Continuo a pensare che i tuoi alunni siano dei privilegiati e continuo a pensare che tu sia molto saggia per la tua età. Non avere paura di sbagliare, hai fatto e stai facendo cose molto belle : i libri, la condivisione , la voglia di conoscere e migliorare. Grazie Martina, un grande insegnamento. 😊
@soniamenozzi95233 жыл бұрын
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi, una sacrosanta verità, ma è anche vero che comunque fai sarai sempre giudicata e allora alla fine conviene fare piuttosto che rimanere immobili. La tua carta vincente, secondo me, è la tua estrema trasparenza, umiltà modestia e un animo gentile. Il tuo modo di parlare è avvincente e coinvolgente, una coccola piacevole.
@simonelopesdeassis89203 жыл бұрын
Quanti parole belle! Sono brasiliana e sto imparando l'italiano, ' non so scrivere e neanche parlare bene. Ho trovato suo canale e mi piace tanto. Anche io ho tanta paura ma in questo momento ho trovato il coraggio di dire quello che penso Grazie! .
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Un saluto al Brasile!
@katya_studio3 жыл бұрын
Non me la sento di scrivere il motivo ma mi sono commossa perché mi tocca molto. Ti ringrazio per averlo postato, per esserti esposta. Grazie.
@giovanninisi1763 жыл бұрын
Sei dolcissima.. Grazie del video.. Quanto può essere mostruoso il nostro giudice interiore.. Un giudice che noi spesso crediamo si rifletta nel volto degli altri ma che quasi sempre è solo dentro di noi
@ignaziochianetta10943 жыл бұрын
Sono capitato per caso nel suo canale. Io da appassionato di letteratura, ho ascoltato con molto piacere le sue rubriche, nelle quali riporta diversi contenuti letterari, autori... Mi sono iscritto e ho attivato la campanellina perché ho trovato quello che cercavo: l'amore per la letteratura. Oggi, KZbin ha deciso di propormi questo video. Ebbene, è caduto a fagiolo. Io, ascoltando le sue parole, mi son rivisto e sinceramente sposo in pieno quello che sapientemente ha detto. Sono molto contento di essere suo conterraneo, perché certi "cervelli" ce li abbiamo solo noi! Tanti auguri per il canale e grazie per le bellissime parole! La seguirò con affetto prof.ssa.
@colettelave69003 жыл бұрын
Cara Martina, grazie 🙏🏻. Io ho preso la maggior parte delle decisioni della mia vita per paura di sbagliare, del giudizio altrui, sensi di colpa, etc.. A sessant’anni ho cominciato vedere le cose diversamente, tanto che mi sono iscritta all’università, ma quante volte mi son detta che non ce l’avrei fatta e che sarebbe stato meglio piantarla lì . Fortunatamente sto continuando e ne sono felice, vada come vada è l’intenzione che conta. Ti sono grata per i tuoi video e per la tua sincerità.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Che bello, l'università! Ti ammiro!
@robertaraja88023 жыл бұрын
Ciao Colette ! Solo oggi ho scritto un messaggio sotto questo video e leggendone in un secondo momento alcuni altri, mi sono resa conto che il tuo era molto simile al mio! Ti auguro di concludere il tuo percorso universitario al meglio! Alla nostra età non è semplicissimo, ma nell'ottica di un continuo miglioramento, è un obiettivo che dona una grande soddisfazione personale. Ti abbraccio e in bocca al lupo a noi! 😊
@colettelave69003 жыл бұрын
@@robertaraja8802 grazie Roberta ! È vero, non è scontato. Ma quanto lo sto apprezzando ora che posso studiare con consapevolezza e serenità.
@giovannadelia82183 жыл бұрын
Anche a me è capitato di non fare una cosa per paura di sbagliare e del giudizio degli altri, con gli anni poi ho imparato che non mi importa più niente di quello che pensano gli altri,anche perché non esiste una persona che non sbaglia mai,magari chi giudica è colui che sbaglia di più. Io ti trovo una persona profonda e coraggiosa e non mi sembri ne distratta e non abituata ad approfondire le cose 🤷♀️i tuoi video spesso mi insegnano qualcosa perché partendo dai libri ci insegni spesso cose sulla vita 🥰
@cinziapagani23813 жыл бұрын
Mi hai commossa. Ti ho scoperta da un po’, ma ti seguo assiduamente solo da qualche mese e, lasciatelo dire, questo rinnovato coraggio ha dato tutto lo spazio che meritano alla tua pretoarazione, alla passione, all’energia, alla personalità...i tuoi video sui vari esponenti della letteratura italiana “ che non erano brave persone”, il video si come imparare da soli ke lingue, quello sulla poesia fanno davvero la differenza, sono originali, personali ed unici e parlano per te e di te....che importa se dovessi fare degli errori o dire imprecisioni...la perfezione non è di questo mondo e, se lo fosse, sai che noia!! L’altro giorno, vedendo un tuo video, ho pensato a quanto siamo fortunati i tuoi allievi!! Brava bravissima, sei una forza
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie Cinzia
@cinziapagani23813 жыл бұрын
❤️
@elenaleone3023 жыл бұрын
Grazie per queste tue riflessioni. Sbagliamo tutti, di continuo. Qualcuno sa nasconderlo, qualcuno no. Per me è sempre una gioia guardare e ascoltare i tuoi video, e se mai dovessi sbagliare, chissenefrega!! Anzi, certe volte sbagliare può diventare terapeutico, perché si scopre che non succede niente di che. Ciao
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Sì, è così. È liberatorio e credo anche onesto, ammettere di aver sbagliato piuttosto che cercare di camuffare a tutti i costi.
@robertaraja88023 жыл бұрын
La paura di non farcela, la timidezza, l'insicurezza mi ha frenata mille volte nella vita. Alla soglia dei 50 anni mi sono iscritta all'università e ho già dato alcune materie. Mi sento alle volte inadeguata, ma ho imparato ad accettarmi per come sono, con i miei limiti e le mie qualità. Anche con i tuoi video così freschi, ma intelligenti e interessanti, cerco di migliorarmi quotidianamente. Sei diventata un piacevole e arricchente appuntamento. Ti ringrazio per queste riflessioni così personali, che hai voluto condivedere delicatamente con noi. Ti trovo fantastica e generosa anche per questo! ❤️
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Brava, auguri per l'università, hai fatto una grande scelta😊
@robertaraja88023 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks grazie Martina! ☺️❤️
@adrianhackford28063 жыл бұрын
Ciao Martina. Ti ringrazio per questo messaggio commuovente. E' sempre un piacere guardare e sentire una persona che parli dal cuore. Gli olandesi hanno una bella espressione per la paura di sbagliare : "Se non osi sparare, non colpirai mai il bersaglio".
@rosanna77523 жыл бұрын
Bella questa espressione! Non la conoscevo, grazie!
@deborahscarpetta29813 жыл бұрын
Un video franco e sincero, apprezzatissimo. Penso che condividere le proprie "paure" sia "terapeutico" in un certo senso, per aiutare a superarle e rinforzarsi e come dici tu anche utile per chi si trova in situazioni simili. Da tempo ormai ho raggiunto la consapevolezza che è meglio vivere di rimorsi piuttosto che di rimpianti, vale sempre la pena di provarci, l'unica "regola" imprescindibile è mantenere il rispetto per gli altri.
@lucianoscirpoli59823 жыл бұрын
Ciao Martina, l'errore fa parte della crescita. Complimenti per il coraggio che hai avuto per avere pubblicato un video così importante. Ciao Luciano
@angelatosoni40183 жыл бұрын
Cara Martina, questo tuo video non me l'aspettavo proprio, ti vedo sempre così preparata e spigliata...ma giustamente anche tu hai paura, come me! Grazie per le tue parole, per aver trattato noi così "lontani" Di KZbin come persone. Ho sentito che parlavi a me! Così non ho lasciato il foglio bianco, ma ho parlato con mia madre, cosa che evitavo perché la paura mi bloccava(e ho 43 anni!)...Ho imparato che la paura nel momento in cui la eviti ti sconfigge, ma se accetti che ci sia così com'è, allora c'è speranza di fare un passo in più! Ti abbraccio, Angela
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Che bel messaggio Angela, grazie.
@Chiloe833 жыл бұрын
Grazie per questo video. Ho scoperto il tuo canale per caso in un momento buio per me, di grande ansia, di paura e sfiducia nel futuro, ma come accade spesso per i libri, i tuoi video mi hanno trovata; mi hanno ricordato il potere curativo della lettura e che guardarsi dentro in compagnia di un libro fa meno paura e fa tremare meno le ossa. Grazie
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie🙏
@francescad13433 жыл бұрын
Mi è piaciuto moltissimo e di più questo video. Per favore, continua a raccontare le tue esperienze più profonde/spirituali... personalmente mi aiuti (ma penso aiuti anche tantissime altre persone) a sentirci meno soli ed a sentirti più vicina - come ad un'amica!!! Condivido il pensiero fatto da molti: i tuoi alunni sono fortunatissimi e privilegiati ad avere te come loro insegnante. Insegni la vita... e rendi viva la letturatura... è meraviglioso!!! Un abbraccio forte!!!
@eleonoracavallotti40793 жыл бұрын
Non serve precisione nella vita ma empatia per arrivare al cuore delle persone...al mio ci arrivi☺
@luigialiguori89533 жыл бұрын
Ciao cara,non sai quanto ti capisco.Questa paura la vivo anch'io quotidianamente.Un grazie per quello che fai e divulghi.Ti abbraccio forte🌹💙
@elisagaravini94333 жыл бұрын
Grazie per questo video, sono sentimenti che toccano tutti e allontanano paralizzando mente e corpo, così giovane e così saggia ti ammiro per il tuo coraggio e per quella modestia che invade il modo di esprimere il tuo sapere, ancora grazie di condividere
@teresadibennardo54303 жыл бұрын
Grazie.. Per avere superato le tue paure, perché da quando guardo i tuoi video leggo di più..provo un piacere immenso quando ti ascolto.. Perché mi dai stimoli culturali.e di riflessione..sei una persona colta.. Simpatica e profonda.. Grazie ancora..
@iasb93 жыл бұрын
Grazie! Sei bravissima, io ho imparato tanti con tuoi video! Sto imparando italiano i hai mi aiutate tantissimo. Grazie Mille
@antonellaboerci60993 жыл бұрын
Grazie Martina, sei una bella persona. Ti stimo molto per il coraggio e la sincerità che dimostri, uniti ad una grande preparazione, avanti così
@alanjohnvlbren3 жыл бұрын
Bel video, Mar! Mi piace il modo in cui abbassi la maschera e ci fai vedere quella che eri prima di diventare più sciolta e sicura di te. Francamente, non immaginavo che tu potessi essere mai stata paralizzata dalla paura di sbagliare. Nè che volessi fare il papa. Prima dell'insegnante, dell'attrice o della commentatrice di libri. Un papa infallibile. Eppure tutte le persone che conosco che fanno o hanno fatto teatro hanno cominciato per vincere una paura. Io non ho mai recitato su un palcoscenico. Sono l'unico della mia famiglia che non l'ha mai fatto. Ho 3 fratelli e una sorella che hanno recitato sul palcoscenico. Io ci sono salito solo per cantare. L'ho fatto per 6 anni. In un coro. Così mi sono guadagnato i primi soldi. All'inizio avevo paura anch'io. Poi è stato sempre più piacevole farmi ascoltare e guardare. Ma, nella vita e nel lavoro, recito continuamente. Chi non lo fa? Recito, ma cerco di essere più sincero che posso. Non mi piace imbrogliare la gente. Sento che non piace nemmeno a te. A volte mi nascondo nel personaggio, in silenzio, se la parte lo richiede. A volte mi metto a nudo. A volte mi racconto. Il mio pubblico è piccolo. Va da 1 a 5 o 6 persone, di solito. Raramente supero le 10 o 15. E' un pubblico che recita a sua volta. Io lo provoco e lui risponde. E magari mi provoca anche lui. Una specie di danza. Improvvisata. Molto emotiva. Conduco o mi lascio condurre. Mi perdo e mi ritrovo. Sparisco e ricompaio.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
No, il papa proprio non è un mio obiettivo 😂😂
@francescaz.9943 жыл бұрын
Grazie di cuore per le tue parole, se penso a quanti inutili rimpianti solo perché la paura ha sempre preso il sopravvento, quante occasioni irripetibili buttate via e poi solo l'amara sensazione di vuoto al posto di quella maledetta, inesorabile paura che come dice Isabel Allende ' è qualcosa di interiore che non ha nulla a che vedere con la realtà...' Ho subito seguito il tuo consiglio: preso il telefono e detto ad un amico lontano che gli voglio bene e mi manca tanto... grazie per esserci sempre dolce principessa, sei unica 💖
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Sono contenta che tu lo abbia chiamato :)
@domenicacantales1323 жыл бұрын
Grazie Martina del tuo video.Sei speciale.Le tue parole danno coraggio e nel contempo mi fanno riflettere sulle mie paure.🥰😘
@nadiabarbato64393 жыл бұрын
Mi hai commossa, veramente grazie mille per aver fatto questo video e per avermi fatto riflettere ❤❤
@francescanavanzino53073 жыл бұрын
Martina sei meravigliosa. Con questo video mi hai commossa. Ti scrivo dall'Australia, ti seguo da qui da casa, in ogni momento della giornata. Non posso seguirti live per il fuso orario, ma ogni volta che vedo che posti un video nuovo mi riempi di gioia. Sono siciliana come te, da Palermo. Mi hai conquistata con i video su "Non e' una brava persona" e cosi vado avanti ad ascoltarti, sei musica per le mie orecchie. riempi i miei vuoti di conoscenza. Volevo dirti che sono una persona con tante paure e ansia, ma ho imparato a conviverci, e vado avanti con fatica. Mi rispecchio in tutto quello che hai detto in questo video. Non sai mai quando e' Il momento giusto quindi meglio agire e provare provare provare. Martina vai avanti cosi...sei meravigliosa. Francesca.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Che bel messaggio Francesca! Io sogno da una vita di visitare l'Australia, da quando ero bimba proprio. Ho dei parenti lontani a Perth, ma non sono mai andata. Ma chissà cosa riserva il futuro! Grazie mille per avermi scritto, queste connessioni sono emozionanti.
@francescanavanzino53073 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks Se vorrai venire, la mia porta sara' sempre aperta per te. Abito a Sydney, citta' bellissima. Sarebbe un onore poterti conoscere. Vai avanti cosi' Martina non mollare mai!
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
@@francescanavanzino5307 grazie mille, mi piacerebbe tanto❤️
@Martaaaaaaaaaaaaaaa3 жыл бұрын
Sei una persona molto spontanea e mi stai insegnando molte cose nuove , sai coinvolgere senza stancare. Grazie , continua così! Brava!!!
@giada.c3 жыл бұрын
La mia paura di sbagliare, oltre a tradursi talvolta in ansia in ambito scolastico, è soprattutto nelle relazioni con le persone: ho sempre paura di fare passi falsi nel rapportarmi con gli altri. Non parliamo poi della sfera sentimentale perché lì questa paura raggiunge livelli pazzeschi e spesso rinuncio a ciò che desidero. Sto cercando pian piano di superarla, almeno in parte. Grazie Martina❤
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
È una sfida personale, ma coraggio! 💪💪
@graziamenichelli58003 жыл бұрын
Cara Ima,se prima di questo video ti apprezzavo,adesso mi sei ancora più cara. Ti sento vicina ,e quando guardo ed ascolto i tuoi video è come incontrare un’amica.Sei fonte d’ispirazione per nuove letture ,nuovi autori,per visitare luoghi sconosciuti o intraprendere lo studio di una nuova lingua. Grazie per tutto ciò che riesci a condividere! Io sono una signora di 56 anni,alternativa e un po’ fuori dalle righe ,faccio l’infermiera nel laboratorio analisi di un grande ospedale di Firenze,amo leggere da quando ero bambina.E bello che anche tu conosca noi tuoi fan perché non rimaniamo solo un commento.Di te amo tanto che tu posti un emoticon così capisco che hai visto il messaggio. Ciao Grazia Menichelli
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie! Che bello quando mi raccontate un po' di voi... e che lavoro importante fai! Un saluto a Firenze, bellissima città!
@rubenroman56633 жыл бұрын
Io ti dico che amo il tuo canale, per me è un ... sentimiento nuevo che mi tiene alta la mia vita, come ... un risveglio di primavera .. e i nostri errori sono ... solo l'ombra della luce ... (il mio piccolo omaggio al Maestro Battiato) Grazie Martina!!
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grande Maestro, ci ha dato molto 🙏❤️
@inesbalzola38063 жыл бұрын
Cara Martina...no tengo aún amplio vocabulario para expresarme en italiano...Scusi...Desde aquí aprecio este video profundo y sincero. En psicología lo llaman “ síndrome del impostor “, creer que no se está a la altura de hacer algo y parece que es frecuente en las personas muy responsables...tanto que “la paura” las paraliza.😔. Nada más que decirte gracias y felicitarte por este encuentro!! ❤️ Celebro haberte conocido!! 🦋🦋🦋. Saluti dall’Argentina 🇦🇷🇮🇹
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Gracias❤️
@Silvia-rf4yd3 жыл бұрын
Cara Martina, innanzitutto ti voglio ringraziare per aver trattato questo tema, e per averlo fatto con tanta sincerità... io sono esattamente come te, e questa paura di sbagliare mi ha frenata, e tuttora a volte mi frena, tantissime volte: ho perso occasioni, saltato esami, rifiutato proposte... insomma, ho fallito senza fallire per la sola paura di fallire, in un certo senso. Inoltre anch'io, come te, ho un lavoro che fa pensare talvolta che io debba sapere, o comprendere, tutto, quindi anch'io soffro di una certa ansia da prestazione, data dal mio "ruolo"... Sono felice per i tuoi alunni che, a differenza di ciò che a volte è capitato a me, hanno un'insegnante che non li mortifichera' se sbaglieranno ma anzi li spronera' sempre a buttarsi! Questi tuoi video "out of books" sono preziosi, grazie di cuore e avanti così... gettiamoci appieno nelle nostre vite! 🌸🤗
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Penso che noi adulti dovremmo parlare di più delle nostre insicurezze. Questa pretesa di sapere e saper fare ogni cosa perché siamo "grandi" è una fonte di malessere, ci maschera,ci ricarica di aspettative. Accettare di essere fallibili è liberatorio.
@Silvia-rf4yd3 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks concordo appieno! Ultimamente, quando mi domandano qualcosa di improbabile quasi fossi un oracolo, rispondo semplicemente "sai che non lo so?" e mi accorgo di sentirmi subito più leggera!
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
@@Silvia-rf4yd ah sì, lo faccio anche io a scuola continuamente. I ragazzi chiedono cose assurde 😂Io dico che non lo so o non ne sono sicura e cerco la risposta. Ti solleva ed è molto più onesto!
@Silvia-rf4yd3 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks verissimo! E poi diventa anche un modo per alleggerire, oltre che noi stesse, i nostri interlocutori, che così possono imparare a non doversi sempre mostrare infallibili e "tuttologi" 😉
@NoeliRodrigues3 жыл бұрын
Quando ho iniziato a lavorare come insegnante dei bambini 35 anni fa , io avevo paura di sbagliare e ho detto questo a un mio professor ,e lui me ho detto che , era tranquilo e orgoglioso di me, perche se io avevo paura significava che l'avrei fatto il meglio possibile sempre. Sei meravigliosa!
@NoeliRodrigues3 жыл бұрын
Scusi Sto imparando L'italiano!🙈
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
❤️❤️
@yunalina3 жыл бұрын
Ciò di cui parli mi accompagna sempre. Alle volte però mi rendo conto che questa paura prende il sopravvento e che mi limita fortemente. Il "non ho abbastanza competenze" oppure il "non sono all'altezza" sono quasi dei pensieri costanti veramente difficili da soffocare. Spero di trovare il prima possibile il modo di renderli un semplice brusio non invasivo nella mia testa e riuscire a raggiungere quegli obiettivi o a fare quelle cose che desidero e che diverranno il bene più prezioso della mia vita.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Sì, è necessario non dare ascolto a questi pensieri. Sono autosabotaggio.
@katerinakaterina82533 жыл бұрын
Grazie tantissime Martina ! Tu sei come un raggio di sole ☀️ nel buio! Tuo canale ė mio preferito. Tuoi sinceri parole per me sono un grande incoraggiamento! Grazie per tutto che fai!💫🦄🌈🌞✨
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie mille ❤️
@Nypar853 жыл бұрын
Grazie, bellissimo video! Credo proprio di capirti in tutto e per tutto, il coraggio che hai avuto è quello di essere riuscita ad affrontare la tua paura.
@leticiamariarossi37393 жыл бұрын
Buongiorno Martina mi sono emozionata ascoltandoti. Anch'io vivo nella paura di sbagliare ma sopratutto di non essere capita. È vero facciamo oggi quello che desideriamo perché domani non arriva mai... a presto
@lorenza78963 жыл бұрын
Video apprezzato veramente molto. Condivido tutti i tuoi pensieri perché mi ci ritrovo quante volte ho consegnato un foglio in bianco... Grazie infinite cara Martina
@milanocucetinge3 жыл бұрын
Complimenti....adesso sei al punto della "paura del successo ""!!questo è un argomento che alle donne si è spalancato...ti abbraccio. Grazie
@soniap.5703 жыл бұрын
Grazie mille 🌸 🙂
@elenanicita72393 жыл бұрын
Ciao Martina, ti seguo da molto e vorrei condividere con te la mia esperienza. Sono ormai passati due anni da quando ho capito che desidero seguire il corso di scienze dell'educazione all'università, ma c'è sempre stato qualcosa in me che mi ha impedito fin ora di provare anche solo ad iscrivermi. Due giorni fa ho affrontato il test d'ingresso anche se con molta ansia e una volta concluso ho provato una gioia grandissima che non comprendevo fino in fondo e le persone che ho accanto non le davano peso, pensando io fossi semplicemente sollevata per essermi lasciata alle spalle una preoccupazione. Ora grazie anche alle tue parole sono sicura di essere così felice perchè finalmente ho battuto la paura e l'insicurezza. Per me è stato un giorno importante e anche se il risultato non sarà dei migliori, sarò comunque felice.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Che cosa bellissima! Comprendo bene la tua sensazione! Hai fatto bene e hai ragione a essere gioiosa! Io ti faccio tanti auguri, ma prima di tutto brava per averci provato!
@sorayauccello79423 жыл бұрын
Grazie per le tue parole, in questo momento della mia vita soprattutto. Un in bocca al lupo per tutto ❤️
@Neldidellavittoria3 жыл бұрын
Eh sì, tu l'hai detto, un po' di paura può essere positivo perché ci spinge a superare sé stessi ma troppa paura ci paralizza. Errare umanum est. Io seguo un canale di giardinaggio il cui ospite sempre dice "el que no hace nada, nunca se equivoca", cioè chi non fa niente non sbaglia mai. Ed è così, sbaglia solo chi si mette a fare le cose. È preferibile sbagliare che restare immobili. E poi, domani possiamo essere morti, dunque "adesso" è sempre il timing perfetto. Grazie di spiegare il significato di Ima; me l'avevo chiesto dacché scoprii il canale. Forza!
@mariagraziarizzo84473 жыл бұрын
Dirti brava è riduttivo condividendo questa tua “paura” hai sollevato i cuori di molti. Penso che a tutti sia capitato e capiti anche da “grandi”. Riuscire a superarla anche con fatica è una vittoria sulla vita come dici tu. Grazie. Anche da qui si vede la tua luce. Continua cosi .
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Facciamo tutti parte di qualcosa di molto grande secondo me. Se ci uniamo in ciò che ci dà malessere trasformiamo un disagio in un conforto.
@ceciliagalleano35393 жыл бұрын
Ma che meraviglia di video! Quanto bene fanno queste parole!
@mariamaggi24443 жыл бұрын
Riesci sempre a darmi uno spunto di riflessione. Ho sbagliato nella vita, non tanto, ma ho fatto errori; forse se avessi " tentato" avrei avuto più successi , più soddisfazioni. Non importa! C'è sempre tempo per imparare , per provarci. Mi hanno "caricata" sin dall'infanzia di aspettative che avevo il terrore di deludere. Da un po' di tempo ho detto basta! Grazie, Martina
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Non c'è nulla di peggio che sentirsi addosso montagne di responsabilità. Lo so. Invece dobbiamo riprendere contatto con l'unica cosa che conta, la bellezza di essere vivi.
@michela71433 жыл бұрын
Ciao Martina, sai, io considero come veri momenti di sollievo e serenità non quelli nei quali riusciamo ad ottenere conferme e risultati positivi, ma quelli che precedono quelle presunte vittorie, cioè quelli in cui abbiamo compiuto una scelta, abbiamo preso una posizione, una direzione. Questo siamo chiamati a fare quotidianamente e a breve termine, delle scelte. La paura sta nell' incertezza, quindi non è per me da conferirsi ad un probabile sbaglio, ma proprio nella sospensione della scelta, in quell' abisso contemplato dal libero arbitrio. Ogni scelta, poi, dovrebbe prevedere una piena assunzione di responsabilità...insomma non ha paura chi è irresponsabile o agisce come tale. Questa tua dimostrazione di umiltà e predisposizione all'ascolto, è un ulteriore conferma di tutto ciò.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Anche scegliere a volte mi dà ansia! Significa scartare un'opzione a favore di un'altra. Quante volte vorrei tenere tutto insieme! Ma non è fattibile, no? Anche fare delle scelte implica responsabilità.
@mariacaterinaconcato38203 жыл бұрын
Mi dispiace per il mio solito ritardo ma vedo i suoi video sempre in ritardo. Spero che questo mio messaggio arrivi. Sono iscritta da qualche mese e trovo il tutto utile. La trovo simpatica e preparata. La sua dialettica è superba. È giusto ciò che dice.
@bieskaniebieska71883 жыл бұрын
Anch’io avevo una certa titubanza a pubblicare dei video, quindi ti capisco perfettamente. :D Era un po’ diverso, nel senso che mi preoccupava la loro qualità dal punto di vista tecnico piuttosto che il contenuto stesso, ma credo che fosse stato il perfezionismo a trattenerci tutte e due. E poi, in quanto autistica, ho paura di fare qualcosa di ‘sbagliato’ senza nemmeno sapere cosa esattamente voglia dire. Non mi posso perdonare per giorni di aver detto o fatto qualcosa di inopportuno, mentre gli altri probabilmente non ci fanno nemmeno caso. Tra parentesi, io ho apprezzato tantissimo i nuovi format sul tuo canale, mi piace la piega che sta prendendo. Non hai nulla da temere, davvero. Ma lo so, più facile a dirsi che a farsi. :)
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie mille❤️
@maytemau31223 жыл бұрын
Come per te,l'ultimo anno e mezzo ha portato molte profonde riflessioni su sogni e desideri che ho sempre tenuto nel cassetto per paura di non essere all'altezza... ma sto iniziando pian piano ad aprire quel cassetto per realizzare i miei sogni😊 poco tempo fa lessi questa frase che purtroppo non ricordo di chi fosse: "io non sbaglio mai, o riesco o imparo" e credo sia molto vera e illuminante❤
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Bellissima! Grazie❤️
@giorgir3 жыл бұрын
🙏grazie per aver condiviso questo splendido video.
@cmerritth Жыл бұрын
Ciao Martina, questo video mi aiuterà a progredire nello studio e nel parlare italiano, perché sono stato timido e auto-giudicante per tutta la vita e perché avevo paura di sbagliare. Grazie mille per aver condiviso i tuoi sentimenti.
@donatelladimasi88153 жыл бұрын
sono stata vittima anche io della paura di sbagliare..e infatti ho abbandonato l'università .(.il supporto di tutte le persone a me vicine non ha mai fatto effetto )perche'fin quando dovevo prepararmi per l esame tutto procedeva(studio,ripasso,conto dei g ecc) invece mentre si avvicinava la data o addirittura mentre aspettavo il.mio turno per essere interrogata PAURA,TERRORE e capitava che abbandonassi l aula così di punto in bianco..ancora oggi spesso sogno l esame di maturità,un incubo !!alla soglia dei miei 35 anni posso dire di essermi pentita però credo ancora di avere gli stessi problemi(infatti non sono sicura nemmeno di come sto scrivendo questo messaggio,mi aiuta il fatto di essere davanti al cell)
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Anche scrivere un commento pubblico a volte richiede coraggio. Sono queste piccole cose che aumentano la sicurezza che abbiamo in noi stessi.
@Valeria-xj5lm3 жыл бұрын
Mi sono riconosciuta in tutto ciò che hai detto. Grazie infinite per questo video, non dimenticherò le tue parole ❤❤❤ P.s. io ti trovo molto precisa invece, lo sai? 😊
@rosariatroise60483 жыл бұрын
Anche io sono un insicura,paurosa,ma da qualche anno mi faccio forza e mi lancio in imprese titaniche,nel mio piccolo,molte volte cado...ma faccio esperienza...sei veramente una prof eccellente,vorrei essere nella tua classe anche se ho 42 anni
@Musicario_Dario3 жыл бұрын
Che bel video, grazie... io sento sempre questa sensazione, come se fossi sotto esame perennemente, grazie per la condivisione
@Alealsalos3 жыл бұрын
Hai detto tantissime cose che penso sempre, grazie per esserti aperta con noi! Non preoccuparti degli errori qui sul canale, se dovessimo riscontrare inesattezze te lo diremo con educazione, siamo umani e non succede niente!
@cristinasturba87643 жыл бұрын
Ogni cosa ha il suo processo ed è normale avere paure di vario tipo. Quella paura in qualche modo ti é stata utile anche per organizzare al meglio il tuo lavoro, che tipo di prodotto portare su questa piattaforma. Credo che sia stato utile perché ad oggi guardandoti attorno puoi vedere come il tuo lavoro organizzato ad oggi piace a molte persone. Purtroppo la paura non è cosa facile da gestire e io da studentessa grazie alle tue parole ho riflettuto e ho capito che anche io soffro di "ansia da prestazione" e di avere moltissime paure che molto spesso mi mandano in confusione, ma che con gli anni ho cercato di controllare. La strada è ancora lunga e c'è sempre tempo per migliorare e migliorarsi.
@ricardocesarmoroni86763 жыл бұрын
". . la vertigine non è, paura di cadere e voglia di volare. Me fido dite, me fido di te" Ciao Martina, hermosas e inteligentes palabras que ayudarán a mucha gente. No dejes de hacer este tipo de videos porque sos muy transparente y auténtica. Complimenti, CI sentiamo ovunque.
@cristinaciurli1613 жыл бұрын
Mi sto commuovendo... Il mio secondo nome è ansia e grazie a te mi posso sentire meno sola e osare quando ho paura 😘😘😘😘grazie Martina 💖
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Eh, io ci combatto tutti i giorni. Ma dobbiamo essere più forti.
@davidecappelletti88043 жыл бұрын
Grazie Martina🙏
@kristinaf703 жыл бұрын
Ciao Martina! Forse la paura di sbagliare ce l'avrò sempre, forse il giudizio degli altri mi peserà sempre, ma se non faccio "non vivo". E quindi sbaglio, può capitare, posso ricevere critiche giuste o sbagliate, ma imparo anche dagli errori: come si suol dire "fatto è meglio che perfetto!! 🌼🌼
@MiriaTheBookHunter3 жыл бұрын
Ciao Martina! La paura di sbagliare cavolo se ce l'ho! E per un po' mi ha frenato, quando ho aperto il canale non ho iniziato subito a fare video...tanti dubbi e insicurezze, ci sono ancora ma oramai ho preso la consapevolezza che sbaglierò i tempi verbali, dirò castronerie e tanto altro ancora, anche gli errori fanno parte di me oltre al piacere di raccontare di quello che leggo. Penso che i tuoi contenuti sono sempre interessanti e mi danno sempre qualcosa, mi ricordano quanto mi piaceva la scuola...oltre all'ansia da prestazione,eh! Ho sempre voluto dare il massimo impegno con discreti risultati.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Dobbiamo continuare a fare le cose che ci fanno stare bene, anche a costo di sbagliarci :)
@manuelacacciato67293 жыл бұрын
Ammiro il tuo intento, che sento generoso. Grazie.
@StefanoBonfigli3 жыл бұрын
in effetti nei Suoi video di errori e imprecisioni ce ne sono parecchi, ma non desista, migliorerà, facciamo il tifo per Lei
@imvale33012 жыл бұрын
👏👏👏👏
@arciuk633 жыл бұрын
Ciao Martina, prima di tutto grazie per la tua sincerità davanti alla tua "non amica" telecamera. Ti assicuro che la tua commozione (assolutamente percepibile alla fine del video) è stata contagiosa. Che dire? A proposito della paura a scuola (sono anch'io un insegnante, ma di liceo) io faccio mie le parole di Francesco Dell'oro, un ex consulente di orientamento scolastico di Milano che ha scritto dei bellissimi libri (ti consiglio La scuola di Lucignolo): la scuola è il luogo dove bisogna sbagliare. Se non sbagli a scuola, dove pensi di poterlo fare? In tutti, ma soprattutto nei ragazzi, la paura di sbagliare (che diventa ansia) sta diventando insostenibile. Sembra che ogni volta stiano facendo una gara in cui è in gioco la loro vita e devono per forza arrivare tra i primi per non soccombere. E invece gli errori sono a volte le cose più belle e più vere che possiamo fare. Sai cosa faccio io a fine anno quando saluto una classe che so che non rivedrò più? Li lascio dedicando loro la canzone "La leva calcistica del '68" di De Gregori. Non abbiate paura di sbagliare un calcio di rigore. Grazie ancora Martina per la tua sincerità: i tuoi alunni sono fortunati, e anche noi che con questo video ti abbiamo potuto conoscere un po' di più.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie per questo messaggio e per l'idea della canzone. Magari quest'anno gliela propongo anche io😉
@melomelo87323 жыл бұрын
16'22" di onestà! ... Sei vera!
@rolandoaltamirano27243 жыл бұрын
Cara, ormai carissima Martina, il problema della paura di sbagliare è abbastanza un fenomeno italiano, e penso sia collegato con la natura del sistema educativo italiano. Mia moglie è italiana, ed è considerata un genio nel suo campo di lavoro. Anche se è una persona veramente intelligente la paura di sbagliare non l’abbandona mai. Qui in America il sistema educativo è molto “forgiving”, ed è indirizzato al successo di ogni studente. Pensa che per esempio gli esami non rappresentano il cento per cento del voto, c’è anche la partecipazione in classe ed i compiti. Tutti e tre combinati decidono la tua “performance”. Addirittura, tre giorni fa mio figlio si è dimenticato di fare l’esame in linea FINALE di una materia. Questo avrebbe mangiato il suo voto di tanto. Ha contattato la sua professoressa spiegando lo sbaglio. Lei, senza neanche rimproverarlo glielo ha fatto fare... questo oggi stesso. Quindi penso che la paura di sbagliare, in quanto programmata, si possa eliminare dalla mente. Grazie infinite per il tuo canale, non ti fare venire in mente di chiuderlo, siamo tanti che ti seguiamo e ne rimaniamo ispirati a lungo.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie mille per questo messaggio! Credo che, tra le altre cose, la componente educativa sia stata sicuramente frustrante per molti e per questo oggi mi batto per una scuola diversa.
@rolandoaltamirano27243 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks possiamo dire liberamente che tu rappresenti il cambiamento culturale di cui ha bisogno l’Italia.
@lauracaroti48363 жыл бұрын
Grazie
@miss_bluesunday87013 жыл бұрын
🖐️eccomi! Ho rinunciato all' università per paura degli esami orali, che essendo una facoltà di lingue erano un tassello fondamentale. Quest' anno mia figlia forse perderà l ' anno scolastico. Spero di poterla convincere di non mollare, che una bocciatura non è grave, si può fare meglio la prossima volta. Comunque mi sarebbe piaciuto che lei avesse avuto un'insegnante come te. Purtroppo le hanno fatto andare di traverso la letteratura ☹️
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Hai ragione, una bocciatura non è grave. A volte può persino essere terapeutica. Non so se è questo il caso ovviamente, ma a volte un anno ripetuto è più un'opportunità che un fallimento.
@miss_bluesunday87013 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks ❤️
@melaniacostantino97303 жыл бұрын
Martina carissima, sì, la paura paralizza e anche io ho imparato a oltrepassare i vincoli o gli autovincoli che ci imponiamo nostro malgrado, non era più pensabile, non era dignitoso, era un atteggiamento ingiusto. Sempre meravigliosa. Un abbraccio affettuosissimo 🤍💖✨🌺🌺🌺
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Tu mi hai insegnato molto!
@melaniacostantino97303 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks Martina! 🌺✨💖
@frafragola78723 жыл бұрын
Grazie ❤️
@eleonoracavallotti40793 жыл бұрын
Grazie Martina😍
@marziapaccagnella94923 жыл бұрын
💞💞🤗🤗🙏🙏
@AlessandroBuscemi4553 жыл бұрын
Questo video denota coraggio e autenticità.
@velvetgiulia3 жыл бұрын
Si vede che questo tema ti emoziona e mi sono emozionata anche io
@mariapicciBeauty3 жыл бұрын
Grazie per questo video
@Anna_e_Tao3 жыл бұрын
Nooooooo...Martina non pensarci mai più a chiudere il canale! Quello sì che sarebbe un grande errore! Per il resto l'errore fa parte della vita! La mia paura da sempre è stata quella di deludere le persone che mi vogliono bene, degli "altri" intesi come colleghi o conoscenti mi è sempre importato poco. Mi ritrovo nelle tue parole, in questi ultimi anni vivo giornalmente con la paura di una scelta da fare, è una scelta grande che si accompagna ad una grande paura, paura di sbagliare, terrore perché se sbaglio in quel caso nessuna rettifica sarebbe possibile. Ti saluto con le parole che sicuramente conosci: "Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore" I.Calvino
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Un bellissimo messaggio quello di Calvino❤️
@immavietri9983 жыл бұрын
Ci sei riuscita alla grande con affetto amore voglia dare tanto complimenti le insicurezze la paura di sbagliare è sintomo di sensibilità e scrupolosita verso se stessi e gli altri un bacione
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Un abbraccio!
@luismiguelnunes55393 жыл бұрын
💚💚💚
@deborahscarpetta29813 жыл бұрын
Dai tuoi video a me sembri sempre molto precisa; sarà che la passione per gli argomenti trattati, che sai trasmettere così bene, vada oltre il tuo essere distratta? 😎
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
La passione non manca di sicuro!
@deborahscarpetta29813 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks si vede 🙂, ed è un piacere!
@artemide52483 жыл бұрын
Questo video mi è piaciuto molto. È vero, sembri molto spigliata e forse, come ipotizzi tu stessa, sei brava a dissimulare però, dal mio umile punto di vista di neo-spettatrice, sembri anche sensibile, e questo video ne dà conferma. Non si tratta di quel tipo di dissimulazione che molti insicuri che non praticano molta introspezione uniscono alla presunzione. Inoltre questa sicurezza l'ho ricondotta anche alla professione: ci vuole un certo carisma per riuscire a coinvolgere gli studenti durante le lezioni e per farsi apprezzare da loro. Non sarà mica tutta dissimulazione. Mi unisco ai commenti di stima, spero possano tutti insieme aiutare a darti le risposte che cerchi e nuovi stimoli per continuare il progetto!
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie🙏
@247124kz3 жыл бұрын
Sei preziosa per me❤️
@quiqueg64163 жыл бұрын
Bel video
@valentinamarcone33573 жыл бұрын
❤️
@diabolicosergione58973 жыл бұрын
"Ignore the doubt and the fear, traitors to all you believe Now that you're getting so near, still they just try to deceive Taking it risk at a time, trying to live every day Trying to know your own mind, never to care what they say Play to win not scared to lose Walk the path you choose Fortune favours the brave Risking it all again and again Fortune favours the brave Fall after fall they climb up again" Ps. Ho sempre pensato che IMA fosse un acronimo...
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Grazie! Bellissime parole.
@salvatore1983 жыл бұрын
Io a scuola non parlavo mai.La professoressa di chimica disse a mia madre che ero senza vita.Non e cambiato nulla.Lapaura mi paralizza.Spero che qualcuno mi spari in testa e cosi è finita.Comunque ti ammiro.
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Mi dispiace per quello che ha detto l'insegnante. Non tutte le persone hanno la stessa sensibilità. In ogni caso il consiglio più sincero che posso dare è parlare dei propri malesseri, un buon percorso può insegnare a ridare valore alla vita.
@simonasacchiero11843 жыл бұрын
Adesso ti adoro ancora di più!
@martabizzozero64493 жыл бұрын
Sei una persona che non approfondisce le cose? Ma sai che guardando i tuoi video ho sempre pensato il contrario?? Ti vedo come una persona con mille interessi e con una curiosità infinita che la spinge sempre a documentarsi e ampliare i propri orizzonti. Vedi che spesso c'è una grossa discrepanza tra come ci si vede e come ci vedono gli altri?
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Sì, c'è una grande discrepanza 😂
@simonamaurella18393 жыл бұрын
Solo chi non osa non sbaglia (H. Ford) 😉
@alanjohnvlbren3 жыл бұрын
Quante donne che parlano delle loro paure nei commenti! Nemmeno un uomo però. Come mai? Perché noi uomini non abbiamo paura di niente? O perché la nostra paura più grande è quella di ammettere di aver paura?
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Eh, bella osservazione.
@luismiguelnunes55393 жыл бұрын
Va da me 🍀🍀🍀🐾
@andreapalano60583 жыл бұрын
Secondo è solo la società occidentale che ha questa mentalità dove non si accetta una certa goffaggine, una certa trascuratezza nell'immagine dove tutto deve essere perfetto, io a 33 ho ricominciato a studiare lingue ed è diventata la mia attività principale (lingue del sud est asiatico principalmente proprio perché solo qui in occidente si valuta troppo superficialmente le persone o si seguono falsi miti, il rischio è quello di diventare troppo standardizzati, fatti con lo stampino per paura di essere fuori dal coro) :D
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Che bello! Io studio giapponese, mi piace tantissimo 😍
@andreapalano60583 жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks Io stò studiando Indonesiano, ma il mio sogno sarebbe diventare fluente nella lingua tailandese :) ma non ho trovato nessun insegnante quindi dovrò fare da solo al momento :(
@dainaandreetto5103 жыл бұрын
Gli inglesismi sono davvero necessari?
@ImaAndtheBooks3 жыл бұрын
Non sono necessari, ma a me piacciono.
@rosalbapurita38163 жыл бұрын
Tu sei wow......
@carmelomancuso9053 жыл бұрын
attraverso i libri che leggi e commenti puoi classificarne i generi letterari. grazie