Il libro del giovedì: Keynes l'eretico. Vita e opere dell'economista che ha cambiato l'Occidente

  Рет қаралды 987

Fondazione Luigi Einaudi onlus Torino

Fondazione Luigi Einaudi onlus Torino

Күн бұрын

Per “Il libro del giovedì. Incontri e dialoghi alla Fondazione Luigi Einaudi di Torino” Mario Cedrini, Elisabetta Ottoz e Lino Sau discutono con Giorgio La Malfa il suo libro "Keynes l'eretico. Vita e opere del grande economista che ha cambiato l'Occidente" (Mondadori, 2022). Presiede Roberto Marchionatti.
Presentazione organizzata al Campus Einaudi dell'Università di Torino dalla Fondazione Einaudi insieme al Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis e al Dipartimento di Studi Storici.
«Mi schiero con gli eretici» dichiarava John Maynard Keynes nel 1934 in un discorso radiofonico per la BBC, alludendo a quella scuola di pensiero che rifiutava i dogmi del laissez-faire e del libero mercato. E di lì a breve, con la sua Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, avrebbe mosso un attacco frontale alle dottrine universalmente riconosciute, attuando una vera e propria rivoluzione copernicana nel campo delle scienze economiche. In capo a qualche decennio, tuttavia, i fedeli alla vecchia ortodossia, guidati da economisti come Friedrich von Hayek e Milton Friedman, avrebbero ripreso il sopravvento, confinando le teorie di Keynes nei magazzini delle attrezzature obsolete. Oggi, mentre è in corso la più grave crisi economica del dopoguerra, ci si è resi conto che quelle teorie sbrigativamente accantonate in realtà possono offrire la chiave per la soluzione dei problemi che il mondo si trova di fronte, e sempre più spesso nelle dichiarazioni di politici ed economisti torna a risuonare il nome di Keynes. Muovendo da questa evidenza, nei saggi raccolti in questo libro Giorgio La Malfa scandaglia i vari aspetti del percorso speculativo, intellettuale e umano di Keynes, e mostrando con esemplare chiarezza gli snodi essenziali del suo pensiero e le loro implicazioni, sgombrando il terreno da certe tenaci banalizzazioni, offre una guida illuminante per approfondire la conoscenza del più grande economista dell'età contemporanea.

Пікірлер
JOHN MAYNARD KEYNES
1:20:16
Fondazione Corriere della Sera
Рет қаралды 774
Giorgio Lunghini: "Keynes e Von Hayek, conoscenza limitata e politica economica" 09 12 2009
1:52:37
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Рет қаралды 1,4 М.
黑天使被操控了#short #angel #clown
00:40
Super Beauty team
Рет қаралды 61 МЛН
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
Il libro del giovedì: "Maestro delle mie brame. Alla ricerca di Federico Caffè" di D.  Archibugi
1:21:06
FEDERICO RAMPINI - Capire la Cina per salvare l'Occidente
57:35
pordenonelegge - Festa del libro e della libertà
Рет қаралды 102 М.
Il Santo Rosario di Lourdes di oggi - Giovedi 6 Febbraio 2025
28:30
Canto Preghiere
Рет қаралды 1,2 М.
Il libro del giovedì: Il nemico tra di noi || (Nuovo audio/sottotitoli automatici)
1:17:35
Fondazione Luigi Einaudi onlus Torino
Рет қаралды 109
Keynes e keynesiani. Storia del pensiero economico.
17:16
Il Faro dell'Economia
Рет қаралды 28 М.
Il libro del giovedì: Riparare i danni. I perseguitati dai fascismi in Austria, Francia, Germania..
1:24:22
STEPHEN KOTKIN - THE WORLD IN PIECES
1:29:09
IWMVienna
Рет қаралды 158 М.
黑天使被操控了#short #angel #clown
00:40
Super Beauty team
Рет қаралды 61 МЛН