Grazie per il video. Mi sono iscritto con molta contentezza. 💖 🌅
@francescodamele52262 жыл бұрын
4 minuti di parole eccezionali
@lamuccagiallaextra3 жыл бұрын
Veramente interessante
@leparoledisilvia62894 жыл бұрын
Bel video. Grazie
@davidegiannelli4475 Жыл бұрын
A mio avviso c'è sempre il "desiderio" di eliminare il senso tragico della vita anche nel buddismo, che tenta di farlo con la ricerca del distacco dalle passioni e dai desideri che sono il sale dell'esistenza, pertanto mi sembra più una religione ascetica che una filosofia. Infatti nasce dalla presa di coscienza di Siddhartha dell'esistenza del dolore e della morte. Infatti Siddhartha non dice di voler capire il mondo ma semmai di voler eliminare il dolore dal mondo, quindi non ricerca la verità ma con un'azione difensiva un rimedio alla paura della morte cercando di svalutarne le realtà per eliminare il senso tragico della vita come fanno sempre tutte le religioni promettendo la salvezza che non spiega gli infiniti perché dell'esistenza. Io preferirei mille volte la teoria dell'eterno ritorno della vita di Nietzsche, con tutti i suoi pregi e difetti come il ritorno senza fine della morte. Chi inventò la tragedia, cioè il greco antico, però non vedeva come il Budda o i cristiani questo mondo come una valle di lacrime dal quale distaccarsi, ma lo vedeva più illuminato da una sublime bellezza. Bisogna ricordare che la parola sublime trattiene sotto lo stesso giogo il terribile insieme al meraviglioso, come del resto è in realtà la nostra vita... E secondo me per esserne alla altezza la si deve omaggiare amandola nella sua totalità per quello che è, senza ricercare fughe in realtà ipotetiche soprasensibili e religiose.
@lucaprimo75593 жыл бұрын
Bha...non credo sia spiegato proprio bene. Diciamo che il concetto del nirvana potrebbe anche essere stato spiegato abbastanza bene, ma il samsara è totalmente sbagliato come viene inteso in questo video. Se non si parte dal presupposto delle reincarnazioni, è quasi inutile il discorso. Raggiungere il nirvana dovrebbe far sì che ci si liberi dalla ruota del samsara, e quindi bisognerebbe spiegare cos'è il samsara. Il nirvana non è il paradiso, ma non è neanche una semplice condizione di mancanza di desiderio, è un'elevazione spirituale che fa si che la persona che lo raggiunge non prova più brama alcuna per nulla e per nessuno, non ha desiderio di possesso e non ha nemmeno più desiderio di vivere, cioè non è attaccato alla vita, ma la prende come viene, diventa neutrale in uno stato di beatitudine, privo di desideri, giudizi e critiche verso il mondo e la vita. Di conseguenza raggiunto questo stato dovrebbe non reincarnarsi più e scomparire dalla ruota del samsara. Bisognerebbe tener presente il Karma è Maya, l'illusione cosmica, invece viene spiegato tutto in modo materialistico nel video senza appunto tener presente Maya e Karma. Probabilmente il signore del video non crede alla disciplina del buddhismo o dell induismo, e lo spiega in modo filosofico, ma così diventa una spiegazione molto scarna e all'atto pratico sbagliata.
@setteode808327 күн бұрын
assolutamente perfetto, dovresti farlo tu un video su questa questione
@davidegiannelli4475 Жыл бұрын
E comunque se i buddisti hanno come meta suprema il raggiungimento del nirvana, una specie di paradiso, un po' per loro lo è. Ma poi perché se alla fine c'è questa perfezione che chiamano nirvana, a un certo punto è cominciata la vita? Se tutto è una specie di illusione, perché creare un percorso vitale anch'esso illusorio per raggiungere l'estinzione. C'è alla base qualcosa di folle che è insito in tutte le realtà liberate dal Budda o dal Dio, che sono per eccellenza la follia assoluta... Il vero nucleo di tutto. 🌀