La questione della lingua nel Settecento

  Рет қаралды 2,968

Jacopo Ciravegna (Letteratura alla griglia)

Jacopo Ciravegna (Letteratura alla griglia)

Күн бұрын

Пікірлер: 10
@mariofarina7600
@mariofarina7600 3 жыл бұрын
Video molto interessante e ben fatto come al solito!
@jacopociravegna
@jacopociravegna 3 жыл бұрын
Grazie, soprattutto per il "al solito" :)
@ivana3309
@ivana3309 3 жыл бұрын
Lezione molto interessante!
@INVERNO15Res
@INVERNO15Res Ай бұрын
Ma c’è una seconda parte di questo video?
@jacopociravegna
@jacopociravegna Ай бұрын
Ho creato una piccola serie di video sulla lingua, per l'Ottocento rimando qui: kzbin.info/www/bejne/bZPZm2eForinaNE (ma in effetti non ho ancora fatto un video sul primo Ottocento).
@INVERNO15Res
@INVERNO15Res Ай бұрын
@ Sarebbe utilissimo farlo, perché veramente l’800 è un casino… troppi autori, troppo scuole di pensiero e soprattutto nascono troppi vocabolari da ricordare. Tra l’altro tutti questi vocabolari che nascono hanno l’incredibile costante di avere tutti degli autori sconosciuti e con dei nomi difficili da ricordare. Devo dare l’ esame di storia della lingua e sto studiando dal Frosini, se le interessa.
@jacopociravegna
@jacopociravegna Ай бұрын
@@INVERNO15Res hai ragione, sarebbe interessante (e mi riprometto di farlo, perché vorrei finire la serie della lingua), però tieni conto che il target di riferimento di questo canale sono gli studenti di scuola superiore (i miei studenti, originariamente), ai quali non chiederò mai tutti quei dizionari (che, onestamente, dovrei andare a ripassare anche io)...
@INVERNO15Res
@INVERNO15Res Ай бұрын
@@jacopociravegna Sì, lo so. Purtroppo riesco a rafforzare le mie conoscenze grazie soprattutto ai video su KZbin. Ahimè, so che questi video sono destinati a un'utenza specifica. Purtroppo, però, nel web si trova poco o nulla in merito a lezioni rivolte a studenti universitari (parlo di qualsiasi materia, non solo di italiano).
@illetterato89
@illetterato89 2 жыл бұрын
Domanda: ma il purismo non nasce nei primi del XIX secolo, con capofila padre Antonio Cesari? Seguito da: Puoti, Botta e Angeloni ma ridimensionato e criticato da Vincenzo Monti.
@jacopociravegna
@jacopociravegna 2 жыл бұрын
Sì e no. Sì nel senso che tu fai riferimento ad una precisa corrente letteraria che ha effettivamente questo nome, ma il termine si può riferire anche alle dottrine linguistiche che rifiutano neologismi, termini stranieri etc. In questo secondo senso, nella cultura italiana è una tendenza che si afferma molto prima del XIX secolo.
La questione della lingua nel Cinquecento. La soluzione di Bembo.
13:44
Jacopo Ciravegna (Letteratura alla griglia)
Рет қаралды 10 М.
L'Illuminismo 🕯️|| Storia moderna
12:13
Diario di Charlotte
Рет қаралды 19 М.
Гениальное изобретение из обычного стаканчика!
00:31
Лютая физика | Олимпиадная физика
Рет қаралды 4,8 МЛН
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН
La questione della lingua nel Seicento
11:10
Jacopo Ciravegna (Letteratura alla griglia)
Рет қаралды 2,2 М.
Perché DANTE è il padre dell'italiano?
24:16
Podcast Italiano
Рет қаралды 590 М.
Alessandro Manzoni e la lingua viva
28:44
Fabrizio Rusconi
Рет қаралды 1,2 М.
De Saussure - Lingua e struttura
13:16
Marco Cappuccini
Рет қаралды 968
L'Illuminismo italiano
8:24
Diario di Charlotte
Рет қаралды 27 М.
Metastasio (Letteratura Italiana)
14:55
Non Puoi Non Saperlo
Рет қаралды 12 М.
Giulio Ferroni - Il Cinquecento - Otto secoli di letteratura Italiana
8:31
Le pillole della Dante
Рет қаралды 18 М.
Kant: Che cos'è l'Illuminismo?
42:30
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 50 М.
L'Illuminismo
16:16
Chiara Spalatro
Рет қаралды 546 М.
La questione della lingua
9:53
francesca romana passalacqua
Рет қаралды 13 М.
Гениальное изобретение из обычного стаканчика!
00:31
Лютая физика | Олимпиадная физика
Рет қаралды 4,8 МЛН