La profilata pesante di Head si rinnova con un pattern più denso, una minore inerzia e, in generale, con un carattere più classico. Recensione completa, con i voti: tennistaste.co...
Пікірлер: 43
@blacklandmillennium Жыл бұрын
Ottimo video Fabio... potresti fare la recensione di quella nuova? La extrene pro auxeric? Grazie e buon lavoro
@FabioFerro82 Жыл бұрын
Già fatta, eccola qui:kzbin.info/www/bejne/n53VqGaqpNCoobM
@FabioFerro82 Жыл бұрын
Ah scusami, la Pro non l'ho proprio provata, vedremo più avanti.
@AntonioMazziotti-jv1ed10 ай бұрын
Buongiorno, hai provato la pro? C’è differenza?
@michelebelviso6896 Жыл бұрын
Ciao Fabio! Complimenti per le recensioni! Ti volevo chiedere gentilmente un confronto tra questa Head Extreme Pro 2020 (che ho provato e apprezzato molto per la stabilita', potenza e uscita di palla facile) sia con l'ultimo modello (Extreme Pro 2022) sia con la Head Radical Pro (versione 2021 e 2023). Grazie.
@FabioFerro82 Жыл бұрын
Ciao Michele, la versione 2022 non l’ho provata, ho provato solo MP e Tour. Quanto alla differenza con le Radical, è tutta nella maggiore solidità, nel maggiore spin e nella tolleranza in favore della Extreme, che è meno maneggevole, ma si fa apprezzare per la gratuita è la facilità di uscita di diversi tipi di colpo. Radical Pro ha più feeling e controllo, mentre la amo si muove meglio e anche questa controlla meglio sul colpo piatto.
@francescopresta70662 жыл бұрын
Sono in estrema difficolta! Ho bisogno di un tuo consiglio! Non so se prendere lei o la blade! Tra le blade non saprei se prendere la v6 o la v8. Che cosa mi consigli?
@FabioFerro822 жыл бұрын
Messa così è difficile, dipende sempre da quello che preferisci e da cosa riesci a gestire in Termini di inerzia e tolleranza. La Head è sicuramente più tollerante, ma non leggera in assoluto, ha potenza gratuita è spin, mentre la Blade, che sia v8 o v6, richiede più braccio è più attenzione per la spinta e per il decentrato.
@francescopresta70662 жыл бұрын
@@FabioFerro82 i 315g contro i 305 di v6/8 si sentono molto? Io non gioco ad alti livelli ma solo a livello amatoriale…vorrei però una racchetta che abbia un buon controllo e che non vibri troppo in scambio…
@FabioFerro822 жыл бұрын
@@francescopresta7066 la più maneggevole sarebbe Blade 98 V8, Extreme pro dipende molto da come la usi. Se pretendi di strapazzarla di braccio, un po' ti fa resistenza, ma se la fai scorrere, fa tutto da sola.
@peppovale172 жыл бұрын
Potresti fare un paragone con la blade 100? Tra l’altro per tolleranza, recuperi e maneggevolezza , grazie mille
@FabioFerro822 жыл бұрын
Blade 100 ha più controllo, è più maneggevole, ma ha minore potenza gratuita, laddove con la Extreme la palla esce più facilmente. In recupero se la giocano, laddove la Blade è un po' più maneggevole, ma con Extreme Pro la palla parte con meno. In termini di tolleranza, Extreme pro ne ha di più. In generale, Blade 100 ha un miglior gioco piatto e di precisione.
@francescobonocore3852 жыл бұрын
ciao,la consigli per un ragazzo principiante?mi piace molto questa racchetta
@FabioFerro822 жыл бұрын
Ciao, non direi proprio. Pesa abbastanza e bisogna saperla gestire e sfruttare, altrimenti rischia di essere solo ingombrante nel gioco.
@francescobonocore3852 жыл бұрын
@@FabioFerro82 intendo la versione da 285 g
@FabioFerro822 жыл бұрын
@@francescobonocore385 Allora potrebbe andare, se desideri un telaio con potenza facile e un discreto spin.
@andreaantili9202 жыл бұрын
Ciao caro ti seguo su KZbin! Ho un dilemma che mi affligge, uso la babolat aereo vs e vorrei passare alla head extreme pro, ma ho paura sia troppo pesante. Ho provato la tour ma l’ho sentita troppo leggera forse perché meno rigida della Babolat che uso.. Te che faresti?
@FabioFerro822 жыл бұрын
Ciao, la domanda è: perché vuoi passare da una ibrida come la VS, che ha valori piuttosto alti in tutti gli ambiti, ad una Extreme Pro, che è più pesante e meno facile da muovere? Se sei in cerca di maggiore potenza gratuita e tolleranza, direi che il cambio si può fare, ma per il resto trovo la VS più completa.
@andreaantili9202 жыл бұрын
Se facessi questo cambio, mi consiglieresti la pro o la tour?
@FabioFerro822 жыл бұрын
@@andreaantili920 Se vuoi restare su una Ibrida, e magari customizzarla un po', vai sulla Tour, altrimenti la Pro, sapendo che pesa di più in mano rispetto alla VS.
@elenabacigalupi56843 жыл бұрын
Ciao, che differenze ci sono tra extreme Pro e Tour? La tour aiuta a forzare di piu in fase di spinta ma ha meno controllo? E per quanto riguarda lo spin Tour è migliore?
@FabioFerro823 жыл бұрын
No, al contrario, la Tour è una racchetta più maneggevole e da controllo, con minore spin, mentre la Pro è una racchetta solida, più pesante, che ha tanta potenza gratuita e un discreto controllo, ma si muove meno facilmente.
@andreascorrano81942 жыл бұрын
Ciao,una domanda allora io ho un braccio molto piccolo anche per via della mia età però nonostante questo tiro molto forte e vorrei prendere la Extreme MP da 300 grammi me la consigli?
@andreascorrano81942 жыл бұрын
Anche perché per ora gioco con un 280 e il mio coach mi ha detto che per il mio stile di gioco nonostante avendo un braccio piccolo andrebbe alzato il pesaggio
@FabioFerro822 жыл бұрын
@@andreascorrano8194 ciao, quanti anni hai? Fisicamente come sei?
@andreascorrano81942 жыл бұрын
@@FabioFerro82 ho 14 anni e ho un fisico magro ma non troppissimo diciamo un fisico giusto più o meno per la mia età
@andreascorrano81942 жыл бұрын
E tiro molto forte perché comunque sono molto alto 1,78 e quindi l'altezza mi aiuta molto
@FabioFerro822 жыл бұрын
@@andreascorrano8194 direi che è ora di passare alla 300 grammi, senza troppo pensarci.
@alessandragiani35733 жыл бұрын
Ciao, Io utilizzo Extreme Pro ma il modello prima, uso corde RPM 23-24 kg, mi trovo da dio ma dopo 3/4 ore sento che perdono tantissimo e non ho più quella sensazione delle prime ore. Mi consigli di cambiare monofilo? cosa potrei provare?
@FabioFerro823 жыл бұрын
Ciao, premesso che non tirerei RPM a queste tensioni, ma andrei un po' più basso, massimo a 23/22, purtroppo questa corda perde presto la sua elasticità e smette di funzionare. È pensata per un uso agonistico spinto, quindi da rompere o tagliare presto. Su questo genere, che duri di più, possono starci Hexa Pro di string Project o Poly Tour Drive di Yonex, che durano indubbiamente di più in tensione.
@Stiffjab71 Жыл бұрын
@@FabioFerro82 Ciao, io sul modello in questione (la giallona fluo/nera) uso String Project Armour Soft 1,24 23x22 4 nodi e mi trovo particolarmente bene!
@nikola8123 жыл бұрын
Differenze con gravity pro ?
@FabioFerro823 жыл бұрын
Gravity MP è più maneggevole e offre uno spin più facile in generale. In termini di feeling di impatto, Gravity è una classica e, per quanto non sia la classica più sensibile, offre una discreta esperienza d'uso. Extreme Pro, invece, dalla sua mette solidità e uscita di palla corposa in fase di costruzione, difensiva e controffensiva, che si fa molto apprezzare da chi cerca un telaio non leggero, ma che sia gratuito nel lasciare andare la palla.
@fabriziocaci25983 жыл бұрын
Contenuti di una qualità semplicemente superiore. Talmente superiore che ho cominciato ad approfondire degli aspetti sconosciuti ed ora sono nel bel mezzo di un'indecisione cronica nonostante abbia provato le racchette. Babolat Pure Aero ed Head Extreme Pro: la prima sembra avere tutte caratteristiche equilibrate senza picchi (tranne lo spin che è la sua peculiarità); la seconda è terribilmente consistente nel palleggio continuato (anche più della prima) ma pecca un po' nella maneggevolezza al servizio. Sono veramente confuso perché i colpi sembrano molto incisivi e penetranti con la Head a differenza della Babolat che dà sensazioni oscillanti anche a seconda della tensione delle corde. Da un lato opterei per la Head per una piacevolezza proprio dello scambio dall'altro andrei sulla Babolat perché, se si è allenati, diventa una meraviglia nel manovrare il gioco. PS: ho provato anche la Extreme MP ma sembra di avere in mano un'accetta: racchetta da "tutto per tutto".
@FabioFerro823 жыл бұрын
Ciao, innanzitutto grazie per la fiducia ;) Quanto alle due racchette, direi che la tua sensazione è corretta e mi orienterei in questo modo: andrei sulla Aero, se volessi sfruttare lo spin e "strapazzare" di più il telaio con le spazzolate con le rotazioni, mentre prenderei la Head nel caso volessi un telaio che offra una gran mano nel palleggio consistente, sapendo che la potenza massima è buona, ma non esaltante. La ratio delle due racchette è proprio nel fatto che la Aero è un telaio da giocare di braccio, da forzare, mentre la Extreme Pro è più dolce ed ha quella potenza a medio regime, con facilità di uscita, che ti fa essere consistente. Capisco la tua confusione, perché sono due telai che sono uno la notte e l'altro il giorno, ma non è possibile avere tutto insieme, proprio perché la scelta della racchetta è un compromesso, sempre e comunque.
@fabriziocaci25983 жыл бұрын
@@FabioFerro82 Ciao. Grazie a te per l'ulteriore approfondimento. Tutto molto chiaro. Concordo in pieno sul compromesso. Personalmente ho sempre usato la Pure Aero rimanendone nel complesso soddisfatto. La cosa che mi fa accendere spesso il campanello di allarme è una sensazione di "disordine", di instabilità nella costruzione del punto quando non si è al meglio delle proprie forze (parlo sempre di Babolat). Da qui ho cominciato a riflettere e credo che il compromesso risieda nel barattare il senso di esplosività/aggressività che ti dà la Babolat (passanti in corsa arrotati magistrali) per una sicurezza e consistenza che per buona parte del match mi fornirebbe la Head; vista la tipica discontinuità nel palleggio della maggior parte degli avversari che incontro, credo risieda qui la chiave. Grazie di nuovo e buon lavoro ;)
@FabioFerro823 жыл бұрын
Penso sia una buona strategia, la solidità nel palleggio è spesso la chiave per migliori risultati, meglio dei vincenti che, troppo spesso, tendiamo a sopravvalutare nella resa. Poi, chiaramente, qualcuno può trovare più comoda la Aero per il palleggio, magari per il suo spin, ma è un altro discorso. Io ad esempio, preferisco la Aero in assoluto.
@fabriziocaci25983 жыл бұрын
@@FabioFerro82 Ed alla fine tra i due litiganti il terzo gode: ho optato definitivamente per la Extreme MP. L'avevo trovata troppo rigida e, prendo in prestito il termine da te usato, sparacchiona. Lasciando calare leggermente la tensione delle corde si è trasformata. Ho così caratteristiche simili alle Pure Aero in quanto ad inerzia e rigidità con quel bilanciamento un po' più in testa che la rende molto consistente.
@pabloo20183 жыл бұрын
Ma il grafene non è tossico per gli umani? Sopratutto se si rompe la rachetta e si inalano le polveri sottili.
@FabioFerro823 жыл бұрын
Si, lo è, ma non quando è inerte e non polverizzato nell'aria. Nel caso delle racchette da tennis è fuso insieme al resto della struttura, nei soliti bagni di resina che impregnano la struttura e tengono il fusto insieme. Per cui, bisognerebbe rompere e inalare subito la polvere che ne potrebbe derivare. Eventualità molto difficile, anche per le quantità irrisorie di Graphene che possono essere presenti in una racchetta da tennis, venduta a 170-180 euro.
@giuseppeperez3442 жыл бұрын
Ciao, ho un dilemma e spero che mi possa aiutare ! Ho una Babolat Pure Aero Rafa ( per intenderci la sua attuale ) ma vedo che spesso perdo completamente il controllo della palla. La mia zona confort in game è giocare da fondo campo con colpi potenti e precisi. Ma mi rendo conto che con la Babolat devo forzare molto il braccio per far uscire fuori i colpi che riescono davvero a viaggiare bene con una buona dose di potenza e velocità e spesso forzando il braccio perdo il controllo. Mi consiglieresti di passare ad head extreme ? Calcolando che uso una tensione corde 23-24.
@FabioFerro822 жыл бұрын
Ciao Giuseppe, che corda monti sul telaio? La perdita di controllo che riscontri è solo sui colpi piatti o in generale? Che livello di gioco hai?