Il Solstizio d'Inverno, Giove, Saturno e la Diva Angerona [Divalia]

  Рет қаралды 1,844

Ad Maiora Vertite

Ad Maiora Vertite

Күн бұрын

Пікірлер: 36
@valentinacolini3937
@valentinacolini3937 4 ай бұрын
Grazie mille. Sto facendo delle ricerche sulle origini Latine di Roma ( vivo ai castelli romani) Mi avete fornito tanti spunti di riflessione su cui ragionare. Trovo che questi video, uniti alla lettura delle fonti, siano un ottimo modo per indagare sul nostro passato
@mariaimperatricedamore1639
@mariaimperatricedamore1639 2 жыл бұрын
Che video sensazionali!! Dobbiamo preservare la cultura
@francescohispanico1248
@francescohispanico1248 4 жыл бұрын
Bellissima spiegazione, non ho molto seguito sui social, ma nel mio piccolo cercherò di dare una mano a diffondere
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 4 жыл бұрын
grazie!!!
@PasqualeNaccari-n9x
@PasqualeNaccari-n9x 2 ай бұрын
Amo il Natale è la mia festa preferita e mi piace molto documentarmi sulla storia e le tradizioni delle varie feste dell anno e su come vengono celebrate sia in Italia che nel resto del mondo ed è molto bello documentarsi anche sulle feste del mondo antico
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
@ilcantastoriedimistar
@ilcantastoriedimistar 2 ай бұрын
Bellissimo video, dovrei fare un insieme di video sul Natale e avevo pensato di parlare anche dei saturnalia, anche se da quello che capisco e sapevo non si possono considerare come un antenato del nostro Natale
@Pinocchionline
@Pinocchionline 4 жыл бұрын
Buon solstizio 💙
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 4 жыл бұрын
grazie! Anche a te auguri!!!
@lucalucchi6745
@lucalucchi6745 2 ай бұрын
Grazie, esposizione chiara ed interessante. Avrei due domande : quale potrebbe essere l'origine del nome Angerona? Perché non era considerata una divinità a tutti gli effetti ma solo diva? Forse sono spiegazioni già presenti nel video, che mi sono sfuggite ; in tal caso è suff che mi rimandi al video, lo rivedrò con più attenzione. Grazie ancora.
@giovannidesantis5679
@giovannidesantis5679 3 жыл бұрын
Grandissimo..
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 3 жыл бұрын
grazie Giovanni :D
@donatellaertola2787
@donatellaertola2787 4 жыл бұрын
Bellissima la "forza virile", "maschie"!
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 4 жыл бұрын
in tutta la sua POTENZA!!!
@mariaimperatricedamore1639
@mariaimperatricedamore1639 2 жыл бұрын
..... Ma erano cazzi volanti 😮😮😮😮
@caiosempronio4833
@caiosempronio4833 2 ай бұрын
interessantissimo
@HumanisticValley
@HumanisticValley 4 жыл бұрын
Bravo! Per quanto riguarda Angerona, c'è una figura femminile che fa il gesto di mantenere il silenzio scolpita sull'Ara Pacis, davanti a Druso Maggiore: è stata interpretata come facente il gesto di Arpocrate, divinità di origine egizia deputata al sfera dei morti, rappresentata come un fanciullo che invita al silenzio inteso come rispettoso cordoglio, in questo caso verso Druso, morto nel 9 a.C. Il problema è che quando la figura è stata scolpita Druso era sicuramente ancora vivo, quindi mi chiedo e ti chiedo: potrebbe trattarsi di Angerona? Magari intesa in un'accezione diversa da quella del cordoglio funebre?
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 4 жыл бұрын
Grazie del commento! In generale la restaurazione augustea ha fatto una gran confusione. Ha appiattito moltissimi culti, molti culti arcaici sono stati riesumati ma avendone perso la memoria e si utilizzò la religione greca per integrarli. Già all'epoca delle nostre fonti Roma era stata inondata da qualunque culto creando una confusione non indifferente. Perciò capire cosa avessero in mente gli scultori di qualcosa a tema religioso è impossibile, tanto che qualsiasi ipotesi lascia sempre dei buchi. Per darti semplice dimostrazione di questo basta guardare le possibili origini che le fonti attribuiscono ai Lupercalia: chi dice che nasca dall'intervento di Giunone, chi che sia una festa dei pastori prima di Romolo e Remo, chi che la introdussero Romolo e Remo, chi fa un calco del mito dei Potizi e dei Pinari, chi dice che venne introdotta da Evandro, e chi che derivi direttamente dall'Arcadia!!! È ovvio che una festa così arcaica, e così sentita dal popolo romano (tanto che nel V sec. d.c. ancora veniva fatta ed i cristiani vi partecipavano) non poteva che avere un'origine autoctona, anche per gli elementi che la compongono. Ciò nonostante la confusione è tale che in età augustea qualcuno ritenne che potesse derivare dall'Arcadia. In conclusione: ci si può scervellare sul simbolismo di certe rappresentazioni di età imperiale, ma bisogna sempre ricordarsi queste grandi influenze che la Religione Romana ha subito. Inoltre gran parte dell'architettura -anche sacra- del principato e dell'età imperiale è pregna di elementi propagandistici. Essendo quindi propaganda l'immagine della figura che fa il gesto del silenzio poco importa se è Arpocrate, Tacita Muta o Angerona, o un gesto di qualche culto misterico, perché il fine (anche se è un edificio religioso) non è sacrale. Infatti lì Druso compare con la famiglia imperiale in processione, e non in un atto rituale. Comunque guardandolo meglio a me sembra che si stia accendendo una sigaretta :P
@HumanisticValley
@HumanisticValley 4 жыл бұрын
@@AdMaioraVertite Grazie della risposta! Si effettivamente potrebbe essere una tabagista che chiede a Druso se abbia da accendere 😆
@Niesus
@Niesus 4 жыл бұрын
Buon Solstizio
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 4 жыл бұрын
grazie! Auguri anche a te!!!
@lunadiusalastoridou
@lunadiusalastoridou 3 жыл бұрын
Se ho capito bene, la festa di Angerona e del solstizio d'inverno, doveva svolgersi non il giorno del solstizio astronomico, ma il 21 Dicembre del mese lunare, è esatto?
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 3 жыл бұрын
Ciao! Intanto grazie del commento! Sono due discorsi separati. I Romani fino alla riforma di Giulio Cesare usano un calendario lunisolare, che era un tentativo pragmatico di calcolare il tempo. Siccome non si può avere un anno fatto di due mesi (da solstizio a solstizio), cercano un marcatore temporale che sia una via di mezzo tra il giorno e l’anno. Come molti popoli, identificano come via di mezzo il ciclo sinodico (da novilunio a novilunio). Così nasce il mese. Ma -in realtà- il calendario di Numa non segue esattamente il ciclo lunare, ma tenta una mediazione tra quello ed il ciclo solare. Sempre con l’intenzione (non sempre riuscita) di allinearsi ai solstizi e agli equinozi. Con la riforma di Cesare, s’introduce un calendario solare (che è sostanzialmente identico al nostro attuale), a quel punto i dubbi sulla data della festa di Angerona non ci sono più: essa cade il giorno del solstizio. È più chiaro? 🙃
@lunadiusalastoridou
@lunadiusalastoridou 3 жыл бұрын
@@AdMaioraVertite Grazie a te per la risposta. :) Quindi possiamo supporre che più anticamente, ossia prima del calendario di Numa, fosse il 21 del lunare? oppure è più probabile che anche in quel caso fosse proprio fisso sul solstizio astronomico?
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 3 жыл бұрын
@@lunadiusalastoridou sicuramente dipendeva dal calendario lunisolare di Numa (che ripeto, non è lunare). Questo lo sappiamo per certo perché nel reperto archeologico dei Fasti Antiates Maiores (in cui è trascritto per intero il calendario repubblicano, c.d. di Numa) i divalia sono inseriti secondo il computo comune alle altre feste (e non fissati al solstizio, che non è proprio indicato). ;-)
@lunadiusalastoridou
@lunadiusalastoridou 3 жыл бұрын
​@@AdMaioraVertite Cosa si intende esattamente per luni-solare ma non lunare? Le calende coincidevano o no con la luna nuova? Nel caso del calendario romuleo, precedente a quello di Numa invece, si hanno notizie in merito alla cadenza di queste feste?
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 3 жыл бұрын
Lunadius Alastoridou un calendario lunare ha i mesi della durata del ciclo sinodico. Un calendario lunisolare crea degli artifizi per cercare di allineare l’anno solare (365 giorni) a quello lunare (circa 348 giorni, che varia a seconda delle aberrazioni del moto lunare). Questi artifizi sono -in genere- introduzioni di mesi intercalare. Ne consegue che questi calendari non sono mai perfettamente allineati né al ciclo lunare, né a quello solare. Se guardi gli altri video sui vari calendari ho spiegato tutto in modo più preciso. Compreso il calendario di Romolo, di cui sappiamo l’organizzazione, ma non le feste 😉
@massiavo8427
@massiavo8427 4 жыл бұрын
Ma le Kal di grennaio .....andavano a Giano invece che a Iuno?
@PasqualeNaccari-n9x
@PasqualeNaccari-n9x 2 ай бұрын
Mi pare che gli antichi romani chiamassero il giorno più corto dell anno brumalia
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
Si! Bruma era il nome tecnico del solstizio d'inverno, e la festa di quel giorno era detta brumalia, che però non aveva risvolti religiosi. Invece i Divalia si ;-)
@ellen.845
@ellen.845 3 жыл бұрын
Sta musica di sottofondo disturba tantissimo, ti prego toglila
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 3 жыл бұрын
Nei video vecchi non posso farlo, ma in quelli nuovi (diciamo grossomodo da questa primavera) non c’è più! 😊
@ellen.845
@ellen.845 3 жыл бұрын
@@AdMaioraVertite ok non era una critica ma non riuscivo a seguire bene cosa dici nel video
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 3 жыл бұрын
Eleonora Crow si si😊 me l’avete segnalato in molti, e quindi ho proprio eliminato la musica e comprato un nuovo microfono 😉😉😉
@massiavo8427
@massiavo8427 4 жыл бұрын
O as entrambi
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 4 жыл бұрын
ritualmente ad entrambi, ma sono comunque di Giano
I Spent 100 Hours Inside The Pyramids!
21:43
MrBeast
Рет қаралды 78 МЛН
vampire being clumsy💀
00:26
Endless Love
Рет қаралды 31 МЛН
Blind Boy Saved by Kind Girl ❤️
00:49
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 50 МЛН
Come festeggiavano il Capodanno i Romani? (Gennaio)
37:00
Ad Maiora Vertite
Рет қаралды 1 М.
Astronomical seasons and astronomical zones. Animated video in Full HD !!!
9:38
Enrico Vitali - Scienze e Natura
Рет қаралды 104 М.
La sacralità dell'avvoltoio
24:26
Ad Maiora Vertite
Рет қаралды 859
Cos'è il solstizio?
4:48
EDU INAF
Рет қаралды 25 М.
I dolci di Natale dell'antica Roma. O meglio... dei Saturnalia!
8:53
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 27 М.
Il santuario pagano più importante di SALERNO
20:51
Ad Maiora Vertite
Рет қаралды 1,2 М.
I Saturnali, il "Natale" dell'Antica Roma
8:38
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 61 М.
Enuma Elish, The TRUE Story of GENESIS
32:15
ARTIFACTA
Рет қаралды 94 М.
Il vero luogo di sbarco di Enea! [speciale 1000 iscritti]
17:41
Ad Maiora Vertite
Рет қаралды 1,6 М.
I Spent 100 Hours Inside The Pyramids!
21:43
MrBeast
Рет қаралды 78 МЛН