L'ISLANDA e il CAMBIAMENTO CLIMATICO - SEVA Project ep.1 (Climate change)

  Рет қаралды 54,314

Stefano Tiozzo

Stefano Tiozzo

2 жыл бұрын

Per non dimenticarsi di qualcosa di molto importante.
Unisciti alla causa di Seva Project e aiutaci a riforestare!!
sevaproject.it/
#SevaProject #StefanoTiozzo
I miei libri
"L' Anima Viaggia Un Passo Alla Volta" : amzn.to/33jZQKi
"Una Scelta d'Amore": amzn.to/2QNysm8
Viaggia con me! tinyurl.com/y7o3ra2u
Il mio Live Show su Twitch
/ stefanotiozzo
Tutta la mia attrezzatura, i libri e i prodotti consigliati li trovate a questa pagina
www.amazon.it/shop/stefanotiozzo
Unisciti alla causa di Seva Project e combatti il climate change aiutandoci a riforestare!!
sevaproject.it/
Iscriviti al canale: tinyurl.com/ycy8z59z
Follow me!
www.stefanotiozzo.com
Facebook: stefanotiozzotravelphoto/
Instagram: stefanotiozzo

Пікірлер: 121
@saraver5288
@saraver5288 2 жыл бұрын
Mi auguro che possa servire ad aumentare gli acquisti di alberi. È sempre emozionante rivederlo...
@giuliab7545
@giuliab7545 2 жыл бұрын
Rivederlo mi ha emozionato ancora moltissimo...Spero lo vedano in molte persone e le facciano riflettere!
@DamianoVannucchi
@DamianoVannucchi 2 жыл бұрын
Ti ammiro per quello che stai riuscendo a fare nella tua vita. Ti ammiro e un po' ti invidio per il coraggio che hai avuto nello "stravolgere" il tuo quotidiano reinventandoti, uscendo dalla traccia che avevi davanti per seguire il tuo istinto. Sei un esempio di come dovremmo cercare tutti noi di realizzare i propri sogni. Stima massima!
@pasqualeiw0hex95
@pasqualeiw0hex95 2 жыл бұрын
Bello, istruttivo e commovente. Riesci sempre a stupire ! Noi come Europei stiamo faticosamente prendendo coscienza del problema ma finché paesi come USA, Cina e India (parliamo di oltre 3 miliardi di persone, il 40% della popolazione mondiale) se ne fregano la vedo molto dura caro Stefano. Pasquale.
@sergiofontan9819
@sergiofontan9819 2 жыл бұрын
Bellissimo è vero amiamo la natura, non facciamoci impaurire dai comunicati catastrofistici, lavoriamo dove possiamo, cioè so noi stessi e il rapporto con gli altri esseri. L’amor che muove il sole e le altre stelle!!!
@zenitone
@zenitone 2 жыл бұрын
Segnalo che il famoso ghiacciaio della Marmolada nel 1917 ospitava una intera caserma italiana con fortificazioni, ora ha perso 80% del suo volume e si calcola la sua fusione completa entro il 2035, se vuoi puoi documentare anche i giacciai italiani.
@PriusVB
@PriusVB 2 жыл бұрын
Grazie Stefano! L'ho rivisto volentieri! Speriamo tra 30 anni di poter riguardare questo video e dirci "siamo stati bravi e abbiamo risolto il 'problema', trovando armonia tra uomo e natura".
@emanuelbernardi5249
@emanuelbernardi5249 2 жыл бұрын
Grazie Stefano! Sei riuscito a descrivere con una semplicità incredibile ogni concetto, dal più banale al più complesso.. Il video è davvero molto interessante e commovente.. Da oggi avrai un sostenitore in più per il progetto Seva!
@liberisempre
@liberisempre 2 жыл бұрын
BUON LAVORO,, TANTI SALUTI 🇮🇹🇮🇹🇮🇹SPESSO CIÒ CHE CONVIENE, FA DIMENTICARE QUELLO CHE È GIUSTO...
@angelalogiudice5039
@angelalogiudice5039 2 жыл бұрын
Bravo Stefano, E anche il tuo amico Andrea! Siete da Ammirare... Almeno voi ci provate a fare qualcosa....!
@annamariaventuri1819
@annamariaventuri1819 2 жыл бұрын
Documentario da rivedere più volte per apprezzare tutto quello che è stato detto grazie grazie ciao
@pi.payned6504
@pi.payned6504 2 жыл бұрын
Che tristezza, sono tornato dall’Islanda due settimane fa e ho potuto vedere con i miei occhi lo scioglimento dei ghiacciai...
@DavideMenonchannel
@DavideMenonchannel 2 жыл бұрын
Le tue narrazioni in particolare quella finale mi fanno sempre emozionare
@mattiaribetto1950
@mattiaribetto1950 2 жыл бұрын
Ciao Stefano, avevo acquistato il documentario e sono felicissimo che tu abbia voluto condividerlo con tutta la community... è importante continuare la divulgazione e mostrare a tutti il vostro splendido lavoro! Con immensa stima Mattia
@felipemartinezrodriguez1685
@felipemartinezrodriguez1685 2 жыл бұрын
Muchas gracias por este documental, Stefano. Estás haciendo un gran trabajo divulgativo y me ha gustado mucho que lo hayas planteado desde el amor por el planeta y la naturaleza. El amor lo puede todo, es nuestra esperanza. Un saludo!
@valerioamelia4754
@valerioamelia4754 2 жыл бұрын
documentario fantastico ed estremamente vero.....rispetto per la natura, ognuno di noi deve rimboccarsi le maniche quanto prima...la terra non è solo un pianeta....è la fonte di vita
@armoniosa-mente
@armoniosa-mente 2 жыл бұрын
Grazie! Davvero ognuno di noi può contribuire per rendere migliore la nostra esistenza, basta poco
@francescoserra9585
@francescoserra9585 2 жыл бұрын
Complimenti per il Seva Project, davvero ben fatto. Lavoro in una compagnia biotecnologica a Reykjavik e sono laureato in legislazione europea e biotecnologia. Per esperienza personale ti posso dire che l'Islanda non è affatto un paese green, le lande desolate che sembrano paesaggi lunari non hanno nulla di naturale, sono il risultato dell'azione dell'uomo (deforestazione), a livello di differenziata sono al pari probabilmente di Milano nei primi anni 90. Ciò che salva il Paese è il ristretto numero di persone e il fatto che venga utilizzato il geotermico, di virtuoso non c'è proprio nulla
@BurnFX1
@BurnFX1 2 жыл бұрын
Un misto di misticismo, religione, scienza e coscienza bravo Stefano ti dico solo che in certi momenti mi sono venuti i brividi!
@gabrielealexandergrimaldi
@gabrielealexandergrimaldi 2 жыл бұрын
Grazie Stefano!
@_alebaffa
@_alebaffa 2 жыл бұрын
Molto bello e interessante, grandissimo! Grazie per quello che fai! Appena acquistati i due episodi e iscritto a Seva. Condivido il piu' possibile!
@gianlucastrada548
@gianlucastrada548 2 жыл бұрын
Ho visto il documentario...senza parole. Grande Stefano!
@paolobongiovanni
@paolobongiovanni 2 жыл бұрын
Bellissimo documentario molto interessante e ben costruito, con una narrazione chiara ed efficace. Complimenti.
@sabinamanetti1063
@sabinamanetti1063 2 жыл бұрын
Grazie Stefano! Questo documentario è un messaggio prezioso per tutti noi.
@CriSaturn
@CriSaturn 2 жыл бұрын
Bellezza delle piante - i soli esseri viventi in questo universo che non producano rumore né rifiuti. Piantare degli alberi è la cosa meno egoista che tutti noi si possa fare. È un atto di fede e speranza più importante per salvaguardare la salute di molti. Siamo molto più legati ad un albero che con un transistor.
@annacrispino2524
@annacrispino2524 2 жыл бұрын
1.08.40 Siete mitici Mi avete fatto accapponare la pelle sia x il meraviglioso ricordo da bambina sia x la grande lungimiranza ..troppo forti...
@matheomarginean8297
@matheomarginean8297 2 жыл бұрын
Complimenti Stefano... ❤️
@stefanostefano4047
@stefanostefano4047 2 жыл бұрын
di salvare il pianeta tutti ne parlano, ma, quando inizia ad avere un'influenza diretta sul ns modo di vivere, preferiamo dire che sono gli altri i responsabili e che sicuramente verrà trovata una soluzione.
@stefanostefano4047
@stefanostefano4047 2 жыл бұрын
Questa è la storia di 4 persone, chiamate ognuno, qualcuno, ciascuno e nessuno. C'era un lavoro importante da fare e ognuno era sicuro che qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma nessuno lo fece, qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di ognuno. Ognuno pensò che ciascuno potesse farlo, ma nessuno capì che ognuno l'avrebbe fatto. Finì che ognuno incolpò qualcuno perché nessuno fece ciò che ciascuno avrebbe potuto fare.
@Simon-te3gu
@Simon-te3gu 2 жыл бұрын
Stasera si guarda, grazie per questo prezioso documento
@chrischris5803
@chrischris5803 2 жыл бұрын
Grazie a tutte le persone che hanno lavorato per realizzare questo documentario, la sensibilizzazione è il primo passo.
@user-tp9hc8iv2x
@user-tp9hc8iv2x 2 жыл бұрын
MI scusi, sensibilizzazione rispetto a cosa?
@mauriziovicentini9455
@mauriziovicentini9455 2 жыл бұрын
Molto bello ed interessante. Stefano sei un grande! 👏👏👏
@carlettoporcu
@carlettoporcu 2 жыл бұрын
Bellissimo e interessantissimo questo video documentario, complimenti per la sua realizzazione con semplicità e simpatia. Ho visitato l'Islanda diversi anni fà e l'ho considerato il viaggio più bello che ho fatto.
@gracekelly9752
@gracekelly9752 2 жыл бұрын
interessante e semplicemente stupendo!
@davidesantoni2157
@davidesantoni2157 2 жыл бұрын
Complimenti per il documentario e per il messaggio finale, che condivido assolutamente 👍
@marcocaredda1332
@marcocaredda1332 2 жыл бұрын
Bravo Stefano e tutti quelli coinvolti in questo bellissimo progetto. Conosco da poco il tuo canale mentre ero già a conoscenza di treedom. Diversi mesi fa avevo piantato due alberi in Kenya. Ora ho appena acquistato i due episodi del vostro progetto e divulgo il più possibile nei social la vostra iniziativa! Complimenti!
@cristinabadalassi2283
@cristinabadalassi2283 2 жыл бұрын
Stupendo Stefano!! Mi sono commossa
@albertocazzaniga6296
@albertocazzaniga6296 2 жыл бұрын
Bravo Stefano i tuoi video sono molto belli e interessanti e poi si impara sempre qualcosa di nuovo 👍👋🌈🍀☘️🤞❤️
@danielelalli1595
@danielelalli1595 2 жыл бұрын
Complimenti sempre bellissimi i tuoi video
@gianlucastrada548
@gianlucastrada548 2 жыл бұрын
Ho inoltrato questo documentario a tutti quelli che conosco.
@Davidesantiano
@Davidesantiano 2 жыл бұрын
chissà che meraviglia !
@giovannapicciau1490
@giovannapicciau1490 Жыл бұрын
MERAVIGLIOSO,,,,, GRAZIE
@marcobrangetto8717
@marcobrangetto8717 2 жыл бұрын
Bellissimo, il modo che hai di trattare questi temi è fantastico. È quello che serve per arrivare alle persone e far capire a tutti quali sono i problemi, oltre agli slogan classici.
@user-tp9hc8iv2x
@user-tp9hc8iv2x 2 жыл бұрын
Marco Brangetto La comitiva di ecologisti che salgono su un bus a gasolio euro 0 siamo al top, invece che disquisire di global warming (tutto da dimostrare che sia l'uomo e non la natura visto che solo 200 anni la temperatura del pianeta era 1.5 gradi superiore ad oggi) forse sarebbe meglio iniziare a sostituire bus euro 0 con quelli euro 6 che già faremmo qualcosa di pratico utile ed immediato, supercazzolare dei massimi sistemi non porta mai a nulla.
@marcobrangetto8717
@marcobrangetto8717 2 жыл бұрын
@@user-tp9hc8iv2x il documentario espone dei fatti e li argomenta, con a supporto dei pareri di persone autorevoli (vedi Mercalli). Liberissimo di pensare cose diverse e manifestare la tua contrarietà. Purtroppo non sono esperto di autobus per capire se sia effettivamente un EURO 0 però un dubbio mi sorge: il filmato lo hai visto tutto o hai solo tratto la veloce conclusione ECOLOGISTI- EURO 0- GLOBALWARMINGFAKE?
@user-tp9hc8iv2x
@user-tp9hc8iv2x 2 жыл бұрын
@@marcobrangetto8717 guardi che non ho esposto alcun pensiero, ma solo un fatto, ovvero che solo 200 anni fa la temperatura del pianeta era superiore di 1.5 gradi ad oggi, in inghilterra si faceva il vino e la groenlandia era senza ghiaccio da iniziomedio evo temperato (e quindi parliamo di un periodo di circa 300 anni), e questo ha permesso ai vichinghi di approdare, e questo senza macchine o industrie, il buco dell'ozono si è ricostituito e lo fa sempre ogni anno o ogni 3 anni, uomo o non uomo, ora, smettiamola di filosofeggiare sui massimi sistemi con il presunto global warming e preoccupiamoci dei pesticidi che mandano nei reparti di oncologia milioni di umani, preoccupiamoci del cloruro di vinile che ogni sera devasta cca 3000 kmq di cielo in lombardia rendendo l'aria irrespirabile, mi creda, si può lottare contro l'inquinamento (quello vero) anche senza ogni volta supercazzolare con il global warming
@emilioparis468
@emilioparis468 5 ай бұрын
@@user-tp9hc8iv2x I tuoi titoli di studio sono? Laureato in? Specializzato in? Ricercatore in?
@annacrispino2524
@annacrispino2524 2 жыл бұрын
1.09.13 AMORE Siete ricchi di cultura e conoscenza sempre in divenire
@rosario1980
@rosario1980 2 жыл бұрын
Bello, ho subito acquistato anche il film girato in Danimarca, soldi spesi bene davvero, Buona fortuna, ✌️🌈💪
@andreatridici550
@andreatridici550 2 жыл бұрын
Potrei vederlo quando voglio ma in premiere sarà solo una volta 😎 meno male che domani non lavoro 😁
@micheleb.00
@micheleb.00 2 жыл бұрын
L'ho riguardato pur avendolo acquistato lo scorso anno :D
@Luca_2
@Luca_2 2 жыл бұрын
che coppia ... mitici
@massia.72
@massia.72 2 жыл бұрын
Documentario interessantissimo, grazie! Da chimico, un paio di osservazioni. 1) Non decanterei troppo le meraviglie della mobilità elettrica, visto che il costo in CO2 della produzione di batterie delle auto. Inoltre la tecnologia di mobilità elettrica non è a oggi esportabile al trasporto aereo e navale, responsabile ben più delle auto del climate change; 2) CO2 è la formula del biossido di carbonio, mentre Co2 è un cluster biatomico di cobalto.
@user-tp9hc8iv2x
@user-tp9hc8iv2x 2 жыл бұрын
Finalmente uno che usa il cervello in questa gabbia di mesencefali piatti, hai voglia ad esaltare batterie a ruote che pesano una tonnellata e mezza di 6.500 celle con cadmio, piombo e litio e che solo per smaltire gli acidi e gli esausti devi strutturare un autonomo (costoso in termini di altre risorse energetiche ed inquinanti oltre che della solita Co2) processo industriale, e senza contare che l'energia elettrica da dove la si prende? Carbone e nucleare ancora oggi per quasi il 70% (se parliamo di Francia o Polonia arriviamo al 85%), hai voglia a fare l'ecologico... (ps: biologo molecolare).
@claudiogramegna4805
@claudiogramegna4805 2 жыл бұрын
che tristezza ! nel 1989 feci la traversata tra il Langjokull e l'Hofjokull , con tanto di attraversamento dei guadi tra i due ghiacciai
@mariasaracammarata3678
@mariasaracammarata3678 11 ай бұрын
Grazie
@annacrispino2524
@annacrispino2524 2 жыл бұрын
Grande John
@Fbprivate
@Fbprivate 2 жыл бұрын
Grazie per averlo condiviso anche qui su KZbin. Purtroppo mi rendo conto anche io di quello che stavi dicendo nell’ultimo video. Oramai per causa covid non si parla più di questo. Consiglio per ampliare l’argomento di leggere saggio erotico sulla fine del mondo di barbascura x. Ho incominciato da poco ad appassionarmi al tema ma non so onestamente cosa fare concretamente al riguardo. Cerco di usare meno spesso l’auto (anche per via dello Smart working), di spegnere le luci in casa quando non necessarie e sfruttare il più possibile la luce naturale. Ho ridotto l’utilizzo di carne… però non so. Mi sembrano tutti tentativi poco impattanti su questo problema.
@lorenzopippia5257
@lorenzopippia5257 2 жыл бұрын
Stefano, come vedi il ruolo dell'energia nucleare? Può essere una valida alternativa alle fonti non rinnovabili?
@stefanstoyanov5932
@stefanstoyanov5932 2 жыл бұрын
Non sappiamo cosa dobbiamo fare, questo è problema - ma se nel tutti paesini intorno Milano tagliano i alberi di brutto, e poi, nel estate dicono - ooo che caldo fa. .....alberi, alberi alberi, ti trattengono le frane, la neve, il caldo, co2. . . .praticamente tutto. . . Al Duomo quanti avete visto???
@giuseppefallo7556
@giuseppefallo7556 2 жыл бұрын
Vederlo gocciolare e vedere l'acqua che scorreva a quella velocità, mi ha messo veramente paura. Il Colore Blu, per Me è Magia. E' stato come vedere il sangue "Blu" del Ghiacciaio!!!
@sergiomilli3186
@sergiomilli3186 2 жыл бұрын
Buongiorno Stefano Posso dirti solo grazie x l'sempio che date Non vuole essere polemica ma solo un mio pensiero Siamo vestiti con la plastica dalla mattina alla sera Penso che dovremo partire da questo problema Grazie
@antoniocherubini6435
@antoniocherubini6435 2 жыл бұрын
Il Nobel Ivar Giaever ha parlato del cambiamento climatico per causa antropica come di una nuova religione che non può essere messa in discussione. In realtà rimane controverso quanto l'attività antropica dia responsabile degli eventuali cambiamenti e quanto ciò invece sia dovuto all'attività solare o ad aspetti quali vulcani e altro. Il fatto che un personaggio del sistema come Greta sia così spinto dai media dovrebbe fare riflettere sulle reali intenzioni dei gruppi di potere.
@tashkipa
@tashkipa 2 жыл бұрын
a livello mediatico può essere una nuova religione, a livello scientifico non c'è proprio nessun dubbio, siamo noi la causa. avere il nobel non significa che non puoi sparare cazzate.
@riccardomoonk3364
@riccardomoonk3364 2 жыл бұрын
l'azione dell'uomo non influisce solo sul clima, ma su tutti gli habitat ed ecosistemi della natura, quanti incendi in più ci sono a causa dell'uomo? quanto habitat è stato distrutto? che poi Greta venga strumentalizzata non ci sono dubbi ma ogni personaggio pubblico di una certa rilevanza viene a suo modo strumentalizzato, consapevolmente o inconsapevolmente. Il mondo dei social rende questo processo inevitabile.
@emilioparis468
@emilioparis468 5 ай бұрын
Solo oggi KZbin mi propone questo importantissimo film... Io dico che i fatidici 100/150 anni che si pensa siano ancora a nostra disposizione, secondo me stanno scivolando via molto più velocemente di quanto si creda... I colpevoli siamo noi e non si discute... Sognare di colonizzare nuovi pianeti non cambierà la realtà che saremo chiamati ad affrontare...
@Vit0tube
@Vit0tube 5 ай бұрын
Io sono negazionista al 100%. Sono tutte balle totali. Servono solo a mettere ko l'economia europea.
@sergiofontan9819
@sergiofontan9819 2 жыл бұрын
Salve: 1) negli oceani c’è una quantità enorme, in proporzione alla percentuale di anidride carbonica nell’aria. 2) aumentando la temperatura negli oceani ci saranno più scambi gassosi e essendo l’acqua più ricca di anidride carbonica rispetto ad ossigeno si libereranno enormi quantità di CO2 nell'aria . 3) aumenterà la quantità di ossigeno presente negli oceani perché vi è sia un aumento della superficie di scambio seppur minima, ed un aumento degli scambi gassosi come detto prima. 4) l’attività del sole è aumentata dagli anni 50 ed è questo che ha aumentato la temperatura terrestre. 5) negli ultimi 2000 anni la temperatura media annuale è amata sia più bassa, sia più alta di quella attuale. (Lo riporta anche molto lo storico Paolo Barbero) Cordiali saluti Auguri
@emilioparis468
@emilioparis468 5 ай бұрын
L'attività del sole è assolutamente regolare nei suoi andamenti negli ultimi 800mila anni Hanno sovrapposto le curve in stile andamento della borsa e dimostrato che la crescita di temperature che stiamo avendo è del tutto separata dal sole.
@annacrispino2524
@annacrispino2524 2 жыл бұрын
SEVA...Vi spendete senza tempo...ammirabili
@climbingItaly
@climbingItaly 2 жыл бұрын
💯
@capitanandy2535
@capitanandy2535 2 жыл бұрын
Complimenti...molto bello e comprensibile.... però ...noi potremo diventare anche virtuosi ma la Cina e l'Asia chi li convince?....questione auto elettriche....siamo sicuri che impattano meno?...solo nell'immediato....in produzione si immette un sacco di CO2 in più considerando l'estrazione del litio e la produzione delle batterie non dimenticando poi lo smaltimento.....ma
@dariocrippa3384
@dariocrippa3384 2 жыл бұрын
❤️❤️
@13farfalle
@13farfalle Жыл бұрын
Nel frattempo non ci sono più novità o aggiornamenti su questo progetto???
@dariocrippa3384
@dariocrippa3384 2 жыл бұрын
Bello il documentario, straordinaria l'idea. Gli sketch in cui dialogate sono inguardabili ahahahah, lo ho skippati tutti.
@michaelbraido7888
@michaelbraido7888 2 жыл бұрын
Bello bellissimo Stefano, fa male tutto cio , pero una domanda , sento sempre parlare di mobilita green, ma davvero la soluzione sono le gigafactory? le auto da 2tonnellate i nuovi statussymbol elettrici aiuteranno il pianeta? Il 40%delle emissioni arrivano dalla produzione energetica , non credi questo dato aumentera sensibilmente con l adozione in toto di questa "tecnologia"? Non lo so, non credo sia la via da seguire , l unica soluzione sara cambiare i nostri bisogni , una maggior cultura ambientale , abbiamo troppi oggetti di consumo e tra questi abbiamo pure le auto elettriche con le loro batterie al litio inriciclabili
@DT-py8xx
@DT-py8xx 2 жыл бұрын
Purtroppo siamo un paese, ma sopratutto un mondo ipocrita è falso!!! Tanto per fare un semplice esempio, vorrei capire tra chi commenta o magari guarda il video e si indegna nei commenti o solo anche col pensiero, quanti di loro usano il monopattino o la bici elettrica, mezzi che per produzione ed alimentazione rovinano il nostro pianeta, quando semplicemente e con molto più orgoglio basta pedalare e fare un po’ di fatica che neanche ci fa male!!! 🤬
@user-tp9hc8iv2x
@user-tp9hc8iv2x 2 жыл бұрын
Una domanda, per global warming si intende l'innalzamento della temperatura media terrestre rispetto ad inizio secolo scorso (perchè a fine '700 la temperatura era circa 1.5 gradi superiori ad oggi)?
@albm7539
@albm7539 2 жыл бұрын
Ormai ho perso la fiducia nella politica.. non siamo riusciti a rispondere a una minaccia immediata come il covid e non vedo come potremo farlo con il cambiamento climatico. Io faccio il mio e spero in un miracolo. Grazie per il documentario! Bellissimo e interessante! Speriamo che riesca a far aprire gli occhi a più persone possibili
@federicoduff1224
@federicoduff1224 2 жыл бұрын
Era un problema che andava risolto negli anni 80`. E poi un'economia basata sul consumo e la produzione non è sostenibile. Se si vuole cambiare questo modello (cha alla fine è risultato il migliore) per cambiarlo ci vogliono almeno 40 anni. La popolazione ormai sta aumentando e si arriverà nel 2050 dai 9/10 miliardi di persone, la maggioranza vengono da paesi in via di sviluppo che faranno di tutto per diventare come noi occidentali, esattamente come ha fatto la Cina negli ultimi vent'anni. E un problema complesso che nè la politica nè uomo può risolvere dall' oggi a domani. Cosa si può fare in questo momento? Salvaguardare maggiormente le foreste, i nostri mari e la biodiversità. Ma il cambiamento climatico sarà inevitabile. Facciamocene una ragione.
@stemarchini
@stemarchini 2 жыл бұрын
Complimenti, spero posso avere un impatto questo documentario
@tashkipa
@tashkipa 2 жыл бұрын
comunque tutti questi discorsi si sciolgono come i ghiacciai islandesi quando hanno a che fare con i numeri. l'aereo che ha preso stefano per andare in islanda ha emesso 60'000 kg di co2 (andata e ritorno). gli alberi piantati da seva project sono 6400 e ognuno assorbe circa 10kg all'anno, quindi più o meno hanno pareggiato in un anno le emissioni di 6h di volo. mi spiace dirlo perchè bisogna sensibilizzare le persone, e stefano lo fa, ma se ne stesse a casa farebbe meglio all'ambiente che questi video (spettacolari)
@IreneCordisco
@IreneCordisco 2 жыл бұрын
brividi...
@kamiraccoon8374
@kamiraccoon8374 Жыл бұрын
Niente da fare, sto global warning è diventata la nuova religione
@vittoriomariani5845
@vittoriomariani5845 Жыл бұрын
Quello che non capisco e' che visto che da 800.000 anni non abbiamo mai avuto una concentrazione di CO2 cosi' alta come oggi (il che e' come dire che la quantita', superiore a quella che dovrebbe essere, di CO2 e' essenzialmente dovuta ad attivita' antropiche dalla rivoluzione industriale in poi, come mai in passato ( Romans time, Medio Evo) le temperature erano piu' alte di quelle odierne?
@emilioparis468
@emilioparis468 5 ай бұрын
Se anche erano più alte lo erano per un periodo breve e intermittente... Noi stiamo invece registrando temperature non solo in costante crescita ma sempre più alte delle precedenti... E ancora... Ai tempi dei romani ecc... Durante l'inverno la neve arrivava regolarmente a ricaricare le montagne e i ghiacciai... Le piogge erano regolari quindi non si stravolgevano le stagioni... Mentre da circa il 1850 in poi è stato un costante declino di nevicate.... Di freddo sullo zero termico che è salito sempre più di quota ecc... Nessuno mette in dubbio che centinaia di anni fa possano esserci state giornate o settimane con temperature alte... Ma poi la cosa si bilanciava durante l'autunno e l'inverno...
@user-df1sc8sk4w
@user-df1sc8sk4w 4 ай бұрын
😮
@lucarotascalabrini9496
@lucarotascalabrini9496 2 жыл бұрын
Fare meno figli....come punto iniziale non di noi occidentali, che siamo in un triste inverno demografico. Chiediamolo a quei poveracci di africani la cui unica risorsa per vivere sono per l'appunto i figli. Grazie a Dio mia madre non l'ha pensata come Mercalli quando mi ha concepito. Distribuire le risorse partendo da noi stessi, consumare il necessario, sobrietà nel vivere, la preghiera quotidiana, possono essere una soluzione a migliorare il creato.
@branz9006
@branz9006 2 жыл бұрын
cribbio. prima di questo video ammetto che tendevo al negazionismo. Le argomentazioni portate sono abbastanza precise e convincenti. Tutto sommato la bicicletta fa bene alla salute :)
@calogerolombardo730
@calogerolombardo730 2 жыл бұрын
Meno male che non sono impegnato
@giuseppefranzetti5337
@giuseppefranzetti5337 2 жыл бұрын
Ma scusa Stefano perche' meravigliarsi se c'e' chi mette in dubbio il riscaldamento globale quando c'e' gente che mette in dubbio l'efficacia dei vaccini contro il Covid a fronte di tanti morti che toccano famigliari,amici e conoscenti (compreso tanti medici)? Il problema e' che tutti si aspettano che i governanti del mondo risolvano i problemi con delle leggi ad hoc (anche uccidere e' vietato ma quanti omicidi o guerre ci sono?).Il problema e' che ciascuno di noi DEVE FARE QUACOSA per contenere i consumi.Io dalla 1ma crisi energetica degli anni 70 ho cominciato a coibentare casa,privilegiare (e guidare di conseguenza) auto di basso consumo energetico,poi caldaia a condensazione, vetri termici,poi cappotto esterno,sostituito tutti gli attrezzi da giardino con motore a scoppio con quelli a batteria,installato il fotovoltaico e infine auto full electric (non gli aborti ibridi) con la sua wall box.Tutto cio' anche a prescindere dagli incentivi.P.S. ho fatto anche un parco di 12.500 mq (visibile su Google Earth) con ca. 500 specie diverse di alberi e arbusti (quest'anno la prolungata siccita' mi sta mettendo a dura prova e questo si riallaccia all'argomento riscaldamento globale).
@quiqueg6416
@quiqueg6416 2 жыл бұрын
Qualcuno può consigliarmi qualche libro per approfondire questo argomento così importante? Grazie a chi lo farà
@annacrispino2524
@annacrispino2524 2 жыл бұрын
1.00.33 Lui mangia meno carne Tu riduci i voli Io vado a piedi a lavoro ...??? E come glielo diciamo agli africani e agli asiatici di fare un solo figlio...????🤔🤔
@oldboy8493
@oldboy8493 2 жыл бұрын
L’Islanda Nel 2020 la popolazione era di 366 700 abitanti; ciò la rende uno dei paesi meno popolati in Europa.... Tanto per chi vuole prenderla come esempio di paese principe che rispetta il pianeta.
@enricorinaldi4249
@enricorinaldi4249 2 жыл бұрын
Il problema e’ che c’è chi gioca su questo . Cambiare le tecnologie significa : investimenti / costi . La Cina continua a firmare gli accordi ma senza cambiare il sistema di produzione . Questo permetterà in futuro di avere prodotti sempre a minor costo .
@federicoduff1224
@federicoduff1224 2 жыл бұрын
Abbiamo un modello basato sul consumo e la produzione.
@maxpower2690
@maxpower2690 2 жыл бұрын
Islanda, popolazione: 366.700.
@paolosecchiari5576
@paolosecchiari5576 2 жыл бұрын
Centrale idrotermica🤔in Italia c'è l'Etna i campi flegrei lo Stromboli più tutte i centri idrotermali naturali sparsi in tutta Italia.ma perché dà noi non le fanno?🤔
@atirrita2990
@atirrita2990 Жыл бұрын
Bel documentario, anche se alla fine rimango scettica sulla capacità umana di affrontare questo problema, alla fine saremo noi in balia del problema. Sono d'accordissimo a minuto 1:02:13. C'era un test che facevano nei paesi baschi che in base ai tuoi consumi ti facevano vedere quanto pianeta mangi. Ed era estremamente impattante.
@annacrispino2524
@annacrispino2524 Жыл бұрын
Essere tuo amico ???? nn so ... Se meraviglioso o pericoloso ....io ,anke virtuale, LO SONO 6 BIG
@certevaarch6641
@certevaarch6641 2 жыл бұрын
Quando la tua ragazza vuole un figlio ma adesso potromo usare la scossa del cambiamento climatico 😂
@rexhinapievani6361
@rexhinapievani6361 2 жыл бұрын
i cambiamenti climatici esistono da sempre
@luca-vx1mz
@luca-vx1mz 2 жыл бұрын
analisi accurata la tua eh
@rexhinapievani6361
@rexhinapievani6361 2 жыл бұрын
@@luca-vx1mz devo spiegarti che durante il medioevo ci furono trecento anni di temperature altissime (periodo caldo medioevo) questo come lo spieghi?? sempre colpa dell'uomo eh??vai a fare ricerca e studia!! guardare i video su youtube non e' studiare..ti avviso
@luca-vx1mz
@luca-vx1mz 2 жыл бұрын
@@rexhinapievani6361 si ma la tua analisi è superficiale! io ho una laurea in geologia e queste cose le ho studiate anche se non approfonditamente! vi dimenticate che i cambiamenti climatici non sono un problema per il nostro pianeta dato che esso troverà sempre un nuovo equilibrio, il problema è per noi che l'abitiamo! se continuiamo ad inquinarlo come stiamo facendo presto la vita qui non sarò più sostenibile.
@Fringuy85
@Fringuy85 Жыл бұрын
A prescindere la riduzione di co2 è una buona ma....Carlo Rubbia che sicuramente non è l'ultimo dei coglioni dice che la terra viene influenzata molto dalle tempeste solari e dal suo campo magnetico. Difatti porta l'esempio del clima che comunque durante la storia è cambiato a prescindere dalle emissioni che ovviamente non c'erano prima della rivoluzione industriale. Inutile portare tutto sull'elettrico se questo tra produzione dei veicoli ed energia e dello smaltimento ha lo stesso impatto di quello che facciamo ora. Paradossalmente inquina di meno chi ha una vecchia auto che se la tiene almeno 10/15 anni e non un pirla che cambia la sua tesla da 50mila euro ogni 3 anni
@emilioparis468
@emilioparis468 5 ай бұрын
L'attività solare è ogni altra attività del sistema solare registrata negli ultimi 800mila anni è sempre rimasta in linea coi suoi valori... Hanno sovrapposto le linee a mo di andamento della borsa e dimostrato che l'attività solare è del tutto nella norma...
ISOLE LOFOTEN - Il SILENZIO MAGICO dell INVERNO e dell'AURORA BOREALE
29:47
Il "Climate Change" del '300: l'Europa muore di fame - Alessandro Barbero
1:09:06
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 867 М.
How to bring sweets anywhere 😋🍰🍫
00:32
TooTool
Рет қаралды 46 МЛН
Which one is the best? #katebrush #shorts
00:12
Kate Brush
Рет қаралды 21 МЛН
2000000❤️⚽️#shorts #thankyou
00:20
あしざるFC
Рет қаралды 15 МЛН
Gli ultimi ghiacci - Superquark 24/08/2022
36:07
Rai
Рет қаралды 245 М.
Complesso monumentale del Castello di Racconigi
10:39
Direzione Regionale Musei Piemonte
Рет қаралды 12 М.
Grandi Sfide | Clima - Peter Wadhams (sub ITA)
2:01:13
PoliTo Culture
Рет қаралды 7 М.
Ghisellini risponde: Siamo Soli nell'Universo?
1:26:53
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 702 М.
Perché in Italia il clima è sempre più tropicale
13:00
Nova Lectio
Рет қаралды 264 М.
NEPAL - LA FRAGILITA' DELLE MONTAGNE (4K - SEVA PROJECT)
32:01
Stefano Tiozzo
Рет қаралды 77 М.
LADAKH - IL PICCOLO TIBET nel NORD dell''INDIA
53:50
Stefano Tiozzo
Рет қаралды 52 М.
Acqua meno 40 per cento - PresaDiretta 13/02/2023
22:39