Il Castello di Barletta

  Рет қаралды 5,178

BUNKER TV ITALIA

BUNKER TV ITALIA

Күн бұрын

Di epoca normanna, le cui origini si attestano tra il 1046 e il 1050, il castello compare per la prima volta in un documento del 1202. Nel 1240, con un decreto imperiale, viene incluso tra i castelli del Giustizierato di Terra di Bari, per volere dell’imperatore Federico II di Svevia il quale vi apportò alcune modifiche come testimoniano le lunette di due finestre sulle quali è scolpito il simbolo imperiale.
Nel 1269 il castello passò nelle mani degli Angioini il quale, per volontà dell'Imperatore Carlo I, ristrutturarono il complesso edificando inoltre mura difensive attorno all’intero edificio e una cappella. Con l’ingresso degli Aragonesi, negli anni 1458, 1461 e 1481 vennero rafforzate le strutture di difesa del castello mentre sotto la guida di Carlo V d’Asburgo il castello subì una profonda trasformazione: per adeguarlo ai canoni costruttivi del tempo, e soprattutto alle nuove armi come i cannoni, Carlo si occupò dell'impostazione simmetrica del castello al quale aggiunse quattro bastioni angolari a forma lancia dotandole di aperture di fuoco disposte lungo le cortine.
Tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento la costruzione subì nuovi lavori di completamento e manutenzione mentre durante il Settecento il castello venne lasciato cadere in uno stato di abbandono e di grave degrado. Negli anni del Risorgimento, tra il 1860 e il 1870, l’edificio venne adibito a carcere militare e nel 1876 venne acquistato dal Comune.
È solo recentemente che si sono concluse le opere di restauro, iniziate nel 1970, che hanno permesso di utilizzare il castello come sito culturale. Oggi il castello di Barletta ospita una sala conferenze e una sala di rappresentanza del Comune, una Biblioteca Civica e vari spazi riservati a mostre ed esposizioni.
Si ringrazia
Dott.ssa Santa Scommegna - Dirigente del Comune di Barletta
Daniele Mancini - Direzione Castello Svevo
Dott.ssa Stella Mele - Presidente della “VIII Commissione
Consiliare Permanente Cultura e Pubblica Istruzione”
Pietro Doronzo - Ass.ne ArcheoBarletta
Marica Miccardi - Ass.ne ArcheoBarletta
Alessandra Failla - Ass.ne ArcheoBarletta
Angelo Falcone
Prof.ssa Teodora Liscio
Pietro Duconte
Tutta la cittadinanza barlettama per l'accoglienza calorosa
=====================================================
HABITAT è un canale che si occupa di Enogastronomia, Storia e Tradizioni, quindi di Cultura, quella italiana che passa attraverso a questi tre punti cardine.
L'enogastronomia in Italia rappresenta uno degli aspetti caratteristici dell'italianità nel mondo, il buon cibo, le mille e più pietanze tradizionali nostrane, i formaggi, le carni, il vino, i pani, tutto parla di tradizioni e storia e li noi andremo passo dopo passo ad indagare con i nostri videoclip.
La storia invece è il 'cuore' della nostra nazione, ovunque ti giri ci sono monumenti e luoghi di interesse storico, qualsiasi viuzza o strada si imbocchi in una delle città d'arte ci porterà a dei palazzi o ad angoli ricchi di storie da raccontare.
Le tradizioni poi fanno da legame arcaico a tutto quanto e noi di HABITAT con le nostre telecamere ci recheremo proprio in quei luoghi ricchi di storie da raccontare per ritrovare quel 'trait d'union' fra il passato e l'odierno.
Fammi sapere nei commenti qui sotto cosa ne pensi! #habitatchannel #enogastronomia #tradizioni
=====================================================
* Iscriviti al Canale qui www.youtube.co...
Visita il sito www.habitatchan...
Seguici anche su Facebook / habitat.channel
Seguici su Twitter / habitatchannel
Ci trovi anche su LinkedIn / vardamedia

Пікірлер: 4
@marcelloferri2028
@marcelloferri2028 5 жыл бұрын
W Ettore Fieramosca e Fanfulla da Lodi e gli altri.. .💜 Disfida, mica noccioline.
@lucamagnanensi
@lucamagnanensi 4 жыл бұрын
Ciao complimenti per i video e per il canale, ben fatto e interessante. Mi sono iscritto, se ti va dai una occhiata anche al mio canale. A presto
@sirenaazzurra4756
@sirenaazzurra4756 4 жыл бұрын
Quel castello di lo conosco bene ma il castello svevo di Bari non conos conosco🦍
The Most Beautiful Castles in Italy | 4K Travel Guide
16:48
EpicExplorationsTV
Рет қаралды 11 М.
the ITALIAN island lost in AFRICA that nobody TALKS about
8:58
Piazzasquare italiano
Рет қаралды 109 М.
Andro, ELMAN, TONI, MONA - Зари (Official Audio)
2:53
RAAVA MUSIC
Рет қаралды 8 МЛН
#behindthescenes @CrissaJackson
0:11
Happy Kelli
Рет қаралды 27 МЛН
13th century, All Saints’ Church, Martock
16:35
IrishMac093
Рет қаралды 7
Barletta antica
17:20
Michele
Рет қаралды 30 М.
The Battle of Isandlwana | Zulus Vs British | Total War Cinematic Battle
12:39
Historical Total War Battles
Рет қаралды 896 М.
Storia del Latino: la vera pronuncia degli antichi romani
22:42
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 874 М.
Il torrione del Barco e la Porta degli Angeli
6:00
BUNKER TV ITALIA
Рет қаралды 529
I 7 Castelli da Favola più Suggestivi d'Italia
12:04
1000 e 1 destinazioni
Рет қаралды 49 М.
Alessandro Barbero - I barbari in Italia, i longobardi
1:12:38
Musical Box Studio
Рет қаралды 821 М.
Andro, ELMAN, TONI, MONA - Зари (Official Audio)
2:53
RAAVA MUSIC
Рет қаралды 8 МЛН