Caro Fabio, mi dai sempre brividi piacevoli con i tuoi "mistery". Ho un debole per gli stadi, specie i più piccoli e antichi. A metà anni '70 e inizio anni '80, oltre che pubblicista per la redazione sulmonese di una testata nazionale, curavo la rubrica sportiva di una radio locale: "Spalti gremiti" l'avevo chiamata. Ho girato i piccoli stadi (parola grossa) dei vari gironi centro-meridionali dell'allora serie D. Ne avrei da raccontare di aneddoti, tra tifosi arrampicati sui muri di cinta, sui tralicci per i fari delle notturne, pur di trovare posto nelle gare di cartello; terreni di giuoco in terra battuta, in inverno vere trappole di fango, adatte a quadricipiti ipersviluppati, ecc..
@mrchoc832 жыл бұрын
Secondo me lo stadio più piccolo di quelli che ho visto in Serie D è quello di Biancavilla, appena 500 spettatori omologati, ma in partite di cartello ci sono entrate più di 1000 persone! Nella parte alta della tribuna di casa c'è una buona visuale ostacolata in certi punti dai pali della copertura in lamiera, ma di solito questa parte è già occupata, quindi si è costretti a vedere la partita nella parte bassa dove c'è una visuale pessima perché viene offuscata una bella porzione di campo dalle panchine, meglio la visuale nella tribuna ospiti che però è troppo piccola appena un centinaio di posti, quindi molte volte i tifosi ospiti che arrivano in gran numero numerosi sono costretti a emigrare nella tribuna dei tifosi di casa.
@fabriziofaccini96282 жыл бұрын
Sempre interessante, complimenti! Parlando di stadi mi ha sempre colpito la situazione del Sassuolo, realtà calcistica estremamente positiva in Italia. Conoscendo e provando vero affetto per quella cittadina Emiliana, mi dispiace che sul territorio comunale di Sassuolo non si sia mai disputato un incontro di serie A. La società ha fatto un azzeccato investimento con il MAPEI stadio di Reggio Emilia, ma privare il proprio territorio comunale della serie A credo che sia una lacuna da colmare.
@edoardocaldato43872 жыл бұрын
Forza Sassuolo siamo speciali da un tifoso neroverde
@CarotaHD Жыл бұрын
@@edoardocaldato4387 speriamo di avere presto uno stadio a Sassuolo
@simbad91122 жыл бұрын
Negli anni '50 sono state in serie A il Legnano e la Pro Patria di Busto Arsizio, immagino che i loro stadi dovrebbero rientrare nella top 10
@BlockchainFede2 жыл бұрын
Sempre video di qualità e dal sspore antico!
@jonny_logan2 жыл бұрын
Sempre Interessantissimo. Conosco Sin Troppo Bene Lo stadio della Pro Vercelli avendolo visitato e Credevo che Lo stadio di Carpi fosse Tranquillamente in classifica. L’idea che ci si fa vedendo Questo servizio è che Purtroppo La nostra serie A non sia all’Altezza di Altri Campionati Europei (Inghilterra in Primis)
@principecaraibi2 жыл бұрын
Il Carpi in serie A giocava a Modena perciò nn c'è nella classifica
@jonny_logan2 жыл бұрын
@@principecaraibi ah ok credevo di ricordare giocasse a Carpi
@alessandromiraglia41752 жыл бұрын
Mi ricordo di due stadi piccolissimi, di squadre che giocavano in serie A i negli anni ‘50 : il Moccagatta di Alessandria e lo stadio della Pro Patria. Come mai non compaiono ?
@andreaperrone-gb4cg Жыл бұрын
Per rispettare (e non offendere) Alessandria e Busto A.
@Washandrinse2 жыл бұрын
Negli anni 50 la squadra della mia città (Legnano) giocò per 2 anni in serie A. La capienza del Giovanni Mari è di circa 5000 persone
@stefanobochabarbieri2 жыл бұрын
stavo per scrivere la stessa cosa essendoci stato diverse volte 🙂
@doriko752 жыл бұрын
lo stadio DORICO di ANCONA???? ci giocammo le prime partite della serie A 1992/3 e teneva 15.000 spettatori circa; poi andammo al Del Conero dove la capienza e' di 24.000 circa. bel video cmq. grazie
@andreabrunetti4697 Жыл бұрын
Buongiorno e buona domenica a te carissimo amico mio e a tutti ❤❤❤❤❤❤❤
@marcocarnevale64672 жыл бұрын
Ma anche Pistoia ha militato in serie A e non ha una grande capienza così come Piacenza, Livorno, Varese, Ferrara e Legnano poi ( ma credo sia stato già citato da qualcuno ) il glorioso Amsicora di Cagliari ed anche il " Martelli " di Mantova
@ivangregorace87742 жыл бұрын
L'Amsicora non può essere citato tra gli stadi più piccoli della serie A, era sempre stipato all'inverosimile, compresi gli alberi circostanti ed il muro di cinta. 😂
@marcocarnevale64672 жыл бұрын
@@ivangregorace8774 tocca pure vedere per quanti era omologato poi che si stipava fino all'inverosimile all'epoca era quasi normale 🤣
@marcomartignoni8333 Жыл бұрын
Il Martelli di Mantova ha visto la serie A fino al 1971-72 ...a quei tempi era accreditato di una capienza di 30000 spettatori
@lupogrigio2961 Жыл бұрын
Il Mazza di Ferrara ai tempi della Serie A degli anni 50/60 aveva una capienza stimata di 25.000 spettatori per questo non è in classifica. Ristrutturato negli ultimi anni è passato a 16.134 posti, attualmente sarebbe tra i meno capienti ma non in passato.
@andreabrunetti4697 Жыл бұрын
Da bambino quando abitavo a Sassuolo andavo allo stadio Ricci a vedere i nero verdi in serie D e non so ora se ha mai ospitato partite nella massima serie quindi riporto la mia testimonianza diretta
@yakoviev5582 жыл бұрын
Stadio Marcello Melani, Pistoia, 13.500 spettatori (Pistoiese in serie A campionato 1980-81)
@salvatorepecorella9042 жыл бұрын
Farai un servizio anche quelli più piccoli della serie b ce ne sarebbero parecchi come quello di trani Matera Fermana se non mi sbaglio
@casazzajr2 жыл бұрын
forse ti sei dimenticato quello della Pro Patria.🙃 comunque bel video come sempre!
@TheMrMrFabiosal2 жыл бұрын
Bellissimo video, manca però l'Unipol Domus di Cagliari (16.416 spettatori)
@TSMV_official2 жыл бұрын
Ottimo video
@goodbyestranger6824 Жыл бұрын
L'attuale stadio Mapei non si chiamava 'Stadio del Giglio'. Si chiamava Stadio 'Giglio' grazie all'allora sponsor, appunto l'azienda produttrice di latte e prodotti caseari 'Giglio' di Reggio Emilia.
@sandro49662 жыл бұрын
Innanzitutto una notizia di servizio per te: ti avevo mandato una mail per sapere se farai (o hai già fatto) un video sugli spareggi del Genoa del 1968 per non retrocedere in C, i più incredibili del calcio italiano, poi facendo complimenti come sempre meriti, mancano all appello lo stadio del Legnano della Pro patria del Martelli di Mantova e forse dell'' Ossola di Varese? ( E pensa se il Carpi avesse giocato nel suo stadio invece di Modena) 🤔😀👍⬆️
@footballmystery2 жыл бұрын
Ciao Sandro, alla mail abbiamo risposto! Gli stadi da te citati all'epoca della squadra in Serie A avevano, pensa, tutti una capienza superiore ai 20.000 posti. Grazie sempre per il tuo commento!
@edoardocaldato43872 жыл бұрын
Grazie per riportare questi i Contenuti interessanti, citato molte volte il tenni di Treviso.. la mia città
@enricogiusto1360Ай бұрын
L'omobono tenni è presente praticamente in tutte le classifiche. Dagli stadi più grandi ai più piccoli, dai più iconici ai più brutti
@mrchoc832 жыл бұрын
Ciao Fabio, come stadi più piccoli ad essere stati in serie A mi vengono in mente subito il Romeo Menti di Vincenza e il Celeste di Messina. Di quanti posti era l'omologazione di questi stadi negli anni che hanno giocato in Serie A? Il Romeo Menti di Vicenza ha visto la Serie A fino ai primi anni 2000, il Celeste di Messina negli anni 60 ha visto la A, perché l'ultimo Messina nella massima serie giocò nel nuovo stadio San Filippo!
@marcotamburlini7953 Жыл бұрын
Il Menti di Vicenza era sulle 20000, almeno dopo il ritorno in serie A del 95
@I________2 жыл бұрын
Credo che non sia stato menzionato il Penzo di Venezia
@antoniotinelli33812 жыл бұрын
Che tra l'altro è il secondo stadio più antico d'Italia dopo il Ferraris di Genova
@andreaariani2069 Жыл бұрын
Confermo, lo hanno dimenticato
@andreaperrone-gb4cg Жыл бұрын
@@andreaariani2069 Lo penzo anche io.
@rolandobosio7993 Жыл бұрын
Nemmeno il Rigamonti di Brescia
@robertopiccoli75433 ай бұрын
😮😮il Penzo nn e'piccolo! Si vede ke nn ci siete mai stati😂😂😂
@robymacster2 жыл бұрын
Non so se sia stato fatto, ma a proposito di stadi sarebbe interessante un video sugli stadi dei mondiali di Italia 90 compresi quelli di riserva.
@robertoimmerso1712 жыл бұрын
Il “Giovanni Celeste” di Messina dove la squadra omonima giocó in serie A nella stagione 64/65 aveva una capienza di 12000 spettatori
@anto_l992 жыл бұрын
Spettacolo
@marcoc52242 жыл бұрын
Ho seguito il treviso nel 2005.in quell anno fecero una legge apposta per farlo giocare in A cn uno stadio cn capienza minore d 10mila posti!(penso cmq che il tenni sia ancora piú piccolo del matusa e in realtá di spettatori ne abbia solo 9500).
@STENECHANNEL2 жыл бұрын
C’è un inesattezza … al Tenni nn sono mai state messe delle tribune mobili ciò venne fatto al Monigo per permettere al Treviso di disputare la prima parte della stagione di B 1997-98 in attesa della ristrutturazione del Tenni che venne ampliato successivamente l’anno in serie A
@ricchec2 жыл бұрын
Il Mazza di Ferrara, capienza ampliata a 16108 spettatori dopo il ritorno in A del 2017, si collocherebbe all'ottavo posto della tua classifica. Nei 16 anni di serie A degli anni 50 e 60 il vecchio Comunale, con le tribune in legno, superava tranquillamente i 20000 spettatori. Record 23000 spettatori per uno Spal-Juventus di Coppa Italia del 1973, soprassediamo sul risultato finale (0-5)🙄
@giannicarnevali1285 Жыл бұрын
Gia il nostro fortino pure io Ferrarese e grande tifoso,be'a parte con il Cittadella non era più un fortino 😏
@lupogrigio2961 Жыл бұрын
La capienza del Mazza di Ferrara nei primi campionati di serie A degli anni 50 e 60 è stimata a 25.000 posti. Ridimensionato negli anni 80 fino ad arrivare a 20.000 posti anche se negli anni 90 si arrivava a 21/22.000 spettatori uno sopra l'altro in pratica...altri tempi...
@robertopiccoli75433 ай бұрын
@@lupogrigio2961😢😢😢😢e altro calcio..nostalgia pura😢😢😢
@francescopasquali1262 жыл бұрын
Scusate ma lo stadio del Crotone è Enzo Sfida (come scritto) oppure Enzo Scida (come pronunciato)?
@ivangregorace87742 жыл бұрын
Scida
@footballmystery Жыл бұрын
Scida Scida... trattasi di semplice refuso 😄
@schwarzy17622 жыл бұрын
Adesso l'omobono tenni è stato oggetto di lavori di ristrutturazione che hanno ridotto la capienza a 7500 spettatori che per la realtà attuale (in eccellenza) rispetto appieno i parametri previsti.
@roccofilippolitterio3921 Жыл бұрын
Ciao Fabio, come mai non c'è il Penzo di Venezia? A quanto ne so io la sua capienza è di 11.000 posti e prima del ritorno in serie a del Venezia 2 anni fa era anche inferiore
@footballmystery Жыл бұрын
Ciao Rocco! Il Penzo non è considerato perché negli anni 60 aveva una capienza di oltre 20.000 spettatori, viene considerata la capienza massima al di là delle riduzioni degli ultimi tempi.
@roccofilippolitterio3921 Жыл бұрын
@@footballmystery ah capito, grazie mille
@EnzoFerrari631932 жыл бұрын
Lo stadio Mirabello esiste ancora e ci gioca la squadra di rugby di Reggio Emilia, che è nella serie A nazionale. Non è ai livelli di Benetton e Zebre, ma fa la sua figura.
@ivangregorace87742 жыл бұрын
Mancano, perché fuori classifica, quasi tutti gli stadi delle squadre che hanno esordito negli anni '70, '80 e '90, sicuramente perché attiravano molti tifosi anche nelle città piccole come Avellino... altri tempi!
@melomerito2 жыл бұрын
Ero convinto che il vecchio stadio di Frosinone si chiamasse "Mattusa" con due T.
@FabiuxFbx2 жыл бұрын
Gli stadi tenni e matusa li avevo citati in un tuo video precedente...
@robertoimmerso1712 жыл бұрын
Anche lo stadio Tardini nel primo anno di serie A del Parma non superava le quindicimila unità
@DavideBacci-w9g9 ай бұрын
Ma scusa lo stadiuzzo di carpi merita nettamente il primo posto con la pista cicliabile 🙂
@realgioele5 ай бұрын
Rigamonti di Lecco 4000
@eziodallocchio74992 жыл бұрын
E il Moccagatta di Alessandria?
@nicolasbaratta37742 жыл бұрын
u-power stadium?
@andreafiorentini35552 жыл бұрын
Va là che la scusa dei posti a sedere è stata una bella fregatura, capienze ridotte ma prezzi alle stelle, va là che sarebbe meglio assistere alle partite con 10€ e averli con più pubblico, il transdeformare il calcio non più in uno sport popolare fa skyfo!
@salvatorefranzese4341 Жыл бұрын
A me pare che spezia fa un poco di più di 11000 e Frosinone fa un poco in più di 10000
@immanuelfoundsinger45913 ай бұрын
Manca il Melani di Pistoia. 13195 posti
@alessandrocapo3292 жыл бұрын
Dorico di Ancona
@enricoventurini36334 ай бұрын
Manca lo stadio Dorico Ancona serie A 1992
@Luca-rp5tw2 жыл бұрын
Scusa ma lo stadio di Lecco aveva una capienza di 22000 spettatori ed il record di presenze fu con l'Inter con quasi 23000 nel 60/61
@robertoimmerso1712 жыл бұрын
Probabilmente era una partita di coppa Italia…il Lecce arrivò in serie A nella stagione 85/86 e il “Via del mare” fu portato a circa 55000 spettatori di capienza…però ci fu una squadra,lo Sporting club Lecce,una squadra antenata,che militó nell’allora campionato di prima divisione nella stagione 22/23 ,e disputava le partite interne al “Carlo Pranzo” che aveva una capienza di 10/12000 spettatori
@Luca-rp5tw2 жыл бұрын
Io non ho mica parlato del Lecce io intendevo il Lecco
@gennymali2788 Жыл бұрын
Io direi anche il Pierluigi penzo di Venezia che è piccolissimo ed è una vera chicca per essere sulla laguna. Metterei l'anconetani di Pisa che è piccolino anche quello e l' Armando Picchi di Livorno. Ultimo se non di importanza il rinnovato Zini di Cremona dove la partita si vede da dieci.
@footballmystery Жыл бұрын
Ciao Kenny! Stadi che sono appena sopra questa "top 10", il Penzo ci rientrerebbe oggi ma non con la capienza negli anni '60, maggiore considerando i posti in piedi. Grazie come sempre per il commento!
@gabrielkostakov2 жыл бұрын
Mi aspettavo che nella classifica fosse compreso lo stadio Amsicora
@fabbo_costa27552 жыл бұрын
Ma il menti di Vicenza?
@robertopiccoli75433 ай бұрын
😂😂😂😂ma skerzioi verooo??
@LoSpallinoDelQuartiere Жыл бұрын
Manca lo stadio della Spal Il Paolo Mazza, con i suoi 16.134 posti
@lupogrigio2961 Жыл бұрын
Il Mazza di Ferrara ai tempi della prima serie A girone unico negli anni 50 aveva una capienza di 25.000 posti, quindi non è in classifica. Come dici tu i 16.000 posti attuali sono però dell' ultima ristrutturazione.
@manuciao225 Жыл бұрын
Manca il Pierluigi Penzo di Venezia🧡🖤💚
@footballmystery Жыл бұрын
Negli anni '60 aveva una capienza maggiore, per questo non è stato inserito. Grazie per il tuo commento, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale e continua a seguirci!