Tranquilli ora arriverà Gigino e metterà tutto in ordine. Saluti
@Lucoski77 Жыл бұрын
Esatto, basta il suo sorriso per scaldare i cuori
@alfonsozanelletti347 Жыл бұрын
Proprio non c'è la fate a dire che il commercio verrà fatto con monet cinese. Sarà l'inizio della fine del petrodollaro. Cavoli molto amari.
@waltergrassia5673 Жыл бұрын
Disinteresse americano nel Medioriente? Sembra una giustificazione forzata delle difficoltà statunitensi nell'area e non solo.
@Matildebeat2982 Жыл бұрын
Cinzia Bianco preparazione straordinaria. Grazie mille del vostro lavoro
@paoloarigottigiornalista Жыл бұрын
La Cina non fa beneficenza e cura i suoi interessi (a differenza di un certo paese fantozziano di mia conoscenza), però se certi interessi portano la pace, e non la guerra, come avviene con certi "alleati", ben venga!
@dadopescara Жыл бұрын
l impero romano è finito 17 secoli fa....il fantozziano paese è quello del ventennio!!!!
@Giubizza Жыл бұрын
Lo stadio è dall'altra parte.
@paoloarigottigiornalista Жыл бұрын
@@Giubizza attraversa la strada allora🤣🤣🤣
@Giubizza Жыл бұрын
@@paoloarigottigiornalista dopo di te, prego.
@dinosgura Жыл бұрын
@@Giubizza ormai è tempo sprecato con tutti questi esauriti. Sono seriamente convinti che in Cina e in Russia si faccia la bella vita... poveracci.
@manuele798 Жыл бұрын
Al netto delle situazioni attuali dei due paesi, direi che la volontà del nuovo mediatore la Cina abbia pesato molto nel concretizzare l'accordo. Poi c'è anche una forte spinta commerciale perché se non ho capito male entrambi i paesi hanno fatto richiesta di entrare nei BRICS.
@giovannamarateo6838 Жыл бұрын
È epocale questa questa riapertura dei rapporti diplomatici
@pietrodinicolo1593 Жыл бұрын
grazie, molto interessante as usual, essendomi appena trasferito in Saudi x lavoro ho trovato spunti di estremo interesse… da approfondire 🙏
@andreacosanti6424 Жыл бұрын
Cari autori e ricercatori di Limes, non posso che ringraziarvi per il lavoro scrupoloso di approfondimento che conducete nel settore della geopolitica da diversi anni; vi seguo con costante interesse ed apprezzamento. Non posso però non esprimervi le mie perplessità da quando vi ho sentito enunciare e ribadire il concetto che vede definire il Mediterraneo come “medio oceano” . Auspico concordiate con me che la percezione di un concetto è condizionata dalle parole che si utilizzano per esprimerlo. Parlare a mio giudizio di “medio oceano” non fa che diminuire la percezione dell’importanza geo strategica del Mediterraneo , in quanto il concetto di “medio” rimanda a qualcosa che sta nel mezzo tra due soggetti più importanti. Come sapete meglio di me, la Marina prima e la Difesa poi parlano di “Mediterraneo allargato” definendo l’area di interesse strategico dell’Italia; un Mediterraneo che , in questa definizione, assume l’importanza massima, perché è da li che si “allarga” l’interesse strategico. Propongo quindi di cambiare il vostro paradigma e trovare una diversa definizione, si potrebbe ad esempio parlare di “Oceano Mediterraneo “ , visto che, anche da un punto di vista geologico (composizione del fondale e placche tettoniche) , il Mediterraneo non è un mare , bensì un Oceano. Auspico che questo mio commento possa ricevere la vostra attenzione ed un vostro riscontro. Con sincera ammirazione, Andrea
@marinellac8574 Жыл бұрын
Analisi interessante, bravi
@federicahessel2139 Жыл бұрын
Complimenti Cinzia Bianco molto chiara e competente.
@orfeo9695 Жыл бұрын
Secondo me potreste "allargare" l'analisi anche ai "petrodollari" in Europa quando vi occupate di MedioOriente. Quando sono cominciati i "petro dollari"? Dove si solo riversati? E oggi? Esiste una relazione tra "petro dollari" e Europa? In che termini? Un bel volume di Limes dedicato con un Maronta che ci spiega le cose per bene sarebbe un vero servizio pubblico. Saluti
@Rhogash69 Жыл бұрын
Interessante come sempre, ma martoriato dalla pubblicità. Spero che la cosa cambi o sarò costretto a selezionare gli interventi invece di seguirli tutti.
@enzoscardamaglia9565 Жыл бұрын
Da anni ci "spiegavate" il conflitto in termini della dicotomia Sunniti e Sciiti. Non solo voi: non vi era un "analista geopolitico" che non ne parlava. Ora, tutt'ad un tratto, no, questa divisione non c'entra nulla. Mah!
@lorenzocaggiano1111 Жыл бұрын
Ottima osservazione
@grazianocitelli1106 Жыл бұрын
Sarebbe il caso di fare riferimento a video o articoli precisi della rivista prima di attribuire a Limes una "spiegazione".
@DeutschesHerz4567 Жыл бұрын
Servizio molto interessante e allo stesso tempo preoccupante.complimenti a voi.
@Giubizza Жыл бұрын
Ma tanto ci penserà Di Maio adesso a mettere a posto tutto. L'Italia sarà la prima potenza della regione.🤣🤣🤣
@fenicefenice1244 Жыл бұрын
Occidente ci faceva i bagni vendendo armi …mo gli si è rotto il gioco
@mamadoufall4188 Жыл бұрын
woooow super preparata la Cinzia, Bravissima.
@caddozzeddu Жыл бұрын
Facciamo che è anche bellissima, che non guasta
@leticijamarfan3140 Жыл бұрын
Video eccezionale. Bravissimi, preparazione massima.
@micheledanieli5002 Жыл бұрын
l'Arabia importa addirittura petrolio dalla Russia e lo rivendono maggiorato di prezzo.
@solarpunk_hive1306 Жыл бұрын
Ottimo video. Entrambi molto preparati
@maurafierabracci1345 Жыл бұрын
Grazie
@massimocipriani7198 Жыл бұрын
dare un impostazione geopolitica alle questioni mediorientali e' del tutto arbitrario e fuori luogo, li' si fa politica, trasmissione deludente, bocciato, bocciata, bocciato.
@sashasoncini6814 Жыл бұрын
😢
@youtubeofficial490 Жыл бұрын
Purtroppo Limes non può, non sa o non vuole dire che la Cina si fida molto più della Russia, dell'Iran (e di chiunque altro) che degli USA. ...e quindi...
@massimocipriani7198 Жыл бұрын
@@youtubeofficial490 se fosse solo questo puo' pure passare, cio' che invece distorce le menti delle giovani generazioni e' dire che gli accordi di abramo sono serviti a normalizzare le relazioni tra lo stato di israele ed alcuni paesi arabi, mentre invece sono un semplice prologo di un gigantesco processo di pace per la definitiva risoluzione del conflitto arabo - israeliano - palestinese. la differenza abissale tra geopolitica dei limes e il mio intendimento di essenza politica dato che il sottoscritto si e' adoperato personalmente per la parte progettuale e dell'architettura degli accordi in questione, firmati in quel di waschington nel 2020.
@ileniagorbacheva7459 Жыл бұрын
Grande Lavrov
@gianlucaparedi2834 Жыл бұрын
Guerra grande, Grande guerra....ma che razza di millennio e'?
@Tk9077 Жыл бұрын
Ci penserà il mossad a far precipitare gli accordi iran Arabia Saudita
@michelapalmisano3563 Жыл бұрын
Un saluto ai prof. 🌼
@alexerre4117 Жыл бұрын
Si sente La Rabbia Saudita
@mariomartinelli9368 Жыл бұрын
La Cina è ovunque forse tanta gente non è al corrente
@albertoracchi406 Жыл бұрын
Si,è vero,ma sta sostituendo gli stati uniti.......forse la gente a son di guardare i film americani,pensano che erano li x beneficenza......
@mariomartinelli9368 Жыл бұрын
@@albertoracchi406 hai ragione quelli proprio la beneficenza non sanno cosa è
@mariomartinelli9368 Жыл бұрын
Aggiungo che a differenza dell'America la Cina compra non fa la guerra per ora
@renatomilanesi9777 Жыл бұрын
Voglio vedere quando il petrolio non ci sarà più che fine farà la Arabia saudita
@nursebruno Жыл бұрын
Con un deserto grande come un Continente che può essere pannellato con il fotovoltaico?
@alessandroalbanese4564 Жыл бұрын
@@nursebruno infatti... Le risposte senza informazioni. Se non rammento male già oggi hanno molti impianti fotovoltaici.
@giovannamarateo6838 Жыл бұрын
Infatti il Re saudita ha detto al suo popolo che dovrà imparare a lavorare
@giovannamarateo6838 Жыл бұрын
@@nursebruno penso di sì la Germania voleva questo in Algeria ma la francia si è opposta
@massimotoccoli8609 Жыл бұрын
Son convinto che tutti quelli che elogiano l'ascesa della Cina come attore di pace, cambieranno presto idea.
@stefanodadamo6809 Жыл бұрын
Non è che entra nella grande guerra: vi pone fine a suon di yuan renminbi. O almeno ci prova.
@RosarioBrunoGennaro Жыл бұрын
in attesa di una nuova NORIMBERGA
@cristianmannschaft1354 Жыл бұрын
Era ora che intervenisse un attore imparziale.......
@fabiogiulianostella4937 Жыл бұрын
Comunque gli attori non sono mai imparziali. Tutti hanno una storia da raccontare, a proprio vantaggio.
@cristianmannschaft1354 Жыл бұрын
@@fabiogiulianostella4937 USA e UK sono spudorati in questo!
@millenniummillennium2312 Жыл бұрын
Lo guarderò con interesse
@eduardogalluzzo7645 Жыл бұрын
perche non dite che dove ce l'America ce guerra.
@andreazani6397 Жыл бұрын
metti qualche accento e qualche apostrofo, dai...
@OsvaldoRichelli Жыл бұрын
Perché il discorso vale con tutti gli imperi. Se pensi alla Russia ha invaso Finlandia, Polonia, estonia, Lituania, Georgia, Romania, Ungheria, Cecoslovacchia ecc ecc. Anzi gli usa rispetto ad altri imperi (romano, persiano, hitleriano, cinese ecc ecc) é meno guerresco di tutti. Magari il mondo non avesse imperi. Però purtroppo é nella natura umana. Se la Cina sarà l'impero del XXI secolo, come sembra, di sicuro dopo Hong Kong si prenderà qualcos'altro. Partirà da Taiwan?
@dadopescara Жыл бұрын
perchè forse non sono celebrolesi ???
@alfonsozanelletti347 Жыл бұрын
@@OsvaldoRichellila cina non ha mai invaso nessuno . In compenso è stata attaccata da tutti i paesi democratici coloniali.
@OsvaldoRichelli Жыл бұрын
@@alfonsozanelletti347 solo recentemente ha violato tutti gli accordi su Hong Kong imponendo il proprio regime. Nel passato anche in Cina ci sono state tante guerre (anche di invasione). Ma guarda che é normale. Nessun impero nella storia é diventato tale se non prendendosi con la forza territori confinanti