Il PROBLEMA tra GDR e SCRITTURA

  Рет қаралды 687

Luca Mortali

Luca Mortali

3 ай бұрын

Video più impegnato e con un sacco di paroloni e frasi lunghe in cui mi perdo pure io MA molto importante, per me.
Il Gdr e D&D in particolare sono stati per tanto tempo una mia passione, quindi spero possa essere utile a tutt* coloro che cercano la loro strada tra questi due hobby/arti.
E un grazie speciale a Rozzino per le chiacchierate

Пікірлер: 21
@federicorozzi6388
@federicorozzi6388 3 ай бұрын
Davvero un argomento interessante e trattato pochissime volte, sono stra contento che tu ne abbia parlato!👍👍
@lucamortali
@lucamortali 3 ай бұрын
Grazie mille Fede! Sei stato d'ispirazione per parte del video, lo sai!🥳🥳🥳
@passioneretorica
@passioneretorica 3 ай бұрын
Questo video è una bomba 🔥
@lucamortali
@lucamortali 3 ай бұрын
io in questo momento: 😍😍😍. Inoltre, essendo anche tu giocatrice, potrebbe essere interessante parlarne in una puntata di TU SAI COSA😉
@Blacknafai
@Blacknafai 3 ай бұрын
Molto d'accordo con ciò che dici. D'altro canto, il gioco di ruolo può essere una fucina fenomenale per coltivare idee, sia da master che da giocatore. Non ho mai trasposto una campagna in un romanzo, ma certe belle scene accadute al tavolo di gioco sono servite come base per impostare la scrittura e capire cosa volevo ottenere a livello di sensazioni ed emozioni. Poi, anche nelle ispirazioni più massicce anche qualche esempio virtuoso c'è: Clericus che hai citato è un bell'esempio.
@lucamortali
@lucamortali 3 ай бұрын
Verissimo! Io sono un fan del lasciarsi ispirare dal gioco e dalle proprie sessioni, ma riconosco che ci siano molti problemi quando si cerca di adattare la campagna direttamente: potrebbe essere interessante un video su alcuni accorgimenti per farlo? Chissà...
@matteocalignano803
@matteocalignano803 Ай бұрын
Ciao! Sono un giocatore di ruolo appassionato (mia moglie direbbe “ossessionato”, probabilmente) e devo innanzitutto complimentarmi: troppo spesso chi parla di GdR parla solo di D&D perché è l’unico gioco che conosce e non per “semplicità di comunicazione”. Hai citato anche i GdR in solitaria (tra cui ti consiglio Ironsworn se ti trovi a tuo agio con l’inglese) per cui grazie di aver parlato di due cose che conosci bene. Sembra scontato, eppure. Detto questo, sottoscrivo anche le virgole: l’aspetto di pianificazione, in qualche modo fondamentale nella scrittura creativa -anche se non penso sia STRETTAMENTE indispensabile- fa divergere inevitabilmente la narrazione “classica” da quella che si crea durante un GdR. Se da un lato esistono delle tecniche per far sì che il lettore si immedesimi, dall’altra esistono elementi per far sì che il gioco non si fermi mai, a prescindere dalla coerenza del mondo e altre cose importantissime nella scrittura. Ti dirò, inoltre, da persona interessata alla scrittura da sempre, che spesso anche alcuni scrittori hanno problemi a calarsi nel GdR. La natura casuale data dall’utilizzo dei dadi, delle carte, dei token o qualsiasi strumento sia, rende difficilissimo pianificare con soddisfazione le giocate in anticipo, causando frustrazione nel giocatore che fa da “Master”
@lucamortali
@lucamortali Ай бұрын
Ciao! Ti ringrazio per i complimenti e trovo tu abbia detto una cosa verissima: io per primo ammetto di mal sopportare i giochi che, per build delle regole o per sfortuna, spingono a giocare narrative tronche o casuali, abituato come sono a progettarmi le storie da me e avere sempre il finale pronto: insomma, ho scritto troppo per godermi come si deve un gdr🤣 Darò un'occhiata a Ironsworn, ogni tanto i gdr in solitaria mi chiamano e promettono grandi cose! Grazie per il consiglio e per il commento!
@lestorieeimondi
@lestorieeimondi 3 ай бұрын
Argomento molto interessante. Mi spiace che tu non abbia menzionato l'universo narrativo di Malazan, che credo incarni l'esempio più riuscito (e di certo tra i più famosi al mondo) di narrativa nata da sessioni di gioco di ruolo.
@lucamortali
@lucamortali 3 ай бұрын
Ciao Andrea, grazie mille! Purtroppo ricordavo che Malazan fosse nato come ambientazione per un gdr ma che non fosse mai stato giocato, ma ricontrollando su internet ho scoperto che mi sbagliavo! In realtà poco male, perchè qui si parla più dei problemi di confronto tra le due realtà che dei casi riusciti o meno. Sarebbe però interessante analizzare come mai malazan sia così ben riuscito, anche se questa opzione ha un problema: PER COMPIERLA MI TOCCA LEGGERE MALAZAN.🤣
@raffaelesimonelli
@raffaelesimonelli Ай бұрын
Buon video ma, alla fine, il punto é che una é un'arte o comunque una competenza, l'altra un'attività ludica. In breve uno scrittore può acquisire velocemente le competenze per giocare ma, ovviamente solo in generale, un o più giocatori difficilmente riusciranno a tradurre "la giocata" in scrittura. Persino affidandosi ad un professionista la cosa richiederebbe un'ampia serie di aggiustamenti dovuti al fatto che il materiale di base nasce con la.mancanza di una pianificazione specifica. Senza contare le questioni relative all'enfasi e l'empatia che fanno apparire come uniche anche situazioni magari semplici se non banali.
@lucamortali
@lucamortali Ай бұрын
Esatto, come detto all'inizio del video!🔥🔥🔥
@raffaelesimonelli
@raffaelesimonelli Ай бұрын
@@lucamortali esatto 🤣🤣🤣
@masterkae5314
@masterkae5314 Ай бұрын
Guarda forse posso risolverti il dubbio sul perché i giocatori il ruolo non leggono romanzi Fantasy, almeno per quanto riguarda il mio caso. Io sono un lettore di romanzi (oggi meno di ieri, per via del minor tempo da dedicarci), ma per quanto un romanzo abbia un suo World Building alle spalle, si concentrerà ovviamente sulla storia narrata e sui personaggi. Il mio interesse come giocatore e come Master però è il mondo, non la vicenda al suo interno. Francamente per me sarebbe molto più interessante leggere un atlante geografico o trattato storico su quel mondo immaginario più che un romanzo ambientato al suo interno, opere del genere esistono ma sono, purtroppo per me, piuttosto rare.
@lucamortali
@lucamortali Ай бұрын
Ciao! è una prospettiva molto interessante, sai? Non ho mai incontrato nessuno che non amasse le storie, in un modo o nell'altro, quindi la mia domanda rimane, in realtà, ma variata: non è che a un lettore come te potrebbe interessare una storia meno "personale", ma che mostri di più il mondo, il worldbuilding che ti appassiona? E quindi, generalizzando per un attimo: non è che i giocatori di ruolo potrebbero essere più attratti da libri che presentino mondi, e solo dopo le storie dentro di essi, e non vice versa? Intanto ti ringrazio per il commento!
@masterkae5314
@masterkae5314 Ай бұрын
@@lucamortali No, perché quello che otterresti sarebbe solamente un brutto romanzo. Poi, non è che a me non piacciano le storie, anzi, ma non ritengo quelle presenti in un romanzo rilevanti se stiamo parlando di gioco di ruolo, proprio per il fatto che la narrazione in quel caso segue dei principi molto diversi e che si adattano poco ad essere trasferiti nel gioco.
@lucamortali
@lucamortali Ай бұрын
@@masterkae5314 sul brutto romanzo non saprei: saghe amate come Malazan e La ruota del Tempo hanno pattern simili a quello che ho descritto. Quando dici "non ritengo quelle presenti in un romanzo rilevanti se stiamo parlando di gioco di ruolo" fatico un po' a capire, però: intendi dire che il giocatore di ruolo è "settato" nella modalità GDR, e quindi quando fruisce il fantasy vuole narrazioni interattive, sotto forma di giochi di ruolo o videogiochi? Perchè altrimenti non capisco: tu stesso dici di apprezzare le storie (e dubito ci siano molti esseri umani che non le apprezzano), quindi mi chiedo: cosa frena un ipotetico appassionato di gdr fantasy e non solo ad esplorare storie, appunto, fantasy? Non è una critica eh, è una domanda sincera, perchè per me, Giocatore di Ruolo, leggere libri fantasy è un complemento naturale al gioco. Mi viene automatico, quindi non so giudicare da solo.
@masterkae5314
@masterkae5314 Ай бұрын
@@lucamortali perché non necessariamente chi gioca di ruolo è interessato alle storia in generale o al fantasy in particolare. Probabilmente per te le cose sono sovrapposte, ma posso assicurarti che per la maggior parte dei giocatori l'immaginario di gioco o gli elementi narrativi non sono il motivo per cui apprezzano il gioco di ruolo, giocano per gli aspetti sociali principalmente, in alcuni casi per il combattimento strategico o altri motivi meno "nobili" come la riprova sociale o semplicemente per soddisfare la propria fantasia di potenza.
@lucamortali
@lucamortali Ай бұрын
@@masterkae5314 okok, capisco! Trovo sia un argomento interessante quello dell'aspetto sociale, quindi del gioco come gioco, più che come gioco Fantasy
@esterfossati2035
@esterfossati2035 3 ай бұрын
Arriverà vocale di commento perché farci stare tutto in un commento non è possibile
@lucamortali
@lucamortali 3 ай бұрын
🥰🥰🥰
Etemenanki ⎮Techno-Fantasy RPG
34:40
Forum Sententiam
Рет қаралды 844
GdR solo, quale tipo è il tuo?
11:25
GdR solitario
Рет қаралды 2,1 М.
Китайка и Пчелка 4 серия😂😆
00:19
KITAYKA
Рет қаралды 3,7 МЛН
Is it Cake or Fake ? 🍰
00:53
A4
Рет қаралды 17 МЛН
Alice is Missing - A silent Role Play Game
16:46
Forum Sententiam
Рет қаралды 1,8 М.
Clericus, anime nere - D&D fatto a libro?
22:40
Luca Mortali
Рет қаралды 419
Il nostro problema con i GDR tradizionali
13:35
MorgenGabe
Рет қаралды 1 М.
3 spadaccini per il tuo ROMANZO
12:06
Luca Mortali
Рет қаралды 157
Lancer RPG - Galactic Communists Mecha?
22:12
Forum Sententiam
Рет қаралды 1 М.
I Fiori di Yggdrasill
10:23
Luca Mortali
Рет қаралды 277
MIRU Actual Play Part 1
1:02:49
Gila RPGs
Рет қаралды 1,5 М.
Come si crea un sistema magico Dark Fantasy?
11:40
Luca Mortali
Рет қаралды 493
Guida del GM a La Maledizione di Strahd - La Cena con il Diavolo
10:01
L'Antro del Drago Bianco
Рет қаралды 61