Ehm, sono già impegnato al momento, comunque grazie dell'apprezzamento.
@michelelandini88092 жыл бұрын
9:20
@sanxia64754 жыл бұрын
Ho la sensazione che Petrarca in modo molto sottile vuole ammettere la grandezza di Dante ma allo stesso tempo, probabilmente colto dalla gelosia, cerca di evidenziare le differenze tra di loro. Perciò resta il fatto che forse il Petrarca non riesce ad accettare Dante fino in fondo, quindi giustifica le differenze. Il fatto che non lo nomina mi lascia perplessa. Come sempre la sua esposizione è chiara, e accattivante.
@luigigaudio4 жыл бұрын
Vero
@maxcat81243 жыл бұрын
L'unica volta che Petrarca incontrò Dante fu a Genova nel 1312. Sia l'Alighieri che Ser Petracco si trovavano là per aver seguito il corteo che onorava la presenza dell'Imperatore Enrico VII di Lussemburgo. Entrambi erano esuli dal 1302. Il piccolo Francesco, in presenza del padre, assistette a questo incontro. Non rivedrà più Dante anche perchè la famiglia di Petrarca si trasferì ad Avignone sempre nel 1312, dove la corte papale si era già insediata dal 1309. Questo aneddoto lo riporta Boccaccio nelle sue memorie per cui fu sicuramente Petrarca ad averglielo raccontato