Il problema di Downtown è che la gente vuole sentire parlare Francesco Costa, non i suoi ospiti 😊
@simoneagresti36913 ай бұрын
Siamo i piú bravi nel mondo a dire che siamo i piú bravi nel mondo
@GbBooks3 ай бұрын
minuto 3, le micro imprese italiane sono belle. a posto così. thank you, next
@gocciadisapone3 ай бұрын
Posso chiederti come mai non sei d’accordo?
@GbBooks3 ай бұрын
@@gocciadisapone le micro imprese non possono fare economie di scala (= costi più alti), non possono sostenere investimenti significativi (= minore innovazione), nel medio periodo non sono competitive (=falliscono o vivacchiano di aiuti di stato), sono meno controllabili (= maggiore evasione e minor rispetto dei diritti dei lavoratori), anche volendo non riescono a fare massa critica unendosi perchè ogni imprenditore non va d'accordo con gli altri. infine la possibilità che una di queste diventi "grande" è in italia pari a quasi zero a causa dell'ambiente legislativo e finanziario. Innegabilmente, qualcuno che nel suo settore lavora bene ci sarà anche, la mia è una considerazione generale/probabilistica
@gocciadisapone3 ай бұрын
@@GbBooks grazie mille molto esaustivo
@audeo16343 ай бұрын
Cinque milioni di imprese: e pensate se pagassero anche le tasse.
@MatteoRed933 ай бұрын
Ne rimarrebbero 3 milioni xD praticamente selezione naturale
@audeo16343 ай бұрын
@@MatteoRed93 Ma no... semplicemente un commerciante o un professionista anziché cambiare il suv ogni anno, lo cambia ogni due anni...non mi sembra un grande sacrificio.
@MatteoRed933 ай бұрын
@@audeo1634 secondo me molte aziende campano solo sulla concorrenza sleale, evasione e sfruttamento dei lavoratori. Ben venga che chiudano
@davideluciani17543 ай бұрын
Ogni volta che qualcuno si riempie la bocca sulla bellezza del nostro paese mi fa cadere le braccia. Come se la bellezza contasse per negare qualsiasi criticità
@danielesantangelo23543 ай бұрын
Ciao, potrebbe essere che abbia parlato della bellezza e delle cose positive dell'Italia per dire che non le sappiamo valorizzare? Per esempio ha parlato della questione del castello in Piemonte dicendo che non lo sfruttiamo per niente nonostante sia bellissimo. Potrebbe essere una metafora del discroso generale che ha fatto? Dove il castello è l'Italia e il governo non lo valorizza con istituzuoni e politiche che facciano funzionare il paese?
@pfberardinelli3 ай бұрын
Ospite più deludente della serie. Elogio delle microimprese. Siamo i più belli, fighi e bravi del mondo. Poi sistema scolastico ed universitario incapace di rispondere alle esigenze del mercato, produttività imbarazzante (anche per via delle microimprese), con conseguente scala sociale immobile
@audeo16343 ай бұрын
Oppure sono le imprese a non essere capaci di gestire la forza lavoro...Le imprese non hanno voglia di tirare fuori i soldini per insegnare ai propri dipendenti il mestiere, e pretendono che la scuola si trasformi in un grande ufficio di formazione del personale; e non finisce certo qui: le imprese non hanno nemmeno voglia di PAGARLI i propri giovani dipendenti. E questo è anche un problema della scuola? o della bestiale avidità degli imprenditori?
@natosbagliato223 ай бұрын
Ascoltando l’intervista è miracoloso vedere dove è arrivato, dice di leggere e mi parla di cecoslovacchia…i commenti sulle microimprese poi lasciamo perdere
@arturoalajmo86213 ай бұрын
Secondo me per spiegarsi le tante ricerche di pasta e fagioli potrebbe contare molto il mondo latino-americano, molto affascinato dall'italia e che ha già molti fagioli nella dieta..
@davideluciani17543 ай бұрын
Una quantità di salti logici senza senso. Sono al minuto 4 e ne ho gia le palle piene. Video chiuso
@danielesantangelo23543 ай бұрын
Questa sezione commenti piena di critiche fa cascare le braccia. Basta lamentarsi e basta, siate un attimo positivi. Tutto una polemica. Questo tizio ha fatto conoscere l'Italia nel mondo: un attimo di gratitudine.
@Marx_Bordiga3 ай бұрын
Io agli sfruttatori come lui farei conoscere la Siberia
@simonebasso32863 ай бұрын
Gratitudine per cosa? Lavori da Eataly immagino, altrimenti che vantaggi concreti ne hai tratto da questa conoscenza dell’italia nel mondo? Ripetere per l’ennesima volta la storia (falsa) per cui l’Italia è la migliore in tutto è intrinsecamente lamentarsi e basta, perché se poi vai a vedere tutti se ne vogliono andare, tutti sono insoddisfatti del paese e quando guardi i dati siamo penosi! Alba è quello che è perché vive delle esternalità della Ferrero, esattamente come Torino viveva delle esternalità della Fiat, per Farinetti la soluzione è continuare a venerare le microimprese improduttive. Non è lamentarsi questo?
@danielesantangelo23543 ай бұрын
@@simonebasso3286ciao, per quello che ho percepito io non ha detto che in Italia le cose vadano bene, per esempio ha fatto percepire la situazione negativa in cui si trova la nostra politica. L'Italia, come ha detto Farinetti, ha 3000 miliardi di debiti (140% e passa del pil), un costo dell'energia assurdo e tante altre cose negative. Detto ciò, secondo me, se in ogni singola occasione guardiamo solo alle minacce e mai alle opportunità non avremo mai l'atteggiamento che serve alle riforme che tu giustamente chiedi. Perciò bisogna identificare e affrontare i problemi, ma bisogna anche farlo con un certo spirito positivo (seppur consapevole delle storture) altrimenti tutti noi saremo sempre ultra scoraggiati e convinti che non ci riprenderemo mai. Eppure paesi come l'Irlanda 40 anni fa erano messi peggio di noi e si sono ripresi: perciò è possibile farlo. Ps: non lavoro per Farinetti, però ammiro una persona che ha creato una grande impresa che vende prodotti italiani nel mondo. Qualsiasi grande paese o organizzazione (anche aziendale) che sia uscita da una crisi nera (come quella italiana) non lo ha fatto ponendo SEMPRE l'accento su cosa non va, ma ponendo SEMPRE l'accento su come trasformare le nostre debolezze in punti di forza e su come mantenere i punti di forza che già abbiamo. Questo lo dice anche la scienza del management, vedi per esempio il diagramma SWOT, che serve proprio a capire quali sono i nostri punti di forza, debolezze, quali siano le minacce e le opportunità per il futuro.
@MatteoRed933 ай бұрын
l'Italia nel mondo l'hanno fatta conoscere milioni di migranti italiani non farinetti! Non diciamo fesserie
@danielesantangelo23543 ай бұрын
@@MatteoRed93 ciao, posto che come giustamente dici milioni di italiani hanno fatto conoscere il paese all'estero, non pensi sia positivo avere una grossa impresa che esporta prodotti italiani all'estero?
@MatteoRed933 ай бұрын
Farinetti la spara grande sull'Italia. "oggettivamente"
@b4cch103 ай бұрын
Magari un po' fuori contesto perché si è parlato poco di america. Però a me sembra che siano state fatte delle belle riflessioni, al di là delle possibili informazioni fornite che possono essere errate o meno.
@dogmeat11573 ай бұрын
Francè, ti voglio tanto bene ma che inutilità st'intervista
@davidpherrachaj97343 ай бұрын
Comunque per quanto bella sia l'Italia "Tutti gli italiani nel mondo hanno una marcia in più" non si può sentire! Quando smetteremo di essere così nazionalisti e focalizzati sul passato, potremo sperare di andare avanti. Sul cibo, ammetto, l'Italia in genere ha davvero una marcia in più, ma basta autoglorificarsi?
@paoloedgardogobbato3 ай бұрын
Mi piacerebbe sapere perché Farinetti ha venduto il marchio Lurisia alla Coca Cola.
@annamarcis3 ай бұрын
💰
@John13-z2e3 ай бұрын
24:38 a questa affermazione sulle fettuccine Alfredo l'intera redazione del podcast Doi si è impiccata. Incredibile che un personaggio che parla della presunta "non conoscenza della cucina italiana" poi caschi in un errore così grossolano. Spero sia un refuso o un lapsus.
@matteocei39653 ай бұрын
Non conosco bene Farinetti, ma purtroppo per me è un po’ l’archetipo dell’italiano che parte di testa quando gli dici che la carbonara è una ricetta nata a metà secolo scorso. Gira un video di un suo intervento non so a quale festival dove decanta la gloria dell’italia e della sua gastronomia: un concentrato di dati sbagliati e di falsi miti
@elenadalpioluogo77683 ай бұрын
Il fatto che “il solito” sia il piatto preferito forse è legato ai trasferimenti nord/sud. Senza questi, ad esempio, le pizzerie, non avrebbero avuto una diffusione così capillare; ciò soddisfa sia gli abitudinari “chiusi” che rifiutano qualsiasi cibo proveniente da culture diverse, sia i curiosi “aperti” ad assaggiare piatti di altre regioni. Sbaglio?
@davideiaccarino35943 ай бұрын
chiuso sui barboni che rendono sporca new york e i sindaci bravi a ripulirla. Ho dato una possibilità a un ospite che non mi stava già simpatico e non sono riuscito ad andare oltre
@rodas4yt1373 ай бұрын
Drin Drin
@Cesare6783 ай бұрын
perchè qua
@davideluciani17543 ай бұрын
Speriamo non deludano
@rodas4yt1373 ай бұрын
@@Cesare678 3 motivi: - sponsorizzare; - tastare la risposta delle varie audience; - perché comunque Farinetti, nonostante imprenditore di grande successo, è spesso impregnato di retorica deleteria
@bz20812 ай бұрын
Quante menate su sta storia autoassolutiva della bellezza e superiorità supposta di sto Paese fetente.
@stefanoinnocenti63 ай бұрын
Non sopporto Oscar Farinetti per cui... DisLike
@big_splashy3 ай бұрын
E il prologo?
@MrJohnHelper3 ай бұрын
copiato e incollato da quelle immagini ricondivise su facebook dai boomer "la più grande varietà di mele al mondo" e sticazzi dove lo metti?
@lucaruffini873 ай бұрын
Video con Farinetti? Ciao Costa!
@Mr_Red_Eight2 ай бұрын
Ospite un po' sottotono per quanto simpatico.
@Albmighty3 ай бұрын
Ma il sig. farinetti sa che la cecoslovacchia non esiste più?
@TheRuscooh943 ай бұрын
Smesso di ascoltare dopo 5 minuti.
@deborahlaroccia10063 ай бұрын
...cinismo é capire che non ci sono lavoratori in Europa e che se non sappiamo gestire e integrare le persone che migrano, ci esploderá tutto in faccia. Non possiamo permetterci di chiudere gli occhi, sperare che tutti scompaiano e che l´economia stia a galla con lavoratori invisibili. Idem per il cambiamento climatico, i sentimenti porterebbero alla paura e alla nostalgia, si vuol rimanere legati al passato. Il cinismo é capire che abbiamo bisogno di rivoluzionare l´economia per creare qualcosa di nuovo, sostenibile e che non ci travolga e sommerga. I soldi e l´economia pretendono che le cose cambino, ma non é facile.
@rosenkrantz813 ай бұрын
ospite decisamente deludente e abbastanza banale.... anche Francesco non proprio ficcante...
@giovannipcherchi62913 ай бұрын
Bllomberg è dem no rep
@umbertolucarno33163 ай бұрын
Canada 9.95 m /Kmq
@CarloDercole-o6s3 ай бұрын
Bhe insomma….parlare di guerre e sperare che vincano i democratici vuol dire non capire molto di storia.
@J.R.murphy3 ай бұрын
Guerra del Vietnam presidente repubblicano Prima guerra del golfo presidente repubblicano Invasione dell'Iraq presidente repubblicano Seconda guerra del golfo presidente repubblicano Invasione Afghanistan presidente repubblicano. Esclusa la guerra di Corea la storia è questa, non so quale sia quella che hai studiato tu, poi ti dico un segreto, qualsiasi sia il partito o la presidenza americana, a contare sono le strategie imperiali, quindi non solo non conosci la storia sei anche ingenuo nell'analisi.
@CarloDercole-o6s3 ай бұрын
@@J.R.murphy se parli di guerre io mo sento più rassicurato da Trump e non da Kamala. Un bluff peggio di Obamo
@ArtaudetteАй бұрын
È un un luogo comune pensare che Ciamp porterà la pace nel mondo. È semplicemente amico dei dittatori o simili (alcuni) perché anche lui vorrebbe esserlo. La sua posizione sul capo di Israele è molto meno sfumata di quella di Biden-Harris.
@andreazinzi193 ай бұрын
A quanto pare gli espertoni nei commenti non hanno capito che lui la grande impesa l'ha fondata.
@riccardonarciso45673 ай бұрын
L'Italia è effettivamente il paese con più siti UNESCO del mondo ma sul totale mondiale non sono più del 5%. Farinetti gran visir di tutti i boomer
@ivanfarina35843 ай бұрын
Nota a margine: ascoltare dal vivo questa roba costava 25 Euro. Massimo rispetto per Costa che ormai è nella sua fase Wanna Marchi e fa benissimo.
@elena_io3 ай бұрын
A te Francesco Costa👍🏼,per Farinetti.... No comment.
@centravanti.3 ай бұрын
Quoto.
@robyfr22433 ай бұрын
No comment cosa? Ma perché tutta questa acidità? Se uno ha qualcosa da dire lo fa, magari motivando invece di scrivere un comodissimo ‘no comment’ che sa tanto da ‘mi sta antipatico a pelle, quindi scrivo questo senza dire altro’. Imparate ad argomentare e a scrivere educatamente e con criterio le opinioni.
@Marx_Bordiga3 ай бұрын
@@robyfr2243 Farinetti è uno sfruttatore di lavoratori
@aerosmith802 ай бұрын
Comunque Eataly è in perdita da anni e nel 2022 la maggioranza è stata acquisita da un fondo che ha dovuto metterci 200 mln di euro... Basta fare un po' di ricerche sui bilanci. Un conto è Eataly NY, un conto è la società nel complesso. Non parliamo poi del flop di Fico a Bologna. Francesco, mi spiace ma hai toppato ospite...
@ziohem853 ай бұрын
Spoiler: a malapena il mondo sa che esistiamo
@J.R.murphy3 ай бұрын
Persona molto positiva e competente sicuramente, ma portato a lasciarsi andare a qualche analisi superficiale e qualche cazzata l ha sparata.
@paoloedgardogobbato3 ай бұрын
Alcuni piatti che ho trovato nei menù dei ristoranti italiani in Usa come specialità italiane: Famous Italian Giambotto Chicken Al' pesto (proprio con l'apostrofo ) Shrimp Carbonara Famous Ice cream macaroni sandwich Chicken Parmigiana Chicken Marsala Meatball pizza Chicken caprese Linguine Cajun chicken Linguini carbonara (ma nella lista degli ingredienti il principale sono i cavoletti di Bruselles) Risotto carbonara style Strowberry Balsamic Tiramisù Famous Pastrami Italian Sandwich
@lucalastorina87863 ай бұрын
Psichedelici
@davideluciani17543 ай бұрын
Miserabili
@federicoagu74663 ай бұрын
E qual è la differenza tra grano tenero e grano duro?😂 Da torinese, confermo la vicenda del Castello di Moncalieri, inaudito che sia così poco sponsorizzato qualcosa di così bello.
@barabbacriminale40953 ай бұрын
Impacchettamento dei Ferrero Rocher ??????? Scusa ma l'invenzione della macchina del gelato il prima dell macchina del gelato ...no la macchina per impacchettamento della Ferrero come impacchettati a mano ....ma e una presa in giro ? O dice davvero
@robyfr22433 ай бұрын
Certo, ci vuole sempre ‘ben altro’. Uno dei mali del nostro tempo, il benaltrismo