I 20 paesi più inquinanti al mondo: quali sono?

  Рет қаралды 444,385

Nova Lectio

Nova Lectio

Күн бұрын

Offerta di Natale! Vai su nordvpn.com/novalectio per avere il pacchetto NordVPN + funzione Antivirus + Blocco tracker con uno sconto esclusivo e 4 mesi GRATIS in regalo!
Parliamo dei paesi che producono nell'ambiente il maggior quantitativo di anidride carbonica. Abbiamo stilato la lista delle prime 20 nazioni che nel 2022 sono risultate le principali indiziate.
Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
- tramite abbonamento su KZbin:
/ @novalectio
- tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Motion graphic realizzata da Matteo Bignardelli: / typemaster_design
Testo e ricerca di Jacopo Turco: / jacopotuvco
Fonti utilizzate:
-Armiero, Sedrez (2014), A history of environmentalism: local struggles, global histories
-Foer (2019), Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi
ancler.org/co2/#:~:text=L'ani....
www.fao.org/3/i3437e/i3437e.pdf
ourworldindata.org/emissions-...
www.scienzainrete.it/articolo...
www.isprambiente.gov.it/files...
www.statista.com/statistics/9...
www.ice.it/it/news/notizie-da...
www.ansa.it/canale_ambiente/n...
b2bindustry.net/it/prospettiv...
www.lifegate.it/record-caldo-...
environmentalsystemsresearch....
www.nationalgeographic.it/amb...
www.linkiesta.it/2021/11/giap...
landmatrix.org/resources/coun...
www.lifegate.it/nuova-capital...

Пікірлер: 905
@carloartificialintelligence
@carloartificialintelligence Жыл бұрын
Lavorando alla nettezza urbana in Germania, Paese tra i più civili al mondo riguardo alla raccolta differenziata ma anche primo produttore di spazzatura in Europa, mi sono reso conto che il problema principale nell'accumulo di rifiuti domestici non è tanto l'eccessivo consumo quanto lo spreco. È incredibile quanto cibo ancora buono (intatto e non scaduto), abbigliamento quasi nuovo, elettrodomestici e mobili in buone condizioni, finiscano nei cassonetti della spazzatura (per non parlare di oggetti in plastica, ceramica, materiali sintetici difficili da smaltire o riciclare).
@TheSpiota
@TheSpiota Жыл бұрын
Lavorando nella nettezza urbana in Italia, posso dire che hai proprio ragione
@teresafantasia9730
@teresafantasia9730 Жыл бұрын
A Buenos Aires esiste la raccolta diferenciata e ci sono da per tutto i conteiner dove portare quanto é riciclabile: ,plasltica,latine,bootigle ,piccoli eletrodomestici carta cartone ,ecc, .questo invece manca nella altre provincie di questo immensso e sconfinato paese
@pippirill0487
@pippirill0487 Жыл бұрын
Ho passato un breve periodo a zonzo in Spagna. Il cibo che avanza da piccoli e grandi attività commerciali non può essere distribuito ai poveracci che stanno per strada. Rischiano multe salatissime quindi per evitare ciò alcuni commercianti gettano detersivo sui sacchi della spazzatura per evitare che le persone vadano a prendere del cibo. Cos'è incredibili...
@Marco-jb8es
@Marco-jb8es Жыл бұрын
@@pippirill0487 perchè multe se distribuisci il cibo avanzato ai poveri?
@pippirill0487
@pippirill0487 Жыл бұрын
@@Marco-jb8es non ne ho la più pallida idea ma alcuni negozianti mi ha raccontato così
@m4kkillottu
@m4kkillottu Жыл бұрын
Sono emigrato in Grecia. Per scelta ho deciso di non comprarmi una macchina, così come prediligo i treni agli autobus o agli aerei. Compro lo stretto necessario per evitare sprechi, faccio la differenziata in maniera spasmodica (a momenti separo pure il tetrapak!) e ho cambiato lavoro, perché l'azienda in cui sto (oltre ad essere completamente paperless, gli alberi ringraziano) è una delle grandi multinazionali che investe più pesantemente su rinnovabili e CO2 capture. La Grecia stesso sta facendo passi da gigante con le rinnovabili e la rivoluzione sulla mobilità sta andando avanti molto spedita, tra bus ibridi e nuove linee di metro che toglieranno migliaia di auto e bus dalle strade una volta per tutte. Dobbiamo fare tutti la nostra parte, non possiamo permetterci di aspettare nemmeno un giorno in più!
@superkingytp5482
@superkingytp5482 Жыл бұрын
E non ti fa incazzare che per tutto il tuo impegno ci sono 10 cinesi e 5 indonesiani che buttano l'olio motore nel mare?
@michaelpolisini
@michaelpolisini Жыл бұрын
@@superkingytp5482 se pensassimo tutti in questo modo nessuno farebbe mai il primo passo
@superkingytp5482
@superkingytp5482 Жыл бұрын
@@michaelpolisini sì, ma è come svuotare una piscina con un bicchiere mentre qualcuno la riempie con un idrante. E a svuotare la piscina sei tu.
@michaelpolisini
@michaelpolisini Жыл бұрын
@@superkingytp5482 e quindi? Continuiamo tutti a inquinare infischiandocene?
@m4kkillottu
@m4kkillottu Жыл бұрын
@@superkingytp5482 No, perché io sto facendo quello che devo fare. Gli altri, prima o tardi, seguiranno.
@Freesion
@Freesion Жыл бұрын
Bisogna capire bene il fatto che il metro usato per misurare l'inquinamento cambia davvero tanto in base a come la vuoi raccontare. Nei paesi occidentali si parla sempre di "emissioni totali annui" di un singolo paese, in questo modo, Cina, India o comunque paesi in via di sviluppo che basano la loro economia principalmente su combustibili fossili risultano essere tra i TOP. Dall'altra parte del mondo (Cina per esempio) misurano per inquinamento "Procapite", stesso argomento, due misurazioni, abbiamo i paesi occidentali tra i TOP. Onestamente non so quale sia quella corretta, però se io vivendo nella mia quotidianità senza beni di lusso e inquino 1/4 di quello che un americano medio con il suo lusso inquina, non capisco perchè mi devi puntare il dito adosso dicendomi di togliermi quello che è il mio stile di vita. Per lusso intendo anche avere l'aria condizionata o semplicemente avere un automobile. Il ragionamento che bisogna fare è emissioni totali annui globali e far si che ogni paese si senta parte di questo problema, perchè è ovvio che se io vedo uno che consuma 4 volte quello che consumo io puntarmi il dito adosso, lo mando a cagare. Così come "io" che vedo un paese emettere il 15% delle emissioni totali mi sentirò libero di continuare a fare quello che facevo, perchè la "colpa è sua" e non mia. Se tutti fanno questo ragionamento, ognuno di noi ha ragione e torto e non cambiaremo ucaz.
@MrFreezFree
@MrFreezFree Жыл бұрын
Ovviamente la misura più utile scientificamente è quella pro capite
@diposcmatio9844
@diposcmatio9844 Жыл бұрын
Trovo corretto il suo ragionamento e aggiungo che, paesi come india, cina o thailandia, hanno alti livelli di inquinamento industriale a causa di prodotti che poi esporteranno in occidente, quindi, teoricamente, l'inquinamento prodotto dai prodotti esportati dovrebbe essere a carico di chi importa più che di chi produce.
@domenicoberardi2739
@domenicoberardi2739 Жыл бұрын
Ahahah 🤣
@domenicoberardi2739
@domenicoberardi2739 Жыл бұрын
Esatto …chi importa
@Marco-jb8es
@Marco-jb8es Жыл бұрын
Il tuo discorso fila e circa è quello che penso io (non puntare il dito contro a me e solo a me, quando dall'altra parte non dici niente a uno che ha abitudini ben peggiori delle mie). E si collega al discorso dell'ipocrisia che solo nel mondo occidentale si rompe tanto le palle su questa tematica ambientale. Niente plastica, niente sprechi, emissioni 0 e puttanate varie... ma neanche una singola parola viene spesa in Asia e Africa. Figliano come conigli e inquinano 10 volte più di noi, però totale silenzio.
@massimilianosabatini2190
@massimilianosabatini2190 Жыл бұрын
Il tempo scorre veloce e qui non si cambia. Gran bel video come sempre. Ottimi contenuti!!
@TheLeonida93
@TheLeonida93 Жыл бұрын
ne pagheremo le conseguenze presto...solo che la terra si rigenera l'uomo no !
@pincopallino684
@pincopallino684 Жыл бұрын
Unitevi alla ribellione nonviolenta per la giustizia climatica di EXTINCTION REBELLION e le cose cambieranno.
@flum1in
@flum1in Жыл бұрын
Apprezzo un sacco i vostri video soprattutto per l'impegno che ci mettete
@monicabattilana8988
@monicabattilana8988 Жыл бұрын
Gradirei molto un video sulle discariche del mondo e sulle gestioni dei rifiuti in generale. ☺️ Grazie per i tuoi video, molto interessanti
@giuseppesciannamblo4054
@giuseppesciannamblo4054 Жыл бұрын
Ancora un ottimo video: riuscire a veicolare dati e informazioni puntuali con una narrazione ed una grafica accattivante strappando un sorriso è davvero un merito. Complimenti
@firesc100
@firesc100 Жыл бұрын
Sarebbe interessante parlare della pulizia generale dei più importanti paesi del mondo (tipo strade, presenza di discariche abusive, corretta adozione della raccolta differenziata,ecc...)...sono sicuro che il nostro Paese ne uscirebbe non male, malissimo....
@carloseltopoquegira5368
@carloseltopoquegira5368 Жыл бұрын
Ciao simo ti seguo da scazzoni di rome e le serie di total war, Sei l'unico youtuber che conosco che andando avanti migliora di video in video. Continua così stai facendo qualcosa di veramente grande per questo piccolo paese con la cultura e la qualità che ci porti ❤ un abbraccio
@LeoNardinHio10
@LeoNardinHio10 Жыл бұрын
Grande nova da quando ti seguo in geografia sono il migliore della classe grazie alla geopolitica qui di veramente grazie!!! ❤
@Paolocannone22
@Paolocannone22 Жыл бұрын
@@EdoardoTozziWinstonSmith Edoardo ma se Bubolino è contento e grato grazie a Nova Lectio a te che te frega
@energy2.005
@energy2.005 Жыл бұрын
@@EdoardoTozziWinstonSmith nella mia parliamo di economia e se si è capaci di estrarre le informazioni si può arrivare a conclusioni +
@HerzogHyperboreisch
@HerzogHyperboreisch Жыл бұрын
@EdoardoTozziWinstonSmith Non ha detto che studia geopolitica.
@karlfrank2872
@karlfrank2872 Жыл бұрын
@@Paolocannone22 Grande Paolo, non pensavo anche tu fossi un fan di Nova Lectio, Enk sarebbe fiero di te
@IlFerrara
@IlFerrara Жыл бұрын
Ciao Simone, Mi aggiungo ai tanti complimenti per i contenuti che ci offri e, riguardo questo, sarebbe interessante conoscere non solo i paesi più inquinanti ma anche quali sono le corporation che inquinano di più così da comprendere anche la catena di corruzione.
@luciomoscato4602
@luciomoscato4602 Жыл бұрын
Efðð
@marcello7781
@marcello7781 Жыл бұрын
Per una azione definitiva tutte le maggiori aziende e stati dovrebbero mettessersi d'accordo, ma ci sono troppi interessi, rivalità e profitti a corto termine di mezzo per far sì che ciò si avveri ed ogni partito se ne senta beneficiato. Anche se le nostre azioni possono sembrare irrilevanti, dobbiamo essere noi cittadini consumatori a guidare un cambio verso uno stile di vita più cosciente, sapere che gente votare e far pressione su aziende e stati. Un grande grazie al team Nova Lectio!
@pincopallino684
@pincopallino684 Жыл бұрын
Fare pressione su stati e aziende, come?
@ckcsheridan736
@ckcsheridan736 Жыл бұрын
Votare è completamente inutile, se non ti sono bastate le ultime elezioni...
@pincopallino684
@pincopallino684 Жыл бұрын
@@ckcsheridan736 Io ho votato Verdi e Sinistra Italiana, in mezza Europa i Verdi sono il secondo o il terzo partito e c'è una bella differenza anche se non come dovrebbe essere. Votare potrebbe fare la differenza , ad oggi, in Italia, fa molto poco. Votare non è sufficiente, libertà è partecipazione, bisogna dedicare il proprio tempo alla politica.
@il_vero_saspacifico6141
@il_vero_saspacifico6141 Жыл бұрын
I consumatori non possono cambiare niente, a parte che molti non hanno la possibilità economica di fare gli acquisti "giusti" per l'ambiente perché più costosi, le aziende possono ricorrere a troppi sotterfugi legali e non per mentire con il marketing e nessuno ha il tempo di controllare la storia di ogni prodotto che mette nel carrello. Servono piuttosto delle leggi internazionali
@Xaro1300
@Xaro1300 Жыл бұрын
@@pincopallino684 sinceramente votare per i verdi è più "un bel messaggio" per dire che ci teniamo all'ambiente più che una effettiva soluzione per combattere il cambiamento climatico. In Germania i verdi sono al governo in coalizione con i socialdemocratici e non mi sembra che le loro politiche stiano dando ottimi frutti, anzi, tra phase out nucleare (criticato anche da Greta) e riapertura di miniere a lignite (peggior combustibile fossile presente sul nostro pianeta per qualità sia come emissioni che come densità energetica, inoltre hanno smantellato diversi impianti di en rinnovabili per ampliare le suddette miniere) hanno portato a emissioni di CO2 schifosamente alte. Purtroppo o si boicotta tutto oppure si spinge i governi ad investire in fonti di energia sostenibili in modo che diventino più convenienti dei combustibili fossili. Purtroppo sono abbastanza pessimista
@rmvmarcy9989
@rmvmarcy9989 Жыл бұрын
va anche detto che Cina, India, Pakistan e Turchia (ma non solo) producono molti gas serra per quanto riguarda anche il business della demolizione delle navi, che impiega intere spiagge e ne distrugge gli ecosistemi a spizzichi e bocconi, oltre a sversare nel mare ettolitri su ettolitri di sostanze nocive. come prossimo video, Simone, parla del business della demolizione delle navi da parte dei paesi del sud del mondo.
@ChalieChaplin
@ChalieChaplin Жыл бұрын
Questo roasting indiscriminato contro tutte le nazioni del mondo mi ha dato una soddisfazione incredibile ❤
@MachineSanto
@MachineSanto Жыл бұрын
Io direi che per fare la differenza innanzitutto serva limitare le multinazionali, poi si può parlare di carbon footprint personale, non che i cittadini debbano limitarsi così da poter far inquinare di più i colossi corporativi
@maxpower2690
@maxpower2690 Жыл бұрын
Esatto....non capisco perchè la gente deve vivere di merda, spendere 50-60 mila euro per dei rottami elettrici e poi c'è chi inquina per 10
@Sarah-bq3tc
@Sarah-bq3tc Жыл бұрын
Amen
@rfdiego777
@rfdiego777 Жыл бұрын
le corporazioni producono beni e servizi che noi cittadini consumiamo, se ci facessimo meno infinocchiare, le corporazioni stesse sarebbero obbligate a ridurre i loro volumi e quindi l'inquinamento. I grandi numeri sono dalla parte dei cittadini, il problema è che attraverso cento anni di lavaggio del cervello, quelle corporazioni ci manovrano come burattini, ma basterebbe un piccolo sforzo per uscire dal circolo vizioso
@dario916
@dario916 Жыл бұрын
non vorrei metterti ansia ma sto aspettando la parte 2 di Messina Denaro come si aspetta il Natale a 10 anni.
@aivaraskazilas8860
@aivaraskazilas8860 Жыл бұрын
La tua creatività e l’umorismo, oltre alla professionalità del tuo team, sono assolutamente di un altro livello, spaziale.
@massimo1889
@massimo1889 Жыл бұрын
Un Video scioccante! Vorrei vedere anche un video sulla discarica del mondo che parlavi al minuto 15:30! Sarebbe un continuo a questo, e interessante vedere i rifiuti non differenziati che smaltiamo che fine fanno! Continua così ! Solo con l informazione si può cambiare qualcosa!
@LUCA-kv2zq
@LUCA-kv2zq Жыл бұрын
Vengono bruciati
@bruno68berretta53
@bruno68berretta53 Жыл бұрын
Complimenti per il video e auguri di buon anno nuovo a tutti!
@ironshark90
@ironshark90 Жыл бұрын
Buon anno e buone feste a voi di Nova Lectio!!!
@karlbjornsson9090
@karlbjornsson9090 Жыл бұрын
Grazie del video 👌 ti seguo da un po', complimenti per il canale 🤝 Avrei aggiunto anche una classifica dei consumi procapite...credo che parecchi paesi fuori dalla classifica risalirebbero posizioni velocemente
@superkingytp5482
@superkingytp5482 Жыл бұрын
Il vero problema del greenwashing è che, almeno da noi in europa, il messaggio (ogni riferimento al portavoce con le treccine è puramente casuale) è che siamo noi europei a dover smettere di inquinare perché si sta esagerando. Per quanto possa essere sensato da un certo punto di vista, lo diventa di meno se poi a coloro che sono i veri inquinatori non frega nulla, con i vari pseudoecologisti del vecchio continente che se ne guardano bene dal fargli la morale.
@papamidnite9525
@papamidnite9525 Жыл бұрын
In certe nazioni si riproducono come insetti è li che sta il problema. Per risanare la situazione in un tempo ragionevole, dovrebbero sparire circa 2 miliardi di persone.
@Marco-jb8es
@Marco-jb8es Жыл бұрын
Commento d'oro. Tutta l'ipocrisia di queste tematiche ambientali in sole 3 righe. Rompiamo le palle a chi inquina 1/10 dei veri inquinatori, andremo molto avanti così.
@bailing77
@bailing77 Жыл бұрын
Esatto. Vedi i commenti qua sopra.
@fg2286
@fg2286 Жыл бұрын
Ci vantiamo di essere la culla della civiltà e della democrazia da secoli, sarebbe il caso di dimostrarlo davvero...prova a guardarla in questa ottica, magari non è così inutile se fossimo i primi a portare un modello nuovo e sostenibile
@superkingytp5482
@superkingytp5482 Жыл бұрын
@@fg2286 indubbiamente noi dobbiamo farlo, anche perché l'inquinamento locale, ad esempio nelle città, mica ce lo portano gli indonesiani. Ma anche lì, ci dicono che i problemi sono le qauto diesel euro 4, ma abbiamo ben visto durante i vari lockdown che, nonostante le auto fossero ferme, abbiamo comunque avuto dei picchi di inquinanti. E allora capisci che tutta la propaganda che i media ci propinano da ormai qualche anno è tutta una presa in giro
@dan_leo
@dan_leo Жыл бұрын
Gran bel video, Simone. Il mio pensiero è che, nel corso degli ultimi duecento anni, abbiamo creato un mondo di benessere (grazie anche e soprattutto allo sfruttamento coloniale, non dimentichiamolo mai) ma estremamente fragile, e oggi ne stiamo pagando il conto. E' un mondo insostenibile nel senso letterale del termine. E si possono lanciare tutti i bei messaggi ecologici del mondo, ma se viviamo in una realtà consumista e capitalista che ci stimola a comprare ossessivamente qualsiasi cosa a ogni momento del giorno non ne usciremo. Anche la persona più attenta del mondo inquina, non ci possiamo illudere di essere a impatto zero. Però penso che possiamo fare piccoli gesti per avere un impatto minore. A cominciare dal diminuire i nostri acquisti. Lo so, suonerà impopolare e anti-economico, ma la vedo così. Basta fermarsi un attimo, farsi un giretto della casa a esplorare l'armadio e gli scaffali, per scoprire che si ha già quello che ci serve per vivere bene. Ed evitare il più possibile di comprare online, per risparmiare su tutti quegli imballaggi inutili e inquinanti. Lo so, il mio potrebbe suonare come qualunquismo, però credo che già questo possa aiutare l'ambiente, se lo facessimo in milioni. Tanto, se stiamo ad aspettare le multinazionali e le nazioni, soprattutto quelle che stanno vivendo ora il loro boom economico, non si comincerà mai e potremmo iniziare a vedere conseguenze gravi ben prima di quanto gli esperti avevano preventivato.
@Marco-jb8es
@Marco-jb8es Жыл бұрын
Purtroppo su questi discorsi senti tanto perbenismo dalle persone... tutti ambientalisti, poi fanno parecchie cose elencate già da te: ordinano tutto online (imballaggi inutili e viaggio di corrieri ed eventuali per consegnartelo), usano la macchina anche per andare in posti dove sarebbero bastati 15 min di bus, buttano tutto a terra, non hanno voglia di fare la differenziata, mangiano tantissima carne di allevamenti intensivi (e qui lo scrive una persona onnivora che comunque cerca di nutrirsi di carne "il giusto", soltanto 1-2 volte a settimana), sono in fila subito al giorno dell'uscita a comprarsi il cellulare nuovo e altre mille cose... Noi comuni mortali abbiamo un impatto ben maggiore di quello che si pensa, specialmente i viziati che vogliono un tenore di vita alto e sono menefreghisti.
@rfdiego777
@rfdiego777 Жыл бұрын
concordo pefettamente, e quelli che tu chiami "piccoli gesti" in realtà sono proprio la chiave di volta, se adottati su larga scala. Non acquistare il superfluo, usare il più possibile mezzi pubblici o bicicletta, cercare di far durare il più possibile smartphone, computer ed elettrodomestici, non produrre scarti alimentari, evitare il più possibile prodotti di allevamenti intensivi, non comprare automobili sovradimensionate, mantenere qualcosa meno di 24gradi in inverno sono tutti gesti che nel loro complesso portano un enorme riduzione di emissioni. Secondo me alla fine noi inquiniamo tanto per distrazione, basta un livello di consapevolezza un attimo superiore e si produrrebbe un significativo miglioramento (oltre a mostrare un buon esempio per tutti quei paesi che rischiano di ripercorrere la nostra identica strada...)
@gionatarossi9438
@gionatarossi9438 Жыл бұрын
Complimenti Simone questo video dimostra una volta dipiù la qualità intellettuale raggiunta dal tuo canale, io e la mia compagna siamo d'accordo con te (una noce in un sacco non fa rumore) però bisognerebbe anche capire cosa c'è dietro al business dei rifiuti e degli inquinanti in generale, ricordi molto tempo fa quando io e te eravamo solo dei ragazzini due giornalisti della RAI ( Ilaria Alpi e Miran Hrovatin) provarono a indagare sul lucroso affare dei rifiuti e sappiamo come finirono. un grande saluto.
@RiccardoLulli
@RiccardoLulli Жыл бұрын
Piccola nota: l'immagine usata per il JPOP è il logo di... J-POP, un'azienda italiana, un editor di opere giapponesi. Non so se voluto, ma sembrava un attacco/critica all'editore italiano. Che potrei anche capirlo, visto che non proseguono la localizzazione de La malinconia di Haruhi Suzumiya.
@noemat1980
@noemat1980 Жыл бұрын
Grazie Simone. Gran bel video come sempre anche se veramente mi ha fatto accapponare la pelle e una volta per tutte qualcuno è stato capace di dire che questa fantomatica green economy non è poi così green in tutto il processo. Ma la domanda rimane, un futuro green è forse in fondo un'utopia?
@Matteo.Ghisoni
@Matteo.Ghisoni Жыл бұрын
Guardo dopo il video. Intanto grazie per il vostro lavoro e buon anno.
@daljitkaur3604
@daljitkaur3604 Жыл бұрын
Grazie a te riesco a imparare molto più cose della scuola e hai ragione sulla situazione della terra
@reyyanou9853
@reyyanou9853 Жыл бұрын
sarebbe interessante un video dove si parla dei paesi che investono maggiormente sulle energie rinnovabili e tutela dell'ambiente. 😀
@herik63
@herik63 Жыл бұрын
tipo quel disastro della Germania con l'Energiewende?
@SenpaiBrando
@SenpaiBrando Жыл бұрын
Comunque ho sempre trovato disonesto usare come misura dell'inquinamento le emissioni pro-capite, perché addossa la colpa delle emissioni al grosso della popolazione, che come cosa è parecchio fuorviante. Come ha detto NovaLectio le emissioni nella DRC sono fatte da una percentuale ridicola della popolazione, mentre il resto muore di fame, ma anche nei paesi più sviluppati come gli Stati Uniti la gente è praticamente costretta ad inquinare con i trasporti pubblici inesistenti e le macchine elettriche a prezzi proibitivi
@AlbertoBozzolini_0
@AlbertoBozzolini_0 Жыл бұрын
Gran bel video. adesso si aspetta per la parte 2 di Matteo Messina
@MaicholRossi
@MaicholRossi Жыл бұрын
Ti ho scoperto da poco ma il tuo canale è davvero interessante. Complimenti a te e tutta la truppa. Se poi ci metti siamo di Prade tutti e due e anche io sono appassionato di cultura nordica (mi sto per trasferire in Svezia) direi che non è male. Bone!
@gyro-rn6959
@gyro-rn6959 Жыл бұрын
Potresti portare un video dove ci insegni come fanno quelli che lavorano per te nel settore dell'editing a farlo così bene? Sarebbe bello se dedicassi un video su un breve tutorial.
@auronhoxha3801
@auronhoxha3801 Жыл бұрын
Quando hai detto che il Canada inquina più dell'Australia: COOOSAAAAAAA!!!🤯😵
@marcopinna3196
@marcopinna3196 Жыл бұрын
Simone video top come sempre,cmq un bel documentario sull'indonesia prima o poi lo devi fare
@healthybodyhealthymind7756
@healthybodyhealthymind7756 Жыл бұрын
sei riuscito a farmi ridere anche guardando un video del genere, hai un talento :)
@diposcmatio9844
@diposcmatio9844 Жыл бұрын
Riguardo l'inquinamento procapite bisogna fare un'ulteriore analisi ovvero, all'interno della stessa area geografica suddividere gli inquinatori per reddito. È palese che chi vive nelle tendopoli di Skid Row inquina meno di un multimiliardario che colleziona jet privati, elicotteri, yacht di lusso e ville da centinaia di milioni di $ (e che spesso pontifica su come rispettare il pianeta). Secondo il rapporto di Oxfam,attrverso i loro investimenti, il 10%di popolazione che rappresenta i più ricchi al mondo, inquina più del restante 90%.
@dukefleedactarus6891
@dukefleedactarus6891 Жыл бұрын
Leggendo i vari commenti noto che molti vengono da gente che lavora in prima persona nella nettezza urbana. Avrei quindi una domanda per loro: perché nel nostro Paese le varie buste che si trovano ai bordi delle nostre strade e che, sono testimone, spesso volano dai furgoncini sui quali vengono depositate male dagli stessi addetti ai lavori, non vengono poi raccolte nuovamente? Una volta ho rischiato letteralmente il linciaggio da parte di due netturbini che avendo perso 2 buste dal camioncino che mi precedeva quando mi sono accostato a loro facendoglielo presente mi hanno risposto che a loro non spettava. Raccolgono male l'immondizia se la perdono per strada e si giustificano che a loro non spetta raccoglierla. È chiaro che se al lavoro fatto male si aggiungono anche gli altri problemi che tutti conosciamo non ne usciremo più. Fatto sta che le strada italiane sono sporchissime per via di mancanza di civiltà, abusivismo, cattiva gestione e lavoro fatto male.
@boddhatv3061
@boddhatv3061 Жыл бұрын
Sempre video top.... Complimenti!!!! Ps : aspettando con ansia la parte 2 di Matteo Messina Denaro! Un abbraccio forte
@giovannibianchini6688
@giovannibianchini6688 Жыл бұрын
Ti volevo dire che ho molto apprezzato il tuo video su Thomas Sankara...veramente ben fatto e articolato
@marcorancan266
@marcorancan266 Жыл бұрын
Hey Simone. Probabilmente non leggerai mai sto commento di un tizio a caso ma se stessi leggendo vorrei farti sapere che ho finito il tuoi libro "La dura vita del dittatore". Fantastico libro, divertente ma anche utile a conoscere e apprendere alcune chicche sui dittatori e su questo mondo che a volte sempre impazzito. Grandissimo libro che consiglio a tutti (anche per chi non ama leggere come il sottoscritto e che nonostante tutto lo ha finito di 2 giorni). PER ASPERA AD ASTRA
@NINOGIANLUCA
@NINOGIANLUCA Жыл бұрын
7:24 ecco il Lesotho 🇱🇸😂😂
@tiberino46
@tiberino46 Жыл бұрын
Io rimango affascinato dal tuo modo di inserire la pubblicità di prodotti a te cari..... sei troppo forte
@Marmatari2317
@Marmatari2317 Жыл бұрын
Oh, proprio ieri ero lì a ricercare su questi argomenti. Grazie Team Nova Lectio
@sergiomissaglia6380
@sergiomissaglia6380 Жыл бұрын
La raccolta differenziata è una presa in giro, soprattutto per la plastica spesso conviene, anche da un punto di vista ecologico, bruciarla (utilizzando i filtri di tipo scrubber ed elettrostatici) che provare a riciclarla. Un po' come la storia del vetro, se ci pensate bene si tratta di sabbia. Il riciclo della carta invece è tutt'altra storia, e per fortuna visto che viviamo in un epoca di spedizioni a gogò
@sergiomissaglia6380
@sergiomissaglia6380 Жыл бұрын
@@tommasotaglialatela2859 e riciclarla è spesso pure meno ecologico
@jksdfhuw4yh58uw8rweu
@jksdfhuw4yh58uw8rweu Жыл бұрын
In una foresta ci fu un grande incendio. Un orso notò un minuscolo colibrì volare avanti indietro, portando nel becco, una alla volta, le gocce d'acqua che prendeva dal lago vicino. L'orso rise, chiese al colibrì che cosa stesse sperando di fare, con quel suo becco così piccolo contro un incendio così grande. "Faccio la mia parte" rispose il minuscolo uccello.
@Jorgelusona
@Jorgelusona Жыл бұрын
Ancora una volta, un video eccellente. Saluti dall'Argentina.
@EHEyt
@EHEyt Жыл бұрын
Bello l'esempio dei Pokémon. Mi stupisci ogni giorno di più
@paoloarigottigiornalista
@paoloarigottigiornalista Жыл бұрын
Fortissimo "trasmissioni insulse" 🤣🤣
@danteterribile5825
@danteterribile5825 Жыл бұрын
Ti seguo da 1 mese e adesso sei primo in classifica per "minuti di spesi nei video" (questo non solo per la maggior lunghezza rispetto a un video medio XD). COMPLIMENTI, non c'è nient'altro da aggiungere.
@martina7930
@martina7930 Жыл бұрын
Grazie mille per i video interessanti che te e il tuo team fate! Portate sempre contenuti completi nonostante il poco tempo a disposizione. E te Simone sei fenomenale a spiegare il tutto
@marconatali3444
@marconatali3444 Жыл бұрын
Le polveri sottili PM 10 e PM 2.5 sono il principale problema ambientale che rende l' aria irrespirabile soprattutto nella pianura padana. **** nessuno ha letto lo studio della NASA che in 20 anni (2000 - 2020, con foto satellitari) ha visto cosa determina sul nostro pianeta l'aumento della concentrazione di CO2 ?? Questo aumento ha determinato l' accrescimento della copertura verde (cioè di piante) del 5% sulla superficie terrestre, al netto del disboscamento 😮😮..e questo si è verificato soprattutto in Cina e in India....... Quindi in vent' anni l' aumento della CO2 ha favorito la crescita delle piante, essendo questo gas il loro nutrimento. Questo perché il pianeta Terra è un ecosistema complesso che si auto regola da solo......e questo meccanismo va avanti da miliardi di anni....... Quindi il nemico non è la CO2, ma l' utilizzo illimitato delle risorse ambientali, spesso ottenute attraverso l inquinamento dell'aria e delle acque con veleni industriali, della plastica che finisce poi negli oceani, e delle nano particelle. Le famigerate pm 2.5 e pm 10, così piccole che passano direttamente dentro le nostre cellule...... Ricordo che la CO2 è un elemento essenziale per la vita del nostro pianeta. È il nutrimento per le piante, che rispondo poi regalandoci l' ossigeno........
@Dang572Su
@Dang572Su Жыл бұрын
Io ti aspetto sempre qui in Thai... Sinceramente pensavo che la Thai inquinasse di più..sto un tantino più tranquillo hihihi... Comunque confermo..sono anni che qui ci sono alluvioni di una certa portata..anche nelle vicinanze della mia cittadella..tra cui o genitori e parenti di mia moglie...ciao.. Bravissimo come sempre..un saluto aspettiamo il prossimo video!!
@emanuelezago5632
@emanuelezago5632 Жыл бұрын
Potresti portare un video illustrativo sull antica città di derinkuyu in Turchia?
@mark6491
@mark6491 Жыл бұрын
Bello e deprimente...sarebbe stimolante un video con i 10 paesi più virtuosi
@pincopallino684
@pincopallino684 Жыл бұрын
NL, please parla più spesso dell''EMERGENZA CLIMATICA, che non abbiamo un futuro.
@robynice6
@robynice6 Жыл бұрын
continua cosi davvero ottimi video
@manuelcammalleri6495
@manuelcammalleri6495 Жыл бұрын
Non sbagli un video, sei un grande.
@michelebarile6218
@michelebarile6218 Жыл бұрын
"culla della civiltà degli hooligans più criminali" , finalmente: parole sacrosante.
@Endemikk
@Endemikk Жыл бұрын
Vivere con meno bisogni. Comprare il meno possibile e se proprio bisogna, acquistare oggetti di seconda mano.
@maxpower2690
@maxpower2690 Жыл бұрын
Perchè bisogna vivere come pezzenti quando chi è responsabile diretto se ne frega?
@Endemikk
@Endemikk Жыл бұрын
@@maxpower2690 perché vivere una vita semplice e sobria vuol dire vivere da pezzenti? Vedo che il luccichio di questo colorato modello al collasso è per te irresistibile. Buon shopping allora e buona felicità.
@spyderman4206
@spyderman4206 Жыл бұрын
@@maxpower2690 chi è responsabile diretto sa che molti di noi percepiscono come normale uno stile di vita iperconsumistico ed anzi, sperano proprio che le future generaioni di paesi in via di sviluppo continuino quel malsano stile di vita.
@thesilenceofthesnowinsumme1463
@thesilenceofthesnowinsumme1463 Жыл бұрын
Serio e divertente. Complimenti!!! 👏👏👏
@fabioguida80
@fabioguida80 Жыл бұрын
Quello che ho sempre sostenuto è che siamo veramente troppi, e mal distribuiti, in questo pianeta. non ci sarà nessuna tecnologia capace di abbassare l'inquinamento che oltretutto in paesi in via di sviluppo nemmeno potranno permettersela. l'inquinamento crescente è dovuto esclusivamente ad un miglioramento della qualità della vita del singolo, purtroppo il vero ecologista è solo l'indigeno che caccia e produce solo quello di cui ha strettamente bisogno nel totale rispetto dell'ambiente. Se si potesse tornare ai livelli demografici degli anni 40 (nel mondo dovremmo essere triplicati) ci sarebbero molti meno problemi sia dal punto di vista ambientale che occupazionale ma, come detto, in italia contribuiamo poco a questo trend visto che la sovrappopolazione si concentra moltissimo in asia africa e sud america. Come dicevano nel film MATRIX "l'uomo è un virus da estirpare".
@lorenzodellamonica3090
@lorenzodellamonica3090 Жыл бұрын
Paesi come Italia, Germania, Usa e Cina, Canada ecc. possono anche essere giustificati in quanto producono tanto e inquinano relativemento poco soprattutto Italia , Germania e Giappone. Invece diciamo che India e Cina hanno una grande scusa dovuta alla popolazione e un po' ai loro giverni e all'economia., anche Pakistan ESCLUDENDO l'economia. L'Arabia é assurda e anche la Russia non scherza. Gli USA non riesco proprio a giustificarli soprattutto per i loro trasporti che potrebbero essere sostituiti con infrastrutture cosi da diminuire anche la disoccupazione statunitense che è allarmante, capisco l'economia ecc. Ma.... Poi per Cina, (quasi tutta l'Asia), Usa e India ne paghiamo noi le conseguenze, no che non siamo complici ma sicuramente meno colpevoli. Ah dimenticavo la Corea del Nord col suo car Kim non hanno dati?
@MrChinese00
@MrChinese00 Жыл бұрын
Il problema è che non bisogna vedere soltanto l’inquinamento annuale se i danni prodotti dall’emissione si addizionano di anno in anno e gli effetti si vedono dopo anni
@lorenzodellamonica3090
@lorenzodellamonica3090 Жыл бұрын
@@MrChinese00 ovviamente
@YouTubeharotto
@YouTubeharotto Жыл бұрын
@@lorenzodellamonica3090 l'Italia ammazza una città intera e non fa niente
@Cinghia117
@Cinghia117 Жыл бұрын
La Germania invece é la peggiore, hanno praticamente bloccato l'industria energetica nucleare per passare a quella FINTA green dei pannelli solari e pale eoliche con il risultato che hanno dovuto riaprire centrali a carbone, soprattutto quelle a lignite. Non a caso é la nazione europea più inquinante, vatti a vedere la Francia quanto inquina, praticamente siamo su valori dimezzati
@lorenzodellamonica3090
@lorenzodellamonica3090 Жыл бұрын
@@Cinghia117 si la notizia è arrivata anche a me ma la Germania è anche giustificabile in quanto è uno dei paesi che produce di più, wuindi più industrializzato poi per le loro politiche ci sta chi fa moltooo moltoo peggio
@una.civetta
@una.civetta Жыл бұрын
Finalmente qualcuno che punta il dito sugli allevamenti intensivi !!! Verità troppo scomoda da dire per troppi. Vegan is the future !
@michelepaiano92
@michelepaiano92 Жыл бұрын
Buongiorno… mi piacerebbe vederci chiaro o la tua analisi sulla xilella in Salento… grazie ❤
@anoressico
@anoressico Жыл бұрын
Gran bel video esaustivo e coinvolgente. Curioso che i maggiori inquinatori sono quelli che producono i beni di consumo che usa il resto del mondo. Come dire nessuno è assolto perché sono tutti coinvolti (ogni citazione a Faber è puramente voluta)...
@XNerinoX
@XNerinoX Жыл бұрын
-"Come siamo messi?" - *MALE PER DIO, MALE*
@IlDea
@IlDea Жыл бұрын
COME VUOI CHE VADA
@GioValletta95
@GioValletta95 Жыл бұрын
Percepisco un pizzico di video in questo sarcasmo
@stefanodemattia
@stefanodemattia Жыл бұрын
Grande come sempre! Mi è piaciuto lo sketch dell'uomo che grida al balcone!
@marziarota9513
@marziarota9513 Жыл бұрын
Sarebbe bello il video su Jakarta!
@annapedrocchi2238
@annapedrocchi2238 Жыл бұрын
Che ansia 🥺😞 meno male che ho un età e non vedrò lo sfacelo definitivo. Molto esaustivo (purtroppo) ed interessante, grazie🙏
@valentinomanontroppo4675
@valentinomanontroppo4675 Жыл бұрын
eh, meno male...
@Xaro1300
@Xaro1300 Жыл бұрын
Grande Germania e la sua Energiwende :D, il più grande esempio di come se ne fottano più della facciata che dell'ambiente!
@ManuelAstore
@ManuelAstore Жыл бұрын
Ciao ragazzi una domanda grazie in anticipo a chi mi aiuterà. Sapete per caso come si chiama il video da cui è tratta la scena al minuto 19:30?
@ritagiacalone5059
@ritagiacalone5059 Жыл бұрын
Ne ho già sentito parlare, comunque un video sulla discarica del mondo in Indonesia e Cambogia, sarebbe molto interessante 👍
@jurygalati5732
@jurygalati5732 Жыл бұрын
Garbodor è sottovalutato
@pietro.pirozzi
@pietro.pirozzi Жыл бұрын
Ciao Simone, personalmente ti seguo sempre perchè i tuoi video sono sempre interessanti, tuttavia sul famoso effetto serra la stessa SCIEMZAH non è tutta concorde inoltre il processo di decarbonizzazione tanto caro ai gretini si traduce in deindusrtrializzazione che comporta una distruzzione IMMANE della domanda interna del paesi che fondano la loro economia proprio sull'industria Domandaç chi ne beneficia di tutto ciò? Zia concetta che fa la lavandaia a 1200 euro al mese O Bezos che ha un patrimonio personale che potrebbe avere un essere umano qualsiasi in 10 vite sapendo che deve essere pagato 10 mila euro al giorno dalla sua nascita fino alla sua morte )considerando la vita umana lunga di 100 anni)?
@giovannificetola6544
@giovannificetola6544 Жыл бұрын
dire che non è tutta concorde sembra voler dire che è il 50 e 50, quando ovviamente a ritenere l'effetto umano la principale casa del cambiamento climatico sono tipo il 99,9% degli addetti ai lavori. scommetto che sia in percentuale più facile trovare un dottore che dica che il fumo non uccida che addetti ai lavori dire che non è l'effetto umano a causare il cambiamento climatico. quindi pls smettiamola con questo non sono tutti concordi
@pietro.pirozzi
@pietro.pirozzi Жыл бұрын
@@giovannificetola6544 99,9% chi?quelli sponsorizzati da Mentana? Solo per fare un nome italiano, Antoniono Zichcichi non è coconcorde con questo iserismo collettivo dell'effetto climatico Se prendessi anche un libro di storia noteresti che Annibale uso gli elefanti invadendo l'Italia dal nord Quindi ai tempi dei romani c'erano lndustrie che emettevano i gas serra?0 Lo scorso anno non c'è stata neve a new york a causa dell cambiameno climatico quest'anno c'è stata tanta neve sempre a causa del cambiamento climatico dagòi anni 50 parlavano di sommersione di venezia entro gli anni 2000 Dimmi un pò ma piazza san marco è sott'acqua? Quindi smettiamola con queste idiozie da fine del mondo volute unicamente da chi dalla deindustrializzazione occidentale ha tutto da guadagnarci
@TheSimo901
@TheSimo901 Жыл бұрын
Ultimi giorni di Dicembre 2022 sembra che sia primavera. Penso che questo basti a capire che qualcosa non vada bene e che il nostro pianeta stia cambiando. Sembra primavera.
@unholyallen9572
@unholyallen9572 Жыл бұрын
Che video di altissima qualità.
@fabioborio2901
@fabioborio2901 Жыл бұрын
L'allevamento estensivo dei bovini è in genere molto peggio di quello intensivo (per "inquinamento") meglio un polletto o in maialino 😅
@federicocartasegna4654
@federicocartasegna4654 Жыл бұрын
Stavo per scriverlo io.
@fabioborio2901
@fabioborio2901 Жыл бұрын
@@federicocartasegna4654 la carne brasiliana venduta a pochi spicci e ottenuta macellando bovini che pascoliano su parti della foresta amazzonica appena disbiscata è una cosa terrificante (per fare solo un esempio)
@federicoguerra6901
@federicoguerra6901 Жыл бұрын
@@fabioborio2901 ma senza andare in Brasile. La co2 emessa da ogni capo di bestiame in un qualsiasi paese povero (quindi dove le mucche sono al pascolo) è incredibilmente più grande rispetto ai paesi che fanno uso di allenamento intensivo. Per produrre lo stesso quantitativo di carne al pascolo ci vuole molto più tempo, e di conseguenza si emette di più. Ovviamente si parla puramente in termini di emissioni, sulla qualità e l’etica di uno rispetto all’altro non mi esprimo
@tora792
@tora792 Жыл бұрын
prima di dirlo però bisognerebbe sapere di ciò che si parla ci sono norme a cui noi allevatori siamo tenuti a rispettare per allevare il bestiame. e cmq i polli producono feci che acidificano il PH del terreno e il lro incessante raspare rende il pezzo di terra praticamente un paesaggio lunare. per i maiali idem le loro feci non possono0 essere disperse pure sul terreno andrebbero diluite in acqua. discorso cambia se intendevi un pollo o un maialino (che resti piccolo) tenuti come animali domestici.
@fabioborio2901
@fabioborio2901 Жыл бұрын
@@tora792 per questo gli allevamenti intensivi sono meglio degli estensivi, se le deiezioni dei maiali sono portate ai digestori e non disperse produci gas e fertilizzante. Poi si analizza l'immissione di gas serra in questo video portando la attenzione sul riscaldamento globale. È però vero che il titolo è generico e quindi potrebbe far pensare anche all'inquinamento localizzato ecc.
@ertor0154
@ertor0154 Жыл бұрын
Aperto il video e messo subito like
@tashkipa
@tashkipa Жыл бұрын
mamma mia quante semplificazioni. capisco che la linea del canale sia semplificare ma qui si sta esagerando. è molto importante che le persone capiscano la differenza tra inquinamento e emissione di gas serra. in sto video si fa un pastrocchio incredibile.
@bad_emil8945
@bad_emil8945 Жыл бұрын
Non avevo mai visto il video sulla sardegna, un buon momento per rimediare :D
@rickymerendina
@rickymerendina Жыл бұрын
Speriamo che una nuova ondata di Covid, o comunque virus generale, faccia una gran bella pulizia specialmente in India ed anche Cina
@meloannachi443
@meloannachi443 Жыл бұрын
ma anche al tuo paese
@rickymerendina
@rickymerendina Жыл бұрын
@@meloannachi443 il mio non è neanche tra i primi 50 come emissioni...
@meloannachi443
@meloannachi443 Жыл бұрын
@@rickymerendina si ma l'ebola lo potete beccare lo stesso
@rickymerendina
@rickymerendina Жыл бұрын
Casa mia è ok, il problema è la parte di mondo che è una sorta di fogna a cielo aperto
@dariolavizzari5957
@dariolavizzari5957 Жыл бұрын
e poi chi te lo fabbrica il telefonino dove scrivi le tue loffe mentali?
@pincopallino684
@pincopallino684 Жыл бұрын
NL, faresti un video sulla disobbedienza civile nonviolenta? Metodo di lotta molto efficace, passato in sordina.
@calogerohuygens4430
@calogerohuygens4430 Жыл бұрын
Ultima generazione?
@pincopallino684
@pincopallino684 Жыл бұрын
@@calogerohuygens4430 , un cultore della disobbedienza civile nonviolenta. Oggi, Extinction Rebellion, Scientist Rebellion, Ultima Generazione, Friday For Future, Just Stop Oil, sono i movimenti di attivismo più vicini alla disobbedienza civile non violenta, per quel che riguarda l'emergenza riscaldamento globale. Una vera e propria campagna di disobbedienza civile non violenta è quella contro la spesa militare, Obiezione Spesa Militare, che per avere successo, però, ha bisogno dell'adesione di una massa critica sufficiente.
@calogerohuygens4430
@calogerohuygens4430 Жыл бұрын
@@pincopallino684 il fatto che non raggiungerete mai questa "massa critica" mi rincuora, la democrazia è salva. I vostri metodi coercitivi violano il diritto di libertà e di libera opinione, pertanto siete antidemocratici.
@pincopallino684
@pincopallino684 Жыл бұрын
@@calogerohuygens4430 FALSO,LA STORIA TI SMENTISCE. Vedo che non ti è chiaro che viviamo in una DEMOCRATURA. Tantomeno che siamo in piena EMERGENZA, che mette a rischio la nostra VITA. "Se una legge è ingiusta un uomo non ha solo il diritto di disobbedire, è suo dovere farlo", Thomas Jefferson. Vedo che non sai cosa sia la DISOBBEDIENZA CIVILE. Il sottosegretario alle nazioni unite Guterres, dice che sono gli stati (cosiddetti democratici come dici tu) i criminali, non gli attivisti per la giustizia climatica. Di 197 paesi "democratici" (governati dai poteri forti, di cui sei complice), che hanno firmato gli ACCORDI DI PARIGI 2015, solo il Gambia li ha rispettati. I tuoi capi ti fanno finanziare il fossile con le tue tasse.
@giovanniserra5477
@giovanniserra5477 Жыл бұрын
Like sulla fiducia. Stasera lo guardo ma so per esperienza che non sbagliate un colpo. Grazie ancora e al prossimo video!
@peppiner
@peppiner Жыл бұрын
Perché non dire apertamente che la causa di tutto questo è l'aumento dismisurato della popolazione mondiale ? Perché non dire che l'unica vera soluzione sarebbe la riduzione ?
@ValterBIG
@ValterBIG Жыл бұрын
chi sei, Klaus Schwab?
@LaZonaDiRin3743
@LaZonaDiRin3743 Жыл бұрын
Perché non è la sovrappopolazione umana il problema,la Terra ha una capacità di carico di 12 miliardi di umani, se il problema è la sovrappopolazione, perché noi occidentali, produciamo cibo all' anno per 10 miliardi di persone, però ci sono 1 miliardo di persone in Africa che soffrono la fame, come mai è così? Semplice, non è la sovrappopolazione il problema, ma bensì la distribuzione mal uniforme delle risorse e lo stile di vita consumista di noi occidentali.
@barbarbar1169
@barbarbar1169 Жыл бұрын
Perchè in realtà il problema è il capitalismo
@zoso7006
@zoso7006 Жыл бұрын
Non lo dire a klaus schwab....ci sta gia pensando con il suo amichetto bill gates a sterminare la popolazione!
@francocecconi-fan
@francocecconi-fan Жыл бұрын
Non devi ridurre la popolazione devi cambiare lo stile di vita, produciamo e consumiamo una montagna di cazzate per fare arricchire i pochi ultra miliardari. Ogni giorno muoiono 30000 bambini di fame nei paesi poveri e poi nei paesi occidentali abbiamo gravi problemi di obesità, oltre che miliardi di tonnellate di cibo che viene buttato perché scade.
@vincentschoenchen7585
@vincentschoenchen7585 Жыл бұрын
co2 presente in atmosfera = 0.05% riscaldamento globale.... inverno freddissimo in nord america. combattere l'inquinamento ok, per il clima lasciamo fare a Dio
@giancarlofabrizi5693
@giancarlofabrizi5693 Жыл бұрын
Commento stra ignorante. La temperatura media globale sta aumentando, così come gli eventi estremi (vedi uragani, tempeste, ondate di calore e geli)
@vincentschoenchen7585
@vincentschoenchen7585 Жыл бұрын
@@giancarlofabrizi5693 ignorante sei tu visto che la temperatura negli ultimi 20 anni é scesa di mezzo grado. E riguardo le catastofi naturali non vedo un aumento bensi solo una maggiore esposizione mediática. 100 anni fa non avevamo la televisione e ce ne fregavamo di quello che succedeva dall'altra parte del mondo
@federicoguerra6901
@federicoguerra6901 Жыл бұрын
@@giancarlofabrizi5693 dovevi lasciar perdere quando hai letto “lasciamo fare a dio”
@shagraththoresen321
@shagraththoresen321 Жыл бұрын
Molte volte vado ad Oslo e là è veramente un altro mondo specie su queste cose
@salvatoredacagliari6817
@salvatoredacagliari6817 Жыл бұрын
Ciao Simone , volevo andare un pò fuori tema mi riferisco in particolare alla questione Ucraina all'operazione speciale Russa , ora che si sanno numerose informazioni in più sarebbe bello sapere le opinioni dei tuoi ospiti partecipanti ai precedenti video . Ciao e buone vacanze . Sempre Grandi i tuoi video
@federico8049
@federico8049 Жыл бұрын
complimenti per il bellissimo video e i suoi contenuti
@LVCMTB
@LVCMTB Жыл бұрын
davvero interessante
@evelinapaganin6196
@evelinapaganin6196 Жыл бұрын
Veramente buone informazioni ,purtroppo nessuno è disposto a cambiare
@Gordon12312
@Gordon12312 6 ай бұрын
Caro Simone, ti seguo da qualche mese e mi piacciono molto i tuoi video, soprattutto perché cerchi di basarti sui dati più che sulle opinioni e la cosa non é affatto facile. Vedendo questo video però mi sento di dover puntualizzare una cosa importante, che spesso crea confusione: cambiamento climatico e inquinamento sono due cose diverse. La CO2 può essere responsabile del primo, non del secondo (emettere CO2 non é come rilasciare rifiuti tossici nell'aria). Inoltre, i problemi legati al cambiamento climatico sono molto piú complessi di quelli dell'inquinamento, per i quali già esistono molte soluzioni, ma serve soprattutto la voglia di implementarle. Il discorso ovviamente é complesso e non si può esaurire con un video o un commento su KZbin, ma credo sia importante lasciare chiari i presupposti. Complimenti per il tuo lavoro e buona continuazione
@bertassellodavide1297
@bertassellodavide1297 Жыл бұрын
Auguri di buone feste a te ed a tutti voi ❤️🎄🥳😃🥂👍
@JosephCapriatiSection
@JosephCapriatiSection Жыл бұрын
al tizio del balcone che dice "ce la faremooo!!" sono esploso ahahahahahah
@hydrophobicmilesedgeworth2773
@hydrophobicmilesedgeworth2773 Жыл бұрын
Adoro come la Tailandia sia devenuta un meme nel canale
@mariovietri9187
@mariovietri9187 Жыл бұрын
Mi sento di criticare questo video: 1. La classica in valore assoluto ha ben poco significato se non rapportando le quantità con il numero abitanti. 2. Fare un calderone indicando tutto come ugualmente colpevole è una astrazione disonesta. Incolpare le auto ibride alla stregua dei SUV diesel perché necessitano di neodimio è assurdo perché le stesse auto ibride possono essere costruite senza neodimio o con pochissimo, solo per fare un esempio.
@AlbertoPirrotta
@AlbertoPirrotta Жыл бұрын
Bel reportage !
@samueleastolfo1919
@samueleastolfo1919 Жыл бұрын
Bellissimo video, molto interessante esaustivo, un argomento che fa riflettere anche sulle contraddizioni che caratterizzano molti stati europei.
@federicoricceri3331
@federicoricceri3331 Жыл бұрын
Complimenti davvero, video che ognuno dovrebbe vedere. Ciao da Federico da Firenze
@pietrodurso211
@pietrodurso211 Жыл бұрын
Addirittura da Firenze
@federicoricceri3331
@federicoricceri3331 Жыл бұрын
@@pietrodurso211 te vieni dal salotto di barbara?
@pietrodurso211
@pietrodurso211 Жыл бұрын
@@federicoricceri3331 no da quello di tua sorella
Donald Trump (4 anni dopo): benedizione o maledizione per gli USA?
30:59
小女孩把路人当成离世的妈妈,太感人了.#short #angel #clown
00:53
Here's Why I will NOT Watch the World Cup in QATAR.
33:44
Nova Lectio
Рет қаралды 850 М.
Perché l'Unione Sovietica è crollata?
32:01
Nova Lectio
Рет қаралды 2 МЛН
Why Singapore Lives in the Year 3000 (or Maybe Not)
28:50
Nova Lectio
Рет қаралды 593 М.
Questo paese è un INFERNO. E il mondo l'ha dimenticato (HAITI)
24:08
CORSICA: perché (non) è Italiana?
37:56
Nova Lectio
Рет қаралды 1 МЛН
Perché lo Yemen sta morendo (in silenzio)
30:58
Nova Lectio
Рет қаралды 920 М.