Рет қаралды 1,517
Dall'LP in vinile "I Trilli: Canti De Casa Mae" anno 1973.
Digitalizzato e restaurato.
Questo nuovo LP di melodie e " voci " genovesi possiede particolari meriti differenziandosi, innanzitutto, da altre produzioni del genere.
Non soltanto, infatti, offre una sorta di antologia della canzone genovese più recente,
ma della canzone stessa presenta due aspetti salienti vale a dire quello melodico d'autore,
e che evidenzia un tipo di composizione a carattere epico che esige la coralità
( a differenza -- ad esempio -- di quella napoletana che, pur nella sua squisita bellezza,
è più egoistica o egocentrica), messo a raffronto, con l'altro, quello, cioè, popolare di,
ad esempio, " Trilli, trilli ", di " Lanterna de Zena "
o di certe " voci " (il gioco della morra, i gridi commerciali del mercato ecc. ).
Dobbiamo aggiungere qualcosa circa gli arrangiamenti ( a parte l'esecuzione fresca e nuova del Complesso de " I Trilli ") che hanno questo pregio: sono strumentalmente legati alla più rigorosa tecnica tematica musicale contemporanea e tuttavia è stato conservato nel canto l'andamento tipico della canzone genovese ed è anzi reperibile un quasi continuo e preciso riferimento
al " trallallero ".
Questo connubio, anche se apparentemente inconsueto è invece quanto mai ideale. É un modo del tutto nuovo di interpretare la nostra canzone pur conservandone le caratteristiche, o le matrici, se preferiamo originarie.
Aidano Schmuckher