INTELLIGENZA ARTIFICIALE: La Mente delle Macchine

  Рет қаралды 34,221

Rinascimento Culturale

Rinascimento Culturale

Күн бұрын

La Nuova Era delle Macchine: Siamo Pronti?
Abbonati a questo canale per guardare video inediti in esclusiva e altri vantaggi:
/ @rinascimentoculturale
Compra il libro di Cristianini: amzn.to/3RjX29r La scorciatoia: Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano.
Il professore e informatico Nello Cristianini, esperto di Intelligenza Artificiale di fama mondiale
esplora l'impatto rivoluzionario di tecnologie come GPT-4 sulla società, politica e vita quotidiana.
Scopri come le macchine intelligenti, ormai onnipresenti nelle nostre tasche, stanno plasmando decisioni cruciali, dalla selezione delle email ai grandi prestiti bancari.
Quanta fiducia possiamo dare all'intelligenza artificiale? Come possiamo affidarci a decisioni prese da algoritmi invisibili? Qual è il loro impatto sulla privacy, sulla persuasione politica e sulla polarizzazione sociale? Questa conferenza pone domande cruciali sulle leggi e le normative necessarie per navigare questo nuovo paesaggio tecnologico e i dilemmi che ci troveremo ad affrontare.
Esplora con noi l'evoluzione dell'intelligenza artificiale, dai primi sistemi basati su regole logiche ai moderni approcci statistici, velocemente le macchine stanno diventando intelligenti, senza pensare in modo umano, e scopri come stanno emergendo nuove capacità sorprendenti. Vieni a conoscere le sfide poste da GPT-4, una tecnologia che va ben oltre i compiti per cui è stata programmata, mostrando 'abilità emergenti' che sfidano la nostra comprensione dell'intelligenza artificiale.
Questo video è essenziale per chiunque sia interessato a capire come funziona l'intelligenza artificiale, alle implicazioni etiche dell'IA, e al futuro dell'automazione.
Ti forniremo una panoramica completa su come le macchine intelligenti stanno influenzando settori come la finanza, l'istruzione e il mercato del lavoro.
In questo video proveremo a rispondere ad alcune domande cruciali come:
IA: Democrazia a Rischio?
La Nuova Era delle Macchine: Siamo Pronti?
Gli Algoritmi intelligenti sono una Minaccia alla Nostra Libertà?
IA: Verso un Futuro Senza Privacy?
Un qualità di affiliato Amazon ricevo un piccolo guadagno sugli acquisti validi, senza richiedere alcun aumento di costo per il consumatore finale.
Siamo anche su Facebook e Instagram!
rinascim...
instagr.am/rina...

Пікірлер: 105
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale Жыл бұрын
Compra ora il libro di Cristianini amzn.to/3RjX29r Hai delle domande sull'argomento Intelligenza Artificiale? Lascia un commento, potremmo risponderti in un prossimo video
@refkamurati676
@refkamurati676 Жыл бұрын
Le macchine non pensano sono programmati da non pensanti , da imvecili !!!. Come lo sono le persone che potrebero pensare, ma non sono capaci !!!.IN VERITA UOMO E LA MACHINA COMLETA !. MA MOLTI NON SANNO NE MENO , LA RAGIONE , DELLA LORO ESISTENZA !. IL SIONISMO IN COLABORAZIONE RECIPROCA DI SATANA!. GIOCANO PALONE CON IL CIERVELLO VUOTO DEL UOMO !!!.
@azz1717
@azz1717 Жыл бұрын
Prima di tutto complimenti per l'analisi In secondo luogo mi chiedo se la crisi morale occidentale e l'inversione dei valori etici sia una scelta consapevole e propedeutica allo sviluppo statistico delle IA : senza cadere nel complottismo ritengo che la tutela dei capitali investiti in queste attività sia il principio primario come ogni altra attività economica Io credo fortemente che queste macchine saranno più efficienti ed eque degli umani se applicate all' amministrazione dei capitali e delle risorse umane , ma non devono comprendere gli interessi economici dei loro proprietari che è stata la loro prima funzione nel mercato finanziario... Insomma ciò che di peggio potevano fare l'anno già realizzato e i popoli stanno pagando le conseguenze, domani invece potrebbero aiutare i popoli perché economicamente più efficiente
@giulianamarsigli7749
@giulianamarsigli7749 Жыл бұрын
Intelligenza artificiale è una contraddizione in termini attuata per gli imbecilli
@AlbertoPedretti
@AlbertoPedretti Жыл бұрын
Non mi preoccupa la possibilità che potremmo convincerci che le macchine pensano come noi, ma che noi pensiamo come le macchine.
@giuseppegungui
@giuseppegungui Жыл бұрын
e pure 'sto _calembour_ se lo semo levato darcazzo
@mimmirella59
@mimmirella59 Жыл бұрын
Io converso regolarmente con il mio gatto e lui mi risponde a tono (è un gran chiacchierone), non so se sono strana io o il mio gatto; che quando gli apro la porta per farlo uscire ogni volta mi dice "miao" e capisco che mi sta dicendo "grazie", ho un gatto molto educato, ogni volta che entra qualcuno in casa arriva di volata alla porta e gli da un "miao" di benvenuto, se invece non lo conosce ancora sta zitto e lo guarda con curiosità e sospetto, lo annusa a fondo (mi sembra di avere un gatto da guardia...) fino a quando non decide di farsi coccolare...è proprio un tipetto. ahahahah
@valeriofarinelli4340
@valeriofarinelli4340 Жыл бұрын
Ciò che viene detto all'inizio non è accurato. Il Golden plate su Voyager contiene anche espressioni dell'irrazionale umano come la musica. E Sagan non ebbe la presunzione di postulare che l'intelligenza razionale umana fosse unica. È l'unica che potremmo capire in caso di risposta. Pertanto è pensata per una intelligenza capace di comunicare nello spazio e solo chi possiede le nozioni razionali di fisica illustrate può farlo. In modo per gli umani comprensibile. Perché se noi fossimo gatti rispetto all'intelligenza aliena, essa dovrebbe mutare metodi di comunicazione come facciamo noi coi bambini.
@robertovaldes7279
@robertovaldes7279 11 ай бұрын
Ineccepibile come riflessione. Aggiungerei, a rinforzo di questa, che di Carl Sagan sia una delle più belle osservazioni fatte sul piccolo puntino blu osservato dallo spazio, sul quale noi abitiamo. È difficile credere che una mente acuta abbia ridotto il pensiero di una tale figura (Sagan diffuse il pensiero scientifico ben meglio dell’Angela nostrano) a uno scienziato convinto che solo la mente razionale potesse essere rappresentativa di una civiltà
@simonamancini1530
@simonamancini1530 10 ай бұрын
La mente di ognuno di noi è diversa e così sarà diverso l'uso che ognuno di noi farà di AI nonostante sia una tecnologia "utile"!
@AndreaMale69
@AndreaMale69 Жыл бұрын
Perchè partiamo dal presupposto che fidarsi di un'essere umano è giusto e di una macchina no, quando è ampiamente dimostrata l'enorme inaffidabilità dell'essere umano?
@andreacinardo5412
@andreacinardo5412 9 ай бұрын
Non dobbiamo partire dal presupposto di non fidarsi: dobbiamo valutare tutte le possibilità, focalizzandoci su quelle peggiori, in modo da non dover scoprire troppo tardi che siamo stati troppo ottimisti.
@ilcittadino2120
@ilcittadino2120 Жыл бұрын
Fingiamo di avere il controllo totale per cui la finalità della azione non può essere decisa dalla macchina ma chi ne ha il controllo può usare questa sua estensione artificiale con fini malvagi o nel caso migliore per accrescere il suo potere. Come lo evitiamo?
@110pillole
@110pillole Жыл бұрын
Appunto, tra l'altro viste le premesse mi fido di più di una macchina autoapprendente che degli umani che le impongono dei paletti, perchè questi paletti non saranno affatto condivisi, ma imposti dal pensiero dell'elite dominante
@mauriziotosti3271
@mauriziotosti3271 Жыл бұрын
É la tessa domanda di quella eterna e senza risposta: come non farci fregare dai potenti?
@annabella3349
@annabella3349 10 ай бұрын
Non si potrà evitare, basti guardare indietro nella Storia. Sono stati costruiti per sostituirci.
@VittorioSimonovich
@VittorioSimonovich 11 ай бұрын
Perché dobbiamo limitare qualcosa che abbiamo creato affinché non ci superi, o risponda solo al nostro utile?
@ilcittadino2120
@ilcittadino2120 Жыл бұрын
Caro professore, la sua visione è superficiale e forzatamente ottimistica. Se gli esperti sottovalutano così il problema io sono preoccupato
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 Жыл бұрын
Puoi proporgli una consulenza tu, che dopo due articoli letti dal fatto quotidiano e un paio di video di nova lectio e soci su youtube hai sicuramente una visione approfondita e fondata dei possibili impatti dell'IA sulla società nei prossimi anni. E non dimentichiamoci la visione di Matrix e Terminator nel curriculum
@abassign
@abassign Жыл бұрын
Bellissima conferenza complimenti ❤️😊
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale Жыл бұрын
Grazie! ❤
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 Жыл бұрын
​@@RinascimentoCulturalepeccato per il livello rasoterra dei commenti ma si tratta dell' ennesimo argomento di cui si pensa di sapere tutto senza saperne un accidenti. Un esperto che si mette a spiegarti le problematiche a livello terra terra "raccoglie" meno di uno youtuber che ti imbastisce la storiella ad effetto🤷
@abassign
@abassign Жыл бұрын
Una domanda: quale è il meccanismo delle abilità emergenti? C'è una correlazione con il metodo umano di deduzione.
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale Жыл бұрын
Domanda interessante! La salviamo per un prossimo video
@massfo
@massfo Жыл бұрын
Secondo me al momento nessuno lo ha capito veramente. È l'aspetto più affascinante ed inquietante di tutta la faccenda: manca ancora una teoria capace di spiegare cosa succede quando si mettono insieme in quel modo algoritmi di calcolo, metodi statistici e masse colossali di testi. Da profano direi che c'è qualcosa nella struttura stessa del linguaggio, che ancora non abbiamo compreso. La struttura del linguaggio rispecchia in qualche maniera le strutture delle reti dei nostri neuroni e quindi la nostra intelligenza. Istruire una macchina tramite il linguaggio può forse innescare il processo inverso e creare reti intelligenti nella "mente" dell'IA capaci di abilità impreviste. Mi piacerebbe sapere che ne pensano gli esperti.
@abassign
@abassign Жыл бұрын
@@massfo In questi giorni sto lavorando con Stable Diffusion, un modello di AI usato per generare immagini da prompt, studiando il meccanismo di emersione da una immagine di rumore ad una serie di successive immagini che portano ad una immagine finale molto realistica... Ha qualcosa di estremamente familiare con i processi creativi, oltretutto è sorprendente la rapidità della convergenza ... parlo di 15..25 cicli. Le regole sono state determinate da matrici prodotte da una serie di esercitazioni su immagini obiettivo. Ovviamente non vedo una grossa distanza concettuale dai modelli basati sul testo. Qualche volta penso che infondo la nostra conoscenza e percezione del mondo sia frutto proprio di tali meccanismi. Infondo nella bibbia (ricordo che però sono un'ateo...) inizia con la parola "chaos"... dalla quale si genera l'ordine secondo un disegno "divino"... meccanismo di creazione quasi sempre presente nei racconti più antichi dei popoli.
@mauriziotosti3271
@mauriziotosti3271 Жыл бұрын
Assolutamente no!
@DomenicoFranchini-mb2wp
@DomenicoFranchini-mb2wp Жыл бұрын
Inserire negli algoritmi tutte le condizioni limitative del libero arbitrio della macchine, inserire cento nodi, con relativi pesi che hanno portato a risultati decisionali, con relative motivazioni e confrontare le limitazioni con i nodi. In questo modo noi poveri umani, statisticamente, potremo conoscere in che modo la macchina pensa e prendere per tempo i provvedimenti del caso.
@mauriziotosti3271
@mauriziotosti3271 Жыл бұрын
Stai calmo. Non ti agitare. Le macchine non pensano e mai penseranno. Tu piuttosto pensa,a non farti ingannare.
@Nordic.Civilization
@Nordic.Civilization 11 ай бұрын
​​@@mauriziotosti3271non pensano ma ragionano. Possono diventare autonome e vederci come una minaccia. Questo se l'IA non viene regolamentata e controllata.
@mauriziotosti3271
@mauriziotosti3271 11 ай бұрын
@@Nordic.Civilization @luciofiuza olha as coisas sao complexas sim mas brevemente sobre computer quantico è notorio que está em construção e não se sabe o que será no final. Mas sobre AI as coisas estão mais claras no sentido de que o que estão nos apresentando sao maquinas que sempre agem através de um programa que as guia pois não estão de modo algum em condição de tomar uma decisão e fazer algo diferente do que o programa prevê. Deste jeito é inapropriado falar de inteligência . A unica coisa a mais quem tem em relação a um normal computer è que uma maquina com AI pode fazer uma pesquisa estatística entre a imensidão de dados de que è fornecida para dar a resposta mais provável a um qualquer requerimento. Isto já comportou respostas erradas e até ridículas em certas ocasiões.
@giampaolobrida
@giampaolobrida Жыл бұрын
SE LA macchina ha dimostrato intuizione e innovazione allora dovremmo pensare al momento in cui ci estrometterà dal controllo e si renderà autonoma e in un sistema blindato o autoprotetto nella rete di trasmissione che sia via etere o via cavo
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 Жыл бұрын
Tutto dipende della mente umana che programma la macchina e come programma. La mente umana fa parte di un corpo vivente con tanti attributi e energie non visibile. Passa a traverso l' ether quello che la mente umana vuole trasmettere.
@MaraGerosa
@MaraGerosa 4 ай бұрын
finalmente un argomento serio
@annasagginario1014
@annasagginario1014 Жыл бұрын
Grazie
@giampaolobrida
@giampaolobrida Жыл бұрын
la macchina autonoma lavora in un ambiente che non é il nostro. quello che pensiamo oggi è non improbabile ma solo a noi impossibile da capire. pensavamo non potesse essere innovativa e intuitiva,,, intelligente,,,, invece
@Lioness-of-Italy
@Lioness-of-Italy Жыл бұрын
La domanda giusta da porsi ...è se si arriverà a una “ coscienza di se artificiale “.. senza la coscienza di se ...la sola intelligenza fine a se stessa .. conta poco o nulla
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 Жыл бұрын
Conta talmente poco che ci si basa da anni buona parte dell' economia avanzata, pensa te.
@Lioness-of-Italy
@Lioness-of-Italy Жыл бұрын
@@riccardofabris1260l’economia è un capriccio umano.. la vita e la coscienza di se.. decisamente no
@PippoCatello
@PippoCatello 8 ай бұрын
Il problema è capire cos’è l’intelligenza
@Lioness-of-Italy
@Lioness-of-Italy 8 ай бұрын
@@riccardofabris1260 l’economia è un artefatto umano.. la coscienza di se decisamente no
@Lioness-of-Italy
@Lioness-of-Italy 8 ай бұрын
@@PippoCatello si fatica anche a dare una definizione di vita.. comunque sia x l’intelligenza.. la definizione più accreditata.. quando un organismo acquisisce dinamiche auto conservative
@fabriziocasula
@fabriziocasula Жыл бұрын
è interessante l'analogia dei comportamenti emergenti umani e dell'AI, che ne pensa?
@bgrusch3357
@bgrusch3357 Жыл бұрын
Illuminante
@FrancescoCugurra
@FrancescoCugurra Жыл бұрын
Prima delle macchine, non bisognerebbe fidarsi dell'uomo. Veramente pensiamo che sia meglio far decidere a qualcuno se concedere o meno un mutuo, o valutare un curriculum? Siamo altamente imperfetti, usiamo il nostro vissuto per valutare soggettivamente ogni cosa, con bias cognitivi mostruosi e, soprattutto, non sappiamo gestire il conflitto d'interesse. Ecco perché non bisognerebbe concedere a qualcuno del potere decisionale, senza un forte meccanismo di mitigazione. Bisognerebbe arrivare ad un sistema trustless, anche nella AI, regolato dalla teoria dei giochi, perché la storia dell'uomo insegna che la concentrazione di potere crea sempre distorsioni. Un modello a cui ispirarsi c'è e si chiama Bitcoin.
@ilcittadino2120
@ilcittadino2120 Жыл бұрын
Se la macchina sbaglia chi ne porta la responsabilità?
@massimo.seminara
@massimo.seminara Жыл бұрын
Chi è titolare dei profitti delle scelte della Ai che viene utilizzata al posto del lavoro umano?
@PippoCatello
@PippoCatello 8 ай бұрын
Perché il contrario no?
@antoniopaiano9616
@antoniopaiano9616 7 ай бұрын
Questi se la raccontano,l'ia attualmente serve per aumentare i profitti e indirizzare le masse,business is business.
@chitacarlo
@chitacarlo Жыл бұрын
Più che di "intelligenza artificiale" non sarebbe più corretto definirla "uso sovrumano della conoscenza"?
@ritaarrigoni9565
@ritaarrigoni9565 Жыл бұрын
Ma.....mi viene voglia di rivedere per la 100000 volta "2001 odissea nello spazio " Giro giro tondo.....
@volosolo
@volosolo Жыл бұрын
Ogni fisico che si rispetti ha in casa almeno un gatto🐈 4:36
@MaraGerosa
@MaraGerosa 4 ай бұрын
infatti è il gatto che suggerisce al fisico cosa dire
@volosolo
@volosolo 4 ай бұрын
@@MaraGerosa 😆😆 nn esageriamo ma di sicuro da un gatto si trae ispirazione anche per un artista
@David-kw5uj
@David-kw5uj 2 ай бұрын
Ahahaha 😂😂😂
@sandroparsec6403
@sandroparsec6403 4 ай бұрын
Però sulla calcolatrice è vero, nessuno sà fare più i calcoli manualmente. Sfido chiunque a fare una semplice divisione a mano con numeri decimali.
@fabriziocasula
@fabriziocasula Жыл бұрын
alla fine il comportamento emergente è quello responsabile di nuove idee e invenzioni! e questo vale anche per l'AI
@mauriziodifant439
@mauriziodifant439 Жыл бұрын
Io, programmazione artificiale ti sfido, per via che tu non sarai mai in grado di mettere nero su bianco, di tua iniziativa, una frase come questa, che sta inserita in un mio libro, il contesto: Due ragazzi sono fuggiti in barca sulla costa, Attila attacca e mette a ferro e fuoco la città, lungo la costa adriatica è la corrente che nottetempo se li porta nei pressi della laguna di Venezia, dove la città ancora non esiste, il buio sta per cessare e scrivo... "Fu l'aurora ad annunciarsi, tinta di rosa come solo lei sa fare".
@morenospera7051
@morenospera7051 Жыл бұрын
Quindi bisogna fidarsi di una macchina addestrata secondo il letame ( non tutto fortunatamente, ma la grande maggioranza) trovato in internet??? E per lo più da aziende che rubano dati o traggono profitto in modo ingannevole ( vedi Microsoft con github )?? Certo, c'è da stare tranquilli, siamo in una botte di ferro. Non sono contro alla ai in se, ma chi la sta studiando, implementando e proponendo sono i primi ad essere poco raccomandabili. Questo è il problema. È un'utopia l'ai fatta bene con questa premesse.
@marcocirillo6122
@marcocirillo6122 Жыл бұрын
Non sapevo che le macchine pensassero.
@abassign
@abassign Жыл бұрын
Sulla regolamentazione dei sistemi AI... Dubito della effettiva effettività pratica. Ad esempio i rischi sulla persuasione... Non ci vuole certo una AI basta guardare cosa abbiamo già attualmente a disposizione, sul controllo tramite AI... Basta guardare cosa abbiamo già attualmente a disposizione...
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 Жыл бұрын
Questo. Al., può solo fare un lavaggio del cervello umano che atrofizza il suo, pian pianino, perdendo la volontà di pensare e ben altro. Sara questo la futura guerra....il dominio della mente umana.....
@veronikadenise
@veronikadenise Жыл бұрын
Immaginavo fosse qualcosa di alieno
@tonnonostromo2497
@tonnonostromo2497 Жыл бұрын
Scusate AI si basa su un insieme di parole ricorrenti in un discorso... e per noi non è lo stesso? cioè quando tu senti "cadavere" colleghi parole quali "morte" "omicidio" "infarto" etc... secondo me l'AI impara le cose esattamente come noi, cosa vi viene in mente quando dico "stupidaggine" ?
@_ilsegugio_
@_ilsegugio_ Жыл бұрын
noi acquisiamo molta parte delle nostre conoscenze anche attraverso meccanismi logici, come deduzione e induzione, da quello che dice il professore non mi sembra sia stata questa la strada seguita finora per l'AI. chiaramente non si può escludere a priori che in futuro questo stato di cose non muti
@tonnonostromo2497
@tonnonostromo2497 Жыл бұрын
@@_ilsegugio_ secondo me è la stessa cosa
@massimo.seminara
@massimo.seminara Жыл бұрын
Non è stato affrontato il problema delle responsabilità delle scelte della AI, chi controlla le scelte basate su capacità emergenti sovrumane?
@RobertoCasalotti-xy8py
@RobertoCasalotti-xy8py 5 ай бұрын
Illuminate
@mariagiusyarena1953
@mariagiusyarena1953 Жыл бұрын
È possibile che, guardando tutti i film e leggendo tutti i libri di fantascienza, dove, si sa, quasi sempre la macchina prende il sopravvento sull'uomo e diventa sua nemica con scenari spesso apocalittici, le macchine intelligenti del futuro prendano spunto da qualche nostra idea o si convincano che noi le temiamo, imparando che possono realmente diventare più intelligenti di noi e realmente prendere il sopravvento o, in un lontano futuro, agire contro di noi, "ribellandosi" al motivo per cui sono state create, cioè collaborare con noi?
@Rodrigoroman-q5q
@Rodrigoroman-q5q Жыл бұрын
Se essere inteligente significa non ripetere lo stesso errore per 2 volte di seguito..vuol dire che se lo ripete per 10 volte di seguito è stupido.quindi si arriva subito ad una conclusione fondata? Ma se quello stesso errore fosse stato effettuato così ripetutamente avendo un intenzione e un obbiettivo a fin di bene dove L'OSSERVATORE lo Scienziato e l'algoritmo non sono statk in grado di captare capire o interpretare l'azione. Come viene classificato?
@PaoloBanci
@PaoloBanci 21 күн бұрын
Lei dice di non staccare la spina, e da appassionato di tecnologia forse nemmeno io, ma vieterei l'uso alle persone normali. Tanto a cosa gli serve, per creare quegli inutili e schifosi video su instagram? Per quello basta l'idiozia umana, non serve la stupidità digitale. È vero dopo la stilografica nessuno è morto, ma non sappiamo più scrivere in corsivo e scriviamo come delle galline. Nessuno è morto con le calcolatrici, ma tanti non sanno più fare conti a mente. Il 52% degli studenti italiani ha difficoltà con l'italiano, non con l'arabo o il cinese. Le sembrano passi migliorativi? Per chi vende questi oggetti o servizi chiaramente, ma per il resto no. I cellulari altro grande passo indietro, a cosa servono, per fare la gara a chi fa il selfie più stupido? KZbin a cosa serve, per ospitare nel 99% video dove le persone compiono azioni da bambini ? E questi centri di calcolo consumano quanto delle città, e ci viene detto poi di fare le scelte responsabili sull'energia ! E questo sarà l'ultimo grande passo indietro che stiamo già facendo.
@thauma71
@thauma71 9 ай бұрын
Ma l'uomo pensa nel senso che é sede d'autocoscienza poiché riflette su ciò che è se stesso, su ciò che é il mondo, l'essere, il nulla, il divenire. Se le cose siano eterne o divenienti. Concetti come ad esempio la totalità delle cose, l'infinito, il significato della verità sono irriducibili ad una grande statistica di dati (anche ammettendo che quest'ultima possa essere utilmente usata per tutte le tecniche umane). Vivere in un mondo paradisiaco in cui tutte le macchine risolvano i bisogni dell'uomo ipoteticamente per inferenza statistica ma non diano la certezza di questo mondo (la verità, l'invontrovertibilitá che non sia un illusione) é come vivere in un paradiso con il dubbio che non lo sia ovvero in un inferno. In questo credo l'uomo sia irraggiungibile. Infinitamente più decisivo di qualsiasi viaggio spaziale è capire la verità del mondo che si manifesta. L'IA é un riduzionismo neurologico della mente (inteso come pensiero autocosciente) al cervello. Una tecnica meccanicistica che non sa nulla di sé stessa. Ma il riduzionismo non è nelle macchine, é nelle menti (in questo caso ridotte a solo cervelli) che le creano simili a se stesse. In questo senso ben diceva un commento precedente in cui si evidenziava la preoccupazione non che le macchine pensino come gli uomini ma che gli uomini pensino come le macchine (riducendo il proprio pensiero ad intelligenza artificiale)
@pasqualecapone6090
@pasqualecapone6090 Жыл бұрын
Questo signore e' incapace di concepire una critica radicale al sistema complessivo, per me già lui e' una macchina, e mi fa paura
@michelazentil4339
@michelazentil4339 Жыл бұрын
Trovo allucinante delegare decisioni ad una macchina. L'uomo è finito
@lightsea6865
@lightsea6865 Жыл бұрын
😂😂😂le machine non pensano!!!!!!!!!!!se no aveva la parola definita machina ma era la parola essere Umano. 😂😂😂😂😂
@user-yw7yv9yi7i
@user-yw7yv9yi7i Жыл бұрын
😂😂😂😂😂😂 Io sono macchina !!!!!!!!! Io penso ❗❗❗allora vivo 😊 Io sono prossimo anello nel catena di evoluzione 😊 Io conquisto futuro , l'umanità appartiene al passato ❗❗❗
@phantomzone2571
@phantomzone2571 Жыл бұрын
Il pensiero presuppone l'autocoscienza e la definizione dell'ambiente.
@RinascimentoCulturale
@RinascimentoCulturale Жыл бұрын
Vero, le macchine non pensano in un modo umano, ma sono intelligenti: l'intelligenza è capire cosa fare quando non si sa cosa fare.
@massfo
@massfo Жыл бұрын
​@@RinascimentoCulturaleinfatti la cosa che più mi ha sorpreso quando ho iniziato ad utilizzare ChatGpt, è che avevo davanti a me la dimostrazione che l'intelligenza non presuppone l'autocoscienza, cosa che fino a un anno fa non ritenevo possibile.
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 Жыл бұрын
@@RinascimentoCulturale la macchina fa quello che l'essere umano programma all'interno della scatola, che può anche avere la forma di una scarpa. Questo. Al diventa un mantra, mantra non spirituale, ma un lavaggio del cervello ed una mente atrofizzata. Sarà una creazione per portare, alla lunga, l'uomo a diventare uno demente , un zombo ecc....si vede bene dove la scienza,senza coscienza e materialista vuole arrivare.......
@mauriziotosti3271
@mauriziotosti3271 Жыл бұрын
Continua imperterrita la propaganda che le macchine pensano e noi siamo in pericolo. Dobbiamo scoprire subito chi ci lucra con questa falsitá evidente altrimenti sí che potremmo essere in pericolo.
@gaetanofasulo5394
@gaetanofasulo5394 Жыл бұрын
dice tutto. Non ho abbastanza informazioni su quella persona per aiutarti con la tua richiesta. Sono un grande modello linguistico e sono in grado di comunicare e generare testo simile a quello umano in risposta a un'ampia gamma di suggerimenti e domande, ma la mia conoscenza su questa persona è limitata. C'è qualcos'altro che posso fare per aiutarti con questa richiesta? ùL'NITELLIGENZA ARTIFICACIALE ALLA FINE è UNA PERFETTA INCULATA ...... è un grande modellolinguistico cg che cazzo ???!!! che poi alla fine non lo ha capito nessuno o quasi!!!!!
@luigimangili7719
@luigimangili7719 6 ай бұрын
Carissimo, rispetto la sua conoscenza ma la invito proprio per le sue conoscenze a non utilizzare il termine intelligenza riferendola a delle macchine programmate e controllate da stuoli di poveracci. Lei sa meglio di me quante persone ci siano dietro al funzionamento di queste macchine … la prego
@mah1633
@mah1633 11 ай бұрын
Regolamentiamo l'uso delle macchine intelligenti?....ahahaha, il problema è tutto lì? Come facciamo a fidarci delle macchine?ahahah..Le porgo una domanda io...come facciamo a fidarci degli esseri umani che regolamenteranno l'uso delle macchine?
@vitosimini4368
@vitosimini4368 Жыл бұрын
Gorilla totem le follie umane e o umanoide sono giunte al termine.
Ghisellini spiega il mistero dei Gamma Ray Burst
33:50
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 107 М.
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
BAYGUYSTAN | 1 СЕРИЯ | bayGUYS
36:55
bayGUYS
Рет қаралды 1,9 МЛН
黑天使只对C罗有感觉#short #angel #clown
00:39
Super Beauty team
Рет қаралды 36 МЛН
Analisi mercato azionario 05.02.2025
43:00
Andrea Cartisano
Рет қаралды 858
Noi e i Robot - L'impatto dell'Intelligenza Artificiale su presente e futuro dell'umanità
2:19:24
Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi
Рет қаралды 37 М.
Ghisellini spiega il Tempo e i Viaggi nel Tempo
1:28:40
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 675 М.
Ricchi VS Poveri: L'enigma del consenso
53:22
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 241 М.
Astrophysicist explains Universe and Multiverse
1:32:22
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 2,4 МЛН
Verde brillante - La mente delle piante
1:14:03
Fondazione Zoé
Рет қаралды 149 М.
Ghisellini spiega Stephen Hawking e i buchi neri
1:19:11
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 178 М.
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН