A me piace questo format e spero che lo continuerete, mi piace interagire con voi con questi sondaggi quindi spero che ne farete altri
@letizia_5095 ай бұрын
!!!
@Akis47k5 ай бұрын
idem
@vidunissanka20965 ай бұрын
.
@Fanny_20035 ай бұрын
Mi sono diplomata 3 anni fa ormai e comunque mi ritrovo in molte risposte date. Studio per diventare un’insegnante di filosofa e spesso ho pensato “voglio diventarlo perché questo professore che ho avuto al liceo non è in grado e spero di essere migliore”. Voglio diventare uno di quegli insegnati che si fa rispettare non con la paura ma con il rispetto reciproco, l’emotività e la volontà e la gioia di lasciare qualcosa ai ragazzi per il loro futuro (ovviamo non solo in termini culturali ma in termini di insegnamenti di vita). Purtroppo però in base anche a molti fatti di cronaca anche il lavoro dell’insegnante è “a rischio”, molti sono i ragazzi o genitori che si scagliano violente sugli insegnanti e non solo. Detto questo credo che una delle cose che manchi nel sistema scolastico e sociale (perché la scuola ti prepara o di dovrebbe preparare al vivere in società) è il rispetto dell’altro che spesso non viene insegnato in famiglia ma anche da docenti che terrorizzano i ragazzi e non li aiutano. Spero che il mio pensiero sia stato più chiaro possibile ❤ Discors: fanny2003
@francescocapobianco44715 ай бұрын
Secondo me sarebbe bello che in un video intervistate alcuni professori delle superiori. Sarebbe un bel video
@vidunissanka20965 ай бұрын
.
@lore53965 ай бұрын
Si ma anche con l'aggiunta anche degli studenti
@vidunissanka20965 ай бұрын
@@lore5396 sì tipo un confronto
@fedecraft5095 ай бұрын
Questi video sono davvero pazzeschi, continuate con questo format cercando di vedere più argomenti possibili
@vidunissanka20965 ай бұрын
.
@AntonioSarnataro-hb3on5 ай бұрын
Adoro questo format, lo reputo davvero interessante. Molte volte in classe abbiamo parlato con i professori del sistema scolastico in generale, del metodo degli insegnanti, di cosa ci soddisfi e non del percorso scolastico. Solo alcuni si applicavano davvero nell'ascoltarci e nel cambiare il loro approccio nei nostri confronti, tanto che con loro, io in primis, mi sono trovato davvero bene, mentre altri credevano che il loro" fare scuola" fosse l'unico e insostituibile. Spero che la scuola diventi un posto dove i ragazzi possano essere felici e tranquilli, dove l'impegno viene valorizzato, un ambiente privo di pressioni inutili create dallo stress, spesso evitabile, un ambiente dove si può parlare apertamente con i professori e dove puoi coltivare le tue passioni e hobby. Se in futuro questo desiderio diventasse realtà, penso che la scuola potrebbe avere tutte le carte in regola per essere il miglior posto dove crescere come studente e come persona. Grazie per questi video che danno voce ai pensieri di noi studenti😁
@Jack49media5 ай бұрын
22:08 io vado in terza media in una scuola privata gestita da suore, che però si fanno aiutare da un vicepreside che a parere mio è una persona brillante. Già dall'anno scorso abbiamo adottato il computer come strumento principale con i vari ebook per tutte le materie. Ci siamo accorti che gli eBook sono meccanici, dove molto spesso non puoi sottolineare, appuntarti le cose dette dai prof, ecc. Per questo per la maggior parte dell'anno abbiamo lavorato su libri di carta pur avendo avuto la spesa del pc. Anche i miei compagni trovavano scomodo studiare sul pc! A parere mio l'eBook è uno strumento ancora acerbo per poter essere utilizzato, a meno che le case editrici non si sveglino e cambino il meccanismo dei libri. Bellissimo Video, come sempre💙
@samuelecolo8625 ай бұрын
penso che l'ebook come strumento scolastico sia più adatto a un tablet, in cui sottolineare e appuntare è possibile e la portabilità è migliore
@Jack49media5 ай бұрын
@@samuelecolo862 è vero
@CombativeUNicorN97065 ай бұрын
Anch'io sono d'accordo che l'ebook sia al quanto scomodo, ma certe persone ci si trovano bene, da me ognuno sceglie cosa fare, se vuoi ti compri i libri cartacei, se no ti porti il tablet o PC e te li scarichi lì
@domenicogiunta69945 ай бұрын
Questa tipologia di video per me possono durare anche 2 ore, e con i grafici è tutto piu chiaro e coinciso. Però magari i sondaggi posso essere fatti un po' meglio. Continuate così
@camillaroblox70935 ай бұрын
9:33 anche io la penso così. in primo superiore mi sono iscritta al liceo scientifico e quello che ho trovato davanti a me non me lo sarei mai immaginato. un po' per i professori, un po' per le materie, un po' per l'ambiente, cose che purtroppo vedi realmente solo quando inizi a frequentare. venendo da scuole medie dove eravamo "nell'ovatta" praticamente mi sono ritrovata in un campo di battaglia. provai a parlarne con i professori insieme ai miei compagni ma ci risposero che fosse normale trattarci bruscamente, così ci saremmo "abituati" e che non sempre verremo trattati da principini. chiaramente, nessuno pretendeva un trattamento da principini, però penso che a dei ragazzi in primo superiore, dove stanno ora conoscendo la vera scuola, non si debba rispondere così. alla fine ho cambiato e sono andata allo scienze umane dove, anche se tutti i licei sono difficili a sé, mi trovo altamente meglio. comunque da 13:48 a 14:06 stef ha dato voce ai miei pensieri👏🏻
@mariapiadelgaudio21435 ай бұрын
questo video é stato di esempio per chi si sente incompreso all'interno di un contesto scolastico, é brutto il sistema in generale, e ho pianto tantissimo per certi discorsi di professori tanto da avere paura di quella materia e il non comprendere gli studenti e non aiutarli é la cosa peggiore. Per fine una professoressa chiedeva a me di aiutare un mio compagno di classe che piangeva e penso che il suo lavoro dovrebbe comprendere un po' di empatia e aiutare l'alunno non solo una compagna di classe. Sono davvero pochi che tengono a questo lavoro che ti trasmettano quella passione, certi per insegnare leggono dal libro e poi vogliono tutto preciso come dicono loro, ma é impossibile sprecarsi sui libri ore e ore per cosa per uno stupido voto che purtroppo tutti tengono se si é al liceo soprattutto, si tiene troppo hai voti. Ma nessuno cerca di aiutarti quindi o lo fai o non lo fai sono problemi tuoi ed é da una parte istruttivo ma distruggere una vita di un adolescente che vuole comunque vivere un po' la sua vita é snervante, speriamo che le cose con gli anni migliorano ma non credo. grazie per il video ❤
@vidunissanka20965 ай бұрын
concordo
@alessandro63505 ай бұрын
Io sono felice che voi facciate questo video, perché dite quello che nessuno vuole dire, io purtroppo sono finito in una classe di 24 scimmie iperattive, tutti maschi testardi e deficienti, con dei professori anche peggio, di cui se ne salvano 4 di cui 3 non avrò piu in terza superiore, loro ci mettevano la passione e si vedeva dal fatto che erano le uniche lezioni che venivano seguite da tutta la classe, ormai la scuola, secondo me cioè secondo il parere di un 16enne che deve ancora conoscere il mondo, Sta andando a rotoli perche se i professori vecchi vanno a fare lezione solo per prendere lo stipendio non per noi, allora la scuola è inutile. Grazie se leggerete il mio commento, (anche se so che lo legge rete) siete i migliori, continuate cosí parlate di cose di cui la gente ha paura di parlare. Ciao
@Heldlaris_6185 ай бұрын
16:54 tra 3 settimane inizio la 4 superiore è posso dire che sono sia pro sia contro, sono pro sul vietarli per fare i cazoni giocare,guardare i solcial ecc, ma sul fatto che se usati responsabilmente è per uso didattico, possono dare una grande mano sia ha noi alunni che hai prof. (ps scorso hanno in 3 superiore ho fatto exchange student sono andato in finladia per 8 mesi è mi sono inamorato del sistema scolastico ma in genere dello stile di vita c'è se il sitema scolastico filandese è un 100 quello italiano è -100) in finlandia la scuola ti regala un telefono un tablet ed un pc sia per uso didatico che personale, in più il rapporto prof alunno è molto meglio le classi che sono formate da 10/15 persone esagerando i prof che sia dopo che prima delle lezioni in privato chiedono a tutti come va se c'è qualche problema con la scuola/famiglia/amici e ti danno consigli su come risolverli e tanto altro, in fatti sto pensando pure quest'anno in 4 di fare di nuovo exchange student e di tornare in finladia) sicuramente appena faccio 18/19 anni mi ci trasferisco Ps:scusate la grammatica ma ho scritto tutto veloce, (adoro i video cosi lunghi)
@ale_sacco_23175 ай бұрын
Bellissimo il format, mi piace molto che durino tanto perché è bello ascoltare sia voi che le opinioni degli altri. Riguardo all'argomento sono molto d'accordo con voi, ci sono diversi problemi nel sistema scolastico, in realtà non saprei cosa dire perché avete letto anche la mia risposta e non voglio ripetermi ma è vero che il problema sono gli insegnanti sia nel metodo di insegnamento che nel relazionarsi con gli alunni, per quanto è vero che sono comuqneu molto limitati. Non vedo l'ora che esca il prossimo video❤❤
@carlo07945 ай бұрын
Quanto vorrei che la scuola fosse un luogo genuino dove la gente va per sviluppare spirito critico ed appendere ciò che più lo incuriosisce e quanto vorrei che la cultura non fosse un vanto ed un mezzo per mostrare superiorità agli altri ma piuttosto uno strumento per interpretare il mondo
@victoriadisilvio-zx2mw5 ай бұрын
Grazie mille infatti io ho partecipato al questionario è sono veramente felice che abbiate fatto questo video ❤
@NikPetry-sc1gp5 ай бұрын
Sinceramente per me,uno dei problemi più grandi della scuola sono i voti(la valutazione sui studenti)preferirei un valutazione un po più "empatica" spiegandomi su cosa devo migliorare,su cosa ho sbagliato ed ecc... Invece attualmente(parlo per miei esperienze)mi ritrovo costantemente con la frase "hai preso voto X" e basta,senza un idea su cosa ho sbagliato e se io dovessi chiedere spiegazioni ai professori mi risponderanno con "no, non abbiamo tempo" o "perchè ti interessa?",perciò molti miei compagni e io perdiamo tutta quella determinazione per migliorare e studiare. Btw bel video e spero che continuerete questo format!❤ (Spero di aver spiegato bene quello che penso)
@ilem23175 ай бұрын
Io correggerei con "Perché? Ti interessa?" Mi è capitato di prendere 9 in una verifica e di voler vedere cosa avevo sbagliato (se non ho preso dieci qualcosa ho sbagliato per forza) e la prof (anche gentile e meno peggio di altre) mi risponde con "Dai, hai preso nove.. che errori devi vedere?" Solo perché altri (ad alcuni dei quali non interessava la correzione) avevano preso voti più gravi Ci sono rimasta abbastanza male quella volta
@Elee_Micc5 ай бұрын
Adoro questo format! È bello che possiamo partecipare anche noi e che voi ci diciate cosa pensate di questi argomenti, perché sentire le opinioni altrui da sempre bene...siete fantastici, continuate cosí!❤ 17:44 secondo me il telefono a scuola non andrebbe usato, perché è una distrazione, però piú vieti una cosa più le persone vorranno farlo. Poi trovo ridicolo il fatto che i professori vietino il telefono quando ce ne sono alcuni che lo usano costantemente in classe...poi noi cosa dovremmo pensare?
@GhostCod-ow9it5 ай бұрын
I video di questo format mi piacciono tantissimo.Spero che ne portate altri video così perché è una cosa bellissima vedere una interazione così bella tranne voi e vostri fan(noi).Grandi💙💙
@vidunissanka20965 ай бұрын
concordo pienamente
@Fankenoia23175 ай бұрын
Siiii il video che stavamo tutti aspettando 😅❤❤
@Grazie-MarkLinn5 ай бұрын
Video bellissimo, non so se più bello dell'altro, mi sono sembrati abbastanza simili (prendetelo come un complimento xd). Ovviamente sono stato iper contento di aver partecipato, ogni volta che c'era un grafico ero come il meme di Di Caprio che punta il dito fischiettando X) X), del tipo in quelle *tot* persone ci sono anch'io X). Comunque, scherzi a parte super interessante, molte cose prevedibili, anche se molte mi hanno fatto storcere il naso, banalmente e/o probabilmente perché da me sono gli studenti che trattano di *merge* gli insegnanti, e concordo assolutamente con Stef che dice che un grade problema sono i Maranza (inteso come i tamarri/criminali). 25:43 Parole più vere non sono mai state dette. Serve assolutamente un cambiamento perché la scuola dovrebbe essere un luogo dove impari perché hai voglia di farlo, si è faticoso, come andare in palestra, quel giorno non hai voglia, comunque devi farlo, perché i risultati si vedono alla fine, è un po' dura da accettare però è la realtà. Aspettando con ansia il prossimo video di questo tipo🤩^^ Discord: Grazie-MK_Linn (in alternativa phylipsoneblade)
@Martyyy-c4t5 ай бұрын
Questa serie è stupenda,potrei ascoltarvi anche per ore
@Cloeez_75 ай бұрын
9:26 idem, io faccio lo scientifico (tra l'altro sarebbe un liceo informatico, che è una specializzazione dello scientifico, a dimostrare che oggi ci sono trecentomila scelte XD) e quando chiedo a che punto del programma sono quelli di scienze umane rabbrividisco, sono quasi 2 anni indietro rispetto a noi😭😂 Comunque io rimango del parere che il concetto di scuola sia bello. Nel senso, avere qualcosa in cui impegnarsi, stare con altre persone, imparare un sacco di cose nuove, avere i prof che ti guidano nel percorso di apprendimento e ti aiutano quando hai bisogno. Parlo di "concetto di scuola" proprio perchè oggi è impossibile vivere ciò che ho scritto sopra, tra docenti a cui interessa solo valutarti, una scuola di pensiero secondo la quale o prendi un buon voto o hai fallito di brutto, studenti maleducati (per non dire altro) che non fanno altro che far casino e rallentare le lezioni per tutti... per non parlare del fatto che in molte scuole anche chi non si impegna e non fa niente tutto l'anno, chi fa tantissime assenze e compagnia bella viene promosso quasi senza problemi (non che io sia contenta se qualcuno riceve dei debiti o una bocciatura, ma allora tutti quelli che cercano sempre di impegnarsi al massimo cosa dovrebbero fare?) Ds. Cloeez7
@fortunacerlino73605 ай бұрын
Fate altri sondaggi così perché finalmente posso esprimere le mie opinioni con persone che non mi conoscono ma io amo e sono tutto per me e sono felice che le persone che mi tengono compagnia ogni giorno da 6 anni si interessano dei loro fan❤
@Aury01195 ай бұрын
Io ho finito la terza media e a settembre andrò al liceo scientifico a fare scienze applicate. Capisco che gli insegnanti possano avere difficoltà ad insegnare in una classe di persone tremende come è capitato a me, però non accetto di aver sprecato 3 anni senza aver imparato niente. Ogni lezione era un totale caos e c'erano insegnanti che minacciavano solo di note (cosa inutile) e che visibilmente non avevano voglia di far lezione e chi invece non era in grado di gestire la classe. Gli insegnanti con cui tutti stavano zitti erano 2. Quindi il problema principale che ho notato io, nella mia situazione, è che molti insegnanti non riescono o fanno molta fatica a gestire gli alunni. Capisco che è difficile, ma bisognerebbe trovare una soluzione. Cmq adoro questo tipo di format
@Akis47k5 ай бұрын
Non è pesante il video per me, anzi è particolarmente rilassante e "illuminante".
@niccolobronzi94515 ай бұрын
Io non ho Instagram perché non mi reputo maturo abbastanza, però mi piace che voi interagite con noi consolini e che ci date possibilità di discutere con voi di temi delicati
@mxrika.__5 ай бұрын
Amo questo format!! Sto cercando sempre di rispondere ai questionari, spero che lo continuerete a portare perché penso sia molto interessante vedere il punto di vista di altre persone. Aspetto con ansia il prossimo questionario!!
@RenzoRoggero4 ай бұрын
Bel format spero che lo continuerete vedere degli studenti che parlano di cosa ne pensano della scuola❤❤
@Amyforever11_5 ай бұрын
22:07 : con l'M.O.F. (l'M.O.F. è un metodo di studio che viene usato a scuola in cui si usa di più la tecnologia, si fanno mille progetti e non dovrebbero dare compiti ma si dovrebbe studiare in classe ma non c'è il tempo materiale per farlo quindi alla fine ne danno il doppio perchè non spiegano nulla )si utilizzano di più i dispositivi tecnologici e fidatevi che non è meglio se trovi dei professori che non hanno voglia neanche di spiegarci come funziona un sito come Canva ma ci danno solo dei compiti sul computer per casa dove dobbiamo stare fino a mezza notte al computer per capire come funziona e poi a scuola ci dicono pure che dobbiamo usare di meno il telefono. ps. stef e phere potreste parlare dell'M.O.F.? sono curiosa di sapere cosa ne pensate, io ho detto che ne penso in un video, se volete e potete vederlo il link è questo: kzbin.info/www/bejne/hX2UlZyFfLaDnJY (mi piacciono tantissimo questi video siete bravissimi)
@ForeverFootball9455 ай бұрын
In college mi sono resa conto dell’importanza degli insegnanti. Per la prima settimana avevo due insegnanti non tremende ma ne anche che mi venisse molta voglia di andare a lezione. Invece per l’ultima settimana abbiamo cambiato insegnante, che si è aperto completamente con noi e che rendeva tutto molto divertente. Non ho mai avuto tanta voglia di andare a lezione. Una delle cose che mi ha più sorpreso è che durante una lezione che centrava su will, il libro lo associava come argomento agli indovini. Lui al posto di leggere e basta, è passato a uno a uno a “leggerci la mano”. Non con cose stupide, in poche ore che eravamo stati assieme era riuscito completamente a leggerci con una semplicità disarmante. Credo sarà molto difficile dimenticare le sue lezioni, anche se per pochi giorni rimarrà sempre nel mio cuore ❤. P.s bellissimo video
@SabrinaBergamaschi-kb7yi5 ай бұрын
0:42 anche io Phere lo aspettavo questo video! Finalmente!!! ☺️
@melissacatamo18385 ай бұрын
Parlando in modo personale sono una studentessa che il pomeriggio presto fino alla sere pratica una disciplina,cioè la danza classica. Per questo il pomeriggio non posso compiere i compiti durante questo arco di tempo. La cosa che dovrebbe cambiare è il fatto di aggiungere la danza classica e le altre discipline che ne derivano (danza moderna,contemporanea,ecc...) al modulo dello studente atleta perché attualmente la danza non viene considerata uno sport ma un'arte (cosa in cui sono d'accordo ma non a pieno). Questa cosa la cambierei soprattutto per chi come me dedica a questa disciplina ore (a volte capita di allenarmi dalle 3 di pomeriggio fino alle 7/8 di sera) e per questo è costretto a studiare di notte. Detto ciò questo format di stef&phere è veramente bello perché fa capire cose di cui a volte non ci si rende conto.
@Rebe-ot9vo5 ай бұрын
Questo video mi serviva, grazie, per favore continuate con questi contenuti , sono davvero importanti ❤
@vidunissanka20965 ай бұрын
.
@FutilSoda77801_builds5 ай бұрын
questo format è fantastico posso dire il migliore su questo canale da diversi anni
@pinguini5265 ай бұрын
Anche io ho compilato questo questionario e guardando il video mi sono ritrovato nella maggioranza dei ragazzi che hanno compilato questo questionario .Inoltre io mi sento molto limitato nell andare a scuola perchè ho una famiglia molto restrittiva che vuole che faccio perforza un liceo ed un università anche se sinceramente io non vorrei fare un liceo perchè vorrei fare scienze applicate ma la mia famiglia non me lo permette .Inoltre penso che la scuola per i prossimi anni rimarrà presso che simile perchè per farla diventare migliore c è bisogno che si passi anche alla prossima generazione per fare cambiamenti. Comunque penso che la scuola sia abbastanza pesante infatti spesso soffro di ansia e paranoie a causa di quest ultima .Comunque bel video , spero che continuerete a caricare video simili che ci permettono di confrontarci con altri ragazzi in modo indiretto e così possiamo anche trovare supporto nel sapere che non siamo gli unici a pensarla in questo modo . Comunque come ho già detto bel video , continuate così.
@mattiacutropia23175 ай бұрын
Bellissimo video anche da esempio per tutti. Bravi ❤❤❤❤
@asiazarattin88425 ай бұрын
3:37 altro (professionale acconciatura 🤭) 11:00 sotto il punto di vista dei prof non mi posso lamentare anche perché essendo una scuola regionale gli insegnanti vengono controllati tanto quanto noi (dicono essere un carcere la mia scuola essendo piena di regole:ritiro del telefono alla prima ora e consegna all'ultima, in bagno uno alla volta, si può andare alle macchinette soltanto la mattina prima delle lezioni ) 16:54 unpopular opinion, il ritiro del telefono è la svolta
@iosonolaylaa125 ай бұрын
siete i migliori❤️❤️
@segreto_115 ай бұрын
Potreste farlo ma con l’argomento della solitudine?
@mario05txtssend925 ай бұрын
Il rapporto città-fuori città per la bravura dei professori è vero
@criilproplayer29515 ай бұрын
Speravo che questo video non finisse mai argomento interessantissimo e concordo con tutte le vostre parole ❤
@Daniele-mu3wk5 ай бұрын
Vorrei far vedere questo video ai miei genitori però ho paura di farmi mangiare viva. Questo stile di video è bello proprio perchè è crudo. -Sarebbe bello che nella scuola si imparasse ad argomentare e parlare in pubblico senza avere sempre l'ansia dell'aversi spiegato male o di aver detto delle cavolate, non che non ci provano ma sbagliano completamente il metodo. -Il voto a me porta ansia, stress e incubi e non aiuta come dovrebbe a imparare, bisognerebbe trovare un metodo di autovalutazione ma credo che è praticamente impossibile metterlo in opera vista l'arretratezza sul metodo d'insegnamento in italia. -Fare le classi con meno studenti per aiutare gli insegnanti e così facendo magari si riesce a capire individualmente i problemi di studio. -Agli invalsi per accedere all'esame di 3 media alla fine tra le domande personali si chiede che lavoro fanno i tuoi genitori se hanno lauree come se contasse il lavoro dei genitori; Io ho mio padre che è disoccupato (e me ne vergogno) che però mi ha dato più insegnamenti di vita in un anno che la scuola in 9 anni. Quindi non partire dal pregiudizio che sei figlia di disoccupato sei per forza scema. In conclusione se la situazione scolastica non cambia io appena passo l'età obbligatoria scolastica vado a trovare un lavoro, ma speriamo bene, magari iniziando il liceo cambierò idea. Discord: Olivia_244
@Daniele-mu3wk5 ай бұрын
🫒
@manuelnicolodi66175 ай бұрын
Video molto bello e interessante, anche se è lungo non è per niente pesante ed è utile sentire anche molte opinioni diverse, in questo i grafici aiutano molto
@pollastroiono5 ай бұрын
Potrei rimanere a guardare questi video per ore ed ore senza mai annoiarmi e stancarmi. La parte brutta che siete forse gli unici a parlare di quuesti tipi di argomenti sbattendo la realtà in faccia. Fra 2 settimane devo ricomiciare la scuola e purtroppo vivo in Polonia dove la mentalità è estremamente buracratica. Anche se sono in una scuola privata internazionale è comunque gestita da policchi burocratici e anche razzisti fino ad una certa. Amo che vengo a vedere questi video e mi rendo conto che non sono l'unico con tutti questi problemi e che ci sta gente nel mondo, come voi, che sono disposti, nel loro piccolo, ad alzare la voce e a "consolare" noi. Continuate cosi. :)
@simolili5 ай бұрын
Bellissimo video, avete toccato un tema delicato in modo eccezionale dandoci anche l’opportunità di esprimere le nostri opinioni. Sarebbe interessante vedere cosa pensano gli insegnanti della scuola, dei propri alunni, cosa cambierebbero e quale secondo loro è il metodo giusto per trasmettere tutta la passione verso la loro materia (ad esempio il mio prof di matematica ci lascia dei video fatti da lui in cui spiega un argomento, è molto utile perché in classe non sempre si riesce a seguire tutto)
@Illuco275 ай бұрын
15:38 confesso che io sono uno di quelli 😅 , 17:34 anch'io sono d'accordo con voi, comunque bellissimo video 💙💜
@Lazy_Alien_0075 ай бұрын
12:25 Concordo assolutamente, io ho fatto fino alla 1 media in un paesino molto piccolo e poi per svariati motivi ci siamo trasferiti in cittá e ho finito le medie li. Fuori cittá sono molto piú compententi anche gli insegnanti sempre per la mia esperienza, perché c'é anche da tener conto del numero dei ragazzi nelle classi e le grandezze delle scuole in generale, nel mio paesino c'era soltanto una sezione per ogni classe e arrivavamo a malapena a 20 in classe, infatti anche per la gestione della scuola c'era piú budget e si facevano dei bei progetti (ad esempio é venuta una violinista che ha fatto un concerto con noi che cantavamo). Al contrario nella cittá anche abbastanza piccola in cui sono andata, c'erano 5 sezioni per ogni classe e arrivavamo anche a 25 in classe + quelli nell'altra sede e anche con due sedi spesso gli insegnanti erano gli stessi quindi era difficile per loro andare da una sede all'atra ogni 2 ore, in piú molti insegnanti non riuscivano a gestirci e si incazzavano con noi perché anche loro hanno un limite di sopportazione, riguardo ai progetti e le gite anche li molto meglio nei paesini perché il budget era molto inferiore giustamente essendo che la scuola era piú grande. Detto ció devo dire che anche noi alunni (soprattutto in cittá ho notato) non davamo una mano agli insegnanti assolutamente, la mia classe era una delle peggiori e ci siamo pure saltati la gita di 3 media, facevamo casino 6 ore su 6 quindi non é solo colpa dei professori assolutamente, alcuni infatti lo vedevi che ci provavano anche. Io personalmente a tutto ció non avrei una soluzione, perché il fatto é che siamo troppi e continuiamo ad aumentare, non oso immaginare le scuole in cittá piú grandi come milano per dire o in cittá rimaste indietro diciamo. ds: alix_2317
@MarinaEnricoBena5 ай бұрын
Per mia fortuna ho avuto sempre professori molto validi ( anche se sono solo al secondo anno di liceo) , trovo che sia particolarmente bello vedere un adulto parlare con entusiasmo di un argomento che ha studiato per anni, di cui appassionato, cercando di coinvolgere degli adolescenti ormai circondati da un mondo che sta andando a pezzi, anche sapendo che probabilmente il tuo entusiasmo colpirà solo alcuni di quei ragazzi. Per questo penso che anche il cambio continuo di insegnanti nel corso degli anni sia un grosso problema, i miei voti in matematica sono calati quando in terza media ho cambiato insegnante, e il non riuscire ad ingranare il suo metodo di insegmamento mi penalizza ancora adesso. Comunque sono video molto belli e un format fantastico, continuate così❤❤
@TizianoDeFilippi-ml9vg5 ай бұрын
lungo e MENOMALE, perché è molto interessante
@davidefagherazzi86185 ай бұрын
bellissimo ed interessantissimo video! grazie
@Riccardo5675 ай бұрын
Continuate a fare sondaggi su altri argomenti, anche su temi attuali al di fuori del discorso scuola
@NicholasTuan-ns1pv5 ай бұрын
Dovreste fare un video o una live solo per leggere tutti i commenti del sondaggio per far capire che più o meno cé un pensiero comune sul sistema scolastico da parte degli studenti, continuate così, grandissimi❤
@Elisa7245 ай бұрын
Video bellissimo e super interessante … potreste fare altri video dove si parla in questo modo ma anche con i sondaggi di questo tipo
@ilquazdratus69345 ай бұрын
11:15 io ho sempre avuto professori bravissimi e simpatici dalle elementari alle superiori. A Settembre mi aspetta l'ultimo anno di superiori (turistico sportivo, difficoltà tra il 2-3)
@chiara.55 ай бұрын
sono stra in ritardo con il video, comunque, 11:14 ma anche da me. Io adesso metterei sul 7 ma molto tendente al 6. Questo per me si collega al metodo di insegnamento, e la maggior parte dei miei insegnanti non ne ha uno buono. Ho avuto una dolcissima professoressa per un anno e lei aveva un metodo veramente bello. Non so in realtà quale fosse ma ci faceva immergere nell’argomento e non con semplici domande sul libro dove devi andare a cercare nel testo, sottolineare e rispondere. No, lei lo faceva in un modo naturale. Sono in contatto con lei e ogni tanto ci sentiamo. Sul telefono pro e contro sono d’accordo con voi e io aggiungerei che toglierlo completamente aumenta il bisogno di usarlo, quindi di infrangere le regole, e poi si sa come va a finire. 19:39 questo è quello che penso quando ogni giorno devo andare a scuola, vorrei che fossero ambienti piuttosto sereni. 24:15 esattamente. Ho vissuto giorni orribili a scuola e spero che smetteranno. Non vedo l’ora di uscirne onestamente.
@PannaMontata3795 ай бұрын
io che tra neanche un mese inizio il liceo scientifico:
@gioelmarcello58855 ай бұрын
Format molto bello!
@vidunissanka20965 ай бұрын
.
@igameslovers5 ай бұрын
Ragazzi bellissimo questo format 😊, sono ormai 10 anni che mi sono diplomata come Geometra e mi sono comunque ritrovata in tantissime risposte. Non è cambiato nulla purtroppo. Ora pensandoci, tornassi indietro affronterei la scuola in modo completamente diverso perché quando si ha quell'età ancora non si capisce l'opportunità che si ha !
@MrDoctor_channel5 ай бұрын
qui pronto in fila per l'intervista ai professori
@antoniomisiano32945 ай бұрын
Mi avete messo un sacco di ansia😅, io devo andare in prima media, mo' ho paura 😂
@nessa_003-l7z5 ай бұрын
Spesso gli insegnanti si domandano il perché di noi alunni svogliati di partecipare a certe lezioni, il motivo secondo me è semplice, non insegnano ciò che servirebbe davvero per riuscire a vivere una volta adulti. Quando ognuno di noi avrà una casa o dovrà pagare le tasse non saprà da che parte girarsi solo perché a scuola insegnano musica, arte e la storia dei sumeri, ma non come potersi orientare nella propria vita. Al di là di questo video bellissimo fatene altri con questi sondaggi in cui interagire💙
@Fankenoia23175 ай бұрын
Anche iobla penso come te❤
@ajisaimiikokanronji5 ай бұрын
Da futura studentessa di quinta superiore al liceo scientifico, ho avuto la fortuna di avere quasi tutti i miei professori alle superiori fantastici, che mi hanno aiutato tantissimo a conoscere meglio me stessa, valorizzare l'importanza della scuola e gestire le mie ansie da prestazione. Tuttavia, non ho mai avuto un buon rapporto con i miei compagni, né alle superiori (emancipata), né alle medie (ero una tamarra), né alle elementari (ero vittima di bullismo). In un certo senso, sono cresciuta un po' più velocemente del dovuto, ma allo stesso tempo sento che dentro di me c'è ancora quella parte infantile ed adolescenziale, che non può che essere d'accordo con tutti i messaggi dei 2744 studenti e i vostri commenti. L'istruzione, la conoscenza, la cultura e l'educazione sono alla BASE della società, e tristemente abbiano fallito pure in quello. Andrebbero fatte tantissime riforme, ma con questa società decadente (che la è sempre stata per di più) non so se ce la faremo.
@TUO.3015 ай бұрын
Secondo me questo format è bello e facile da capire, te lo puoi godere senza fare tanti sforzi e fa anche tanto riflettere, spero che facciate delle cose del genere per tanto tempo
@tonino20035 ай бұрын
Ho apprezzato questo video non solo perchè dà voce agli studenti, ma perchè fa emergere molte problematiche che ci sono all'interno di un'istituzione come la scuola, che è a parer mio una delle poche ad essere fondamentale e che va messa allo stesso livello degli ospedali e delle infrastrutture. Purtroppo molti insegnanti si ritrovano ad insegnare solo perchè non si sono realizzati e vogliono portarsi a casa lo stipendio. se c'è una cosa da cambiare è il sistema scolastico perchè è rimasto uguale e identico a quello di 50 anni fa. PS: mi dispiace che questi video vengano visti da poche persone perchè credo che di questi temi se ne debba parlare di più non solo su youtube ma in generale proprio per cercare di far arrivare il messaggio alle istituzioni e cambiare le cose.
@fortunacerlino73605 ай бұрын
E da tanto che aspettavo questo video io sono una delle 3000
@nicolasciaus33245 ай бұрын
Continuate a fare questo format perché è molto buono parlare di questi argomenti e mi sento molto compreso
@nellamerrone57625 ай бұрын
io frequento un liceo delle scienze umane (economico sociale) in provincia di napoli, penso che il problema più grave delle scuole sia il metodo di insegnamento sotto davvero troppi punti di vista. il mio liceo punta allo studio della psicologia, del diritto e dell'economia principalmente e io fortunatamente possso dire di essermi appassionata a queste materie grazie ai miei professori. ho avuto la fortuna di avere un professore di psicologia che non mi ricapiterà mai più in tutta la mia vita, mi ha fatto appassionare a questa materia in maniera semplice e genuina, con delle lezioni dove il libro era solo di contorno, si apprendeva tutto in base alle sue spiegazioni facendoti imparare davvero. sfortunatamente questo professore ha cambiato istituto e al suo posto è arrivata una professoressa che mi ha fatto dubitare della mia passione per questa materia, anche se la materia era la stessa, il metodo era molto più antiquato, le lezioni si basano solo sulla lettura del libro di testo e si tocca con mano come la classe abbia perso la passione per la psicologia. purtroppo nel contesto di cui fa parte la scuola oggi ogni professore può avere il proprio metodo, ma nessuno pensa a come far si che gli studenti pensino ad imparare, e non solo al voto finale, anche se è una cosa che i professori ci dicono sempre "studiate per voi stessi, non per il voto" anche se loro vogliono solo dei risultati quando non guardano come migliorarsi per lasciare un bel ricordo di loro stessi e una passione agli studenti
@NicolaSassani5 ай бұрын
È bellissimo questo videoooooooooo❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤🎉🎉🎉😂😂😗😗😗🥰🥰😍🥳🤩🥳🤩🥳🤩🥳🤩🥳🤩🥳🥳🤩😃😃😃😃😃😃
@NicolaSassani5 ай бұрын
❤❤❤❤ ti prego mi mettete un cuoricino
@HwangYeji_mywife5 ай бұрын
bel contenuto ho partecipato anche io al questonario💙💗
@vidunissanka20965 ай бұрын
Nell'ultimo periodo i video su Stef e Phere mi stanno interessando e piacendo molto di più
@Norimi245 ай бұрын
Questi genere di video li adoro, spero che continuerete a portarli p.s. in queste vacanze la mia prof di italiano ci ha dato come libro da leggere il guardiano dei mondi 😻😻
@Martuccia-up5ke5 ай бұрын
Vorrei ringraziare mia mamma perché lei fa l'insegnante alle superiori, ha molti lati negativi essere la figlia di un' insegnante e io l'ho odiato, però penso che mi sia stato utile per capire meglio durante il mio percorso scolastico anche il punto di vista degli insegnanti e non sempre dare la colpa a loro o alla scuola ma anche a me e ai miei compagni. Poi so e ne ho avuti a bizzeffe anche io di professori che non erano per niente adatti a quel lavoro, pure mia madre essendo un' insegnante dice la stessa cosa di Stef: "Esistono due tipi di insegnanti: chi lo fa per passione e chi perché non ha trovato niente di meglio".
@FlxwerGattosa5 ай бұрын
Commento in ritardo, ma trovo questo video estremamente interessante e utile, sono passati 28/29 minuti e non me ne sono neanche resa conto finché Stef non abbia detto “spero sia stato interessante”. È bello come cercate di interagire con noi attraverso questi metodi come grafici o sondaggi, spero ci saranno più contenuti di questo tipo💗
@mirianamarigliano53005 ай бұрын
Mi piace un sacco questo format, è come se ci confrontassimo insieme a voi più direttamente e in questo caso con delle persone che riescono a comunicare senza insultare o dire sempre le stesse cose
@MattiaBiacchi-m9o5 ай бұрын
Giusto per fare un pò di chiarezza, il liceo musicale è una vera e propria scuola superiore, che ha come scopo principale il "prepararti per il conservatorio". Il conservatorio è trattato ormai come un'università, che però permette (come molti altri corsi) di fare delle lezioni serali, o addirittura di esclusivamente gli esami necessari per certificasi, l'unica differenza effettiva è che finito il conservatorio si ottiene appunto una certificazione, non una laurea... semplicemente perché una laurea come musicista non sarebbe utile in nessun mestiere se non quelli riguardanti la musica.😁✌👋
@niky_amante_del_kpop5 ай бұрын
allora. Sinceramente trovo che la scuola non sia difficilissima, è normale che le cose nuove siano difficili; più che altro, quello che rende il tutto ancora più difficile, sono i professori e magari anche i compagni di classe, che non sai mai per cosa ti possano prendere in giro (tipo se sbagli a fare qualcosa in qualche materia o anche semplicemente non segui la moda del momento, non so se ci capiamo). Nella mia scuola, faccio le medie, ci sono ancora professori che si salvano, ma gli altri, in un solo anno di medie, mi hanno fatto perdere la poca sanità mentale che mi era rimasta dalle elementari (per me le elementari sono state un inferno, tra compagni di classe e maestri). I miei professori fanno preferenze e si approfittano del loro potere, pretendendo che noi sappiamo già tutto. La scuola è la mia principale fonte di stress, tra compiti (che i miei genitori pretendono che li finisca in fretta, quindi altro stess), compagni, professori. Trovo che la principale causa di stress e suicidi degli studenti siano i professori, che abusano del loro potere e non si impegnano a capire che a quell'età (parlo in questo caso delle medie) si passa un inferno tra crescita (pubertà) e nuovi compagni; se poi si aggiungono anche i professori non finisce bene. Anche secondo me la scuola dovrebbe educare e non crescere degli studenti facendogli credere che se qualcuno sta male sono affari suoi o se sei qualcuno con una maggiore importanza devi abusare del tuo potere in modo negativo anziché positivo. Poi questo è un argomento abbastanza sensibile e tutto dipende dalla propria esperienza. Scusate il commento lungo ma c'era bisogno di sfogarsi hahah. Ps. adoro i video lunghi parlati❤
@sophiasegatto21545 ай бұрын
14:46 ragazzi non so voi ma io ho dovuto fare la 3 media in un altro edificio (prima in Comune e successivamente in un edificio dove si svolge catechismo)perché la scuola non era antisismica. Comunque siete meravigliosi e continuate ad esserlo. ❤❤❤❤
@scardinetor59435 ай бұрын
Sarebbe interessante sentire la vostra opinione su alcune materie che vengono insegnate a scuola, come per esempio latino e greco, dove è difficile trovarne una vera e propria utilità
@MilenaPeretto5 ай бұрын
Più di va avanti con il percorso di studi e più diventa chiaro che c’è un problema con tutto il sistema. Io all’università ho dei professori che non riescono nemmeno a parlare la lingua che devono insegnare, che sbagliano pronunce in inglese facilissime, che non sanno fare un discorso con capo e coda eppure sono ancora lì, anche con 70/80 anni. È demoralizzante e faticoso, molti corsi ti ritrovi a farli da solo e mi sono ritrovata più di una volta a piangere dalla disperazione perché non sapevo più cosa studiare perché non fornivano neanche dei materiali decenti su cui prepararsi. Mi piace andare all’università e ho deciso anche di continuare con una magistrale quest’anno, ma è veramente stressante. In più mi rendo conto che io ho la fortuna di riuscire a studiare e capire molto velocemente le cose, anche perché mi interessano e lo faccio per me non per il voto, però non siamo tutti così e servirebbe qualcosa di più per cercare di agevolare il più possibile persone diverse tra loro dato che non siamo fatti con degli stampini.
@ItzAriadne5 ай бұрын
15:25 assolutamente si è un problema quello del numero di studenti per classe, ma sia dalle elementari fino ad ora sono sempre stata in classi piccole, priorio perché i presidi decidevano di non fare classi superiori ai 20 alunni. Solo allo scientifico eravamo in 27💀 infatti poi sono scappata a gambe levate da quella scuola, pessima e non per le materie
@auradapolito91535 ай бұрын
Tutto vero! Siete i migliori ❤
@gioele3705 ай бұрын
Un po' mi di erte come in ogni video sia stef che phere trovino negativa l'eccessiva durata del video mentre io ogni volta mi dispiaccio del fatto che durino troppo poco Scusate gli eventuali errori
@generalecremisi33925 ай бұрын
Secondo me questo è il modo migliore per fare questo format, mi piace molto. S d’accordo con la maggior parte di quello detto in questo video da studentessa del quarto anno anche se ho avuto abbastanza fortuna con i miei insegnanti.
@Gabrol_x5 ай бұрын
In classe mia un sacco di gente tiene il telefono dietro l’astuccio e gioca a Brawl Stars invece di seguire le lezioni. Alla fine il consiglio di classe ha deciso di ritirare i telefoni a tutti come arriviamo in classe e ce li ridanno prima di andare a casa.
@cridasosa5 ай бұрын
ciao stef ciao phere, in questi giorni ho avuto i recuperi e sono andati male perché non ho avuto il tempo di studiare siccome mio padre era in ospedale e sono partita e tra l’organizzazione del mio 18 (che è domani) e le cose elencate non ho avuto il tempo. Oggi sono andata a fare l’esame di recupero di storia, premessa la prof mi ha arrotondato dal 4.9 a 5 e non mi ha mai voluto interrogare per recuperare almeno gli ultimi giorni, comunque oggi vado e pensavo fosse SCRITTA la prova e mi ritrovo davanti a lei a parlare(altra premessa soffro d’ansia e non riesco a parlare davanti ad una persona su una cosa così importante) e ha cominciato a dire cose tipo che non ho studiato e che non ho mai aperto libro anche se non è vero perché l’ultima settimana ho studiato (PREMESSA ho sia francese, inglese e storia). Comunque essendo anche DSA ciò mi ha messo ancor più ansia perché non avevo schemi a disposizione e non ha tenuto conto del fatto che io sia andata al l’interrogazione senza alcun tipo di aiuto. L’anno scorso sono stata bocciata agli esami di recupero per un mio gravissimo errore che non rifarei mai,e non vorrei mai essere bocciata ancora, quest’anno è stato l’anno più difficile x me perché sono stata bullizzata a scuola e tornavo a casa piangendo e ciò ha portato ad un calo dei miei voti drastico. La scuola ITALIANA promuove gente che non ha mai fatto nulla tutto l’anno, ma chi si è impegnato un minimo comunque mettono il debito..
@andreaboi48595 ай бұрын
La serie di video che aspetto ogni giorno
@Silvi__5 ай бұрын
Io ho voluto rispondere alle domande del questionario, e l’ultima è stata una liberazione, non è stata inserita nel video ma sono contenta di aver scritto la mia esperienza e quello che vorrei cambiare nel sistema scolastico.
@SonoIlaria175 ай бұрын
E non si è parlato di quanto siano piccole alcune aule al sud. Mi sono diplomata 2 anni fa e al liceo stavo in classe con altre 20 persone e l'aula era piú piccola della mia stanza. Termosifoni che funzionano un giorno si e 10 no, LIM e computer a carbonella con insegnanti che nemmeno sono in grado di utilizzarli. Sono d' accordo con il mandarli in pensione nel caso in cui non si adeguassero. Fare corso di aggiornamento per loro, sei capace? Bene Non sei capace? A casa. Basta con gli insegnanti di 60 anni che non hanno piú voglia e pazienza di lavorare con bambini e ragazzi e largo a giovani appassionati (E invece di abbandonare i ragazzi problematici al loro destino, qualche aiuto da parte della scuola non farebbe male, ma a loro non credo interessi molto, tanto lo stipendio lo prendono comunque)
@mario05txtssend925 ай бұрын
Ultimamente si sta parlando di posticipare l'apertura delle scuole a ottobre perché facendo i tagli all'istruzione non sono presenti dei climatizzatori e non nascondiamoci che questo disagio del calore non possa protrarsi per altri 10 o 20 anni
@eleonoramurgia75 ай бұрын
io da studentessa liceale sono d'accordo con la maggior parte delle cose da cambiare nella scuola, per esempio nella mia scuola ci sono certi professori che fanno preferenze molto elevate anche tra il 1' e il 2' della classe, quest'hanno ho avuto l'esperienza di avere certi professori che alzavano i voti o davano più opportunità di recuperare solo al "secchione" perchè gli dispiaceva dargli un insufficienza mentre con gli altri se ne fregavano (poi ci credo che quelli che studiano di più vengono allontanati dal resto della classe); per me i professori dovrebbero immedesimarsi in noi alunni sapendo il mondo cambia e gli insegnanti non devono essere troppo "all'antica", dovrebbero capire gli stati emotivi degli studenti e evitare di dire parole come "se devi piangere fallo in silenzio" "non importa che ti stai sentendo male stai disturbando la lezione" "non stai male vuoi solo andartene" o "non è che non lo sai fare ma non avevi voglia"
@AuroraPieri-nt6bw5 ай бұрын
Vorrei che questo commento arrivasse a stef e phere. Alle scuole superiori a mio fratello hanno detto che non ce l'avrebbe fatta a fare la scuola Dei suoi sogni ed ormai è in terza superiore e bhe si non ha voti incredibili, ma sta inseguendo il suo sogno e sta riuscendo a fare ciò che vuole a differenza di come la pensava il suo prof. P. S Mi sono scordata che una volta sempre a mio fratello un prof ha dato un voto basso alla verifica scritta perché non voleva fargli avere una media alta (dato che aveva preso otto all'orale)
@Fedrrt5 ай бұрын
12:13 Si esatto i professori più giovani e che hanno cominciato da poco partono da più distante invece quelli che ci sono da più tempo nel settore e quindi quelli più vecchi sono quelli più vicini in città, c’è una graduatoria in punti e c’è chi più o meno punti più punti hai più sei vicino alle scelte che metti quando tu decidi le scuole (questo vale solo chi non è di ruolo chi non ha il ruolo ogni estate sceglie 300 scuole nella propria provincia e di solito si parte dalle scuole più vicine a te fino ad arrivare a quelle più distanti e ovviamente più punti hai più possibilità hai di essere nella prima scelta) So tutte ste cose perché ho una madre maestra XD 22:58 Stef ti capisco anche a me è successo, però da lì mia madre ha capito veramente quello che volevo e il mio modo di fare ovvero che nella vita non si deve essere per forza perfetti e quindi avere tutti 9/10 ma anche se si a 6/7/8 va bene uguale Ds: Fedrrt
@xlordluke39585 ай бұрын
video molto interessante, bravi
@nicba80755 ай бұрын
Sarebbero belli altri video su questo argomento o simili con questa interazione
@SteColu5 ай бұрын
26:17 il problema che degli insegnanti così esasperati e che trattano male gli alunni, ci sono anche alle elementari e alle medie. Non bisogna trovare il metodo più facile per tenere a bada gli alunni, si deve cercare il metodo migliore e più efficace perché il terrore non porta nulla se no a ragazzi più esasperati e menefeeghisti delle regole Video bellissimo❤ grazie di tutto quello che fate
@sauropieroni73655 ай бұрын
Sarebbe molto bello conoscere le vostre ( stef e phere) opinioni sulla scuola, durante il periodo di studio e dopo , guardando anche le differenze tra le opinioni di prima e di dopo.
@marilenalaterza66755 ай бұрын
comunque non è normale che i professori ci insultano dicendo: "siete la classe peggiore che ho mai avuto!" per farci stare calmi ci sono metodi migliori infatti noi non ci tranquillizziamo anzi il contrario perché un po' ci arrabbiamo e poi questa cosa si bassa sull'offesa cosa che niente di giusto dovrebbe avere come base
@Valee_125 ай бұрын
Io ho partecipato al sondaggio e mi è piaciuto tantissimo! Nella mia scuola ci sono tanti problemi: in alcune classi ci sono 26 persone e in altre 18, i maschi e le femmine non sono distribuiti bene nelle classi (ad esempio in una classe ci sono 13 femmine e solamente 5 maschi) e ci sono tantissimi casi di bullismo. Mi piace veramente tanto questo format dove possiamo interagire con voi!
@alessiopizza_74275 ай бұрын
Stef e phere io sono di cagliari e adesso e normale che ci siano tutti questi istituti(io faccio turismo e sono in prima )
@fedecraft5095 ай бұрын
Ho appena finito di guardare un video e volevo condividere un po' della mia esperienza scolastica, visto che anche io sono di Cagliari. Magari potete confrontarla con le vostre esperienze. A parte il problema dei mezzi pubblici, che sappiamo tutti quanto siano scadenti, le scuole sono ancora come le avete descritte in alcuni video: molte sono in condizioni pessime, con problemi strutturali e persino topi. Nella mia scuola, l'anno scorso, hanno iniziato dei lavori durante l'orario scolastico, impedendoci di fare lezione in tranquillità. E poi c'è il problema degli scambi di 🌱, che avvengono spesso, soprattutto nell'istituto alberghiero, e il fatto che ci siano tantissimi maranza. Per quanto riguarda la mia esperienza personale, oltre a non aver avuto un buon rapporto con alcuni professori, mi sono trovato malissimo anche con i miei compagni di classe, che spesso impedivano di fare lezione.
@MONSTER-fq6vv5 ай бұрын
Sinceramente alcune volte trovo la scuola un modo per rilassarsi in certe lezioni, perché mi sento una persona che si stufa col telefono. Dove vivo io( non in Italia), la cosa che mi piace è non avere compiti delle vacanze🤣🤣. I miei professori si limitano a dirci che durante l'estate rileggere alcuni argomenti( 10-20 Min al giorno).in Italia mi sentivo pesante per il rientro. Pero in questa scuola dove vivo io mi sento più leggero per il rientro( la cosa più importante secondo me). Ciao e spero che leggiate questo commento