I principi storico­-filosofici della critica della tecnica | C. Galli, G. Bottos, I. Consolati

  Рет қаралды 5,165

PoliTo Culture

PoliTo Culture

Күн бұрын

Пікірлер: 9
@dionisos8152
@dionisos8152 Жыл бұрын
Straordinario, acuto e profondo.
@bradipous1
@bradipous1 9 ай бұрын
molto penetrante e con finale a sorpresa! Grazie
@giampaolocalgaro7038
@giampaolocalgaro7038 10 ай бұрын
Manca il SOGGETTO IDEOLOGICO DOMINANTE: L'INDUSTRIALISMO (inevitabilmente capitalista, privato o pubblico che sia...)
@marcoiltubo
@marcoiltubo Жыл бұрын
finché la tecnica non si impermalosisce ... ma essendo re la tecnica la tecnica re-gala alla filosofia l'illusione di poterla offendere
@marcoiltubo
@marcoiltubo Жыл бұрын
impressionante la combinazione di date del convegno e della pubblicazione del video: 12112022 e 22122022. se dobbiamo smettere di pensare forse è perché la verità è davanti ai nostri occhi e se pensiamo ci con fondiamo, non ci crediamo. forse hanno ragione Eraclito e i cinesi
@revengeurss
@revengeurss 6 ай бұрын
Gli stessi corvi usano la tecnica per svolgere compiti. È nella natura del vivente, la tecnica.
@ylacorratube
@ylacorratube 2 жыл бұрын
Un nobile tentativo di liberare la politica dal destino della tecnica, non riuscito però. Tuttavia lo spazio di azione, per ora, per cercare di sfilare al capitalismo il dominio sulla tecnica c'è. Ma le forze antagoniste dovranno dotarsi di un livello tecnico più efficace di quello della classe dominante. Pertanto la tecnica resta l'arbitro della contesa. Quanto posto da Heidegger (e seguenti) non è logicamente superabile. Perché nel discorso manca la definizione di tecnica: l'applicazione del pensiero scientifico all'azione per raggiungere scopi. Nessun obiettivo concreto si raggiunge senza la tecnica, nemmeno la lotta di classe (che per inciso è stata persa per motivi tecnici). Per superare il capitslismo ci vuole più tecnica.
Carlo Galli | Il nomos della terra di Carl Schmitt | festivalfilosofia 2009
1:06:26
Laboratorio di analisi politica di Carlo Galli |  Dalle guerre sovrane alle nuove guerre e ritorno
1:30:41
Sigma Kid Mistake #funny #sigma
00:17
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 30 МЛН
War Room Books - Alessandro Barbano dialoga con Carlo Galli
45:56
InConTraSrl
Рет қаралды 1,4 М.
Carlo Galli - Sviluppo o evoluzione? Le due facce del progresso
1:14:00
Pandora Rivista
Рет қаралды 6 М.
Pensiero Critico e Democrazia - Carlo Galli
1:56:40
EUI TV
Рет қаралды 7 М.
Carlo Galli | Leviatano di Hobbes | festivalfilosofia 2018
1:00:30
Festivalfilosofia
Рет қаралды 10 М.
Modernità e rivoluzione - Carlo Galli
1:13:50
Fondazione Collegio San Carlo
Рет қаралды 41 М.
Laboratorio di analisi politica di Carlo Galli | Da Eraclito a Clausewitz
1:31:04
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Рет қаралды 3,9 М.
Carlo Galli | Pace e guerra | festivalfilosofia 2022
1:07:53
Festivalfilosofia
Рет қаралды 4,6 М.
Che cos'è la politica? - Carlo Galli
1:06:59
Fondazione Collegio San Carlo
Рет қаралды 19 М.
Carlo Galli | Fare politica con le parole | festivalfilosofia 2023
1:05:48
Festivalfilosofia
Рет қаралды 7 М.
Sigma Kid Mistake #funny #sigma
00:17
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 30 МЛН