Giappone: le BOMBE ATOMICHE furono davvero necessarie? (PARTE 1)

  Рет қаралды 405,975

Nova Lectio

Nova Lectio

Күн бұрын

Offerta di Natale NordVPN: nordvpn.com/novalectio sconto esclusivo con 4 mesi extra in omaggio sui piani biennali!
Giappone: le BOMBE ATOMICHE furono davvero necessarie? (PARTE 2)
• Giappone: le BOMBE ATO...
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: amzn.to/40RLZsi
PROGETTO KIRGHIZISTAN: donorbox.org/reportage-kirghi...
Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica" : open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per sostenere il canale:
Patreon: / novalectio
Abbonamento su KZbin:
/ @novalectio
Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Il 6 e il 9 agosto del 1945 gli Stati Uniti sganciarono due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Il 15 agosto, il Giappone avrebbe annunciato la sua resa, e il 2 settembre la Seconda guerra mondiale sarebbe giunta a conclusione. A distanza di quasi 80 anni da quel tragico inizio di agosto, ci si interroga ancora sulla vera necessità delle bombe atomiche. Per alcuni, si sarebbe trattato di un male “necessario”. Per altri, di una soluzione criminale e ingiustificata. Dov’è che sta la verità? Per capirlo, occorre ripercorrere le tappe cruciali della Seconda guerra mondiale, e cos’è accaduto prima di quel fatidico 6 agosto 1945.
0:00 Introduzione e premesse
2:33 L’ascesa dell’Impero giapponese
5:28 L’invasione della Manciuria e il massacro di Nanchino
8:04 L’ingresso del Giappone nella Seconda guerra mondiale e l’occupazione del sud-est asiatico
13:00 La controffensiva degli Alleati e l’inizio della fine per l’Impero giapponese
15:37 Le discussioni sulla resa incondizionata del Giappone e l’importanza dell’imperatore
22:12 La possibilità dell’entrata in guerra dell’Unione Sovietica
23:47 La dichiarazione di Potsdam e l’ultimatum al Giappone
28:27 Lo sgancio delle bombe atomiche: qual è stata la loro utilità?
Motion graphic: Matteo Bignardelli.
Editing: Simone Guida.
Testo e ricerca: Jacopo Turco @jacopotuvco
Fonti utilizzate:
Fonti principali:
Alperovitz, Gar (1995) The Decision to Use the Atomic Bomb
Hasegawa, Tsuyoshi (2006) Racing the Enemy: Stalin, Truman, and the Surrender of Japan
Articoli:
www.reuters.com/article/factc...
www.nationalgeographic.com/hi...
www.nytimes.com/1945/10/06/ar...
www.nytimes.com/1945/08/18/ar...
education.nationalgeographic....
www.tandfonline.com/doi/abs/1...
www.science.org/content/artic...
thediplomat.com/2020/08/hey-l...

Пікірлер: 1 000
@NovaLectio
@NovaLectio 6 ай бұрын
Qui la parte 2: kzbin.info/www/bejne/Z6DMeXR8hb16hZo
@faboris64
@faboris64 6 ай бұрын
Sei troppo orientato politicamente, non mi fido più. E' un vero peccato. Lo so che il motivo era anche mostrare la potenza alla Russia. Sono d'accordo su tutte le critiche all'occidengte o se preferisci agli USA ma finche ci saranno paesi come la Russia, o la Corea del Nord a me va bene che ci sia un'America che crerca di limitarli, non volgio vivere come la gente di questi paesi. Diciamola tutta.
@lianadibiaggio686
@lianadibiaggio686 6 ай бұрын
Ma vestiti dei generali capi ecc tutti uguali con le stesse medaglie e simbologie sia japonesi che cinesi che americani e europei.. non vi fa fare domande?
@faboris64
@faboris64 6 ай бұрын
@@lianadibiaggio686 cazzo centrano le divise con la geopolitiche?
@sbroart
@sbroart 6 ай бұрын
@@faboris64 La tragedia contemporanea risiede proprio nel fatto che gli USA ci hanno abituati a pensare, come europei, a dover necessariamente essere o dalla loro parte, o da quella dei paesi che hai citato. La democrazia è nata in Europa, e per un sacco di cose noi avremmo pure più classe e inventiva degli amerrigani. Ci dobbiamo dare una svegliata.
@_ryu__jin_
@_ryu__jin_ 3 ай бұрын
​@@faboris64quando non si sa parlare è meglio stare zitti
@sebastiantonini1895
@sebastiantonini1895 6 ай бұрын
Fa paura pensare, al netto dell’inutilizzo delle atomiche nell’era moderna, a quanto non abbiamo imparato niente. Anzi.
@ginlucks
@ginlucks 6 ай бұрын
Fosse vero ne avremmo sparate altre
@ted_neg
@ted_neg 6 ай бұрын
siamo peggiorati…
@Longhez
@Longhez 6 ай бұрын
Molto peggiorati.
@sp-xr7xo
@sp-xr7xo 6 ай бұрын
Guarda te lo dico sinceramente. Arriverà il momento in cui qualcuno cagherà fuori dal vaso e succederà pure con le armi atomiche. L'umano è troppo stupido.
@gamename00
@gamename00 6 ай бұрын
In realtà gli stati con le armi atomiche si contano sulle dita di due mani quindi non c'è stata proliferazione se non parziale. Non sono più state usate e sono state notevolmente ridimensionate in numero. Hanno congelato conflitti potenzialmente distruttivi come quello tra india e Pakistan. E se avessimo sfruttato l'energia nucleare civile saremmo anni luce lontani dalla crisi climatica. Inoltre in generale mi pare che pur essendo in un momento di disordine internazionale siamo comunque nell'epoca più prospera della storia umana.
@marcello7781
@marcello7781 6 ай бұрын
Sentir parlare dell'Unità 731 non smette mai di farmi rabbrividire. Orrori che fanno a gara con quelli del nazismo. Sconsiglio la visione del film "Men Behind the Sun" ai più sensibili.
@fabriziodimartino5591
@fabriziodimartino5591 6 ай бұрын
Men Behind the Sun 2: Laboratory of the Devil E' questo il film che intendi?
@CapitanDePlai
@CapitanDePlai 6 ай бұрын
Superavano di gran lunga quelli dei nazisti.
@salvatorecabras9429
@salvatorecabras9429 3 ай бұрын
Ovviamente c'è un cattivo più cattivo dei cattivi ed è Hitlerum. Io non ho visto quei tempi ma ho visto che tutte le cose attribuite ai cattivi tedeschi le hanno fatte decuplicate i liberslibe i bolsvevichi loro sodali. Recentemente storici israeliani sbeffeggiavano Hitler perché non avrebbe mai potuto realizzare la bomba atomico, il pirla, perché gli ripugnava farlo e gli scienziati tedeschi stano studiando come utilizzare l'energia elettrica con un reattore. Di fatto fummo noi italiani che me scoprimo la validità a scopo energetico civile ma Fermi dopo essere stato mandato a spese dell'Italia a ritirare il nobel preferì trovando la scusa della moglie ebrea andare negli Usa dove con quell'altro fiorellino di campo di Oppenheimer realizzarono la bomba. Fermi voleva che l'energia nucleare servisse come arma che "spargesse la morte". Maiorana per questo si eclissò. Ma è chiaro che tuuto ormai è ridotto ad hitlerum soprattutto per le bestialità di cui è responsabile solo l'occidente collettivo. Poi se qualcuno si prende la briga almeno di confrontare le date dei vari accadimenti e di chi ha dichiarato a chi magari può trarne conclusioni.
@horion3118
@horion3118 2 ай бұрын
Trama?
@PIOVRAME
@PIOVRAME 2 ай бұрын
I giappi in Cina hanno fatto cose peggiori persino dei nazisti
@user-cd6ib6xx1s
@user-cd6ib6xx1s 6 ай бұрын
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti quelli di Nova Lectio per i contenuti di altissima qualità che ci offrono e condividono, facendo così un grandissimo favore a tutti noi. Vorrei chiedere a voi se arriverà un video su Atatürk e sulla nascita della Turchia, che non trovo da nessuna parte su KZbin Italia. Se si, ne sarei molto contento.
@daniele8484
@daniele8484 6 ай бұрын
Un video su Atatürk sarebbe interessantissimo! Speriamo ascoltino!
@williamgabrielmortianu9325
@williamgabrielmortianu9325 6 ай бұрын
​@@daniele8484 C'e un video in romeno su "Zaiafet" in cui si trata di Mustafa Kemal Atatürk ! Anzi, due ! 😅
@luciusdomitiusaurelianus5334
@luciusdomitiusaurelianus5334 6 ай бұрын
​@@williamgabrielmortianu9325 romeno...!
@beak82
@beak82 6 ай бұрын
mi unisco al coro degli utenti che ne sarebbero davvero deliziati!!! povero Simone, non è che ti voglio far lavorare su mia commissione, però.... beh se puoi... quando avrai tempo.... ti ringrazio sin d'ora 🙂
@daniele8484
@daniele8484 6 ай бұрын
@@williamgabrielmortianu9325 Grazie! Proverò a guardarlo, spero di capirci qualcosa :)
@bohtooslow
@bohtooslow 6 ай бұрын
da laureato in studi orientali poche cose mi fanno incazzare come il sentire "ma hanno iniziato prima i giapponesi con pearl harbor" quando si ignorano la quantita' di trattati ineguali a cui sono stati costretti i giapponesi gia' dal 19esimo secolo
@robertomeneghetti6215
@robertomeneghetti6215 3 ай бұрын
Anche loro vittime in Asia... come i tedeschi in Europa🤔🤔🤔🙄🙄🙄
@criss8836
@criss8836 2 ай бұрын
In guerra, nessuno ha torto, nessuno ha ragione.
@robertomeneghetti6215
@robertomeneghetti6215 2 ай бұрын
@@criss8836 Molto saggio...
@giuseppepagliarulo
@giuseppepagliarulo 6 ай бұрын
02:02 "La verità non sta nel mezzo". Sai cosa mi piace del tuo canale? Ti esponi, dici la tua, ci metti il tuo pensiero e il tuo tocco. A volte non sono d'accordo, ma è proprio quello il bello: perché proprio quando sono in disaccordo mi stimoli a ragionare e a vagliare le mie posizioni.
@andreamengoli4534
@andreamengoli4534 6 ай бұрын
La condotta 🇺🇲 nel dopoguerr, "evidenzia" dove stia la verità...: ora come allora crea l'informazione.., che regge solo per un monopolio propagandistico..
@alessioorsi6928
@alessioorsi6928 6 ай бұрын
La verità non sta nel mezzo. Un famoso storico ripeteva spesso agli alunni che se una fonte dice che 2 + 2 fa 4 e un'altra dice che 2+2 fa 5 la verità non è evidentemente 4.5
@giuseppepagliarulo
@giuseppepagliarulo 6 ай бұрын
@@alessioorsi6928 che è esattamente quello che ho scritto
@giuliobertoldi5584
@giuliobertoldi5584 6 ай бұрын
@simonesantini02
@simonesantini02 6 ай бұрын
La domanda di partenza di questa coppia di video è un quesito importantissimo, che spesso mi sono posto senza mai trovare vere risposte, di conseguenza vi ringrazio per aver aggiunto l'ennesimo contenuto di qualità e soprattutto, incredibilmente utile. Aspetto veramente con impazienza la seconda parte.
@chrisukaegbu2060
@chrisukaegbu2060 6 ай бұрын
È incredibile la precisione e l'accuratezza con il quale divulghi i tuoi contenuti. Si vede la passione che metti nella realizzare di questi documentari. Ti faccio i miei più grandi complimenti. Continua così!
@unabiondi2778
@unabiondi2778 6 ай бұрын
Frequento il Giappone per lavoro. Mi sono fatta degli amici, nessuno dei quali parla apertamente degli scempi del loro esercito in Cina. E' una faccenda tabù che personalmente trovo assurda, sarebbe come se qui in Italia si rinnegasse il fascismo. Sono bravissimi però ad odiare gli USA, paese considerato alla base del disastro, come se tutto si fosse consumato al momento della distruzione di Hiroshima. Ancora oggi i matrimoni misti USA/Nihon sono disprezzati, ci sono famiglie che rinnegano i figli, e parlo di gente istruita, che mastica perfettamente l'inglese e ha posti di rilievo in società. Questo canale è una benedizione. Continuate così.
@kaladze93
@kaladze93 6 ай бұрын
Non so chi tu abbia conosciuto 8n giappone. Io ho trovato che verso gli USA abbiano una deferenza mista a adorazione. A livello politico i governi sono amici e alleati stretti, a livello economico sono tra i principali partner commerciali gli uni degli altri...di odio non ne ho mai visto. Chi i giapponesi tendono spesso a disprezzare, credo per un malriposto senso di superiorità, è la Corea.
@unabiondi2778
@unabiondi2778 6 ай бұрын
È falsa deferenza.
@danilanddegan2787
@danilanddegan2787 6 ай бұрын
Mai visitato il Giappone ma usando la logica penso che abbiate ragione entrambi. Ci sarà chi non vede di buon occhio gli Stati Uniti, e se vediamo tutta la storia non li si può biasimare, e chi invece è neutrale o li ammira come dici. Magari le generazioni più giovani, mentre quelle della prima metà del secolo scorso saranno state meno propense a vederli bene o a provare stima nei loro confronti. Ad oggi sono comunque paesi politicamente ed economicante amici, a meno questo mi sembra. Anche perché i vicini sono la Cina e la Russia con i quali i rapporti non sono mai stati ottimi. Ora capisco perché se ne stavano isolati qualche secolo fa 😅
@Manuel-ks9qo
@Manuel-ks9qo 6 ай бұрын
I tuoi amici sono alquanto una minoranza, visto che per la maggior parte non c'è nessun odio verso gli USA. Che ti ricordo essere il loro più stretto alleato sin dopo la resa. Chi pensa che abbia aiutato a contribuire al boom economico del paese?
@riccardodessi5387
@riccardodessi5387 6 ай бұрын
@@kaladze93 governo e popolo sono due cose differenti, lo vediamo ampiamente in questi giorni
@andreaputero8
@andreaputero8 6 ай бұрын
Nessuno ha mai fatto dei video sui guadagni economici degli Stati Uniti una volta finiti i conflitti... Gli stati colonizzati diventano debitori e nella migliore delle ipotesi diventano sudditi mascherati da alleati
@AlextheDux93
@AlextheDux93 6 ай бұрын
Tipo nel nostro caso.
@marcot3868
@marcot3868 6 ай бұрын
Nella migliore delle ipotesi? Il Giappone è attualmente in stagnazione economica ma fino all’inizio degli anni ‘90 sembrava la Cina di adesso, sull’orlo del sorpasso verso gli USA come prima potenza economica al mondo. Non mi sembra che gli sia andata tanto male per essere uno “stato colonizzato”
@Filipippo-cv9gp
@Filipippo-cv9gp 6 ай бұрын
Capita quando vinci una guerra
@andreaputero8
@andreaputero8 6 ай бұрын
@@marcot3868 gli americani hanno 2 capisaldi ,le armi e i soldi, un suddito ricco è redditizio e fedele... Ma rimane un cane con il guinzaglio... Come l'Europa e l'Italia
@faboris64
@faboris64 3 ай бұрын
Sempre meglio che essere sudditi della Russia o della Cina
@nicolaquaranta3662
@nicolaquaranta3662 6 ай бұрын
Sono agli ultimi minuti. Hai quasi omesso che gli interessi USA su Cina e estremo oriente erano notevoli e manifesti già dai primi del secolo scorso. L' appoggio alla Cina nazionalista degli USA non era dettato da solidarietà ideologica o anti nipponica ma dal desiderio di gestire la grande economia cinese. In più la US Navy si stava già riarmando dal 1940 e la sua presenza a Pearl Harbour era una chiara provocazione. La base ufficiale era San Diego in California
@marcol.8815
@marcol.8815 6 ай бұрын
Ci vorrebbero piu persone come voi nelle nostre scuole!! Siete grandissimi comtinuate così
@giacomopetrolo9485
@giacomopetrolo9485 6 ай бұрын
Visitare il museo 731 ad Harbin è una cosa che assolutamente raccomando. Sono stato a Ping'An per quasi un anno, il distretto di Harbin dove c'è il museo. Ancora oggi, sono presenti le rovine delle residenze degli ufficiali giapponesi.
@superkingytp5482
@superkingytp5482 6 ай бұрын
Fino ad ora, l'idea che mi ero fatto avendo ricercato le vicende di quel periodo, è stata che gli americani avevano furbescamente creato "terreno fertile" per poter utilizzare la bomba atomica, il cui scopo non era quello di far finire la guerra facendo arrendere il giappone, che in una maniera o nell'altra si sarebbe comunque arreso, ma esclusivamente per "vendicarsi" dell'onta subita a Pearl Harbor e, motivo principale, per dimostrare la propria forza all'unione sovietica, dando praticamente inizio alla guerra fredda
@mauriziosbaraglia7152
@mauriziosbaraglia7152 6 ай бұрын
Ma certo che è andata così,quello che ci hanno voluto far credere è che se non avessero sganciato le due atomiche il conflitto non sarebbe finito,ma anche per evitare l'entrata della Russia in guerra.
@mcgaggero
@mcgaggero 6 ай бұрын
Sono d'accordo! Lo sgancio delle bombe atomiche non era solo la resa del Giappone ma dimostrare a tutto il mondo (e primo fra tutto a Stalin) che gli Americani erano i piu' forti, e che nessuno si azzardasse ad attaccarli piu'!
@robertomambrini4538
@robertomambrini4538 6 ай бұрын
Beh, non è che mancassero i motivi per usarla, erano in guerra da un po'. Più che altro va ricordato che lo sterminio di centinaia di migliaia di civili, a prescindere dal motivo, è un crimine di guerra. Su questo sorvoliamo un po' troppo spensieratamente. Comunque nel secondo video risponde proprio a questa domanda.
@enrico4818
@enrico4818 4 ай бұрын
Secondo me anche per evitare perdite altissime in caso di invasione via mare
@robertomambrini4538
@robertomambrini4538 4 ай бұрын
@@enrico4818 beh, l'ordine delle vittime è fra le 150'000 e le 200'000. Non proprio quattro gatti. In due esplosioni.
@JohnDoe-hl3xz
@JohnDoe-hl3xz 6 ай бұрын
in attesa spasmodica per la seconda parte, grazie a tutto il team 👍
@TheTome1983
@TheTome1983 6 ай бұрын
Video interressantissimo e una bellissima sorpresa. Da sempre appassionato del Giappone e della sua cultura e conosco abbastanza la storia diciamo dal 1900 in poi ma grazie a te non si finisce mai di imparare. Io ci sono stato in Giappone e merita davvero di essere visto 1 volta nella vita. E' incredibile come siano riuscito a diventare una potenza ma nel contempo a rimanere una società molto attaccata ai dogmi dell'era dei Samurai e questa cosa si vede in ogni azione che svolgono i Giapponesi, visti dal vivo si stenta a crederci.
@TheTome1983
@TheTome1983 6 ай бұрын
Beh, sicuramente l'era meiji è stata il collante e il trapasso tra il Giappone feudale e il Giappone dell'era moderna, ma il modo di vivere e pensare che hanno molti giapponesi deriva dall'antica filosofia de cavalieri samurai. Sto leggendo alcuni libri sul bushido e la filosofia che viene trasmessa la vedi proprio nei modi di fare dei giapponesi.
@stefanodibona2196
@stefanodibona2196 6 ай бұрын
Puoi fare degli esempi sui modi di fare che si rifanno alla cultura dei samurai?
@TheTome1983
@TheTome1983 6 ай бұрын
@@stefanodibona2196 beh, uno dei precetti del bushido è l'enorme rispetto morale verso se stessi e gli altri e i Giapponesi sono molto rispettosi delle cose comuni e delle altre persone, il salutarsi e l'abbracciarsi come facciamo noi non è contemplato nei Giapponesi perché per loro è come invadere lo spazio altrui ed è considerato un offesa verso il prossimo. Un altra cosa che deriva strettamente dal bushiso è l'arte della perfezione. Ogni movimento, ogni scopo, ogni lavoro per i Giapponesi deve sempre tendere alla perfezione e si dedicano anima e corpo a questa cosa. Io ho visto metropoli come Tokyo con 40 milioni di abitanti essere quasi alla perfezione, pulitissima, ordinata...parchi pubblico immensi con nemmeno una virgola fuori posto e vegetazione curatissima maniacalmente
@TheTome1983
@TheTome1983 6 ай бұрын
@@stefanodibona2196 è una concezione di vita totalmente estranea a noi europei...sembrano alieni quasi ma mi ha affascinato moltissimo questo loro lato.
@TheTome1983
@TheTome1983 6 ай бұрын
@@stefanodibona2196 ancora oggi hanno cmq un problema con il seppuku che è un rituale di suicidio. Il seppuku veniva effettuato dai samurai per disonore e ancora oggi esiste in Giappone
@francescobarbieri7168
@francescobarbieri7168 6 ай бұрын
Questo canale è davvero tanta roba.....complimenti davvero.
@francescomarini7794
@francescomarini7794 6 ай бұрын
Parlo a nomi di tanti se dico che si, voglio, vogliamo il video sul massacro di Nanchino
@gamename00
@gamename00 6 ай бұрын
Concordo purtroppo se ne parla molto molto poco.
@paoloye5444
@paoloye5444 6 ай бұрын
nn solo a Nanchino ma pure nelle Filippine,Indonesia,Corea e campi di prigionia su donne australiane
@Manuel-ks9qo
@Manuel-ks9qo 6 ай бұрын
Il punto è che si dovrebbe parlare di più di ciò che fecero i giapponesi, sennò sembra che siano solo delle vittime degli americani. Non capisco cosa aspetti canali come Beyond Ordinary Borders a farlo.
@gamename00
@gamename00 6 ай бұрын
@@paoloye5444 si infatti si può dire senza problemi che l'Asia orientale divenne un vero e proprio campo di prigionia a cielo aperto
@svincolato5557
@svincolato5557 6 ай бұрын
​@@Manuel-ks9qooddio per quanto anche io vorrei un video sui massacri dell'impero Giapponese ma che gli stessi non fossero degli agnellini povere vittime della cattiveria occidentale è storia nota. Del resto gli States per poter sganciare l'atomica hanno necessariamente prima "venduto" una certa idea dei giapponesi durante la guerra. Gli stessi States hanno vinto la guerra facendo sopravvivere determinate narrazioni nei confronti dei passati avversari perché la storia, lo sappiamo, la scrivono i vincitori. Si è cominciato a cambiare idea sul Giappone quando, dopo la guerra, lo stesso si è occidentalizzato fino a diventare praticamente un alleato. Lì non era più comodo continuare a descriverli come dei demoni. Detto ciò. Non sono degli agnellini sicuramente, ma rendiamoci conto che la bomba è stata lanciata per una questione che riguarda SOLO State ed URSS. Il Giappone sarebbe stato sconfitto lo stesso, non aveva nessuna utilità bellica sganciare l'atomica se non intaccare le ambizioni di Stalin in Manciuria e lanciare un messaggio alla stessa URSS.
@Andre80.5
@Andre80.5 6 ай бұрын
"Il Gran Sole di Hiroshima" il mio primo vero libro letto in vita mia quando avevo solo 12 anni. Da quel giorno il Giappone fa parte della mia quotidianità... Video più atteso non poteva esistere! Grazie
@Andre80.5
@Andre80.5 6 ай бұрын
@Rxty3 Già letto tante volte. Fu anche parte di una mia tesina. Sarebbe opportuno fare un video anche su quello sì, anche se gli eventi nucleari sono un punto di svolta per l'intera storia dell'umanità. Un punto di non ritorno direi.
@gianluigitorresi224
@gianluigitorresi224 6 ай бұрын
@Rxty3nanchino e la classica porcata in tempi di guerra. Non diversa dalle marocchinate in Italia o i massacri americani in Vietnam. O quelle dell’ONU in Africa. O le stragi fatte dai partigiani in Italia non vengono mai menzionate. Stupri, torture di bambini in guerra l’uomo da sempre il meglio. Solo i vincitori raccontano e tendono ad omettere i propri crimini
@f....17
@f....17 6 ай бұрын
Complimenti per le spiegazioni nei piccoli dettagli. Grazie e complimenti…, e aspetto con ansia la seconda parte
@mariobots
@mariobots 6 ай бұрын
aspetto con ansia la seconda parte.
@pietroploner8289
@pietroploner8289 6 ай бұрын
Davvero un video molto interessante che racconta bene gli scenari del Pacifico della seconda guerra mondiale che in Italia sono molto poco trattati!! Certo però mettere la seconda parte il giorno di Natale renderà difficile guardarla in fretta visto i molti impegni familiari!! Comunque la guarderò sicuro!!
@TClaudio70
@TClaudio70 6 ай бұрын
Ma che bello! Narrazione incalzante, bellissima grafica, contenuti curati e mi sembra, anche attendibili! Complimenti! Siete bravissimi ed ogni volta fate passi avanti!
@noalterna77
@noalterna77 6 ай бұрын
Credo che questo sia il tuo miglior video. Non vedo l' ora della seconda parte.
@nicra536
@nicra536 6 ай бұрын
Davvero complimenti. Rigorosi e interessanti
@nicolo296
@nicolo296 6 ай бұрын
Ho appena finito di leggere "The making of the atomic bomb"... che tempismo!
@fabianobuson3733
@fabianobuson3733 6 ай бұрын
Bellissimo video e molto ben fatto complimenti, aspetto con trepidazione il secondo video.
@GabrieleTozzi
@GabrieleTozzi 6 ай бұрын
Uno dei video più interessanti, complimenti! Butterei un occhio alla traccia audio che ultimamente mi pare sia più basso rispetto agli altri video o alla pubblicità
@alesooner
@alesooner 6 ай бұрын
Video stupendo, molte cose le ho apprese vedendo la serie The Pacific. È strano come ora il Giappone è vista come la terra fantastica dei manga e dei videogiochi, ma nel vecchio secolo erano tutti assetati di potere. Le due Guerre hanno radicalmente ribaltato la società, e sembrerebbe che ora sia meglio rispetto a prima. Sembrerebbe
@lucafranchi1574
@lucafranchi1574 6 ай бұрын
bhe la sete di potere non è mica finita con la Seconda Guerra Mondiale, basta pensare alla Corea del Nord, alla Cina, Russia, Sudan, Egitto, e gli stessi USA. Il Giappone ha perso questa ''sete di potere'' perchè appunto a perso la guerra, si ritrova con forze militare straniere sul suo territorio e di conseguenza non può permettersi certe dichiarazioni.
@lolly6294
@lolly6294 6 ай бұрын
Magari non sei a conoscenza ma si potrebbe fare un documentario di questo tipo anche sul dopoguerra, sull'occidentalizzazione e sul "cambio di facciata" che è avvenuto in giappone nel corso degli anni fino ad arrivare a oggi...potrebbe stupirti sul quanto in realtà tutta l'idea che il giappone da a noi occidentali sia il frutto di studi e sforzi per nascondere la polvere sotto il tappeto, cosa che nella terra del sol Levante è molto comune. Ti consiglio beyond ordinary border come canale per approfondire sulla cultura giapponese. Saluti👋🏼
@Giorgioenricocavallo
@Giorgioenricocavallo 6 ай бұрын
Grazie per questo approfondimento storico su un argomento del quale in Italia si parla troppo poco.
@paolomichelotti6884
@paolomichelotti6884 6 ай бұрын
In italia si parla delle bombe di israele su gaza!
@divago998
@divago998 6 ай бұрын
Porcoddue ma è un anno che non parliamo d'altro 😅😅
@ilmionomeenessuno5504
@ilmionomeenessuno5504 5 ай бұрын
...Perché non ci riguarda direttamente. È qualcosa di avvenuto dall'altra parte del mondo, da noi argomenti come la strage di Nanchino o Pearl Harbor non hanno la stessa presa sul discorso pubblico quanto, ad esempio, El Alamein o la Resistenza. Alla fine è una questione di punti di vista.
@Oooh_Damiaaa
@Oooh_Damiaaa Ай бұрын
in italia non abbiamo mai fatto i conti col passato
@michelangeloeugeniodambros1479
@michelangeloeugeniodambros1479 6 ай бұрын
Grazie mille. Mettere insieme fatti e motivazioni è un'arte di equilibrismo storico.
@fabiotonelli5278
@fabiotonelli5278 6 ай бұрын
Uno dei video più belli che avete fatto ragazzi!
@silvialenarduzzi7864
@silvialenarduzzi7864 6 ай бұрын
SONO SENZA PAROLE SIMONE, GRAZIE !!!! In questo primo video ho appreso tantissime cose che non conoscevo, e sì che pensavo di essere abbastanza "ferrata" sull'argomento!!! Il libro è SPETTACOLARE , lo consiglio a tutti. Sei comunque unico, rendi interessanti argomenti ignoti a cui raramente ci si interessa, e con precisione millimetrica (e sappi che sono una donna molto esigente)... TI STIMO VERAMENTE TANTISSIMO, Silvia
@antoniorizzo6388
@antoniorizzo6388 6 ай бұрын
Siete grandi!!!!! Sono rimasto attaccato al video tutto il tempo!grandi!
@marcotritto4503
@marcotritto4503 6 ай бұрын
Bravo Simone, ottimo lavoro tuo e dei tuoi collaboratori
@auraschintu5525
@auraschintu5525 6 ай бұрын
Ciao Simone, uso questo spazio per farti gli auguri per le feste, ma anche per dirti che ho preso i due tuoi libri che ancora non avevo: “La dura vita del dittatore” e “Istant di Geopolitica”, che ho già iniziato e mi sta interessando moltissimo, come già il precedente, che ho usato anche a scuola per le lezioni che ho tenuto su Israele (insegno filosofia e storia in un liceo ad Olbia). Quindi volevo solo ringraziarti per tutto il tuo lavoro, ti mando un abbraccio 🤗 e ti faccio ancora gli auguri!😊
@cristianavismara1749
@cristianavismara1749 6 ай бұрын
Comunque a mio modesto parere rimane un crimine organizzato in partenza.😢
@mardocheotuc7436
@mardocheotuc7436 6 ай бұрын
@cristianavisamara si può parlare di crimine quando presunta azione criminale viene compiuta contro dei criminali?
@Seriostudio
@Seriostudio 6 ай бұрын
ed eccomi qui a mettere "Guarda più tardi", perché nel mentre sviluppo, l'algoritmo mi porta sempre da novalectio
@cecib5184
@cecib5184 6 ай бұрын
Grazie per la lezione. Eccellente.
@edoardoruta
@edoardoruta 6 ай бұрын
Grazie di questo video. Nuovo abbonato
@arturodefanti2098
@arturodefanti2098 6 ай бұрын
video interessante, aspetto la seconda parte. Piccola critica, magari per i tempi stretti del video, ma le riconquiste di iwo Jima e Guadalcanal non sono state una passeggiata in termini di vittime da tutte le parti, militari usa, giapponesi e civili.
@FlackBlag_34
@FlackBlag_34 6 ай бұрын
Molto interessante, grazie
@valeriosammarco5254
@valeriosammarco5254 6 ай бұрын
Mi piacerebbe molto vedere un video sugli eccidi che l'esercito giapponese ha compiuto a nanchino e non solo e di come molto spesso moltissime persone non ne siano a conoscenza, concentrandosi più sulle nefandezze dei loro "partner europei" e dimenticandosi di quello che fu un eccidio che rischia di venir dimenticato, proprio perché in primis i giapponesi non vogliono far i conti con il loro passato e riconoscere i loro crimini.
@paolomichelotti6884
@paolomichelotti6884 6 ай бұрын
Ma perchè secondo te i cinesi erano dei santerellini?
@valeriosammarco5254
@valeriosammarco5254 6 ай бұрын
@@paolomichelotti6884 no ma era stata posta la domanda se volessimo un video su questo argomento ed ho risposto tutto qua, inoltre nulla giustifica ciò che i giapponesi hanno compito su dei civili innocenti
@paoloye5444
@paoloye5444 6 ай бұрын
@@paolomichelotti6884 cosa vuole insinuare? che ci meritavamo di essere massacrati e le nostre donne st9pr4te a m* e bambini appesi come dei salami per le mosche senta mi faccia il piacere di a andare in ))
@roadstar2504
@roadstar2504 6 ай бұрын
​@@paolomichelotti6884ma che commento è? Furono i nipponici ad invadere il continente e soprattutto cinesi e coreani pagarono un prezzo altissimo per il loro colonialismo e le loro smanie di superiorità razziale.
@Manuel-ks9qo
@Manuel-ks9qo 6 ай бұрын
La necessità si è vista lampante con l'uscita di Oppenheimer, dove nel dibattito online sembra che il Giappone sia stata solo una vittima.
@consalvotarantino7728
@consalvotarantino7728 6 ай бұрын
È veramente incredibile l'animo combattivo dei giapponesi nonostante abbiano perso tutto. Proprio in stile samurai!
@ballsplayer89
@ballsplayer89 6 ай бұрын
Peccato fossero i criminali di guerra peggiori in assoluto
@consalvotarantino7728
@consalvotarantino7728 6 ай бұрын
@@ballsplayer89 impossibile darti torto...soprattutto con l'unità 731.
@kaladze93
@kaladze93 6 ай бұрын
A quel punto non è spirito combattivo, è alienazione
@elialombardi1140
@elialombardi1140 6 ай бұрын
Il tuo è un commento proprio inutile, non esistono buoni e cattivi in guerra. Ogni nazione compie crimini durante un conflitto, non pensare che li zio sam sia bravo e buono e che ti abbracci nel momento del bisogno@@ballsplayer89
@ballsplayer89
@ballsplayer89 6 ай бұрын
@@elialombardi1140 hanno sterminato praticamente l'intero continente asiatico, dico solo questo
@iggydisalvo
@iggydisalvo 6 ай бұрын
Ragazzi fantastico lavoro, questo documentario é stupendo. Grazie
@marigr5391
@marigr5391 6 ай бұрын
grazie per la spiegazione dettagliata.. dove posso vedere la seconda parte? grazie mille
@jalalfouganni7028
@jalalfouganni7028 6 ай бұрын
“Democrazia” Statunitense 😅👌🏽
@emanuelelanni1953
@emanuelelanni1953 6 ай бұрын
Complimenti per il commento sensato e per niente originale
@Manuel-ks9qo
@Manuel-ks9qo 6 ай бұрын
Il Giappone è diventato poi una democrazia anche grazie agli USA, pensa un po'!
@aaaaaaaahhhhhh
@aaaaaaaahhhhhh 6 ай бұрын
Hanno forzato un processo,e distrutto una parte importante della loro cultura
@marcot3868
@marcot3868 6 ай бұрын
Sei Arabo e vuoi anche fare lezioni di democrazia?😂
@lucadebonis5242
@lucadebonis5242 6 ай бұрын
Simone, perdonami se mi rivolgo a te in modo colloquiale e amichevole, deve essere davvero difficile produrre documentari come qiesto in un mondo demonetizzato come KZbin per argomenti simili. A te un abbraccio per incoraggiarti a continuare così. Simili opere dovrebbero essere diffuse nelle scuole e in prima serata in TV
@MayuriK_it
@MayuriK_it 3 ай бұрын
Recuperato solo ora, complimentoni per il video, molto ben fatto, qualità al top. Molto curioso di vedere la seconda parte!
@khannooniensingh2021
@khannooniensingh2021 6 ай бұрын
Devo essere onesto, non avrei mai pensato di sottoscrivere un abbonamento ad un qualsiasi canale, ma qui le mie certezze stanno iniziando seriamente a crollare... Sicuramente anche te ogni tanto qualche fesseria la spari, ma come si dice, errare è umano. C'è un impegno e una passione mostruosa dietro a questo canale, e si vede. Non mollare mai mi raccomando, il tuo canale è importante, finalmente una luce in mezzo a gameplay inutili e trashate di qualsiasi genere e forma💪🏼💪🏼💪🏼
@UTP-SOI
@UTP-SOI 6 ай бұрын
Proprio così, e sono davvero molto pochi i canali seri su YT Italia
@paoloarigottigiornalista
@paoloarigottigiornalista 6 ай бұрын
Tipico esempio del modo di fare della grande democrazia a stelle e strisce
@cecib5184
@cecib5184 6 ай бұрын
Commento non richiesto.
@paoloarigottigiornalista
@paoloarigottigiornalista 6 ай бұрын
@@cecib5184 non ricordo di aver chiesto il permesso a nessuno. Buona serata
@giaki105
@giaki105 6 ай бұрын
​@@paoloarigottigiornalista è più democratica di molti altri Stati (tipo noi)
@enriconestore2095
@enriconestore2095 6 ай бұрын
😂😂😂😂😂😂😂😂​@@giaki105
@paoloarigottigiornalista
@paoloarigottigiornalista 6 ай бұрын
@@giaki105 forse più autonoma rispetto a noi, questo si
@adrianoburgio1206
@adrianoburgio1206 6 ай бұрын
complimenti un lavoro straordinario!
@BaldaFrog7
@BaldaFrog7 6 ай бұрын
Tra i video (compresa la parte 2) più interessanti che abbia mai visto. Ogni volta che guardo un video di Nova Lectio sento di avere una consapevolezza in più. Grazie, continuate così.
@winstonsmith4090
@winstonsmith4090 4 ай бұрын
Sono assolutamente d'accordo con te. I video di Nova Lectio spesso sono un pugno nello stomaco, ma fanno riflettere, invitano a documentarsi, generano consapevolezza
@OkMirko
@OkMirko 6 ай бұрын
Mi viene da ridere perché mi ero preparato l'argomento identico e anche registrato hahah e lo fai uscire tu
@OkMirko
@OkMirko 4 ай бұрын
Allora ragazzi io il video l'ho fatto uscire OGGI (per il mio compleanno) con la speranza che il grande SIMONE lo possa vedere
@ettorecasinotra
@ettorecasinotra 4 ай бұрын
@@OkMirko Davvero bello il tuo video - sintetico e dritto al punto, un nuovo iscritto Novalectio dovresti darci un occhio sul serio ;)
@ettorecasinotra
@ettorecasinotra 4 ай бұрын
@Novalectio!
@OkMirko
@OkMirko 4 ай бұрын
@@ettorecasinotra 🥹🥹🥹🥹🥹🥹🥹
@Redrunner98
@Redrunner98 6 ай бұрын
Siamo belli attivi ultimamente eh simo? Continua così
@gisone79
@gisone79 6 ай бұрын
Grazie davvero
@AlbertoPirrotta
@AlbertoPirrotta 6 ай бұрын
Bellissimo reportage !!!
@axelpixel8590
@axelpixel8590 6 ай бұрын
Per quanto mi riguarda, il momento più basso dell'intera storia dell'umanità.
@easterle
@easterle 6 ай бұрын
La seconda guerra mondiale nel suo complesso ovviamente sì, per la bomba atomica in se non direi
@GothCorn
@GothCorn 6 ай бұрын
Grazie mille per questo video! È un argomento a cui sono molto legato da anni, e su cui vorrei basare la mia tesi magistrale, sull'utilizzo delle due bombe come crimine di guerra. Ti seguo da almeno la fine del liceo, e ammiro tantissimo la tua dedizione. Sei un grande!
@feynman_QED
@feynman_QED 6 ай бұрын
Se i Giapponesi, ormai al collasso, si arrendono incondizionatamente stai certo che nessuna bomba viene sganciata.
@Manuel-ks9qo
@Manuel-ks9qo 6 ай бұрын
Farresti bene a basare la tua tesi magistrale sul fatto che questi avvenimenti storici non andrebbero giudicati con il metro morale di oggi, del tipo che brutti e cattivi gli americani a lanciare bombe. Capire il contesto storico che portò determinate scelte, è il primo passo per non cadere nell'ideologia.
@jessepinkman5872
@jessepinkman5872 6 ай бұрын
​@@Manuel-ks9qofarei un quadro col tuo commento
@alexbomber4607
@alexbomber4607 6 ай бұрын
Ringrazia gli Stati Uniti per aver sganciato le due bombe, altrimenti ci sarebbe stata una terza guerra mondiale atomica
@Martozen
@Martozen 6 ай бұрын
Oltretutto a causa dell ostinazione del Giappone a non volersi arrendere, stavano continuando a morire sia soldati americani , che civili giapponesi visto che i militari del sol levante li usavano spesso come scudi umani, mi sembra più che legittimo che ad un governo importi più dei propri cittadini che di quelli di quelli di uno stato nemico.
@guidil1515
@guidil1515 6 ай бұрын
Sono solo al minuto 2 e già scrivo "grazie nova lectio". Continuo a guardare il video...
@sarocostantino1413
@sarocostantino1413 6 ай бұрын
sempre coraggioso Simone. complimenti.
@dearossi2327
@dearossi2327 6 ай бұрын
Come al solito gran bel video, non vedo l ora di vedere il seguito. 😮👍
@federicobrovarone1365
@federicobrovarone1365 6 ай бұрын
c'è stato il bombardamento di dresda in europa che non è stato da meno, e molto più ingiustificato
@Kunomurasaki
@Kunomurasaki 6 ай бұрын
Grazie per aver menzionato il Massacro di Nanchino, vorrei vedere un vostro video in merito in futuro
@imperialriders6785
@imperialriders6785 6 ай бұрын
Grande video
@gaetanoderinaldis1610
@gaetanoderinaldis1610 6 ай бұрын
Grazie per tutto quello che fate, Se possibile, si può fare un video sul regime dei colonnelli in grecia, grazie (dato che sto leggendo il libro un uomo, ma in giro non si trova molto)
@gamename00
@gamename00 6 ай бұрын
Ne ha parlato la biblioteca di Alessandria
@lorre1981
@lorre1981 6 ай бұрын
Posso dirlo? Non mi soddisfa il video. Aspetterò con trepidazione la seconda parte, trovo enorme il lavoro fatto soprattutto nella ricerca delle varie fonti e dispacci. Ma la domanda impone riflessioni che non possono essere raccolte in due video da 30 Min. Si rischia (e questa prima parte già lo fa) di tralasciare una grande quantità di cose e situazioni. È evidente ad esempio che in questa parte vengono raccontate principalmente le motivazioni e le situazioni politiche che hanno portato all'uso delle bombe. E probabilmente lasciando cmq dei buchi di "trama" anche guardando solo la politica dell'evento. Sono curioso di guardare la seconda parte e di vedere quale sia la vostra conclusione. io personalmente dopo anni di riflessione e dopo aver visto di persona Hiroshima e la vastità reale della cosa, nonostante tutto non ho ancora una risposta. Probabilmente un prezzo altissimo pagato da due città che hanno impedito ad altre di pagarne altre quote negli 80 anni successivi. Rimane il livello cmq eccellente del vostro lavoro, ho apprezzato aver citato la distruzione di Tokyo che spesso non viene raccontata, come non viene sostanzialmente mai raccontata la distruzione di Amburgo in Germania
@robertomeneghetti6215
@robertomeneghetti6215 3 ай бұрын
Ti ricordo, rif. ultima parte del commento, che "coventrizzare" è verbo coniato dai tedeschi, tradotto in tedesco naturalmente...
@BUSTICRISTIAN
@BUSTICRISTIAN 6 ай бұрын
Ragazzi di nova lectio complimenti per il video
@andrw9715
@andrw9715 6 ай бұрын
Quanto amo i tuoi video sulla seconda guerra mondiale
@alex-lm9wy
@alex-lm9wy 6 ай бұрын
Diciamo che se questa dimostrazione di forza fosse avvenuta su qualche base militare sarebbe stato meglio
@perfectmazda3538
@perfectmazda3538 6 ай бұрын
civili molto meglio, popolo scontento = disastro imminente.
@ilnumero1234
@ilnumero1234 6 ай бұрын
Se ben ricordo entrambe le citta di nagasaki e hiroshima avevano obiettivi militari validi per l’uso della bomba
@princekopa9142
@princekopa9142 6 ай бұрын
Hiroshima era uno dei centri di comando del settore di difesa costiera meridionale mentre Nagasaki era di fatto uno dei cantieri navali principali della Marina Imperiale. Diciamo che furono volutamente risparmiati dai raid aerei di quell' anno proprio per valutare la devastazione della bomba atomica.
@silvanaquercini6514
@silvanaquercini6514 6 ай бұрын
In ogni angolo del Mondo c'erano "Basi Militari..."..e, purtroppo "Popoli Inermi!" che, come sempre, x gli Usa non contavano Nulla, solo Numeri! ..... Adesso Tutti sanno il Risultato Atomico, Peggio le Sue Conseguenze! /...... e x Fortuna adesso Tutte le "Superpotenze Le Posseggono"... e Tutte Devono Temere le Altre! 😱😭😭😭🤗🤗🤗/
@iuter87
@iuter87 6 ай бұрын
infatti hanno colpito quelle città e non misero mai in lista tokio.
@gfunkdief6320
@gfunkdief6320 6 ай бұрын
Video anche più interessante di quanto mi aspettassi! Grazie come sempre
@raffaellanegri3745
@raffaellanegri3745 6 ай бұрын
Grazie Simone
@fabianodallomo5508
@fabianodallomo5508 6 ай бұрын
si dice anche (ma tutto da verificare ) che il Giappone si fosse arreso qualche giorno prima dello sgancio del primo ordigno, ma che gli USA avessero voluto procedere ugualmente per dimostrazione di forza e per non sprecare l'investimento (in termini economici e di prestigio).
@saladino2808
@saladino2808 6 ай бұрын
I giapponesi volevano una resa condizionata, della serie ci arrendiamo ma alle nostre condizioni, cosa ovviamente inaccettabile (accetteresti una resa del genere dalla germania nazista?)
@PuntosPlace
@PuntosPlace 6 ай бұрын
che video... bomba battute dal dubbio gusto a parte, avete considerato l'idea di fare uno (o più) video sulla Tratta Atlantica e in generale sull'età coloniale, per riflettere sul fatto che noi Occidente abbiamo basato il nostro "sviluppo" (principalmente industriale ma non solo) sulle spalle di numerosi popoli in tutto il mondo?
@fabiozocchi4136
@fabiozocchi4136 6 ай бұрын
Cosa comune a tutti i popoli imperialisti, se vogliamo dirla tutta. Inca, aztechi, giapponesi, arabi, indiani, cinesi se avessero avuto la tecnologia occidentale per primi l'avrebbero usata per sottomettre le popolazioni come hanno fatto le potenze europee, ne più ne meno.
@giuliobertoldi5584
@giuliobertoldi5584 6 ай бұрын
Fortuna l poverello d assisi
@akagiredsuns5936
@akagiredsuns5936 6 ай бұрын
Grazie...x i contenuti che ci porti. Ma fa davvero pensare che nonostante tutto cio' ci siano solo poco piu di un milione di iscritti,che sono tantissimi,ma non quanti te ne meriti. Se poi faccio riferimento agli iscritti di certi canali o ai follower di qualche nota influencer,la cosa mi fa incazzare parecchio. A volte,davvero penso che ci meritiamo l'estinzione .
@asus00096
@asus00096 6 ай бұрын
A Natale mi autoregalerò il tuo nuovo libro, non vedo l'ora
@ilbastiancontrario8307
@ilbastiancontrario8307 6 ай бұрын
È bella la ricostruzione,ma non credo sia tutto così!Sono cose che ci hanno raccontato così!,! Vorrei solo dire che .....sono.notizie divulgate dagli ameriCANI
@Blastermaster01
@Blastermaster01 6 ай бұрын
Quali notizie con precisione ?
@ilbastiancontrario8307
@ilbastiancontrario8307 6 ай бұрын
@@Blastermaster01 tutto ciò che arriva a noi è solo ed esclusivamente propaganda
@ilbastiancontrario8307
@ilbastiancontrario8307 6 ай бұрын
@@Blastermaster01 furono davvero necessarie?E chi e perché decise di sganciarle
@Blastermaster01
@Blastermaster01 6 ай бұрын
@@ilbastiancontrario8307 mi pare che le risposte siano nel video no ?
@davideds
@davideds 6 ай бұрын
Faresti un video sulla guerra sottomarina nell'atlantico durante la seconda guerra ?
@goffredotanoli652
@goffredotanoli652 5 ай бұрын
Lui e i suoi collaboratori non hanno le competenze in storia militare, è meglio leggere come minimo 2 libri sull'argomento prima di pubblicare un documentario
@fabiocostaph
@fabiocostaph 6 ай бұрын
Che libri consiglieresti sul tema ? Complimenti per questo video
@NovaLectio
@NovaLectio 6 ай бұрын
In descrizione, i due saggi di Alperovitz e Hasegawa sono una buona lettura
@don_papaz8843
@don_papaz8843 6 ай бұрын
Nova Lectio a quando la seconda parte del video sul Vajont?
@lorenzoamoruso4128
@lorenzoamoruso4128 6 ай бұрын
Il sorriso di Truman all'inizio del video.. ma davvero?
@niccolofarina3773
@niccolofarina3773 6 ай бұрын
quindi piuttosto di dire "l'imperatore resterà intoccato" per avere la resa del giappone,hanno preferito sganciare bombe atomiche e continuare il conflitto per mesi? wow...
@emanuelelanni1953
@emanuelelanni1953 6 ай бұрын
Come è giusto che sia. Come se i tedeschi avessero detto: noi ci arrendiamo, ma Hitler deve rimanere al potere
@elcello8047
@elcello8047 6 ай бұрын
Video pazzesco, grazie!
@matteodamore7258
@matteodamore7258 6 ай бұрын
ogni volta che qualcuno nomina l'unità 731 il tema di lavandonia mi risuona in testa
@cinziachiarimeschiari8297
@cinziachiarimeschiari8297 6 ай бұрын
è veramente triste, sentire che la creazione delle bombe secondo loro, è stato un obiettivo raggiunto. quello che non si sa è prima della bomba (come questo video) complimenti del lavoro che hai fatto !
@leonardopedrotti4569
@leonardopedrotti4569 6 ай бұрын
Video fantastico.
@giorgiorugieri802
@giorgiorugieri802 6 ай бұрын
Come esistono realtà logico/matematiche indimostrabili( Godel) cosi' esistono realtà storiche impossibili da delineare/ dimostrare in modo esaustivo! Complimenti per il suo approfondimento ricco di dettagli spesso non comunicati.
@lucaradaelli79
@lucaradaelli79 6 ай бұрын
Dopo 3 mesi la mazda era già tornata in produzione… nel bel paese ci sarebbero zone ancora ferme a 70 anni fa. Japan respect 🇯🇵
@mardocheotuc7436
@mardocheotuc7436 6 ай бұрын
@lucacaradarelli Questo è un insulto alle vittime alle vittime dello stupro di Massa compiuto dei giapponesi le cosiddette "comfort Woman"
@svincolato5557
@svincolato5557 6 ай бұрын
​@@mardocheotuc7436vabbè è come la Germania nazista, di cui penso sia inutile parlare, tutti sappiamo, che in relativamente poco tempo di è rialzata dopo il secondo conflitto mondiale che non solo l'ha vista sconfitta ma che dopo Norimberga ha avuto anche delle enormi "palle al piede" che ne avrebbero dovuto rendere difficile se non impossibile diventare nuovamente una superpotenza. Lo si può sottolineare come come lato "positivo" di un paese e di una popolazione senza nulla togliere ai crimini di guerra e contro l'umanità che possono aver commesso. Anche perché quei crimini li commettono eserciti e capi militari. Non le popolazioni civili che le guerre le subiscono a prescindere dalla fazione visto che l'economia di guerra fa male ambo le parti.
@potato88872
@potato88872 6 ай бұрын
Bot
@WooperChannel
@WooperChannel 6 ай бұрын
Tra l'altro le rovine d'Alfa della regione di Johto di Pokémon sono proprio ispirate ad Hiroshima (fonte le demo dello Spaceworld del 97) e gli Unown alle ombre delle vittime del bombardamento nucleare...
@portacarlo
@portacarlo 6 ай бұрын
Grazie Nova Lectio 👋🖖💪
@giulioluciani181
@giulioluciani181 6 ай бұрын
Grandi!
@giuseppepiscopo1391
@giuseppepiscopo1391 6 ай бұрын
Spoiler: No, si poteva colpire un obbiettivo militare invece che civile. E alla fine non era necessaria affatto Nagasaki, lo stesso Oppenheimer era contrario all’idea, volevano solo mostrare i muscoli al mondo, specie ai sovietici
@princekopa9142
@princekopa9142 6 ай бұрын
Hiroshima e Nagasaki erano obbiettivi militari.
@Jagdtiger1945-del-reno
@Jagdtiger1945-del-reno 6 ай бұрын
@@princekopa9142 allora, le industrie militari le si potevano bombardare in modo classico, erano obbiettivi enormi e facili da bersagliare, non serviva bombardare la popolazione che di base non può produrre armi e munizioni in casa
@riccardonero843
@riccardonero843 6 ай бұрын
@@princekopa9142Ma quando? Se erano città? Non mi vieni a dire che c'erano dei cantieri navali per la costruzione di navi militari perché se un bombardiere da solo è riuscito a portare e sganciare una bomba atomica voleva dire che il Giappone non avevano più la supremazia aerea e potevano mandare dei squadroni di bombardieri a bombardare quei cantieri.
@princekopa9142
@princekopa9142 6 ай бұрын
@@riccardonero843 1-La città di Hiroshima era molto probabilmente uno dei centri dove i Giapponesi si aspettavano avvenisse l'invasione americana, dato che da li avrebbero avuto tranquillamente una strada aperta per l'occupazione dell'Honshu e del Kanto, puntando direttamente su Tokyo. Inoltre lo stesso piano d'invasione americano del Giappone (Operazione downfall) prevedeva appunto di sbarcare a Kagoshima, nel Kyushu, e poi puntare rapidamente verso lo stretto di Tsushima e invadere l'isola principale, dove Hiroshima era proprio la linea di difesa naturale per bloccare la strada verso il Kanto e Tokyo. Non è un caso che li i Giapponesi iniziarono ad ammassare buona parte delle loro difese nazionali, contando anche di stabilire li il comando generale delle operazioni a Sud. Inoltre gli stessi Statunitensi vollero risparmiare Hiroshima come obbiettivo militare proprio per valutare gli effetti della bomba su un centro abitato. 2- Nagasaki, seppur di fatto un Porto industriale, era comunque ancora in funzione per lo sforzo bellico. Ovviamente si può discutere li se effettivamente fosse una città civile o meno ma è chiaro che li ci fosse uno dei più importanti cantieri navali del Giappone e che, nonostante tutto, ancora lavorava per lo sforzo bellico. Per quanto si possa discutere di etica e di morale è indubbio che i due obbiettivi, per gli Statunitensi e per i Giapponesi, erano obbiettivi militari e non civili.
@SaddyGengar
@SaddyGengar 6 ай бұрын
se vi interessa vedere uno spaccato storico-civile sul perche l'esercito giapponese é crollato cosi facilmente dagli americani consiglio di leggere il manga Showa di Shigeru Mizuki lui che é nato cresciuto é stato soldato in quel periodo
@SaddyGengar
@SaddyGengar 6 ай бұрын
se vuoi vedere non solo un resoconto storico ma un effettiva testimonianza di un che non voleva andare in guerra ma é stato obbligato e ha descritto com'era la situazione direi che si showa farebbe al caso suo @@mauroperossini4785
@smallpapa
@smallpapa 6 ай бұрын
Bellissimo, mi manca l'ultimo volume. Mizuki un grande maestro
@kaio62324
@kaio62324 6 ай бұрын
Grazie per questo video che ho apprezzato tanto.
@riccardon3685
@riccardon3685 6 ай бұрын
Minuto 21.28 meraviglioso messaggio nascosto in cirillico, che grandi 👏💪🤙
@EXODUS_recordings
@EXODUS_recordings 6 ай бұрын
Simone caro, la storia è piena di contraddizione e di mali necessari, ma in verità tutt'altro che necessari. Siamo tutti, perlomeno il sottoscritto ma presumo in larga parte tutti qua sotto, contro il bullismo americano. Tuttavia questo non significa negare che, durante il corso della storia l'approccio bullo degli Stati Uniti è avvenuto a più riprese un po' ovunque. Dai romani 2000 anni fa, passando per i musulmani nel medioevo, i barbari, ecc... Chiunque la dove ha potuto ha usato la forza il più possibile per sopraffare l'avversario. Nulla di nuovo, nulla di strano
@feynman_QED
@feynman_QED 6 ай бұрын
Ma quale bullissmo? La testardaggine dei Giapponesi ha causato tutto ciò. Si fossero arresi, non ci sarebbe stata nessuna esplosione atomica.
@untipo.
@untipo. 6 ай бұрын
Io credo che sia una conseguenza evolutiva. Nel momento in cui siamo diventati stanziali, la guerra è diventata una necessità per mancanza di risorse. Di conseguenza, le popolazioni pacifiche venivano sterminate da quelle belligeranti. in 10.000 anni più o meno tutte le civiltà hanno sviluppato una forte cultura di guerra e questo atteggiamento è visibile anche tra i villaggi aborigeni. Fino ad arrivare ad un punto in cui fare a meno della guerra sembra impossibile, perché potrebbe collassare l'intero sistema produttivo... come per l'impero romano o gli stati uniti.
@dani.lepore9410
@dani.lepore9410 6 ай бұрын
Ma possiamo scegliere di muoverci verso un mondo migliore o fare negazionismo spicciolo
@Manuel-ks9qo
@Manuel-ks9qo 6 ай бұрын
Il bullo in questione le ha permesso di vivere in pace da 70 anni. Questi commenti dettati da bias ideologici, fanno perdere il focus sulla questione in sé
@EXODUS_recordings
@EXODUS_recordings 6 ай бұрын
@@Manuel-ks9qo dipende cosa si intende per pace negli ultimi 70 anni
@ah-64longbow
@ah-64longbow 6 ай бұрын
Convenzione dell' Aja articolo 25 è vietato attaccare o bombardare con qualsiasi mezzo città, villaggi, abitazioni o edifici che non siano difesi Allora molti dicono che fu un attacco terroristico bene come abbiamo appena letto la convenzione dell' Aja ci dice che non è così difatti le città colpite con le atomiche erano importanti snodi ferroviari, importanti porti sia militari che civili, città difese e con importanti istallazioni militari basta questo a fare cadere l'accusa dell' attacco terroristico in oltre all' epoca il concetto di polo industriale al di fuori delle città non esisteva le fabbriche erano nel tessuto cittadino rendendo difficile contenere l'utilizzo di ordigni le atomiche hanno smosso molte critiche quando poi di fatto il bombardamento incendiario di Tokio fece più morti delle 2 bombe atomiche ma di quello non parla nessuno la colpa delle bombe e prima di tutto della cricca militare giapponese che decise di fare guerra a metà mondo e i civili la seguirono con un senso di onore che non cessano neanche dopo le bombe è sono gli stessi Giapponesi ad ammetterlo consiglio il film anime in questo angolo di mondo che racconta la storia di una ragazza giapponese che vive la guerra film diretto da una sopravvissuta Il Giappone non si sarebbe mai arreso guardiamo la Germania circondata da tutti i fronti per farla capitolare fu necessario arrivare a Berlino assediarla e combattere una durissima battaglia e i tedeschi erano molto meno indottrinati dei giapponesi
@feynman_QED
@feynman_QED 6 ай бұрын
D'accordo, è semplicemente ridicolo ogni volta alzare l'indice accusatore contro le armi nucleari dopo che quelli glielo hanno detto in 1000 modi di arrendersi in modo incondizionato. Stessa cosa dicasi per la Germania nazista che si ostinava a difendersi da MEZZO mondo che la premeva da sinistra, destra, sotto e dal cielo. Pazzesco..Io dico che ai tedeschi gli è andata pure bene perchè si erano candidati anche loro per riceverne un paio.
@donatoegizii2084
@donatoegizii2084 6 ай бұрын
Continua così..
@Gigi-ou8eq
@Gigi-ou8eq 6 ай бұрын
E che te lo dica a fa' Grande video come al solito😊 È previsto un video sul bombardamento di Dresda?
@paolomichelotti6884
@paolomichelotti6884 6 ай бұрын
Non non credo. Dresda fa parte di quelle narrazioni che non sono politicamente corrette!
@fabiorullo
@fabiorullo 6 ай бұрын
Il valore strategico era dire al baffo (stragista) "stai schiacciatino". Cosa che invece portò il baffo stragista a emulare la controparte. Tuttavia c'è anche un piccolo dettaglio che nel video secondo me meritava un attimo di contestualizzazione. L'avanzata alleata nel Pacifico sembra un po' descritta come una cavalcata ma i numeri dicono ben altro; Perdite USA da Wiki, Okinawa :7374 soldati e 4907 marinai uccisi, 31807 feriti, 203 dispersi, 4824 marinai feriti, 763 aerei, 34 navi, 368 navi danneggiate. Iwo Jima: Marine: 5885/6821 morti, 17272/19217 feriti US Navy: 1 portaerei di scorta affondata, 620/900 morti, 1945 feriti. US Army: 9 morti, 28 feriti. Saipan: 3462 morti, 6938 feriti, 3674 morti o feriti dell'US Army. E ne ho citate 3. Ovviamente molto peggio andò al Giappone in termini di perdite e avrebbe comunque perso la guerra. Tuttavia la domanda dall'altro lato del Pacifico era "a che prezzo vinceremo?". A Kyushu ad agosto c'erano 600mila giapponesi pronti a menar le mani, ed essendo un popolo fiero e orgoglioso era altamente probabile che tutta o buona parte della popolazione si sarebbe messa a randellare gli invasori, senza contare fortificazioni e strumenti difensivi che i Giapponesi avrebbero messo in campo. In conclusione: Male necessario? Forse si. Atto abominevole? Certamente sì. Ma senza quelle bombe credo che il numero di morti da ambedue le parti sarebbe esponenzialmente maggiore. E nessuno, per caparbietà, interesse e megalomania che si sia messo una mano sulla coscienza per cercare una mediazione più incisiva, cancellando o aggiungendo un paragrafo circa la vita dell'Impeladole o non andare a cercare il vizio di forma sulla "resa incondizionata".
@nizarlahami8252
@nizarlahami8252 6 ай бұрын
È sempre stato chiaro come il sole che le due atomiche furono sganciate non per fare cadere il Giappone ma per fare capire a Stalin chi comandava.
Giappone: le BOMBE ATOMICHE furono davvero necessarie? (PARTE 2)
24:33
Come Marco PANNELLA ha reso l’Italia un paese più libero
34:00
Luck Decides My Future Again 🍀🍀🍀 #katebrush #shorts
00:19
Kate Brush
Рет қаралды 7 МЛН
1❤️#thankyou #shorts
00:21
あみか部
Рет қаралды 88 МЛН
Which one of them is cooler?😎 @potapova_blog
00:45
Filaretiki
Рет қаралды 10 МЛН
Perché i tedeschi non crearono la bomba atomica? Oppenheimer vs Heisenberg
19:26
IRAN: la RIVOLUZIONE che ha stravolto la storia della Persia
33:39
Nova Lectio
Рет қаралды 513 М.
L'alleanza tra CIA, Mafia ed Estrema Destra per manipolare l'Italia
37:35
Hitler non voleva la Guerra? - Alessandro Barbero
16:38
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 1,8 МЛН
EP. 14 - Entering alone in North Korea
20:40
Progetto Happiness
Рет қаралды 7 МЛН
Pol Pot e il Genocidio Cambogiano: com'è potuto succedere?
53:20
Nova Lectio
Рет қаралды 676 М.
Come gli Stati Uniti hanno perso la Guerra del Vietnam
56:36
Nova Lectio
Рет қаралды 711 М.
Storia della ROMANIA: dalle origini al regime di Ceaușescu
28:47
Nova Lectio
Рет қаралды 1,1 МЛН
Perché l’Egitto è una polveriera pronta a ESPLODERE
25:09
Nova Lectio
Рет қаралды 429 М.
La SECONDA GUERRA MONDIALE
1:09:48
La Storia sul Tubo
Рет қаралды 2,2 МЛН
Luck Decides My Future Again 🍀🍀🍀 #katebrush #shorts
00:19
Kate Brush
Рет қаралды 7 МЛН