Grazie, bellissima spiegazione, adoro il mondo esoterico, ho un intuito spiccato e una grande sensibilità, sto entrando a piccoli passi ed è entusiasmante
@purplemoon2270 Жыл бұрын
Ti sto ascoltando mentre il piccolo sta facendo il pisolino insieme al papà 😅 grazie x la tua delicatezza: sei stato puntuale e dettagliato.... il " tagliare" il mazzo o bere il caffè coi fondi è un modo per trasmettere l'energia della persona . è vero, nel villaggio di nonna la consultazione finisce sempre con _ SE DIO VORRÀ _ grazie Aldo 🙏
@alessandroiannettone2084 Жыл бұрын
Interessante
@balleo Жыл бұрын
"Datemi una maschera e vi dirò la verità", interrogare le carte per interrogare sé stesso
@Altalex988 Жыл бұрын
Bel video. L esercizio dei tarocchi quindi, spogliato da connotati metafisici dominio della fede individuale, tira fuori ciò che già hai dentro e ti costringe a decostruirlo e a ricostruirlo attraverso simboli esterni che hanno una eco emotiva (più che non razionale) interna. Sono cioè, anche e soprattutto, autoanalisi...si può dire?🤔
@AldoLuigiMancusi Жыл бұрын
Si
@FioriDiCielo Жыл бұрын
Sei mitico! Potrò chiederti un consiglio?
@AldoLuigiMancusi Жыл бұрын
Certo. Scrivimi a thecreepybooks@gmail.com
@dellerbadavide Жыл бұрын
Die persone possono anche utilizzarli per comunicare tra di loro, premesso che si siano prima accordati tra di loro. Cominciando dai 4 semi, Spade, Coppe, Denari e Bastoni che nell'antichità rappresentavano i principali lavori: Spade guerrieri, Coppe i sacerdoti, Denari i commercianti e Bastoni i contadini, sino ad arrivare alla carta del Matto o appeso, che forse matto non è vuole indicarci di vedere tutto da un altro punto di vista.
@pinencio Жыл бұрын
molto interessante ma per chi ascolta e non ha conoscenza la linea tra ciò che tu dici e la divinazione rimane molto molto sottile col rischio di caderci con tutti i piedi e rimanerne intrappolati...lo dico per esperienza personale. Se non si entra in questi argomenti con una base conoscitiva e con la consapevolezza che la divinazione è trasgressione della Totah (peccato ), si cade facilmente nel pressappochismo, metodologia molto in voga in questo secolo, che porta inevitabilmente a non capire una mazza e fare confusione. L'ebraismo e la cultura Ebraica possono non coincidere sempre, e ci sono molte contraddizioni tra Giudaismo (Talmudico) e cultura Ebraica...non tutto Israele è Israele.... tu chiami "Dio" Ashem che significa Il Nome, ma è una contraddiziome tra ciò che dice esplicitamente la Torah e ciò che ne interpreta il Giudismo,. La Torah non vieta di pronunciare il nome di Dio Yhvh (Yah u ah), anzi molti testi dichiarano esplicitamente il comtrario, ma vieta di pronunciare il Suo Nome invano ovvero senza conoscenza... perciò bisogna distinguere tradizione da cultura, verità da interpretazione, esattamente come nel mondo cattolico cosi nel mondo Ebraico. La verità Emet è una cosa, la tradizione, da cui mette anche in guardia il Mashiach nella Besorah (vangelo) è un altra cosa...non credo che gli apostoli usassero nessun metodo divinatorio per diradare dubbi, ma si affidassero alla guida del Ruach ha Kodesh come spesso viene riportato nei Vangeli. Detto questo è tutto molto interessante ma secondo il mio punto di vista sono temi che hanno bisogno di tantissimo studio, umiltà, dedizione e conoscenza. Shalom.
@flogentile1756 Жыл бұрын
Dobbiamo organizzare una lettura in pvt ❤ Ho molto da farti leggere…
@AldoLuigiMancusi Жыл бұрын
Parliamone ❤️
@tunch90 Жыл бұрын
-Allora, reverendo, chi è di mazzo? Chi è che deve dare le carte? -Professor Alzheimer? -HELMUT ALZHEIMER certo ...
@bingcrosby1378 Жыл бұрын
Mi sembra che hai trovato la tua nicchia, continua su questa strada