Рет қаралды 35,762
Il Ritorno del re - Perché il finale del film è lungo e perfetto così.
Una delle poche critiche che vengono rivolte all'eccezionale trilogia di Peter Jackson riguarda Il ritorno del re e alla presenza di quello che viene definito come un lunghissimo finale multiplo. Dopo quasi 3 ore di film (molte di più se contiamo la versione estesa del film, per non parlare del minutaggio complessivo della trilogia) Frodo è riuscito nella sua missione quasi impossibile: l'Anello del potere è andato distrutto tra le fiamme del Monte Fato, Sauron l'Oscuro Signore è definitivamente sconfitto, Mordor è crollata, la Guerra della Terra di Mezzo è finita. Sembrerebbe che Il signore degli anelli sia ormai giunto alla sua naturale conclusione e, invece, ci aspettano ben altri venti minuti di film. Un po' troppi visto che la storia sembra essere ormai conclusa? Ebbene, tagliando subito la testa al toro ammettiamo che la critica relativa al finale troppo lungo del film non riusciamo a comprenderla. Siamo convinti che proprio in questa lunga coda si trovino i momenti più emotivi e potenti del film e che al suo interno si nascondano i veri motivi per cui amiamo tanto questa storia. Diciamolo senza troppi giri di parole: il finale del film è lungo e perfetto così e ora vi spieghiamo perché vale la pena mettere alla prova la vescica per qualche minuto in più.
Testo: Matteo Maino
Voce: Giuseppe Grossi
Montaggio: Gabriele Scarcelli