Goldrake || Doppiaggio storico o doppiaggio corretto? Il Dilemma. Capiamo

  Рет қаралды 1,167

Il Vecchio Nerd

Il Vecchio Nerd

Күн бұрын

Seguimi sui social
Instagram: / ilvecchionerd
Facebook: / ilvecchionerd
Twitter: / ilvecchionerd
Twitch: / ilvecchionerd
Entra nel nostro server discord: / discord
Qui il canale principale: / @ilvecchionerd
I podcast: / @nerdpodcast
La Confraternita : / @laconfraternitadeinerd
Nerdstorm: / @nerdstormit
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @ilvecchionerd
Prodotti NERD e altro su Amazon: www.amazon.it/...
Vuoi sapere dove prendo le mie magliette? www.youtube.co...

Пікірлер: 20
@fabiochervatin5782
@fabiochervatin5782 8 күн бұрын
il doppiaggio storico se verrà lasciato come eravamo piccoli noi nel 78 non lo ritengo adeguato al 2025,come hai detto tu Thomas e su questo siamo molti d'accordo,lo potrei accettare solo al limite come forma di rispetto verso alcuni doppiatori che purtroppo non ci sono più come Armando Bandini che era superlativo nel doppiare righel e Gino Donato che era perfetto come voce di Re Vega, francamente non vedo altri motivi che li hanno spinto a lasciare il doppiaggio storico visto nel uscita in DVD di qualche Anno fa' li cambiarono e Fabrizio Mazzotta doppio Banta e non Mizar
@g.ilnon_collezionista4723
@g.ilnon_collezionista4723 6 күн бұрын
Il discorso del Sig. Thomas è ineccepibile, ma credo in RAI sappiano che il loro pubblico per la rimessa in onda di Goldrake non vede un “cartone animato” (perché così lo chiamano) dagli anni ‘80-‘90. Se combinano le voci storiche, perdono gran parte di questo pubblico, a cui importa poco delle incongruenze nella storia (come noi da bambini). Un saluto.
@Blaando
@Blaando 8 күн бұрын
Vale la pena specificare che il ridoppiaggio 2005-2010 NON fu realizzato da Yamato ma da d/visual, con budget della Toei stessa.Con doppia traccia, DN1 nomi televisivi italiani e DN2 nomi fedeli all'originale (pur con qualche "licenza" decisa da d/visual, tipo i nomi dei mostri non ripetuti perché "in italiano suonerebbero ridicoli" (spiegazione che diedero all'epoca)). Per chi si ricorda, il DN2 sarebbe dovuto essere esclusiva della "Special Edition", i due cofanetti la cui pubblicazione venne purtroppo interrotta al decimo volume. Quella fu una coproduzione Toei/Dynamic con d/visual che faceva da distributore per l'Italia... E venne interrotta perché, tra le tante motivazioni mai dette, i coproduttori non furono soddisfatti dell'operato d/v, che non riuscì a piazzare la serie in tv (ci riuscì nel 2010 ma a quel punto "una firma non arrivò dal Giappone". Lasciamo perdere le varie implicazioni interne, litigi vari di cui ufficialmente nulla è stato detto, e limitiamoci a quella puramente economica: a fine 2010 il contratto con d/visual era in scadenza e quella firma mancata fu l'occasione "buona" per non rinnovarlo. Uno sgambettone, in pratica... E chi ci andò di mezzo furono gli acquirenti italiani che avevano speso 250 euro per i dieci dvd precedentemente usciti... Sigh!!). In sostanza, la Toei E' proprietaria del doppiaggio fedele (entrambe le versioni) perché lo finanziò. Chi gestiva i diritti esteri in Dynamic decide di lasciare il settore e chiudere d/visual, non essendo più nelle condizioni di proseguire; a questo punto i diritti per l'Italia vengono acquisiti da Yamato che, in concerto con RCS e altre realtà produttive, riescono a convincere cane & gatto con gli stivali (Dynamic & Toei), che nel frattempo si erano aperte a mercati esteri come il Canada, gli USA e la Francia, a pubblicare un intero "pacchetto" robottonico tramite la distribuzione in edicola (e successiva riedizione su BD sotto etichetta Anime Factory). E così la "macchina" editoriale si riattiva, ma soprattutto riescono a riaprirsi le trattative con i detentori dei doppiaggi storici nagaiani, che con d/visual (e Dynamic Italia ancora prima) avevano avuto attriti sin dalla seconda metà degli anni '90, a causa delle troppe repliche non autorizzate sulle regionali italiani. Questo perché sarebbe stato troppo oneroso ridoppiare tutte quelle serie (se ricordate, nel pacchetto c'erano anche Daimos e God Sigma, che purtroppo non uscì). C'era giusto da doppiare ex novo gli inediti di Mazinga Z e i due Getter, importati parzialmente alla loro "prima" italiana decenni addietro. E così, il miracolo si compie: i fruitori nostalgici delle edicole hanno potuto comprarsi tutte le serie provviste del doppiaggio storico e, nel caso di Goldrake, anche poter ascoltare il DN1 (nomi televisivi ma dialoghi fedeli, dato che d/visual avrebbe dovuto vendere la serie a Mediaset nel 2005, ma la trattativa non andò in porto). Che però, vale la pena ricordarlo, sia su dvd che nei successivi bluray del 2018 è impostato DI DEFAULT. Dunque il Vecchio Nerd non avrebbe tutti i torti: Toei evidentemente impose che il ridoppiaggio fedele dovesse essere quello ufficiale. Il doppiaggio storico è la seconda scelta, un "extra", e difatti sulle copertine dei cofanetti c'è scritto che è "in regalo". Un surplus, qualcosa in più, che chiaramente aiuta a vendere, perché i nostalgici vogliono ascoltare le voci e le performance del 1978... Però comprendo chi preferirebbe il ridoppiaggio fedele, io sono uno di questi: ci sono le 3 puntate non mandate in onda dalla Rai, i dialoghi sono più coerenti, Goldrake è il robot e non Duke Fleed. Capisco però che la maggioranza del pubblico preferirebbe l'originale del '78 e la Rai deve adeguarsi: sappiamo bene che se mettessero il ridoppiaggio la gente cambierebbe canale dopo il primo episodio ... A me basterebbe solo una cosa: che prima o poi esca finalmente l'edizione italiana definitiva col futuro video HD nativo telecinemato dai negativi originali e provvisto di tutti i doppiaggi, DN2 incluso. Dato che sui BD attuali latita e sui dvd della Special Edition uscì incompleto. In tv ci vada quello che tutti vogliono ma ... solo per questioni unicamente di ascolti. Un saluto a tutti!
@alebanjobucciarati
@alebanjobucciarati 7 күн бұрын
La gente già non vuole Grendizer U ma vuole quello vecchio, non vuole neanche un doppiaggio nuovo perché vuole i doppiatori vecchi, soprattutto Malaspina, a me personalmente non frega niente, sarebbe meglio un doppiaggio nuovo, senza se e senza ma.
@aureliolecis852
@aureliolecis852 3 күн бұрын
Il discorso che ha fatto il sign.Di Maio dimostra che il "rispetto" dell'opera non è una priorità. Il fatto che abbia evidenziato "le 71 puntate" fa capire che l'operazione della rai è a solo uso e consumo dei nostalgici.
@ilvecchionerd
@ilvecchionerd 3 күн бұрын
Purtroppo è vero.
@massimilianotomassetti8395
@massimilianotomassetti8395 8 күн бұрын
Il Doppiaggio DEVE SEMPRE essere quello corretto per qualsiasi serie! Le cose rismucinate all'italiana sono sempre ridicole e patetiche.
@cippycippy123
@cippycippy123 7 күн бұрын
Corretto non significa migliore. Quasi mai per due paesi così diversi, in cui è molto meglio un adattamento per rendere credibili frasi e situazioni, che una traduzione corretta rende a volte ridicola la scena, oppure incomprensibile o magari neanche esiste una traduzione.
@massimilianotomassetti8395
@massimilianotomassetti8395 7 күн бұрын
@cippycippy123 Corretto significa sempre migliore perché ti presenta l'opera così come deve essere e nella sua interezza e veridicità. Localizzazione e traduzione in una data lingua non è prendere nomi di personaggi e "cambiarli". Cambiare nomi non è tradurre, e sostituire intere frasi o spezzoni di dialogo non é adattare. Il doppiaggio del 78 é stupido, ridicolo e patetico.
@cippycippy123
@cippycippy123 7 күн бұрын
@massimilianotomassetti8395 questa è una tua opinione e non fa testo. Adattare è cambiare alcune cose per rendere l'opera in un modo adeguato, a volte più moderno, spesso comprensibile o corretto in una lingua perché certe espressioni non vengono usate, sono desuete o non traducibili. Stessa cosa con i nomi, del resto quello che chiamiamo tutti Topolino con una traduzione corretta doveva chiamarsi Topo Michele, già immaginare un giornale con questo nome fa abbastanza ridere. II motivo per cui alla maggioranza piace l'audio storico non è esattamente che fa nostalgia, è che rende le emozioni molto meglio in senso assoluto, che una trasformazione col grido Goldrake, non rende uguale se il personaggio urla Duke Fleed, e sul serio uno può amare il Giappone e il Giapponese, ma sentire le voci stridule e infantili di Maria o nell'ultima versione di Sayaka può risultare alla maggioranza irritante, perché per noi non sono belle voci per noi italiani. Bisogna essere realisti, ci sono limiti che noi gente comune non immaginiamo e siamo in grado di comprendere, ma fanno tanta tanta differenza, anche nel successo e nella comprensione di una opera. E cambiare un nome o rendere un discorso fluibile e contestuale non significa in realtà cambiare i personaggi o il senso, alla fine l'opera è esattamente quella anche se invece di doccia spaziale gli facciamo urlare pioggia di fuoco, e scusa ma nel cambio ci ha pure guadagnato.
@DavideTerminator
@DavideTerminator 8 күн бұрын
Doppiaggio storico bello per la bravura dei doppiatori (Malaspina & co.). Ma Koji , la ferita di Duke Fleed ,il nome variabile delle armi , e altre incoerenze? Un grosso sbaglio fare sempre i nostalgici. Riflettete.
@cippycippy123
@cippycippy123 7 күн бұрын
Molto meglio Alcor, gli adattamenti e sulle armi pazienza, alla fine se chiami maglio, doppio maglio o un altro cambia poco. Certo che in fase di doppiaggio del nuovo avrei inserito in novo almeno le parti mancanti dell'audio della prima puntata, mancassero pagine di traduzione o cosa, mancano.
@DavideTerminator
@DavideTerminator 7 күн бұрын
@cippycippy123 Quindi di quello che ha detto il Vecchio Nerd non hai capito un MAGLIO di niente.
@cippycippy123
@cippycippy123 7 күн бұрын
​@@DavideTerminator ma guarda che lo so, infatti quando parla della sua community è ovvio che non fa testo, qui resta per un 90% chi la pensa in un certo modo, gli altri hanno lasciato perdere perché non c'è stato rispetto, né per i nostalgici che comunque hanno diritto di avere il loro parere esattamente come gli altri, come di chi come me è pure ferrato, abituato pure ai sottotitoli e magari si sono guardati tutta la serie sia con un doppiaggio che l'altro. 1 la Rai ci perde a mandare il doppiaggio nuovo e lo sa 2 quelli maniaci della serie originale manco la guarda la Rai e le cose le sa già, poi i giovani di oggi più attenti finirà per andare a vedere se vuole l'altra versione appunto perché giovane e abituata, mentre chi ricorda le voci e i nomi finirà con lasciare il tutto e non guardare più nulla. E allora ci sarà la differenza di ascolti tra le prime puntate di GoldrakeU e il seguito. Diranno che ci hanno provato, ma faceva schifo.
@williamprotti8380
@williamprotti8380 8 күн бұрын
Se fossi stato nella RAI avrei proposto il doppiaggio più recente e su RAI Play avrei messo anche la vecchia versione per i più nostalgici.
@Frankdg86
@Frankdg86 6 күн бұрын
Leggevo nei commenti di chi ha acquistato il cofanetto, mi chiedo come avete fatto , perché lo trovo esaurito dappertutto, sono riuscito a trovare solo Mazinga Z e Grande Mazinga
@alessandro.7569
@alessandro.7569 8 күн бұрын
Il doppiaggio di Goldrake U non è stato niente male ma le voci di Sayaka e Maria orribili. Quindi spero non ci siano voci troppo squillanti e acute.
@cippycippy123
@cippycippy123 7 күн бұрын
In Giapponese le ragazze sono tutte estremamente infantili, acute molto di più che in italiano. In realtà le voci giapponesi sono quasi sempre molto brutte da ascoltare.
@sara1977m
@sara1977m 8 күн бұрын
A me piace di più il doppiaggio storico ❤
@Goraion
@Goraion 8 күн бұрын
Senza nulla togliere al nuovo doppiaggio, era cmq meglio quello vecchio, nonostante i nomi e l'adattamento inventato. Solo che ancora meglio è il doppiaggio in giapponese sottotitolato fedelmente in italiano.
Grendizer U quale futuro? || Seconda stagione?
1:47:52
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 1,1 М.
UFO Robot Goldrake "Il Comandante Marcus (Morus)" doppiaggio storico
5:17
JapanAnimeSoundtrack
Рет қаралды 16 М.
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
It’s all not real
00:15
V.A. show / Магика
Рет қаралды 20 МЛН
Chi erano i Daci?
37:39
Evropantiqva
Рет қаралды 14 М.
Come fanno gli LP a suonare meglio dei CD?
28:38
Audioactivity2012 by Angelo Jasparro
Рет қаралды 4 М.
Incontro con ROMANO MALASPINA - By CCL & Giaffy
59:24
GIAFFY'S WORLD
Рет қаралды 22 М.
Economici ma decenti: computer (nuovi) dai 200 ai 350€
14:57
Riccardo Palombo
Рет қаралды 31 М.
La Confraternita dei Nerd || Goldrake il più forte di tutti
2:51:03
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 1,2 М.
I remake servono? Qualche riflessione sul remake di Lady Oscar...
16:35
Il tempo dei cartoni
Рет қаралды 3,9 М.
Speciale di Rai 3 su Goldrake || Parliamone
50:59
Il Vecchio Nerd
Рет қаралды 2,2 М.