Рет қаралды 22
Imprese a confronto per una transizione sostenibile vincente
Criteri Esg e direttiva Csdr al centro della SDGs Leaders UNconference
Economia (Milano). Intervista a Marco Gallo, Managing Director, SDGs Leaders; Gianmarco Tammaro, Corporate Communication & Sustainability Manager, Gruppo Lactalis Italia; Isabella Falautano, Group Chief Sustainability Officer, Angelini Industries; Matteo Cidda, Head of Communication and CSR, Banco BPM Group; Andrea Carlo Razeto, Director of CSR & Sustainability, Hitachi Rail; Mauro Ghilardi, Chief People and Transformation Officer, A2A (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
la grande necessità di fare impresa sostenibile e ormai al centro e sappiamo anche quello che sta venendo in Europa e anche un forte richiamo a quello che l'importante è la leadership l'Europa può avere su questo tema Bisogna lavorare altrimenti le grandi imprese hanno sicuramente le risorse per riuscire a gestire questo cambiamento epocale soprattutto che arriva da una serie di che ci darà una un richiamano talmente normativa molto molto lavorare su una rendicontazione e rendere nostre aziende sempre più trasparenti rispetto alla sostenibilità lanciamo anche una grande piattaforma a diciamo disposizione di tutto il percorso di jeans per aiutare le aziende a questa rendicontazione per aiutare a fare un benchmark per capire qual è il loro modello di richiamo rispetto agli obiettivi di sostenibilità che stanno raggiungendo e per far entrare anche nella filiera tutto un percorso e quindi anche per tanto tempo si è parlato di sostenibilità associandola solo gli aspetti ambientali oggi E inevitabilmente e anche aspetti sociali questi Genoa un impatto positivo sui territori all'interno le quali le imprese operano erano Infatti positivi all'interno dell'impresa aumentando l'interesse a parte dipendenti rispetto alle attività aziendali l'attrattività quindi oggi è fondamentale impegnarsi a quel punto di vista anche perché non è possibile realizzare queste iniziative da soli sostenibilità a maggior ragione in questa fase in cui ci sono tanti dibattiti tante discussioni deve essere legata agli elementi trasformativi dell'azienda deve essere collegata profondamente alla strategia aziendale e i modelli di business non va poi dimenticato che lo sforzo di utilizzazione va accompagnato anche da una spinta alla semplificazione e all'accessibilità delle informazioni per tutti non solo per gli esperti responsabilità sociale ha sempre avuto importanza per le imprese e soprattutto per il rapporto tra impresa e territorio perché rappresenta un po' la concretezza diciamo dell'intervento per aiuto delle aziende banche la propria zona di territoriali di pertinenza Oggi credo che assumono un ruolo essenziale anche dalla comunicazione della sostenibilità dopo ha avuto un grande Picco negli anni passati oggi lo sappiamo lo e arriva dagli Stati Uniti ma anche questa parola il concetto di sostenibilità comporta delle degli elementi critici Ecco la responsabilità sociale Credo che possa aiutare a superarlo Perché le persone possono capire realmente l'importanza dell'impegno è la s nella parola nell'acronimo sies AR solo questa io credo possa determinare un cambiamento anche dalla percezione delle persone più fatto che la sostenibilità non è solo una norma ma anzi È un'opportunità è un qualcosa di fondamentale valido e concreto che si può vedere sul territorio le sfide per avere di contrazione sono quelle che già c'erano anni fa Ma che hanno raggiunto la complessità molto più ampia perché portano da che sono sempre più mi devono essere misurabili E dimostrare quello che è la politica e la strategia di un'azienda oggi l'Europa ci chiede e ci dà delle opportunità molto importanti ce ne chiede anche una è molto importante nel gestire queste informazioni Per conto degli obiettivi europei per conserve TV che ogni azienda deve avere la lettura del dato da raccolta precisa del dato è un elemento fondamentale stiamo usando sistemi di intelligenza artificiale sia per la gestione che non so business ma anche per la gestione dei dati e le congratulazioni non possiamo rinunciare ad andare avanti sui temi di diversità equità inclusione sostenibilità ambientale sociale e proprio connaturato alla nostra esistenza e credo che in questo momento si è importante riaffermare il fatto che non è una moda non è mai stata una moda almeno per quanto ci riguarda e quindi continuiamo convintamente su queste strade includo anche la decarbonizzazione che alla base del nostro modello di business quindi dobbiamo farlo e la cosa Giusto per farlo per le future generazioni