Рет қаралды 25,759
Una delle teorie più diffuse in ambienti anticristiani è quella che vede i vangeli come documenti creati ad arte o manipolati, principalmente a scopo di propaganda. Una teoria in chiara rotta di collisione con la fede, quindi non c'è da stupirsi che sia la posizione di chi la denigra. Ma se utilizziamo seriamente la scienza storica, quali sono i risultati? Se applichiamo il metodo storico ai vangeli, che conclusioni possiamo trarne? Si può davvero sostenere, ancora oggi, che i vangeli mentono?
Ecco i testi citati nel video (i link sono sponsorizzati, se li acquistate aiutate il canale):
Adriano Virgili, "Incontro a Gesù. Saggio di apologetica cristiana" Rimini, Il Cerchio, 2017
amzn.to/3pa7Uta
Adriano Virgili, "La risurrezione di Gesù. Un'indagine", Roma, NSD, 2020
amzn.to/3hblQPi
Richard Burridge, "Che cosa sono i vangeli?", Brascia, Paideia, 2008
amzn.to/35gy0U9
"Che cosa sono i vangeli", di A. Virgili, pubblicato sul ClubTheologicum
clubtheologicu...
Se ti interessano i miei video, sostieni il canale mettendo un "mi piace" e iscrivendoti.
👉 Per sostenermi, abbonati al canale:
/ @bellaprof
👉 Per una donazione "una tantum", anche piccola, puoi invece cliccare qui:
www.paypal.me/...
Oppure:
👉 Fai i tuoi normali acquisti da questo link:
amzn.to/2yavzSp
👉 Acquista il mio piccolo manuale di ascesi cristiana per la Quaresima
amzn.to/3ti7UqP
👉 Visita il mio blog:
bellaprof.blog
👉 Ascolta il mio podcast (lo trovi su Spotify ma anche su tutte le piattaforme):
open.spotify.c...
👉Per approfondimenti, c'è il mio libro sulle parabole su Amazon Libri:
amzn.to/2ZlfRiG