L’ARTE DELLA MEDITAZIONE - Dialogo fra GUIDALBERTO BORMOLINI e MARCO GUZZI

  Рет қаралды 21,102

DARSI PACE · MARCO GUZZI

DARSI PACE · MARCO GUZZI

Күн бұрын

⬇️𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗨𝗧𝗜𝗟𝗜 𝗜𝗡 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘👁️‍🗨️
“Mi piace pensare, come le tradizioni di molti popoli sembrano ritenere, che la meditazione possa essere la strada con cui ritrovare l’accesso all’Eden perduto. Ma questo richiede un percorso di iniziazione”.
Queste parole sono tratte dall’ultimo libro di Guidalberto Bormolini, sacerdote e membro della Comunità dei Ricostruttori nella Preghiera, che si intitola L’arte della meditazione - Meditare per respirare con l’Infinito. Approfittando dell’incontro-evento Il punto di rottura organizzato dal movimento L’Indispensabile al Centro Opera Don Guanella di Roma, dove Guidalberto e Marco Guzzi erano invitati fra i relatori ospiti, abbiamo voluto realizzare questa breve intervista a tre per dialogare su alcuni punti salienti che si trovano nel libro.
La meditazione e la preghiera sono il centro del lavoro culturale e iniziatico che portiamo avanti da anni nei gruppi Darsi Pace. Ragion per cui, molte delle suggestioni riportate da Bormolini durante l’intervista non potevano che trovare accordo con l’esperienza meditativa che accompagna da più di 40 anni (così è anche per Guidalberto, che coincidenza!) la vita e l’opera di Marco Guzzi. Una sintonia che ritroviamo anche rispetto all’analisi critica che Bormolini propone nei confronti di un certo modo edulcorato e tiepido di intendere il cristianesimo storico-politico.
Meditare è saper ascoltare. Saper scendere dentro se stessi per conoscere da vicino quelle che la mistica chiama “le dimore dell’anima”. Ma compiere questo viaggio interiore non è affatto facile. Servono pratiche quotidiane, disciplina, costanza e - soprattutto - coltivazione di un processo iniziatico personale autentico da vivere gradualmente e in comunità. Nessuno, infatti, può salvarsi da solo. Tanto più se si pratica la meditazione stando all’interno di una tradizione come quella cristiana che ha posto la Chiesa, l’Ecclesia, a suo fondamento. La pratica meditativa, vissuta alla luce di una fede rinnovata, diviene quindi una preparazione alla contemplazione del mistero di un io nuovo rigenerato in Cristo.
“La Chiesa riscopra le proprie tradizione di meditazione e accolga chi è in ricerca”, scrive Bormolini nelle conclusioni del suo testo. Ci sono ormai innumerevoli scritti, teologici e pastorali, che parlano dell’urgenza di una conversione interna alla struttura organizzativa della Chiesa. C’è purtroppo uno scollamento crescente fra la richiesta di una più ricca esperienza spirituale, da parte delle persone che si riavvicinano alla Chiesa, e l’architettura del cammino mistagogico per come viene trasmesso e presentato oggi. Si è interrotto quel processo “automatico” di affidamento alla propria comunità spirituale e, insieme, sta venendo meno quella che potremmo chiamare l’“ereditarietà religiosa”.
Riscoprire l’arte della meditazione, della preghiera e della ricerca interiore è uno dei passaggi fondamentali per la rinascita di una vita spirituale meno rappresentata e decisamente più realizzata. “La nuova spiritualità - scrive Marco Guzzi nell’introduzione al testo Yoga e preghiera cristiana - è fatta di approfondimento culturale quanto di meditazione, di studio quanto di preghiera, di autoconoscimento psicologico quanto di azione liberatrice”. Il confronto con le altre tradizioni sapienziali millenarie diventa oggi inevitabile, oltre che provvidenziale, se si vuole procedere probamente lungo il pellegrinaggio dello spirito.
Di questo e di molto altro abbiamo parlato con Guidalberto e Marco durante la nostra amichevole conversazione, tutta incentrata sulla nobile arte della meditazione. Mi auguro che tale incontro possa servire da sprone e da guida per tutti coloro che attendono indecisi il momento buono per iniziare a sedersi, chiudere gli occhi e assaporare il senso profondo della vita contemplativa. Perché, come scriveva il monaco trappista Thomas Merton: “La contemplazione è la vita stessa, pienamente cosciente, pienamente attiva, pienamente consapevole di essere vita”.
Davide Sabatino
L'arte della meditazione: guidalbertobor...
Darsi Pace: www.paolinesto...
Iscriviti ai gruppi Darsi Pace: www.darsipace....
📗 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗔𝗡𝗔 𝗖𝗥𝗢𝗖𝗘𝗩𝗜𝗔 📚
►LINK: www.paolinesto...
🌐𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗖𝗜 𝗦𝗨𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟
🔵►Facebook Darsi Pace: / darsipace
🔴►Facebook Marco Guzzi: / marcoguzzipagina
🟢►Sito ufficiale: www.darsipace.it/
🟠►L'indispensabile movimento rivoluzionario: / lindispensabile.movimento
Riprese e montaggio: Emanuele Giampà
Assist. Leonardo Gringeri

Пікірлер
@centrostudiegeria3834
@centrostudiegeria3834 2 жыл бұрын
Grazie. Guidalberto e Marco Due anime in cammino!
@jjhhhggfify
@jjhhhggfify 2 жыл бұрын
Bravissimi
@freddyspinetti6700
@freddyspinetti6700 4 ай бұрын
Giganti GRAZIE
@danielabovo8850
@danielabovo8850 2 жыл бұрын
Grazie di cuore
@rivoluzionegentile4066
@rivoluzionegentile4066 2 жыл бұрын
Grazie un miliardo di volte moltiplicato 1000
@marilenapreschern8426
@marilenapreschern8426 2 жыл бұрын
Marco sei un grande perché riesci ad entrare, con la tua semplicità , nel cuore di ognuno di noi, mi ritengo fortunata di averti incontrato, peccato non sia avvenuto prima, ma da cui in poi nulla mi distogliera' dal frequentarti, grazie di esistere
@marinaregoli7204
@marinaregoli7204 2 жыл бұрын
Grazie David.. una gioia ascoltarvi… due profondi maestri che ci indicano una via percorribile, dettata dalla loro autentica esperienza…
@darsipace
@darsipace 2 жыл бұрын
grazie a te, cara Marina, sì, "via percorribile" mi sembra un'ottima sintesi. Auguri e Saluti, Davide
@giovannibernabei6686
@giovannibernabei6686 2 жыл бұрын
Che grande aiuto siete!! Grazie
@cecilia_bruni
@cecilia_bruni 2 жыл бұрын
grandissimi ❤
@alessio9667
@alessio9667 2 жыл бұрын
Grazie Infinite ❤
@maurodonati440
@maurodonati440 2 жыл бұрын
Avete ragione, l'arca dell'alleanza risiede nel cuore di ognuno di noi. La Luce eterna risiede nel nostro cuore. La Gioia è trovare ciò, nel cammino terreno.
@teresamolfetta4847
@teresamolfetta4847 2 жыл бұрын
Grazie infinite
@rosaannacapalbo748
@rosaannacapalbo748 2 жыл бұрын
Guidalberto,Marco, instancabili guide 💓 grazie grazie e ancora grazie
@carlofontana3387
@carlofontana3387 2 жыл бұрын
Gerard Blitz e padre John,due grandi maestri,sempre un piacere ascoltare Marco e Pistu grazie
@emanuelabocchi7281
@emanuelabocchi7281 2 жыл бұрын
Grazie, grazie, grazie. Vedervi insieme nella parte finale dedicata alla meditazione.... MI ha commosso nel profondo. Vi voglio bene! Abbiamo bisogno di infinito e di cura!!!
@antoniafogato9600
@antoniafogato9600 2 жыл бұрын
.. Grazie Maestri!! Dal profondo…AUGURI!
@tizianaballi604
@tizianaballi604 2 жыл бұрын
Grazie per questa opportunità. Padre Guidalberto grazie per le sue parole, la sua profonditá, i suoi testi. Grazie. Buona serata a tutti
@luciazeffiro1892
@luciazeffiro1892 2 жыл бұрын
Sono coetanea di Marco e ho vissuto nel mio piccolo esperienze analoghe. A 18 anni vedevo nel cattolicesimo solo l'ipocrisia e la falsita', la volonta' di controllo. Attraverso la pratica dello yoga mi sono riaccostata al mistero di Cristo e sono in cammino nella pratica e nella comprensione. Marco e' una voce profetica per me. Grazie.
@gestidiversi
@gestidiversi 2 жыл бұрын
Grazieeee 🙏
@brunalionetti235
@brunalionetti235 2 жыл бұрын
Bellissimo incontro, Davide! Per me due presenze fondamentali nella mia vita: Ricostruttori (ricordo con affetto anche John, P.Cappelletto) e Darsi Pace, oggi, con Marco! Che gioia quando riusciamo a confrontarci in uno scambio libero, aperto, rispettoso! E poi, aprire e chiudere gli incontri con un momento di raccoglimento meditazione preghiera insieme, sarebbe una vera svolta armonica. Auguri di un Santo Natale con il Nascente Eternamente Vivente. Brunella
@darsipace
@darsipace 2 жыл бұрын
Grazie Bruna! Auguri di cuore anche a te, Davide
@beatriceborgognoni1481
@beatriceborgognoni1481 Жыл бұрын
N n Q
@carlamorello8430
@carlamorello8430 2 жыл бұрын
Buonissima serata a tutti❤
@davideprestana6537
@davideprestana6537 2 жыл бұрын
Sembra incredibile, ma, durante la meditazione finale, nonostante le mie distrazioni, ho sentito una grande emozione. Spiegarmelo razionalmente mi è impossibile.
@frank4799
@frank4799 Жыл бұрын
E tu non spiegartelo 😊
@paolabalu
@paolabalu 2 жыл бұрын
Grazie!
@alessandrapomata3540
@alessandrapomata3540 2 жыл бұрын
La bellezza 🙌🏻che salva
@natalesinagra9101
@natalesinagra9101 2 жыл бұрын
Siamo specchi e quindi riflettendo o meditando penetriamo nella interiorita' fino a trovare la nostra identità soggettiva. L'innamoramento e' un'altra cosa. Si e' innamorati quando si vede nell'altro una superiorita' culturale, che finisce al risveglio. L'amore e' ben altro.
@maurodonati440
@maurodonati440 2 жыл бұрын
Hai ragione Marco, viviamo un momento fantastico del nostro tempo. È giunto il tempo, del cambiamento radicale dell'essere. Cambiamento radicale, come diceva krisnamurti, è abbandonare tutto quello che si è accumulato fin'ora, nel nostro passato, andando indietro Fino a 40000 anni fa'. Allora sorge spontanea una domanda, continuando a vivere così, nel nostro presente, quanto futuro stiamo dando alla generazione che sta sorgendo nel presente? Ogni giorno di questo nostro presente, quanta immondizia stiamo lasciando alle nostre spalle? Quanta bellezza lasciamo alle generazioni future?
@lilianaorlando1691
@lilianaorlando1691 2 жыл бұрын
Grazie per questo video, nella mia confusione interiore mi piace ascoltarvi e cercare di imparare... Potrei gentilmente sapere il titolo del libro che hai in mano? Grazie molte Liliana
@darsipace
@darsipace 2 жыл бұрын
"L'arte della meditazione", di Guidalberto Bormolini, Ponte alla grazie Editore, 2022
@lilianaorlando1691
@lilianaorlando1691 2 жыл бұрын
@@darsipace Lo sto leggendo , grazie..
@maurodonati440
@maurodonati440 2 жыл бұрын
Krisnamurti diceva, meditazione Era riservata a poche persone nell'antichità. Credo che il suo pensiero Era che, nella meditazione, Era scoprire il senso del nostro presente, dell'ora, del istante in cui viviamo. Solo allora scopriremmo quello che è, la cosa più importante che abbiamo intorno al nostro essere.
@patriziamartinucci2108
@patriziamartinucci2108 2 жыл бұрын
Personalmente quando sento parlare di meditazione ho sempre un po' di timore, ma da questo incontro, finalmente ho capito la differenza della meditazione fatta per incontrare il divino e quella della ricerca personale fine a se stessa. In un video di un incontro fatto a Lucca "Festival Economia e Spiritualità", credo fosse organizzato da padre Bormolini, Claudia Koll disse di aver fatto " meditazione trascendentale ", ma la sua fu un esperienza molto negativa, una presenza cercò di soffocarla e lei reagì recitando il Padre Nostro e fu liberata, sarebbe molto importante dire anche queste cose, ma non vengono mai dette.
@darsipace
@darsipace 2 жыл бұрын
Cara Patrizia, i rischi ci sono sempre, in ogni cosa. Diciamo che più ci rivolgiamo ai maestri delle grandi tradizioni, come quelle citate durante tutto il dialogo, meno andremo incontro a gravi problematiche. O, qual'ora ci fossero, potremmo avere gli strumenti adatti a comprenderle e a superale. Saluti, Davide
@mariappaire987
@mariappaire987 2 жыл бұрын
Molto interessante. Condivido pienamente le sensazioni che ha provato Marco Guzzi in passato nei confronti della chiesa. Chiederei se possibile di conoscere il titolo del brano musicale che ha accompagnato la meditazione. Ringrazio di cuore
@darsipace
@darsipace 2 жыл бұрын
ecco qui il brano che hai richiesto cara Maria, un saluto, Davide kzbin.info/www/bejne/rJqxioJomrWXabs
@mariappaire987
@mariappaire987 2 жыл бұрын
@@darsipace Grazie mille Davide. L'ho salvato. È un brano molto bello, aiuta la concentrazione. Buon 2023!
@ManiniDasi
@ManiniDasi 2 жыл бұрын
Eccoci 🌹
@mfelix66
@mfelix66 2 жыл бұрын
Mi vengono in mente le parole di Gesù alla mistica Angela da Foligno: fatti capacità che io mi farò torrente.
@brunaaldegheri8978
@brunaaldegheri8978 Жыл бұрын
P
@brunaaldegheri8978
@brunaaldegheri8978 Жыл бұрын
P Pp😊😊0😊😊p😊😊😊😊😊
@brunaaldegheri8978
@brunaaldegheri8978 Жыл бұрын
😊 L0😊 L0😊😊😊0😊
@brunaaldegheri8978
@brunaaldegheri8978 Жыл бұрын
😊P😊l😊 L0pl0😊😊
@brunaaldegheri8978
@brunaaldegheri8978 Жыл бұрын
😊L0i K🎉🎉
@maggiep.1095
@maggiep.1095 2 жыл бұрын
🙏💞
@rossanapoffio9686
@rossanapoffio9686 2 жыл бұрын
Dio è semplice :ADORAZIONE DAVANTI AL SANTISSIMO SACRAMENTO.. GESÙ VIVO.. LÌ EGLI ti svuota e ti riempie di SÉ STESSO....
@natalesinagra9101
@natalesinagra9101 2 жыл бұрын
Marco... La mente e' un calcolatore momentaneo, mentre il sentimento
@alessandramarinucci8876
@alessandramarinucci8876 2 жыл бұрын
Io medito quando sono vuota in giardino a fare giardinaggio e comunicando amorevolmente con la natura e con la fiamma cristica del Sole..o quando gioco con i miei gatti ✨✨✨non penso sia essenziale stare seduti immobili perché si chiami meditazione.
@darsipace
@darsipace 2 жыл бұрын
certo, cara Alessandra, ma c'è anche il tempo dello stare seduti. Non sono in alternativa, forse, vanno solo integrati. Saluti, Davide
@alessandramarinucci8876
@alessandramarinucci8876 2 жыл бұрын
@@darsipace certamente 🤗buon solstizio e buona rinascita 🙏❣️
@maurodonati440
@maurodonati440 2 жыл бұрын
Guidalberto, cos'è il nostro corpo? È una piccola Luce, che risplende nell'universo. Krisnamurti diceva sempre, il mondo siamo tutti noi. Forse diceva, ognuno di noi, sia una piccola Luce, che accenda La consapevolezza di quello che siamo. In parole povere, Chi ha orecchie per intendere intenda, tutti gli altri in Camper
@maurodonati440
@maurodonati440 2 жыл бұрын
La Coppa è La donna. La nostra madre Terra. Il seme è il sole. La Fonte di vita. La pioggia è il dono. L'acqua Pura. Allora sorge spontanea un'altra domanda, ma quanta purezza scende sopra di noi, continuando a vivere nel nostro presente?
@natalesinagra9101
@natalesinagra9101 2 жыл бұрын
La meditazione poteva ovviamente dalla riflessione. Non c'è meditazione senza riflessione.
@maurodonati440
@maurodonati440 2 жыл бұрын
Hai ragione Marco, basta guardare cosa hanno fatto a Gesù, anche a me stesso, cresce un senso di vomito Verso ciò. Però mi rincuorano le sue ultime parole dette Prima di morire, Dio perdona loro perché non sanno quello che fanno. Nel nostro presente trovò queste parole, più che mai attuali. Sé tutti noi, siamo servi di Dio, che presente stiamo vivendo ora? Dal mio punto di vista, da quello che sono, un semplice servo dell'Onnipotente, non mi sembra che stiamo seguendo le sue semplici parole.
@rossanacasoli481
@rossanacasoli481 2 жыл бұрын
Grazie per questo incontro e per il commiato. Come toccare per un attimo il mondo dello Spirito e del Bene nei volti in meditazione e nel modo di salutarvi. Veramente grazie.
@lilianaorlando1691
@lilianaorlando1691 2 жыл бұрын
Non ho aspettato la fine del video...
@Ivan-vl6ff
@Ivan-vl6ff 2 жыл бұрын
Quanto godo nel sentir parlare Marco
@natalesinagra9101
@natalesinagra9101 2 жыл бұрын
La riflessione non ha confini nel tempo e nella spazio.
@donatellavitti121
@donatellavitti121 5 ай бұрын
La Chiesa cattolica a mio parere non ha nulla a che fare con Dio..
Meditare per guarire le ferite del cuore - Marco Guzzi
50:52
DARSI PACE · MARCO GUZZI
Рет қаралды 32 М.
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН
How to treat Acne💉
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 108 МЛН
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН
L'arte di meditare: dialogo tra Giorgio Nardone e Guidalberto Bormolini
1:11:18
Centro di Terapia Strategica
Рет қаралды 23 М.
L' arte della meditazione
1:51:10
Centro di Terapia Strategica
Рет қаралды 25 М.
MEDITAZIONE CRISTIANA | Come meditare e perché praticare la meditazione
20:11
MEDITARE PER ASCOLTARSI NEL SILENZIO - Marco Guzzi
44:18
DARSI PACE · MARCO GUZZI
Рет қаралды 43 М.
Cantico delle Creature, Spiritualità cosmica e cristiana  Bormolini Rondoni
1:24:26
Padre Bormolini, il monaco a servizio della vita
20:17
Tv2000it
Рет қаралды 41 М.
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН