Commossa dall’immensità di Giovanni Reale che, come Platone, ha saputo scrivere nelle anime di chi ha potuto ascoltarlo🙏🏻
@salvatorelicciardello38 Жыл бұрын
❤
@viola81694 жыл бұрын
Che meraviglia
@marinacesanelli87244 жыл бұрын
Grande divulgatore filosofico
@olgaorsini1123 жыл бұрын
Grande entusiasmante lezione, grazie!
@stefy5354 жыл бұрын
Lo adoro...
@MassimoPaglialunga-py6pm3 ай бұрын
Che bella, ...la possibilità di sentire persone così appassionate Casi rari....
@monicamenesello89083 жыл бұрын
Lo ama smisuratamente, si sente. 💗 \ \ \ \ \ 🎼📚
@francescodamele52264 жыл бұрын
Formidabile Giovanni Reale
@Ros-Ariyo3 жыл бұрын
Sublime!
@lucafrica743 жыл бұрын
Dal minuto 29 partono più o meno 10 minuti bellissimi. Il concetto di oralità mimetico poetica e oralità dialettica è molto interessante. Mi pare che la mimetico poetica sia ancora molto usata soprattutto da chi cerca così facendo di avere un extra potere persuasivo e seduttivo sui suoi interlocutori.
@jocchiaro3 жыл бұрын
Bravo; dopo due minuti mi hai già interessato. Plato = Vasto ...
@francescodamele52263 жыл бұрын
Il principio di non contraddizione fa parte del nostro modo di ragionare
@ViaDalGregge4 жыл бұрын
Commovente
@robertogiovannidomenico2 жыл бұрын
immenso
@mariolopresti98632 жыл бұрын
Magnifico professore. Peccato che simili personaggi, siano come delle meteore. Nella vita li incontri solo una volta.
@raulcesari4115 Жыл бұрын
Non ho mai capito perché Platone si recò sempre a Siracusa, perseverando nel fallimento,. quando a Taranto vi era un "Reggente" del livello di Archita pitagorico, con il quale si sarebbe certamente trovato in accordo totale. Non va dimenticato che Taranto era l'unica colonia dorica fondata da cittadini spartani.
@francescodamele52263 жыл бұрын
Eccezionale Giovanni Reale
@francescosoprano6432 Жыл бұрын
Prima c'era la scrittura ma anche l oralita'. Oggi non abbiamo ne la scritrura ne la oralita '. Abbiamo internet, la sorda ottusità, stiamo messi veramente bene...
@alcidegiovannetti84685 ай бұрын
Da come argomenta si capisce che Platone vive in lui
@arnaldomazzacchera91486 ай бұрын
Il vero maestro è colui che scrive nell'animo dei suoi discepoli
@terezinapulaj89019 ай бұрын
Se la domada del studenti e voldire ce no na capito e vio capire bene se ce significato a Per analizzare il lesioni del maeztro
@calogerolentini57408 ай бұрын
Dire sublime .....e' riduttivo.....viva i filosofi viva in senso assoluto la"filosofia" Tml
@روح-د9ر11 ай бұрын
Mah non mi ha convinto molto il prof. Anche la tesi secondo cui questa lettera è da considerarsi autentica … ma per favore … tutto meno che scientifica
@nabilcassabgi56453 ай бұрын
Dividi et impera,metodo della politica di sempre. Se si persegue l' Unità la politica perde
@SB-jy1iv Жыл бұрын
Mi domando se il dotto greco antico che cita a memoria Omero sia morto veramente. Che dire di tutti quegli pseudo-intellettuali che pensano per citazioni altrui?
@davidechersini99652 жыл бұрын
Platone, che esagerazione.
@erhsetgw11 ай бұрын
«Parlo di un autore che sto studiando da 60 anni» LIKE IMMEDIATO
@micheledilillo20484 жыл бұрын
8:22 "allora è chiaro che il Pene dell'uomo" spero che al prof manchi la "b".
@marinacesanelli87244 жыл бұрын
Grande divulgatore filosofico
@arabaphenix3 жыл бұрын
Ha la erre RRRoboante.
@arabaphenix3 жыл бұрын
RReale.
@giuseppecasamassima5123 жыл бұрын
Questa conferenza di Reale mi ha profondamente deluso. Non ha detto neanche una parola sul quadro politico in cui si mosse Platone, che è la cosa fondamentale per comprenderlo veramente. Fra le varie cose erronee dette da Reale, inelencabili in un post, è da sottolineare la definizione di Platone (min. 37.20) come "il più grande filosofo di sempre". Roba da far ridere Hegel anche nella tomba.
@eeeeefffff3 жыл бұрын
Vai a casa, sei ubriaco
@geswhatboys15452 жыл бұрын
Beh erronea... può benissimo essere considerato uno dei migliori, per te chi è stato il migliore?
@giuseppecasamassima5122 жыл бұрын
@@geswhatboys1545 dell'età antica il più grande filosofo è Aristotele.
@geswhatboys15452 жыл бұрын
@@giuseppecasamassima512 perchè però perdonami? Secondo quale punto di vista? Per esempio Plotino confuta quasi tutta l' impostazione della metafisica peripatetica e aristotelica, possiamo dire che Aristotele è stato un filosofo a 360°, rigoroso, ma per esempio già Plotino fonda un' ontologia più rigorosa di qurlla aristotelica che invece ricercava le forme assolute nella materia. Ogni grande filosofo ha lasciato delle orme importanti mi sembra inutile pensare al più grande.
@giuseppecasamassima5122 жыл бұрын
@@geswhatboys1545 sarebbe necessario definire preliminarmente cosa intendiamo per "filosofia". Perché la mia impressione è che se ne parla, senza averne un'idea chiara. È già molto problematico definire cosa intenda, veramente, Platone per "filosofia". Probabilmente, intendeva qualcosa di diverso da quello che può significare oggi. Ed è una questione che non si può certo affrontare qui attraverso con dei post. La saluto.