recensione
@FrancescoAltair
@FrancescoAltair 9 ай бұрын
Però qui si è preso in considerazione solo la Via Lattea. E soprattutto non sappiamo quale livello evolutivo c'è dopo il nostro, se c'è. Quindi tendenzialmente il numero di civiltà può essere maggiore (se prendiamo in considerazione altre galassie), ma anche minore (se prendiamo in considerazione che dopo il nostro livello evolutivo c'è un un livello che autodistrugge la civiltà stessa). Io più che pensare ad una specie totalmente robotica e senziente, sono più propenso ad immaginare una civiltà ibrida, in cui parti robotiche vadano a sostituire e migliorare alcune parti biologiche, che comunque restano alla base della vita intelligente.
@IronWolfV
@IronWolfV 9 ай бұрын
Grande, condivido
@giulianamarsigli7749
@giulianamarsigli7749 8 ай бұрын
Quale vita intelligente la nostra? Ma per favore
@vincenzofilangeri7961
@vincenzofilangeri7961 9 ай бұрын
Mi fu spiegato a suo tempo, che le circostanze che permettono lo sviluppo della vita ,come la conosciamo noi , non sono affatto semplici, tanto meno scontate. Direi che per la complessità del caso, sono estremamente complicate ,per esempio, se per creare , sviluppare, il prosperare della vita occorrono dieci "cose" ma ne manca anche solo che una, non potrebbe mai esistere. Allora siamo un caso unico nell'universo? Noi forse non lo sapremo mai date le infinite distanze....grazie
@BeastAnd71
@BeastAnd71 9 ай бұрын
Secondo me le 2 ipotesi più probabili sono: 1) nessuna civiltà riesce ad arrivare a un livello tecnologico tale da permettere il viaggio interstellare 2) a parte il nostro caso la vita non è mai riuscita ad andare oltre il livello degli animali: i dinosauri sono durati 150 milioni di anni ma non si sono mai evoluti in specie intelligente
@ellissi74
@ellissi74 9 ай бұрын
Alcuni scienziati hanno ipotizzato lo sfruttamento dell'entaglement quantistico come sistema di comunicazione super luminale. Per i viaggio invece si pensa a delle navicelle in grado di curvare lo spazio-tempo attorno a loro in modo da viaggiare molto più velocemente. Questo per dire che le possibilità di sviluppo tecnologico sono virtualmente infinite
@mkola8882
@mkola8882 9 ай бұрын
Se vi piace questo spazio è tematica vi consiglio di informarvi di piu su come la vita prospera
@Sheratan1976
@Sheratan1976 9 ай бұрын
È una cosa che anche io ho pensato da poco tempo, le situazioni che servono per la creazione della vita sono moltissime, per di più la nascita di vita intelligente, esempio, se il meteorite di Chicxulub non si fosse mai schiantato saremmo emersi come abbiamo fatto dalle ceneri del mondo semi estinto precedente? Magari la non estinzione dei dinosauri non ci avrebbe mai fatto nascere su questo pianeta? anche una sola eruzione di un super vulcano può aver contribuito a determinati fattori che ci hanno aiutato ad arrivare su questo mondo? Comincio a pensare che i fattori che determinano la vita siano infiniti, per non parlare della vita intelligente! Magari siamo i primi ad essere su questo universo e ne arriveranno altri più avanti? Il tempo sembra forse non esistere, è una nostra idea o struttura di percezione degli eventi!? Potremmo essere come una farfalla che nasce e muore in un giorno! Ma cosa ne sappiamo se per la loro percezione quel nostro giorno per loro non è una vita intera per noi? Potremmo benissimo essere per l'universo quella farfalla! Non so, io ho sempre creduto che tra molteplici galassie, sistemi planetari, stelle qualcun altro ci sia oltre a noi! Ma potrebbe anche non essere così!
@gabriellaamatucci9079
@gabriellaamatucci9079 8 ай бұрын
Io ho molti dubbi . E tutto molto fantasioso.
@riccardosparapan6363
@riccardosparapan6363 4 ай бұрын
Lezione bellissima
@enzogreco9303
@enzogreco9303 9 ай бұрын
Secondo me gli alieni sono alla Casa Bianca e alla BCE
@giuseppe7382
@giuseppe7382 9 ай бұрын
Egregio professore sulla intelligenza bisogna capirsi nel senso che non é detto che la nostra intelligenza sia la stessa di quella degli alieni
@Maeco-kv7ht
@Maeco-kv7ht 5 ай бұрын
Fai specie che da astrofisico non ti rendi conto quanto possiamo essere lontani!
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 5 ай бұрын
Ma spiega nel video quanto siamo lontani da altre possibilità civiltà extraterrestri! Tutto questo video é uno stratagemma per analizzare come si è formata la vita sulla terra è un viaggio dentro all'universo ma anche dentro di noi
@marcorighi2156
@marcorighi2156 9 ай бұрын
(Non conoscendolo), dalla Thumbnail del Video inizialmente ho pensato che il Vignettista satirico VAURO fosse nel frattempo divenuto Astrofisico! ...( laureandosi alla Sorbóne di Pistoia) 😂😂😂😂
@carmelolipari3724
@carmelolipari3724 9 ай бұрын
Più che soli, siamo lontanissimi.
@cristianobuzzoni5762
@cristianobuzzoni5762 9 ай бұрын
Io non ho mai visto alieni, ma penso sia impossibile che la terra sia l'unico pianeta su cui ci sia vita visto che nell' universo ci saranno miliardi e miliardi di altri pianeti.
@samanthadicamillo2291
@samanthadicamillo2291 8 ай бұрын
Cerchiamo pianeti simili alla terra perché siamo limitati .. nel pensare che vita possa avere luogo solo incontrando gli elementi esistenti su questo pianeta acqua aria temperatura ambiente 🙄🙄🙄 tutto questo serve a noi 😂 ..noi dormendo..
@s.s.1659
@s.s.1659 9 ай бұрын
Bellissimo video e grandissimo Prof. Ghisellini, come sempre. La pronuncia corretta però è Encélado: l'accento cade sulla terzultima sillaba, così come avviene sia in greco che in latino e lo conferma anche la pronuncia inglese. 39:03
@luisdomingospinetto5538
@luisdomingospinetto5538 8 ай бұрын
Professore Gabriele,ci sono molte civilizzazione nel universo e che visitano nostra terra,loro sono in frequenza diversa della nostra.
@mauriziocigno3338
@mauriziocigno3338 9 ай бұрын
Bellissimo video complimenti professore! Come sempre ascoltarla è un piacere e il suo modo di spiegare è semplice e come dire fluido!😂. Ho acquisito tante nuove nozioni! Grazie ancora!❤ ( La teoria delle stringhe nello specifico quando ce la spiega?)
@alessandroparrone9444
@alessandroparrone9444 9 ай бұрын
Discorso perfetto per ciò che riguarda la stima della distanza tra due civiltà a 2250 anni luce sempre nel campo delle probabilità, lo stesso metro si dovrebbe usare per la stima di un oggetto lontano nell'universo, ovvero, se ricevo una radiazione da una galassia lontana 12 miliardi di anni luce non posso affermare che l'età dell'universo sia di 12 miliardi di anni, bensì almeno il doppio, essendo che una tale distanza doveva già esistere all'epoca della emissione di data galassia, quindi si dovrebbe aggirare almeno a 25 miliardi di anni.
@danber6506
@danber6506 6 ай бұрын
tenendo conto che come civilta' trasmettiamo da poco meno di 120 anni circa, si puo' calcolare dove e' possibile che sia arrivato come distanza un nostro messaggio? e anche ipotizzabile che una civilta' si estingua prima che qualche messaggio arrivi, o che ci sia qualcuno ad ascoltarla, quindi le probabilita' si abbassano ancora di piu', e se come attualmente non si riesca in qualche modo a superare la velocita' della luce, un contatto fra civilta' e praticamente impossibile o sbaglio?
@flaviopugliese6360
@flaviopugliese6360 8 ай бұрын
È un piacere ascoltarla! Bel video
@AndreaBorgogno-tm8jg
@AndreaBorgogno-tm8jg 4 ай бұрын
Il punto,secondo me, è, che non c'è n siano altri come noi...violenti,egoisti,pronti a tutto pur di averne..speriamo di essere unici,sotto questo punto di vista
@Violetttoo
@Violetttoo 9 ай бұрын
Trovo il video molto interessante. Una sola curiosità: ma come si fa a parlare di "tutto l'universo" (che si starebbe spegnendo) quando noi riusciamo a "vedere" solo entro un certo limite e da oltre quel limite non abbiamo alcuna informazione? Non sarebbe meglio dire "la parte di universo a noi visibile"?
@Aegis_Xander
@Aegis_Xander 9 ай бұрын
Hai ragione infatti il professore doveva dire „per ipotesi“.
@vandamaria2931
@vandamaria2931 9 ай бұрын
Grande Gabriele!😊
@io-lx9pn
@io-lx9pn 9 ай бұрын
grazie Prof. veramente interessante
@albertocalore5852
@albertocalore5852 7 ай бұрын
Bellissimo video!!! Bravissimo il professore che in modo semplice ( capibile anche ad un neofita come me )è riuscito a trasmettere le informazioni ma anche i sentimenti e le emozioni che suscita questo nostro universo!!!
@rbfug
@rbfug 9 ай бұрын
grazie!!!
@stefanopicmac
@stefanopicmac 3 ай бұрын
Grazie Professore, ma nel primo termine non dovremmo mettere il numero di stelle prodotte in un range temporale piu' ampio di un anno?
@gabrieleghisellini4490
@gabrieleghisellini4490 2 ай бұрын
no, perchè nell'ultimo termine usiamo per quanto tempo dovrebbero esistere queste civiltà, e questo tempo lo misuriamo in anni
@markalin1566
@markalin1566 8 ай бұрын
Lo compro il libro, io amo l universo da energia a tutto il mondo. Grazie professore della sua spiegazione. Io credo molto che un supremo abbia creato tuto questo. Sta a noi tenerlo in vita.
@giovannicampi7825
@giovannicampi7825 7 ай бұрын
Eeee chi avrebbe creato il supremo? Un altro supremo e così via?
@robertozibetti7483
@robertozibetti7483 4 ай бұрын
Grande Prof.Grazieeeee
@Ciruzzo369
@Ciruzzo369 8 ай бұрын
L'essere umano è l'animale più stupido che vive sulla terra... Se L'essere umano avesse un briciolo di intelligenza, la sfrutterebbe per vivere benissimo su questo splendido pianeta, senza distruggerlo e senza auto-distruggersi...
@elrieen
@elrieen 9 ай бұрын
Bellissima lezione! Grazie mille professore!
@vitovirzi3490
@vitovirzi3490 9 ай бұрын
Figurati
@giovannicampi7825
@giovannicampi7825 7 ай бұрын
Ottimo video, grazie tantissimo!
@trotaprofonda
@trotaprofonda 9 ай бұрын
Video molto piacevole e interessante. Grazie di cuore
@massimilianozari4127
@massimilianozari4127 5 ай бұрын
dato per scontato che il risultato dell'equazione e' subordinato ai valori inseriti che sono ovviamente opinabili il problema principale e' rappresentato dalla contemporaneità delle diverse forme di vita
@Victorio307
@Victorio307 9 ай бұрын
Il prof. Stephen Hawking non era molto entusiasta circa un eventuale contatto con civiltà aliene. Qual'è il suo punto di vita a proposito?
@gabrieleghisellini4490
@gabrieleghisellini4490 9 ай бұрын
Se mi metto nei panni dei nativi americani, avrei avuto paura degli spagnoli conquistatori. Soprattutto dei loro virus e batteri...
@isaiapanduri6003
@isaiapanduri6003 9 ай бұрын
@@gabrieleghisellini4490 beh, certo, conoscendo la loro esistenza. Ma i nativi americani ne rimasero all'oscuro fino a che fu troppo tardi.
@unodellafolla4642
@unodellafolla4642 6 ай бұрын
Ma che bel ritrovo di persone 'intelligenti'... tanto da non credere che esistano Civiltà (e la maiuscola non è casuale, a sottolineare quanto noi non lo siamo affatto) aliene che fra l'altro ci abbiano già visitato e ancora lo fanno. L'esposizione è certamente avvincente e professionale: ineccepibile! Peccato che l'affermazione di base è completamente errata. Certamente non esistono i Marziani... ma è inconfutabile, stante le innumerevoli è concrete prove, che esistano altri mondi, altri esseri, altre intelligenze, (davvero tali) da farci sembrare dei primitivi. Ma come sempre, saranno il Tempo e la Storia a confutare questa narrazione sicuramente credibile, bella, piena di numeri, ma solo teorica e priva di qualsiasi prova e dunque, errata. Purtroppo la Verità vuole tempo, ma è come l'acqua: alla fine, trova sempre una strada. Nell'attesa, dormite sonni tranquilli: gli alieni non esistono! 😮😮😮
@fulviopepe5190
@fulviopepe5190 9 ай бұрын
È una vita che sono tra noi qui sulla terra .....e di diverse civiltà.....senza troppe formule magiche o pure statistiche. ..
@giovannamarateo6838
@giovannamarateo6838 9 ай бұрын
Sempre meravigliose lezioni .....si pensa sempre agli extraterrestri come evoluti ....magari esiste un ' altra civiltà e semplicemente si trova all' età della pietra
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 9 ай бұрын
Magari esistono solo animali come cani gatti mucche o dinosauri cose simili come noi e c'è poco probalita. Se ci sarà come noi evoluti che possa creare le cose fatte come noi umani. Sarà pochissimi.
@RePapero1
@RePapero1 9 ай бұрын
Uno dei più incredibili divulgatori abbia mai sentito. Il dono della chiarezza e della leggerezza che possiede è unico.
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale 9 ай бұрын
Grazie! Ghisellini è un vero astro nascente della divulgazione italiana
@giovanniarcuri4788
@giovanniarcuri4788 Ай бұрын
Bravissimo prof
@Emzibeatbox
@Emzibeatbox 6 ай бұрын
Salve professore, intanto la ringrazio. Sono molto d'accordo per quanto riguarda la civiltà dei robot a venire, è un ipotesi molto concreta. Il calcolo delle civiltà però andrebbe cambiato in questo caso, perché è parametrato solo su pianeti che possono ospitare la vita biologica, mentre se le civiltà avanzate diventano meccaniche il panorama dei pianeti abitabili si amplia. Inoltre uno dei limiti più grandi per i viaggi interstellari e la colonizzazione di altri pianeti sono proprio i nostri limiti biologici, condizione che non esiste nel caso di una civiltà robotica. Se esistono civiltà interstellari che hanno colonizzato molteplici pianeti, molto probabilmente non sono piu biologiche.
@user-gt7wn6gk2z
@user-gt7wn6gk2z 6 ай бұрын
Black alien project 😂
@gabrieleghisellini4490
@gabrieleghisellini4490 5 ай бұрын
Ma prima dei robot dovrebbe esistere chi li fa, ed e' molto probabile che siano degli esseri biologici...
Ghisellini spiega il Tempo e i Viaggi nel Tempo
1:28:40
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 397 М.
Gabriele Ghisellini - E luce fu - il filo rosso della fisica moderna.
1:13:58
Festa Scienza Filosofia
Рет қаралды 46 М.
Универ. 10 лет спустя - ВСЕ СЕРИИ ПОДРЯД
9:04:59
Комедии 2023
Рет қаралды 2,3 МЛН
Backstage 🤫 tutorial #elsarca #tiktok
00:13
Elsa Arca
Рет қаралды 45 МЛН
The day of the sea 🌊 🤣❤️ #demariki
00:22
Demariki
Рет қаралды 59 МЛН
Astrophysicist explains Universe and Multiverse
1:32:22
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 1,8 МЛН
Ghisellini spiega tutta la storia dell'astrofisica
1:07:41
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 504 М.
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - raccontata da Piergiorgio Odifreddi
1:14:34
Circolo Metafisico
Рет қаралды 99 М.
Astrofisico spiega il mistero dei Gamma Ray Burst
33:50
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 35 М.
C'è Spazio - 8. Civiltà Aliene
1:29:56
Tv2000it
Рет қаралды 2,9 МЛН
Guido Tonelli racconta l'origine dell'universo
1:15:07
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 429 М.
16 - Gabriele Ghisellini - LA FISICA DI INTERSTELLAR
1:04:25
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Рет қаралды 130 М.
TUNGUSKA: Storia dell'IMPATTO contro la TERRA
30:17
link4universe
Рет қаралды 90 М.
Alessandro Barbero - Mito della Terra Piatta
1:00:18
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 2 МЛН
Универ. 10 лет спустя - ВСЕ СЕРИИ ПОДРЯД
9:04:59
Комедии 2023
Рет қаралды 2,3 МЛН