Grazie mille!!!! Ottima spiegazione, sono un neofita del video e mi sto approcciando con i vari settaggi...E' proprio un altro modo di operare, rispetto alla fotografia. Grazie ancora per la tua chiarezza.
@younicbic3 жыл бұрын
Interessante e utile introduzione alla materia, grazie da un neofita del video 👍👍👍
@Promirrorless3 жыл бұрын
grazie
@alanseneci38313 жыл бұрын
Semplice interessante perfetto per quel che mi riguarda grazie!
@Fraaa.5893 жыл бұрын
Questo video arriva nel momento giusto. Perfetto x me 👍
@sabelli333 жыл бұрын
Ciao Simone e sempre un piacere ascoltarti sebbene sono anni che vi seguo ce sempre qualcosa da grattare nella pentola cioè da imparare !!
@saveriogallotti3 жыл бұрын
Grazie! Spiegazioni chiare ed essenziali, perfetto per imparare a muovere i primi passi in una modalità così diversa da quella fotografica. Nell’attesa del II video ti invio un saluto.
@Promirrorless3 жыл бұрын
grazie
@teresapiccioni61643 жыл бұрын
Faccio video amatoriali da un po', avendo di fatti già visto diversi tutorial, ma devo dire che questo video è fatto benissimo. In pochi minuti dai le info essenziali in modo chiaro ed esaustivo, facendo capire dove sarà importante poi approfondire. Complimenti! Grazie
@Promirrorless3 жыл бұрын
grazie 😀
@giorgiogrilli14482 жыл бұрын
Buon video veloce e interessante, si sente che sei appassionato al tuo lavoro
@TringaliSalvo3 жыл бұрын
Grazie per l'interessante video.
@sharonyoung594 Жыл бұрын
Grazie, spieghi benissimo 😊
@mauriziodurante2 жыл бұрын
Top 😊😊
@francescoxyz000 Жыл бұрын
Ciao, innanzitutto gran bel video, chiaro ed esaustivo. Avrei da farti una domanda. In condizioni di scarsa luminosità, dovendo aprire il più possibile il diaframma, come ci si regola con gli fps? Vanno modificati anche questi? Se, ad esempio, devo aprire il diaframma a F2.8, non posso mica settare gli fps a 1.4😅 Grazie in anticipo per la risposta e ti rinnovo i miei complimenti per i tuoi video, che sto seguendo con estremo interesse👍
@RenatoR3 жыл бұрын
Grazie
@signore81 Жыл бұрын
Ciao grazie per il video, possiedo una sony zv-e10 ho ripreso un video in interni ad un evento sportivo di Tchukball ma ho fatto il grande errore di mettere la modalità automatica intelligente, il risultato è stato disastroso la macchina continuava a mettere a fuoco continuamente, che impostazioni mi consigli per questa tipologia di video, la macchina la lascio sul cavalletto... Grazie ancora
@silviadalchielevideomaker Жыл бұрын
Ciao Simone, ti seguo da mesi. Ma non capisco come comportarmi in una ripresa con cambi di luce. Ad esempio se faccio una lunga ripresa esterna e nel frattempo cala il sole e si fa notte. Non so se impostare in priorità di tempi o di apertura. Ho provato a priorità di apertura e il risultato mi è piaciuto. Però non so che tempi ha usato e non so se era meglio la priorità di tempi. Camera fissa che riprendeva un concerto in piazza. Grazie
@tertiaoculus72 жыл бұрын
Ciao e grazie per questo video... È un po' il mio caso, anzi direi che alla fase "terra terra" mi sa che non ci sono arrivato, infatti per i video uso un camcorder canon della serie HF... base base, mi permetto di dire qualcosa sull'audio perché sono autore e produttore, l'audio con i clip (almeno che non sia un clip continuo) è recuperabile attraverso post produzione, io uso adobe audition... poi per i video, quando possibile e se riuscirò a trovare una gh3 o una g80 in quanto macchine in linea con il baget che mi posso permettere, seguirò i tuoi preziosi consigli per le altre regolazioni che attualmente non ho nel mio sistema video.
@alessandroramberti37053 жыл бұрын
Sempre video interessanti. Ho provato filtri ND variabili ma non mi hanno convinto. Puoi consigliarmi un boun ND per video in esterno col sole? Grazie.
@Promirrorless3 жыл бұрын
Sono sincero credo che nel video l'unica alternativa(se fai il videomaker) è quello di un nd variabile, e posso consigliarti questo: nisifilters.it/prodotto/filtro-nd-variabile-1-5-stop-nano-ottico/
@alessandroramberti37053 жыл бұрын
@@Promirrorless Uno nd variabile lo possiedo ma pensavo fosse meglio non variabile.
@vittoriovolpe18397 ай бұрын
Ciao Simone, complimenti, hai video dove spieghi es: slog - MP4 - MPEG ecc, mi sto avvicinando da poco al mondo dei video, grazie
@Promirrorless7 ай бұрын
grazie a te
@giocolombo40882 жыл бұрын
Ciao Simone, ho da qualche mese acquistato la a7 iv sony. Sono molto soddisfatto e a livello fotografico ho potuto testare le sue potenzialità. Sono scarso per quanto riguarda il profilo colore video. Volevo chiederti se hai un setting cinetone da suggerire. Mi riferisco alle impostazioni dei vari colori, nitidezza ecc... non capisco molto bene a cosa corrispondono le varie voci all'interno del profilo pp11. Grazie.
@Ronnie_872 жыл бұрын
Ciao io ho una Canon eos 4000d e vorrei utilizzarla per girare video tutorial sulle unghie, siccome bisogna inquadrare le mani in primo piano che impostazioni devo mettere per avere una qualità ottima? Ma soprattutto come faccio a vedere cosa succede mentre giro con la reflex? Devo farlo con il cellulare in modo esterno?
@francescomr4205 Жыл бұрын
Ciao, sto avendo un problema… ho una Sony zv e10 e sto cercando di alzare i tempi a 1/50 e non so per quale strano motivo il limite della macchina è 1/100… adesso non so se è un limite della macchina o qualche automatismo che devo eliminare anche se ho messo modalità manuale, grazie in anticipo 😁
@giankytaddy43322 жыл бұрын
Salve, ottimo video; un info: ho una nikon d5100 dove non posso impostare (non lo consente) fps oltre 26. Per il rallenty qundi avrei problemi? Grazie e complimenti
@streaming7653 жыл бұрын
Grazie Simone per questo video. Ho visto anche tutti gli altri che hai suggerito sia riguardo agli FPS che per l'audio. Avevo una domanda da fare: ho una Sony a7 IV . Ho configurato il menu del video a 25 FPS al secondo per le mie riprese soprattutto di interviste e reportage. Spostando la levetta su riprese video il tempo viene stabilito in automatico (1/50) o devo selezionarlo manualmente? Approfitto per chiedere se conosci e come giudichi il sistema micorofonico wireless Hollyland Lark 150 ? Grazie e buona domenica
@Promirrorless3 жыл бұрын
hollilnad assolutamente promossi! i tempi devi settarli tu manualmente a 1/50 in funzione del fps a 25 ... ricorda però di impostare l'esposizione manuale come spiegato nel video
@marcogalimberti58463 жыл бұрын
Ciao grazie per il video una curiosità se faccio riprese in teatro o concerto dove le luci cambiano spesso posso usare iso in automatico? O ci sono altri modi? Grazie
@Promirrorless3 жыл бұрын
ho trattato questo argomento su questo video: kzbin.info/www/bejne/q4qsYmeurrp8eZI
@inthesky31143 жыл бұрын
Ciao Simone, intanto grazie per questo video veramente utile ed efficace nella sua assoluta chiarezza. Riguardo agli fps con cui impostare la fotocamera in base alla destinazione del video volevo farti una domanda alla quale non ho mai trovato una risposta: perchè quando imposto gli fps su 25p il video in 4K risulta perfettamente fluido (anche nei passaggi più critici) se visualizzato su una tv mentre appare sempre scattoso se visualizzato su pc o smartphone? Grazie
@DronEvent2 жыл бұрын
ciao, grazie per le spiegazioni, registro a 25fps con tempia 1/50 pero nelle riprese più veloci il video viene a scatti, come risolvere? grazie
@Promirrorless2 жыл бұрын
il cinema viene girato a 24 quindi il problema sta in altro... probabilmente stai facendo dei movimenti di camera su asse orizzontale troppo veloci?
@vittoriovolpe18397 ай бұрын
Scusami, posso impostare 25p e quindi 1/50 in qualsiasi ora del giorno ? anche in interni magari aumentando iso e l'uso di un faro ?
@Promirrorless7 ай бұрын
si direi di si ma se hai troppa luce o filtro nd o chiudi il diaframma
@vittoriovolpe18397 ай бұрын
@@Promirrorless grazie mille
@domenicopalmia88792 жыл бұрын
vale anche per la panasonic zf 2000? grazie
@Promirrorless2 жыл бұрын
si
@antoniettatavoletta57683 ай бұрын
Salve, vorrei chiederti un consiglio, io faccio video, l'impostazione della hdr sulla mia sony a6000, devo tenerla attivata, o pure disattivarla... c'è chi dice di tenerla disattivata, e c'è chi dice di tenerla attivata... sono confusa, e non so come registrare i miei cortometraggi... puoi aiutarmi? Te ne sarei veramente grata. Grazie
@Promirrorless3 ай бұрын
ciao antonietta con l’hlg o l’hdr otterrai di certo sempre maggiore gamma dinamica e per questo ti direi di sfruttarla ma al contempo sono delle modalità di ripresa definitive e ti danno poco spazio di manovra in post produzione. per questo il nostro consiglio è sempre di provare a imparare a girare. on profili meno definiti e più adatti alla manipolazione come il log. soprattutto nel mondo dei cortometraggi
@AndreaMouton2 жыл бұрын
Avresti voglia di darmi un consiglio hardware? cè chi dice che le fotocamere ibride che fanno foto e video non raggiungono la qualità di una vera videocamera.A questa legge non sfuggirebbero nemmeno le videocamere con form factor da reflex, tipo la nikon z9,per capirci.Leggenda metropolitana o cè un fondo di verità?Vorrei fare video di alta qualità ma solo per uso personale. Possiedo una vecchia 3ccd che all epoca era un top di gamma ma su schermi da 60 pollici si dimostra inadeguata.Supponendole a pari prezzo,mi consigliersti di investire su su una z9, su una jvc hm 250 o su una piu economica sony ax900?
@PaoloGrasso263 жыл бұрын
12:50 Secondo me non ha senso girare a 50 fps se non devi fare uno slow motion, avresti solo un video che riportato a 25p diventa scattoso perché in origine filmato con esposizione 1/100 s. Filmare a framerate superiori ha senso solo se sei sicuro di voler rallentare quella parte di filmato.
@Promirrorless3 жыл бұрын
molto dipende da ciò che giri Comunque in linea di massima hai ragione
@TheOrsypupus3 жыл бұрын
domanda forse stupida ..per af va sempre messo afc nelle riprese video...?
@Promirrorless3 жыл бұрын
si certo ma non esiste altro se metti in modalità video
@Ernesto-g4f Жыл бұрын
Hai impostato il video come privato (quello dell'ultimo link in descrizione). Puoi sbloccarlo e farmi sapere? Grazie!
@AntonioGaletta3 жыл бұрын
Simone, la seconda puntata è in modalità privato, puoi renderla pubblica?
@Promirrorless3 жыл бұрын
uscirà fra pochissimo tranquillo
@maximobenatti61103 жыл бұрын
Ricordiamoci che esistono anche le bridge, non solo mirrorless o reflex. Anzi le brige, se parliamo di video, sono da tenere molto in considerazione perché sono molto più pratiche e versatili nel l'utilizzo avendo spesso un'ottica tuttofare che ti permette di far fronte a tutte le situazioni che nei video, diversamente che dalle foto, ti si presentano... Ad esempio la serie RX 100 della Sony è espressamente pensate per il video e sono appunto delle bridge con un'ottica di qualità 24-200 , f 2.8 per tutto il range...
@Promirrorless3 жыл бұрын
Hai ragione Max , a causa del mio mestiere che mi porta a fare scelte più importanti spesso me ne dimentico ma in realtà hai assolutamente ragione, sopratutto se uno fa video di blog
@fabiocazzato85052 жыл бұрын
Sei bravissimo ma dovresti cercare di essere più sintetico perché sprechi molto tempo per dire la stessa cosa ed è un peccato perché sei veramente bravo dovresti proprio cercare di essere più sintetico ripeti la stessa cosa tre volte lo dici in maniera differente ovviamente non è una critica gratuita ma è un consiglio per migliorare le tue performance che ripeto sono tecnicamente straordinarie